PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio nuovo acquisto....usato :)



alex_nm76
12-01-2015, 21:08
Salve biker,
scrivo per un consiglio...sto facendo un pensierino per l'acquisto di una Dyna 2000 usata con 18.000 Km,carburatore Mikuni,kit dyno jets, scarico thunderheader, e filtro aria Arlen Ness
Io vengo da una sportster Iron e vorrei qualcosa di piu' grande...ma non so molto sulle Dyna, soprattutto in questo caso che e' un po' datata...
voi che dite ?

Mr.Eight
12-01-2015, 21:44
Salve biker,
scrivo per un consiglio...sto facendo un pensierino per l'acquisto di una Dyna 2000 usata con 18.000 Km,carburatore Mikuni,kit dyno jets, scarico thunderheader, e filtro aria Arlen Ness
Io vengo da una sportster Iron e vorrei qualcosa di piu' grande...ma non so molto sulle Dyna, soprattutto in questo caso che e' un po' datata...
voi che dite ?

why not ?
e comunque sempre meglio di una sportster :happy7:

guest
12-01-2015, 21:55
Dipende "quanto" vuoi saltare in avanti.
Se il tuo obiettivo è una Touring...

alex_nm76
12-01-2015, 22:22
why not ?
e comunque sempre meglio di una sportster :happy7:

La Dyna mi piace,ma non so come km se sono troppi,se possono avere qualche difetto particolare...non ho idea...Non vorrei comprare di nuovo una ad iniezione.
Non so come sia il Mikuni come carburatore...è sempre una moto,di 15 anni e quindi non so cosa possa avere di rovinato o a cosa dovrei stare attento....

alex_nm76
12-01-2015, 22:25
Dipende "quanto" vuoi saltare in avanti.
Se il tuo obiettivo è una Touring...

Bé vorrei qualcosa in più di uno sportster..avevo l'iniezione,l'ho,modificata a carb,per un po' mi bastava ma ora dopo aver visto la Dyna a carburatore,il mio sportsterino non mi basta più Ahahahaha :)

Mr.White
12-01-2015, 22:40
Bé vorrei qualcosa in più di uno sportster..avevo l'iniezione,l'ho,modificata a carb,per un po' mi bastava ma ora dopo aver visto la Dyna a carburatore,il mio sportsterino non mi basta più Ahahahaha :)
Poi vedrai una Softail e non ti basterà più il Dyna... benvenuto nel girone della Mo.Co.

Mr.Eight
12-01-2015, 22:44
La Dyna mi piace,ma non so come km se sono troppi,se possono avere qualche difetto particolare...non ho idea...Non vorrei comprare di nuovo una ad iniezione.
Non so come sia il Mikuni come carburatore...è sempre una moto,di 15 anni e quindi non so cosa possa avere di rovinato o a cosa dovrei stare attento....

io ho un bad boy 1996 con mikuni con pochi km in più
va bene e non è scarburata nonostante la usi molto di rado
se ti piace il dyna ed hai la possibilità di cambiare, perché no!?

belavecio
12-01-2015, 23:02
Controlla se hanno fatto il cuscinetto camme..difetto di quei anni.

white sideburns
12-01-2015, 23:10
Controlla se hanno fatto il cuscinetto camme..difetto di quei anni.

se i 18.000 km sono reali ??? come può aver fatto i cuscinetti cammes e slitte ??? dovrebbe essere ancora in rodaggio !!! il ho twin cam 2002 e ho fatto i lavori a 100.000 km (fra l'altro erano ancora buoni ma ormai ero in ballo)

certo che sarà marcia da inutilizzo :happy4::happy4::happy4:

briscola
12-01-2015, 23:17
Solo usandola puoi far venir fuori le magagne
Io il mio 1340 comprato 4 anni fa era stato fermo da 10 anni
Ho passato i primi 6 mesi più tempo con il mekka che con mia moglie
I secondi 6 mesi pensavo di essere socio dell'officina
Poi è andata meglio
Alternatore , regolatore di tensione, impianto elettrico, molle forcella, pinza pompa e disco freno anteriore, pinza pompa e disco freno posteriore, guarnizione cilindri e via cantando, cavo acceleratore , meno male c'è ne sono 2 così ho potuto sostituirlo e rientrare a casa, contakilometri........insomma un bagno di sangue ma tutto ripagato dal potato potato.....sono anche divenuto amico del Sos moto.....ora mi fa lo sconto ahahaaa

alex_nm76
12-01-2015, 23:37
quindi 18.000 non sono tanti? ma non saprei come verificare se sono effetivi...la mia Iron ne ha 32.000 ,e non ha problemi al motore o rumorini...quindi in teoria ascoltando il motore dovrei accorgemene se c'é qualcosa che non va...credo ahahah :) :)
il padrone mi ha detto che la moto è stata sempre in garage,quindi in teoria non dovrebbe sserci nessuna traccia di ruggine....

i Dyna low ride di quel periodo in confronto ai nuovi hanno particolari difetti?

rovescioinback
13-01-2015, 04:08
18000 in quasi 15 anni sono veramente pochi e quindi mi non mi preoccuperei del chilometraggio.sicuramente deve essere stata molto in garage come ti ha detto il precedente proprietario.se la moto ti piace ,il prezzo è interessante,il proprietario affidabile e se pensi di fermarti un po sul Dyna potrebbe essere una buona occasione per un up grade.
Purtroppo succede che anche il Dyna ,dopo un certo periodo di tempo,si ridimensiona e ritorni al punto di partenza.
Allarga il raggio di ricerca e non fare scelte affrettate.
Buona giornata

straccetto
13-01-2015, 06:51
quindi 18.000 non sono tanti? ...

se pensi che tra trentamila ne avrai quarantottomila, non sono pochi.

PaoloAziz
13-01-2015, 07:33
se pensi che tra trentamila ne avrai quarantottomila, non sono pochi.

Se la compra e la tiene ferma per altri 5 anni ne ha sempre 18000 e son di nuovo pochi!!

Ma si dai mettici il doppio e ti compri già un touring!!! Sai che è la moto per eccellenza se non arrivi a quella non sei nessuno nella vita!!!

Poi per tenerle ferme come le altre!!!!!

Salud

belavecio
13-01-2015, 07:59
se i 18.000 km sono reali ??? come può aver fatto i cuscinetti cammes e slitte ??? dovrebbe essere ancora in rodaggio !!! il ho twin cam 2002 e ho fatto i lavori a 100.000 km (fra l'altro erano ancora buoni ma ormai ero in ballo)

certo che sarà marcia da inutilizzo :happy4::happy4::happy4:

che c'entrano i km col difetto cuscinetto camme 99'/00'? si son rotti anche a 3ooo km.

straccetto
13-01-2015, 08:19
che c'entrano i km col difetto cuscinetto camme 99'/00'? si son rotti anche a 3ooo km.

sempre con 'ste iniezioni di fiducia :happy4:

straccetto
13-01-2015, 08:21
Se la compra e la tiene ferma per altri 5 anni ne ha sempre 18000 e son di nuovo pochi!!

Ma si dai mettici il doppio e ti compri già un touring!!! Sai che è la moto per eccellenza se non arrivi a quella non sei nessuno nella vita!!!

Poi per tenerle ferme come le altre!!!!!

Salud

a pensarci bene i vestiti passano di moda anche se chiusi negli armadi

white sideburns
13-01-2015, 18:02
che c'entrano i km col difetto cuscinetto camme 99'/00'? si son rotti anche a 3ooo km.

non lo sapevo :eyes:
credevo che il 2000 fosse come la mia 2002
se è così ci penserei su perchè se rompi un cuscinetto nella distribuzione si spacca abbastanza roba

BORNFREE
13-01-2015, 18:04
se i 18.000 km sono reali ??? come può aver fatto i cuscinetti cammes e slitte ??? dovrebbe essere ancora in rodaggio !!! il ho twin cam 2002 e ho fatto i lavori a 100.000 km (fra l'altro erano ancora buoni ma ormai ero in ballo)

certo che sarà marcia da inutilizzo :happy4::happy4::happy4:


Quello che dice Belavecio e' un altra cosa. C'era un difetto su alcune TC88 '00 '01 '02 che si distruggevano i cuscinetti cammes con danni mostruosi............. Un mio amico a 30.000 ha spappolato mezzo mondo su una Electra 2002 :happy5:

belavecio
13-01-2015, 18:06
non lo sapevo :eyes:
credevo che il 2000 fosse come la mia 2002
se è così ci penserei su perchè se rompi un cuscinetto nella distribuzione si spacca abbastanza roba

se ti va di culo,come su la mia,succede niente..:sudor:ma credo sia stato culo,anche se era in garanzia..allora.

naniva
13-01-2015, 19:12
quindi 18.000 non sono tanti? ma non saprei come verificare se sono effetivi...la mia Iron ne ha 32.000 ,e non ha problemi al motore o rumorini...quindi in teoria ascoltando il motore dovrei accorgemene se c'é qualcosa che non va...credo ahahah :) :)
il padrone mi ha detto che la moto è stata sempre in garage,quindi in teoria non dovrebbe sserci nessuna traccia di ruggine....

i Dyna low ride di quel periodo in confronto ai nuovi hanno particolari difetti?
Se ha un cuscinetto diffettoso non dura 18000 km e si sgabbia molto prima , accendila lasciala scaldare e provala, se c'è qualcosa che non va all'interno del motore lo senti di sicuro, se ti piace prendila e viaggia.....:ok:

belavecio
13-01-2015, 19:27
Se ha un cuscinetto diffettoso non dura 18000 km e si sgabbia molto prima , accendila lasciala scaldare e provala, se c'è qualcosa che non va all'interno del motore lo senti di sicuro, se ti piace prendila e viaggia.....:ok:

ah si,.il mio a 25000 km,tanto per dire.
riquoto,controlla se son stati cambiati.

socio
13-01-2015, 19:33
Salve biker,
scrivo per un consiglio...sto facendo un pensierino per l'acquisto di una Dyna 2000 usata con 18.000 Km,carburatore Mikuni,kit dyno jets, scarico thunderheader, e filtro aria Arlen Ness
Io vengo da una sportster Iron e vorrei qualcosa di piu' grande...ma non so molto sulle Dyna, soprattutto in questo caso che e' un po' datata...
voi che dite ?

Credo sia una giusta scelta.

straccetto
13-01-2015, 19:37
Se ha un cuscinetto diffettoso non dura 18000 km e si sgabbia molto prima , accendila lasciala scaldare e provala, se c'è qualcosa che non va all'interno del motore lo senti di sicuro, se ti piace prendila e viaggia.....:ok:

mi permetto di non essere d'accordo e parlo per esperienza diretta, perché dovetti cambiare un cuscinetto del cambio a circa 20.000 km, poi un altro, della ruota, a 34.000.

Eschi
13-01-2015, 20:42
Per un motore è più deleteria una lunga sosta totale che un alto chilometraggio ma fatto con cognizione.

alex_nm76
14-01-2015, 04:55
a questo punto sono prorpio confuso aahhahahaah:help::help::help:
questo difetto dei cuscinetto mi lascia perplesso...
il primo propietario l'ha venduta a 12.000km, l'attuale la sta vendendo dopo 4 anni con 5.700 km fatti....
sicuramente l'accenderò e la farò scaldare, anche se però da come mi dite, potrebbe girare come un violino, ma potrebbe cacciare il difetto successivamente....se soffre di questo problema...

cavolo pensavo che fosse più semplice come decisione...è che a carburatore non se ne trovano molte ma se possono avere questi problemi,dovrei optare per una ad iniezione...ma non mi va proprio

posso chiedere se li ha fatti cambiare, ma potrebbe dirmi la verità come mentirmi spudoratamente....

alex_nm76
14-01-2015, 04:57
Credo sia una giusta scelta.

ciao Socio, anche io lo credo,il problema è questo difetto dei cuscinetti...o eventuali debolezze che possono avere le moto di quel periodo o quel tipo di motore...

alex_nm76
14-01-2015, 04:59
ah si,.il mio a 25000 km,tanto per dire.
riquoto,controlla se son stati cambiati.

ciao belavecio, posso controllare, ma mai posso avere la certezza che siano stati cambiati...potrebbe anche mentirmi o dire,che la moto non ha problemi e roba simile....

alex_nm76
14-01-2015, 05:00
Se ha un cuscinetto diffettoso non dura 18000 km e si sgabbia molto prima , accendila lasciala scaldare e provala, se c'è qualcosa che non va all'interno del motore lo senti di sicuro, se ti piace prendila e viaggia.....:ok:

mi piacerebbe proprio fare cosí ahahahahaha:ok::happy6::happy6::happy6::happy6:

naniva
14-01-2015, 09:57
ah si,.il mio a 25000 km,tanto per dire.
riquoto,controlla se son stati cambiati.

Non facciamo di tutta l'erba un fascio dai,se la prendesse anche nuova potrebbe essere qualcos'altro che si rompe di solito dopo la garanzia,al limite potrebbe scalare il prezzo del lavoro e dei componenti dal prezzo della moto se certifica al proprietario che sulla sua moto è stato fatto un richiamo dalla casa che non ha fatto....poi non esiste la moto che non si rompa ...dipende dove come e quando.

belavecio
14-01-2015, 10:02
Non facciamo di tutta l'erba un fascio dai,se la prendesse anche nuova potrebbe essere qualcos'altro che si rompe di solito dopo la garanzia,al limite potrebbe scalare il prezzo del lavoro e dei componenti dal prezzo della moto se certifica al proprietario che sulla sua moto è stato fatto un richiamo dalla casa che non ha fatto....poi non esiste la moto che non si rompa ...dipende dove come e quando.

fa prima a far una ricerca in concessionaria col numero di telaio,era un lavoro di garanzia..risulterà.

losvizzero
14-01-2015, 10:56
ma se ti piaqce e il prezzo è buono prendila! non farti troppi problemi, se ci sarà qualcosina da cambiare la cambierai e tanti saluti........ piuttosto hai già sentito come suona il thunderheader :happy4:

alex_nm76
14-01-2015, 12:41
ma se ti piaqce e il prezzo è buono prendila! non farti troppi problemi, se ci sarà qualcosina da cambiare la cambierai e tanti saluti........ piuttosto hai già sentito come suona il thunderheader :happy4:
Ahahahaha non ancora lo,sento....sono ansioso di sentire come,suona :happy6:
Ho,chiesto il numero di telaio per vedere se tramite concessionario risulta qualche cosa. L'attuale proprietario,(che è il secondo) mi ha detto che non ha mai avuto nessun problema e non ha mai sentito niente in merito a questo problema dei cuscinetti....
La moto mi piace parecchio sia nel colore che nell'equipaggiamento...Ma il difetto che mi dite non è da sottovalutare....spero che tramite dealer riesco a sapere qualcosa in merito

Oppure alternativa,dyna super glide 2005, con 2000km iniezione elettronica,equipaggiamento standard tranne che per le V&h slip ons...Ma il tutto non mi esalta ai,massimi livelli però...

dav.elis
14-01-2015, 13:34
Io ti consiglierei solo Dyna dal 2007 in poi: alla fine del 2006 lo Street Bob fu la prima moto creata con nuove sospensioni davanti maggiorate, 6 marce e una serie di soluzioni tecniche valide. Era ancora un TC88 nel 2007 poi si passò agli altri motori maggiorati.

marione
14-01-2015, 18:41
dyna x dyna hai pm se ti interessa un 1340 :ok:

alex_nm76
15-01-2015, 02:51
Ho letto in rete che la HD ha fatto sia un kit per riparare questo difetto, e poi il conce mi ha parlato di un certo
"Screamin eagle hydraulic Cam Chain tensione plate upgrade kit"
per risolvere il problema dei cuscinetti...
voi esperti cosa ne pensate?
ho cercato tramite il telaio sul sito HD ma non risulta nessun richiamo o nessun lavoro su questa Dyna....quindi credo che non abbiamo fatto nessun upgrade...credo...

wildetna
20-01-2015, 04:58
Per i cuscinetti non c'è una scadenza,
i pattini consigliano a 80k quindi hai voglia di fare strada,
18mila non sono nulla se pensi che c'è chi ne ha 180mila in serenità,
se il dyna del 2000 ma modello 99 ha ancora dell'evo pinze e dischi,
il 1450 il miglior bigtwin della Mo.Co. e c'è chi non cambierebbe mai un dyna !

straccetto
20-01-2015, 06:30
...il 1450 il miglior bigtwin della Mo.Co.

ma non era il 1340?

O ritieni migliore il 1450 se paragonato al 1580.

PaoloAziz
20-01-2015, 07:38
Ho letto in rete che la HD ha fatto sia un kit per riparare questo difetto, e poi il conce mi ha parlato di un certo
"Screamin eagle hydraulic Cam Chain tensione plate upgrade kit"
per risolvere il problema dei cuscinetti...
voi esperti cosa ne pensate?
ho cercato tramite il telaio sul sito HD ma non risulta nessun richiamo o nessun lavoro su questa Dyna....quindi credo che non abbiamo fatto nessun upgrade...credo...

Io direi che ti conviene farti confondere meno le idee!!

Ma cosa pensi costi cambiare questo cuscinetto e soprattutto quanto tempo??

Molti proprietari di harley la hanno solo per estetica! Quindi non ci capiscono un belino!!

Comunque qualsiasi motore o modello tu prenda avrai sempre la possibilità di rimanere a piedi!!

Salud

wildetna
21-01-2015, 04:48
ma non era il 1340?

O ritieni migliore il 1450 se paragonato al 1580.


Il 1450 non si batte sia come affidabilità che nella robustezza è stato creato sovraddimensionato x la cilindrata quindi anche pompandolo resta intatto,inoltre ha quel fascino oldie che non abusa di elettronica e annessi varii dei tc successivi.
Scrivo ciò nn in base a chiacchere da pub ma su quella che guido e gli amici con cui esco che hanno dall'evo a gli ultimi tc. :happy5:

straccetto
21-01-2015, 08:19
Il 1450 non si batte sia come affidabilità che nella robustezza è stato creato sovraddimensionato x la cilindrata quindi anche pompandolo resta intatto,inoltre ha quel fascino oldie che non abusa di elettronica e annessi varii dei tc successivi.
Scrivo ciò nn in base a chiacchere da pub ma su quella che guido e gli amici con cui esco che hanno dall'evo a gli ultimi tc. :happy5:

Sono certo della fondatezza delle tue opinioni, la mia domanda è stata frutto di perplessità perché ho letto su queste pagine che il motore meglio riuscito è (o era) il 1340.

Io ho un 1580 e alla luce di queste notizie spero duri il più possibile.