PDA

Visualizza Versione Completa : Info su Ape Hanger



Alex 88
21-01-2015, 18:55
Mi piace molto, ma non ho capito un alcune cose:

- Non è omologato a prescindere o dipende dalle dimensioni, tipo di moto ecc....

- Una volta montato può essere fatto mettere a libretto o è utopia?

- Si può scegliere l'inclinazione da dargli o ciò pregiudica la sicurezza di guida?

- È una di quelle cose "belle ma scomode" (non l'ho mai provato)?


P.S. Io sarei orientato verso qualcosa di non estremo, diciamo un 12".

grazie in anticipo :happy6:

Mr.White
21-01-2015, 19:41
Quando cambi manubrio l'importante è la larghezza non l'altezza, il resto è tutto a tuo gusto.
Tra l'altro un ape da 12' non è neanche un ape, dai 14' in su se ne può già parlare.

Ziobello
21-01-2015, 19:58
- Non è omologato a prescindere o dipende dalle dimensioni, tipo di moto ecc....

vedi Mr. White
- Una volta montato può essere fatto mettere a libretto o è utopia?

vedi Mr. White
- Si può scegliere l'inclinazione da dargli o ciò pregiudica la sicurezza di guida?

come ti viene comodo

- È una di quelle cose "belle ma scomode" (non l'ho mai provato)?

da 12 il tema non si pone. Fino a 14 comodo, oltre dipende da moto a dalla tua altezza. Se hai le braccine corte... :no_ok: :happy4:

Alex 88
21-01-2015, 20:14
Ottime notizie! Avevo cercato un po' in giro su internet e mi ero fatto l'impressione che non fosse legale. Meglio, ormai c'ho fatto la bocca :happy4:

A questo punto, se non ci sono problemi di altezza, provo a vedere un 14!

Nei vari on line shop si legge spesso "omologato TUV". Serve solo a garantire la buona fattura del prodotto e non ha nulla a che fare con le omologazioni nostrane, giusto?

Ziobello
21-01-2015, 20:22
Ottime notizie! Avevo cercato un po' in giro su internet e mi ero fatto l'impressione che non fosse legale. Meglio, ormai c'ho fatto la bocca :happy4:

A questo punto, se non ci sono problemi di altezza, provo a vedere un 14!

Nei vari on line shop si legge spesso "omologato TUV". Serve solo a garantire la buona fattura del prodotto e non ha nulla a che fare con le omologazioni nostrane, giusto?

Giusto

ponzio
21-01-2015, 20:27
Ottime notizie! Avevo cercato un po' in giro su internet e mi ero fatto l'impressione che non fosse legale. Meglio, ormai c'ho fatto la bocca :happy4:

A questo punto, se non ci sono problemi di altezza, provo a vedere un 14!

Nei vari on line shop si legge spesso "omologato TUV". Serve solo a garantire la buona fattura del prodotto e non ha nulla a che fare con le omologazioni nostrane, giusto?

su che moto vorresti montarlo?

Alex 88
21-01-2015, 20:28
su che moto vorresti montarlo?
Dyna Switchback

Mr.White
21-01-2015, 20:51
Dyna Switchback
Se sapevo neanche rispondevo :D

caudillo
21-01-2015, 20:54
Dyna Switchback

Per quella non.è omologato

ponzio
21-01-2015, 21:16
a me la switchback non dispiace sinceramente! però non la vedo bene con un ape...

Alex 88
21-01-2015, 21:45
Lo so che non vi piace, lo so. Il fatto che non piacesse a nessuno è stato uno dei fattori determinanti nella scelta!

A parte gli scherzi, ho in mente una configurazione che prevede l'ape. Sinceramente non so ancora se 12 o 14, dovrò far delle prove di "comodità".

lvlao
21-01-2015, 22:20
Six mi pare spiegasse che non si potrebbe cambiare nulla per via di microfiches depositate in fase di omologazione.

Alex 88
21-01-2015, 22:40
Six mi pare spiegasse che non si potrebbe cambiare nulla per via di microfiches depositate in fase di omologazione.

Interessante, una cosa che non sapevo questa delle microfiches. E sinceramente non ho ben capito: tutto ciò che è difforme da queste microfiches è automaticamente non omologato o queste possono essere aggiornate? grazie dell'info comunque.

Mi pare di capire che in via teorica non si possa attaccare neanche un adesivo sulla moto quindi...credo che lo metterò alla fine!

TOTO70
21-01-2015, 23:22
Sotto a 16 non è ape

spiedo
22-01-2015, 08:13
Ma si su quella è omologato solo basso però :happy4:

lvlao
22-01-2015, 08:25
Interessante, una cosa che non sapevo questa delle microfiches. E sinceramente non ho ben capito: tutto ciò che è difforme da queste microfiches è automaticamente non omologato o queste possono essere aggiornate? grazie dell'info comunque.

Mi pare di capire che in via teorica non si possa attaccare neanche un adesivo sulla moto quindi...credo che lo metterò alla fine!

Si, sempre da quel che ho capito a libretto ci sono i parametri "salienti" che devono essere rispettati e che possono essere controllati anche a bordo strada, ma se una FdO ha un dubbio e ti manda in revisione allora saltano fuori 'ste benedette microfiches... io l'avevo capita cosi' almeno...

:beer:

spiedo
22-01-2015, 08:28
le misure da rispettare con gli ape sono larghezza massima del mezzo (a libretto) e altezza dell' ape che non dovrebbe superare le spalle del pilota (e qua dipende da sella ed altezza pilota).
Rispettato questo possono mandare chi vogliono in revisione che apparte la seccatura no posson dir nulla... ormai pure il cross bones è nato con l' APE...

Ripettando queste misure sfido chiunque a dire che è scomodo!
Può non piacere, può non piacere il tipo di guida... ma scomodo non è!

Certo si ti piazzi un 18 eve piacere e basta...

ancfaber1
22-01-2015, 09:22
Six mi pare spiegasse che non si potrebbe cambiare nulla per via di microfiches depositate in fase di omologazione.


Interessante, una cosa che non sapevo questa delle microfiches. E sinceramente non ho ben capito: tutto ciò che è difforme da queste microfiches è automaticamente non omologato o queste possono essere aggiornate? grazie dell'info comunque.

Mi pare di capire che in via teorica non si possa attaccare neanche un adesivo sulla moto quindi...credo che lo metterò alla fine!


Si, sempre da quel che ho capito a libretto ci sono i parametri "salienti" che devono essere rispettati e che possono essere controllati anche a bordo strada, ma se una FdO ha un dubbio e ti manda in revisione allora saltano fuori 'ste benedette microfiches... io l'avevo capita cosi' almeno...

:beer:

Il manubrio non è una parte strutturale e quindi è come i pneumatici : deve rientrare nelle misure di legge che si evincono dal libretto. Sarebbe bella che se cambio solo marchio di pneumatici, quindi sono già fuori microfiche, dovessi andare al collaudo.

In più, non esiste nessuna stampigliatura di omologazione sui manubri, come invece accade per gli specchietti.

ancfaber1
22-01-2015, 09:25
le misure da rispettare con gli ape sono larghezza massima del mezzo (a libretto) e altezza dell' ape che non dovrebbe superare le spalle del pilota (e qua dipende da sella ed altezza pilota).
Rispettato questo possono mandare chi vogliono in revisione che apparte la seccatura no posson dir nulla... ormai pure il cross bones è nato con l' APE...

Ripettando queste misure sfido chiunque a dire che è scomodo!
Può non piacere, può non piacere il tipo di guida... ma scomodo non è!

Certo si ti piazzi un 18 eve piacere e basta...

Io da quando ho messo l'apetto da 14 sono rinato: assolutamente più comodo del simil- drag che avevo prima.

Alex 88
22-01-2015, 09:27
Si, sempre da quel che ho capito a libretto ci sono i parametri "salienti" che devono essere rispettati e che possono essere controllati anche a bordo strada, ma se una FdO ha un dubbio e ti manda in revisione allora saltano fuori 'ste benedette microfiches... io l'avevo capita cosi' almeno...

:beer:

Non ho trovato molto su internet...magari faccio un salto in motorizzazione e chiedo lumi. L'unica cosa che mi pare strana è che in questo modo veramente non si potrebbe metter mano alla moto. Alcune modifiche sono lecite quindi deve esserci un range entro il quale ci si può muovere. Grazie dell'info :ok:


le misure da rispettare con gli ape sono larghezza massima del mezzo (a libretto) e altezza dell' ape che non dovrebbe superare le spalle del pilota (e qua dipende da sella ed altezza pilota).
Rispettato questo possono mandare chi vogliono in revisione che apparte la seccatura no posson dir nulla... ormai pure il cross bones è nato con l' APE...

Ripettando queste misure sfido chiunque a dire che è scomodo!
Può non piacere, può non piacere il tipo di guida... ma scomodo non è!

Certo si ti piazzi un 18 eve piacere e basta...

Ma guarda, spero proprio che sia come dici tu! Effettivamente anche lo Street Bob esce con un manubrio alto (non sarà un ape ma sicuramente è più alto del mio).
Io pensavo a un 12 proprio perchè, avendo montato una Lepera bassa, le mani dovrebbero arrivare giuste giuste alle spalle...così magari evito di bloccare la circolazione sanguigna nelle braccia :happy4:

In un vecchio post dove si parlava di ape qui sul forum ho letto che tu hai fatto aumentare la larghezza della tua moto sul libretto. Posso chiederti qual'è la trafila da seguire?

grazie :happy5:

L' UOMO NERO
22-01-2015, 09:33
Lo so che non vi piace, lo so. Il fatto che non piacesse a nessuno è stato uno dei fattori determinanti nella scelta!

A parte gli scherzi, ho in mente una configurazione che prevede l'ape. Sinceramente non so ancora se 12 o 14, dovrò far delle prove di "comodità".

a me piace, hanno solo sbagliato a montare quei cerchioni orrendi e delle misure assurde ('18 davanti mi sembra...) :byby:

per il resto sembra una riedizione moderna delle vecchie FLH :ila:

Alex 88
22-01-2015, 09:54
a me piace, hanno solo sbagliato a montare quei cerchioni orrendi e delle misure assurde ('18 davanti mi sembra...) :byby:

per il resto sembra una riedizione moderna delle vecchie FLH :ila:

Vado controcorrente, ma a me è piaciuta subito. Non tanto per come era appena comprata, ma per come me la immaginavo. Diciamo che ne ho "colto le potenzialità"! Alla fine dei lavori dovrà essere tutto un contrasto tra nero lucido e nero opaco: tutto sommato i cerchi in lega neri sono funzionali alla mia causa.

L'unica cosa che realmente non si poteva vedere, secondo me, è il parafango anteriore: mastodontico! Rapidamente sostituito con uno più snello :cool:

Alex 88
22-01-2015, 09:58
Il manubrio non è una parte strutturale e quindi è come i pneumatici : deve rientrare nelle misure di legge che si evincono dal libretto. Sarebbe bella che se cambio solo marchio di pneumatici, quindi sono già fuori microfiche, dovessi andare al collaudo.

In più, non esiste nessuna stampigliatura di omologazione sui manubri, come invece accade per gli specchietti.

Magari mi sbaglio, o forse riguarda solo il volante delle macchine, ma nell'elenco delle "caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore e loro rimorchi c'è la voce sterzo...

lvlao
22-01-2015, 10:05
Il manubrio non è una parte strutturale e quindi è come i pneumatici : deve rientrare nelle misure di legge che si evincono dal libretto. Sarebbe bella che se cambio solo marchio di pneumatici, quindi sono già fuori microfiche, dovessi andare al collaudo.

In più, non esiste nessuna stampigliatura di omologazione sui manubri, come invece accade per gli specchietti.

Da quello che dice Six, il libretto non basta, fanno fede le fiches depositate in fase di omologa, se ci sono delle fiches anche per il manubrio/sterzo siamo blindati, se non ce ne sono allora puoi mettere quello che vuoi, nel rispetto degli ingrombri previsti (e indicati anche sul libretto)

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?66769-modifiche-autorizzate-e-legali&p=1060024&viewfull=1#post1060024

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?52571-auguri-faro-allo-xeno&p=769773&viewfull=1#post769773

Alex 88
22-01-2015, 10:33
Mi pare tutto chiaro...farò un salto alla motorizzazione e chiederò di visionare queste benedette fiches, sono curioso.

Interessante quello che diceva Six: se su un pezzo non è stampigliata l'omologazione vuol dire che può essere sostituito con un pezzo senza omologazione, volendo anche "artigianale" (purchè rispetti le norme basiche di dimensioni veicolo ecc....)

Ancfaber1 prima diceva che sul manubrio non è riportata alcuna stampigliatura sui manubri, quindi in teoria....

Tra l'altro cercando nei vari negozi on line non ho trovato neanche un manubrio con uno straccio di omologazione ECE, come se non esistessero.....

ancfaber1
22-01-2015, 10:35
Da quello che dice Six, il libretto non basta, fanno fede le fiches depositate in fase di omologa, se ci sono delle fiches anche per il manubrio/sterzo siamo blindati, se non ce ne sono allora puoi mettere quello che vuoi, nel rispetto degli ingrombri previsti (e indicati anche sul libretto)

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?66769-modifiche-autorizzate-e-legali&p=1060024&viewfull=1#post1060024

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?52571-auguri-faro-allo-xeno&p=769773&viewfull=1#post769773

Ok, ma quello che mi sembra strano è che un concessionario, sotto la propria responsabilità quindi, possa montare un manubrio differente da quello eventualmente in microfiche, senza nessun intervento presso la motorizzazione e senza avvertirti dell'eventuale controllo. Ne deduco quindi che il manubrio non è in microfiche. E non parlo solo di concessionarie HD. Certo, mi direte che tanto fanno gli stage e montano marmitte rumorose e filtri aperti, ma in questo caso ti avvertono delle conseguenze, come quando gli vai a chiedere di mettere ruote/gomme fuori libretto.

Ma c'e' qualcuno che riesce a trafugare sta fantomatica microfiche? Giusto per vedere cosa c'e' e non c'e'.

ancfaber1
22-01-2015, 10:38
Mi pare tutto chiaro...farò un salto alla motorizzazione e chiederò di visionare queste benedette fiches, sono curioso.

Interessante quello che diceva Six: se su un pezzo non è stampigliata l'omologazione vuol dire che può essere sostituito con un pezzo senza omologazione, volendo anche "artigianale" (purchè rispetti le norme basiche di dimensioni veicolo ecc....)

Ancfaber1 prima diceva che sul manubrio non è riportata alcuna stampigliatura sui manubri, quindi in teoria....

Tra l'altro cercando nei vari negozi on line non ho trovato neanche un manubrio con uno straccio di omologazione ECE, come se non esistessero.....

L'unica omologazione che ho visto su manubri è quella TUV, ma in italia non so cosa serva. Credo che serva giusto per tranquillizzare l'acquirente sulla qualità del prodotto che non deve piegarsi alla prima buca.

lvlao
22-01-2015, 10:39
Ok, ma quello che mi sembra strano è che un concessionario, sotto la propria responsabilità quindi, possa montare un manubrio differente da quello eventualmente in microfiche, senza nessun intervento presso la motorizzazione e senza avvertirti dell'eventuale controllo. Ne deduco quindi che il manubrio non è in microfiche. E non parlo solo di concessionarie HD. Certo, mi direte che tanto fanno gli stage e montano marmitte rumorose e filtri aperti, ma in questo caso ti avvertono delle conseguenze, come quando gli vai a chiedere di mettere ruote/gomme fuori libretto.

Ma c'e' qualcuno che riesce a trafugare sta fantomatica microfiche? Giusto per vedere cosa c'e' e non c'e'.


Mi pare si possano richiedere, a fronte di un obolo ovviamente... :happy4:

PaoloOvada
22-01-2015, 11:11
In teoria non dovresti cambiare nulla...

Io ho il manubril da 10" del cb stock mongato verticalmente e mi trovo benissimo.
Per me l'altezza dipende dalla misura del cerchio: quelli massicci, come il 16", stanno bene con manubri bassi, massimo 10 o 12 pollici, mentre quelli snelli, come il 21", li preferisco con ape alti, 14 o 16.

jonny_3d
22-01-2015, 11:11
Però sta cosa a me lascia perplesso: se una cosa non riporta alcun numero di omologazione ne sul libretto, ne sulla parte stessa, perchè io ignaro cittadino (ma neanche più di tanto, dato che mi prendo la briga di controllare sia libretto che pezzo) non devo dar per scontato che si tratta di un pezzo non soggetto ad omologazione e quindi sostituibile con uno di terze parti?
Per intendersi, perchè non dovrei dar per scontato che: pedane, manubrio, manopole, sella, parafango ecc ecc che non hanno alcun numero identificativo non possano essere sostituite con pezzi aftermarket, dato che il libretto non ne fa menzione??
Le microfiches...e io, sempre ignaro (ma attento) cittadino, che ceppa sono tenuto a saperne anche solo dell'esistenza delle microfiches depositate in motorizzazione?!
Se è così importante rispettarle nel più piccolo dettaglio (che poi sarei tanto ma tanto curiosa di averne una tra le mani e confrontarla con la moto completamente stock....) che le consegnassero insieme alla moto no? E che sul libretto (che capisco non possa essere un papiro di 20 pagine) ci scrivano pari pari "vedi confronto con microfiches n° xyz"!! Mi manda in bestia questo pressapochismo allucinante dove uno non sa mai veramente cosa può fare e cosa non può fare neppure cercando di informarsi da chi di dovere!!

Alex 88
22-01-2015, 11:28
Però sta cosa a me lascia perplesso: se una cosa non riporta alcun numero di omologazione ne sul libretto, ne sulla parte stessa, perchè io ignaro cittadino (ma neanche più di tanto, dato che mi prendo la briga di controllare sia libretto che pezzo) non devo dar per scontato che si tratta di un pezzo non soggetto ad omologazione e quindi sostituibile con uno di terze parti?
Per intendersi, perchè non dovrei dar per scontato che: pedane, manubrio, manopole, sella, parafango ecc ecc che non hanno alcun numero identificativo non possano essere sostituite con pezzi aftermarket, dato che il libretto non ne fa menzione??
Le microfiches...e io, sempre ignaro (ma attento) cittadino, che ceppa sono tenuto a saperne anche solo dell'esistenza delle microfiches depositate in motorizzazione?!
Se è così importante rispettarle nel più piccolo dettaglio (che poi sarei tanto ma tanto curiosa di averne una tra le mani e confrontarla con la moto completamente stock....) che le consegnassero insieme alla moto no? E che sul libretto (che capisco non possa essere un papiro di 20 pagine) ci scrivano pari pari "vedi confronto con microfiches n° xyz"!! Mi manda in bestia questo pressapochismo allucinante dove uno non sa mai veramente cosa può fare e cosa non può fare neppure cercando di informarsi da chi di dovere!!

Italian style!

Comunque a rigor di logica, visti i vincoli applicati a dettagli minimi delle nostre moto (vedi vetrini delle frecce ecc...), mi sembra strano che non ci siano impedimenti a modificare una cosa così importante come il manubrio...

Che presa a male.

jonny_3d
22-01-2015, 11:36
Italian style!

Comunque a rigor di logica, visti i vincoli applicati a dettagli minimi delle nostre moto (vedi vetrini delle frecce ecc...), mi sembra strano che non ci siano impedimenti a modificare una cosa così importante come il manubrio...

Che presa a male.

Si, ma perchè non stampiglarci sopra un bel numero allora!!! Come si fa con fari, frecce, terminali, pneumatici ecc! Almeno è chiaro a quel punto cosa puoi fare e cosa non puoi fare!

Alex 88
22-01-2015, 15:29
Si, ma perchè non stampiglarci sopra un bel numero allora!!! Come si fa con fari, frecce, terminali, pneumatici ecc! Almeno è chiaro a quel punto cosa puoi fare e cosa non puoi fare!

Assolutamente, infatti si trovano pareri molto discordanti riguardo il cambio manubrio.

Proverò a domandare in motorizzazione, sperando che sappiano darmi una risposta....il che non è affatto scontato!

dav.elis
22-01-2015, 15:59
Comunque su una suissback ci sta a patto che:

davanti diventi simile a questa:

http://i1253.photobucket.com/albums/hh588/LDM29/LatterDayMisfits026.jpg

dietro simile a questa

http://4.bp.blogspot.com/-1p392WSv3nI/TruwOqy0x3I/AAAAAAAAA4I/4nE9cQi9g_U/s640/Bagger-Of-The-Year-Camtech-Custom-17.jpg

the chemist
22-01-2015, 16:03
Proverò a domandare in motorizzazione, sperando che sappiano darmi una risposta....il che non è affatto scontato!

guarda, sul discorso omologazioni e modifiche ho speso qualche anno nel giro dei raduni e delle elaborazioni di auto, sia tecniche che estetiche, anche per gli interni.
la migliore risposta che forse riuscirai ad avere è che le modifiche fatte, prendiamo lo specifico caso del manubrio alto, cambiano le caratteristiche costruttive del veicolo e bla bla bla...quindi viene meno la sicurezza nel girare su strada e bla bla bla.....
hai voglia a dimostrargli che un sedile sportivo con basi omologate per i rally e le cinture magari a 4 punti sono più sicuri del sedile originale fatto di cartone pressato, ovatta e tessuto.
stessa cosa per il manubrio alto rispetto al manubrio basso e studiato in origine dal costruttore della moto.

Mr.White
22-01-2015, 16:04
Anche cambiando solo cerchi e pneumatici migliora parecchio

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/22/91a5624f08e8c37302392fbe78f0b656.jpg

Fa un po' il verso a questa

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/22/f96c2e682150b363334f07f499ffb368.jpg

Alex 88
22-01-2015, 16:13
guarda, sul discorso omologazioni e modifiche ho speso qualche anno nel giro dei raduni e delle elaborazioni di auto, sia tecniche che estetiche, anche per gli interni.
la migliore risposta che forse riuscirai ad avere è che le modifiche fatte, prendiamo lo specifico caso del manubrio alto, cambiano le caratteristiche costruttive del veicolo e bla bla bla...quindi viene meno la sicurezza nel girare su strada e bla bla bla.....
hai voglia a dimostrargli che un sedile sportivo con basi omologate per i rally e le cinture magari a 4 punti sono più sicuri del sedile originale fatto di cartone pressato, ovatta e tessuto.
stessa cosa per il manubrio alto rispetto al manubrio basso e studiato in origine dal costruttore della moto.

Sicuramente quello che dici è vero. Nel caso specifico del manubrio mi sembra strano che non ci sia numero di omologazione. A differenza di scarichi ed altra modifiche, che sappiamo benissimo essere illegali, sul tema manubri c'è molta incertezza. E te pareva...:happy4:

Alex 88
22-01-2015, 16:17
Diciamo che, a grandi linee, il risultato finale dovrebbe essere tipo questo:

http://s18.postimg.org/n9x3c5djd/images.jpg

Qualche cromatura in più, parafango anteriore più snello, sella singola, Ape verticale e fra un poooooooooo di tempo mi piacerebbe fare il serbatoio in contrasto nero llucido-opaco con dettagli in foglia d'argento! :happy6:

dav.elis
22-01-2015, 16:40
attenzione che se stai su un ape più stretto puoi stare su un 12 che all'occhio pare un 14.

Poi inclinalo in avanti ovviamente con attenzione che non sbatta contro lo paraschiff, che ovviamente non sta benissimo COMUNQUE.

Bè poi cerca di copiare qualche RK con ape moderato.

http://wild1inc.com/PARTS%20IMAGES/614bw.jpg

McUollas
22-01-2015, 16:49
Comunque su una suissback ci sta a patto che:

davanti diventi simile a questa:

http://i1253.photobucket.com/albums/hh588/LDM29/LatterDayMisfits026.jpg



Scusate......mi dite questo spettacolo che modello è? Night Train?
thx!

dav.elis
22-01-2015, 16:57
http://i1253.photobucket.com/albums/hh588/LDM29/LatterDayMisfits039-1.jpg


Scusate......mi dite questo spettacolo che modello è? Night Train?
thx!

https://galofunditor.files.wordpress.com/2010/07/quaid.gif


è un nightrain del 2003...

Alex 88
22-01-2015, 18:39
Ma quanto è fico l'Ape curvato in avanti! :idea:

Raffa70
22-01-2015, 19:04
e su un low rider come lo vedreste anche se credo sia molto dispendioso agire.
bisogna credo cambiare anche la piastra....

blackrain
23-01-2015, 10:53
e su un low rider come lo vedreste anche se credo sia molto dispendioso agire.
bisogna credo cambiare anche la piastra....

sul low rider ci sta bene ma io ho cambiato anche le piastre. anche se è un mini ape.

http://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-dyna-low-rider-2001-benevento-109180838.htm?last=1

socio
23-01-2015, 12:44
Mi piace molto, ma non ho capito un alcune cose:

- Non è omologato a prescindere o dipende dalle dimensioni, tipo di moto ecc....

- Una volta montato può essere fatto mettere a libretto o è utopia?

- Si può scegliere l'inclinazione da dargli o ciò pregiudica la sicurezza di guida?

- È una di quelle cose "belle ma scomode" (non l'ho mai provato)?


P.S. Io sarei orientato verso qualcosa di non estremo, diciamo un 12".

grazie in anticipo :happy6:


....discorso omologazione che io sappia...non va ad inficiare sostituzione manubri ...pedane....leve varie ecc.ecc..
..ovvio che se esageri nelle dimensioni del pezzo....esempio ape che potrebbe pregiudicare una sicura condotta del mezzo ...tipo braccia così alte che non consentono di manovrare la moto in ogni situazione......a mio avviso ti mandano a revisione.
Socio

rain
23-01-2015, 12:46
- Non è omologato a prescindere o dipende dalle dimensioni, tipo di moto ecc....

vedi Mr. White
- Una volta montato può essere fatto mettere a libretto o è utopia?

vedi Mr. White
- Si può scegliere l'inclinazione da dargli o ciò pregiudica la sicurezza di guida?

come ti viene comodo

- È una di quelle cose "belle ma scomode" (non l'ho mai provato)?

da 12 il tema non si pone. Fino a 14 comodo, oltre dipende da moto a dalla tua altezza. Se hai le braccine corte... :no_ok: :happy4:

aggiungo il 21 per me è comodissimo ma altri non arriverebbero a toccare i comandi...

rain
23-01-2015, 12:47
....discorso omologazione che io sappia...non va ad inficiare sostituzione manubri ...pedane....leve varie ecc.ecc..
..ovvio che se esageri nelle dimensioni del pezzo....esempio ape che potrebbe pregiudicare una sicura condotta del mezzo ...tipo braccia così alte che non consentono di manovrare la moto in ogni situazione......a mio avviso ti mandano a revisione.
Socio

(se non parliamo di roba astronomica) ti misurano solo la larghezza...

Raffa70
23-01-2015, 16:15
sul low rider ci sta bene ma io ho cambiato anche le piastre. anche se è un mini ape.

http://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-dyna-low-rider-2001-benevento-109180838.htm?last=1

sta bene. vero.
quello che mi blocca e che devo cambiare troppe cose, non vorrei sopportare un costo eccessivo.
Grazie.

Alex 88
23-01-2015, 16:58
sta bene. vero.
quello che mi blocca e che devo cambiare troppe cose, non vorrei sopportare un costo eccessivo.
Grazie.

Sicuramente se sei in grado di fare tutto da solo risparmi...il preventivo per il mio ape da 12 si aggira intorno ai 500 eur.

Per il discorso omologazione oggi ho chiesto al conce e mi e parso di capire che la moto è totalmente omologata solo se in configurazione stock. A quanto pare le fiches depositate in motorizzazione regnano sovrane...

Vabbè, basta non esagerare :happy4:

socio
23-01-2015, 18:08
(se non parliamo di roba astronomica) ti misurano solo la larghezza...

Infatti.....
La regola è ...in buona sostanza ...di non passare davanti ad una pattuglia ....ed appestarli con la puzza d'ascelle in scia....

Credo che mai nessuno..,.qui in Italia....sia stato fermato per ape esagerati.
Socio