PDA

Visualizza Versione Completa : Frizione automatica....



Icio1967
12-02-2015, 08:10
Non ho ancora deciso se è una Fig@t@ pazzesca o una c@g@t@ pazzesca ma.....

Klicca.... (http://www.rekluse.com/exp_hd.shtml)

white sideburns
12-02-2015, 08:14
Non ho ancora deciso se è una Fig@t@ pazzesca o una c@g@t@ pazzesca ma.....

Klicca.... (http://www.rekluse.com/exp_hd.shtml)

a meno che uno non abbia problemi a tirare la frizione originale, per me, è una spesa inutile ... in oltre 30 anni di moto sono riuscito a stare senza e credo che non cambierò di certo idea :happy3:

FXSTC
12-02-2015, 08:29
Per me tanto fa a dove abiti. In una città come Milano sempre trafficata sarebbe una figata.

PaoloOvada
12-02-2015, 09:34
Non sapevo esistesse, ma mi pare superflua.

spiedo
12-02-2015, 09:57
L' avevo già vista su di un sito di giapponesi...

Secondo me una grande invenzione se uno ha probloemi motori ma giustamente non vuol rinunciare alla moto...
Se uno sta bene mi sembra una cosa un po' assurda...

Mi piacerebbe capire come si comporta in scalata o in discesa in montagna, dove il freno motore ha il suo perchè...

TurArtig
12-02-2015, 10:12
Penso che tutte le alternative debbano esistere purché utili a qualcuno e non obbligatorie. Personalmente, già mi scoccia non avere il rubinetto della benzina da aprire e chiudere, figuriamoci altri automatismi. Ho letto che stanno sperimentando l'auto che và da sola, spero che quando esisteranno solo moto così sarò già morto.

guest
12-02-2015, 10:51
figata....

ho il terrore a provarla, da quando sono passato al cambio automatico in auto non riesco più a tornare indietro :happy4:

la trovo un'idea eccezionale, ricordando che in America sono passati al cambio automatico 50 anni fa e noi ancora no nonostante il nostro traffico sia superiore al loro:mm:

secondo me non toglie il piacere della guida anzi, lo amplifica, resta da capire come si comporta in scalata e nelle discese ripide, insomma, consente freno motore o è come andare sempre con la frizione tirata?

Lory23
12-02-2015, 12:05
Secondo me e' una bella invenzione che poi puo' essere usata o meno.
Nelle moto stock con gli scarichi originali fa effetto maxiscooter :happy3:

fatbobo
12-02-2015, 12:18
Mi sfugge qualcosa, in scalata a salire e a scendere io scalo senza tirare la frizione? Poi la prima la inserisco sempre tirando la frizione o anche senza tirare la leva?
Scusate ma sugli automatismi sono leggermente negato.

guest
18-02-2015, 11:31
incuriosito da questo articolo ero risalito al distributore in Italia a cui avevo posto la domanda circa il comportamento della frizione in salita, discesa o scalata, questa la risposta che ho ricevuto:

le frizioni sono disponibili per tutti i big twin esclusi i v-road.
Per quanto riguarda il comportamento della frizione tengo a precisare di non confondere la frizione automatica con un cambio automatico. La moto sia in scalata che nelle discese ripide si comporta come sempre, questo grazie alla possibilità di tararne il freno motore.
I vantaggi con questo tipo di frizione si riscontrano ad esempio, affrontando una serie di stop and go tipici del traffico intenso; in quanto tenendo la marcia inserita le permette di ripartire senza azionare di continuo sulla frizione.
Questo sistema di frizione permette inoltre di aumentare notevolmente la vita del gruppo frizione originale, favorendo così sostituzioni meno frequenti.

:happy5:

McUollas
18-02-2015, 11:38
incuriosito da questo articolo ero risalito al distributore in Italia a cui avevo posto la domanda circa il comportamento della frizione in salita, discesa o scalata, questa la risposta che ho ricevuto:

le frizioni sono disponibili per tutti i big twin esclusi i v-road.
Per quanto riguarda il comportamento della frizione tengo a precisare di non confondere la frizione automatica con un cambio automatico. La moto sia in scalata che nelle discese ripide si comporta come sempre, questo grazie alla possibilità di tararne il freno motore.
I vantaggi con questo tipo di frizione si riscontrano ad esempio, affrontando una serie di stop and go tipici del traffico intenso; in quanto tenendo la marcia inserita le permette di ripartire senza azionare di continuo sulla frizione.
Questo sistema di frizione permette inoltre di aumentare notevolmente la vita del gruppo frizione originale, favorendo così sostituzioni meno frequenti.

:happy5:

Beh che dire, azzeccatissima!
Io ho dovuto cambiare moto d'epoca anche perchè nel traffico non ce la facevo più a stare con la frizione (dura e con la corsa lunga) sempre tirata..
In sostanza mi sembra il giusto compromesso, tranne che per una cosa: Non dovrò più innescare la prima al semaforo, facendo risuonare il mio bellissimo CLANCK!?!
questo non mi piacerebbe..... :wink2:

enzissimo
19-02-2015, 08:25
è comunque il futuro, così come si è affermato con le macchine probabilmente un pò funzionerà anche con le moto.
bisogna abituarsi.
a me per il momento, usando la moto solo per divertimento, fa un pò schifo, ma chi la usa tutti i giorni sicuramente sarà felice di metterlo

LucaJeep
19-02-2015, 13:46
io ho provato qualche anno addietro un KTM Enduro con la Rekluse.................. beh, davvero la fine del mondo, in tutto. Perdi solo un po' di freno motore. Poi so che esistono modelli che consentono di mantenere la leva frizione, anche se credo diventi più una sorta di interruttore ON/OFF, non so se quella x HD ha questa possibilità.
Cmq spesso chi monta la rekluse su Enduro, poi al posto della leva della frizione monta il freno posteriore.

TurArtig
19-02-2015, 17:55
è comunque il futuro, così come si è affermato con le macchine probabilmente un pò funzionerà anche con le moto.
bisogna abituarsi.
a me per il momento, usando la moto solo per divertimento, fa un pò schifo, ma chi la usa tutti i giorni sicuramente sarà felice di metterlo

Io uso la moto tutti i giorni, ma non sono affatto felice di metterla. Rispetto le idee di tutti, chi la vuole fa benissimo a comprarla ma a me toglie una parte del piacere di guida. Penso inoltre che percorso lungo uguale divertimento lungo e percorso breve uguale divertimento breve. Perchè mi devo privare del piacere di usare ben due meccanismi come il cambio e la frizione? Devono convivere tutti e due i sistemi lasciando la scelta al cliente.

Carlomario
19-02-2015, 18:44
Nell enduro la usano in tanti.

rospo
21-03-2018, 20:25
Nell enduro la usano in tanti.

mi sta arrivando la prima arrivata in italia per l'AT :smoker: