PDA

Visualizza Versione Completa : Quali accorgimenti nello smontare un carburatore ?



101
15-05-2015, 20:49
Ciao ragazzi.
Dovrei procedere alla pulizia del carburatore (S&S Super E). Mi chiedevo se esistono degli accorgimenti particolari a cui uno si deve attenere per evitare guai più grossi di quelli che uno vuole risolvere.

Quanto potrebbe costare togliere, pulire e rimontare il carburatore se dovessi farlo fare ad un meccanico ?

Grazie dei consigli !

Ziobello
17-05-2015, 13:03
bah...il carburatore è un oggettino semplice ma non banale.

Per toglierlo - mollato i cavi acceleratore e sganciati - non porta grossi casini.

Vado a memoria col mio originale dell' FXR...che alla fine son tutti parenti.

Come al solito devi soprattutto stare attento a non spanare le viti...alcune potrebbero essere "bloccate" e senza esperienza è un attimo tirare porchi. Sul mio c'era anche da dare un occhio ai collettori (i due cornetti che collegano il carbu alle teste) che all'epoca erano in gomma e si fessuravano. Facile avere il carburatore "in mano"... poi devi almeno togliere la vaschetta per togliere e soffiare i getti...e magari lo spillo...facendo attenzione a non danneggiare il galleggiante. Eppoi lo rimonti, se ci sono guarnizioni buona cosa cambiarle...e poi ci sarà da dare una regolatina alla vite aria per la carburazione...e per il minimo.

Ascolta lo Zio...o lo fai con uno che lo ha già fatto...o fallo fare: un meccanico - onesto - ti chiede 30min di manodopera + materiale di consumo se cambi filtro e/o qualche guarnizione. Volendo farla per le lunghe facciamo pure 1h che costa oramai sui 45/55 (?) Euro dipendente da zona e meccanico...

Ziobello!

:happy5:

p.s. se sei delle mie zone a Giugno sono single 3 settimane... :happy7: box a disposizione, birra e rutti a go go!