PDA

Visualizza Versione Completa : Softail springer/Bad boy che difetti o cose negative hanno?



101
06-06-2015, 20:41
Non ho mai guidato una springer e non essendo un esperto biker mi chiedo quali siano le cose negative, caratteristiche o difetti, che caratterizzano questi modelli.
Ringrazio in anticipo se qualcuno vuol fare outing dicendo pane al pane, vino al vino.

Velosolex 1000
06-06-2015, 20:43
essendo passato da sporty a softail deluxe a springer posso dire che...
- devi andare leggermente più piano
- devi anticipare le "frenate"
- devi anticipare quello che faranno gli altri con anticipo maggiore

Altre controindicazioni non ce ne sono.... :talk1:

Luckyluke
06-06-2015, 20:46
essendo passato da sporty a softail deluxe a springer posso dire che...
- devi andare leggermente più piano
- devi anticipare le "frenate"
- devi anticipare quello che faranno gli altri con anticipo maggiore

Altre controindicazioni non ce ne sono.... :talk1:

Detto in parole povere frena un casso :happy7:

Velosolex 1000
06-06-2015, 20:49
Detto in parole povere frena un casso :happy7:


mah, quando l'ho ritirata in Germania ho mancato l'uscita per il primo autogrill.... Per arrivare a casa mi sono adeguato.

Poi ho messo tubi freni in treccia e pinza a due pistoncini e la situazione è leggermente migliorata.

Un altra "fregatura" è che pieghi come con gli altri softail solo che l'anteriore, al minimo dislivello/buca, rimbalza qualche cm verso l'esterno....

ma è una mia considerazione che tutto sono tranne un collaudatore :happy4:

London dude
06-06-2015, 20:50
Non frenano e non stanno in strada.
A parte questo sono ottime. :happy4:

Mr.White
06-06-2015, 21:18
Che le distingue rispetto alle altre moto c'è appunto la frenata che potrebbe essere equiparata a quella dei freni a tamburo con la differenza che se piove frena sempre uguale e poi la forcella che di serie ha dei limiti sia nel copiare il manto stradale che nell'affondamento in frenata (copia male nel primo caso ed è sfrenata nel secondo).
Tendono inoltre ad allargare parecchio in curva se acceleri ma ci si fa l'abitudine, di contro sono bellissime e caratteristiche, la Softail Springer più sbarazzina, appariscente e "stronzetta" grazie alle cromature, il Bad Boy esteticamente più cattivo.

Cava
06-06-2015, 21:19
Bella e unica moto HD (Heritage Springer).... Tutti i difetti spariscono come ci sali sopra e te ne vai in giro...:ok:

Velosolex 1000
06-06-2015, 21:51
. Tutti i difetti spariscono come ci sali sopra .:ok:

beh...insomma :happy4:

sportster48
06-06-2015, 21:57
Personalmente adoro la springer specie del 1997 -1998.
Il suo sound è unico e la linea meravigliosa e seducente :ok:

Mr.White
06-06-2015, 22:14
beh...insomma :happy4:
Diciamo che te li dimentichi, anche se meglio di no...

Comunque tornando a casa dall'ultimo giro ho preso un tombino in centro strada di quelli "sprofondati", ero in curva e in centro paese, sarò andato a non più di quaranta all'ora ma ero bello piegato, a parte la botta sul cavalletto la moto non ha fatto una piega.

London dude
06-06-2015, 22:43
beh...insomma :happy4:

Tieni presente che quando ci va in giro lui passa più tempo nei ristoranti che per strada... :talk1:

baikteo
06-06-2015, 23:20
a mio giudizio molto morbida io x frenare mai avuto problemi (alla facia di tutte le dicerie non frena non va non bla bla bla )mi spiace senza che nesuno si offenda ma non la cambierei con ne sun modello hd che sia un ultra g un sg un quel che vuoi poi se vorei la velocita come da sempre detto non porterei hd sicuramente un altra marca
x me la springher non e vla velocita di percorere la strada n ma e il modo di percorerla cioe sentire vibrazioni la musica del motore e vivermi km x km

vai tranqui se non ai fretta prenditi un sprig e goditela :ylsuper::ylsuper::ylsuper::ylsuper::peppe2::peppe 2:

Cava
07-06-2015, 00:03
Tieni presente che quando ci va in giro lui passa più tempo nei ristoranti che per strada... :talk1:

... La faccio riposare..:happy7:

Mr.Eight
07-06-2015, 00:25
lo trovo un difetto:
la "scimmia" che ti sale per poter dire di averne o averne avuto UNO !
:peppe2:

London dude
07-06-2015, 00:45
a mio giudizio molto morbida io x frenare mai avuto problemi (alla facia di tutte le dicerie non frena non va non bla bla bla )mi spiace senza che nesuno si offenda ma non la cambierei con ne sun modello hd che sia un ultra g un sg un quel che vuoi poi se vorei la velocita come da sempre detto non porterei hd sicuramente un altra marca
x me la springher non e vla velocita di percorere la strada n ma e il modo di percorerla cioe sentire vibrazioni la musica del motore e vivermi km x km

vai tranqui se non ai fretta prenditi un sprig e goditela :ylsuper::ylsuper::ylsuper::ylsuper::peppe2::peppe 2:

Ma l'hai scritto dalla moto in autostrada mentre cercavi di frenare? :vhappy1:

belavecio
07-06-2015, 06:02
Non frena..se la guidi normalmente come una qualsiasi altra hd diventa pericolosa..
Di sicuro é la piú bella .

bigmariohd
07-06-2015, 06:50
Forcella Springer = rievocazione storica di casa HD, bella, caratteristica ed unica, ma finisce tutto qui!
Per me sono più i contro che i pro!
Nelle buche le molle vanno a pacco, la frenata è scarsa e se si sceglie di potenziarla con pinza, disco, tubi, ecc. si rischia di piegare la forcella stessa!
Poi va ingrassata spesso e le molle pulite per non fare insorgere ľossido.
In curva non ti da quel feeling per avere un po'di tranquillità!
Poi anch'io non sono un collaudatore, ma provare per credere!

FASTGABRY
07-06-2015, 06:52
Dipende da come guidi.
Il limite sei tu per la moto in questione..
Lei ha la sua andatura.
Uno smaliziato decisamente meglio guidi altro...

Carlomario
07-06-2015, 08:22
Secondo me bisogna dare dei dati in piu.
Io ho 50 anni sono uno scarso motociclista e non sono per niente bro:happy4:
Ho una bb che uso pochissimo lo stretto necessario per muoverla,dal tronde ultimamente uso pochissimo anche la sg.
Dipende da quanti anni hai,da quanti km vuoi fare se ti aspetti delle prestazioni se viaggi da solo se vuoi fare viaggi lunghi.
Per me la bb è una delle piu belle hd ma vibra non frena devi andare d'accordo con i capricci del carburatore,è scomoda non ha borse da riporre l indispensabile è vecchia ed qualche acciacco anche piccolo bisogna metterlo in conto,magari solo una massa o lampadine che si bruciano.
Io trovo che sia ideale per brevi spostamenti per andare a spasso,ti da una calma sentirla girare sorniona sulle colline che nessuna altra moto ti potrà dare,ma non pretendere di più ,ameno che tu sia o giovane oppure un biker vero che mangia km su un pezzo di ferro qualsiasi .
Morale tanto fascino e poca praticità .
Stile di vita già detto oggi?:vhappy1::byby:

Ziobello
07-06-2015, 08:42
Springer manca. ..ma solo per la "forcella" bella...non la prenderei. Vediamo il futuro...magari abbinato ad un kick. ..

gru-nt
07-06-2015, 08:49
Chi bello vuole apparire un poco deve soffrire.
Sintesi di 2 anni di springer.

Ci ho fatto pure 20000km..di cui due Genova / Brindisi, due giri di 500km di alpi e passi ecc ecc.. Frenata zero, impossibile trasportare un passeggero, scintile di pedana a tutte le curve.un paio di situazioni da sgommata nelle mutande. Anche andando a modino.. altri softail mi sono sembrati mooolto meglio

La lascio ai filosofi del Brand...Quando salgo su uno dei miei touring sono un uomo appagato..:happy3::happy3:

bronco63
07-06-2015, 09:31
Mai avuta una Springer nonostante mi piacciano moltissimo (la Bad Boy resta un riferimento di style) ma di recente ho guidato la bellissima Springer Classic del mio amico Paolo lasciandogli i comandi della mia Ultra Ràscmor che lui voleva assolutamente provare...

Lo scambio è durato una mezz'ora, in cui abbiamo portato lo nostre passeggere su e giù per le colline del Monferrato e non ti nascondo che nel bene e nel male si tratta di due mezzi distanti anni luce: se ti piacciono le moto sanguigne è un po' ignoranti troverai la mia Ultra troppo BMW ma è innegabile che scendendo da una Touring attuale per passare alla guida della Springa 1450 si nota parecchio l'effetto cancello...

La Springa non frena, va a pacco nelle buche ed è molto molto molto rigida, però con grande classe.

In definitiva credo sia inutile domandare ad altri se una moto può essere o meno adatta a te, al tuo modo di guidare e alle tue necessità, la cosa migliore è provarla (se possibile per più di mezz'ora) e poi decidere.

B. :byby:

wallyCRT
07-06-2015, 10:27
Una Springer - imho - è come una scarpa tacco 20 a spillo: tutti a dire "come caxxo fanno a camminarci, molto più comode le scarpe basse", ma quando passa qualcuna che le indossa, sbavano come cani di Pavlov ...Fastgabry incluso!

belavecio
07-06-2015, 10:32
fai conto,se l'hai provata,di guidare una Vespa..passeggi.

Blade
07-06-2015, 11:04
Ti dico la mia.

3 anni, 40.000km, la maggior parte in 2 con la borsa laterale e il borsone dietro (ammetto che esteticamente tutto il fascino della springer, quando la conci così va a farsi benedire...)

avevo pinze PM a 4 pistoncini davanti e 2 dietro. dischi flottanti e tubi in treccia. abbassamento. ape. pedane avanzate.

In merito ai freni: di serie non frena proprio, ma se cambi tutto funziona e anche discretamente bene (e non si piega la forcella... vai tra). Certo non è uno SG.
Devi solo prendere la mano su COME frenare, in quanto se non freni in modo molto modulare e inchiodi, ti va tutto a pacco e non torna più su, con il risultato che è come se frenassi con una forcella rigida... la moto non copia l'asfalto e si allunga moltissimo la frenata. da qui i commenti sulla springer che non frena nulla. Un po' è questione di manico.

in generale la moto camminava forte, frenava e curvava. la forcella che si flette per quanto mi riguarda è una cosa buona. basta farci l'abitudine. quando l'asfalto è bello liscio, in curva sta giù che è una bellezza.

di contro, è vero che l'architettura della springer ha dei problemi in rilascio. ovvero su manto stradale con buche/avvallamenti fa fatica a risalire e inizia a saltellare... quindi devi per forza rallentare un po'.

Non ho mai conosciuto qualcuno che abbia piegato una springer originale HD a causa di una buca. Anche io ne ho prese tante e da farmi male ai denti, ma a parte il dolore fisico, la moto non si è mai fatta alcun danno.

Nel complesso il comfort è davvero scarso, ma se ci vai da solo e non hai problemi di schiena è sopportabile anche per tanti km.

ogni 4000km devi ingrassare tutta la forcella.

le bestie volanti si infilano regolarmente tra le spire delle molle...

La springer logora chi non ce l'ha...

Io l'ho venduta per prendere uno SG. Sebbene non la vorrei più come unica moto in garage, la rivoglio a tutti i costi da affiancarla al touring. Per me è la moto più bella in assoluto.

:ok:

hdmorgan
07-06-2015, 11:30
Ha molti difetti, ma è così bella che te li dimentichi.
A differenza della Heritage Springer , che è molto bella, ma è tozza e con quella gomma grossa d'avanti non mi piace molto.
Per me la springer è solo con la ruota da 21.
Ieri l'ho presa per un lungo giro ed è stata una goduria a differenza di quando prendo la SG che mi sembra di essere in corriera , moto piu' brutta del mondo,da vendere :happy4:
Finchè sono giovine :happy4: avrà sempre un posto nel garage .
:peppe2:

jonny_3d
07-06-2015, 12:52
Una Springer - imho - è come una scarpa tacco 20 a spillo: tutti a dire "come caxxo fanno a camminarci, molto più comode le scarpe basse", ma quando passa qualcuna che le indossa, sbavano come cani di Pavlov ...Fastgabry incluso!

Pur non avendone mai provata una credo sia difficile spiegarlo meglio di così!

corradorombodituono
07-06-2015, 12:56
Mamma mia quanti luoghi comuni.........:mm:


Come se la cosa principale da chiedere a una come lei prima di una serata hot se sappia fare le melanzane alla parmigiana....su dai...:wink3:


http://i57.tinypic.com/2uszeqb.jpg

London dude
07-06-2015, 13:09
Mamma mia quanti luoghi comuni.........:mm:


Come se la cosa principale da chiedere a una come lei prima di una serata hot se sappia fare le melanzane alla parmigiana....su dai...:wink3:


http://i57.tinypic.com/2uszeqb.jpg

Dai Corrado, io la BB l'ho avuta e se dico che non frena e non sta in strada non è che lo dico per luogo comune.
Poi che il BB sia la Harley più bella prodotta negli ultimi 40 anni sono assolutamente daccordo.
Per usare la tua similitudine, non è una questione di come fa le melanzane alla parmigiana ma di come ciula.
Poi, che la guarderesti dalla mattina alla sera e quando la porti in corso Como tutte le altre sembrano la figlia di Fantozzi è altrettanto vero.

FASTGABRY
07-06-2015, 14:40
Io avuto springa classic...meglio quando la hanno gli altri la springa

robinightster
07-06-2015, 17:14
Io ho BB e NT con ape e differenze non ne colgo molte, se non nella frenata, ma più x colpa della pinza che sul BB non morde proprio.
...poi se si vuol correr dietro a Marquez o Valentino allora cambia tutto (io però, dopo anni di GP stradali, le guido da HD!)

wallyCRT
07-06-2015, 17:40
Io ho BB e NT con ape e differenze non ne colgo molte, se non nella frenata, ma più x colpa della pinza che sul BB non morde proprio.
...poi se si vuol correr dietro a Marquez o Valentino allora cambia tutto (io però, dopo anni di GP stradali, le guido da HD!)


Ripristinando il BB, sono passato da una PM a 4 pistoni a quella stock. I dischi sono (ed erano) buoni e i cavi in treccia.
Posso dire che la frenata è peggiorata, ma non così tanto.
Questo vuol dire che prima di lavorare sulla pinza è meglio intervenire su cavi e dischi.

grunf
07-06-2015, 19:01
sulla mia ci sto da Dio, arrivo ovunque viaggiando a 90/110 kmh, da solo o in coppia, se pinzi bene davanti e dietro ti fermi.

In discesa sui tornanti montani le difficoltà ci sono, ma basta godersi la moto ed il panorama! Da febbraio 14 ad oggi sono sui circa 14k km tutti di piena goduria.

Non posso che consigliarla.

Velosolex 1000
07-06-2015, 19:27
(alla facia di tutte le dicerie non frena non va non bla bla bla )mi spiace senza che nesuno si offenda

:

scusa ma non sono dicerie: con la pinza originale non frena! Rallenta. E te lo dice uno che arrivava da 6 anni con il deluxe monodisco....



Morale tanto fascino e poca praticità .
Stile di vita già detto oggi?:vhappy1::byby:

mah, io ho provato a fare 960 km in un giorno (1 volta). Sono andato in Francia per due anni in ferie facendo la Route des Grandes Alpes.

Certo, non comoda e rilassante come un touring ma per adesso riesco ancora ad usarla.... :wink2:


Una Springer - imho - è come una scarpa tacco 20 a spillo: tutti a dire "come caxxo fanno a camminarci, molto più comode le scarpe basse", ma quando passa qualcuna che le indossa, sbavano come cani di Pavlov ...Fastgabry incluso!

vero.... :wink2:

gosilver
07-06-2015, 21:40
mah, io ho provato a fare 960 km in un giorno (1 volta). Sono andato in Francia per due anni in ferie facendo la Route des Grandes Alpes.


Si, però Mauri...l'Heritage è più comoda e guidabile del Bad Boy...

Velosolex 1000
07-06-2015, 23:20
Si, però Mauri...l'Heritage è più comoda e guidabile del Bad Boy...

non ho mai provato il bad boy ma ritengo l'heritage una moto abbastanza comoda. Senz'altro non molto peggio del deluxe, anzi. Sul posteriore ad esempio l'heritage (essendo più alta) è molto più comoda e non va quasi mai a pacco.

Il deluxe era una sofferenza per la passeggera :wink2:

spiedo
08-06-2015, 08:11
Io ho la springer da 8 anni... e di modifiche ne ho fatte.

Si certo non è una forcella idraulica ma questo non è un segreto.
E non essendola non possiamo aspettarci che si comporti come tale ma...

con tubi treccia, pinza maggiorata e assetto... non ha nulla da invidiare ad alte forcelle...

Io ho una classic che di serie monta il 130... ora ho messo un 21 visto che ce l' ho a libretto e visto che tu parli di bad ecc ecc andresti proprio a prenderti una col 21 ...

Col 21 si guida 1000 volte meglio. Col 130 apparte l' estetica non la rivorrei...

NOn è vero che ci vai più piano... io son di Udine e se fossi vicino ti farei fare un giro con i miei amici... due oltre al me han la springer e ti giuro che alcuni con moto con forca nonrmale stanno sempre dietro...

Va capita questo si.
NOn è una forcella idraulica questo anche...

Ma l' unica cosa che gli rinprovero è che nei curvoni davvero lunghi dove entri davvero forte dalla corda in poi tende ad allargare...
Ma sinceramente... parlo andando oltre le righe...

Se sei uno che guida un HD come andrebbe guidata un HD... vai non sicuro, di più!

spiedo
08-06-2015, 08:13
Si, però Mauri...l'Heritage è più comoda e guidabile del Bad Boy...


non ho mai provato il bad boy ma ritengo l'heritage una moto abbastanza comoda. Senz'altro non molto peggio del deluxe, anzi. Sul posteriore ad esempio l'heritage (essendo più alta) è molto più comoda e non va quasi mai a pacco.

Il deluxe era una sofferenza per la passeggera :wink2:

Scusata ma avete mai messo un sisssy ed una sella di Heritage su di un bad boy?
SOno uguali...

Velosolex 1000
08-06-2015, 08:37
Io ho la springer da 8 anni... e di modifiche ne ho fatte.

Si certo non è una forcella idraulica ma questo non è un segreto.
E non essendola non possiamo aspettarci che si comporti come tale ma...

con tubi treccia, pinza maggiorata e assetto... non ha nulla da invidiare ad alte forcelle...

Io ho una classic che di serie monta il 130... ora ho messo un 21 visto che ce l' ho a libretto e visto che tu parli di bad ecc ecc andresti proprio a prenderti una col 21 ...

Col 21 si guida 1000 volte meglio. Col 130 apparte l' estetica non la rivorrei...

NOn è vero che ci vai più piano... io son di Udine e se fossi vicino ti farei fare un giro con i miei amici... due oltre al me han la springer e ti giuro che alcuni con moto con forca nonrmale stanno sempre dietro...

Va capita questo si.
NOn è una forcella idraulica questo anche...

Ma l' unica cosa che gli rinprovero è che nei curvoni davvero lunghi dove entri davvero forte dalla corda in poi tende ad allargare...
Ma sinceramente... parlo andando oltre le righe...

Se sei uno che guida un HD come andrebbe guidata un HD... vai non sicuro, di più!


parli di girare in box ? :vhappy1:

spiedo
08-06-2015, 09:11
parli di girare in box ? :vhappy1:

Questa è una legegnda :happy4:
Solo che giro col mio gruppetto senzaq far troppo rumore... tutto qua!
Ogni mio intervento vine sempre fatto in giornata! Altrimenti nn si fa :ok:
(inverno a parte dove, vero, non la uso!)

spiedo
08-06-2015, 09:12
TOrnando in tema... prendila e non ti pentirai!

Non mi separerò mai dalla mia e se un giorno succederà Dyna T-sport... e basta :ok:

gosilver
08-06-2015, 09:14
Scusata ma avete mai messo un sisssy ed una sella di Heritage su di un bad boy?
SOno uguali...

Già il dragbar cambia un po' la comodità....che ne dici? sulla guidabilità direi che ci sono differenze anche tra 21 e 16....

spiedo
08-06-2015, 09:40
Già il dragbar cambia un po' la comodità....che ne dici? sulla guidabilità direi che ci sono differenze anche tra 21 e 16....

Quello sicuro... da quando ho ritrovato il 21 non lo sostituirò più!!!!

Io parlavo di di passeggero e comodità sella!

Drag bar, ape, beach...li ho seggettivo dal pilota, altezza, corporatura, muscolosità... io sul beach dopo 30 minuti son già stanco le spalle e addominali... dopo 10 anni di ape l' ho cambiato ma so di gente che lo ha montato per 7 giorni e poi venduto...
Soggettivissimo.

Ma se si parla di seduta e passeggero son tutti uguali i softail

Mr.White
08-06-2015, 09:48
Quello sicuro... da quando ho ritrovato il 21 non lo sostituirò più!!!!

Io parlavo di di passeggero e comodità sella!

Drag bar, ape, beach...li ho seggettivo dal pilota, altezza, corporatura, muscolosità... io sul beach dopo 30 minuti son già stanco le spalle e addominali... dopo 10 anni di ape l' ho cambiato ma so di gente che lo ha montato per 7 giorni e poi venduto...
Soggettivissimo.

Ma se si parla di seduta e passeggero son tutti uguali i softail
Ancora con sti manubri, bisogna metterlo strano e comodo il manubrio, che poi col tempo diventa bello e personale...

jonny_3d
08-06-2015, 09:51
Ancora con sti manubri, bisogna metterlo strano e comodo il manubrio, che poi col tempo diventa bello e personale...

:happy4::happy4:

spiedo
08-06-2015, 09:53
Ancora con sti manubri, bisogna metterlo strano e comodo il manubrio, che poi col tempo diventa bello e personale...

Concordo ma io parlavo di SELLA!!!! :talk1::talk1::talk1:

Mr.White
08-06-2015, 09:55
Concordo ma io parlavo di SELLA!!!! :talk1::talk1::talk1:
E io ho fatto finta di non capire, se non ce lo sbatto dentro ad ogni 3D rischio che poi quando la vedete dal vivo non siete preparati :happy4:

gosilver
08-06-2015, 09:55
Spiedo ho capito.
Ma se parli di moto stock tra una HS ed un BB (per esempio) ci sono differenze.
La comodità di guida non è data solo dalla seduta. Ovvio che il telaio è simile...ma accorgimenti diversi fanno la differenza. Poi a me una per l' altra le springer piacciono tutte.....

spiedo
08-06-2015, 10:01
Spiedo ho capito.
Ma se parli di moto stock tra una HS ed un BB (per esempio) ci sono differenze.
La comodità di guida non è data solo dalla seduta. Ovvio che il telaio è simile...ma accorgimenti diversi fanno la differenza. Poi a me una per l' altra le springer piacciono tutte.....

Sta volta hai ragione tu :ok:
Ma io non penso assolutamente ad un Harley stock :happy4:, cioè non mi passa per l' anticamera del cervello :happy4:
La mia springer non l' ho mai guidata di serie neanche una volta... coprata e fatta smontare completamente il giorno stesso :talk1:
Giuro... non ho manco una foto di com' era originale :happy4:

Velosolex 1000
08-06-2015, 10:10
Questa è una legegnda :happy4:
Solo che giro col mio gruppetto senzaq far troppo rumore... tutto qua!
Ogni mio intervento vine sempre fatto in giornata! Altrimenti nn si fa :ok:
(inverno a parte dove, vero, non la uso!)

stavo scherzando anche perchè quest'anno pure io non è che "la esco" troppo :wink2:


Spiedo ho capito.
Ma se parli di moto stock tra una HS ed un BB (per esempio) ci sono differenze.
La comodità di guida non è data solo dalla seduta. Ovvio che il telaio è simile...ma accorgimenti diversi fanno la differenza. Poi a me una per l' altra le springer piacciono tutte.....

appunto... :wink2:


Sta volta hai ragione tu :ok:
Ma io non penso assolutamente ad un Harley stock :happy4:, cioè non mi passa per l' anticamera del cervello :happy4:
La mia springer non l' ho mai guidata di serie neanche una volta... coprata e fatta smontare completamente il giorno stesso :talk1:
Giuro... non ho manco una foto di com' era originale :happy4:

mi fai morire.... :vhappy1:

puma76
08-06-2015, 13:24
da tenere la gomma davanti gonfia sempre il giusto, se la pressione è bassa è inguidabile perchè sbacchetta paurosamente:happy5:

paoletto harley
08-06-2015, 17:58
le H-D con la springa sono bellissime,devi xò avere un min. di esperienza x capirla,x guidarla bene e divertirti,se vai in montagna e vuoi fare 2 curve allegre sicuro trovi comportamento anomalo,x la frenata devi migliorarla,pers. lo solo provata x qualche km.(100):happy7::byby:

wallyCRT
08-06-2015, 18:01
Tanto per dare una degna conclusione alla discussione, penso sia giusto sottolineare con semplicità un ulteriore motivo di pregio del ragazzaccio.


http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/08/355d3dbba0cf8827a2da5f23fcb70665.jpg

Sellerone
08-06-2015, 18:18
Dopo il King la desideravo e sono riuscito ad averne 1 da poco, con l'ape e i cavi in treccia e' migliorata la maneggevolezza e (moooolto) leggermente la frenata ma va bene cosi':happy3: passeggiarci e' una goduria...e poi ogni tanto apri un po'....giusto per sentire il tiro.
Ci sono cose che ami cosi' con tutti i loro difetti, d'altronde sono uno che ha un orologio che costa parecchie keuro, lo devi caricare a mano tutti i giorni se no si rovina, se passa una nuvola prende umidita' e lo devi portare a revisionare pagando 450 euro....ma ...lo amo cosi'..e' un classico ...come la springa..possono mai essere perfetti?..no.:happy3:
:ok:

Sinoue
10-06-2015, 16:00
Ho un Cross Bones 2010 con quasi 40.000 km e ci giro tranquillamente facendo anche lunghissimi viaggi (settimana prossima vado a Puerto Cherry in Spagna e percorrerò 3.000 km totali).
Il manubrio mini ape e la ruota da 16" credo aiutino a mio avviso, con la 21" è più agile ma sul bagnato mi fa un po' paura.
Le pedane toccano spesso e le ho tutte belle che limate ma credo succeda anche con altri softail.
La frenata se ben modulata può bastare, solo un paio di volte, quando mi hanno tagliato la strada mentre ero in piena accelerazione, ho dovuto metterla di traverso per non urtare.
La springer a mio avviso si comporta anche meglio di una idraulica a meno di 90 km/h su fondo sconnesso, oltre questa velocità diventa più impegnativa ma io viaggio a 110 km/h con qualche punta a 130 km/h.
Più in là sostituirò tubi freno con quelli in treccia e metterò dischi flottanti.