PDA

Visualizza Versione Completa : Fusibile che salta. FLHT MY 2008. Esco pazzo.



wmust
22-08-2015, 15:57
Ciao ragazzi.
Ho bisogno del vostro aiuto perché sto a uscì pazzo :angr2:
Da quando ho sostituito i braccetti del bat (messo quelli della Alloy Art in nylon) continua saltarmi un fusibile da 15 che protegge frecce, cruise control, luce stop e clacson (e non so che altro). La prima volta l'ho sostituito, ha funzionato una mezz'ora ed è saltato. Ho riaperto il bat, controllato tutti gli spinotti e mi pare tutto a posto.
Però continua a saltare ma non subito, dopo una quindicina di minuti.
Potreste aiutarmi? come posso procedere alla ricerca del guasto?

Grazie 1000 a tutti.

W.

carlodv72
22-08-2015, 16:24
Potresti inserire un amperometro (multimetro in posizione amperometro) in serie al fusibile usando due fili per il collegamento dello strumento per misurare la corrente assorbita. Quindi tenere sotto controllo l'assorbimento di corrente.
Prima di tutto però sarebbe opportuno misurare la esistenza del carico. Sempre con un multimetro in posizione ohmmetro con un fondo scala 2k misurare la resistenza di carico.

6galloni
22-08-2015, 18:25
non è che, durante le operazioni di smontaggio rimontaggio del BAT hai messo un "massa" dove non doveva ................andare???:happy4:

wmust
23-08-2015, 09:52
Procederò come dici tu ma, in ogni caso e se non ho capito male, i questo modo confermo l'irregolarità dell'assorbimento (il fatto che i fusibili saltano regolarmente mi pare già una buona conferma). Resta il problema di individuare la causa.
Grazie per l'aiuto.

Stilosissimo
23-08-2015, 10:14
Beh la classica soluzione sarebbe quella di staccare tutto e riattaccare una cosa alla volta... Magari misurando contemporaneamente l'assorbimento mettendo il tester come spiegato sopra (portando i fili fuori senza eliminare il fusibile).

El Chele
23-08-2015, 10:20
In effetti collegare un tester e controllare eventuali assorbimenti, escludendoli uno ad uno, è il modo più efficace per individuare il problema.
Potresti aver "pizzicato" qualche filo.
Sempre che il cambio staffe non sia solo una coincidenza.

corradorombodituono
23-08-2015, 13:24
Come ti ha detto il Chele controla bene che non hai schiacciato/pizzicato un filo che ora va massa :bigeyes:

lor87
23-08-2015, 14:34
controlla bene se non avessi schiacciato qulche filo o piegato qualche pin dentro al connettore mandandolo in corto

rox
23-08-2015, 15:00
Se salta dopo 15 min potrebbe essere qualche corto che si crea tipo girando il manubrio. Comunque un controllino col tester è sicuramente il primo passo. Quoto anche staccare tutto e riattaccare un connettore alla volta. Okkio a non far saltare il tester coi corti

naniva
23-08-2015, 15:16
Misura la tensione alla batteria con moto accesa ,se supera 14,5e va oltre hai lo stabilizzatore andato e i fusibili interrompono per salvare l'impianto elettrico....

Ziobello
23-08-2015, 15:27
facile a dire...ma difficile trovarlo l'eventuale filo pizzicato...

Quoto controllo passo - passo e aiuto dal cielo o dal conce...

corradorombodituono
23-08-2015, 16:23
Se non salta subito vuol dire che il corto non è così netto ci vuole molta pazienza cerca di capire quan d o salta se muovi qualcosa fai mente locale di tutte le operazioni che hai fattom

wmust
23-08-2015, 18:25
Smontato e ricontrollato tutti i fili (ma quanti sono?) Non ho visto nulla di "pizzicato". Ho anche verificato tutti gli spinotti.
Avendo finito i fusibili da 15, ne ho messo provvisoriamente uno da 10 e per ora (giretto di mezz'ora) non è saltato niente.
Uno piccolo sfogo: il fusibile incriminato, sul manuale della moto, è indicato a protezione degli "accessori". Mettere l'elenco dei dispositivi protetti era troppa fatica?

Un altro indizio che mi è venuto in mente. Quando mi sono accorto del problema ero di ritorno e mi mancavano circa 200 km a casa. La radio non ha smesso di funzionare, morta! Dopo circa una mezz'ora ha ripreso vita (è tornata la corrente). Ma la radio non sta sotto lo stesso fusibile.