PDA

Visualizza Versione Completa : Batteria Litio, opinioni.



mmouse1
27-08-2015, 09:23
Ciao a tutti. Qualche settimana fa, la mia batteria originale, luglio 2007, ha cessato di funzionare. Dopo aver dato un occhiata sul web, ho deciso di acquistare una batteria agli Ioni di Litio, compatibile con modello YTX20HL-BS. Dalle caratteristiche riportate dal produttore sembra abbia uno Spunto pari a 380 CA. Chiedo cortesemente a tutti coloro che abbiano già maturato esperienza con queste batterie di rendermi partecipe delle loro opinioni. Grazie.
Bruno

guest
27-08-2015, 13:44
mi ero informato anche io, molto valide per durata e spunto, ma soprattutto dimensioni e peso.
Unica pecca non ci puoi attaccare i normali carica batterie ma soprattutto il mantenitore, se la lasci ferma a lungo può essere un problema

ronaldo
27-08-2015, 17:45
Io e' un anno che ho su questa !!!http://img909.imageshack.us/img909/210/VuJlmc.jpg (http://imageshack.com/i/p9VuJlmcj) una bomba strepitosa !!!, come caricabatterie uso questo http://img661.imageshack.us/img661/4461/LtEdr2.jpg (http://imageshack.com/i/idLtEdr2j):deve essere al litio ferro fosfato come questa :happy5:

mmouse1
27-08-2015, 18:03
Grazie ...speriamo bene. Non ho capito perché un normale manutentore di carica non sia utile e ci sia bisogno di uno specifico, da quello che ho letto sul foglietto contenuto nella confezione della batteria, le indicazioni sui sistemi di mantenimento di carica parla solo di voltaggio e amperaggio. Cercherò di studiare meglio questa cosa.

ronaldo
27-08-2015, 18:42
A dire il vero non servirebbe neanche caricarla , perche' ha una bassissima autoscarica , dopo 4 sett, di fermo la tensione ai poli della batteria e di 13,22 . 13,25 Volt !!!!! io gli do' una carica x scrupolo ogni tanto max 20 - 25 minuti Poiché, a differenza delle tradizionali batterie al Piombo-Acido, le batterie al litio hanno un ridottissimo tasso di autoscarica non è necessario lasciare i caricabatteria Genius collegati in funzione di manutenzione. , comunque il caricabatteria che hai visto con 40 euro lo compri e carica sia le tradizionali al piombo che val gel che al litio , non mi sembra una spesa eccessiva :ok:

mmouse1
28-08-2015, 09:41
Grazie ......questo significa che ho fatto bene a scegliere una batteria al Litio rispetto a qualsiasi altra, pagata anche solo 130 €. La nuova batteria al Litio è leggerissima, ingombro larghezza e profondità sono identici all'originale ...l'altezza 2 cm inferiore ma a corredo della batteria erano presenti degli spessori di gomma adesivi che hanno permesso un adattamento perfetto all'alloggio della mia night train. Starò a verificare quanto durerà nel tempo.

cimbraccolo
28-08-2015, 09:47
Ma se la batteria al litio si ricarica normalmente quando è collegata alla moto, perchè il mantenitore normale non la ricarica?

guest
28-08-2015, 10:59
quando mi ero informato io, il produttore (italiano) mi aveva detto che il mantenitore l'avrebbe rovinata, e se lo dice chi la produce…
Alla mia obiezione relativa alle lunghe soste invernali con l'antifurto che assorbe e scarica la batteria mi disse testuali parole: "durante la sosta invernale la ricarica ogni tanto"

belavecio
28-08-2015, 11:19
se con 130 euro ti danno una batteria con le stesse caratteristiche e durata dell'originale..bè,è un affare.

Mazér
28-08-2015, 11:36
sulle batterie al litio per moto ci sono ancora pareri discordanti

francamente è un elemento che prenderei in seria considerazione solo su una moto sportiva

sulle nostre Harley, che pesano mediamente 300 kg e che valgono generalmente più di 10mila euro, non mi sembra il caso di impelagarsi per risparmiare 3 kg (e, nella migliore delle ipotesi, 10 euro all'anno)

ronaldo
28-08-2015, 12:53
Non e' che risparmi solo i ikg !!! hanno anche un elevato spunto rispetto alle tradizionali !!! che sui nostri bicilindrici e' tutta salute .... Trovami tu una batteria tradizionale con 360 Cca di spunto con le dimensioni di questa !!!http://img673.imageshack.us/img673/9501/cq38HC.jpg (http://imageshack.com/i/ipcq38HCj):byby:

Mazér
28-08-2015, 13:33
può darsi che più avanti io cambi idea, ma al momento per quanto mi riguarda niente vale una buona vecchia batteria Deka

:byby:

guest
28-08-2015, 17:23
può darsi che più avanti io cambi idea, ma al momento per quanto mi riguarda niente vale una buona vecchia batteria Deka

appena arrivata, al momento è sotto carica, domani la monto :happy3:
140 euri spedizione inclusa...

mmouse1
28-08-2015, 17:25
Tolomeo riteneva che la terra fosse piatta e che il sole ruotasse attorno alla terra (centro dell'universo).

roadkingpurple
28-08-2015, 18:23
@paolo

non cè bisogno di caricarla

io l'ho montata, start e via ciao :byby:

guest
28-08-2015, 23:01
di solito arrivano scariche…
l'ho collegata al cTek che gli fa il ciclo di carica lenta, ho preferito fare così, comunque grazie della dritta, lo terrò presente per la prossima volta… spero non prima di 5-6 anni :happy4:

guest
28-08-2015, 23:01
Tolomeo riteneva che la terra fosse piatta e che il sole ruotasse attorno alla terra (centro dell'universo).

beh, anche Renzi dice che c'è la ripresa :happy4:

luisan
29-08-2015, 18:19
Non e' che risparmi solo i ikg !!! hanno anche un elevato spunto rispetto alle tradizionali !!! che sui nostri bicilindrici e' tutta salute .... Trovami tu una batteria tradizionale con 360 Cca di spunto con le dimensioni di questa !!!http://img673.imageshack.us/img673/9501/cq38HC.jpg (http://imageshack.com/i/ipcq38HCj):byby:

Non si possono paragonare le CCA (Cold Cranking Amperes)di una batteria tradizionale (piombo-acido) con una con tecnologia litio per la semplice ragione che i test per l'attribuzione della CCA vengono fatti a 0 F per 10" e le batterie al litio a quella temperatura(0F) non possono produrre il massimo amperaggio in quei 10" richiesti dai test internazionali.Pertanto i costruttori di batterie litio usano un altro tipo di test PCA(Pulse Cranking Amperes) che e' una misurazione della scarica delle amperes della batteria per 10" ad una temperatura di 77 F.Vi sono solo due eccezioni al momento:Shorai ed Earth X che usa sia CCA che PCA,a rendere ancora piu' complicata la classificazione,le batterie al litio possono dare la loro massima potenza anche con solo il 10% della loro carica totale mentre una batteria tradizionale (piombo-acido) per ottenere lo stesso risultato ha bisogno di ca. il 50% della carica totale.Percio' e' come voler paragonare le arance con le mele.Ci sono al momento solo tre costruttori che usano queste batterie KTM,Ducati e Buell sono moto diverse per le quali un minor peso e' molto piu' importante che non per altri tipi di motocicli e specialmente per le HD dove in genere alla batteria e' richiesto un maggior lavoro (luci supplementari,stereo,etc) non sono consigliate.Questo non lo dico io ma lo scrivono in un articolo Alan Kohler (Yuasa Batteries),K.Nocoson (Earth X Lithium Batteries) e Martin Human (TecMate) detto cio' ognuno puo' usare sul suo mezzo quello che piu' lo appaga.

amianto
31-08-2015, 14:22
Non si possono paragonare le CCA (Cold Cranking Amperes)di una batteria tradizionale (piombo-acido) con una con tecnologia litio per la semplice ragione che i test per l'attribuzione della CCA vengono fatti a 0 F per 10" e le batterie al litio a quella temperatura(0F) non possono produrre il massimo amperaggio in quei 10" richiesti dai test internazionali.Pertanto i costruttori di batterie litio usano un altro tipo di test PCA(Pulse Cranking Amperes) che e' una misurazione della scarica delle amperes della batteria per 10" ad una temperatura di 77 F.Vi sono solo due eccezioni al momento:Shorai ed Earth X che usa sia CCA che PCA,a rendere ancora piu' complicata la classificazione,le batterie al litio possono dare la loro massima potenza anche con solo il 10% della loro carica totale mentre una batteria tradizionale (piombo-acido) per ottenere lo stesso risultato ha bisogno di ca. il 50% della carica totale.Percio' e' come voler paragonare le arance con le mele.Ci sono al momento solo tre costruttori che usano queste batterie KTM,Ducati e Buell sono moto diverse per le quali un minor peso e' molto piu' importante che non per altri tipi di motocicli e specialmente per le HD dove in genere alla batteria e' richiesto un maggior lavoro (luci supplementari,stereo,etc) non sono consigliate.Questo non lo dico io ma lo scrivono in un articolo Alan Kohler (Yuasa Batteries),K.Nocoson (Earth X Lithium Batteries) e Martin Human (TecMate) detto cio' ognuno puo' usare sul suo mezzo quello che piu' lo appaga.

Come non condividere....:ok::ok::happy6::happy6:

chopper77
07-01-2021, 12:47
Riapro questo post, per curiosità, a distanza di anni , chi si è trovato realmente bene con una batteria al litio?
Sto al bivio e devo decidere!

AstERiX
07-01-2021, 16:35
Su speed triple sono 8 anni chi è su e la uso solo estate e la scarico ogni due mesi ma è sempre carica u Harley sono 5 anni e l'uso da primavera.la prima siccome ho modificato la moto è quella de max ed è più piccola,voglio proprio vedere fin che dura.per caricarle ho comprato caricabatterie apposito che dice batteria x 23 euro e sempre caricate con quello.

volobasso
08-01-2021, 12:23
Montata tanti anni fa, ma le uso da quando sono state commercializzate. Oltre ad una maggiore durata pesano almeno 1/3 di meno