Accedi

Visualizza Versione Completa : SPORTSTER Carburatore spruzza benzina da condotto aspirazione



mirto
18-05-2016, 10:04
Ciao a tutti,
manco da un bel po causa lavoro.....

Ho bisogno di una grossa mano per capire un piccolo inconveniente sulla mia sportster....

Configurazione:
Sportster 883 standard del 2005 carburatore.
Scarichi aperti Khrome werks, filtro dragtron2, getto min. 45, max 170, spillo alzato di 1mm.
finche vado ai bassi e medi, tutto perfetto, ma quando apro perde benzina dal box del filtro aria. qualche goccia che mi sporca carter, scarico e pantaloni della zavora.....
Ho provato a smontare il box filtro e fare due sgasate di prova, aprendo con calma e di colpo.
Quello che vedo è che se apro con calma tutto ok fino a che non spalanco il gas, a questo punto vaporizza la benzina verso l'airbox impregnando completamente, se spalanco di colpo è anche peggio....
Sembra che crei una turbolenza tale che anzichè aspirare verso i cilindri la butti verso l'esterno.
non so se sono stato chiarissimo, ma vi prego, ditemi che non devo smontare mezza moto....:sad2::sad2:

P.S. l'anno scorso in configurazione originale non aveva nessun difetto.

grazie a chi riesce a condividere consigli ed esperienze...

Benito1976
18-05-2016, 11:55
Il problema che descrivi mi fa pensare alla membrana della pompa di ripresa andata :wink2::wink2::wink2:... ti tocca aprire il carburatore e verificare :happy5::happy5::happy5:

mirto
18-05-2016, 14:04
grazie Benito1976.

smontare il carb è il minore di tutti i mali, anzi quasi uno spasso per me.

Ma mi piacerebbe capire perchè se la pompa di ripresa non funziona sputa verso l'esterno.
Cioe' meno benzina nel condotto e quella poca che c'è la rifiuta a causa delle turbolenze?
in effetti, magari, "occupando" lo spazio del condotto con più benzina, il rapporto aria/carburante migliora e scoppia meglio rifiutando meno.... è così??

mirto
18-05-2016, 21:44
Allora, forse ho scoperto cosa c'è che non va....
Benito avevi quasi ragione.... Riguarda la pompa di ripresa.... Ma non la pompa in se ma il condotto sulla vaschetta, credo.
Ho tolto il filtro e sgasando ho notato che non usciva nulla dal ugello della pompa di ripresa. Smontato il carb, la pompa e l'ugello.... Non passa aria dal condotto sulla vaschetta, è otturato da una parte in ottone che presumo sia una valvola....bloccata!!!!!! Nella foto si vede la sede del ugello con ciò che la tappa. Qualcuno che conosce bene il CV può confermare?? Ora ho riprto la sede con dello svitol, domani scaldo bene quel punto è provo a soffiare con aria compressa.speriamo funzioni.... In alternativa qualcuno ha una vaschetta del CV che gli avanza??:happy4::happy4:

JammedGeko
18-05-2016, 22:31
Ma non avevi detto che sputava verso l'esterno?
Ora è tappata?

mirto
18-05-2016, 22:53
No, sputa verso l'esterno dal condotto di areazione. Cioè quando apro il gas, sì alza la ghigliottina, si apre la farfalla e si crea una nube di miscela che in parte torna verso il filtro dell'aria impregnandolo troppo e creando gocce che trafilano sul carter. Insomma sputa verso l'esterno, ma non dal ugello della pompa di ripresa! Quello non spruzza neanche, ho scoperto stasera....

gas guzzler
18-05-2016, 23:05
Ciao, ti si è tappato l'ugello.
Tiralo fuori con una pinza senza ovviamente toccare l'ugello, è infilato a pressione, lo stappi utilizzando uno spezzone di cavo elettrico spellato ed utilizzando solo pochi filini di rame, dai una bella soffiata, rimonti, e vivi felice.

p.s. il getto del massimo non è un po' bassino? io avevo un 190.

mirto
18-05-2016, 23:11
Ciao, ti si è tappato l'ugello.
Tiralo fuori con una pinza senza ovviamente toccare l'ugello, è infilato a pressione, lo stappi utilizzando uno spezzone di cavo elettrico spellato ed utilizzando solo pochi filini di rame, dai una bella soffiata, rimonti, e vivi felice.

p.s. il getto del massimo non è un po' bassino? io avevo un 190.

Grazie gas guzzler! Ho montato giusto stasera un 180 (quello che avevo a disposizione)
Però non è l'ugello tappato, ma il condotto della vaschetta. Sotto l'ugello ho trovato una parte in ottone ,che credo sia una valvola, che tappa totalmente il condotto. Prima ho postato la foto.

gas guzzler
18-05-2016, 23:13
Si, rileggevo il mio 3d di quando misi mano alla mia e in effetti c'è una valvola.
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?141914-WIP-Gas-Guzzler-s-1997-Sardinian-Sportster-Rusty-Project/page6&highlight=sardinian

mirto
18-05-2016, 23:20
Si, rileggevo il mio 3d di quando misi mano alla mia e in effetti c'è una valvola.
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?141914-WIP-Gas-Guzzler-s-1997-Sardinian-Sportster-Rusty-Project/page6&highlight=sardinian

Ottimo gas!!!! Mi dai una speranza!!!!
La valvola dovrebbe essere come in foto? Presa da internet...

gas guzzler
18-05-2016, 23:30
Non me la ricordo bene perché è passato tempo, ma mi sembra proprio sia lei.
Ricordo solo che da fuori non si vedeva nulla e non capivo perché non entrava il filo elettrico. Pensavo fossero delle incrostazioni, invece era lei che era bloccata. La scoprii solo una volta levato via tutto l'ugello.

mirto
18-05-2016, 23:33
Non me la ricordo bene perché è passato tempo, ma mi sembra proprio sia lei.
Ricordo solo che da fuori non si vedeva nulla e non capivo perché non entrava il filo elettrico. Pensavo fossero delle incrostazioni, invece era lei che era bloccata. La scoprii solo una volta levato via tutto l'ugello.

Domani provo con filo elettrico!!
Grazie!!!:happy6:

gas guzzler
18-05-2016, 23:33
Scusa, per il getto ritiro ciò che ho scritto prima.
Noto ora che hai una 883, io avevo una 1200. :ok:

Benito1976
19-05-2016, 08:00
Quel foro deve essere libero altrimenti la pompa di ripresa non va...passando da sotto, cerca di liberarlo :happy5::happy5::happy5::happy5:

mirto
22-05-2016, 07:05
scusate il ritardo.... ho risolto!!!! allora sotto il vaporizzatore della pompa di ripresa c'era questa valvolina che era rimasta incastrata a causa della morchia e sporco e non faceva funzionare la pompa di ripresa.
Smontato il vaporizzatore della pompa, scaldato la vaschetta, dopo 5 o 6 milioni di colpetti si è sbloccato ed è uscita!!!! pulita per bene, rimontata, tutta un'altra moto!!!! anche il difetto in partenza (che perdeva benzina dal airbox) è quasi totalmente sparito!! Ora lo fa solo quando a bassissimi regimi e marcia alta (che a 30 km/h in 4) apro tutto il gas, allora non ce la fa e sputa un pochino. ma è una manovra che non faccio quasi mai e comunque perde solo una piccolissima quantità.

Grazie a tutti!!

Benito1976
23-05-2016, 06:52
scusate il ritardo.... ho risolto!!!! allora sotto il vaporizzatore della pompa di ripresa c'era questa valvolina che era rimasta incastrata a causa della morchia e sporco e non faceva funzionare la pompa di ripresa.
Smontato il vaporizzatore della pompa, scaldato la vaschetta, dopo 5 o 6 milioni di colpetti si è sbloccato ed è uscita!!!! pulita per bene, rimontata, tutta un'altra moto!!!! anche il difetto in partenza (che perdeva benzina dal airbox) è quasi totalmente sparito!! Ora lo fa solo quando a bassissimi regimi e marcia alta (che a 30 km/h in 4) apro tutto il gas, allora non ce la fa e sputa un pochino. ma è una manovra che non faccio quasi mai e comunque perde solo una piccolissima quantità.

Grazie a tutti!!

La membrana del vacuum in che condizioni è??? :happy5::happy5::happy5: