PDA

Visualizza Versione Completa : Importare moto dalla Gran Bretagna, costi e burocrazia



Mazér
13-07-2016, 11:01
Mi sta venendo una mezza (folle) idea....so che anni fa, in occasione di un crollo della sterlina, più di una persona qui dentro ci è passata; chi mi aiuta a capire quali sono gli adempimenti burocratici (e un'idea di massima dei costi amministrativi)?
Il trasporto lo escluderei, visto che se il progetto andasse in porto mi piacerebbe andare a ritirarla di persona.

Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.:happy5:

HardRokko
13-07-2016, 11:05
Mi sta venendo una mezza (folle) idea....so che anni fa, in occasione di un crollo della sterlina, più di una persona qui dentro ci è passata; chi mi aiuta a capire quali sono gli adempimenti burocratici (e un'idea di massima dei costi amministrativi)?
Il trasporto lo escluderei, visto che se il progetto andasse in porto mi piacerebbe andare a ritirarla di persona.

Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.:happy5:

mmahh..io lascerei perdere...mi sembrano quei falsi risparmi..

ducktack
13-07-2016, 11:10
.

ducktack
13-07-2016, 11:11
Quando la sterlina era a 0,92 avevo fatto 2 conti e tutto sommato a me non conveniva.

:happy5:

gosilver
13-07-2016, 11:14
Valuterei anche un buon usato od una demo....:wink2:

Mazér
13-07-2016, 11:31
Non ne faccio unicamente una questione di risparmio, si tratta di un modello non recente che qui da noi si trova con difficoltà mentre ieri sera (nel giro di mezzora e con i limiti del mio inglese) ne ho viste 4/5 interessanti in UK.

London dude
13-07-2016, 11:34
Non ne faccio unicamente una questione di risparmio, si tratta di un modello non recente che qui da noi si trova con difficoltà mentre ieri sera (nel giro di mezzora e con i limiti del mio inglese) ne ho viste 4/5 interessanti in UK.

T-Sport? :happy4:

FASTGABRY
13-07-2016, 11:35
500 trasporto
50 di traduzione
Saranno cento euro di bolli etarga

Mazér
13-07-2016, 11:35
T-Sport? :happy4:

Tana :talk1:

London dude
13-07-2016, 11:36
Tana :talk1:

M1nchia, tre secondi! :vhappy1:

Mazér
13-07-2016, 11:37
500 trasporto
50 di traduzione
Saranno cento euro di bolli etarga

Trasporto lo faccio io

Mi stai dicendo che.me la caverei con 150 euro???:eyes:

London dude
13-07-2016, 11:39
Comunque, se hai tempo rileggiti questo (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?31364-Megathread-acquisto-moto-in-UK). Credo che lì dentro ci sia un pò tutto quello che serve sapere sulla cosa...

Mazér
13-07-2016, 11:40
Comunque, se hai tempo rileggiti questo (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?31364-Megathread-acquisto-moto-in-UK). Credo che lì dentro ci sia un pò tutto quello che serve sapere sulla cosa...

Ottimo, txs!:ok:

gosilver
13-07-2016, 11:50
T-Sport? :happy4:

Fantozzi è lei? :happy4:

London dude
13-07-2016, 12:21
Fantozzi è lei? :happy4:

Ma davvero! Non ha nemmeno fatto l'accento svedese c4zzarola... :talk1:

essepi
13-07-2016, 18:01
Sul nuovo , traduzione asseverata 50-80 euro dipende, poi , come ha detto Gabry un 100 - 120 euro di bolli e targa, il problema maggiore è che le motorizzazioni non vedono di buon grado l'importazione parallela per cui possono contestarti mille cavilli, a me in particolare hanno contestato la firma dell'ing. inglese sul COC mi hanno detto che dovevo presentare un certificato di autentificazione della firma.... se trovi un muro di gomma armati di santa pazienza, con l'usato ( che deve avere più di 6 mesi di vita ) è più semplice la parte burocratica perchè hai già il libretto .

Incognito
14-07-2016, 07:16
Io non esperienza di importazioni dalla GB, ma ho importato due moto dalla Germania.

Oltre a quanto già detto, serve anche un contratto di vendita sul quale deve essere dichiarato che il mezzo non ha alcun tipo di danno.
E' molto importante, altrimenti rischi che non te lo immatricolino.

Doc52
14-07-2016, 08:21
fatto io nel 2009.
presa da warrs, pagata, avuti i documenti che ti allego:

file:///C:/Users/fc/Desktop/moto/harley/Road%20King/COC%20+%20fattura.pdf

pagata IVA su fattura, qualche decina di euri per targa etc. andato in motorizzazione col tutto,
presa targa e libretto, assicurata, ryanair genova/londra, taxi da warrs, due bulloni e fissata la targa, pacche sulla schiena,
partenza per dover, treno poi 2 giorni in francia, tra i vigneti dello champagne e a casa.

Mazér
14-07-2016, 12:28
Intanto grazie a tutti per le preziose informazioni.
Mi sono letto anche la discussione del 2009 e mi pare di capire che comprando da privato la questione è un po' più complessa...
Se riesco nei prossimi giorni passo in motorizzazionè per ulteriori delucidazioni.

Zio Riccardo
14-07-2016, 13:30
Intanto grazie a tutti per le preziose informazioni.
Mi sono letto anche la discussione del 2009 e mi pare di capire che comprando da privato la questione è un po' più complessa...
Se riesco nei prossimi giorni passo in motorizzazionè per ulteriori delucidazioni.

Sto organizzando per lunedì o martedì, così potrai andare in motorizzazione con animo sereno :vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:

Mazér
14-07-2016, 13:33
Sto organizzando per lunedì o martedì, così potrai andare in motorizzazione con animo sereno :vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:

:sudor:

PaoloOvada
14-07-2016, 14:32
Fantozzi è lei? :happy4:
Ahahahah

Inviato dal mio VF695 utilizzando Tapatalk

Piggy
14-07-2016, 15:58
Ottimo, txs!:ok:

Anche Freddy.dj l'aveva presa in Inghilterra...puoi chiedere a lui eventualmente.