PDA

Visualizza Versione Completa : Ducati Scrambler Desert Sled



ste71
07-11-2016, 21:55
Sarà che in campo motociclistico sono molto nazionalista, sarà che ho sempre avuto un debole per quasi tutto quello che proviene da Borgo Panigale, sarà che questo genere di moto è diventato di colpo attuale e di moda... ma questa nuova presentazione mi ha lasciato senza parole, la trovo bellissima

https://2yrh403fk8vd1hz9ro2n46dd-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2016/11/2017-ducati-scrambler-desert-sled-10-fast-facts-1.jpg


Trovo che si ispiri molto alla versione più bella di sempre della Yamaha XT (la 500), ma anche che sia stata reinterpretata in chiave moderna e personale da Ducati. Bravi.

Mr.White
07-11-2016, 21:59
In effetti al volo mi è sembrata una special su base Ducati ispirata da XT500 e forse per questo pecca di originalità nel revival.
Però bella.

maverick03
07-11-2016, 22:02
il futuro e' racchiuso nel passato.....dagli occhi a mandorla:happy4:
non mi garba molto....

FASTGABRY
07-11-2016, 22:14
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/5593de675a0891efb14391d7756a497c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/1d7fddf89140dbf331475645b5008c8a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/b09172a9876fc01e01776e3ecf948fd8.jpg

FASTGABRY
07-11-2016, 22:15
Mi lascia indifferente

pietro.s
07-11-2016, 22:38
xt 500 docet :no_ok:

Mazér
07-11-2016, 23:04
Sarà che in campo motociclistico sono molto nazionalista, sarà che ho sempre avuto un debole per quasi tutto quello che proviene da Borgo Panigale, sarà che questo genere di moto è diventato di colpo attuale e di moda... ma questa nuova presentazione mi ha lasciato senza parole, la trovo bellissima

https://2yrh403fk8vd1hz9ro2n46dd-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2016/11/2017-ducati-scrambler-desert-sled-10-fast-facts-1.jpg


Trovo che si ispiri molto alla versione più bella di sempre della Yamaha XT (la 500), ma anche che sia stata reinterpretata in chiave moderna e personale da Ducati. Bravi.

Non avrei trovato parole più adatte per descrivere questa moto...essenziale, mi piace davvero :ok:

El Chele
07-11-2016, 23:05
Poco importa se "assomiglia"
E' bella, fatta bene e pure Ducati ...... fig@

belavecio
07-11-2016, 23:26
Bella..però tra le mini moto preferisco la urban bmw..adoro il boxer su ste motorette

Rat Fink
08-11-2016, 00:10
Bella..però tra le mini moto preferisco la urban bmw..adoro il boxer su ste motorette

Ah ah ah!! È il momento delle nano-scrambler!!:happy4::happy4::happy4:

ste71
08-11-2016, 04:46
Ha altezza sella, interasse e lunghezza identiche a un GS.....

Minimalista si, nana non direi.

FASTGABRY
08-11-2016, 06:20
Foto del monster 800?prezzo?cv?

liv81
08-11-2016, 06:30
Forse l.hanno alzata xe tutti i nani l.hanno gia comprata e vogliono continuare con le vendite.

Minimoto crescono.

white sideburns
08-11-2016, 06:35
Ha altezza sella, interasse e lunghezza identiche a un GS.....

Minimalista si, nana non direi.

Bisogna vedere le misure fra sella/pedane/manubrio e provare a salirci sopra ...
I modelli attuali, per me che sono 1,84, sono piccoli
Esteticamente non mi piace tutto il plasticame fra il motore e la sella.

FASTGABRY
08-11-2016, 06:46
Moto nana?
Aspettano il vostro parere per vendere..Haha

Quinto posto nelle vendite..queste da sola vende come tutte le nano sporty e Dyna compresi i softail

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/27bc0287891322edb15f6a91c8f2cdc4.jpg

essepi
08-11-2016, 06:47
Nello specifico non mi piace lo scarico basso che non si addice ad una tipologia " tipo fuoristrada " e poi nel modello scrambler ducati in generale il motore si vede poco, troppo giro di tubi scarico, troppa plastica tra serba e motore, bmw e triumph il motore è in bella vista ed è il senso di queste moto .

Mr.White
08-11-2016, 06:49
Però mi chiedo, come diavolo fanno ad omologare E4 con uno scarico simile, quando, ad esempio, Triumph deve schifare una moto con un tubo del genere?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/dc1914485e1493b7e664aa75437b5780.jpg

EmmePi
08-11-2016, 07:18
E' evidentemente ispirata alla XT500 e, proprio per questo, avrebbe dovuto avere i tre diapason sul serbatoio e un monocilindrico.
IMHO, ovviamente.

Fonzie
08-11-2016, 07:18
Questa versione vista su carta non mi fa impazzire, comunque trovo la Icon e la Full Throttle molto belle. Vero che le versioni standard sono piccoline, sono basso 1,72 e sembrano fatte su misura per me, ma sono veramente veramente divertentissime, non volevo più scendere!!!:ila:
Questa versione è più alta, ma sembra che siano intervenuti solo su forcelle, mono e abbiano messo di serie la sella confort che è un paio di cm più spessa rispetto quella di serie, quindi credo che distanza sella pedane sia la medesima della versione nana

Sal Paradise
08-11-2016, 08:22
Quoto xt 500 ma mi piace molto.
Dovrei provarla per vedere se è meno nana dell'altra...

Roberto66
08-11-2016, 08:34
Non mi dispiace affatto e dalle foto non mi sembra neanche troppo nana, piuttosto non sembra che preveda il passeggero, se non per i pochi chilometri di un aperitivo... :happy3:

essepi
08-11-2016, 10:53
Confermo che in fuoristrada si va :happy3:


https://www.youtube.com/watch?v=rwtWRc5ikMs

L' UOMO NERO
08-11-2016, 10:57
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/5593de675a0891efb14391d7756a497c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/1d7fddf89140dbf331475645b5008c8a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/b09172a9876fc01e01776e3ecf948fd8.jpg

deve essere molto divertente! non troppo pesante, un bel motore (avrà penso almeno 70/80 cv) e linea fascinosa, roba da penne continue!! :happy7:

L' UOMO NERO
08-11-2016, 10:59
Ha altezza sella, interasse e lunghezza identiche a un GS.....

Minimalista si, nana non direi.

ma sai che se è ducati deve essere per nani comunque, Vangelo secondo Belavecio, 3° versetto! :happy4:

L' UOMO NERO
08-11-2016, 11:18
comunque qualche tempo fa tra gli appassionati qualcuno ci avevo già pensato.....partendo da una elefant.....


http://i68.tinypic.com/m7qqfs.jpg

Lorecapo
08-11-2016, 11:44
A me piace molto e la cosa che mi piace ancora di più sono le gomme.
Immaginavo ci sarebbe stato sviluppo sulle misure dei cerchi della Scrambler (18" davanti e 17" dietro) e li ho montati sulla mia Sportster. Finite le MT60RS che ho su ora mi piacerebbe provare queste.

L' UOMO NERO
08-11-2016, 11:58
A me piace molto e la cosa che mi piace ancora di più sono le gomme.
Immaginavo ci sarebbe stato sviluppo sulle misure dei cerchi della Scrambler (18" davanti e 17" dietro) e li ho montati sulla mia Sportster. Finite le MT60RS che ho su ora mi piacerebbe provare queste.

guarda che monta le classicissime 19 e 17, c'è già un'ampia gamma di gomme esistenti su queste misure :happy5:

belavecio
08-11-2016, 12:07
ma sai che se è ducati deve essere per nani comunque, Vangelo secondo Belavecio, 3° versetto! :happy4:

oddio,la multi enduro da gambetta corta la vedo dura.:talk1: scrambler ha misure imbarazzanti dai.

L' UOMO NERO
08-11-2016, 12:13
oddio,la multi enduro da gambetta corta la vedo dura.:talk1: scrambler ha misure imbarazzanti dai.

la scrambker come la ninet :happy4: ma questa è già più alta :happy7:

Sal Paradise
08-11-2016, 12:16
oddio,la multi enduro da gambetta corta la vedo dura.:talk1: scrambler ha misure imbarazzanti dai.
Metti la foto di quello del forum che sembrava l'orso Yoghi sul triciclo....

belavecio
08-11-2016, 12:21
la scrambker come la ninet :happy4: ma questa è già più alta :happy7:

le moto più belle son sempre state piccole..siamo noi i lolloni:happy4:

dieguzzo
08-11-2016, 12:39
Però mi chiedo, come diavolo fanno ad omologare E4 con uno scarico simile, quando, ad esempio, Triumph deve schifare una moto con un tubo del genere?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/dc1914485e1493b7e664aa75437b5780.jpg

Ciao, le Scrambler hanno un boiler "nascosco" tra il forcellone e la ruota porteriore.

:happy5:

Dieguzzo

L' UOMO NERO
08-11-2016, 12:41
le moto più belle son sempre state piccole..siamo noi i lolloni:happy4:

vero, aspetto foto di Gabry su ninet scrambler :happy4::happy4::happy4:

Lorecapo
08-11-2016, 13:02
guarda che monta le classicissime 19 e 17, c'è già un'ampia gamma di gomme esistenti su queste misure :happy5:
Dici che son passati dal 18 al 19 davanti? Può essere. Per fortuna a libretto è rimasto anche quella misura.
Le MT60RS le fanno solo da 17" o da 18" davanti. Queste Scorpion non le avevo mai viste, magari ci sono da mille anni...

Mr.White
08-11-2016, 13:28
Ciao, le Scrambler hanno un boiler "nascosco" tra il forcellone e la ruota porteriore.

:happy5:

Dieguzzo
Si, lo scatolotto l'ho visto, solo che è molto più piccolo e probabilmente più complesso all'interno. Certo che uno scarico enorme che pesa svariati kg, posto molto in alto e molto indietro mi sembra una soluzione non proprio intelligente, anche se magari evocativa.

|Fabius|
08-11-2016, 13:50
Bella... mi piace

howlag
08-11-2016, 14:22
oddio,la multi enduro da gambetta corta la vedo dura.:talk1: scrambler ha misure imbarazzanti dai.

c'è chi non tocca con i piedi e chi non ci arriva per la panza!!! :happy7::wink2:

Archi
09-11-2016, 07:13
Bella! Mi piace molto. L'altezza sella maggiore gli conferisce una bella proporzione d'insieme.

mpescatori
09-11-2016, 13:10
xt 500 docet :no_ok:

Può capitare di avere la memoria corta, e di non ricordare che spesso i jap copiavano da noi.

Oppure può capitare di avere la memoria corta, e di non ricordare que quell'estetica è proprio nostra nostra.

Ad ogni modo... Ducati Scrambler, le origini.

Ducati Scrambler 350 Mk 1

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/d3/89/58/d38958dd1b76a99ef8285e5be516967d.jpg


Ducati Scrambler 450 Mk 2

http://images.moto.it/images/292799/x574/2-ok.jpg


Yamaha XT 500

http://www.roadsmile.com/images/yamaha-xt-500-s_key_6.jpg


Ora... differenze eclatanti... giusto giusto il parafango ed il terminale di scarico alzati... le frecce... ma la XT aveva ancora l'avviamento a pedivella con l'alzavalvole, tale e quale al Ducatone !

Oggi Ducati ci riprova, e va bene, è sua prerogativa, e non mi sembra che abbiano copiato i Jap...

Ducati 450 RT (non scrambler)

http://www.bevelheaven.com/pix/BD450RT.jpghttp://static.panorama-auto.it/var/ezflow_site/storage/images/media-library/u/ducati-scrambler-desert-eicma-2016/15253609-1/Ducati-Scrambler-Desert-EICMA-2016_horizontal_lancio_sezione_grande_doppio.jpg

dieguzzo
09-11-2016, 14:04
Hola,
ho visto che e' alta 860 , come la GS 1200 standard mi pare. Anche la AT crf 1000 e' alta dai 870 ai 850. Quindi, sembra un bel cavallo. io toccherei giusto in punta, dipendendo dalle sospensioni.
Curioso di provarla, o forse e' meglio che lo lo faccia....:happy3:

:happy5:

Dieguzzo

Roberto66
09-11-2016, 15:58
Si sa già qualcosa sul prezzo?
Secondo voi questa può farle concorrenza come segmento?

https://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-heritage/scr950.aspx?view=featurestechspecs

MaxDembo
09-11-2016, 17:04
Metti la foto di quello del forum che sembrava l'orso Yoghi sul triciclo....
Se cerchi su gugol 'scrambler moto nana webchapter' è la prima immagine haha XD

PennyWise
09-11-2016, 17:45
Si sa già qualcosa sul prezzo?
Secondo voi questa può farle concorrenza come segmento?

https://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-heritage/scr950.aspx?view=featurestechspecs

La tenevo d'occhio da un po' sul mercato USA, ma non sapevo l'avessero resa disponibile in Italia.
Il prezzo mi pare che non ci sia sul sito, sbaglio?

docgasper
09-11-2016, 19:41
Bella la yamaha

🍻🍻🍻

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Abramo
09-11-2016, 21:09
Sarà che in campo motociclistico sono molto nazionalista, sarà che ho sempre avuto un debole per quasi tutto quello che proviene da Borgo Panigale, sarà che questo genere di moto è diventato di colpo attuale e di moda... ma questa nuova presentazione mi ha lasciato senza parole, la trovo bellissima

https://2yrh403fk8vd1hz9ro2n46dd-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2016/11/2017-ducati-scrambler-desert-sled-10-fast-facts-1.jpg


Trovo che si ispiri molto alla versione più bella di sempre della Yamaha XT (la 500), ma anche che sia stata reinterpretata in chiave moderna e personale da Ducati. Bravi.

bella bella, ste:ylsuper:ducati sta sfornando delle belle moto:ylsuper:

Fonzie
09-11-2016, 22:09
La scrambler sarà nana, ma per chi è 1.75 è perfetta e veramente divertentissima, mi è piaciuta tantissimo, e mi è dispiaciuto molto doverla riconsegnare, sinceramente erano anni che non mi divertivo così in moto.
Che sia un gran successo lo dimostra anche il valore degli usati, manca poco che costino di più della nuova :mm:
La Icon usata ha prezzi improponibili. Nuova viene 8900€ in strada più un buono di 500€ da spendere in accessori o abbigliamento, oppure a scelta 300€ di sconto sulle 8900€, in giro e si trovano Icon del 2015 con 6000km a 7500€ robe da pazzi!

Roberto66
10-11-2016, 07:39
La tenevo d'occhio da un po' sul mercato USA, ma non sapevo l'avessero resa disponibile in Italia.
Il prezzo mi pare che non ci sia sul sito, sbaglio?

No, non sbagli affatto. Forse stanno ancora decidendo su che fascia posizionarla per mazzoliare la concorrenza... :happy3:

PennyWise
10-11-2016, 07:50
No, non sbagli affatto. Forse stanno ancora decidendo su che fascia posizionarla per mazzoliare la concorrenza... :happy3:

Ho letto che sarà in vendita da Febbraio '17.
Appena arriva dal conce la provo

FASTGABRY
10-11-2016, 08:06
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/27d6be2ef1a0517abefadcf35925271a.jpg
Troppo bassa dietro..esteticamente non mi piace molto

Roberto66
10-11-2016, 08:07
Ho letto che sarà in vendita da Febbraio '17.
Appena arriva dal conce la provo

Comunque stavo guardando le quote ciclistiche, la Ducati sembra molto più scrambler della Yamaha, intendo dire molto più agile (come ci si aspetta da una moto del genere); inclinazione del cannotto, rake, interasse, tutto gioca a favore della ducati e poi... ballano 45 Kg di differenza :bigeyes:

https://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-heritage/scr950.aspx?view=featurestechspecs#gallery=feature s|image=https://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2017/XVS950XR-A/950-75/2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Detail-012.jpg

http://scramblerducati.com/en/bike/desert-sled

Secondo me, in chiave divertimento, è molto meglio questa Yamaha, anche se non ha richiami scrambler.

https://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-heritage/xsr700.aspx?view=featurestechspecs

Vicious62
10-11-2016, 08:08
No, non sbagli affatto. Forse stanno ancora decidendo su che fascia posizionarla per mazzoliare la concorrenza... :happy3:

Vedendo i prezzi della XV950, potrebbero stare sugli 8/8,5K, se li superano non penso siano "pericolosi" per Ducati e affini.

L' UOMO NERO
10-11-2016, 08:45
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/27d6be2ef1a0517abefadcf35925271a.jpg
Troppo bassa dietro..esteticamente non mi piace molto

ma non è neppure confrontabile con lo scrambler!! poi ci balleranno minimo 20 kg in meno a favore della Ducati!

Sarà ma più riguardo il video della scrambler e più mi piacerebbe averla in garage!:happy3:

L' UOMO NERO
10-11-2016, 08:46
Comunque stavo guardando le quote ciclistiche, la Ducati sembra molto più scrambler della Yamaha, intendo dire molto più agile (come ci si aspetta da una moto del genere); inclinazione del cannotto, rake, interasse, tutto gioca a favore della ducati e poi... ballano 45 Kg di differenza :bigeyes:

https://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-heritage/scr950.aspx?view=featurestechspecs#gallery=feature s|image=https://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2017/XVS950XR-A/950-75/2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Detail-012.jpg

http://scramblerducati.com/en/bike/desert-sled

Secondo me, in chiave divertimento, è molto meglio questa Yamaha, anche se non ha richiami scrambler.

https://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-heritage/xsr700.aspx?view=featurestechspecs


****! ero stato buono! :eyes:

FASTGABRY
10-11-2016, 08:47
Eh la famosa giungla urbana di Padova

L' UOMO NERO
10-11-2016, 08:50
Eh la famosa giungla urbana di Padova

:happy4::happy4::happy4:


oggi vado a prendere DrBig800, poca spesa, tanta resa :happy4:, la più divertente che ho avuto in assoluto però è stata la Gran Canyon che fatalità ha le stesse quote della scrambler... che mona che sono stato a non tenermi l'ultima che eravamo andati a prendere insieme......:nuby:

FASTGABRY
10-11-2016, 09:20
:happy4::happy4::happy4:


oggi vado a prendere DrBig800, poca spesa, tanta resa :happy4:, la più divertente che ho avuto in assoluto però è stata la Gran Canyon che fatalità ha le stesse quote della scrambler... che mona che sono stato a non tenermi l'ultima che eravamo andati a prendere insieme......:nuby:
Troppo sveglio hai aspettato la fiera Milano per vedere non era uscito modello nuovo di Suzuki e ora compri sapendo di avere una moto ancora recente

FASTGABRY
10-11-2016, 09:30
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/5a8bad1fb0d5e5c170b255adbba57183.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/3b3f7c86998b1350c3de13c6856ba358.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/cb4153baf13d16e1fc8464b6e29c6fa4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/8a54972b07f972bebfa5f646f04aa217.jpg

14.9 di questa cosi come é in foto...e valuto lo Scrambler ducati?Haha

ponzio
10-11-2016, 09:43
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/5a8bad1fb0d5e5c170b255adbba57183.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/3b3f7c86998b1350c3de13c6856ba358.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/cb4153baf13d16e1fc8464b6e29c6fa4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/8a54972b07f972bebfa5f646f04aa217.jpg

14.9 di questa cosi come é in foto...e valuto lo Scrambler ducati?Haha

Sembrerebbe un ottimo prezzo! Però già in foto è evidente che è la cugina economica della 1200... Ciò non toglie che sia lo stesso bella e che se si guida bene sia un gran bel mezzo!

belavecio
10-11-2016, 09:46
per la stessa logica..addio alle jap nuove allora.

Roberto66
10-11-2016, 10:00
Se dovessi valutare un acquisto del genere, prenderei in seria considerazione la Vstrom 1000 (a meno soldi).

PennyWise
10-11-2016, 10:01
Secondo me, in chiave divertimento, è molto meglio questa Yamaha, anche se non ha richiami scrambler.

https://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-heritage/xsr700.aspx?view=featurestechspecs

Non mi ispira...

Della SCR950 mi piace proprio la linea retrò e la semplicità. Unite all'affidabilità Yamaha e ad un prezzo probabilmente interessante ne fanno una buona candidata quando il mio gs mi saluterà.

Certo, è da provare in varie condizioni, per capire se è solo da bar oppure se si permette anche viaggi più lunghi (certo non ha il bat... :happy4:).

Roberto66
10-11-2016, 10:09
Non mi ispira...

Della SCR950 mi piace proprio la linea retrò e la semplicità. Unite all'affidabilità Yamaha e ad un prezzo probabilmente interessante ne fanno una buona candidata quando il mio gs mi saluterà.

Certo, è da provare in varie condizioni, per capire se è solo da bar oppure se si permette anche viaggi più lunghi (certo non ha il bat... :happy4:).

Esteticamente nemmeno a me ispira, vista anche dal vivo in concessionaria, l'ho trovata anonima.

PennyWise
10-11-2016, 10:12
Tornando in topic, la scrambler quanto costa?

Roberto66
10-11-2016, 10:13
Tornando in topic, la scrambler quanto costa?

Ecco, interessa anche me, non sono riuscito a trovare nulla. Secondo me ad ogni post che scriviamo aumentano di 100 €... :happy7::happy7:

dieguzzo
10-11-2016, 10:16
Tornando in topic, la scrambler quanto costa?

Hola,
10950€ rossa e 11100€ bianca

:happy5:

Dieguzzo

Roberto66
10-11-2016, 10:18
Hola,
10950€ rossa e 11100€ bianca

:happy5:

Dieguzzo

Capperi, io mi illudevo entro i 9K, per fortuna preferisco la rossa :happy4:

PennyWise
10-11-2016, 10:18
Hola,
10950€ rossa e 11100€ bianca

:happy5:

Dieguzzo

Quindi probabilmente in linea con Yamaha...pensavo di più...
Esteticamente preferisco Yama, eppoi non sono ducatista quaddentro :happy4:

dieguzzo
10-11-2016, 10:20
Capperi, io mi illudevo entro i 9K, per fortuna preferisco la rossa :happy4:

A quel prezzo prendi la Icon,

:happy5:

Archi
10-11-2016, 10:28
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/5a8bad1fb0d5e5c170b255adbba57183.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/3b3f7c86998b1350c3de13c6856ba358.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/cb4153baf13d16e1fc8464b6e29c6fa4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/8a54972b07f972bebfa5f646f04aa217.jpg

14.9 di questa cosi come é in foto...e valuto lo Scrambler ducati?Haha

La Multistrada dei barboni......:happy4::happy4:

Roberto66
10-11-2016, 10:32
OT on

Comunque secondo me, dal punto di vista esclusivamente estetico, la più bella tra le scrambler odierne rimane la Triumph

OT off

FASTGABRY
10-11-2016, 10:53
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/375873aa41fc498d373f7bfa0c6a70a8.jpg
Non mi pare da poveri

Carlomario
10-11-2016, 10:55
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/375873aa41fc498d373f7bfa0c6a70a8.jpg
Non mi pare da poveri
quindi fanno anche la 950 enduro?

dieguzzo
10-11-2016, 11:13
quindi fanno anche la 950 enduro?

Si c'e' il Pack Enduro, ne stiamo parlando nell'altra discussione.

:happy5:

Dieguzzo

9gerry74
10-11-2016, 13:19
Ducati sled non essendo sulla pedana mi ha fatto inciampare.....
Ormai non c'è speranza nel futuro solo moto da nani o ktm

Archi
11-11-2016, 06:58
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/375873aa41fc498d373f7bfa0c6a70a8.jpg
Non mi pare da poveri

No, assolutamente, ma con poca differenza di prezzo, tu prenderesti questa od il 1200?

FASTGABRY
11-11-2016, 07:01
No, assolutamente, ma con poca differenza di prezzo, tu prenderesti questa od il 1200?
Ho provato per più di cento km quella di ste71...va che é troppa roba il 1200..non ha nulla a che fare col box BMW.
Credo andrei su questa

Archi
11-11-2016, 07:16
Ho provato per più di cento km quella di ste71...va che é troppa roba il 1200..non ha nulla a che fare col box BMW.
Credo andrei su questa

Dovresti provare il multi nuovo, più docile e tanta elettronica che governa i 160 cv.

FASTGABRY
11-11-2016, 07:17
Dovresti provare il multi nuovo, più docile e tanta elettronica che governa i 160 cv.
Ah dici pago di più perché la centralina tagli?Haha

Archi
11-11-2016, 07:19
Ah dici pago di più perché la centralina tagli?Haha

Assolutamente si! :happy4::happy4:

FASTGABRY
11-11-2016, 07:31
Assolutamente si! :happy4::happy4:
CaccaCarlo sembra bayliss sul suo multistrada...


PS non il pilota inglese..parlo che sembra bevuto di liquore al whisky

FASTGABRY
11-11-2016, 07:34
Assolutamente si! :happy4::happy4:
Alt..non ridere di cacca..tu vista la crescita del gs sembri il pilota BMW Gastone reniero come altezza Haha

L' UOMO NERO
11-11-2016, 08:13
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161110/375873aa41fc498d373f7bfa0c6a70a8.jpg
Non mi pare da poveri

stupenda! l'amico di cacarlo che ha ktm 990 ne ha parlato entusiasta della 1200 enduro!!! il 950 secondo me è pure meglio!!!

mpescatori
11-11-2016, 09:40
Ridete, ridete... intando Mamma HD non è capace a fare una enduro che sfrutti il tiro dei propri motori...

Ci devono pensare i privati... questi partendo da Sportster...

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/a7/88/14/a788145b6cbe7f859e2dd1d9722cb31a.jpg http://thekneeslider.com/images/2009/10/off-road-sportster.jpg

...se non una enduro, almeno una scrambler...

http://www.hotbikeweb.com/sites/hotbikeweb.com/files/styles/large_1x_/public/images/2015/02/hbk-web-burlyscrambler-02.jpg?itok=uTBhFh7y

...poi c'è il Dyna... ma forse è meglio lasciar fare a Bronson... :vhappy1:

https://i.ytimg.com/vi/cdamc7SZlzw/maxresdefault.jpg

FASTGABRY
11-11-2016, 09:41
Bronson mi fa morire..lo immagino sempre su un Dyna evo Haha

Mazér
11-11-2016, 10:58
Non avrei trovato parole più adatte per descrivere questa moto...essenziale, mi piace davvero :ok:

Dopo averla vista dal vivo, devo ammettere che sono rimasto un po' deluso.
Nell'insieme non è fatta male, ma non mi ha particolarmente colpito.
Mi ha invece positivamente sorpreso la café racer, davvero azzeccatissima:ok:

Archi
11-11-2016, 15:28
Alt..non ridere di cacca..tu vista la crescita del gs sembri il pilota BMW Gastone reniero come altezza Haha

:vhappy1::vhappy1::vhappy1:

Archi
11-11-2016, 15:44
CaccaCarlo sembra bayliss sul suo multistrada...


PS non il pilota inglese..parlo che sembra bevuto di liquore al whisky

Ti sembra sia pieno di liquore al whisky uno così?

http://i68.tinypic.com/k98k93.jpg

:happy4::happy4::happy5:

FASTGABRY
11-11-2016, 16:10
Ti sembra sia pieno di liquore al whisky uno così?

http://i68.tinypic.com/k98k93.jpg

:happy4::happy4::happy5:
No anzi ghe manca un boio

Carlomario
12-11-2016, 18:40
Ti sembra sia pieno di liquore al whisky uno così?

http://i68.tinypic.com/k98k93.jpg

:happy4::happy4::happy5:


CaccaCarlo sembra bayliss sul suo multistrada...


PS non il pilota inglese..parlo che sembra bevuto di liquore al whisky

:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhap py1::vhappy1:
cretini:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy 1:

FASTGABRY
17-01-2017, 19:49
https://youtu.be/8X30mOGmcs8

Meraviglia

Jay
17-01-2017, 21:05
Davvero bellissima! Mi ci sono seduto sopra all'eicma e devo dire che mi è piaciuta molto!! Sarebbe una signora seconda moto..! 😉


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dieguzzo
17-01-2017, 21:07
Fighissima,
questo e' quello che scrive Roberto Ungaro, che aveva ammazzato la Icon alla presentazione:
Prova Ducati Scrambler Desert Sled
Hanno vinto loro. Non per il marketing, per la land of joy e tutte quelle balle lì, ma per quello che rappresenta questa moto: cioè le enduro stradali monocilindriche degli anni 70/80 attualizzate. Quel concetto di semplicità, facilità ed economia di realizzazione/utilizzo proiettato ai giorni nostri. Non avrei mai creduto che potesse avere una ruota da 19" quella roba là rapportata a oggi, e invece la traduzione potrebbe essere proprio questa. Non lo immaginavo, ma perché no? Su strada è meglio, c'è più impronta a terra a moto piegata, e due cilindri sono meglio di uno. Mono è più efficace e leggero su terra, ma per un concetto di enduro usato su strada -come poi era nel 90% di quel caso là- ha troppi limiti. Quando dico che hanno vinto loro intendo che Ducati ha aperto una via pur non avendone la paternità: a Bologna non c'è storia di tasselli (per lo meno, è minima), eppure hanno interpretato quel mondo e lo hanno tradotto in modo moderno. Chi arriverà d'ora in poi, sarà sempre secondo. Bravi. Dico tutto questo perché ieri, messe due marce, ho avuto un flash: mi sono ritrovato sulla mia Yamaha XT 500, ma efficientissima e con le gomme ciccione di una Van Van. E non perché il serbatoio e i cerchi oro di questa moto riportano subito a lei, ai tre diapason, ma per quello che offre la sua guida. A partire dalla seduta in sella, dalla triangolazione, da quel manubrio largo che da impugnare fa tanto Serpico. Sviluppo della carrozzeria dritto, orizzontale, serbatoio un po' lungo a dire il vero, che ti fa sedere un po' troppo indietro: per me, che sono 1,75, una seduta più avanzata sarebbe perfetta. Anche solo di 7/8 cm. La sella, decisamente altina da terra (860 mm), è però anche più staccata dalle pedane e quindi la triangolazione è migliore, è più da moto vera. E ci si alza in piedi facilmente. La Icon è un giocattolo, bassissima e secca dietro, è per neofiti, questa è una moto nel vero senso della parola (è anche più lunga di 60 mm, di cui 25 di forcellone, e pesa 12 kg in più). Ha più escursione, 200 invece che 150 mm, sospensioni regolabili, serbatoio del mono separato, molle a doppio K (per dare un minimo di progressione, anche se dietro si sente che manca il link, è ancora un po' secca pur se migliorata molto). E poi ha un telaio più "telaio", che scende ad abbracciare il carter motore con piastre laterali pressofuse a cui si vincola anche il forcellone (sulla Icon si infulcra al motore). Il motore non è più elemento stressato e ora ha tre punti d'attacco invece che due, inoltre, lateralmente è stato aggiunto un elemento del traliccio a scopo di rinforzo. Insomma, è un'altra moto, ha la 19" al posto della 18", cambia tutta la geometria, la larghezza delle piastre, l'off-set. E quando la guidi, ti accorgi che non c'entra niente. A dispetto dello sviluppo estetico orizzontale, il manubrio è decisamente alto rispetto al piano seduta: ergo, è quasi un'enduro vera come sensazione, e non una scrambler (cioè una stradale con lo scarico alto). Peccato solo che la sella sia un po' inclinata in avanti e cambia inclinazione poco prima di arrivare al serbatoio: risultato, ci si ritrova incastrati in quella conchetta. Per guidarla come vorrei e sentirla mia, devo mettermi seduto in principio del serbatoio. Raggio di sterzo discreto (c'è, ma un filo in più non guasterebbe), frizione morbida pur se a cavo, gas pure (anzi, questo è quasi troppo morbido), però è stata addolcita l'apertura (la carrucola ha un doppio raggio) e questo migliora la trattabilità. Dimentichiamoci le Ducati intrattabili sotto. Questa è lineare, piatta, erogazione continua. Bella frenata, cambio morbido, potenza giusta (sempre 75 CV, ma ora Euro 4). Con questa moto godi anche ad andare a spasso, e comunque non invita a tirare le marce. In curva? Un giocattolo, tonda, progressiva, va in piega subito e poi si stabilizza su una superficie d'appoggio ampia grazie a quei gommoni. Strepitosi questi nuovi Pirelli STR fatti apposta per lei, che hanno tasselloni ampi, fermi, validissimi su asfalto (contesto per cui sono principalmente stati pensati). È divertente, prevedibile, c'è da remare di braccia per buttarla di qui e di là, ma è facile e giocherellona. Fa sorridere, mette di buon umore. Vien tutto naturale. È la moto perfetta per la gita in giornata, anche in due, e se c'è uno sterrato...via a scoprire com'è. Ci va fuori, non nasce per quello, ma se hai mestiere non hai limiti per osare: non spancia, non tocca (238 mm la luce a terra), ha una 19" che non è una 21" ok, ma non si ferma nel brutto. E' una fuoristrada non solo di nome. Dipende solo da te. E' piuttosto secca e va guidata in piedi, assorbe poco rispetto alle enduro vere (dotate di 21" e mollaccione), ma strattonando un po' ti porta dove vuoi. O quasi. A 10.950 euro la rossa e 11.100 la bianca. Tanto? Poco? Dipende da che punto la si giudichi. Una cosa è certa: rivali non ce ne sono, perché Enduro col 19" di gamma media non esistono. Lei ha un look più modaiolo che fuoristrada, è spinta dai ragazzi di Ducati che a raccontare mondi sono bravissimi, ma attenzione che si posiziona ben al di sopra rispetto a una scrambler come utilizzo reale. Ripeto, non c'era. E l'ha inventata Ducati. A prescindere da quello che ci dice il Marketing. Provare per credere. È così innovativa come tipologia che sarebbe da trovarle un nome. E non parlo di fashon-enduro, lifestyle-enduro, modern-enduro... e tutte quelle robe lì da agenzie di comunicazione o proclami pubblicitari. Per una volta, meriterebbe che fosse l'utenza, il mercato, gli appassionati a trovarle una definizione. Fatevi sotto, che c'è un'occasione. Anche in dialetto. È ancora più vero.


:happy5:

Dieguzzo

9gerry74
18-01-2017, 05:26
A me proprio non piace, tra l'altro anche nella prova sembra senza motore

Archi
18-01-2017, 07:51
non mi faceva impazzire lo scrambler per via dell'altezza ridotta, ma questa mi piace, sembra anche poco impegnativa, con una cavalleria non esagerata per quel tipo di moto.

para
18-01-2017, 09:08
carina ma la ricordo piccolina piccolina

HardRokko
18-01-2017, 09:44
Sarà che in campo motociclistico sono molto nazionalista, sarà che ho sempre avuto un debole per quasi tutto quello che proviene da Borgo Panigale, sarà che questo genere di moto è diventato di colpo attuale e di moda... ma questa nuova presentazione mi ha lasciato senza parole, la trovo bellissima

https://2yrh403fk8vd1hz9ro2n46dd-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2016/11/2017-ducati-scrambler-desert-sled-10-fast-facts-1.jpg


Trovo che si ispiri molto alla versione più bella di sempre della Yamaha XT (la 500), ma anche che sia stata reinterpretata in chiave moderna e personale da Ducati. Bravi.
bellissima...come 2a moto..

L' UOMO NERO
18-01-2017, 09:49
https://youtu.be/8X30mOGmcs8

Meraviglia

pensavo venisse fuori foto del negro con asciugamano verde :happy4::happy4::happy4:

FASTGABRY
18-01-2017, 09:52
pensavo venisse fuori foto del negro con asciugamano verde :happy4::happy4::happy4:
Si vede gli guardi solo il cuco..ha il cappello verde

L' UOMO NERO
18-01-2017, 09:53
Si vede gli guardi solo il cuco..ha il cappello verde

cucco lovers :talk1:

PennyWise
18-01-2017, 10:50
pensavo venisse fuori foto del negro con asciugamano verde :happy4::happy4::happy4:

hanno litigato con Gabry, ora è solo sesso :happy4::happy4:

FASTGABRY
18-01-2017, 11:39
Tornando al nero..mi piacerebbe averlo appoggiato al muro in garage e non in cavalletto..scusate lo scrambler volevo dire..maledetto t9

Road Glide
18-01-2017, 13:18
Un altro giocattolino carino e desiderabile che, ahimè, non lascerà traccia nella memoria.

FASTGABRY
19-01-2017, 19:28
https://youtu.be/9HKf6DDQNYw