PDA

Visualizza Versione Completa : Ricostruzione post incidente



Alessiots
14-12-2016, 08:32
Buongiorno a tutti, la scorsa settimana, dopo un mese che era nelle mie mani, ho semidistrutto il frontale della mia electra, per fortuna io senza danni. Colpa di un automobilista che addormentatosi alla guida ha sbandato.
Tralasciando la dinamica, attualmente la moto e un officina per valutazione dei danni e preventivo per l'assicurazione. Chiedo consiglio a voi, dovendo sostituire tutto il fronte, batwing, parafango, pedane, fari, ecc, apsettando il preventivo e poi il responso dell'assicurazione vi chiedo un parere, per un puro discorso di mantenimento del valore del veicolo, essendo un 1340 del 1997, vorrei tenerlo piu originale possibile, conviene montare tutti pezzi originali hd o andando su pezzi aftermarket non ci sono problemi?
Altra domanda, il proprietario precedente, o quello prima, ha tappato hli ugelli della regolazione degli ammo antetiori, togliendo di fatto la possibilita di regolazione, diventa difficile ripristinare il sistema? Inoltre sempre in tema di valore rimontare una radio hd invece di una aftermarket vale la pena? Ultima domanda, dovendo verniciare tutti i pezzi nuvoi, dove si possono recuperare i cori che venivano realizzati in quegli anni? Attualmente la moto e nera opaca, a me non fa impazzire, pertanto approfiterei per la modifica e l'alternativa era o farla con colori e grafiche originali oppure andare su una verniciatura nuova e in quel caso volare con la fantasia. Grazie a todos


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bmw R1100RT

Incognito
14-12-2016, 08:44
Ciao, mi sembra di capire che non hai le idee molto chiare. Inizialmente la vuoi mantenere originale, ma sei anche aperto a modifiche.
Personalmente, vista l'età del mezzo, la terrei tutta originale e quindi anche con il colore originale. La radio la potresti cambiare, sempre con una originale, magari più evoluta. Per le sospensioni anteriori invece non ti so aiutare.

Sal Paradise
14-12-2016, 08:49
Bel casino perché non so quanti soldi ti darà l'assicurazione per una moto di quegli anni...
Per riportarla tutta originale (verniciatura compresa) ti ci vorrà un bel po

PaoloAziz
14-12-2016, 10:06
che palle però!!!

dispiace.

secondo me la via del dealer hd sarebbe la migliore anche per l'assicurazione.

certo che se sostituisci con parti originali sarebbe meglio. sei andato su willem boon e capire dove caschi col preventivo.



salud

molly59
14-12-2016, 10:32
se trovi un dealer serio ti garantisce in tutti i sensi...... il mio venne tre volte in tribunale x testimoniare sul fatto che portai la moto da lui per la riparazione, che tutti i pezzi furono sostituiti con gli originali nuovi e che pagai la relativa fattura con assegno di cui addirittura si premuro' di portare copia dello stesso incassato...... considera che ogni volta oltre a lasciare la sua attività si faceva 250 km. oltre il tempo x traghettare...... Alla fine su mia insistenza accetto' un lauto pranzo..... un Santo???? no!!!!! Gaetano Prudente Harley Davidson Catania:happy6::happy6::happy6::happy6:

ps. l'assicurazione scucì, fino all'ultimo centesimo:hardrio:

Sal Paradise
14-12-2016, 10:37
se trovi un dealer serio ti garantisce in tutti i sensi...... il mio venne tre volte in tribunale x testimoniare sul fatto che portai la moto da lui per la riparazione, che tutti i pezzi furono sostituiti con gli originali nuovi e che pagai la relativa fattura con assegno di cui addirittura si premuro' di portare copia dello stesso incassato...... considera che ogni volta oltre a lasciare la sua attività si faceva 250 km. oltre il tempo x traghettare...... Alla fine su mia insistenza accetto' un lauto pranzo..... un Santo???? no!!!!! Gaetano Prudente Harley Davidson Catania:happy6::happy6::happy6::happy6:

ps. l'assicurazione scucì, fino all'ultimo centesimo:hardrio:
Sì ma quanta era il danno e quanto il valore della moto?
Il problema è tutto lì...

6galloni
14-12-2016, 10:43
Sì ma quanta era il danno e quanto il valore della moto?
Il problema è tutto lì...

ESATTO..... è qui, purtroppo, che cascano le "convinzioni" dei valori sovrastimati di molti lettori del forum sui 1340 e su moto di oltre 10 anni di età...........:sad4:

amianto
14-12-2016, 10:54
Buongiorno a tutti, la scorsa settimana, dopo un mese che era nelle mie mani, ho semidistrutto il frontale della mia electra, per fortuna io senza danni. Colpa di un automobilista che addormentatosi alla guida ha sbandato.
Tralasciando la dinamica, attualmente la moto e un officina per valutazione dei danni e preventivo per l'assicurazione. Chiedo consiglio a voi, dovendo sostituire tutto il fronte, batwing, parafango, pedane, fari, ecc, apsettando il preventivo e poi il responso dell'assicurazione vi chiedo un parere, per un puro discorso di mantenimento del valore del veicolo, essendo un 1340 del 1997, vorrei tenerlo piu originale possibile, conviene montare tutti pezzi originali hd o andando su pezzi aftermarket non ci sono problemi?
Altra domanda, il proprietario precedente, o quello prima, ha tappato hli ugelli della regolazione degli ammo antetiori, togliendo di fatto la possibilita di regolazione, diventa difficile ripristinare il sistema? Inoltre sempre in tema di valore rimontare una radio hd invece di una aftermarket vale la pena? Ultima domanda, dovendo verniciare tutti i pezzi nuvoi, dove si possono recuperare i cori che venivano realizzati in quegli anni? Attualmente la moto e nera opaca, a me non fa impazzire, pertanto approfiterei per la modifica e l'alternativa era o farla con colori e grafiche originali oppure andare su una verniciatura nuova e in quel caso volare con la fantasia. Grazie a todos


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bmw R1100RT

Purtroppo anch'io ho subito un'incidente con la mia electra per fortuna pochissima cosa al tuo confronto e dietro consiglio dell'avvocato della mia assicurazione (l'automobilista era una francese) mi son fatto fare un preventivo dal dealer che ho consegnato al perito il quale lo ha quasi accettato integralmente e poi è andato dal dealer e ha fotografato i pezzi sostituiti controllando che fossero gli originali così come scritto nel preventivo....forse sono capitato con un tipo scrupoloso:happy7::happy7::happy7:mà penso che viste le cifre che girano per le riparazioni delle nostre moto forse hanno disposizioni di comportarsi così.:happy7::happy7::happy7:ovviamente il tutto dipende dal valore attuale della moto che sè è inferiore alla riparazione tu prendi il valore è basta perciò tutto il discorso che ho fatto salta.

Alessiots
14-12-2016, 10:55
Allora dei pezzi di ricambio se ne sta occupando l'officina di fiducia non ufficiale hd ma che si appoggia a dealer ufficiale credo firenze. Attendiamo la cifra totale per vedere che dice l'assicurazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bmw R1100RT

Archi
14-12-2016, 11:34
Io fossi in te, andrei da un concessionario ufficiale, secondo me, il preventivo di un conce ufficiale ha una maggiore considerazione da parte delle assicurazioni.
Poi concordo con chi dice che se il valore del danno supera il valore della moto, da listini eurotax, ti pagano la moto e non il danno.

maxiii
14-12-2016, 11:36
se trovi un dealer serio ti garantisce in tutti i sensi...... il mio venne tre volte in tribunale x testimoniare sul fatto che portai la moto da lui per la riparazione, che tutti i pezzi furono sostituiti con gli originali nuovi e che pagai la relativa fattura con assegno di cui addirittura si premuro' di portare copia dello stesso incassato...... considera che ogni volta oltre a lasciare la sua attività si faceva 250 km. oltre il tempo x traghettare...... Alla fine su mia insistenza accetto' un lauto pranzo..... un Santo???? no!!!!! Gaetano Prudente Harley Davidson Catania:happy6::happy6::happy6::happy6:

ps. l'assicurazione scucì, fino all'ultimo centesimo:hardrio:
Eh, ma ti e' toccato farti una causa.....che menata.

sriby71
14-12-2016, 12:59
Attenzione che le Ass ora guardano anche il valore dichiarato all'acquisto sul Cdp
Ad esempio se si compra una moto incidentata a basso prezzo bisogna farlo mettere nelle note
Altrimenti possono darti il valore dichiarato all acquisto

molly59
14-12-2016, 14:05
non so se mi sia andata bene, visto che la causa e' durata 11 lunghi anni, ma il giudice ha obbligato l'assicurazione a risarcire l'intero danno...... la moto è del 2000 , l'incidente è avvenuto nel 2004....... i soldi li ho visti qualche mese fa'....... la cosa peggiore è che l'avvocato ha preso :smoker:quasi il 35% del totale:bigeyes:

PaoloOvada
14-12-2016, 14:08
non so se mi sia andata bene, visto che la causa e' durata 11 lunghi anni, ma il giudice ha obbligato l'assicurazione a risarcire l'intero danno...... la moto è del 2000 , l'incidente è avvenuto nel 2004....... i soldi li ho visti qualche mese fa'....... la cosa peggiore è che l'avvocato ha preso :smoker:quasi il 35% del totale:bigeyes:
Mamma mia.

Inviato dal mio VF695 utilizzando Tapatalk

mpescatori
14-12-2016, 14:51
Io fossi in te, andrei da un concessionario ufficiale, secondo me, il preventivo di un conce ufficiale ha una maggiore considerazione da parte delle assicurazioni.
Poi concordo con chi dice che se il valore del danno supera il valore della moto, da listini eurotax, ti pagano la moto e non il danno.

Quotone per entrambi i punti.

Se poi la Electra dell'OP è tesserata ASI/FMI, allora ci sono diversi appigli sui quali fare forza.
Se invece era normalmente circolante, allora è solo una "moto vecchia".
Per questi motivi preventivi e fatture su carta intestata del dealer ufficiale HD sono un vero salvagente,
il meccanico di fiducia, per bravo che sia, in tribunale conta come il due di picche. :boom:

Lalethor
14-12-2016, 15:28
Io fossi in te, andrei da un concessionario ufficiale, secondo me, il preventivo di un conce ufficiale ha una maggiore considerazione da parte delle assicurazioni.
Poi concordo con chi dice che se il valore del danno supera il valore della moto, da listini eurotax, ti pagano la moto e non il danno.

La cosa principale prima di tutto sapere il valore eurotax della moto, cioè quello che l'assicurazione ti darà (dando per scontato che il costo per aggiustarla sia maggiore) e possibilmente saperlo prima dell'assicurazione in quanto sappiamo bene quanto ci giochino loro su se cose tirando l'acqua l mulino suo, perchè a quel punto ti chiameranno e ti faranno un offerta (ovviamente più bassa di quel che ti dovrebbero dare è per questo che bisognerebbe arrivare preparati in modo da poter decidere al volo se conviene intascare o rifiutare)
A quello ci aggiungeranno i soldi che dovrai comunque sborsare per il passaggio di proprietà dell'acquisto di un altro veicolo, 180 €
almeno una volta facevano così

Intanto fatti fare preventivo totale dal dealer compreso di lavoro così nel caso arrivassi anche a pari o poco oltre userai quei soldi per sistemartela, ma non dal dealer of course :happy7:

L' UOMO NERO
14-12-2016, 16:41
Buongiorno a tutti, la scorsa settimana, dopo un mese che era nelle mie mani, ho semidistrutto il frontale della mia electra, per fortuna io senza danni. Colpa di un automobilista che addormentatosi alla guida ha sbandato.
Tralasciando la dinamica, attualmente la moto e un officina per valutazione dei danni e preventivo per l'assicurazione. Chiedo consiglio a voi, dovendo sostituire tutto il fronte, batwing, parafango, pedane, fari, ecc, apsettando il preventivo e poi il responso dell'assicurazione vi chiedo un parere, per un puro discorso di mantenimento del valore del veicolo, essendo un 1340 del 1997, vorrei tenerlo piu originale possibile, conviene montare tutti pezzi originali hd o andando su pezzi aftermarket non ci sono problemi?
Altra domanda, il proprietario precedente, o quello prima, ha tappato hli ugelli della regolazione degli ammo antetiori, togliendo di fatto la possibilita di regolazione, diventa difficile ripristinare il sistema? Inoltre sempre in tema di valore rimontare una radio hd invece di una aftermarket vale la pena? Ultima domanda, dovendo verniciare tutti i pezzi nuvoi, dove si possono recuperare i cori che venivano realizzati in quegli anni? Attualmente la moto e nera opaca, a me non fa impazzire, pertanto approfiterei per la modifica e l'alternativa era o farla con colori e grafiche originali oppure andare su una verniciatura nuova e in quel caso volare con la fantasia. Grazie a todos


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bmw R1100RT

mi permetto di darti qualche consiglio, prima cosa aspetta la valutazione del danno, seconda valuta eventualmente di appoggiarti ad una agenzia infortunistica, spesso sono molto più bravi a farti chiudere rapidamente la pratica con perito ed assicurazione di controparte specie quando siamo difronte ad un mezzo datato come il tuo,
un amico per un'esperienza molto simile con la sua electra è andato avanti un'anno per farsi rimborsare..... ed alla fine si è dovuto rivolgere ad un avvocato nonostante avesse piena ragione.....

sulla verniciatura idem come prima, aspetta a vedere quanti soldi ti danno e poi procedi... un bicolor originale su electra evo credo che non bastano 1800/2000 euro....

roadkingpurple
14-12-2016, 17:15
... un bicolor originale su electra evo credo che non bastano 1800/2000 euro....

credo anche io che non bastino, decals e pint stripe bisogna rivolgersi ad uno bravo, piu tutti i pezzi di ricambio...

liv81
14-12-2016, 19:46
BO .....valuta molto bene un po' di cose, se ti pagano il danno senza metterla apposto potresti prendere i soldi, vendere la moto e cercare qualcosa di diverso.

PaoloAziz
14-12-2016, 20:00
BO .....valuta molto bene un po' di cose, se ti pagano il danno senza metterla apposto potresti prendere i soldi, vendere la moto e cercare qualcosa di diverso.

belin. cinico tv!!

Ziobello
15-12-2016, 07:08
Se della moto ne prendi 5 è già buono. Metterla a posto e verniciata meno di 4 - a naso - non bastano. Valore di una Electra 97...basso. Auguri. Che sfiga.

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Sal Paradise
15-12-2016, 08:04
Se della moto ne prendi 5 è già buono. Metterla a posto e verniciata meno di 4 - a naso - non bastano. Valore di una Electra 97...basso. Auguri. Che sfiga.

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Beh almeno gli hai fatto gli auguri ahahah

ugolux
15-12-2016, 08:24
Sempre solo di soldi e convenienza si parla su questo forum…
E la passione? Dipende anche quanto sei affezionato a questa vecchia moto.
Logicamente sempre con un po’ di buon senso, le moto si aggiustano, come le macchine...
La puoi far diventare meglio di prima.

Sal Paradise
15-12-2016, 08:59
Sempre solo di soldi e convenienza si parla su questo forum…
E la passione? Dipende anche quanto sei affezionato a questa vecchia moto.
Logicamente sempre con un po’ di buon senso, le moto si aggiustano, come le macchine...
La puoi far diventare meglio di prima.
Hai ragione ma l'ha appena presa e non so quanto gli sia affezionato...
Cerca di capire che tu sei un caso a parte..

L' UOMO NERO
15-12-2016, 09:22
BO .....valuta molto bene un po' di cose, se ti pagano il danno senza metterla apposto potresti prendere i soldi, vendere la moto e cercare qualcosa di diverso.


belin. cinico tv!!

Cinico ma neppure tanto ed ha pure ragione! Secondo me rimane la soluzione migliore, non si sfrange a mettere apposto una moto vecchia (tra l'altro spendendo soldi che difficilmente potrà recuperare un giorno...), anche a rivenderla a 7.5 da riparare (che li prende di sicuro) se l'assicurazione gli da 5/6 con quei soldi può comprare tutte le più belle electra ultra Evo che vuole, ma anche 1450 e pure 1580....... in fondo la moto la aveva da solo un mese.........:wink2:

Sal Paradise
15-12-2016, 09:28
Cinico ma neppure tanto ed ha pure ragione! Secondo me rimane la soluzione migliore, non si sfrange a mettere apposto una moto vecchia (tra l'altro spendendo soldi che difficilmente potrà recuperare un giorno...), anche a rivenderla a 7.5 da riparare (che li prende di sicuro) se l'assicurazione gli da 5/6 con quei soldi può comprare tutte le più belle electra ultra Evo che vuole, ma anche 1450 e pure 1580....... in fondo la moto la aveva da solo un mese.........:wink2:
Sì insomma ci stai dicendo che ha fatto un affare ahahah
La moto era pure un po' pasticciata...

L' UOMO NERO
15-12-2016, 09:28
http://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-touring-electra-glide-1998-bergamo-185118460.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-touring-electra-glide-2006-reggio-emilia-183979923.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-touring-electra-glide-1997-brescia-183901788.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-touring-electra-glide-1995-bergamo-178877916.htm



metti anche il peggiore dei casi... prendi 6500 dell'electra con danni, l'assicurazione te ne da 4500.... guarda che ti puoi portare a casa.........

L' UOMO NERO
15-12-2016, 09:29
Sì insomma ci stai dicendo che ha fatto un affare ahahah
La moto era pure un po' pasticciata...

pure troppo....:wink2:

liv81
15-12-2016, 11:16
Ma pure io ieri stavo ****eggiando e guardavo i prezzi delle Electra.... Ma sono crollati cosi tanto ? Con 10.000 e pure meno ti pigli una bella Electra con meno di 50.000 km. Tra poco costano come uno sportster.

Pero con tutti i turing venduti fino a ieri me lo immaginavo che poi ci sarebbe stato il periodo dei saldi, alla fine sono moto impegnative mica tutti se la sentono di guidarle.

sriby71
15-12-2016, 13:05
Sulla carta sono tutte perfette
Poi bisogna vederene saltano sempre fuori di magagne quasi sempre staffe bat rotte e tante altrepiccole cose poca spesa se i lavori lì fai da solo e sono solo quelle di Ciampini se si fortunato
Poi son sempre tagliandate strano
A parte il fatto che 7k per un electra come quella incidentata non te li da nessuno forse forse 4 k a esagerare se aggiungi altri 4K che ti da assicurazione compri poco
Io farei il calcolo di cosa spenderei per farla tornare sana e sapere che ho una moto a posto
Senza ulteriori spese poi valutare

L' UOMO NERO
15-12-2016, 18:29
Sulla carta sono tutte perfette
Poi bisogna vederene saltano sempre fuori di magagne quasi sempre staffe bat rotte e tante altrepiccole cose poca spesa se i lavori lì fai da solo e sono solo quelle di Ciampini se si fortunato
Poi son sempre tagliandate strano
A parte il fatto che 7k per un electra come quella incidentata non te li da nessuno forse forse 4 k a esagerare se aggiungi altri 4K che ti da assicurazione compri poco
Io farei il calcolo di cosa spenderei per farla tornare sana e sapere che ho una moto a posto
Senza ulteriori spese poi valutare

a 4 k non vendono neppure gli sporty 1200 incidentati.....:wink2:


mica ha demolito telaio, ha rotto bat, fari e pedane... se uno se la fa su con pezzi usati con 1500 hai voglia se li trovi i pezzi per sistemarla.....

gru-nt
15-12-2016, 21:07
Ma la forcella e' intatta? E il Cannotto?

sriby71
15-12-2016, 21:20
a 4 k non vendono neppure gli sporty 1200 incidentati.....:wink2:


mica ha demolito telaio, ha rotto bat, fari e pedane... se uno se la fa su con pezzi usati con 1500 hai voglia se li trovi i pezzi per sistemarla.....

Lui diceva semidistrutta il frontale se poi semidistrutta vuol dire rotto fanale e bat è un altra cosa
Poi decidetevi un po' tutti prima moto vecchie non valgono più una ca..o però incidentata valgono più che sane
Bohhh è un mondo strano

Sal Paradise
16-12-2016, 07:38
Senza indicazioni più precise sul danno è difficile anche fare calcoli...

Alessiots
16-12-2016, 08:27
Allora situzione aggiornata forcelle e cannotto sterzo dovrebbero essere intatti, da sostituire comptamente il bat interno ed esterno, staffe di fissaggio, parabrezza, specchietti, manubrio, paramotore, paraborse posteriori, pedane anteriori, coppia di fanali extra, parafango anteriore. Vediamo il conto totale dal dealer, vediamo cosa mi da l'assicurazione e poi via di ripristino, spererei di riuscire e metterci pezzi originali hd anche usati ovviamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ex bmw F650gs mono
Ex yamaha Dragstar 650 Classic
Ex Bmw R1100RT
Harley Davidson Electra Glide Standard 1340 cc

PaoloAziz
16-12-2016, 08:32
Allora situzione aggiornata forcelle e cannotto sterzo dovrebbero essere intatti, da sostituire comptamente il bat interno ed esterno, staffe di fissaggio, parabrezza, specchietti, manubrio, paramotore, paraborse posteriori, pedane anteriori, coppia di fanali extra, parafango anteriore. Vediamo il conto totale dal dealer, vediamo cosa mi da l'assicurazione e poi via di ripristino, spererei di riuscire e metterci pezzi originali hd anche usati ovviamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ex bmw F650gs mono
Ex yamaha Dragstar 650 Classic
Ex Bmw R1100RT
Harley Davidson Electra Glide Standard 1340 cc

io inizierei a togliere tutte le ... ex ... sembra un conto alla rovescia!!

guardati su williem boon con la lista dei part number almeno vedi dove cadresti.

salud

Ziobello
16-12-2016, 10:46
Beh almeno gli hai fatto gli auguri ahahah
Ah ah ah lo abbraccio fortissimo anche

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Alessiots
27-02-2017, 10:08
Si procede con la ricostruzione, pezzi tutti arrivati alcuni originali usati altri nuovi aftermarket a breve anche la verniciatura!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sal Paradise
27-02-2017, 10:40
Si procede con la ricostruzione, pezzi tutti arrivati alcuni originali usati altri nuovi aftermarket a breve anche la verniciatura!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quanto ti ha dato l'assicurazione?

Alessiots
27-02-2017, 10:43
Netto € 6200 in quanto hanno fatto una detrazione del 20% sul totale dato dal fatto che per l'incidente ho preso un verbale per velocita non consona alla strada. 58€ di multa e via! Comunque sono riuscito a mettere tutto nel conto e dovrebbe avanzarmi qualcosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
27-02-2017, 12:17
Netto € 6200 in quanto hanno fatto una detrazione del 20% sul totale dato dal fatto che per l'incidente ho preso un verbale per velocita non consona alla strada. 58€ di multa e via! Comunque sono riuscito a mettere tutto nel conto e dovrebbe avanzarmi qualcosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

affiga! di pezzi avrai 1500 euro, 500 di lavoro e 1000 di verniciatura (se fai nero classico)......:happy3:

Guido68
27-02-2017, 16:53
Netto € 6200 in quanto hanno fatto una detrazione del 20% sul totale dato dal fatto che per l'incidente ho preso un verbale per velocita non consona alla strada. 58€ di multa e via! Comunque sono riuscito a mettere tutto nel conto e dovrebbe avanzarmi qualcosa




affiga! di pezzi avrai 1500 euro, 500 di lavoro e 1000 di verniciatura (se fai nero classico)......:happy3:



Sta a vedere che adesso salta pure fuori che andare a sbattere pure conviene... :eyes:

L' UOMO NERO
27-02-2017, 17:07
Sta a vedere che adesso salta pure fuori che andare a sbattere pure conviene... :eyes:

non conviene mai, anzi mi tocco i marroni :happy4:, ovviamente rispetto ad un preventivo di un meccanico ufficiale il risparmio è notevole se pensi che giusto per capire oggi con 9.000 euro ti porti a casa un'electra std 1340/1450........

Alessiots
28-02-2017, 08:40
Domanda ai piu esperti, dovendo riverniciare la moto che originariamente era nera lucida, il propr precedente l'aveva fatta nero opaco. A me piacerebbe stravolgerla completamente e farla bicolore https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170228/48121d5f851b7150b92a3f8abd39840e.jpg
Con questi colori qui magari non metallizati ma pastello. Domanda, essendo la moto del 97, quindi entra adesso nei 20 anni, potrebbe essere svantaggioso dipingerla con colori non originali? Se almeno vengono impiegati colori con codici HD?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
28-02-2017, 08:46
Alessio, se posso, se hai il pensiero di chiedere la certificazione asi o fmi devi partire con l'idea di farla dello stessa gamma di colori che il tuo modello prevedeva quando usciva in concessionaria, stesse finiture, stessi filetti, ma poi dovresti avere anche tutto il resto uguale a come è uscita di fabbrica......

secondo me non ne vale la pena, piuttosto farei fare un colore che ti piace e basta...

L' UOMO NERO
28-02-2017, 08:51
la tua non è questa?

https://photos.google.com/share/AF1QipMvh72kOmiLjQ63ZM2norLeKXybP0nwae3Z9X0v0NSMK3 Ztk3Txz7jL_FEeoALREQ/photo/AF1QipOyV85dBQrdLkAzbmslIg0xX4IRyN_m_yIaVQtY?key=U 3FyTElsQXFhM2lma2d0VkR5eTktSW5VeUNqOHVR

hai anche tourpack?

MagNETo
28-02-2017, 09:12
Considerato che ormai i vantaggi fiscali scattano oltre i trent'anni di età a mio parere fare "storica" una Harley di 20 anni non porta grandi benefici se non l'assicurazione agevolata. A conti fatti puoi risparmiare un 100 - 150 euro sull'assicurazione, ma devi mettere in conto l'iscrizione a un Club ASI / FMI e fai quasi pari. I vantaggi veri, economicamente parlando, si hanno con moto ultratrentennali e soprattutto se ne hai più di una perché è possibile stipulare una assicurazione cumulativa pagando pochi euro per ogni targa aggiuntiva.
Se l'idea è invece avere una sola moto di 20 anni e usarla tutti i giorni al di fuori del circuito degli eventi per moto d'epoca credo non ne valga la pena, io andrei di verniciatura personalizzata per poi magari tra 10 anni rifarla come l'originale.

Ah, comunque la verniciatura con colori uguali o molto simili agli originali ma vernici attuali è tranquillamente accettata da FMI e ASI, naturalmente un colore uniforme ha un costo molto diverso da un bicolore con doppio filetto.

Alessiots
28-02-2017, 10:56
la tua non è questa?

https://photos.google.com/share/AF1QipMvh72kOmiLjQ63ZM2norLeKXybP0nwae3Z9X0v0NSMK3 Ztk3Txz7jL_FEeoALREQ/photo/AF1QipOyV85dBQrdLkAzbmslIg0xX4IRyN_m_yIaVQtY?key=U 3FyTElsQXFhM2lma2d0VkR5eTktSW5VeUNqOHVR

hai anche tourpack?

Si la mia e senza tourpack, ma ho trovato solo quella con i colori simili a come li vorrei io, era solo per avere un esempio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

liv81
28-02-2017, 13:00
Nn farla storica. Tanto hanno.pochi cavalli e le assicurazioni.online costano poco.

L' UOMO NERO
28-02-2017, 14:57
Si la mia e senza tourpack, ma ho trovato solo quella con i colori simili a come li vorrei io, era solo per avere un esempio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

riquoto i consigli di lasciar perdere storica o no, falla del colore che vuoi e basta :ok:

PaoloAziz
02-03-2017, 20:28
riquoto i consigli di lasciar perdere storica o no, falla del colore che vuoi e basta :ok:

Visto che ti avanzano due soldi e se fast non li vuole secondo me meritano di essere presi!!
http://www.mercatinoharley.com/usato_harley_davidson/harleydavidson.php?annunci_usato=annunci_di_vendit a&c1=2&c2=6&t=vendo&ida=143138


Salud

muddyblues
03-03-2017, 07:47
Bel casino perché non so quanti soldi ti darà l'assicurazione per una moto di quegli anni...
Per riportarla tutta originale (verniciatura compresa) ti ci vorrà un bel po



il mio incidente con l'Electra (del 2009) costò all'assicurazione 6000 eurini :mm: ed il danno era relativo soprattutto al bat,fodero forcella,paramotore serbatoio...in pratica nulla di "strutturale"

Alessiots
03-03-2017, 09:55
Ragazzi ho seguito il vostro consiglio pertanto ho dato il via al verniciatore per farla con ral 9010 e ral 8011, inframezzati dal filetto in nero lucido, fregi sul serbatoio cromo e neri, e poi per tutti gli altri dettagli aspettate che sia finita e foto a manetta!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alessiots
03-03-2017, 09:56
Visto che ti avanzano due soldi e se fast non li vuole secondo me meritano di essere presi!!
http://www.mercatinoharley.com/usato_harley_davidson/harleydavidson.php?annunci_usato=annunci_di_vendit a&c1=2&c2=6&t=vendo&ida=143138


Salud

Grazie per l'offerta ma il proprietario precedente aveva gia sostituito gli ammo originali con altri piu performanti con serbatoio separato adesso mi sfugge la marca m grazie comunque


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alessiots
06-05-2017, 13:38
Finalmente dopo 4 mesi di passione ecco la nuova versione dell'electra!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/1407c33b3f45245bfa564470a1ad1d14.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/b8d6f0e704cefda04d038a885aca7237.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/ae1c60fec9e9013dca80280a8d2a2a7a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/808bc63643ff6797cbd033de3951b7cb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/0de40c6310953bff75110f768ffc0523.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PennyWise
06-05-2017, 13:47
Mi è venuta fame.... :happy4:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/4476efc9be906a413364f24bec2b0b36.jpg

FASTGABRY
06-05-2017, 14:26
Magari era meglio incidentata..haha

Colore particolare

Sal Paradise
06-05-2017, 14:38
Sicuramente meglio di prima....

nicolò
06-05-2017, 14:51
Sommessamente ..................... mi pare che ....................Gli indicatori direzionali non sono in posizione regolare.

Riporto testuale la normativa e pur essendo un addetto ai lavori denuncio subito la difficoltà d'interpretare e applicare tale norma. Ma in caso d'incidente stradale, oggi in Italia, ci sarà sicuramente uno più bravo di me che per difendere i suoi interessi capirà al volo questo contenuto .


Direttiva 93/92/CEE del Consiglio, del 29 ottobre 1993, relativa all'installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa sui veicoli a motore a due o a tre ruote
omissis.........................
10. angoli di visibilità geometrica
gli angoli che determinano la zona dell'angolo solido minimo nella quale la superficie apparente del dispositivo deve essere visibile. Detta zona dell'angolo solido è determinata dai segmenti di una sfera, il cui centro coincide con il centro di riferimento del dispositivo ed il cui equatore è parallelo al suolo. Questi segmenti si determinano a partire dall'asse di riferimento. Gli angoli orizzontali v corrispondono alla longitudine e gli angoli verticali a alla latitudine. All'interno degli angoli di visibilità geometrica non devono esistere ostacoli alla propagazione della luce a partire da una parte qualunque della superficie apparente del dispositivo osservata dall'infinito.

Grunch
06-05-2017, 15:09
si in effetti avevo notato che l'equatore dell'angolo solido era meno parallelo dell'antanica lineare del mezzo, ma credo di pochi gradi ma la foto potrebbe far cadere in errore.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

nicolò
06-05-2017, 15:45
in soldoni, ....................il rischio c'è . Perché chi viene dalla direzione di marcia opposta alla motocicletta e non è allineato frontalmente non vede o rischia di non vedere l'indicatore direzionale inserito, nascosto dalle forcelle e dal parafango .
Mia opinione ovviamente :byby:

roadkingpurple
06-05-2017, 15:45
Sommessamente ..................... mi pare che ....................Gli indicatori direzionali non sono in posizione regolare.

Riporto testuale la normativa e pur essendo un addetto ai lavori denuncio subito la difficoltà d'interpretare e applicare tale norma. Ma in caso d'incidente stradale, oggi in Italia, ci sarà sicuramente uno più bravo di me che per difendere i suoi interessi capirà al volo questo contenuto .


Direttiva 93/92/CEE del Consiglio, del 29 ottobre 1993, relativa all'installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa sui veicoli a motore a due o a tre ruote
omissis.........................
10. angoli di visibilità geometrica
gli angoli che determinano la zona dell'angolo solido minimo nella quale la superficie apparente del dispositivo deve essere visibile. Detta zona dell'angolo solido è determinata dai segmenti di una sfera, il cui centro coincide con il centro di riferimento del dispositivo ed il cui equatore è parallelo al suolo. Questi segmenti si determinano a partire dall'asse di riferimento. Gli angoli orizzontali v corrispondono alla longitudine e gli angoli verticali a alla latitudine. All'interno degli angoli di visibilità geometrica non devono esistere ostacoli alla propagazione della luce a partire da una parte qualunque della superficie apparente del dispositivo osservata dall'infinito.


si in effetti avevo notato che l'equatore dell'angolo solido era meno parallelo dell'antanica lineare del mezzo, ma credo di pochi gradi ma la foto potrebbe far cadere in errore.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

vebbe dai, visto tutte queste equazioni di angolature li terrà impegnati, nessuno noterà che sono rosse :happy4:

particolare dai, anche io ho giocato con marrone e bianco, l'importante che non stanchi col tempo

paolozen
06-05-2017, 18:14
A me piace ......
Dove l'hai fatta verniciare ?

Ziobello
06-05-2017, 18:41
Anche a me piace...sopratutto la posizione degli spot. Peccato siano fuori regola ah ah ah.
Paramotore nero?

Comunque adesso è personalissima. Good.

Ziobello

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

corradorombodituono
06-05-2017, 18:52
A me piace ......
Dove l'hai fatta verniciare ?

Se ha passato l'esame Paolozen vuol dire che brutta non è. Colore particolare.

:ok:

MaxDembo
06-05-2017, 19:48
Solo i dettagli nero lucido a me non convincono completamente, ma io sono un feticista del cromo. Il bicolore a me piace come è venuto 😎

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

PaoloAziz
06-05-2017, 22:51
Ora è tua finalmente.

Bella moto.

Salud

PENNA
07-05-2017, 06:20
:mm: il colore non mi piace

guest
07-05-2017, 09:31
Ho visto ultra bicolore davvero strepitose, dovendola riverniciare aver cercato di copiare da quelle. Il bicolore così suddiviso non mi piace, quei colori poi non li avrei mai scelti.
Comunque deve piacere a te, mica a noi :happy4:

Jay
07-05-2017, 09:40
Bella e particolare! Finalmente è tornata!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk