PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa anno 1976...documenti



Sanny
26-12-2016, 19:00
in quegli anni esisteva il foglio complementare??...perché il proprietario dice di non averlo...ho chiesto ad un collega che ha un V7 se non erro 74 e una honda 77 e mi dice che non ha complementare...


ma per vendere come si fa?? su cosa si basano???


grazie..



era una semplice discussione di oggi....

Ziobello
26-12-2016, 19:39
Boh...col cinquantino all"epoca ti scambiavi soldi col libretto e ciao. Che bello.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Sanny
26-12-2016, 19:40
no, ok il 50ino...

parlo se non ricordo male di una Rally..quindi 150

gru-nt
26-12-2016, 19:44
in quegli anni esisteva il foglio complementare??...perché il proprietario dice di non averlo...ho chiesto ad un collega che ha un V7 se non erro 74 e una honda 77 e mi dice che non ha complementare...


ma per vendere come si fa?? su cosa si basano???


grazie..



era una semplice discussione di oggi....
Il proprietario denuncia lo smarrimento del complementare stesso ai carabinieri.
E' sufficiente eper averne una copia, o, in caso di radiazione d'ufficio, per rifare il tutto. Fa uan visura all'aci prima di prenderla , nn si sa mai.:happy3:

Sanny
26-12-2016, 19:48
ciao Gabriele...ma ti risulta che negli anni 70 ci fosse??

la discussione verteva su quello...

il mio collega con la guzzi e la honda dice di non averlo...

Grunch
26-12-2016, 22:26
nei 70 c'era il complementare che millemila persone non hanno mai ritirato (arrivava tempo dopo l'acquisto in concessionaria) . Si fa denuncia di smarrimento e si consegna in aci. tempo zero ti danno il cdp nuovo.
fatto anche io per una vespa che ho acquistato

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ducktack
26-12-2016, 23:22
Ma ora c'è il CDP digital edition.

:happy5:

gru-nt
26-12-2016, 23:22
il complementare risale agli anni 50...:happy3:

Twinfiver
27-12-2016, 06:53
Il proprietario denuncia lo smarrimento del complementare stesso ai carabinieri.
E' sufficiente eper averne una copia, o, in caso di radiazione d'ufficio, per rifare il tutto. Fa uan visura all'aci prima di prenderla , nn si sa mai.:happy3:


nei 70 c'era il complementare che millemila persone non hanno mai ritirato (arrivava tempo dopo l'acquisto in concessionaria) . Si fa denuncia di smarrimento e si consegna in aci. tempo zero ti danno il cdp nuovo.
fatto anche io per una vespa che ho acquistato

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Quoto quanto sopra, ho una Vespa del 1978 quando la presi (qualche anno fa) aveva il complementare, che fu sostituito all'atto del passaggio di proprietà con cdp( non estiva il digitale...).

corradorombodituono
27-12-2016, 07:27
Sanny stai comprando una Primavera ?

gru-nt
27-12-2016, 07:38
http://www.vesparesources.com/archive/index.php/t-36.html

Utilissimo compendio...:happy3:

GIPO
27-12-2016, 08:02
quando si compra mezzi d'epoca radiati prima di pagare,visura p.r.a. tassativo,vedi vita e miracoli del mezzo

Sanny
27-12-2016, 19:36
grazie....no no..mio cognato deve vendere...:ok:

L' UOMO NERO
28-12-2016, 09:02
grazie....no no..mio cognato deve vendere...:ok:

a ecco, già pensarti in sella ad un pezzo di lamiera stampata mi faceva in****.are :happy4:

Sanny
28-12-2016, 18:07
:happy4:

sto' aspettando di vendere la jap:wink2: