PDA

Visualizza Versione Completa : Usato: BMW gs 1200 ovvero con 5000 euro



FASTGABRY
24-01-2017, 12:34
Ci fai le stesse cose di una nuova.

https://youtu.be/yyUStZxHut8

Se qualcuno cerca una seconda moto non allegra ma macina km...
Eccola e a 5k euro ne trovate a Garganella

denta
24-01-2017, 13:20
Si' ma fino al 2008 era urenda...
A suo tempo io mi presi ancora il 1150. E nel 2012 non potendomi permettere una GS bialbero e nemmeno una 2008 ripresi un 1150...

PennyWise
24-01-2017, 14:03
Si' ma fino al 2008 era urenda...
A suo tempo io mi presi ancora il 1150. E nel 2012 non potendomi permettere una GS bialbero e nemmeno una 2008 ripresi un 1150...

Come ti capisco...

straccetto
24-01-2017, 14:07
Si' ma fino al 2008 era urenda...

E' proprio vero che il tempo è galantuomo

FASTGABRY
24-01-2017, 15:01
Si in effetti quella è la serie più schifosa..però a quella cifra.

liv81
24-01-2017, 16:03
A me piace la serie col faro quadrato davanti .... La vedo ****uta, tutta nera....

Roberto66
24-01-2017, 16:07
A me piace la serie col faro quadrato davanti .... La vedo ****uta, tutta nera....

La 1100?

liv81
24-01-2017, 16:29
Penso che sia la 1.100

denta
24-01-2017, 16:39
Penso che sia la 1.100

Almeno non batte in testa come il 1150... bella anche quella si', magari giallo kalahari :-)

PennyWise
24-01-2017, 17:13
Almeno non batte in testa come il 1150... bella anche quella si', magari giallo kalahari :-)

Peccato non ha la 6a marcia...

Roberto66
24-01-2017, 17:21
Ma é vero che molti considerano la 1100 e la 1150 le ultime vere Gs (le Evo con l'elica :happy3:) perché sono tutte in ghisa?

PennyWise
24-01-2017, 17:50
Ma é vero che molti considerano la 1100 e la 1150 le ultime vere Gs (le Evo con l'elica :happy3:) perché sono tutte in ghisa?

Tutti. A parte gli amanti della plastica:happy4:

FASTGABRY
24-01-2017, 20:07
Ma é vero che molti considerano la 1100 e la 1150 le ultime vere Gs (le Evo con l'elica :happy3:) perché sono tutte in ghisa?
Gran moto..le nuove sicuramente vanno meglio ma zero fascino nel tempo.
E sopratutto vanno dove vado io con la mia eh..gaga

Roberto66
24-01-2017, 21:38
Mi sono sempre chiesto qual'è la vera differenza tra un Gs 100 e un 1100. C'é veramente un abisso in termini di prestazioni e ciclistica?

rospo
24-01-2017, 22:31
Mi sono sempre chiesto qual'è la vera differenza tra un Gs 100 e un 1100. C'é veramente un abisso in termini di prestazioni e ciclistica?

io ti posso dire tra RS100 e RS1100
il 100 lo ho ancora,
il 1100 l'ho regalato ... :happy3:

FASTGABRY
24-01-2017, 22:52
Ho chiesto ad una cena del qde ad uno che ha la 100 e il 1200 se la vecchia fosse un osso da guidare..ma detto assolutamente no e la usa spesso e molto volentieri

maverick03
24-01-2017, 22:59
Ho chiesto ad una cena del qde ad uno che ha la 100 e il 1200 se la vecchia fosse un osso da guidare..ma detto assolutamente no e la usa spesso e molto volentieri

se non fosse per la frenata pressoche inesistente anche la bmw r 750 del 72 che guido ogni volta che posso.....ha un suo comfort e un piacevole gusto nel guidarla ....e parliamo di un conio di 45 anni fa':wink2:

rob halford
24-01-2017, 23:03
ho avuto il 1150 e due 1200 adventure del 2006 del 2008
se potessi riprenderla sceglierei il 1150 meglio nella versione adventure

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

FASTGABRY
24-01-2017, 23:10
ho avuto il 1150 e due 1200 adventure del 2006 del 2008
se potessi riprenderla sceglierei il 1150 meglio nella versione adventure

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
La adv non bialbero va da schifo rispetto la bi?

rob halford
24-01-2017, 23:15
la bialbero è più nervosa oltre ad avere qualche cavallo in più
ma come dici tu ci fai le stesse cose ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

maverick03
24-01-2017, 23:19
ha piu' coppia gia' da 1500gg.....e pesa di meno e consuma un po' di meno

la differenza di cavalli e' irrillevante

Docente DI Pillo......merita visione :wink2:


https://youtu.be/UJmAU1y37XU

Roberto66
25-01-2017, 07:16
E' bello sapere che non sono lontane anni luce, anche perché, personalmente, in termini di fascino non c'è paragone. Peccato che le vecchiette abbiano valutazioni da capogiro, in particolare le PD.:sad4:

denta
25-01-2017, 08:03
Un amico ha in box un 1150 ADV e un 1200 bialbero ADV.
Prima del Bialbero ha avuto qualche HD stra cui SG.

Dice che in ogni frangente BMW e' un altro pianeta soprattutto per il passeggero (ma le HD si comprano col cuore ****...!!!); ma dice anche che la 1200 si guida molto meglio del 1150 che invece stravince per fascino, infatti non la vende...

E io sono molto indeciso su cosa prendermi nel futuro prossimo, ma assoutamente non sara' il terzo 1150, c'e' un limite a tutto... :-)

FASTGABRY
25-01-2017, 19:08
Gs in 2 carichi non senti differenza con la guida solitaria.
A differenza di SG che in 2 e magari carico sul portapacchi cambia completamente.
Entrambe belle in guida.

Peccato non avere un hangar pieno di tutti i tipi di moto

rob halford
25-01-2017, 19:29
il gs più è carico meglio è

sul bagnato sei su una rotaia

ci vai dappertutto

rispetto ad hd è veramente un altro pianeta

sono filosofie differenti di intendere la moto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

maverick03
25-01-2017, 19:30
Gs in 2 carichi non senti differenza con la guida solitaria.
A differenza di SG che in 2 e magari carico sul portapacchi cambia completamente.
Entrambe belle in guida.

Peccato non avere un hangar pieno di tutti i tipi di moto

Hangar piu facile da reperire.....
Palanche meno.facile...:happy4::sad2:

PennyWise
25-01-2017, 19:45
Gs in 2 carichi non senti differenza con la guida solitaria.
A differenza di SG che in 2 e magari carico sul portapacchi cambia completamente.
Entrambe belle in guida.

Peccato non avere un hangar pieno di tutti i tipi di moto

Weekend scorso fatto 600km in due con circa 40kg di bagagli. La differenza la senti da fermo, quando deve scendere il passeggero che ti sbilancia. Altrimenti è praticamente uguale alla guida in solitaria.

FASTGABRY
25-01-2017, 19:51
Weekend scorso fatto 600km in due con circa 40kg di bagagli. La differenza la senti da fermo, quando deve scendere il passeggero che ti sbilancia. Altrimenti è praticamente uguale alla guida in solitaria.
Tua moglie all agnello?numero uno Haha

PennyWise
25-01-2017, 20:06
Tua moglie all agnello?numero uno Haha

Makkè, mio fratello. Mi moglie mi ha mandato a gagare :happy4:

ema63
25-01-2017, 21:25
La adv non bialbero va da schifo rispetto la bi?

io adesso ho il 30esimo adv bialbero...prima avevo un 2004...
Il motore del bi è un altro mondo...la potenza in piu' non si sente...ma è MOLTO piu' dolce in basso, non impunta mai, riprendi con le marce alte senza sussulti...è rotondissimo.... ma la vera differenza sta sul cambio! Un'altra cosa... molto piu' silenzioso e preciso...morbido!
E' la maturità finale del bicilindrico ad aria..

rospo
25-01-2017, 22:16
io adesso ho il 30esimo adv bialbero...

davvero ti deve essere piaciuto moltissimo per averne avute 30 ... :happy4:

:happy5:

FASTGABRY
25-01-2017, 22:46
https://youtu.be/jnusWxQEz8k
Troppo beo

Mobydick
25-01-2017, 22:54
Credo la fortuna di GS sia il boxer.
Baricentro rasoterra.
Ecco perché non sente il passeggero ed il carico.

HD con il V2 alza tutto. E anche se la sella è bassa perdi se in due e col carico.

PennyWise
26-01-2017, 00:16
https://youtu.be/jnusWxQEz8k
Troppo beo

Tanta roba! Via del sale fatta un paio di volte con l'adv, ovvio poi uno decide dove andare e dove no...

Mitico_2
26-01-2017, 07:32
Tanta roba! Via del sale fatta un paio di volte con l'adv, ovvio poi uno decide dove andare e dove no...

Quale "via del sale" e' quella del video?
Non e' la Limone- xxmiglia.

PennyWise
26-01-2017, 08:54
Quale "via del sale" e' quella del video?
Non e' la Limone- xxmiglia.

Uh...non ti so dire nel dettaglio, so che mi portavano su a Triora, Monesi ecc:.. e poi cominciavamo a sgarellare sugli sterrati

Mr.White
26-01-2017, 09:03
https://youtu.be/jnusWxQEz8k
Troppo beo
Giro sponssorizzato da Uniposca?

dieguzzo
26-01-2017, 12:34
https://youtu.be/jnusWxQEz8k
Troppo beo

Ma perche' nei passaggi piu' impegnativi dove c'era il rischio di cadere , si toglievano il casco??
Sono strani quelli "dell'elica":happy4:

:happy5:
Dieguzzo

maverick03
26-01-2017, 16:44
Ma perche' nei passaggi piu' impegnativi dove c'era il rischio di cadere , si toglievano il casco??
Sono strani quelli "dell'elica":happy4:

:happy5:
Dieguzzo

Eccesso di sudorazione..??? Considerando che....
.....lo sterrato è una cosa.seria...anche se quello in video è quasi noioso :happy4:

FASTGABRY
26-01-2017, 16:50
Gs in sterrato é comunque da Ebeti eh

maverick03
26-01-2017, 17:35
Gs in sterrato é comunque da Ebeti eh

Se e' tuo e te lo.sei.comprato con il sudore del tuo lavoro ...si.si..
Se invece fosse un "prestito incondizionato"... why not ??:wink2:

FASTGABRY
26-01-2017, 19:04
Se e' tuo e te lo.sei.comprato con il sudore del tuo lavoro ...si.si..
Se invece fosse un "prestito incondizionato"... why not ??:wink2:
Uhh e che non si rompa il cambio..o la frizione unico disco Haha

maverick03
26-01-2017, 19:39
Uhh e che non si rompa il cambio..o la frizione unico disco Haha

Gabri devi crederci se ti dico che ho già visto il peggio...ho cominciato a fare enduro con un cagiva ala rossa 350
Ogni scivolata era una leva rotta ....del freno del cambio dell freno della frizione.....meno male che le freccie le smontavo ogni volta preventivamente:smashfreakb:
Un calvario.....un periodo cupo e tormentato dei miei lunghi trascorsi off road.....con il gs sarebbe sempre un passo avanti a quei brutti momenti:happy4:

PennyWise
26-01-2017, 19:52
Gs in sterrato é comunque da Ebeti eh

No vero.
GS in sterrato è gran goduria!

Roberto66
27-01-2017, 07:14
Ho dato un'occhiata agli annunci, con quella cifra si trova tutta roba con tanti Km sul groppone.

dieguzzo
27-01-2017, 10:21
No vero.
GS in sterrato è gran goduria!

Bienvenidos en España...
https://www.youtube.com/watch?v=W45HaboOMZw&list=PLFNW8LC_YQnjyENV0zhmX8al050G5KTMX
Questa piace anche a me.

hasta pronto

Dieguzzo

maverick03
27-01-2017, 19:58
Bienvenidos en España...
https://www.youtube.com/watch?v=W45HaboOMZw&list=PLFNW8LC_YQnjyENV0zhmX8al050G5KTMX
Questa piace anche a me.

hasta pronto

Dieguzzo

:ok::happy5:

FASTGABRY
27-01-2017, 20:25
Questa é spettacolo..i preventivi letti parlano di Full a oltre 24mila euro

maverick03
27-01-2017, 22:11
Questa é spettacolo..i preventivi letti parlano di Full a oltre 24mila euro

la gs :bigeyes: e l'adventure allora??

PennyWise
28-01-2017, 08:33
Questa é spettacolo..i preventivi letti parlano di Full a oltre 24mila euro

24mila euro....se passa vicino a uno che si accende una sigaretta si riduce a 3 grammi di plastica bruciata....bah contento te... :happy4:

FASTGABRY
28-01-2017, 11:39
Uhh capirai cosa mi interessa..
La ho già un gs.
Ci faccio le stesse cose e non ho la smania dell ultimo modello

PennyWise
28-01-2017, 12:36
Uhh capirai cosa mi interessa..
La ho già un gs.
Ci faccio le stesse cose e non ho la smania dell ultimo modello

Tu non hai UN gs, tu hai IL gs.

|Fabius|
28-01-2017, 13:07
Già detto ktm über alles? :happy4:

Roberto66
28-01-2017, 17:40
OT On
Ma secondo voi, fuori dai denti, quanto può essere sensato cercarsi un GS 1100/1150 con chilometraggio umano e reale, ammesso che si trovi? Troppo obso? Meglio il 1200?
OT Off

PennyWise
28-01-2017, 18:30
OT On
Ma secondo voi, fuori dai denti, quanto può essere sensato cercarsi un GS 1100/1150 con chilometraggio umano e reale, ammesso che si trovi? Troppo obso? Meglio il 1200?
OT Off

Per me ha molto ma molto senso. Poi per trovare moto con km originali chiedi a Gabry :happy4:

FASTGABRY
28-01-2017, 19:32
La mia presa con 81k km e a 86 fatto tutta la trasmissione causa cuscinetto del cambio 20 euro eh..gli ho preferito fare tutto frizione compresa.

Va come un orologio e mi piace molto come estetica.
Scegli tu se più recente e più prestazionale...ma visto che sono un paracarro preferisco questa che ci fai le stesse cose ma con più stile.
Un adv modello plastega comunque costa 2mila euro in più

maverick03
28-01-2017, 20:41
Grazie neh....x deprimere la mia.recente.spesa.....non l' ho ancora portata a casa...e mi sento avvilito
Perche 'ho comprato un plasticone che potrebbe svampare e ridursi ad un mucchietto di "moplen"......:sad4:


E' un ingiustizia però........:sad2:



Auff....:happy4:

FASTGABRY
28-01-2017, 21:23
Quanti km ha la tua adv?

maverick03
28-01-2017, 23:04
Quanti km ha la tua adv?

35mila

FASTGABRY
29-01-2017, 06:52
Lusso..é nuova.
Mi sa che quelli col gs adv ci fanno le stesse cose di quelli con HD.
Vanno al bar
Gaga

Roberto66
29-01-2017, 16:08
E con la storia del consumo d'olio? Qual'è la verità? E' vero che bisogna continuare a rabboccare? Non si risolve con nessun tipo di olio?

PennyWise
29-01-2017, 16:32
E con la storia del consumo d'olio? Qual'è la verità? E' vero che bisogna continuare a rabboccare? Non si risolve con nessun tipo di olio?

Parli del 1150? Dipende...alcune più alcune meno. Comunque va tenuto d'occhio....

maverick03
29-01-2017, 16:39
Lusso..é nuova.
Mi sa che quelli col gs adv ci fanno le stesse cose di quelli con HD.
Vanno al bar
Gaga

Ah come non mi conosci bene.....:happy7:
Fosse x me i bar di zona.sarebbero.tutti falliti da.almeno.30'anni.:happy7:

FASTGABRY
29-01-2017, 17:09
Non é che fa fumo blu..
Poi visto lo mangia é meglio cosi non faccio più tagliandi aggiungo..

naniva
29-01-2017, 17:27
Non é che fa fumo blu..
Poi visto lo mangia é meglio cosi non faccio più tagliandi aggiungo..
Con cilindri orizzontali sarà sempre cosi, da nuova dopo rodagio meno, il peso del pistone è concentrato sulla parte in basso ed è normale col tempo si ovalizzi in quel punto, una malizia è stare attenti a non parcheggiare in laterale specialmente a olio caldo, se fluido peggio, si riempie la camera di scoppio..non tutta si spera, all'avviamento quando il pistone sale comprime in meno spazio perchè è occupato il volume della camera di scoppio dalla parte di olio entrato..le bronzine soffrono,si sente anche uno schiocco quando capita questo all'avvio del motore. Gs gran telaio ma motore da migliorare,forse sui recenti nuovi hanno risolto il trafilo d'olio sul laterale,,,ma sull'usura della parte bassa del pistone non penso...sempre orizzontale si trova e il peso va sempre in basso.
Detto questo se uno conosce bene il proprio mezzo e lo tratta di conseguenza lo rende affidabile.:ok:

FASTGABRY
29-01-2017, 17:31
Io preferisco il laterale e issarla sul centrale lo faccio poche volte..
Comunque gran motore non da particolari gioie ma in accoppiata con il telaio la fa risultare una moto facile

9gerry74
29-01-2017, 17:38
Ok, tutti i boxer da buttare :happy4: non parliamo poi di porsche 911 :glss2:

rospo
29-01-2017, 20:55
Ok, tutti i boxer da buttare :happy4: non parliamo poi di porsche 911 :glss2:

sul 911 credo abbiano tolto il cavalletto laterale :happy4:

Roberto66
29-01-2017, 21:17
Parli del 1150? Dipende...alcune più alcune meno. Comunque va tenuto d'occhio....

Si, 1150 e 1100. Comunque penso che anche 1200 non sia immune. Un po' una palla doverlo tenere d'occhio, considerato che é una moto da lunghi viaggi, se uno va a capo Nord che fa, si deve portare dietro una damigiana d'olio? 😊

Roberto66
29-01-2017, 21:24
Io preferisco il laterale e issarla sul centrale lo faccio poche volte..
Comunque gran motore non da particolari gioie ma in accoppiata con il telaio la fa risultare una moto facile

Moto facile ch consente un passo notevole, quest'estate in un tratto misto stretto mi sono imbattuto in un trio con Gs, ok io non sono affatto un manico, però mi hanno passato a velocità doppia e si vedeva che non stavano nemmeno tirando, andavano rilassati e curvavano come sui binari su un fondo anche bruttino, io mi sentivo sulle uova e dopo 2-3 curve non li ho più visti😩

naniva
30-01-2017, 20:25
Si, 1150 e 1100. Comunque penso che anche 1200 non sia immune. Un po' una palla doverlo tenere d'occhio, considerato che é una moto da lunghi viaggi, se uno va a capo Nord che fa, si deve portare dietro una damigiana d'olio? 😊
Diciamo che un kg di olio serve...su 10000 km poi dipende il tipo di strada che fai su e giu per i passi è peggio.

PennyWise
30-01-2017, 22:17
Diciamo che un kg di olio serve...su 10000 km poi dipende il tipo di strada che fai su e giu per i passi è peggio.

Confermo...la mia mangia circa 1kg in 10k km...

FASTGABRY
30-01-2017, 22:24
Io non ho idea ma credo di più..comunque fin che c'è olio c'è speranza

Roberto66
31-01-2017, 07:12
E non si riesce a combattere in nessun modo, tipo olio più denso, 10W/60?
Che poi mi chiedo con questi consumi non ci sono problemi di valvole incrostate? Come minimo le candele dovrebbero essere belle unte, no?

straccetto
31-01-2017, 07:59
E non si riesce a combattere in nessun modo, tipo olio più denso, 10W/60?
Che poi mi chiedo con questi consumi non ci sono problemi di valvole incrostate? Come minimo le candele dovrebbero essere belle unte, no?

Posso sbagliare ma il consumo di olio penso sia indotto anche dallo stile di guida, dove questo è "aggressivo", produce un aggravio termico superiore ad un altro motore meno sfruttato.

9gerry74
31-01-2017, 12:17
In parte penso di si, ma tutti i 1150 consumano olio per le abbondanti tolleranze, però sono assai longevi, quasi tutti :happy4:

PennyWise
31-01-2017, 12:19
E non si riesce a combattere in nessun modo, tipo olio più denso, 10W/60?
Che poi mi chiedo con questi consumi non ci sono problemi di valvole incrostate? Come minimo le candele dovrebbero essere belle unte, no?

Incrostazioni in camera di scoppio di sicuro....e conseguenti battiti in testa, soprattutto d'estate.
Che io sappia ci si può fare poco (per il consumo d'olio)

Roberto66
31-01-2017, 12:55
Posso dire una cosa da profano?
Ma come ha fatto un modello con questi difetti (di non poco conto) a diventare negli anni addirittura la moto più ambita e venduta? Capisco le doti dinamiche, il telaio ecc... però che diamine!
Potreste rispondere che anche in HD é così, però non è un marchio che punta sulla tecnologia e l'efficienza, quindi certe cose sono più perdonabili.

maverick03
31-01-2017, 17:20
La.mia.r 850 r .....la.mukkona....pochissimo olio....un cicinin ogni tagliando......ma roba da condirci 2o3 bruschette:happy4:

PennyWise
31-01-2017, 19:23
Posso dire una cosa da profano?
Ma come ha fatto un modello con questi difetti (di non poco conto) a diventare negli anni addirittura la moto più ambita e venduta? Capisco le doti dinamiche, il telaio ecc... però che diamine!
Potreste rispondere che anche in HD é così, però non è un marchio che punta sulla tecnologia e l'efficienza, quindi certe cose sono più perdonabili.

Mi sentirei di dirti che bisogna valutare il rapporto difetti/qualità e non solo i difetti. Forse vista in questi termini il successo de GS è un po' più giustificato imho.
Penso anche che dal 1200 in poi tale rapporto sta virando più verso i difetti, ma questa è una storia vecchia...

FASTGABRY
31-01-2017, 20:24
É diventata icona per le dimensioni e per una guida coinvolgente vista la ciclistica facile..un vecio ci si trova subito bene..pure gli impediti eh
Gaga

naniva
31-01-2017, 21:46
E non si riesce a combattere in nessun modo, tipo olio più denso, 10W/60?
Che poi mi chiedo con questi consumi non ci sono problemi di valvole incrostate? Come minimo le candele dovrebbero essere belle unte, no?
IL 10w60 è ottimo anche perchè lo uso spesso,il problemi che può dare un consumo di olio riguarda al cielo del pistone , alla camera di scoppio che imbrattandosi possono creare battiti in testa, le candele in motori che mangiano olio andrebbero pulite se sono unte, una candela che non eroga una buona scintilla può danneggiare l'isolamento della bobina, la corrente ad alta tensione prodotta deve per forza scaricarsi bene....se non lo fa tra i due elettrodi ritorna alla bobina e non è bene, un'altro problema che il consumo di olio può creare è che sporca la sonda lambda che poi legge male ed il catalizzatore, oltre che a bloccare le fasce e raschiaolio, a volte alcuni motori sembrano aver perso potenza aumentando consumi ecc, basta smontare pulire bene pistone , testa, fasce , sonda e catalizzatore ed il motore recupera quello che ha perso a causa delle incrostazioni.....10000 km non li faccio mai con l'olio sui miei motori....massimo 7-8mila se faccio giri lunghi altrimenti 5000 e poi via cambiarlo...mega chilometraggi prima del cambio olio quando vedi dentro al motore cosa trovi ti rendi conto..