PDA

Visualizza Versione Completa : SPORTSTER Vibrazione specchietti



legoro
08-02-2017, 10:00
Salve gente,
ho un noiosissimo (quanto pericolosissimo) problema sulla mia 1200 CA: le vibrazioni del motore si ripercuotono talmente tanto sugli specchietti che già a 100 km/h non sono più in grado di capire se dietro di me c'è il vuoto, o un tir.
Gli specchietti sono quelli originali (e già qui ci sarebbe da farsi girare le scatole... possibile che i geni della HD non si siano accorti della cosa durante i loro collaudi?!?!?!? :angr1::angr1::angr1:).
Avreste idee e/o suggerimenti per ovviare al problema? L'acquisto di specchietti nuovi (e qui mi girerebbero ancora di più!), risolverebbe la situazione?

Grazie in anticipo.
Marco

PaoloAziz
08-02-2017, 13:05
Scusa ma di che anno stiamo parlando?

Su quella del 83 ok. Vibravano un pochino ma riuscivi a capire ciò che vedevi. Da lì in poi sono solo migliorate.

Sei sicuro di non avere altre cose molle?!

Salud

legoro
08-02-2017, 13:10
Scusa ma di che anno stiamo parlando?

Su quella del 83 ok. Vibravano un pochino ma riuscivi a capire ciò che vedevi. Da lì in poi sono solo migliorate.

Sei sicuro di non avere altre cose molle?!

Salud

Ciao Paolo,
grazie per l'interessamento.
La versione è la 2013-16. Ho controllato i fissaggi, le sospensioni, la gomma (per escludere eventuali ovalizzazioni), ma è dal primo giorno che mi dà questo fastidio.
Anche la concessionaria non mi ha saputo dare una risposta univoca, tanto che ho messo in vendita la moto per disperazione. Mi rode però, con tutti i soldi che l'ho pagata!

Ziobello
08-02-2017, 22:11
Molto strano...

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Archi
09-02-2017, 07:17
la ruota davanti è equilibrata in modo corretto?
Prova ad andare da un gommista specializzato in moto.

PennyWise
09-02-2017, 07:20
Se molli il manubrio sul dritto la moto che fa? Il manubrio vibra?

legoro
09-02-2017, 13:06
Se molli il manubrio sul dritto la moto che fa? Il manubrio vibra?

Ciao PennyWise ed Archi,
la vibrazione del manubrio è il tipico beccheggio del bicilindrico longitudinale. Non ho notato alcuna vibrazione sull'asse trasversale, quindi escluderei un problema di calibrazione dello pneumatico (immagino che Archi si riferisse a quest'ipotesi).
Inizio a temere che l'indiziato numero 1 possano essere le molle degli ammortizzatori, regolate troppo morbide, ma credo di dovermi rivolgere alla concessionaria per sistemarle :sad::sad::sad:

Archi
09-02-2017, 14:57
Ciao PennyWise ed Archi,
la vibrazione del manubrio è il tipico beccheggio del bicilindrico longitudinale. Non ho notato alcuna vibrazione sull'asse trasversale, quindi escluderei un problema di calibrazione dello pneumatico (immagino che Archi si riferisse a quest'ipotesi).
Inizio a temere che l'indiziato numero 1 possano essere le molle degli ammortizzatori, regolate troppo morbide, ma credo di dovermi rivolgere alla concessionaria per sistemarle :sad::sad::sad:

si, intendevo l'equilibratura, per ammortizzatori, intendi quelli posteriori o le molle delle forcelle anteriori? Se fossero quelli anteriori, potresti provare con un cambio olio.

legoro
13-02-2017, 12:53
si, intendevo l'equilibratura, per ammortizzatori, intendi quelli posteriori o le molle delle forcelle anteriori? Se fossero quelli anteriori, potresti provare con un cambio olio.

Archi, dici che potrebbe servire un cambio olio dopo soli 4500 km ed appena due anni di vita? Non ho notato nessuna perdita lungo il corpo delle forcelle.
Ovviamente, mi riferisco agli anteriori.