Visualizza Versione Completa : Parliamo di freni
Davidone
11-04-2017, 11:11
Stavo curiosando nel mondo assai alieno per un Harley:
Impianti freni
Avendo già da diversi anni montato freni flottanti a Margherita sia davanti che dietro al mio nightrain e visto che sono prossimi entrambi ad una sostituzione visto l usura ....curiosavo su varie marche brembo discacciati beringer etc etc .... E ero indeciso sul montare o un disco aggiuntivo all' anteriore o mettere un disco più performante con relativa pinza e pompa ....
Voi avete dei precedenti o consigli in materia ???? Ringrazio tutti in anticipo :ok:
PaoloAziz
11-04-2017, 11:56
E li rimonteresti quelli a margherita?
Ti sei trovato bene! Io tolti subito se vuoi e se ti vanno bene stanno messi in un armadio!
Smontati dall'anteriore di un evo. Però erano X 1450
Salud
Davidone
11-04-2017, 11:58
Trovato bene , al confronto di quello schifo di dischi di serie ....
straccetto
11-04-2017, 12:32
Stavo curiosando nel mondo assai alieno per un Harley:
Impianti freni
Avendo già da diversi anni montato freni flottanti a Margherita sia davanti che dietro al mio nightrain e visto che sono prossimi entrambi ad una sostituzione visto l usura ....curiosavo su varie marche brembo discacciati beringer etc etc .... E ero indeciso sul montare o un disco aggiuntivo all' anteriore o mettere un disco più performante con relativa pinza e pompa ....
Voi avete dei precedenti o consigli in materia ???? Ringrazio tutti in anticipo :ok:
Ho avuto una Motoguzzi con impianto Brembo serie oro ma non era modulabile, almeno alle mie andature; non era un impianto da moto turistica probabilmente, forse lo era entro certi parametri termici.
Quello che mi sento di consigliarti è un flottante, perché permette all'insieme pinza/pasticca di esprimersi al meglio.
Poi, banalmente, più dai gas e più serve frenare.
Ma vorresti cambiare disco e Pinza, o solo il disco ?
Lalethor
11-04-2017, 12:51
Stavo curiosando nel mondo assai alieno per un Harley:
Impianti freni
Avendo già da diversi anni montato freni flottanti a Margherita sia davanti che dietro al mio nightrain e visto che sono prossimi entrambi ad una sostituzione visto l usura ....curiosavo su varie marche brembo discacciati beringer etc etc .... E ero indeciso sul montare o un disco aggiuntivo all' anteriore o mettere un disco più performante con relativa pinza e pompa ....
Voi avete dei precedenti o consigli in materia ???? Ringrazio tutti in anticipo :ok:
2 Curiosità,
quanto ti son durati quelli a margherita? dici che son da cambiare perchè son tanto segnati?
cos'è che non andava coi dischi di origine?
PaoloAziz
11-04-2017, 13:21
Trovato bene , al confronto di quello schifo di dischi di serie ....
Siccome mi bloccavano facilmente la ruota sono passato a qualcosa di meno performante!! Parlo di anteriore.
Riesci a darmi il diametro dei tuoi dischi che vedo se ti vanno bene i miei!! Interno!!
2 Curiosità,
quanto ti son durati quelli a margherita? dici che son da cambiare perchè son tanto segnati?
cos'è che non andava coi dischi di origine?
Quelli che avevo su sembravano nati rigati, ma penso sia una loro forma di vita. Loro mangiano le pastiglie e viceversa!!
Salud
Lorecapo
11-04-2017, 13:39
Io monto un disco Braking a margherita con pinza Brembo serie oro e pompa freno della 883R (bi-disco) e la frenata è migliorata molto, ma ancora non mi soddisfa a pieno.
Se vuoi frenare davvero su moto così pesanti credo che il doppio disco sia indispensabile, uniti ad una pompa radiale seria che dia la portata giusta per garantire sia potenza che modulabilità.
Ho provato un impianto a disco singolo tutto Discacciati (disco, pinza e pompa) su una Sportster e sono rimasto colpito. Se tornassi indietro monterei quello.
Le Harley rallentano non frenano...
Posto che come dice liv81 le harley rallentano e non frenano (e aggiungo, solo quando ne hanno voglia) io ho invece potenziato il mio impianto frenante con dischi flottanti HD sia davanti che dietro, tubi in treccia, pastiglie più resistenti alle alte temperature (sul posteriore). La cosa che mi stupisce è che vada come vada bisogna sempre frenare con il posteriore, anziché prima attaccare con il davanti e poi aiutare con il dietro. Softail Custom 96B
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PaoloAziz
11-04-2017, 14:13
Posto che come dice liv81 le harley rallentano e non frenano (e aggiungo, solo quando ne hanno voglia) io ho invece potenziato il mio impianto frenante con dischi flottanti HD sia davanti che dietro, tubi in treccia, pastiglie più resistenti alle alte temperature (sul posteriore). La cosa che mi stupisce è che vada come vada bisogna sempre frenare con il posteriore, anziché prima attaccare con il davanti e poi aiutare con il dietro. Softail Custom 96B
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempre guidato così.
Il posteriore a inchiodare e rallenti con l'anteriore perché non fa di più!!
Moto d'altri tempi guida d'altri tempi!!
Almeno anche sull'enduro e col vespino era così!!
Sarà per questo che mi trovo bene!!
Salud
gosilver
11-04-2017, 14:43
Bah...io utilizzo l' anteriore in pratica al 90%.
Il posteriore lo uso sul bagnato in modulazione con l' anteriore e se devo "aggiustare" la moto in curva....
Bah...io utilizzo l' anteriore in pratica al 90%.
Il posteriore lo uso sul bagnato in modulazione con l' anteriore e se devo "aggiustare" la moto in curva....
Anche io lo sporty l'ho sempre guidato così! Ma sul softail strizzando l'anteriore ho la sensazione che l'impianto davanti si stressi oltre misura e non generi il rallentamento sperato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Davidone
11-04-2017, 16:41
Si anche io pinza dietro come davanti , forse giusto un Po di più davanti e per fortuna che con le sante scalate il night se ferma ...ma i dischi originali li avevo cambiati dopo un Po perché o nn fermavano o bloccavano la ruota :mad1: e poi se ti capitava di andare in montagna dopo un po' era come se avessi la vasellina al posto dei ferodi :happy4: ...
... con i flottanti a Margherita c'è stato un netto miglioramento sopratutto in montagna e per le bloccate ...ma dopo 50000 km ; specie quello davanti nn è messo benissimo .
Allora sto giro visto (Il prossimo inverno ) pensavo di dare un Po più di forza frenante ..... Ce un annuncio vedo in mercatino di un avantreno ohlins con relativo doppio disco, ma sinceramente è una spesa troppo alta per le mie tasche....
Quindi la mia idea era o metto il secondo disco con relativo fodero forcella , pinze e pompa o metto magari un disco da 320 330 con pompa e pinza più performanti .....
Ce discacciati che sta ad Appiano gentile ed è relativamente vicino a casa ... ne ho sentito parlare bene ....
Mentre il mio meccanico mi ha consigliato Brembo con il doppio disco
O cerco un avantreno da sportiva e vediamo se riesco a metterci il mio ventuno sopra , anche se in questo caso dovrei farmi fare le piastre ...
.boh vediamo
Nessuno qua a fatto all' di simile nn vorrei trovarmi con il problema opposto , del tipo pinzo e la moto si blocca , il mio cerchio da ventuno per quanto bello ha delle dimensioni da bici :happy4:
Ammetto che mi piace andare forte , nn sono per niente un Valentino, ma qualche soddisfazione con il mio cancello me la sono presa
the chemist
11-04-2017, 16:53
io sulla sporty 883 trovavo come maggior difetto la poca resistenza alla fatica, per l'impianto frenante.
ho risolto direi abbastanza bene con dischi flottanti HD, sia davanti che dietro, tubi in treccia metallica e all'anteriore in più ho messo la pinza freno che montano le touring.
http://i.imgur.com/8Z0nk0r.jpg
Davidone
11-04-2017, 17:41
Oggi mentre ero fermo tra pero e cormano :happy4: ( guarda caso) ho dato un occhiata a questi due articoli da abbinare ad un bel dis****o da 320 o 330
http://m.ebay.it/itm/Harley-Davidson-2000-2015-Sportster-Softail-Discacciati-Front-Brake-Kit-New-/121891984167?hash=item1c61541327%3Ag%3ABIQAAOSwawp XscBn&_trkparms=pageci%253A41a92946-1ed2-11e7-987a-74dbd180fa18%257Cparentrq%253A5dcd922815b0a605a4c7 4a4afffc5f06%257Ciid%253A7
http://m.ebay.it/itm/Discacciati-Radial-Brake-Pump-CNC-14mm-FDR0070HD-Manubrio-1-Harley-/141964412816?hash=item210dbd0790%3Ag%3AEIYAAOSwUuF WwxRO&_trkparms=pageci%253A41a92946-1ed2-11e7-987a-74dbd180fa18%257Cparentrq%253A5dcd922815b0a605a4c7 4a4afffc5f06%257Ciid%253A6
BORNFREE
11-04-2017, 17:47
Su delle moto che la piu' piccola Sportster pesa col pieno di benzina batteria e olio quasi 270kg trovo illogico pericoloso e da pazzi non montare di serie su tutte le HD impianti doppio disco anteriori con pompe almeno degne di tale nome e pinze a 4 pistoni contrapposti:happy3: Le altre superano i 300kg e già di serie superano i 180km/h e quindi e' pazzesco non dare freni adeguati, non so come facciano ancora a permettergli di omologare tali bisonti con un misero dischetto fino da poco da neanche 300mm a due pistoncini:eyes:
Io sulla mia ho risolto alla grande con la pompa freno della XR1200 (uguale come estetica a quella SPorty ma piu' performante) tubi in treccia , doppio braking flottante tondo e due belle pinze 4 pistoni della Performance Machine.. Dietro tutto stock in quanto serve poco niente:byby:
BORNFREE
11-04-2017, 17:49
Oggi mentre ero fermo tra pero e cormano :happy4: ( guarda caso) ho dato un occhiata a questi due articoli da abbinare ad un bel dis****o da 320 o 330
http://m.ebay.it/itm/Harley-Davidson-2000-2015-Sportster-Softail-Discacciati-Front-Brake-Kit-New-/121891984167?hash=item1c61541327%3Ag%3ABIQAAOSwawp XscBn&_trkparms=pageci%253A41a92946-1ed2-11e7-987a-74dbd180fa18%257Cparentrq%253A5dcd922815b0a605a4c7 4a4afffc5f06%257Ciid%253A7
http://m.ebay.it/itm/Discacciati-Radial-Brake-Pump-CNC-14mm-FDR0070HD-Manubrio-1-Harley-/141964412816?hash=item210dbd0790%3Ag%3AEIYAAOSwUuF WwxRO&_trkparms=pageci%253A41a92946-1ed2-11e7-987a-74dbd180fa18%257Cparentrq%253A5dcd922815b0a605a4c7 4a4afffc5f06%257Ciid%253A6
Discacciati fa ottimi prodotti ma non mi piace proprio su una HD la pinza radiale, con quell'adattatore poi.... Meglio una bella assiale potente 4 pistoni contrapposti che oltretutto fa anche sempre Discacciati
Forse xe nn sono concepite x andare a 180.... Pure la fiat punto 1.2 fa i 160 ma nn é concepita x andare a tale velocita.
La mia frena bene ma io nn faccio testo xe ho sempre guidato moto e auto senza grandi doti frenanti.
Oggi mentre ero fermo tra pero e cormano :happy4: ( guarda caso) ho dato un occhiata a questi due articoli da abbinare ad un bel dis****o da 320 o 330
http://m.ebay.it/itm/Harley-Davidson-2000-2015-Sportster-Softail-Discacciati-Front-Brake-Kit-New-/121891984167?hash=item1c61541327%3Ag%3ABIQAAOSwawp XscBn&_trkparms=pageci%253A41a92946-1ed2-11e7-987a-74dbd180fa18%257Cparentrq%253A5dcd922815b0a605a4c7 4a4afffc5f06%257Ciid%253A7
http://m.ebay.it/itm/Discacciati-Radial-Brake-Pump-CNC-14mm-FDR0070HD-Manubrio-1-Harley-/141964412816?hash=item210dbd0790%3Ag%3AEIYAAOSwUuF WwxRO&_trkparms=pageci%253A41a92946-1ed2-11e7-987a-74dbd180fa18%257Cparentrq%253A5dcd922815b0a605a4c7 4a4afffc5f06%257Ciid%253A6
Si ma che prezzo.... Se si vuole si puo far un ottimo impianto frenante con pochi soldi.... Pinze usate da supersportive usate adattate con apposita piastra. Le ho gia viste ste modifiche. Poca spesa moltissima resa.
Davidone
11-04-2017, 20:11
Hai ragione...tanto si sa che tra il dire (in questo caso scrivere) e il fare...:ok:
BORNFREE
11-04-2017, 20:14
Forse xe nn sono concepite x andare a 180.... Pure la fiat punto 1.2 fa i 160 ma nn é concepita x andare a tale velocita.
La mia frena bene ma io nn faccio testo xe ho sempre guidato moto e auto senza grandi doti frenanti.
Il problema e' che una moto pesantissima che raggiunge di motore quelle velocità, ed un 1200 con solo stage 1 di contakm segna i 200KM/H (che poi effettivi saranno anche 190) deve avere un impianto frenante adeguato. Non ci sono cassi.
Che poi si debba andare moolto piu' piano e' ovvio , e lo penso anche io ma una moto non e' un'auto che se tamponi o arrivi lungo hai cinture , airbag ed un metro di telaio a proteggerti.... Con la moto fermarsi un metro prima o dopo fa la differenza tra la vita e la morte.
E poi non serve andare a velocità folli, basta dover fare una frenata improvvisa anche a velocità codice x apprezzare un impianto potente e salvarsi la pelle:happy3:
docelektro
11-04-2017, 20:34
ma sono l'unico che con il disco standard della nightster ne ha a sufficienza?
Io ho optato per il disco semi flottante HD, pinza PM e pompa Ness, ma credo che dovrò sostituire il disco con qualcosa di meglio..
http://s24.postimg.org/obhpudd7p/33y15vs.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
ma sono l'unico che con il disco standard della nightster ne ha a sufficienza?
Ma tu metti pure giu i piedi ahah
corradorombodituono
11-04-2017, 22:35
Ho provato un impianto a disco singolo tutto Discacciati (disco, pinza e pompa) su una Sportster e sono rimasto colpito. Se tornassi indietro monterei quello.
Avevo anche io pinze e dischi Discacciati, un prodotto veramente ottimo.
:ok:
docelektro
12-04-2017, 04:46
Ma tu metti pure giu i piedi ahah
Non penso,per non consumare le globe che costano troppo.
Ah dimenticano,le pastiglie davanti mi fanno 40 mila km
Davidone
12-04-2017, 06:36
Parlando ieri con il mio meccanico, mi ha sconsigliato l'installazione di un impianto performante a singolo disco , a causa della torsione che causerebbe alla mia forcella lunga e fine ,ha detto che si potrebbe in parte rimediare con una barra antitorsione, ma è una soluzione che lui nn ritiene ottimale
straccetto
12-04-2017, 06:57
Non potendo intervenire sulle modalità di guida né sulla frenata, l'unica variabile è proprio la motocicletta.
Se davanti hai un 21 da bicicletta con dietro attaccato 400 kg di moto più di tanto non si può fare.. di sicuro la barra antitorsione può aiutare!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.White
12-04-2017, 09:01
Parlando ieri con il mio meccanico, mi ha sconsigliato l'installazione di un impianto performante a singolo disco , a causa della torsione che causerebbe alla mia forcella lunga e fine ,ha detto che si potrebbe in parte rimediare con una barra antitorsione, ma è una soluzione che lui nn ritiene ottimale
Per fortuna hai un meccanico serio.
La frenata non è solo pompa-pinza-pastiglia-disco, è anche dimensioni cerchi, qualità dello pneumatico e impronta a terra, sospensioni, telaio, distribuzione pesi, posizione pilota.....
Non si può pensare di aumentare l'efficacia di una frenata (non l'efficacia dell'impianto frenante) cambiando solo la quartina di cui sopra, si deve intervenire anche sul resto e in maniera profonda, se metti un impianto brembo serie oro o discacciati o altri su una Springa con ruota da 21 e pneumatici Shinko (per fare un esempio visto), devi solo pregare di non doverlo mai usare sul serio.
Questo tipo di moto è concwpita per viaggiare max a 55mph su strade praticamente prive di traffico o a 30mph in città dove se non mantieni la distanza di sicurezza ti fermano e ti sbattono sul cofano della pattuglia.
Quindi ti consiglio di andare più piano e di usare il motore come freno soprattutto in discesa, installare le migliori pastiglie che puoi trovare, abituarti ad usare il posteriore come riserva di frenata perché anche se il peso delle Softail è caricato molto sul retrotreno, l'impianto si scalda come un forno subito.
Io sono spesso in montagna, ho tutto di serie e guido rispettando la meccanica (tutta) della moto, così facendo torno a casa altrimenti so che potrei farmi male, tutto quì.
Per me è stato un traguardo rendermi conto che quando si dice che le harley vanno piano non è perché non hanno motore, ma perché chi le guida sa che non si riuscirebbe a fermare in tempo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Davidone
12-04-2017, 10:50
Per fortuna hai un meccanico serio.
Io mi affido sempre a lui , poi chiedo guardo , ma faccio sempre quello che lui mi consiglia , anche perché oltre che meccanico e anche amico ....
Stessa cosa fa lui con me quando si parla di impianti riscaldamento e dintorni
Davidone
19-05-2017, 19:06
una curiosità ...esiste un kit per montare un sistema abs , su moto non nate x averlo , neanche come accessorio ?? o provato a cercare in rete ma nn ho trovato niente ....:happy4:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.