PDA

Visualizza Versione Completa : Diario di una rinascita (con il vostro aiuto)



Razor
20-04-2017, 17:51
Buonasera a tutti, mi sono già presentato nella sezione apposita ma faccio comunque un piccolo riassunto e do qualche informazione in più.
Mi chiamo Raffaele e scrivo dalla provincia di Napoli e come ho gia detto, sono possessore di una 883 Iron del 2011 acquistata nuova.
Purtroppo suddetta moto è ferma in garage da 3 anni (totalmente ferma) in quanto ho dovuto fare i conti con un matrimonio e ora è arrivata anche una bimba.
Ieri sono sceso in garage e nel vederla li coperta e impolverata ho avuto un colpo al cuore ed è per questo che sono qui.
Purtroppo la situazione economica è quella che è e vorrei rimboccarmi le maniche e cominciare a fare quello che posso fare da me, magai seguendo guide e tutorial e naturalmente i vostri consigli.
A meno che voi non mi diciate di lasciar perdere e andare in officina.

Veniamo alla moto.
Come dicevo, una 883 Iron 2011, comprata nuova e sempre tagliandata prima di essere "parcheggiata", dovevo solo cambiare le gomme.
Quando l'ho fermata aveva mezzo serbatoio di benzina.

Attualmente la moto è completamente "morta", non da segni di vita.
Ora vorrei sapere da voi cosa bisogna fare per far ripartire una moto ferma da 3 anni.
Tagliando completo, batteria, gomme, svuotare serbatoio, altro?
In che sequenza? Da dove cominciare?

Grazie a tutti

Raffaele

giupeppe
20-04-2017, 18:49
Ciao, provo a darti qualche indicazione..
1- togli vecchia batteria e metti una nuova batteria dopo 3 anni anche se tenuta sotto carica è al limite..
2- controlla se le gomme si sono deformate o sono secche...in caso cambiale senza indugiare
3- smonta le candele e spruzza dentro un pochino di olio motore in quanto probabilmente il cilindro sarà asciutto poi rimonta le candele
4-controlla se la benzina è evaporata altrimenti fai il pieno prima di avviare
5- inserisci la seconda e muovi la moto aventi e indietro in modo da schiodare i pistoni se si sono incollati..
6- ora prova ad avviare senza insistere troppo se non parte..al max 6-7 secondi poi fai raffreddare il motorino di avviamento in genere dopo qualche tentativo riprende vita..
7- Se parte scalda bene olio motore e poi cambialo e anceh il filtro olio..

Queste sono le cose basilari...poi cambierei olio freni, olio cambio, pulire filtro aria.. etc etc

Auguri

Giupeppe

Mr.Eight
20-04-2017, 18:52
Cambio olio e filtri di sicuro
Poi x la tua sicurezza cambio pneumatici (oppure vai piano con le pieghe e frenate al limite)
Se sei in grado di farti il tagliando bene....altrimenti officina.
Per la batteria forse con un buon mantenitore/ricaricatore la riesumi..altrimenti tocca cambiare anche quella

Razor
20-04-2017, 21:06
La batteria non era in carica, è morta e defunta, quindi devo comprarla nuova. gli pneumatici li dovevo cambiare già quando la fermai e quindi saranno sostituiti.

Partiamo dalla batteria, cosa mi consigliate? Vado di originale HD o avete altri modelli da suggerirmi?
Di che cifre parliamo?

Grazie

Raffaele

guest
21-04-2017, 06:51
La batteria originale costerà un botto, su una 883 iniettata puoi montare una buona batteria d concorrenza, ora sono uscite quelle al litio che sembra vadano molto bene (intorno ai 150€), oppure le classiche marche di qualità (un centinaio di €), se vuoi andare al risparmio te la puoi cavare con 50 euro con batterie low-cost

enzissimo
21-04-2017, 08:50
Tutto giusto, l'unica cosa che sarebbe meglio fare è quella di staccare il serbatoio, vuotarlo dalla vecchia benzina che ormai sarà schifosissima, riempirlo con un pò benzina per scuoterlo e pulirlo dentro ( la benzina immessa andrà poi buttata ) e poi mettere nuovamente benzina fresca.
La benzina ( se il serbatoio non è sotto il sole e la asciuga ) invecchia e lascia dei residui che non è bello che finiscano in circuito

Razor
21-04-2017, 09:49
Grazie ragazzi, gentilissimi.
In questi giorni vado a prendere una batteria e la metto su.
Poi vado di cambio olio e filtro.
Faccio anche sostituzione olio cambio?

Ora mi chiedevo, meglio cambiare prima tutto e poi provare a farla partire o farla prima partire e poi procedere alla manutenzione?

Ho letto e visto qualche tutorial su come cambiare olio motore, olio cambio e filtro olio e non mi sembra complicatissimo.
Avete qualche guida passo passo per lo smontaggio del serbatoio?

Grazie

Raffaele

liv81
25-04-2017, 20:42
Io farei partire, dopo un piccolo giro piano cambio l.olio caldo.

Cambia pure l.olio cambio tanto sei gia dietro.

E lascia perdere il serbatoio, nn tirarti matto x nulla, facci il pieno e basta.