PDA

Visualizza Versione Completa : Heritage (anche springer) Vs Road king



Dado78
25-07-2017, 14:04
Su dai, illuminatemi.....
Road king già avuto...mi dava l'impressione di stare "sopra" la moto, non so come spiegarmi, non è che fossi scomodo eh, ma mi dava una sensazione strana. Ho provato una Heritage e mi è invece sembrato di stare più "dentro" la moto, come si mi andasse meglio!
Come comodità del passeggero qual è la migliore?
Ora col Road Glide la mia fidanzata prende certe botte al c..o che se fossi io al posto suo non salirei più...vorrei evitare questa cosa.
La capacità di carico credo che sia pressapoco la stessa, la guidabilità è tanto diversa? Calcolando che in due con i bagagli non vado a fare le pieghe sui passi...ma non vorrei grattare a ogni curva!


Ho un sacco di dubbi, e sono sicuro che tra un po', grazie a voi, saranno molti di più :happy4: :happy4: :happy4:

Velosolex 1000
25-07-2017, 14:17
con il king sei sulla moto con il softail dentro. Confermo.
Guidabilità: probabilmente meglio quello del king (secondo chi le ha avute entrambe). Il ho provato solo qualche volta il king e devo dire che è "diverso". L'inclinazione del canotto aiuta...

Da possessore di Deluxe (prima) e heritage springer adesso posso dire che si guida molto bene. L'altezza da terra aiuta moltissimo anche nei tornanti stretti e nelle manovre.

Le pedane però le gratto però è quello che sono le saponette per i piloti :happy3:

straccetto
25-07-2017, 14:23
...Ho un sacco di dubbi, e sono sicuro che tra un po', grazie a voi, saranno molti di più :happy4: :happy4: :happy4:

Avere un dubbio è legittimo, averne troppi è una scelta.

Dado78
25-07-2017, 14:24
Per quanto riguarda la comodità della passeggera sai dirmi qualcosa?

Dado78
25-07-2017, 14:27
Avere un dubbio è legittimo, averne troppi è una scelta.

Hai perfettamente ragione! :ylsuper:
Ma si fa per parlare...

|Fabius|
25-07-2017, 14:27
Se è scomoda sul road glide non oso pensare su di un softail...

Dado78
25-07-2017, 14:37
Se è scomoda sul road glide non oso pensare su di un softail...

Non è che sia scomoda, ma sente troppo la botta data dalle buche.
Ho provato a mettere dei bitubo, hanno migliorato un pochino, ma mi hanno accentuato in modo molto marcato la scarsità dell'avantreno! Cosa faccio, cambio anche quello? E poi? Mi escono le pecche del telaio?!

SteKing
25-07-2017, 14:40
come comodità passeggero sicuramente meglio il king.. oltretutto ha anche le pedane anti vibrazioni pure per il passeggero.. sella più imbottita. Parlo del classic....

FASTGABRY
25-07-2017, 16:35
Intanto cambia..che ze sempre beo cambiare genere..peggio é passare da una dello stesso modello..ci fai le stesse cose gaga

straccetto
25-07-2017, 16:37
Hai perfettamente ragione! :ylsuper:
Ma si fa per parlare...

Ci mancherebbe ma leggi quello che scrivo molto alla leggera, altrimenti tocca prendermi sul serio e non ci sono abituato :happy4:

Black Soul
25-07-2017, 16:47
Su dai, illuminatemi.....
Road king già avuto...mi dava l'impressione di stare "sopra" la moto, non so come spiegarmi, non è che fossi scomodo eh, ma mi dava una sensazione strana. Ho provato una Heritage e mi è invece sembrato di stare più "dentro" la moto, come si mi andasse meglio!
Come comodità del passeggero qual è la migliore?
Ora col Road Glide la mia fidanzata prende certe botte al c..o che se fossi io al posto suo non salirei più...vorrei evitare questa cosa.
La capacità di carico credo che sia pressapoco la stessa, la guidabilità è tanto diversa? Calcolando che in due con i bagagli non vado a fare le pieghe sui passi...ma non vorrei grattare a ogni curva!


Ho un sacco di dubbi, e sono sicuro che tra un po', grazie a voi, saranno molti di più :happy4: :happy4: :happy4:

Avendo avuto tutte le moto da te descritte ti do la mia esperienza.
King sei sopra alla moto, meno maneggevole delle altre, buona per turismo a lungo raggio.
Heritage bellissima, iconica e tutto sommato comoda ho fatto 50.000 km in giro x l'europa ... l'Harley!
Diciamo meno comoda delle altre ma buon mix che paga occhio e schiena...
RG "secca" devi regolare gli ammo e mettere la sella dell'ultra o farne fare una in gel io ho scelto la seconda e per me e compagna vuol dire davvero viaggiare in limousine ora.... sembra incredibile ma è un'altra moto .... manegevolezza con shark top!!
:happy5:

L' UOMO NERO
25-07-2017, 17:01
Intanto cambia..che ze sempre beo cambiare genere..peggio é passare da una dello stesso modello..ci fai le stesse cose gaga

pensati che c'è gente cha ha cambiato 5 VW Passat di seguito e tutti grigi , gaga :happy4:

white sideburns
25-07-2017, 17:15
come comodità passeggero sicuramente meglio il king.. oltretutto ha anche le pedane anti vibrazioni pure per il passeggero.. sella più imbottita. Parlo del classic....

anche heritage classic ha sella comoda con schienale di serie, per mia moglie che ha provato i sellini di entrambe la differenza era solo nelle pedane che sul king sono piu comode, daltro canto su heritage dice di vedere meglio il panorama perchè più in alto rispetto al pilota.

sanpit
25-07-2017, 17:38
Mia moglie stava più comoda sull'Heritage che sulla Street Glide, ma il R.K è più alto e quindi più comodo dello SG.

Davidone
25-07-2017, 18:06
se tua moglie nn sta bene su roadglide....

le soluzioni sono queste :

o cambi la sella
o cambi con un ultra
o cambi moglie

o cambi mezzo di trasporto...le nuove classe s delle mercedes sono assai comode :happy4:

:ok:

mauri49
25-07-2017, 18:11
Che dire Dodo,avuta un softail special motore montato rigido,un elctra 1340 e una del 100°,ora ho un
R.K del '08 per me e moglie è molto valida, abbiamo terminato da poco un giro di 6500 km tra francia-spagna e portogallo,molto carichi,certo le Electra erano molto comode per la moglie,però RK e meno
pesante e come comodità nulla da dire: bisogna pompare bene gli ammo,ho una sella sundowner.mia moglie la trova un pelo corta,dovrebbe essere meno inclinata(cadente) all'indietro.Risolvi il problema
con un syssi.il King è più alto e quindi secondo me più comodo e guidabile.Prego considerare che i 60 li
abbiamo passati da alcuni anni.Attenzione però,se si porta sulla schiena la spina,allora il syssi da fastidio.
Alla fine: grande Road King!

Dado78
25-07-2017, 18:30
Mia moglie stava più comoda sull'Heritage che sulla Street Glide, ma il R.K è più alto e quindi più comodo dello SG.

Street e road sono uguali al posteriore, o sbaglio?

Poi un po', oltre alla comodità della mia fidanzata, sono io che voglio cambiare eh... E la Heritage non l'ho mai avuta, sono curioso :happy4:
Mi piacerebbe molto la springer del centenario...

mauri49
25-07-2017, 18:33
Scusa Dodo,ma gli ammo del road glide come sono? sono pneumatici come sul RK? Se si,allora bisogna
regolarli con apposita pompetta a seconda del carico e condizioni della strada.

Dado78
25-07-2017, 18:36
Scusa Dodo,ma gli ammo del road glide come sono? sono pneumatici come sul RK? Se si,allora bisogna
regolarli con apposita pompetta a seconda del carico e condizioni della strada.

No, hanno la regolazione con una rotella sull'ammortizzatore sinistro. Ma ho provato 20 volte a cambiare ma non ho mai trovato la regolazione giusta, o sono troppo secchi o vanno a pacco...

Velosolex 1000
25-07-2017, 18:45
Se è scomoda sul road glide non oso pensare su di un softail...

esatto... ma alcune volte non è così. :wink2:


Non è che sia scomoda, ma sente troppo la botta data dalle buche.
Ho provato a mettere dei bitubo, hanno migliorato un pochino, ma mi hanno accentuato in modo molto marcato la scarsità dell'avantreno! Cosa faccio, cambio anche quello? E poi? Mi escono le pecche del telaio?!

anche sul deluxe sentivo le botte...meno sulla springer


pensati che c'è gente cha ha cambiato 5 VW Passat di seguito e tutti grigi , gaga :happy4:

poi una l'ha buttata nel fosso... :vhappy1:


Street e road sono uguali al posteriore, o sbaglio?

Poi un po', oltre alla comodità della mia fidanzata, sono io che voglio cambiare eh... E la Heritage non l'ho mai avuta, sono curioso :happy4:
Mi piacerebbe molto la springer del centenario...

taaacc.... io vado ovunque :happy3:


http://i36.photobucket.com/albums/e32/maurosio/DSC02111_zps8kqyjg1l.jpg

straccetto
25-07-2017, 18:47
No, hanno la regolazione con una rotella sull'ammortizzatore sinistro. Ma ho provato 20 volte a cambiare ma non ho mai trovato la regolazione giusta, o sono troppo secchi o vanno a pacco...

Purtroppo hanno una escursione limitata e un'articolazione particolare, infatti il Softail è una opinione, anche se meritevole si essere ascoltata.

Il concetto di motocicletta può avere più espressioni e il Softail è una di queste, dopo tutto non pretende di piacere, altrimenti sarebbe una moto sportiva.

mauri49
25-07-2017, 18:55
Street e road sono uguali al posteriore, o sbaglio?

Poi un po', oltre alla comodità della mia fidanzata, sono io che voglio cambiare eh... E la Heritage non l'ho mai avuta, sono curioso :happy4:
Mi piacerebbe molto la springer del centenario...

Certo che la heritage springer è molto bella e ha grande fascino,ma non penso sia il max daguidare,non
parliamo poi della comodità: il sistema ammortizzante è assolutamente diverso dalle touring,gli ammo
lavorano in estensione tra motore e ruota posteriore con pochissimo effetto ammortizzante.La tua
fidanzata a questo punto rimpiangerebbe la road glide:happy5:

Dado78
25-07-2017, 18:56
taaacc.... io vado ovunque :happy3:


http://i36.photobucket.com/albums/e32/maurosio/DSC02111_zps8kqyjg1l.jpg[/QUOTE]

La tua moto è la fonte dei miei dubbi...mi piace troppo:happy6:

Velosolex 1000
25-07-2017, 19:12
sai quante volte dopo un viaggio torno e dico...adesso prendo un king classic (o uno SG).
Poi, quando come oggi vado a lavarla, la lucido, le cambio le pastiglie dei freni e me la guardo penso e mi ripeto "non fare la cassata" :vhappy1:

Onestamente però, dopo 7 anni viene voglia di cambiare anche perchè l'età avanza e la springer "non è una moto per vecchi" :happy7:

FASTGABRY
25-07-2017, 19:35
Road e Street montano ammortizzatori da 30.5 mentre ultra e King i 33.
Io sostituisco questa settimana su SG con i 33 della bitubo..
Non ne posso più di perdere le capsule dei denti ad ogni buca quando sono con moglie.

MR HARLEY
25-07-2017, 19:38
come comodità passeggero sicuramente meglio il king.. oltretutto ha anche le pedane anti vibrazioni pure per il passeggero.. sella più imbottita. Parlo del classic....

Assolutamente no.
Io ho avuto 4 touring.... Non vi è paragone tra la comodità del softail alla durezza del touring
Avevo paura di ogni dosso o buca. Adesso avendo scoperto la luce dormo più contento e eccitato

MR HARLEY
25-07-2017, 19:39
Road e Street montano ammortizzatori da 30.5 mentre ultra e King i 33.
Io sostituisco questa settimana su SG con i 33 della bitubo..
Non ne posso più di perdere le capsule dei denti ad ogni buca quando sono con moglie.

Non cambierà niente.

FASTGABRY
25-07-2017, 19:42
Allora uso di più il gs gaga

Dado78
25-07-2017, 20:27
Assolutamente no.
Io ho avuto 4 touring.... Non vi è paragone tra la comodità del softail alla durezza del touring
Avevo paura di ogni dosso o buca. Adesso avendo scoperto la luce dormo più contento e eccitato

È questo che mi fa pensare....

Mobydick
25-07-2017, 20:41
se tua moglie nn sta bene su roadglide....

le soluzioni sono queste :

o cambi la sella
o cambi con un ultra
o cambi moglie

o cambi mezzo di trasporto...le nuove classe s delle mercedes sono assai comode :happy4:

:ok:

...o prendi una Goldwing. Così resti nelle due ruote... :happy4:

GIPO
25-07-2017, 21:31
Softail vs king una partita persa per il softa senza scendere in campo unico difetto(rk) riscontrato da me nelle curve spacca le braccia per il resto il king è il king .......moto da vecchi sicuro ma vecchi di lusso

SteKing
25-07-2017, 21:40
Assolutamente no.
Io ho avuto 4 touring.... Non vi è paragone tra la comodità del softail alla durezza del touring
Avevo paura di ogni dosso o buca. Adesso avendo scoperto la luce dormo più contento e eccitato

ma avevi regolato gli ammortizzatori ad aria in base al carico? perché sulle buche mai avuto problemi.. :mm:

SteKing
25-07-2017, 21:42
moto da vecchi sicuro ma vecchi di lusso

ma allora sono vecchio dentro? :happy4: a 30 anni giro con il King e sono stra contento.. :vhappy1:

GIPO
25-07-2017, 21:48
ma allora sono vecchio dentro? :happy4: a 30 anni giro con il King e sono stra contento.. :vhappy1:

Se hai il king a 30 anni sei un giovane che invecchiera bene con la piu bella moto ......... del mondo...... :happy7:

SteKing
25-07-2017, 21:54
Se hai il king a 30 anni sei un giovane che invecchiera bene con la piu bella moto ......... del mondo...... :happy7:

:happy6::happy6::happy6::happy6::happy6:

bigmariohd
26-07-2017, 05:36
...o prendi una Goldwing. Così resti nelle due ruote... :happy4:

:ok::ok: ad esser onesti è il top come comodità per il passeggero!!!
Ogni volta che usciamo insieme, mia moglie è più felice di prima!!!
Vera poltrona su 2 ruote :ok:

straccetto
26-07-2017, 05:50
Quelli percepiti come difetti o limiti da qualcuno, possono non essere tali per altri. Di oggettivo ci sono le quote di telaio e ciclistica ma non c'è il meglio o il peggio assoluto.

El Chele
26-07-2017, 07:02
Il King è bello ma vorrebbe essere un touring e non lo è.
Il Softail è bello ed è un piacere andarci a spasso

Per il "giro della domenica" non trovo motivi per preferire uno dall'altro.
Per i lunghi viaggi nessuno dei due è il top.

Poi va bene tutto e vai ovunque con qualsiasi moto ma l'ottimale è viaggiare senza passeggero.
Magari meglio se la tua compagna viene con te con la sua moto.

straccetto
26-07-2017, 07:18
Il King è bello ma vorrebbe essere un touring e non lo è.
Il Softail è bello ed è un piacere andarci a spasso

Per il "giro della domenica" non trovo motivi per preferire uno dall'altro.
Per i lunghi viaggi nessuno dei due è il top.

Poi va bene tutto e vai ovunque con qualsiasi moto ma l'ottimale è viaggiare senza passeggero.
Magari meglio se la tua compagna viene con te con la sua moto.

Quando le aspettative oltrepassano l'offerta, sono del parere che si possa (e forse si debba) guardare anche altro, perché provare una moto che non ci saremmo mai sognati di guidare, potrebbe rivelarsi una bellissima realtà.

Lo scrivo perché, una volta salito sulla R1200 RT, mi resi conto di cosa sia una moto, tra l'altro anche turistica, col cardano e pur sempre pesante.

Velosolex 1000
26-07-2017, 07:48
ma allora sono vecchio dentro? :happy4: a 30 anni giro con il King e sono stra contento.. :vhappy1:

assolutamente no... è la springer che non è per "vecchi". Il king va benissimo sempre :ok:


Quando le aspettative oltrepassano l'offerta, sono del parere che si possa (e forse si debba) guardare anche altro, perché provare una moto che non ci saremmo mai sognati di guidare, potrebbe rivelarsi una bellissima realtà.

Lo scrivo perché, una volta salito sulla R1200 RT, mi resi conto di cosa sia una moto, tra l'altro anche turistica, col cardano e pur sempre pesante.

per poter decidere bisogna valutare tante cose. In primis cosa si aspetta la persona che l'acquista e in questo caso anche la passeggera. Io non ho mai provato il RG ma penso che sia NETTAMENTE più comodo della springer. Forse bastano un paio di regolazione agli ammo, come qualcuno ha suggerito.
Io con la mia springer ci giro bene a 56 anni. Per altri sarebbe solo una rottura di palle.
Questo week end ho fatto passo del Tonale, Mendola, Giovo, Rombo, Stelvio, Livigno. Lunedì, tornando da Livigno ho preso 3 ore di uragano. Alla sera ero stanco ma soddisfatto.
La moto, con detetminati accorgimenti, si guida bene ma sicuramente, specialmente per il passeggero NON è comoda come un King. Non nascondiamoci dietro un dito.
In pratica e' una moto "desueta", non semplice da guidare ma neppure così "strana"...basta adattarsi. Alla fine però da tantissime soddisfazioni.

Insomma, non sapendo le esigenze di una persona alla fine l'unico consiglio possibile è quello di provare il king per un week end noleggiandolo.

Per la springer, cosa che ho detto già, è che se la si prende ad un buon prezzo in caso di delusione la si può rivendere abbastanza facilmente senza perderci.

straccetto
26-07-2017, 08:29
...per poter decidere bisogna valutare tante cose. In primis cosa si aspetta la persona che l'acquista e in questo caso anche la passeggera. Io non ho mai provato il RG ma penso che sia NETTAMENTE più comodo della springer. Forse bastano un paio di regolazione agli ammo, come qualcuno ha suggerito.
Io con la mia springer ci giro bene a 56 anni. Per altri sarebbe solo una rottura di palle.
Questo week end ho fatto passo del Tonale, Mendola, Giovo, Rombo, Stelvio, Livigno. Lunedì, tornando da Livigno ho preso 3 ore di uragano. Alla sera ero stanco ma soddisfatto.
La moto, con detetminati accorgimenti, si guida bene ma sicuramente, specialmente per il passeggero NON è comoda come un King. Non nascondiamoci dietro un dito.
In pratica e' una moto "desueta", non semplice da guidare ma neppure così "strana"...basta adattarsi. Alla fine però da tantissime soddisfazioni.

Insomma, non sapendo le esigenze di una persona alla fine l'unico consiglio possibile è quello di provare il king per un week end noleggiandolo.

Per la springer, cosa che ho detto già, è che se la si prende ad un buon prezzo in caso di delusione la si può rivendere abbastanza facilmente senza perderci.

Il mio pensiero è semplice: Se non siamo proprio innamorati di una moto, penso sia saggio guardare anche altro; nonostante io ami moltissimo le motociclette classiche come il mio Softail Heritage, sono intrigato dall'efficienza e dalla protezione di una R 1200 RT o di una FJ 1300 per esempio.

Come ho scritto, una moto può essere perfetta per alcuni e meno per altri, considerando anche la tenuta fisica; io devo/voglio fermarmi relativamente spesso, ho la necessità di farlo anche perché non ho limiti di tempo e non mi prefiggo appuntamenti.

Per me, la Harley è questo e questo cercavo.

L' UOMO NERO
26-07-2017, 08:44
Il mio pensiero è semplice: Se non siamo proprio innamorati di una moto, penso sia saggio guardare anche altro; nonostante io ami moltissimo le motociclette classiche come il mio Softail Heritage, sono intrigato dall'efficienza e dalla protezione di una R 1200 RT o di una FJ 1300 per esempio.

Come ho scritto, una moto può essere perfetta per alcuni e meno per altri, considerando anche la tenuta fisica; io devo/voglio fermarmi relativamente spesso, ho la necessità di farlo anche perché non ho limiti di tempo e non mi prefiggo appuntamenti.

Per me, la Harley è questo e questo cercavo.

è gia su Subito.it? :happy4:

straccetto
26-07-2017, 08:55
è gia su Subito.it? :happy4:

Ti basti sapere che, qualora fosse, saresti tra i primi a saperlo.

Se non è una dimostrazione di affetto questo...

rospo
26-07-2017, 09:01
Ti basti sapere che, qualora fosse, saresti tra i primi a saperlo.

Se non è una dimostrazione di affetto questo...

pero' io sospetto che subito.it sia dell'uomo nero .....

L' UOMO NERO
26-07-2017, 09:03
Ti basti sapere che, qualora fosse, saresti tra i primi a saperlo.

Se non è una dimostrazione di affetto questo... guarda che non la compro :happy4:


pero' io sospetto che subito.it sia dell'uomo nero ..... :happy7::happy7::happy7:

straccetto
26-07-2017, 09:04
guarda che non la compro :happy4:

:happy7::happy7::happy7:

Ti utilizzerei solo per spargere la voce che hai capito :talk1:

APE
26-07-2017, 12:06
ma poi, Road King Classic, Liscio o Special?

Velosolex 1000
26-07-2017, 12:07
Come ho scritto, una moto può essere perfetta per alcuni e meno per altri

infatti è quello che volevo dire anche io...faccio fatica a scegliere per me figurarsi consigliare gli altri... :happy3:

SteKing
26-07-2017, 13:07
assolutamente no... è la springer che non è per "vecchi". Il king va benissimo sempre :ok:

allora vado tranquillo :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

Velosolex 1000
26-07-2017, 13:18
guarda, mettendo insieme tutto il King Classic per me è la vera espressione di una HD (unica attualmente disponibile). Ovviamente dopo la Springer che però non è più in vendita e non lo sarà mai più...

:happy3:

spiedo
26-07-2017, 13:27
Su dai, illuminatemi.....
Road king già avuto...mi dava l'impressione di stare "sopra" la moto, non so come spiegarmi, non è che fossi scomodo eh, ma mi dava una sensazione strana. Ho provato una Heritage e mi è invece sembrato di stare più "dentro" la moto, come si mi andasse meglio!
Come comodità del passeggero qual è la migliore?
Ora col Road Glide la mia fidanzata prende certe botte al c..o che se fossi io al posto suo non salirei più...vorrei evitare questa cosa.
La capacità di carico credo che sia pressapoco la stessa, la guidabilità è tanto diversa? Calcolando che in due con i bagagli non vado a fare le pieghe sui passi...ma non vorrei grattare a ogni curva!


Ho un sacco di dubbi, e sono sicuro che tra un po', grazie a voi, saranno molti di più :happy4: :happy4: :happy4:

Ti confermo tutto... ma proprio tutto... Se la tua fidanzata sta scomoda sul RG... cambia marca!
Al massimo gli ammo ma... più di tanto lontano non ci vai...

Ho venduto il king perchè scendevo da un softail e non ero più dentro ma sopra... come hai detto... son tornato su di un softail ma a lungo termine ho rimpianto il king venduto e mi son preso il dyna... che ci stai sopra la almeno viaggi... il dyna è una moto da rapina come dice il mio mecca...
Ma se poi vuoi pure che il passeggero stia comodo...

:chicken:

Velosolex 1000
26-07-2017, 13:38
... il dyna è una moto da rapina ...

:chicken:

se vuoi che ti prendano alla prima curva ... :vhappy1:

straccetto
26-07-2017, 13:53
il dyna è una moto da rapina come dice il mio mecca...

nel senso che ti chiede il conto col passamontagna?

GIPO
26-07-2017, 14:06
Chiedi chiarimenti perche e da rapina oramai siamo tutti curiosi

Rat Fink
26-07-2017, 16:57
Si riferisce alle tariffe che gli applica per i tagliandi...:happy4:

L' UOMO NERO
26-07-2017, 17:17
Il King è bello ma vorrebbe essere un touring e non lo è.
Il Softail è bello ed è un piacere andarci a spasso

Per il "giro della domenica" non trovo motivi per preferire uno dall'altro.
Per i lunghi viaggi nessuno dei due è il top.

Poi va bene tutto e vai ovunque con qualsiasi moto ma l'ottimale è viaggiare senza passeggero.
Magari meglio se la tua compagna viene con te con la sua moto.

Quoto tutto ed aggiungo che comunque softail rimane l'HD più fig4 in assoluto.

L' UOMO NERO
26-07-2017, 17:19
Ti confermo tutto... ma proprio tutto... Se la tua fidanzata sta scomoda sul RG... cambia marca!
Al massimo gli ammo ma... più di tanto lontano non ci vai...

Ho venduto il king perchè scendevo da un softail e non ero più dentro ma sopra... come hai detto... son tornato su di un softail ma a lungo termine ho rimpianto il king venduto e mi son preso il dyna... che ci stai sopra la almeno viaggi... il dyna è una moto da rapina come dice il mio mecca...
Ma se poi vuoi pure che il passeggero stia comodo...

:chicken:


basta esserne convinti :happy4:

Rat Fink
26-07-2017, 17:46
Quoto tutto ed aggiungo che comunque softail rimane l'HD più fig4 in assoluto.

:happy6::happy6::happy6:

MR HARLEY
26-07-2017, 20:11
Quoto tutto ed aggiungo che comunque softail rimane l'HD più fig4 in assoluto.
grande intelligenza e ottimo gusto:ok::ok::ok::ok::ok:
:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

rospo
26-07-2017, 20:20
grande intelligenza e ottimo gusto:ok::ok::ok::ok::ok:
:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

guarda che la tiene 15 giorni al massimo casomai :happy4::happy4::happy4:
quindi il caso e' piu' complesso .... :vhappy1:

El Chele
26-07-2017, 21:46
Lo sò che detto qui fa gridare allo scandalo.
Le Harley mi piacciono e per questo l'ho acquistata.
Ti divertono quando le giudi, ti piace usarle da "sca77ato" con All Star e maglietta in cotone.
Anche da ferme sprigionano ammirazione dal bambino al vecchietto.
Non sono moto per andar veloce, non puoi piegare anche se ti sembra di farlo quando gratti le pedane, frenano meno delle altre moto, pesano in modo esagerato e
non sono nemmeno comode, senza considerare che ormai la plastica è sempre più presente
Noi per primi postiamo foto di HD improbabili, customizzate al punto di non poterci girare nemmeno in cortile senza rischiare il sequestro.
Però poi le vogliamo 100% original .......

Io penso che non sono fatte nemmeno per viaggiare :p per questo ci sono le BMW, Honda e gli altri marchi già noti
Lo dico io che con uno Sporty ho avuto la "pazzia" di fare viaggi anche lunghi, sentendo di aver compiuto una impresa (magari sono un illuso ma mi piace pensarla così)
Con una SG o una RG o con una Ultra chissà quanto meglio avrei potuto viaggiare ..... ma "niente" in confronto con le già nominate prima.
Forse meno belle (da discutere), meno "personali" (da discutere), meno icone (da discutere) ma vere Touring macina chilometri, prestazionali, sicure, affidabili, comode, soddisfacenti.
E c'è molto altro ancora ...

Se cerchi una moto per viaggiare c'è altro che una HD
Se vuoi una HD te la prendi così com'è e se capita .... soffri felicemente

Mobydick
26-07-2017, 22:01
Concordo col Chele.

L'Harley è amore e passione.

Non si discute, si ama.

E te lo dice uno che NON ama HD, e nemmeno la Ultra che guida ormai da tre anni, per amore della donna.

La miglior "macchina-da-turismo" della Mo.Co. è lontana anni-luce da altre supertouring.

Non torno mai riposato da un viaggio con la Ultra, mi son reso conto che qualche centinaio di km sono già parecchi.

E mi fermo moooolto volentieri.


E non mi era mai successo.



In compenso anche solo parcheggiata è una gioia per gli occhi, MOTO autentica e purissima fino al midollo, cromata, eterna....
Come una donna bellissima, la guardi e le perdoni tutto...

E quanti complimenti in giro... (dalle donne di ogni età in primis)

mauri49
27-07-2017, 00:40
Concordo e non concordo con El chele e Mobydik. Certo ci sono moto più performanti per viaggiare.
Però l'Hd,come dice mia moglie è :LA MOTO! Si ama non si discute.Un mese fa sono tornato da un viaggio
di 6500 km tra Francia del sud Spagna e Portogallo comoto n la Ns. Road King (4 settimane) non siamo mai
arrivati stanchi ma solo soddisfatti.I 68 e 67 sono già passati.Eravamo seguiti da una copia con um BMW 1200r. quindi più perfomante però a volte dovevo aspettarli.Vi assicuro che si può viaggiare eccome, comodi.

Per MobyDik,mi sembra che affianchi all'Electra un Goldwing, certamente un altro tipo di moto però
faccio fatica a capire che ti stanchi con Hd dopoche centinaia di km.Goldwing è forse l'unica moto
che non ho mai guidato.Ho invece avuto 2 Electra: un 1340 e un 1450 100° che ho trovato comodissime
ma un pò pesanti(vista la mia età) quindi per questo sono passato a RK. Inutile dire che HD ha la sua
grande personalità e mi emoziona sempre. Più la guardo e la guido più mi affascina.Avrei potuto fare
questo viaggio con un GS1150 che le sta vicino in garage ma non mi da le stesse emozioni.Durante le soste per le visite nelle città,più di una volta, mi è stato chiesto da turisti giapponesi,il permesso di farsi
fotografare vicino alla moto o con me sopra: anche queste sono piccole emozioni per noi motociclisti.
Quando cammino per strada e vedo e sento un HD non posso fare meno di fermarmi e seguirla con lo sguardo.:happy5:

straccetto
27-07-2017, 04:32
Una qualsiasi cosa, fin quando ci basta e ci delizia, va bene così. Sono sette anni e 102.000 chilometri che mi piace girare col mio Softail Heritage e, pur riconoscendone i limiti, questi sono infinitesimi.

Ecco... alla fine il discorso penso stia tutto in queste sensazioni, che superano di gran lunga i lati negativi, semplicemente perché le mie mete le mie andature sono abbondantemente alla portata delle "potenzialità" della mia motocicletta.

Leggevo con piacere e ammirazione di un utente che ci ha viaggiato tantissimo, a significare che volendolo fare (ma si sapeva già) viaggi pure col Softail, nella misura in cui questo non limiti i tuoi orizzonti.

Credo siate tutti concordi sul fatto che la moto deve essere un piacere, se questo viene inficiato da un limite o da un difetto, è giusto guardare oltre.

Questo per dire che non penso ci sia c'è una moto migliore di altre per fare qualcosa, la differenza la fa sempre chi, guidandola, è più o meno in sintonia con quello che ha scelto.

rob halford
27-07-2017, 05:44
dall'alto della mia misera esperienza di Harley mi sento di dire che non esiste un modello comodo per il passeggero

ditemi voi se è logico spendere 30k neuri per un Touring e poi devo cambiare sella ammo e compagnia per renderlo più comodo
come ha già scritto qualcuno si sceglie hd per il fascino che emanano le moto comode sono altre

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

GIPO
27-07-2017, 05:52
Cercare la comodita nelle moto è dura , mai cambiato sella o ammo me la tengo cosi se capita il giorno che sono stanco prendo l auto :happy3:

FASTGABRY
27-07-2017, 05:56
Ma basti guardare come lavorano le sospensioni e da li si capisce quale sia il telaio più comodo in 2 magari con qualche borsa a seguito.

El Chele
27-07-2017, 06:18
Due anni fà 6500 km in 2 settimane : io con FB e mia moglie con Nightster
Non abbiamo avuto nessun problema e ci siamo divertiti
Certo, alla nostra andatura ma non ci è mancato niente
Concordo che si può viaggiare con tutto e che con HD può essere anche meglio
Questo però non toglie che per chi vuole Viaggiare percorrendo distanze medio lunghe, con bagaglio passeggero
ci sono alternative di lusso che HD non ha.

Molti di coloro che hanno un HD non hanno mai chiesto che questa fosse comoda e performance.
Leggo e sento di continue lamentele ad ogni introduzione di nuova tecnologia.
Nessuno sentiva il bisogno di avere "l'iniezione" ... il carburatore oggi viene visto con ammirazione e rimpianto.
Nessuno ha chiesto l'ABS anche se poi i più si sono convinti che "potrebbe servire"
Non ne parliamo di raffreddamento a liquido ma anche di fari Led, pneumatici larghi, GPS integrati (i veri biker hanno la bussola in testa e la cartina
attaccata con il nastro adesivo sul serbatoio), l'accensione elettronica al posto del Kick-Start (vuoi mettere quanto bello sia stare 10 minuti a bestemmiare per partire)
e via di seguito ....
Ai più non frega niente di avere una moto moderna con i pregi che comporta.
L'harleista vuole ed è contento di avere il vero cancello, che sbuffa e pischia olio, che si guida male e ti fà vibrare i denti quando sei fermo ad un incrocio e ti spacca la schiena ad ogni buca in strada
Gli va bene anche di rimanere fermo a bordo strada, è parte del suo viaggio.
Il passeggero .... un po' deve soffrire anche lui. In fondo è seduto su una HD e si sà .... una HD è fatta per viaggiare soli.
Ma perché si sono inventati che la moto deve essere anche moderna ?

gosilver
27-07-2017, 06:31
Concordo col Chele.

L'Harley è amore e passione.

Non si discute, si ama.

E te lo dice uno che NON ama HD, e nemmeno la Ultra che guida ormai da tre anni, per amore della donna.

La miglior "macchina-da-turismo" della Mo.Co. è lontana anni-luce da altre supertouring.

Non torno mai riposato da un viaggio con la Ultra, mi son reso conto che qualche centinaio di km sono già parecchi.

E mi fermo moooolto volentieri.


E non mi era mai successo.



In compenso anche solo parcheggiata è una gioia per gli occhi, MOTO autentica e purissima fino al midollo, cromata, eterna....
Come una donna bellissima, la guardi e le perdoni tutto...

E quanti complimenti in giro... (dalle donne di ogni età in primis)

Poi avere anche un'Harley ti fa comodo. Cosi quando vedono la Goldwing e ti chiedono "E' un'Harley?" Puoi rispondere "no, ma ho anche quella".

APE
27-07-2017, 08:00
sì però butei, c'è da fare anche un'altra distinzione.
non mi si può mettere sullo stesso piano una HD con una BMW GS.
Chi sceglie HD o BMW non lo fa solo per la "comodità" durante il viaggio...lo fa perchè gli piace la linea cruiser.
E' come paragonare una pasta alla carbonara con una frittura mista. Certo, tutte e due ti appagano la fame e il palato...ma cribbio, sono due cose differenti.

Io dal mio piccolo "amo" le cruiser. La mia piccola yamaha ha una linea che mi piace, è un 650cc ma c'ho fatto 100000km! E' comoda? no sicuramente se paragonata ad una qualsiasi altra HD touring-softail...non c'arriva minimamente vicina. Sia come comodità spicciola per sedere-schiena, sia come prestazioni...ma è bella così. Nel 2003 me ne sono innamorato e nel 2004 l'ho acquistata. Già allora avevo visto il king...ma le finanze non c'erano (la giapponesina presa con meno della metà del costo del king...non pochi).

Oggi sto cercando una sostituta...e se guardo il parco cruiser, con quella loro linea da poltrona ambulante, vedo poco o nulla se non HD. La yamaha quest'anno zero assoluto, honda-suzuki-kavasaki nulla, e così tutte le altre...quindi anche giocoforza rimane solo HD (sul nuovo).

HD è sempre il primo amore per chi guarda alla cruiser...
lo stile GS lo vedo per chi vuole andare fuoristrada o fare viaggi e non sa bene che strada percorrerà.
lo stile naked per chi si sposta solo in città.
lo stile ipersportive per chi si vuole solo spalmare su un platano.

straccetto
27-07-2017, 08:00
Due anni fà 6500 km in 2 settimane : io con FB e mia moglie con Nightster
Non abbiamo avuto nessun problema e ci siamo divertiti
Certo, alla nostra andatura ma non ci è mancato niente
Concordo che si può viaggiare con tutto e che con HD può essere anche meglio
Questo però non toglie che per chi vuole Viaggiare percorrendo distanze medio lunghe, con bagaglio passeggero
ci sono alternative di lusso che HD non ha.

Molti di coloro che hanno un HD non hanno mai chiesto che questa fosse comoda e performance.
Leggo e sento di continue lamentele ad ogni introduzione di nuova tecnologia.
Nessuno sentiva il bisogno di avere "l'iniezione" ... il carburatore oggi viene visto con ammirazione e rimpianto.
Nessuno ha chiesto l'ABS anche se poi i più si sono convinti che "potrebbe servire"
Non ne parliamo di raffreddamento a liquido ma anche di fari Led, pneumatici larghi, GPS integrati (i veri biker hanno la bussola in testa e la cartina
attaccata con il nastro adesivo sul serbatoio), l'accensione elettronica al posto del Kick-Start (vuoi mettere quanto bello sia stare 10 minuti a bestemmiare per partire)
e via di seguito ....
Ai più non frega niente di avere una moto moderna con i pregi che comporta.
L'harleista vuole ed è contento di avere il vero cancello, che sbuffa e pischia olio, che si guida male e ti fà vibrare i denti quando sei fermo ad un incrocio e ti spacca la schiena ad ogni buca in strada
Gli va bene anche di rimanere fermo a bordo strada, è parte del suo viaggio.
Il passeggero .... un po' deve soffrire anche lui. In fondo è seduto su una HD e si sà .... una HD è fatta per viaggiare soli.
Ma perché si sono inventati che la moto deve essere anche moderna ?

Le esigenze di un costruttore mal si coniugano con quelle del singolo ma devono convivere, di sicuro la Harley non viene a vendertela dentro casa e noi non siamo obbligati a comprarla.

E' anche vero che se non le hai per un po' non puoi sapere tante cose però, anche solo leggendo e ascoltando pareri, una idea di massima la si dovrebbe avere.

Del resto anche una donna bellissima può avere l'alito pesante.

mauri49
27-07-2017, 08:16
Una qualsiasi cosa, fin quando ci basta e ci delizia, va bene così. Sono sette anni e 102.000 chilometri che mi piace girare col mio Softail Heritage e, pur riconoscendone i limiti, questi sono infinitesimi.

Ecco... alla fine il discorso penso stia tutto in queste sensazioni, che superano di gran lunga i lati negativi, semplicemente perché le mie mete le mie andature sono abbondantemente alla portata delle "potenzialità" della mia motocicletta.

Leggevo con piacere e ammirazione di un utente che ci ha viaggiato tantissimo, a significare che volendolo fare (ma si sapeva già) viaggi pure col Softail, nella misura in cui questo non limiti i tuoi orizzonti.

Credo siate tutti concordi sul fatto che la moto deve essere un piacere, se questo viene inficiato da un limite o da un difetto, è giusto guardare oltre.

Questo per dire che non penso ci sia c'è una moto migliore di altre per fare qualcosa, la differenza la fa sempre chi, guidandola, è più o meno in sintonia con quello che ha scelto.

Non posso che condividere in pieno le tue sagge considerazioni,la moto deve essere un piacere e secondo me,non voglio esagerare, dare forti sensazioni,coinvolgere tutti i sensi,appagare.:happy5:

SteKing
27-07-2017, 08:47
secondo me state leggermente esagerando.. :happy4: se volete viaggiare comodi girate in macchina.. sennò la moto lasciatela in garage.. troppo abituati ad avere schermi con intrattenimento multimediale, radio, carica batteria, bauletti e " cassettini porta assorbenti " :happy4: i km si macinano su qualsiasi mezzo se si ha voglia.. siamo tutti troppo portati alla comodità... poi quando sento che le hd non sono adatte per fare lunghi tragitti e che solo bmw, honda ecc sono delle vere Touring :no_ok: ragazzi ritorniamo alla realtà...

spiedo
27-07-2017, 10:41
secondo me state leggermente esagerando.. :happy4: se volete viaggiare comodi girate in macchina.. sennò la moto lasciatela in garage.. troppo abituati ad avere schermi con intrattenimento multimediale, radio, carica batteria, bauletti e " cassettini porta assorbenti " :happy4: i km si macinano su qualsiasi mezzo se si ha voglia.. siamo tutti troppo portati alla comodità... poi quando sento che le hd non sono adatte per fare lunghi tragitti e che solo bmw, honda ecc sono delle vere Touring :no_ok: ragazzi ritorniamo alla realtà...

Ormai per me solo dyna o king... il reto è NOIA! :ok:

sanpit
27-07-2017, 11:01
secondo me state leggermente esagerando.. :happy4: se volete viaggiare comodi girate in macchina.. sennò la moto lasciatela in garage.. troppo abituati ad avere schermi con intrattenimento multimediale, radio, carica batteria, bauletti e " cassettini porta assorbenti " :happy4: i km si macinano su qualsiasi mezzo se si ha voglia.. siamo tutti troppo portati alla comodità... poi quando sento che le hd non sono adatte per fare lunghi tragitti e che solo bmw, honda ecc sono delle vere Touring :no_ok: ragazzi ritorniamo alla realtà...

Sono d'accordo. Ho avuto sia l'heritage che la street glide. Con entrambe si viaggia alla grande.

straccetto
27-07-2017, 11:11
Sono d'accordo. Ho avuto sia l'heritage che la street glide. Con entrambe si viaggia alla grande.

Quindi non ti senti un po' fighetta :happy4:

Dado78
27-07-2017, 12:03
Sono d'accordo. Ho avuto sia l'heritage che la street glide. Con entrambe si viaggia alla grande.

:happy6::happy6::happy6:

sanpit
27-07-2017, 12:11
Quindi non ti senti un po' fighetta :happy4:

Ahahah, non molto.:happy3:

the chemist
27-07-2017, 13:09
ditemi voi se è logico spendere 30k neuri per un Touring e poi devo cambiare sella ammo e compagnia per renderlo più comodo
come ha già scritto qualcuno si sceglie hd per il fascino che emanano le moto comode sono altre


no, non è logico. ma non è nemmeno necessario.
ogni volta che leggo questi commenti e si finisce nel calderone di queste discussioni non so se invidiarvi o se prendere tutto con estermo distacco.
ma siete tutti piloti così smaliziati ed esigenti da non riuscire ad adattarvi o trovare un compromesso? o magari pretendete da una HD ciò che una HD non può darvi, e qui c'entrerebbe poco spendere 10-20 o 30 mila euro.
ho una ultra dal 2014, qualcosa più che 16 mila km all'attivo e quest'anno non la sto usando. direi una media decente.
ci sono andato in giro e fatto qualche viaggetto da solo (con e senza tourpack) e anche in coppia, con bagaglio, senza bagaglio, in montagna, in pianura. ho fatto qualche prova, trovando che se gonfio le sospensioni a 30-32 psi vado via liscio e senza arrivare a pacco nemmeno in due. a volte risponde più secca, si. e l'avantreno pre-rushmore è rigido ma mi ci trovo bene. ho irrigidito anche quello della sporty ad esempio.
per me è comoda e se ci vuoi viaggiare, la carichi e vai.

ho amici che han fatto caponord rispettivamente con roadking, sporty 883 low, heritage softail, heritage springer, fatboy 1340. alcuni di loro forse direi che non erano tanto comodi, ma il viaggio lo han fatto lo stesso.:happy3:

emiliano73
27-07-2017, 13:20
A mio modesto parere,
tutte osservazioni giuste e sensate,però c'è anche da dire che l'anagrafe ha la sua importanza.
A 20 anni si andava in capo al mondo magari con un Ciao, dopo gli anta, almeno per me, si hanno esigenze e sopportazioni diametralmente differenti...😉
acciacchi e forma fisica, contano e non poco.😁

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

straccetto
27-07-2017, 13:25
...ho fatto qualche prova, trovando che se gonfio le sospensioni a 30-32 psi vado via liscio e senza arrivare a pacco nemmeno in due. a volte risponde più secca, si. e l'avantreno pre-rushmore è rigido ma mi ci trovo bene. ho irrigidito anche quello della sporty ad esempio.

Una volta provai lo Street Glide del mio amico Sanpit e mi sembrò insospettabilmente più "secco" del mio Softail Heritage, mentre avrei giurato il contrario.

Tra le altre cose, ho avuta la sensazione di guidare una moto col motore più piccolo, perché dopo il Road King ho perso l'abitudine al fissaggio elastico del medesimo.

Scomparve immediatamente anche il limite (se vogliamo psicologico) di essere costretti a vedere dopo il batwing.

the chemist
27-07-2017, 13:31
la street glide rispetto ad una ultra è più bassa e decisamente più rigida.
la paragonerei ad un softail abbassato. e infatti il fatboy lo avevo lasciato ad altezza standard.
la SG l'ho guidata, poco. e ci ho fatto anche da passeggero, una pena per le mie povere chiappe :happy4:

|Fabius|
27-07-2017, 13:35
Vorrei sapere perché il king non é un touring visto che la differenza con le altre è il montare un pararibrezzo al posto di un bat o uno shark ma è pur vero e giusto che ognuno abbia i suoi gusti ed i suoi giudizi. Altrettanto vero che il softail sia la HD più fig4 ma solo, imho, se con bobtail e ruota da 21", meglio se con springa.

SteKing
27-07-2017, 13:38
io penso.. e magari mi sbaglierò.. che molti trascurino il settaggio degli ammortizzatori ad aria delle touring non regolando di conseguenza con l'apposita pompetta ( che invito tutti ad acquistare ) la rigidità delle sospensioni in base al carico. Con la donna a bordo viaggio come l'olio ma ho tenuto conto del peso in più aumentando quindi la compressione per evitare di andare a pacco... comunque tutto scritto sul libricino che consegnano con la moto eh... :happy4:
Recentemente ho provato a salire sul sellino del passeggero di un mio amico che ha un King del 2008.. sarà magari perché sono sui 180cm sarà che non aveva il Sissy e che essendo una situazione imprevista non aveva regolato gli ammortizzatori... ma ho maledetto il momento in cui sono salito :happy4::happy4::happy4: detto questo.. penso che ci siano comunque degli accorgimenti da prendere per poter viaggiare tranquilli in due... e comunque il vero godimento è girare soli senza zavorra.. e qui mi viene da dire che tutte le HD vanno benissimo :ok:

SteKing
27-07-2017, 13:40
Vorrei sapere perché il king non é un touring visto che la differenza con le altre è il montare un pararibrezzo al posto di un bat o uno shark ma è pur vero e giusto che ognuno abbia i suoi gusti ed i suoi giudizi. Altrettanto vero che il softail sia la HD più fig4 ma solo, imho, se con bobtail e ruota da 21", meglio se con springa.

perché per molti turing è sinonimo di Bat, radio, asciugacapelli e porta smalto per le unghie :happy4::happy4::happy4: oltre che all'immancabile cassettino per i Tampax... ah non dimentichiamoci della fessura... d'altra parte la fessura fa girare il mondo :happy4:

Velosolex 1000
27-07-2017, 13:47
Torno a ripetere che a mio modo di vedere il King Classic è il re delle HD! :wink2:

[ovviamente dopo la Springer] :happy3:



io penso.. e magari mi sbaglierò.. che molti trascurino il settaggio degli ammortizzatori ad aria delle touring non regolando di conseguenza con l'apposita pompetta ( che invito tutti ad acquistare ) la rigidità delle sospensioni in base al carico. Con la donna a bordo viaggio come l'olio ma ho tenuto conto del peso in più aumentando quindi la compressione per evitare di andare a pacco... comunque tutto scritto sul libricino che consegnano con la moto eh... :happy4:


niente di più facile... :wink2:

the chemist
27-07-2017, 14:54
io penso.. e magari mi sbaglierò.. che molti trascurino il settaggio degli ammortizzatori ad aria delle touring non regolando di conseguenza con l'apposita pompetta ( che invito tutti ad acquistare ) la rigidità delle sospensioni in base al carico.

:happy6:

Grunch
27-07-2017, 15:16
tutte scuse per non usare la moto, si deve accettare il fatto che invecchiate e che il fisico vi ha mollato, accettato questo vi godrete la vostra *****ces con la magliettina harley che fa molto figo.
come è gia stato detto potete dire "a casa ho l'harley" alcuni anche due




Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

rob halford
27-07-2017, 17:25
no, non è logico. ma non è nemmeno necessario.
ogni volta che leggo questi commenti e si finisce nel calderone di queste discussioni non so se invidiarvi o se prendere tutto con estermo distacco.
ma siete tutti piloti così smaliziati ed esigenti da non riuscire ad adattarvi o trovare un compromesso? o magari pretendete da una HD ciò che una HD non può darvi, e qui c'entrerebbe poco spendere 10-20 o 30 mila euro.
ho una ultra dal 2014, qualcosa più che 16 mila km all'attivo e quest'anno non la sto usando. direi una media decente.
ci sono andato in giro e fatto qualche viaggetto da solo (con e senza tourpack) e anche in coppia, con bagaglio, senza bagaglio, in montagna, in pianura. ho fatto qualche prova, trovando che se gonfio le sospensioni a 30-32 psi vado via liscio e senza arrivare a pacco nemmeno in due. a volte risponde più secca, si. e l'avantreno pre-rushmore è rigido ma mi ci trovo bene. ho irrigidito anche quello della sporty ad esempio.
per me è comoda e se ci vuoi viaggiare, la carichi e vai.

ho amici che han fatto caponord rispettivamente con roadking, sporty 883 low, heritage softail, heritage springer, fatboy 1340. alcuni di loro forse direi che non erano tanto comodi, ma il viaggio lo han fatto lo stesso.:happy3:proprio perché non sono un pilota provetto ed ho usato la moto in condizioni normali mi sono sorpreso quando ho sentito gli ammortizzatori andare a pacco
ulteriore sorpresa quando mia moglie mi ha detto che si aspettava una sella più comoda

al di là di queste considerazioni mi terrò entrambi così come sono

poi come già scritto da qualcuno potrei cambiare moglie...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

El Chele
27-07-2017, 18:52
... poi quando sento che le hd non sono adatte per fare lunghi tragitti e che solo bmw, honda ecc sono delle vere Touring :no_ok: ragazzi ritorniamo alla realtà...
Ho scelto la mia HD non pensando minimamente alla comodità e il mio interesse è altrove.
Ci ho fatto dei bei giri, come altri qui, e sono stato contento di essermi ritrovato stanco alla sera.
I km li puoi fare con qualsiasi mezzo e non è detto che il piacere coincida con la comodità
In fondo è quello che volevo e ho avuto forse proprio cercando qualcosa di diverso dalle comodità di tutti i giorni

Io ho scritto che le HD non sono touring all'altezza di altre e indicando BMW e Honda non ho pensato a GS o Africa T, ma piuttosto K GT (anche la nuova B non è male) o GW.
Non credo di aver preso la tangente della realtà.
Comunque non importa, si fà per dire e poi ognuno rimane della propria opinione :happy3:

rob halford
27-07-2017, 19:05
a proposito di pompetta per gli ammo...si deve per forza comperare quella della Harley che costerà di sicuro un botto o esiste qualcosa di alternativo?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

6galloni
27-07-2017, 19:24
a proposito di pompetta per gli ammo...si deve per forza comperare quella della Harley che costerà di sicuro un botto o esiste qualcosa di alternativo?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

DEcatlon...pompetta per bicicletta da cross basta che arrivi a 40 psi e vai sereno:happy5:

emiliano73
27-07-2017, 19:30
Quoto Decathlon...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

SteKing
27-07-2017, 19:34
Io penso che non sono fatte nemmeno per viaggiare :p per questo ci sono le BMW, Honda e gli altri marchi già noti

Se cerchi una moto per viaggiare c'è altro che una HD

guarda non sono proprio convinto di queste due affermazioni che hai fatto prima... il mio intervento non è assolutamente polemico.. certo poi ci sono sicuramente altri marchi che offrono esperienze di guida diverse da HD.. ma non mi sembra concettualmente corretto affermare che non siano " moto per viaggiare " :mm::mm::mm:


non sono nemmeno comode, senza considerare che ormai la plastica è sempre più presente fortunatamente di plastica sul King ci sono solo i due fianchetti laterali.. per quanto riguarda la comodità dipende... è soggettiva... sarà forse perché come detto da altri a 30 anni sopporti di più :happy4: magari tra qualche anno avrò anche io da lamentarmi.. non penso però visto che ormai ci avrò fatto l'abitudine a questa scomodità riscontrata da molti :talk1:
Detto questo è sempre piacevole confrontarsi amichevolmente e leggere pareri discordanti dai propri :ok:

El Chele
27-07-2017, 20:21
guarda non sono proprio convinto ........ :ok:
:ok:

rob halford
27-07-2017, 21:36
DEcatlon...pompetta per bicicletta da cross basta che arrivi a 40 psi e vai sereno:happy5:


Quoto Decathlon...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ah ok grazie 1000!!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Mobydick
27-07-2017, 22:07
All'amico che ha provato molte Touring, ma mai una Goldwing...che dire, provala.

C'è chi rimane deluso. Il mondo è vario.

Quando parlo di "fare strada" intendo tanta strada.

Ovvio che i 4/500 km giornalieri sono alla portata di ogni mezzo e quasi di ogni coppia-di-chiappe... :happy4:

Negli anni belli i mille km non mi spaventavano minimamente.

Ho passato i 2mila in 25 ore di guida.

Non lo rifarei mai più, non ce la farei, ma fa capire una Touring coi fiocchi dove può arrivare,
forse dove nemmeno un auto...

Io riconosco alla Mo.Co. di aver fatto con la Ultra Rushmore (unica HD che ho mai guidato), un mezzo
guidabilissimo appena le ruote girano.
Pensando agli oltre 4 quintali, ad un V2 che alza il baricentro, ad un batwing che grava sul manubrio (peraltro piuttosto stretto)....un grande, ottimo lavoro. :ok:

Ovvio che Honda Usa quando ha prodotto GW ha messo un sei cilindri boxer dal baricentro bassissimo, un manubrio enorme, in alto solo plastica...
E meno girano le ruote e più ti accorgi del capolavoro.

Ma HD non può variare troppo, ha dei paletti....
Che sono poi i paletti che l'hanno fatta grande! :happy3:

Leggo di "amore" per il V2 che vibra e fa rumore. :tongue3:

Io amo il sei cilindri silenzioso che riprende col gas chiuso anche dall'ultima marcia.

Vi garantisco che dopo anni di six-boxer, ho impiegato mesi a non far morire il V2 di Milwaukee...

P.S.
Comunque le sospensioni HD di serie sono un indecenza!
Ho preso subito la pompetta HD originalissima, le controllo una volta al mese.
Sono una vergogna. Spiace fare sempre il paragone con l'unica altra moto che guido.
Ma GW è un altro pianeta anche qui.
E le forcelle della Ultra?...a volte ho il dubbio ci sia dentro acqua.... :mad1:

sanpit
27-07-2017, 23:00
All'amico che ha provato molte Touring, ma mai una Goldwing...che dire, provala.

C'è chi rimane deluso. Il mondo è vario.

Quando parlo di "fare strada" intendo tanta strada.

Ovvio che i 4/500 km giornalieri sono alla portata di ogni mezzo e quasi di ogni coppia-di-chiappe... :happy4:

Negli anni belli i mille km non mi spaventavano minimamente.

Ho passato i 2mila in 25 ore di guida.

Non lo rifarei mai più, non ce la farei, ma fa capire una Touring coi fiocchi dove può arrivare,
forse dove nemmeno un auto...

Io riconosco alla Mo.Co. di aver fatto con la Ultra Rushmore (unica HD che ho mai guidato), un mezzo
guidabilissimo appena le ruote girano.
Pensando agli oltre 4 quintali, ad un V2 che alza il baricentro, ad un batwing che grava sul manubrio (peraltro piuttosto stretto)....un grande, ottimo lavoro. :ok:

Ovvio che Honda Usa quando ha prodotto GW ha messo un sei cilindri boxer dal baricentro bassissimo, un manubrio enorme, in alto solo plastica...
E meno girano le ruote e più ti accorgi del capolavoro.

Ma HD non può variare troppo, ha dei paletti....
Che sono poi i paletti che l'hanno fatta grande! :happy3:

Leggo di "amore" per il V2 che vibra e fa rumore. :tongue3:

Io amo il sei cilindri silenzioso che riprende col gas chiuso anche dall'ultima marcia.

Vi garantisco che dopo anni di six-boxer, ho impiegato mesi a non far morire il V2 di Milwaukee...

P.S.
Comunque le sospensioni HD di serie sono un indecenza!
Ho preso subito la pompetta HD originalissima, le controllo una volta al mese.
Sono una vergogna. Spiace fare sempre il paragone con l'unica altra moto che guido.
Ma GW è un altro pianeta anche qui.
E le forcelle della Ultra?...a volte ho il dubbio ci sia dentro acqua.... :mad1:

Dalla disamina, si stenta a spiegare la presenza della Ultra nel tuo garage.:happy3:

mauri49
28-07-2017, 00:05
proprio perché non sono un pilota provetto ed ho usato la moto in condizioni normali mi sono sorpreso quando ho sentito gli ammortizzatori andare a pacco
ulteriore sorpresa quando mia moglie mi ha detto che si aspettava una sella più comoda

al di là di queste considerazioni mi terrò entrambi così come sono

poi come già scritto da qualcuno potrei cambiare moglie...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Rob,avute due electra un 1340 e un 1450 del centenario, viaggiato sempre in copia,trovo strano
che tua moglie si aspettasse una 'sella più comoda' Comunque prova a gonfiare le sospensioni come consigliato almeno fino a 30 o a 32 in copia e con bagaglio,vedrai che la moto cambierà da 'cosi' a così',
sarà un altra storia.le gomme sono a posto? tieni controllate anche queste:2,5 davanti e 2,8 dietro,
è comunque una moto pesante.Venduta l'ultima Electra per il peso e l'età del sottoscrittto.
Auguri e buona strada.

rob halford
28-07-2017, 05:53
Rob,avute due electra un 1340 e un 1450 del centenario, viaggiato sempre in copia,trovo strano
che tua moglie si aspettasse una 'sella più comoda' Comunque prova a gonfiare le sospensioni come consigliato almeno fino a 30 o a 32 in copia e con bagaglio,vedrai che la moto cambierà da 'cosi' a così',
sarà un altra storia.le gomme sono a posto? tieni controllate anche queste:2,5 davanti e 2,8 dietro,
è comunque una moto pesante.Venduta l'ultima Electra per il peso e l'età del sottoscrittto.
Auguri e buona strada.controllo la pressione delle gomme regolarmente è una delle mie paranoie

settimana prossima farò il tagliando chiederò di caricare per bene gli ammortizzatori in attesa di procurarmi la pompetta

per la sella...beh è relativo lei mi dice che sul gs era più comoda è soggettivo...non si può dire che la sella di un electra sia scomoda...
comunque può sempre usare la sua moto...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

mauri49
28-07-2017, 07:00
controllo la pressione delle gomme regolarmente è una delle mie paranoie

settimana prossima farò il tagliando chiederò di caricare per bene gli ammortizzatori in attesa di procurarmi la pompetta

per la sella...beh è relativo lei mi dice che sul gs era più comoda è soggettivo...non si può dire che la sella di un electra sia scomoda...
comunque può sempre usare la sua moto...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Rob, ho perfettamente: non c'è nulla da fare,scusa ma quale GS? Ho avuto il 1200 bialbero e ora
il vecchio 1150.anche mia moglie dice lo stesso,perchè la sella del GS è almeno 6/7 cm più lunga di
quella del road King.Montando il syssi si trova ad incastro,cioè ha poco spazio per muoversi avanti e
indietro. Poi comunque,non si possono fare ,purtroppo,paragoni tra le sospensioni delle 2 moto.Quindi
capisco le tue critiche.Bisognerebbe avere una sola moto!

guest
28-07-2017, 07:05
Io in garage ho una Touring e una Heritage, con l'Ultra io e mia moglie facciamo giri da 1000 km in due giorni, negli States ho noleggiato un Rushmore e abbiamo fatto 2500 km in 10 giorni, abbiamo 50 anni e il culo poco allenato ma controllo regolarmente le sospensioni e non vanno mai a pacco nonostante il bagaglio e la zavorra.
Metti la poltrona dell'Ultra con il TourPack è tua moglie non vorrà più scendere.
L'heritage la uso per andare al bar :happy4: ci ho messo la sella singola, tanto mia moglie non ci vuole più salire. Quella si, che va a pacco, nonostante io abbia messo 2 ammortizzatori nuovi.
Il GW è la moto più comoda del mondo? Probabile, ma non è un'Harley.........

straccetto
28-07-2017, 07:32
Io in garage ho una Touring e una Heritage, con l'Ultra io e mia moglie facciamo giri da 1000 km in due giorni, negli States ho noleggiato un Rushmore e abbiamo fatto 2500 km in 10 giorni, abbiamo 50 anni e il culo poco allenato ma controllo regolarmente le sospensioni e non vanno mai a pacco nonostante il bagaglio e la zavorra.
Metti la poltrona dell'Ultra con il TourPack è tua moglie non vorrà più scendere.
L'heritage la uso per andare al bar :happy4: ci ho messo la sella singola, tanto mia moglie non ci vuole più salire. Quella si, che va a pacco, nonostante io abbia messo 2 ammortizzatori nuovi.
Il GW è la moto più comoda del mondo? Probabile, ma non è un'Harley.........

Qualcuno ti potrebbe dire che la Ultra è comoda ma non è una Gold Wing.

Dipende sempre dai punti di vista, non c'è nulla di assoluto secondo me.

Personalmente, un oggetto di quattrocento chili lo colloco a stento nel sacro olimpo del motociclismo, dove sono idealmente parcheggiate BSA, Norton e sacralità simili.

rob halford
28-07-2017, 17:52
Rob, ho perfettamente: non c'è nulla da fare,scusa ma quale GS? Ho avuto il 1200 bialbero e ora
il vecchio 1150.anche mia moglie dice lo stesso,perchè la sella del GS è almeno 6/7 cm più lunga di
quella del road King.Montando il syssi si trova ad incastro,cioè ha poco spazio per muoversi avanti e
indietro. Poi comunque,non si possono fare ,purtroppo,paragoni tra le sospensioni delle 2 moto.Quindi
capisco le tue critiche.Bisognerebbe avere una sola moto!con lei ho avuto due gs adv my 06 e 08
anche lei mi dice che si sente incastrata con il sissy bar
devo precisare che la sua più che una lamentela è stata una considerazione un paragone tra le due moto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

mauri49
28-07-2017, 19:25
con lei ho avuto due gs adv my 06 e 08
anche lei mi dice che si sente incastrata con il sissy bar
devo precisare che la sua più che una lamentela è stata una considerazione un paragone tra le due moto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

due mondi completamente diversi,scusa la domanda,come mai sei passato ad HD? se ho visto bene
dalla firma hai avuto un Heritage,quindi ora hai solo Electra?

rob halford
28-07-2017, 19:42
due mondi completamente diversi,scusa la domanda,come mai sei passato ad HD? se ho visto bene
dalla firma hai avuto un Heritage,quindi ora hai solo Electra?per una serie di circostanze favorevoli (mi girava un po' di grana ;) )ho avuto l'occasione di realizzare un desiderio lungo vent'anni e ne ho approfittato
avevo un fat boy con kit ribassato (ad ogni buca la consorte tirava giù un rosario)
adesso ho un'electra
però il ciccio mi è rimasto nel cuore...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Mobydick
28-07-2017, 21:57
Dalla disamina, si stenta a spiegare la presenza della Ultra nel tuo garage.:happy3:


Desiderio della signora... che naturalmente non guida motociclette... :happy4:

|Fabius|
29-07-2017, 08:14
Desiderio della signora... che naturalmente non guida motociclette... :happy4:

Dai che così schifo l'electra non ti fa :happy4:

Mobydick
29-07-2017, 13:49
Dai che così schifo l'electra non ti fa :happy4:

Assolutamente Fabius! :ok:

Moto dall'estetica inarrivabile, almeno per i miei gusti di moto, ossia le supertourer.

Non mi stupisco affatto ci si innamori di un motore e di una moto simile.

Diciamo che il mio cuore è già "occupato" dal '95. :happy3: