Visualizza Versione Completa : dubbio pulizia motore
nuvoletta
30-07-2017, 11:52
Buone vacanze a tutti, quesito pulizia motore nero lucido: motore discretamente pulito ma non lucido, uso wd 40 per lucidare o Engine Brightener harley, ma quello che non capisco una volta spruzzati questi prodotti, ovviamente o uno o l'altro devo comunque passare pezzetta o pennello o lascio così come li ho spruzzati e aspetto solo che si asciughino bene.
Insomma questi prodotti servono per pulire un motore nero lucio o solo per effetto brillantezza.
Grazie
magnesch
30-07-2017, 18:14
Ho appena fatto la stessa cosa, ma il mio motore è quello ruvido (street bob 103) ho usato il prodotto harley. Tieni presente che non è fatto per pulire ma da la finitura una volta pulito. Assolutamente da lasciarlo asciugare e nel mio caso non passare lo straccio altrimenti restano tutti i pelucchi. Il wd 40 pulisce ma unge e lascia una patina.
nuvoletta
30-07-2017, 18:58
Ho appena fatto la stessa cosa, ma il mio motore è quello ruvido (street bob 103) ho usato il prodotto harley. Tieni presente che non è fatto per pulire ma da la finitura una volta pulito. Assolutamente da lasciarlo asciugare e nel mio caso non passare lo straccio altrimenti restano tutti i pelucchi. Il wd 40 pulisce ma unge e lascia una patina.
Grazie per il consiglio volevo solo dirti tant per aumentare la mia confusione se vedi video sull'uso corretto del prodotto harley lo usano come "pulitore" lo passano e poi con pezzette e vari pennelli puliscono il motore
magnesch
30-07-2017, 19:11
Grazie per il consiglio volevo solo dirti tant per aumentare la mia confusione se vedi video sull'uso corretto del prodotto harley lo usano come "pulitore" lo passano e poi con pezzette e vari pennelli puliscono il motore
Bene, anch'io ho provato a passarci con uno straccio ma è successo un bordello e ho ricominciato da capo. Spruzzato a mo' di verniciare e lasciato asciugare. Risultato perfetto. Forse sbaglio qualcosa.....
Bene, anch'io ho provato a passarci con uno straccio ma è successo un bordello e ho ricominciato da capo. Spruzzato a mo' di verniciare e lasciato asciugare. Risultato perfetto. Forse sbaglio qualcosa.....
io uso silicone spray,
rob halford
31-07-2017, 05:41
provato il petrolio bianco?
toglie eventuale morchia tira a lucido qualsiasi parte meccanica non è oleoso non lascia tracce quando asciuga
si spennella sulla parte da pulire e si lava via con acqua corrente
avrete il vostro motore pulito spendendo un quarto rispetto ai prodotti specifici
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
straccetto
31-07-2017, 07:11
provato il petrolio bianco?
toglie eventuale morchia tira a lucido qualsiasi parte meccanica non è oleoso non lascia tracce quando asciuga
si spennella sulla parte da pulire e si lava via con acqua corrente
avrete il vostro motore pulito spendendo un quarto rispetto ai prodotti specifici
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lette anche io le qualità di questo liquido ma ricordo che alla fine andrebbe soffiato, per poi asciugare.
Comunque io pulirei tutto con Chanteclair peccato dover usare un abbondante risciacquo ma è uno sgrassante molto efficace ed è necessario.
Io uso lo sgrassatore poi pulisco con lo sciampo, l.importante é usare molta acqua e x asciugare nn strofinare molto sui motori ruvidi senno si riempiono di pelucchi, e asciugare con aria compressa e tamponare con a pelle .
Certo nn mi esce come da concessionario, ma chi se ne frega, una volta che macina km, poi un motore troppo pulito é da bar.:happy4:
rob halford
31-07-2017, 08:44
Lette anche io le qualità di questo liquido ma ricordo che alla fine andrebbe soffiato, per poi asciugare.
Comunque io pulirei tutto con Chanteclair peccato dover usare un abbondante risciacquo ma è uno sgrassante molto efficace ed è necessario.aria per chi ha un compressore sarebbe ideale
in mancanza di questa una canna dell'acqua con ditino sull'uscita ad aumentare la pressione e il gioco è fatto
il risultato è pressoché identico ;)
nel box dove tengo la moto non posso (o meglio non potrei) usare l'acqua e non ho l'elettricità
queste operazioni ahimè mi sono precluse
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
nuvoletta
31-07-2017, 08:52
io uso silicone spray,
quello che trovi su amazon o ebay?
lo passi come il prodotto harley?
alla fine lo togli con uno straccio?
straccetto
31-07-2017, 09:20
aria per chi ha un compressore sarebbe ideale
in mancanza di questa una canna dell'acqua con ditino sull'uscita ad aumentare la pressione e il gioco è fatto
il risultato è pressoché identico ;)
nel box dove tengo la moto non posso (o meglio non potrei) usare l'acqua e non ho l'elettricità
queste operazioni ahimè mi sono precluse
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se posso permettermi un consiglio, fai come me:
Compra uno spruzzino a pompa e riempilo di acqua, poi bagna la moto con un detergente senza risciacquo (quello per vetri e cristalli) e lascia agire un po', poi risciacqua con lo spruzzino aiutandoti con un pennello, lo stesso sui cerchi.
Se puoi fatti anche un seggiolino da officina con le ruote, è comodissimo e non fatichi.
rob halford
31-07-2017, 11:05
Se posso permettermi un consiglio, fai come me:
Compra uno spruzzino a pompa e riempilo di acqua, poi bagna la moto con un detergente senza risciacquo (quello per vetri e cristalli) e lascia agire un po', poi risciacqua con lo spruzzino aiutandoti con un pennello, lo stesso sui cerchi.
Se puoi fatti anche un seggiolino da officina con le ruote, è comodissimo e non fatichi.grazie :) :) ;)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Autolavaggio con lancia bassa pressione, una bella insaponata, risciacquo osmotico e cera. Il tutto con tre gettoni (1,50€)
nuvoletta
31-07-2017, 12:00
Autolavaggio con lancia bassa pressione, una bella insaponata, risciacquo osmotico e cera. Il tutto con tre gettoni (1,50€)
si ok ma il motore nero brillante non esce nero brillante dopo solo questo trattamento
paolozen
31-07-2017, 14:50
si ok ma il motore nero brillante non esce nero brillante dopo solo questo trattamento
Usa l WD40 sul motore,prima e dopo..........
se c'è tanto sporco,dopo aver dato il WD40 al motore,dagli una passata con uno scopino per lavare i piatti.
Mr.White
31-07-2017, 19:06
Per pulirlo bene io passo lo spray per pulire i freni, lo sporco che resta lo tolgo con scopino per lavare i piatti e poi lucido/proteggo con wd40
quello che trovi su amazon o ebay?
lo passi come il prodotto harley?
alla fine lo togli con uno straccio?
lo trovo nei vari brico,fai da te ecc,5 euro circa a bomboletta,lo spruzzo e basta ,senza toglierlo.poi lo stesso lo do all intereno della cinghia
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.