PDA

Visualizza Versione Completa : QDL - 4/5 settembre - fra Svizzera e Italia



guest
14-08-2017, 13:31
Raduno del QDL apero anche a quelli tristi che di solito girano nel Weekend fra traffico e Velox, io e Marco (Ronfo) stiamo organizzando un bel giretto di fine estate fra i passi della Svizzera, Francia e Italia.

PREMESSO:
_ Verifica meteo necessaria visto che attraverseremo zone a rischio neve anche in estate
_ percorso da perfezionare
_ Sosta per la notte da ricercare con attenzione visto che dormiremo in Svizzera e i prezzi non sono il massimo

Questa la prima idea:
Giorno 1
incontro in zona Chiasso-Mendrisio intorno alle 10 (così potremo scegliere le strade di avvicinamento in base alle preferenze/esigenze personali), poi tutti in direzione Passo della Novena e nel pomeriggio su e giù per il Grimsel e il Furka, con pernottamento nella vallata sottostante (dove e se troveremo prezzi accettabili)

https://s19.postimg.org/68dnztnoj/Svizzera1.png (https://postimg.org/image/izru6bxgf/)

Giorno 2
partenza in direzione Sion per raggiungere il Colle del Gran San Bernardo (vediamo se inserire delle varianti, sia in Svizzera che in Italia) e discesa ad Aosta City dove saremo tutti quanti ospiti a pranzo da Marco.......... :vhappy1: scherzo Marco, però è sicuro che il ristorante lo scegli tu e se non mangiamo bene ti toccherà pagare da bere a tutti :happy4:

https://s19.postimg.org/69nlt8pib/Svizzera2.png (https://postimg.org/image/3sbulz5lr/)

Proposta 2, giro in Valle d'Aosta, giringiro del Bianco con Iseran e rientro a Torino:

GIORNO1
ritrovo lungo la strada per Aosta, uscita a Saint Vincent e salita per un saluto a sua maestà il Cervino dove pranzeremo, nel pomeriggio partenza alla volta della Francia attraverso il Colle del Gran San Bernardo, discesa in Svizzera e sosta per la notte in qualche località turistica delle alpi francesi con cena a base di Raclette :happy7:

https://s19.postimg.org/9anac4bab/Bianco1.png (https://postimages.org/)

GIORNO2
partenza in Direzione Val d'sere e salita al Col de l'Iseran, rientro attraverso il Moncenisio e la Val di Susa

https://s19.postimg.org/b3q70fwgz/Bianco2.png (https://postimg.org/image/pzoq817vj/)

qualora l'Iseran fosse chiuso per neve (da non escludere) rientreremo in Valle d'Aosta attraverso il Piccolo San Bernardo

Accettiamo qualunque tipo di moto, anche gli orrendi GS, ma sappiate che dovrete tenere il passo di alcune Ultra...

chi fosse interessato a partecipare metta qui sotto il suo Nick ed eventuali consigli su come migliorare il percorso, dove dormire, dove mangiare, zona ideale per radunarsi al mattino della partenza eccetera eccetera. Ho mandato un po' di uozzappe ai possibili candidati a presenziare (pensionati, gelatai, pasticceri, casalinghi, proprietari di fabbrichette ecc ecc ecc), non vogliatemene se mi sono perso qualcuno.


1) paolo.white + zavorra (figlio)
2) Ronfo (+ moglie?)

Velosolex 1000
14-08-2017, 13:43
Presente il 4....per il 5 faccio sapere.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Ronfo
14-08-2017, 16:20
Ronfo lupo solitario:happy4:

Per dormire dovremo scendere verso Brig dato che la zona dove confluiscono i tre passi è molto frequentata e trovare sistenazione può diventare difficile.

Abramo
14-08-2017, 16:23
devo aspettare fino all'ultimo per dare conferma, comunque se sarà... solo il 4

ma vedendo le previsioni di lavoro( e meno male) la vedo dura:ylsuper:

gru-nt
14-08-2017, 22:18
io lavoro il 5 e venire solo il 4 nn vale la pena!
:sudor:

ugolux
16-08-2017, 13:20
1) paolo.white + zavorra (figlio)
2) Ronfo
3) ugolux

roadkingpurple
16-08-2017, 15:28
se fosse il giro opzione 1 e, se riesco il 4 vengo, ma vi farò compagnia solo per una piccola parte, diciamo fino a Bellinzona poi torno per lo Spluga e San Marco, mi allontanerei troppo a venire fino al Novena e poi rientrare in giornata, facendo peraltro la stessa strada :happy3:

guest
16-08-2017, 16:54
se fosse il giro opzione 1 e, se riesco il 4 vengo, ma vi farò compagnia solo per una piccola parte, diciamo fino a Bellinzona poi torno per lo Spluga e San Marco, mi allontanerei troppo a venire fino al Novena e poi rientrare in giornata, facendo peraltro la stessa strada :happy3:

l'amico pasticcione vorrebbe fare la Valle e il Bianco visto che in Svizzera ha già dato. Bisognerà accontentarlo, lo sai no che ultimamente è un po' permaloso... :happy4:

guest
16-08-2017, 16:55
1) paolo.white + zavorra (figlio)
2) Ronfo
3) ugolux

:ok:

si profila un "Bat" raduno :happy7:

tonyc
16-08-2017, 16:56
:tongue3::tongue3::tongue3:

Portate pasiensa neh ma sono in Sardegna fino al 12 :biker:

guest
23-08-2017, 08:55
UP :happy7:

Doc52
23-08-2017, 09:25
che bello, verrei volentieri, ma sono preso per lavoro.
alla prossima !
:byby:

belavecio
23-08-2017, 16:50
Anzianotti,allora...avete deciso qualcosa?:tongue3:

gosilver
23-08-2017, 16:57
Anzianotti,allora...avete deciso qualcosa?:tongue3:

Buliccio!!! Sei stato folgorato dai nuovi modelli HD?:happy4:
:kiss:

guest
23-08-2017, 17:01
Anzianotti,allora...avete deciso qualcosa?:tongue3:

intanto aspettiamo notizie certe sul meteo, una settimana prima dovremo avere indicazioni di massima per capire se e cosa organizzare.
Poiché in lista ci sono due Valdostani DOC, io e tu che vorresti fare la Valle (magari con l'Iseran) direi che c'è poco da decidere :happy3:

guest
23-08-2017, 17:02
Buliccio!!! Sei stato folgorato dai nuovi modelli HD?:happy4:
:kiss:

si, amore a prima vista :talk1:

belavecio
23-08-2017, 17:24
Buliccio!!! Sei stato folgorato dai nuovi modelli HD?:happy4:
:kiss:

:kiss::kiss::kiss::kiss:
RG special..ora studio come uccidere la nonna e mangiargli la pensione.

gosilver
23-08-2017, 18:01
:kiss::kiss::kiss::kiss:
RG special..ora studio come uccidere la nonna e mangiargli la pensione.

Gran bella! Se me la fai provare....buttiamo il corpo della nonna qui in mare da me....

Bertone
30-08-2017, 11:07
Dopo il Furka a Realp c'è l'Hotel-pension Furka. Circa 120 CHF la doppia.
A Hospental Pension Egg, che costa qualcosa meno.
Ad Andermatt per hotel e pensioni i prezzi salgono.

Se volete qualcosa di più "wild" (soprattutto per i cittadini) ed economico ad Andermatt potete dormine nei fienili delle fattorie che fanno parte del circuito "Schlaf im Stroh" (B&B):
Pferdestall Reussen (http://www.pferdestall-reussen.ch/). Posto fino a 20 persone. Portatevi sacco a pelo :happy4:
Il formaggio di malga a colzione è un must! :wink2:

Velosolex 1000
30-08-2017, 13:18
Il formaggio di malga a colzione è un must! :wink2:

...e un bicchierinoi di grappa locale :happy4:

serjeep
30-08-2017, 14:21
se posso suggerirti , il giro classico sarebbe quello che ti allego , così non faresti il grimsel solo da un versante .
bello è a metà furka fermarsi per visitare il ghiacciaio del Rodano http://i63.tinypic.com/15hitw.jpg



https://www.google.it/maps/dir/Mendrisio,+Svizzera/Passo+della+Novena,+Bedretto,+Svizzera/Passo+della+Furka,+Obergoms,+Svizzera/Andermatt,+Svizzera/Passo+del+Susten,+Gadmen,+Svizzera/Passo+del+Grimsel,+Obergoms,+Svizzera/@46.3090732,8.072687,9z/data=!3m1!4b1!4m38!4m37!1m5!1m1!1s0x478429af2f59d9 d1:0x1bca7a2d2f455823!2m2!1d8.9841329!2d45.8713339 !1m5!1m1!1s0x478583cc70ebb7b1:0x7b74356121c71afb!2 m2!1d8.3880556!2d46.4758333!1m5!1m1!1s0x47857938f2 0195e9:0x4ec4487edce90c12!2m2!1d8.4148637!2d46.572 4095!1m5!1m1!1s0x4785722d97e91c73:0xbc8cd6deadd851 8b!2m2!1d8.5935627!2d46.6339116!1m5!1m1!1s0x478564 0a8a289a61:0x615a64aaa6360e6b!2m2!1d8.4470234!2d46 .7293696!1m5!1m1!1s0x47857e52a2a7280b:0x8b6b1604d4 8f0821!2m2!1d8.33758!2d46.5614!3e0

guest
31-08-2017, 10:15
Allora, il tempo sembra concederci un paio di giorni senza grossi rischi di nubifragi, le temperature caleranno parecchio quindi meglio vestirsi a cipolla visto che attraverseremo dei passi piuttosto alti.
Abbiamo optato per il giro in Valle, ritrovo a Saint Vincent lunedì mattina intorno alle 10 (Benzinaio Esso 100 mt a SX dall'uscita dell'autostrada,meglio arrivare con un po' di anticipo) e salita a Cervinia, ritorniamo giù in valle e ci dirigiamo verso il Gran San Bernardo (sosta pranzo fugace lungo il tracciato), entriamo in Svizzera e percorriamo le sue belle strade fino a Saint- Gervais (Francia) dove passeremo la notte. Al mattino partenza in direzione Iseran e rientro attraverso il Moncenisio. Se in questi giorni cade tanta neve sull'Iseran da renderlo impraticabile faremo qualche strada alternativa con probabile rientro dal Piccolo San Bernardo.

per il momento siamo in 4 o 5 moto sicure e non ci dovrebbero essere donne a scassare le balle :happy4:
chi fosse interessato mi contatti al telefono (3 nove 3 - 4 due 4 zero 445), in questi giorni io e Marco (Ronfo) cercheremo una sistemazione per la notte che sia adatta ai veri Biker :happy7: e non troppo costosa.

Bertone
31-08-2017, 10:47
...e un bicchierinoi di grappa locale :happy4:

Perchè no?! Non ci vedo nulla di male. :happy3: :byby:

rospo
31-08-2017, 10:50
:kiss::kiss::kiss::kiss:
RG special..ora studio come uccidere la nonna e mangiargli la pensione.

piuttosto che mangiare la nonna ...

ugolux
31-08-2017, 12:06
...per il momento siamo in 4 o 5 moto sicure e non ci dovrebbero essere donne a scassare le balle :happy4:

C'è rimasta male quando le ho detto che non poteva venire...

https://www.pixelstalk.net/wp-content/uploads/2016/05/Very-beautiful-girl-hd-wallpapers-1080p.jpg

Guarda che faccia che ha fatto...

guest
31-08-2017, 12:21
C'è rimasta male quando le ho detto che non poteva venire...

https://www.pixelstalk.net/wp-content/uploads/2016/05/Very-beautiful-girl-hd-wallpapers-1080p.jpg

Guarda che faccia che ha fatto...Se avessi una moglie così col cavolo che esci di casa :happy4:


Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

FASTGABRY
31-08-2017, 15:31
Lo manda via apposta...chissà che feste fa

guest
02-09-2017, 10:57
appuntamento confermato per lunedì mattina, ore 10 presso il benzinaio all'uscita di Saint Vincent, se ci sono partecipanti dell'ultimo minuto sono pregati di avvisare, qualche post più in su trovate anche il mio cell.
Siamo sicuramente in 3 moto più un quarto in forse (dipende da quanti pasticcini dovrà produrre :happy4:)

questo il luogo del ritrovo:

https://s19.postimg.org/ts97e1xr7/Schermata_2017-09-02_alle_11.55.39.png (https://postimg.org/image/5br1jkx0f/)

noi 3 abbiamo già prenotato per la notte qui, se qualcuno si aggrega provveda alla sua prenotazione:

https://www.booking.com/hotel/fr/le-gai-soleil.it.html?label=gen173nr-1DCAEoggJCAlhYSDNiBW5vcmVmaHGIAQGYARS4AQfIAQ3YAQPo AQGSAgF5qAID;sid=237223431d831eafc60a458a003a288f; all_sr_blocks=28360705_102803901_0_2_0;checkin=201 7-09-04;checkout=2017-09-05;dest_id=-1450650;dest_type=city;dist=0;group_adults=1;group _children=0;hapos=1;highlighted_blocks=28360705_10 2803901_0_2_0;hpos=1;no_rooms=1;room1=A;sb_price_t ype=total;srepoch=1504345648;srfid=e9dbb5627a7319c b74bf1cf6aca6f6c7a66b9c9eX1;srpvid=636344d70fef021 8;type=total;ucfs=1&

ugolux
02-09-2017, 12:36
Prenotato [emoji1]

Ziobello
02-09-2017, 21:14
Buon giro! Beati. [emoji11]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

guest
06-09-2017, 13:30
Giro bellissimo, Lunedì qualche nuvola, martedì giornata da incorniciare.
Compagnia ideale, solo 3, tutti vecchi, rimbambiti, a bordo di 3 culone. Visto posti bellissimi (grazie Marco per aver studiato l'itinerario alla perfezione), mangiato benone e dormito alla grande. Grazie anche a Ugo per la compagnia fino a Susa con pacca sulla spalla per incoraggiarmi a fare gli ultimi 200 km di menata autostradale per rientrare a casa.
Totale 935 km, per il dislivello aspettiamo il report di nonno Ronfo, io ho perso il conto gia lungo la discesa da Cervinia :happy4:
abbiamo pensato anche a tutti voi lavoratori "feriali" facendoci incorniciare dal nostro fotografo di fiducia risalendo l'Iseran...

https://s19.postimg.org/wcey2dxyb/Marco_Terentaise_2.jpg (https://postimages.org/)

https://s19.postimg.org/z19qsf3fn/Ugo_Terentaise_2.jpg (https://postimages.org/)

https://s19.postimg.org/4nsauvaxv/Paolo_Terentaise_3.jpg (https://postimages.org/)

Ronfo
06-09-2017, 15:40
Paolo, anche se non sei ferrarissimo in francese, ne pas copier è piuttosto chiaro...:happy4::happy4:

Qualche riga e qualche foto anche dal nonno….

Il giro che abbiamo fatto è un classico già descritto da altri ma ogni giro si può fare e rifare e sarà sempre diverso.
Per quanto riguarda il dislivello dei saliscendi lascio perdere perché abbiamo fatto su e giù per due giorni dai 250 m di Torino e i 400 di Chatillon fino ai 2000 di Cervinia, i 2400 del Gran San Bernardo ai 2770 del’Iseran e tanti altri colli intermedi.
Il percorso da Chatillon a Torino richiede quasi dieci ore di moto e 470 km “tortuosi” quindi lo abbiamo diviso in due parti con sosta notturna a Megève.
https://www.google.it/maps/dir/Ch%C3%A2tillon,+11024+AO/45.0807922,7.548758/@45.6758186,6.7098497,13z/data=!4m39!4m38!1m35!1m1!1s0x4788c6995732be49:0x3a b31263f9f7db0c!2m2!1d7.6128015!2d45.7485816!3m4!1m 2!1d7.6222063!2d45.9275324!3s0x4788cce52a499a05:0x cc03402da8dfae40!3m4!1m2!1d7.1665223!2d45.8692808! 3s0x47893034b032a00b:0x19b3746ef8030fc2!3m4!1m2!1d 6.9488516!2d46.0519136!3s0x478eb3927ebecbe3:0xa507 a7a9005cc79b!3m4!1m2!1d6.574429!2d45.7338484!3s0x4 78be0607b7e11b5:0x5c1f3503b3bd9e3a!3m4!1m2!1d6.913 935!2d45.5215889!3s0x478972b7c27ed6d1:0xc068a70e32 bf5785!3m4!1m2!1d6.9020943!2d45.2591095!3s0x4789a2 dfc4e8c445:0x86a873c63860e4a2!1m0!3e0


Paolo ha dovuto aggiungere oltre 400 chilometri di Autostrada da e per Genova.

Dunque, in tre batmuniti, ci siamo trovati a Chatillon.
Io, venendo da Aosta, ero il più comodoso:happy3: perché Ugo veniva da Castellamonte e Paolo aveva già quasi tre ore di sella venendo da Genova.
L’appuntamento a Chatillon è giustificato perché volevamo percorrere la tortuosa Valtournenche e raggiungere Breuil Cervinia per vedere la Gran Becca.
Il tempo non era granchè e il Cervino ci ha mostrato solo i suoi enormi piedi calzati nel ghiaccio.

Agevolo comunque un’immagine scattata in altra occasione a dimostrazione che il Cervino esiste…:happy4:

La temperatura, pur essendo le 11 del mattino, era sul freschino essendo a circa 7-8 gradi
Scesi da Cervinia ci siamo avviati per Aosta e abbiamo imboccato la Valle del Gran San Bernardo fermandoci a pranzo al Paese di Etroubles.
Tappa di rito al lago del Gran San Bernardo, anche qui piuttosto freddo, e poi giù in Svizzera a Martigny con la meteo che andava migliorando.
Percorrendo la divertente strada dei Colli della Forclaz e dei Montets abbiamo raggiunto Chamonix dove ci siamo concessi una pausa caffè e quattro passi per la cittadina.
In breve abbiamo raggiunto la bella Megève che era la meta del primo giorno.
Alberghetto tranquillo con garage e ristorante e bella vista sui monti.
Paolo ed io ci siamo regalati una raclette e Ugo si è gustato un buon piatto di carne.

Il giorno successivo si è presentato con una meteo splendida, perfetta per un giro in moto.
Ci siamo avviati di buon'ora verso il Beaufortin tra mille curve e paesaggi pittoreschi.
Da Beaufort abbiamo affrontato le belle curve verso il lago di Roselend dove ci siamo concessi un meritato relax al bar del lago.
La zona del Roselend è splendida.
Al bar incontriamo un gruppetto di ciclisti con mountain bike che stanno facendo un giro attorno al Bianco per strade poderali sterrate e mi vergogno un pochino guardando la mia sella simil divano e il Big Twin.:happy7:
Meno male che Paolo, essendo ciclista, ci salva un po’ sciorinando le sue conoscenze ciclistiche.

Saliamo ancora in un ambiente sempre più selvaggio e facciamo qualche foto al Cormet de Roselaend, il colle che collega il Beaufortin con Bourg Saint Maurice.
Io dovrei tornare ad Aosta per il Piccolo San Bernardo ma vista bella compagnia e il tempo splendido decido di accompagnare Paolo e Ugo al Colle dell’Iséran che loro percorreranno per raggiungere il Colle del Moncenisio e per poi scendere nella piana torinese.

La zona dell’Iseran è sempre magnifica e le montagne incipriate dalla nevicata dei giorni scorsi sembrano ancora più belle.
Saluti di rito e loro giù dall’Iseran per Bonnevale ed io di ritorno su Val d’Isère verso il Piccolo San Benardo che salgo lentamente per godermi la fine della bella giornata.
Un caffè al colle nel bar di un amico d’infanzia e poi a casa che ho saputo che i nipotini (solo loro:happy4:) chiedono di me.

Cervinia
https://s26.postimg.org/z2jcv3b89/DSC_0002.jpg

https://s26.postimg.org/5c0tn2fmh/DSC_0003.jpg

Per completezza inserisco una foto della Gran Becca perchè come valdostano mi vergogno che il Carvino si sia così negato…
https://s26.postimg.org/oon4flfvd/Bobba-002.jpg

Il freelance Paolo immortale il parco moto al Gran San Bernardo
https://s26.postimg.org/40t2elk0p/DSC_0012.jpg

Gran San Bernardo
https://s26.postimg.org/6aclbm3kp/DSC_0018.jpg

https://s26.postimg.org/qs2510521/DSC_0019.jpg

Chamonix
https://s26.postimg.org/sercm8h3t/DSC_0027.jpg


https://s26.postimg.org/njxnnyis9/DSC_0028.jpg


https://s26.postimg.org/ha2e0yjdl/DSC_0034.jpg

Megève
https://s26.postimg.org/hyb8jwi3d/DSC_0036.jpg

https://s26.postimg.org/q472naahl/megeve.jpg

https://s26.postimg.org/m2c7cee1l/DSC_0038.jpg

Lago di Roselend
https://s26.postimg.org/cfdagfaft/DSC_0049.jpg

https://s26.postimg.org/8uctjggih/DSC_0053.jpg

https://s26.postimg.org/aq478cuqh/DSC_0054.jpg


Colle di Roselend
https://s26.postimg.org/8a2duicnt/DSC_0057.jpg

https://s26.postimg.org/p81egcm1l/DSC_0058.jpg

Verso Bourg Saint Maurice Ugo posa con sfondo l’Aiguille des Glaciers
https://s26.postimg.org/8pdnniyl5/DSC_0060.jpg

Sosta verso l’Iseran
https://s26.postimg.org/sl9n32fmh/DSC_0064.jpg

Col de l’Iseran
https://s26.postimg.org/7cvyln15l/DSC_0067.jpg

https://s26.postimg.org/eu560uqop/DSC_0068.jpg

Colle dell'Iseran con sfondo Grande Sassière
https://s26.postimg.org/ro7t7xti1/DSC_0069.jpg

La Grande Casse dalla strada dell’Iseran
https://s26.postimg.org/9wrlfqopl/DSC_0076.jpg

La strada dell’Iseran e il paese di Val d’Isère con il suo lago
https://s26.postimg.org/p328kf449/DSC_0079.jpg

Strada dell’Iseran
https://s26.postimg.org/a4jtpzp21/DSC_0080.jpg

https://s26.postimg.org/pxos6gbyx/DSC_0082.jpg

https://s26.postimg.org/jmjkq1aqh/DSC_0085.jpg

https://s26.postimg.org/cae4khsih/DSC_0088.jpg

https://s26.postimg.org/feosha9ax/DSC_0091.jpg

Piccolo San Bernardo
https://s26.postimg.org/m0ap8j3x5/DSC_0095.jpg

L'Aiguille des Glacier che avevamo già ammirato dal versante di Roselend
https://s26.postimg.org/fwjxx4yvt/DSC_0097.jpg

Un'ultimo salutino al Monte Bianco
https://s26.postimg.org/lyrknmnbt/DSC_0098.jpg

https://s26.postimg.org/t5xux8nmh/DSC_0100.jpg

gosilver
06-09-2017, 15:47
Bravi ragazzi!!! La montagna è sempre bella!!!

ugolux
06-09-2017, 15:50
Proprio il caso di dire, pochi ma buoni. Grazie della compagnia, sono stato veramente bene, massimo relax.
Foto manco ci provo perché sono una zappa.
Mano male che c’era Marco col cannone professionale…

P.S. Mai sentita un’harley silenziosa come quella di Paolo. Poi ho pensato… vuoi vedere che sti genovesi per risparmiare hanno trovato il sistema di non accendere il motore... :smashfreakb:

Ronfo
06-09-2017, 16:18
Proprio il caso di dire, pochi ma buoni. Grazie della compagnia, sono stato veramente bene, massimo relax.
Foto manco ci provo perché sono una zappa.
Mano male che c’era Marco col cannone professionale…

P.S. Mai sentita un’harley silenziosa come quella di Paolo. Poi ho pensato… vuoi vedere che sti genovesi per risparmiare hanno trovato il sistema di non accendere il motore... :smashfreakb:

Se vuoi ne metto qualcuna io delle tue.
Non ho osato fare io selezione ma se non le metti tu ne posso mettere qualcuna io, ne hai fatte di belle.:byby:

renato a.
06-09-2017, 17:03
Bel giro e bei posti complimenti. Girare senza traffico non ha prezzo :ok:

rospo
06-09-2017, 17:26
bellissimo !!! bravi :happy6:
stasera me lo leggo con calma :happy3:

pero' se lo girate nei nostri viaggi dopo, magari a distanza di tempo, e' piu' facile ritrovarlo

Abramo
06-09-2017, 18:04
anche per me...complimenti x giro e foto:ylsuper:

peccato non esser venuto:bounce:

Ronfo
06-09-2017, 18:46
bellissimo !!! bravi :happy6:
stasera me lo leggo con calma :happy3:

pero' se lo girate nei nostri viaggi dopo, magari a distanza di tempo, e' piu' facile ritrovarlo

Se basta fare un copia incolla è facile ma bisogna avere l'ok di chi gestisce il sito a fare il doppione



anche per me...complimenti x giro e foto:ylsuper:

peccato non esser venuto:bounce:

Il Monte Bianco pare che resterà lì ancora qualche anno quindi potremo girarci attorno quando vorremo...:happy5:

rospo
06-09-2017, 18:51
Il Monte Bianco pare che resterà lì ancora qualche anno quindi potremo girarci attorno quando vorremo...:happy5:

ma ... l'avete lasciato lì ?
non era buono, non l'avete mangiato tutto ?

http://www.fantasieincucina.com/images/Ricette/160_Montebianco.JPG

jobbe
06-09-2017, 18:53
Bel giro, bravi. Questo si che é tempo speso bene!

gru-nt
06-09-2017, 20:47
Paolo, anche se non sei ferrarissimo in francese, ne pas copier è piuttosto chiaro...:happy4::happy4:

Qualche riga e qualche foto anche dal nonno….

Il giro che abbiamo fatto è un classico già descritto da altri ma ogni giro si può fare e rifare e sarà sempre diverso.
Per quanto riguarda il dislivello dei saliscendi lascio perdere perché abbiamo fatto su e giù per due giorni dai 250 m di Torino e i 400 di Chatillon fino ai 2000 di Cervinia, i 2400 del Gran San Bernardo ai 2770 del’Iseran e tanti altri colli intermedi.
Il percorso da Chatillon a Torino richiede quasi dieci ore di moto e 470 km “tortuosi” quindi lo abbiamo diviso in due parti con sosta notturna a Megève.
https://www.google.it/maps/dir/Ch%C3%A2tillon,+11024+AO/45.0807922,7.548758/@45.6758186,6.7098497,13z/data=!4m39!4m38!1m35!1m1!1s0x4788c6995732be49:0x3a b31263f9f7db0c!2m2!1d7.6128015!2d45.7485816!3m4!1m 2!1d7.6222063!2d45.9275324!3s0x4788cce52a499a05:0x cc03402da8dfae40!3m4!1m2!1d7.1665223!2d45.8692808! 3s0x47893034b032a00b:0x19b3746ef8030fc2!3m4!1m2!1d 6.9488516!2d46.0519136!3s0x478eb3927ebecbe3:0xa507 a7a9005cc79b!3m4!1m2!1d6.574429!2d45.7338484!3s0x4 78be0607b7e11b5:0x5c1f3503b3bd9e3a!3m4!1m2!1d6.913 935!2d45.5215889!3s0x478972b7c27ed6d1:0xc068a70e32 bf5785!3m4!1m2!1d6.9020943!2d45.2591095!3s0x4789a2 dfc4e8c445:0x86a873c63860e4a2!1m0!3e0


Paolo ha dovuto aggiungere oltre 400 chilometri di Autostrada da e per Genova.

Dunque, in tre batmuniti, ci siamo trovati a Chatillon.
Io, venendo da Aosta, ero il più comodoso:happy3: perché Ugo veniva da Castellamonte e Paolo aveva già quasi tre ore di sella venendo da Genova.
L’appuntamento a Chatillon è giustificato perché volevamo percorrere la tortuosa Valtournenche e raggiungere Breuil Cervinia per vedere la Gran Becca.
Il tempo non era granchè e il Cervino ci ha mostrato solo i suoi enormi piedi calzati nel ghiaccio.

Agevolo comunque un’immagine scattata in altra occasione a dimostrazione che il Cervino esiste…:happy4:

La temperatura, pur essendo le 11 del mattino, era sul freschino essendo a circa 7-8 gradi
Scesi da Cervinia ci siamo avviati per Aosta e abbiamo imboccato la Valle del Gran San Bernardo fermandoci a pranzo al Paese di Etroubles.
Tappa di rito al lago del Gran San Bernardo, anche qui piuttosto freddo, e poi giù in Svizzera a Martigny con la meteo che andava migliorando.
Percorrendo la divertente strada dei Colli della Forclaz e dei Montets abbiamo raggiunto Chamonix dove ci siamo concessi una pausa caffè e quattro passi per la cittadina.
In breve abbiamo raggiunto la bella Megève che era la meta del primo giorno.
Alberghetto tranquillo con garage e ristorante e bella vista sui monti.
Paolo ed io ci siamo regalati una raclette e Ugo si è gustato un buon piatto di carne.

Il giorno successivo si è presentato con una meteo splendida, perfetta per un giro in moto.
Ci siamo avviati di buon'ora verso il Beaufortin tra mille curve e paesaggi pittoreschi.
Da Beaufort abbiamo affrontato le belle curve verso il lago di Roselend dove ci siamo concessi un meritato relax al bar del lago.
La zona del Roselend è splendida.
Al bar incontriamo un gruppetto di ciclisti con mountain bike che stanno facendo un giro attorno al Bianco per strade poderali sterrate e mi vergogno un pochino guardando la mia sella simil divano e il Big Twin.:happy7:
Meno male che Paolo, essendo ciclista, ci salva un po’ sciorinando le sue conoscenze ciclistiche.

Saliamo ancora in un ambiente sempre più selvaggio e facciamo qualche foto al Cormet de Roselaend, il colle che collega il Beaufortin con Bourg Saint Maurice.
Io dovrei tornare ad Aosta per il Piccolo San Bernardo ma vista bella compagnia e il tempo splendido decido di accompagnare Paolo e Ugo al Colle dell’Iséran che loro percorreranno per raggiungere il Colle del Moncenisio e per poi scendere nella piana torinese.

La zona dell’Iseran è sempre magnifica e le montagne incipriate dalla nevicata dei giorni scorsi sembrano ancora più belle.
Saluti di rito e loro giù dall’Iseran per Bonnevale ed io di ritorno su Val d’Isère verso il Piccolo San Benardo che salgo lentamente per godermi la fine della bella giornata.
Un caffè al colle nel bar di un amico d’infanzia e poi a casa che ho saputo che i nipotini (solo loro:happy4:) chiedono di me.

Cervinia
https://s26.postimg.org/z2jcv3b89/DSC_0002.jpg

https://s26.postimg.org/5c0tn2fmh/DSC_0003.jpg

Per completezza inserisco una foto della Gran Becca perchè come valdostano mi vergogno che il Carvino si sia così negato…
https://s26.postimg.org/oon4flfvd/Bobba-002.jpg

Il freelance Paolo immortale il parco moto al Gran San Bernardo
https://s26.postimg.org/40t2elk0p/DSC_0012.jpg

Gran San Bernardo
https://s26.postimg.org/6aclbm3kp/DSC_0018.jpg

https://s26.postimg.org/qs2510521/DSC_0019.jpg

Chamonix
https://s26.postimg.org/sercm8h3t/DSC_0027.jpg


https://s26.postimg.org/njxnnyis9/DSC_0028.jpg


https://s26.postimg.org/ha2e0yjdl/DSC_0034.jpg

Megève
https://s26.postimg.org/hyb8jwi3d/DSC_0036.jpg

https://s26.postimg.org/q472naahl/megeve.jpg

https://s26.postimg.org/m2c7cee1l/DSC_0038.jpg

Lago di Roselend
https://s26.postimg.org/cfdagfaft/DSC_0049.jpg

https://s26.postimg.org/8uctjggih/DSC_0053.jpg

https://s26.postimg.org/aq478cuqh/DSC_0054.jpg


Colle di Roselend
https://s26.postimg.org/8a2duicnt/DSC_0057.jpg

https://s26.postimg.org/p81egcm1l/DSC_0058.jpg

Verso Bourg Saint Maurice Ugo posa con sfondo l’Aiguille des Glaciers
https://s26.postimg.org/8pdnniyl5/DSC_0060.jpg

Sosta verso l’Iseran
https://s26.postimg.org/sl9n32fmh/DSC_0064.jpg

Col de l’Iseran
https://s26.postimg.org/7cvyln15l/DSC_0067.jpg

https://s26.postimg.org/eu560uqop/DSC_0068.jpg

https://s26.postimg.org/ro7t7xti1/DSC_0069.jpg

La Grande Casse dalla strada dell’Iseran
https://s26.postimg.org/9wrlfqopl/DSC_0076.jpg

La strada dell’Iseran e il paese di Val d’Isère con il suo lago
https://s26.postimg.org/p328kf449/DSC_0079.jpg

Strada dell’Iseran
https://s26.postimg.org/a4jtpzp21/DSC_0080.jpg

https://s26.postimg.org/pxos6gbyx/DSC_0082.jpg

https://s26.postimg.org/jmjkq1aqh/DSC_0085.jpg

https://s26.postimg.org/cae4khsih/DSC_0088.jpg

https://s26.postimg.org/feosha9ax/DSC_0091.jpg

Piccolo San Bernardo
https://s26.postimg.org/m0ap8j3x5/DSC_0095.jpg

L'Aiguille des Glacier che avevamo già ammirato dal versante di Roselend
https://s26.postimg.org/fwjxx4yvt/DSC_0097.jpg

Un'ultimo salutino al Monte Bianco
https://s26.postimg.org/lyrknmnbt/DSC_0098.jpg

https://s26.postimg.org/t5xux8nmh/DSC_0100.jpg
:happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::h appy6:

FASTGABRY
06-09-2017, 22:29
Che spettacolo..girare in moto e in montagna é da sega..

amianto
07-09-2017, 12:54
Bel giro complimenti:happy3::happy3::happy5::happy5::happy6 ::happy6::happy6:

guest
07-09-2017, 13:33
P.S. Mai sentita un’harley silenziosa come quella di Paolo. Poi ho pensato… vuoi vedere che sti genovesi per risparmiare hanno trovato il sistema di non accendere il motore... :smashfreakb:

io devo sentire la musica quando viaggio, mica il casino di un 103 iniettato, quando voglio ascoltare "QUEL" tipo di musica prendo l'EVO :happy7::happy7:

guest
07-09-2017, 13:36
Paolo, anche se non sei ferrarissimo in francese, ne pas copier è piuttosto chiaro...:happy4::happy4:



quelle le ha copiate Ugo, io le compro, mica sono tirchio come i genovesi :happy4:

https://s19.postimg.org/pi98qfuoz/GM40661.jpg (https://postimg.org/image/fxpm3k5cv/)

Ronfo
07-09-2017, 14:45
io devo sentire la musica quando viaggio, mica il casino di un 103 iniettato, quando voglio ascoltare "QUEL" tipo di musica prendo l'EVO :happy7::happy7:

C'è chi può:happy7: noi iniettati TC ci accontentiamo...



quelle le ha copiate Ugo, io le compro, mica sono tirchio come i genovesi :happy4:

https://s19.postimg.org/pi98qfuoz/GM40661.jpg (https://postimg.org/image/fxpm3k5cv/)

Anche io ne ho prese un paio ma non mi sono ancora arrivate.:byby:

roadkingpurple
07-09-2017, 19:25
che bel giro complimenti:happy6:

quando si fa di lunedi??:happy4:

Ronfo
08-09-2017, 11:12
quelle le ha copiate Ugo, io le compro, mica sono tirchio come i genovesi :happy4:

https://s19.postimg.org/pi98qfuoz/GM40661.jpg (https://postimg.org/image/fxpm3k5cv/)

Arrivate!
Certo sono bravi e scattano probabilmente a raffica.
Deve essere comunque un lavoro intenso visto il numero di moto che passano in continuazione, la selezione successiva e la pubblicazione in icona sul loro sito.

https://s26.postimg.org/psq7ygoih/GM40665.jpg

https://s26.postimg.org/6c5ibxteh/GM40666.jpg

PennyWise
08-09-2017, 12:44
Arrivate!
Certo sono bravi e scattano probabilmente a raffica.
Deve essere comunque un lavoro intenso visto il numero di moto che passano in continuazione, la selezione successiva e la pubblicazione in icona sul loro sito.


Sicuramente viene fatto con software automatici

Ronfo
08-09-2017, 17:14
Sicuramente viene fatto con software automatici
Probabilmente il passo di rendere le foto a icona e ordinarle per giorno e ora sì ma penso ne sbaglieranno anche parecchie e nel loro sito non ci sono foto con errori di inquadratura o sfocate quindi una selezione la fanno manualmente.
Le foto le fanno con macchina in mano, non su cavalletto con il medesimo sfondo per tutti.
Non mi sembra un mestiere banale.

PennyWise
08-09-2017, 17:15
Probabilmente il passo di rendere le foto a icona e ordinarle per giorno e ora sì ma penso ne sbaglieranno anche parecchie e nel loro sito non ci sono foto con errori di inquadratura o sfocate quindi una selezione la fanno manualmente.
Le foto le fanno con macchina in mano, non su cavalletto con il medesimo sfondo per tutti.
Non mi sembra un mestiere banale.

Sì, quello è un po' più complicato, però ci sono software che gestiscono anche questi parametri per la selezione di cosa tenere

Ronfo
08-09-2017, 17:44
Inserisco ancora qualche foto di Ugo sul Roselend e il Moncenisio che io non ho fatto

Megève
https://s20.postimg.org/mck6l3vwd/2017-09-04-20.09.56-_1.jpg

Roselend
https://s20.postimg.org/puw6hhwsd/2017-09-05-09.46.37-_1.jpg

https://s20.postimg.org/9hc6ycgn1/2017-09-05-09.47.19-_1.jpg

https://s20.postimg.org/qe19qro71/2017-09-05-09.57.40-_1.jpg

Iseran
https://s20.postimg.org/5z071yfr1/2017-09-05-12.45.44-_1.jpg

Moncenisio
https://s20.postimg.org/ubojg6b0d/2017-09-05-14.44.51.jpg

https://s20.postimg.org/lpl9vkz0d/2017-09-05-14.45.08.jpg

https://s20.postimg.org/40tj3yn99/2017-09-05-14.45.26.jpg

https://s20.postimg.org/b7v7zty65/2017-09-05-14.46.18.jpg

rospo
08-09-2017, 18:25
Inserisco ancora qualche foto di Ugo sul Roselend e il Moncenisio che io non ho fatto

brutte foto, brutti posti, cibo scadente, brutte persone ..... :happy6:

ugolux
08-09-2017, 19:37
Giro bellissimo, Lunedì qualche nuvola, martedì giornata da incorniciare.
Compagnia ideale, solo 3, tutti vecchi, rimbambiti, a bordo di 3 culone.
No, bè, tre culone no… UNA culona e DUE culine molto meglio proporzionate… (della culona)

Comunque l’ho comprata anche io ‘sta foto. 10 euro e non è manco alta risoluzione!
Stic… (AZZI)
Ho sbagliato mestiere, dovevo fare il fotografo…

http://img1.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-2/193/1932/568266/ZM52158002-vi.jpg
http://fotoalbum.virgilio.it/alice/ugolux/private/harley/zm52158002.html
http://fotoalbum.virgilio.it/alice/ugolux/private/harley/zm52158002.html


brutte foto, brutti posti, cibo scadente, brutte persone .....

Brutte foto in confronto alle tue sicuro...
Però non so esprimere a parole come sono stato bene con sti due anziani... (io sono giovane come sapete).
Tranquillo... soft... massimo relax...

guest
08-09-2017, 21:56
brutte foto, brutti posti, cibo scadente, brutte persone ..... :happy6:Mancavi solo tu e il quadro era completo :happy4:

Ronfo
09-09-2017, 10:01
No, bè, tre culone no… UNA culona e DUE culine molto meglio proporzionate… (della culona)

Comunque l’ho comprata anche io ‘sta foto. 10 euro e non è manco alta risoluzione!
Stic… (AZZI)
Ho sbagliato mestiere, dovevo fare il fotografo…

http://img1.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-2/193/1932/568266/ZM52158002-vi.jpg
http://fotoalbum.virgilio.it/alice/ugolux/private/harley/zm52158002.html
http://fotoalbum.virgilio.it/alice/ugolux/private/harley/zm52158002.html



Brutte foto in confronto alle tue sicuro...
Però non so esprimere a parole come sono stato bene con sti due anziani... (io sono giovane come sapete).
Tranquillo... soft... massimo relax...

Beh, parla per te:happy4::happy4:

Per la tua foto loro ti offrono anche versioni in alta definizione ma per vederle sul pc e in più in un'ambiente di sciamannati come questo, va bene anche quella da 10 leuri.


Mancavi solo tu e il quadro era completo :happy4:

Dici che mancava solo Rospo?
Sarebbe stato il benvenuto ma con la Rospomobile non con quella motoretta simil cavalletta che ultimamente infesta il WC:happy4::happy4:

rospo
09-09-2017, 14:15
non con quella motoretta simil cavalletta che ultimamente infesta il WC:happy4::happy4:

ma se me ne sto rinchiuso in un ghettotread ... :peace:

:cool:

Ronfo
09-09-2017, 21:49
ma se me ne sto rinchiuso in un ghettotread ... :peace:

:cool:

:happy4::happy4:
Dai che hai una cavalletta meravigliosa che vorrei tanto avere anch'io in garage anche se non ho più il fisico per quelle cose.
A sentire Gabry sono il tipico frequentatore dell'attuale Faaker ...:happy4: