Visualizza Versione Completa : Nuovi modelli Harley Davidson
wallyCRT
25-08-2017, 15:56
Io non capisco nulla di Harley, ma questa mi piace più della vecchia.
La premessa giustifica la conclusione.
La premessa giustifica la conclusione.
Battuta infelice...ha detto che gli piace di più, non che sia migliore.
Quindi chi non apprezza le nuove Harley sarebbe un intenditore (e viceversa)?! Interessante...
Niente... sto match andrà a punti... e forse in parità :happy4:
Parlate di due aspetti diversi :happy4:
Bon dai patta :talk1:
Ahahah, ma non è un match.
Personalmente non ci tengo proprio ad aver più o meno ragione, esprimo solo alcune riflessioni, che magari sono delle caxxate.:happy3:
rsonsini
25-08-2017, 16:08
Che poi, stessimo parlando di daytona, sturgis con lo shovel e con 1340, teste gialle e varie, allora capirei.
Ma gente che ha la sb che vuole dare rispostacce a chi dice che le nuove non gli dispiacciono mi sembra veramente una esagerazione.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Questo un Low rider? :hardrio::hardrio::hardrio::hardrio:
Tutto iniziò da qui, guarda che spettacolo di moto.... senza età
https://s27.postimg.org/tkq8uc2sv/Low_Rider_FX.jpg (https://postimg.org/image/tkq8uc2sv/)
Si, questa è fantastica.:ok:
Che poi, stessimo parlando di daytona, sturgis con lo shovel e con 1340, teste gialle e varie, allora capirei.
Ma gente che ha la sb che vuole dare rispostacce a chi dice che le nuove non gli dispiacciono mi sembra veramente una esagerazione.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Ma infatti:talk1:
Che poi, stessimo parlando di daytona, sturgis con lo shovel e con 1340, teste gialle e varie, allora capirei.
Ma gente che ha la sb che vuole dare rispostacce a chi dice che le nuove non gli dispiacciono mi sembra veramente una esagerazione.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Senza contare che le rispostacce non sono giustificate in nessun caso.
BORNFREE
25-08-2017, 16:12
Da alcune indiscrezioni pare che non facciano piu' i Dyna.. Mi confermate??
wallyCRT
25-08-2017, 16:17
Battuta infelice...ha detto che gli piace di più, non che sia migliore.
Quindi chi non apprezza le nuove Harley sarebbe un intenditore (e viceversa)?! Interessante...
A parte che scherzavo, ma (parlando seriamente) credo che conoscere una materia, qualunque essa sia, aiuti a non limitare il proprio giudizio al lato più immediato.
Mi è capitato di dire "non capisco nulla di vino ma a me questo sembra sapere di tappo".
Ho fatto una bella figuraccia perché non era sapore di tappo, ma il suo gusto, che - una volta spiegatomi nel dettaglio - mi è stato chiaro e mi è pure piaciuto.
Per non dire di ciò che ho detto di alcuni whisky.
Anche qui, approfondendo la materia, mi è successo di arrivare a gradire ciò che all'inizio mi disgustava.
Ma poi non è che il telaio del Dina lo producevano in Messico punto di domanda
Altrimenti penso ci sia veramente lo zampino di Trump 🤣🤣🤣
In ogni caso meglio la coscia di Melania che lo zampino di Trump.:happy7:
La premessa giustifica la conclusione.
:happy4:
Sempre dal profondo della mia ignoranza in materia, non riesco a considerare i dyna come un modello storico essendo derivato dall'FX dei primi '70.
Volendo esagerare anche i softail, basati su un telaio che voleva imitare i vecchi telai rigidi (e tra l'altro manco sviluppato da Harley), non sono poi così storici essendo ancora piu' recenti.
L'idea che però credo avesse spinto H-D a creare l'FX e poi i Dyna era quella di realizzare una moto con un buon assetto (telaio touring) e nel contempo agile (avantreno XL). In questa ottica credo che i nuovi modelli diano una continuità in tal senso avendo migliorato ulteriormente queste caratteristiche unendole al fascino del tradizionale (softail).
Oltre ai modelli in linea col mercato attuale, anche i prezzi lo sono secondo voi?
Che poi, stessimo parlando di daytona, sturgis con lo shovel e con 1340, teste gialle e varie, allora capirei.
Ma gente che ha la sb che vuole dare rispostacce a chi dice che le nuove non gli dispiacciono mi sembra veramente una esagerazione.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Concordo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
straccetto
25-08-2017, 18:45
Che poi, stessimo parlando di daytona, sturgis con lo shovel e con 1340, teste gialle e varie, allora capirei.
Ma gente che ha la sb che vuole dare rispostacce a chi dice che le nuove non gli dispiacciono mi sembra veramente una esagerazione.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
C'è anche chi vive del piacere di essere penultimo e non più ultimo
Che poi, stessimo parlando di daytona, sturgis con lo shovel e con 1340, teste gialle e varie, allora capirei.
Ma gente che ha la sb che vuole dare rispostacce a chi dice che le nuove non gli dispiacciono mi sembra veramente una esagerazione.
Sent from my iPhone using Tapatalk ProRispondere male non è giustificato in nessun caso. Ne da chi ha uno shovel ne da chi ha un SB. Nello stesso modo chi ha uno SB non è certo da meno di chi ha uno shovel o un evo. Anzi io credo che la SB ha dato il suo bel contributo sia alla famiglia Dyna sia alla Mo.co.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
77 pagine di 3D, solamente perchè la Mo.co ha tolto due molle, non è male.....:happy4::happy4:
6galloni
25-08-2017, 19:11
77 pagine di 3D, solamente perchè la Mo.co ha tolto due molle, non è male.....:happy4::happy4:
nel mio pc questo 3D ne segna solo 20.....................:wink2:
wallyCRT
25-08-2017, 19:11
77 pagine di 3D, solamente perchè la Mo.co ha tolto due molle, non è male.....:happy4::happy4:
Veramente ne ha tolta una sola. 🤣🤣🤣
gosilver
25-08-2017, 19:23
Rispondere male non è giustificato in nessun caso. Ne da chi ha uno shovel ne da chi ha un SB. Nello stesso modo chi ha uno SB non è certo da meno di chi ha uno shovel o un evo. Anzi io credo che la SB ha dato il suo bel contributo sia alla famiglia Dyna sia alla Mo.co.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Nessuno risponde male..:beer:
Conosco i ragazzi del forum ad uno ad uno....a volte da dietro una tastiera non "passano" i toni. Vai sereno...maleducati non ce ne sono...e se ci fossero li metteremmo fuori dalla porta.
nel mio pc questo 3D ne segna solo 20.....................:wink2:
Perchè hai il monitor che si sviluppa in altezza, io con l'ipad ne ho 77....:happy4::happy5:
Veramente ne ha tolta una sola. 🤣🤣🤣
Vabbè, adesso facciamo i pignoli, facciamo......:vhappy1::vhappy1::vhappy1:
6galloni
25-08-2017, 19:29
Perchè hai il monitor che si sviluppa in altezza, io con l'ipad ne ho 77....:happy4::happy5:
NIET ho cambiato solo la tipologia di visualizzazione delle pagine...... :happy5:
daniele_1983
25-08-2017, 19:31
ma se è sparito il Vrod significa che la Harley ha smesso di correre nelle drag race??
rsonsini
25-08-2017, 19:35
Rispondere male non è giustificato in nessun caso. Ne da chi ha uno shovel ne da chi ha un SB. Nello stesso modo chi ha uno SB non è certo da meno di chi ha uno shovel o un evo. Anzi io credo che la SB ha dato il suo bel contributo sia alla famiglia Dyna sia alla Mo.co.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
No no, ovviamente non ho detto questo. Non è una questione di valore della moto.
È che se sei un collezionista di moto considerate punti cardine della storia hd allora posso capire che uno mi chieda "ma che ne capisci tu?"
Sarebbe comunque sgradevole.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
No no, ovviamente non ho detto questo. Non è una questione di valore della moto.
È che se sei un collezionista di moto considerate punti cardine della storia hd allora posso capire che uno mi chieda "ma che ne capisci tu?"
Sarebbe comunque sgradevole.
Sent from my iPhone using Tapatalk ProScusami. Avevo frainteso [emoji4]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
lordguzzi
25-08-2017, 20:12
Veramente ne ha tolta una sola. 🤣🤣🤣
Ahah e anche di pessima qualitá.
Dai ma poverini lasciateli fare
Poi parlerei dopo prova.....
Filosoficamente era giá tutto finito anni fa allora.
rsonsini
25-08-2017, 20:15
Si pensa che giramento di maroni quando hanno levato la hydra glide, dopo avergli messo il panhead con il filtro dell'olio optional e frociate così. E poi tutti a comprarsi la duo glide... Pazzesco.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Ziobello
25-08-2017, 20:15
A me non piace nulla. Zero. Lunga vita all'usato...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Si pensa che giramento di maroni quando hanno levato la hydra glide, dopo avergli messo il panhead con il filtro dell'olio optional e frociate così. E poi tutti a comprarsi la duo glide... Pazzesco.
cosa qualifica un accessorio come "frocio"?
rsonsini
25-08-2017, 20:20
L'ironia. No?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
PaoloOvada
25-08-2017, 20:43
si ma secondo me hanno visto che facendo dei BEI cancelli stavano piano piano facendosi terra bruciata intorno...quindi hanno provato a fare moto diverse ed un po meno cancelli...
chi ha un dyna del 2002 dice miglior moto non cambierò mai
chi ha un ciccio del 2006 dice miglior moto non cambierò mai
chi ha un osso con l'evolution e la forcella da bici olandese dice lo stesso
a chi le vende ste benedette moto la erli?
Verissimo, come ho scritto credo che sia la scelta commerciale migliore.
Se mi date l amicizia su Facebook :happy4: ho postato il listino :happy4:
Dal cell nn riesco a postarlo...
Costano come macchine :tongue3::talk1::talk1:
Alla faccia dell ottimizzazione e della crisi!!! :hardrio:
Belle e pero... tutti bei modelli...
Visto il nuovo street bob e ik fat boy... gran tocco di :hardrio: il disegnatore ... artisti!
Se mi date l amicizia su Facebook :happy4: ho postato il listino :happy4:
Dal cell nn riesco a postarlo...
Costano come macchine :tongue3::talk1::talk1:
Alla faccia dell ottimizzazione e della crisi!!! :hardrio:
Belle e pero... tutti bei modelli...
Visto il nuovo street bob e ik fat boy... gran tocco di :hardrio: il disegnatore ... artisti!
Ho cercato Spiedo ma mi vengono fuori solo rosticerie :-D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io da possessore di breakout non capisco dove hanno risparmiato circa 15 kg sul nuovo breakout,a parte il sebatoio da sportster,una volta con un pieno si girava mezza italia,ora montano serbatoi sempre più piccoli su tutti i modelli,****ata
un riassunto ?
grazie eh :)
rsonsini
26-08-2017, 00:12
Niente. Le harley non esistono.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Niente. Le harley non esistono.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
come la realta' allora
un riassunto ?
grazie eh :)
Sono usciti i nuovi modelli, ad uno manca una molla, ad alcuni piace ad altri non tanto.
PaoloOvada
26-08-2017, 06:26
Ho cercato Spiedo ma mi vengono fuori solo rosticerie :-D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Genio
Inviato dal mio VF695 utilizzando Tapatalk
FASTGABRY
26-08-2017, 07:01
Oltre ai modelli in linea col mercato attuale, anche i prezzi lo sono secondo voi?
Secondo me con 15 di un Street bob col 107 uno porta a casa una moto migliore di prima
FASTGABRY
26-08-2017, 07:03
cosa qualifica un accessorio come "frocio"?
Uhh certi pure da ebete...tipo le frange sulle manopole haha
io da possessore di breakout non capisco dove hanno risparmiato circa 15 kg sul nuovo breakout,a parte il sebatoio da sportster,una volta con un pieno si girava mezza italia,ora montano serbatoi sempre più piccoli su tutti i modelli,****ata
hanno tolto meta del carro funebre che fungeva da forcellone oscillante...
:happy3:
un riassunto ?
grazie eh :)
L'eterna lotta fra il Luddismo e L'Illuminismo....:happy3:
FASTGABRY
26-08-2017, 08:11
Hanno fatto diventare le vecchie roba da anziani con bandana stelle e strisce..roba da frangiati..ora si salva solo l'evo
Ciccioni geni a milliuocchi
Ma no Pierluca Rigo :happy4:
A mio modestissimo parere subiranno una impennata non solo i modelli dyna, ma anche gli stessi softail con forcellone che lavora a doppio ammortizzatore e in estensione.
Credo che siano telai oggettivamente più belli e con verve adeguatamente vintage.
Però è anche vero che il mondo va avanti, cambia e evolve. Pertanto non mi sento di criticare del tutto la scelta.
Trovo il fat bob 114 un gran mezzo, molto meglio del dyna, e trovo anche figo il brakeout con nuovo serbatoio e takimetro minimalissino. Infatti credo che sono gli unici due softail sui quali secondo me si adducono i nuovi tre lai, e il nuovo radiatore e sistema di carico olio.
Avrei affiancato a questi due il classico vecchio telaio di sempre per modelli più evocativi.
Del fat boy trovo interessante l'essersi ispirati a archetipi flh spogliati, choppati\bobberizzati, reminiscenze visibili sul faro molto jappo e sui nuovi lenticolari. Trovo invece pessimo il risultato finale che ha portato a ottenere un ciccione obrobrioso e snaturato.
Low rider e street bob voglio vederli prima di giudicare...
Detto questo... Eliminare il dyna... Grossa ****ata.
Dovevano continuare a produrre i telai fx e migliorarli piuttosto che fare solo sto mono ammo tipo Yamaha dragstar.
Che poi... Possedendola posso dire che la ciclistica del mio CB vince a mani basse su quella Yamaha monoammo.
Secondo me con 15 di un Street bob col 107 uno porta a casa una moto migliore di prima
Può essere, :happy3: , sicuramente ne venderanno ,perché come prima é la entry level delle Harley big-twin , per il modello sopra bisogna aggiungerci 2k euro..
rob halford
26-08-2017, 12:03
Ma quali valori, la MoCo giustamente, come tutte le aziende che vogliono stare sul mercato, ha inteso sempre in primo luogo fare utili.
Che poi lo abbia fatto con una sua strada originale e costruendo moto bellissime sono d'accordo, ma non parliamo di valori.se hd non si fosse adeguata al mercato adesso non esisterebbe più
con buona pace dei tradizionalisti
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ho letto tutte e 66 le pagine cercando di trovare nelle vostre opinioni le sensazioni che ho provato io alla vista dei nuovi modelli della Mo.Co.
Come spesso accade di fronte ad una novitá importante i giudizi si radicalizzano e polarizzano: pro e contro, senza tanti complimenti. non faccio eccezione e, giocando a quello che deve prendere posizione, finisco irrimediabilmente tra le fila dei delusi. Tuttavia provo la strada di una analisi un poco diversa da quanto letto finora: io ho 43 anni, per indole e carattere sono una persona che é attratta dalle cose "vecchie" e non parlo solo di motociclette. Vivo sempre con la testa voltata un pó indietro, al passato. Per me é naturale considerare un vecchio western di ford o un pezzo di john denver, per dire, assolutamente migliori di quanto il panorama dell'intrattenimento offra oggi e non perché in assoluto oggi non ci siano ottimi registi o bands capaci di far musica. Ció che non ritrovo é proprio l'atmosfera d'altri tempi, l'allure che certi personaggi avevano o, nel caso degli oggetti, la qualitá dei materiali, la cura costruttiva quando il concetto di obsolescenza programmata era una bestemmia, un tradimento dell'etica del "ben fatto". Harley Davidson era per me tutto questo e anche di piú, era la mia ancora, la dimostrazione che "prima era meglio", che le forme classiche, le cromature, le curve morbide, che il passato insomma, che tutto questo potesse ancora funzionare oggi, potesse raccontare ad un tipo come me, un nostalgico cronico, che tutto sommato il mondo era ancora un pó anche come piaceva a me, che c'era ancora posto per me. Quando ho visto la nuova Fat Boy per me é stato come tornare nei luoghi dell'infanzia e non riconoscerli piú. Ecco dunque che il fatto che la Mo.Co abbia messo in atto una rivoluzione, che le Dyna non esistano piú, che la strategia commerciale sia piú o meno saggia non importa. Per me e probabilmente per tutti quelli come me che stanno con la stessa donna da 15 anni e che quando trovano un ristorante dove si mangia bene non sentono il bisogno di cambiare, le immagini di quei sette softail (!) rappresentano una secchiata di acqua gelata. É la lampante conferma che é cambiato il mondo, seriamente ma mentre prima c'era dalla mia parte questa mitica Casa che produceva oggetti nostalgici per tipi come me, Ora Harley Davidson non c'é piú. É solo un problema mio ma non é che non bruci abbastanza.
Mi scuso per il lunghissimo post.
Anch'io mi sono letto tutto e la penso esattamente come te...io ho i capelli bianchi e guido harley dal lontano 1998 avendo avuto quindi negli anni, la possibilità di vedere cambiamenti più o meno condivisibili ma che comunque avevano in gran parte dei casi, un adeguamento mirato essenzialmente a migliorare il prodotto.
Con questo non mi si dica che anche nel caso dei nuovi modelli l'intendimento è questo perchè sarebbe un'enorme sciocchezza.......adesso abbiamo sotto gli occhi il peggio del peggio e mi metto nei panni di coloro che non più tardi di uno o due anni avevano acquistato un Dyna
Questa è una politica scellerata che nel giro di pochi anni farà apprezzare con mano il decadimento di questo marchio glorioso.
Io sono arrivato adesso su questo forum ed ho letto i vostri commenti che racchiudono pareri diversi come è giusto che sia, ma vi siete domandati cosa ne pensa la gente normale?
Fra me e queste nuove filosofie ormai c'è la più totale chiusura, spero che il mio vecchio fat boy ce la faccia a portarmi in giro finchè campo così come non mi ha mai tradito ma se per pura casualità dovessi guardarmi intorno per un'altra moto non passerei mai la porta d'ingresso di una concessionaria mi basterebbe trovare un vecchio modello per metterci le mani a modo mio, poi del raffreddamento a liquido e bischerate simili le lascio volentieri ai giovanotti di oggi.
Giustamente come dicevi te oggi abbiamo perso il senso del bello, della qualità, della robustezza ed anche, per certi versi, del "mi piace quello che ho"
Si va (anzi vanno) a mangiare al ristorante cinese per mettere in bocca schifezze per poi uscire e commentare ...non ci torno più....oppure Mc Donald al posto del glorioso panino con salame.
Mah!!!! Dalle mie parti si dice....chi vivrà vedrà e se son rose fioriranno
Scusatemi per la lunghezza del post e permettetemi di farvi i complimenti per il forum....bel posto dove leggere cose interessanti :smoker:
Niklungo
26-08-2017, 13:00
Pur essendo possessore di una touring m8 quindi già un po' troppo "tecnologica" per essere una HD sono passato da Bmw ad harley per aver è qualcosa di classico e poco soggetto al continuo my nuovo..... ora appurato che HD è diventata come tutte le altre case quindi rinnegando le proprie caratteristiche tanto decantate negli anni tanto vale scegliere altre marche che sicuramente a livello dinamico vanno mooooolto meglio.... basta vedere questa rivoluzione in maniera positiva , la Mo.Co ci ha offerto l'opportunità di tornare a scegliere altre marche tecnologicamente infinitamente più evolute dato che l'unico fattore che ancorava la maggior parte di noi a scegliere una moto inferiore su ogni fronte cioè l'essere fedele a se stessa nel tempo è venuto meno!!!..... mi auguro che il cambio di target della clientela almeno porti buoni numeri di vendita !!!
Si può discutere di tutto ed ognuno ha la sua legittima opinione.
Mi sembrano un po' surreali i toni da tregenda che qua e là emergono.
Le cose cambiano e aggiungo: per fortuna.
Facciamocene una ragione e senza pregiudizi cerchiamo di apprezzare quel tanto di buono che ancora HD produce, innovando (sempre gradualmente, ma questa volta con più coraggio) nella tradizione.
Le touring sono sempre più belle ed i softail sono stati indubbiamente migliorati sotto il profilo tecnico e sono molto diversificati per stile e nicchie di riferimento.
Per me è stato fatto un ottimo lavoro,
HardRokko
26-08-2017, 13:24
ebbene sì..ho deciso di tornare a postare superando le ragioni che mi avevano fatto allontanare per un po'..il tempo appiana gli spigoli..
magari non sarò più prolifico come prima ma qualcosa scriverò..
l'occasione è ghiotta..I NUOVI MODELLI 2018..
..ora dico la mia..
così come nella musica Hard&Heavy sopporto poco le cariatidi e preferisco di gran lunga le giovani leve..anche in questo caso approvo e condivido la direzione presa dalla Mo.Co.
non discuto affatto i tanti di noi/voi affezionati a certi motori, telai, estetiche del passato..ma il mondo evolve e se HD non vuole ridursi ad una piccola Co. orientata a soddisfare le richieste di canuti signori, è sacrosanto che svecchi e guardi avanti..
la scelta di eliminare il segmento Dyna è prettamente industriale..
HD aveva una lista infinita di modelli che DOVEVA (prima o dopo) sintetizzare e, piaccia o no, i Dyna erano più deboli rispetto ai Softail..
HD ha ridisegnato i processi industriali perché DOVEVA FARLO per continuare ad essere un grande produttore e per aggredire il mercato under 40 che sta(va) perdendo..
premesso: senza alcuna polemica, ma con bieco cinismo made in Milwaukee..chi oggi, qui, si lamenta dei nuovi modelli e della perdita di tradizione spesso possiede felicemente una HD che ha già parecchi anni e che non intende cambiare..ergo, non fa mercato (e vendite) per la Mo.Co...ergo, non è un target di mercato..
tornando ai modelli..dopo un unico, primo sbandamento sulle borse della nuova Heritage..a me piacciono tutti, e parecchio..
è palese che il filo conduttore ormai è il Dark Custom che ha già caratterizzato pesantemente 883 e 48 e che ora ha infettato anche Softail e Touring..
per quanto mi riguarda benissimo così..cattiveria e una sana iniezione di giovanilismo..
PS la mia attuale motoretta è (come promesso all'epoca) una SGS 2017 Vivid Black :ylsuper:, ma confesso che la nuova Heritage attizza..
PPSS mi aspetto frotte di teorici acquirenti di LRS riversarsi in massa sul nuovo FatBob..una bomba calorica (cambiategli solo gli scarici con quelli di colore nero, please)..
PennyWise
26-08-2017, 13:43
ebbene sì..ho deciso di tornare a postare superando le ragioni che mi avevano fatto allontanare per un po'..il tempo appiana gli spigoli..
magari non sarò più prolifico come prima ma qualcosa scriverò..
Ciao Marco, fa piacere rileggerti! Bentornato
Si può discutere di tutto ed ognuno ha la sua legittima opinione.
Mi sembrano un po' surreali i toni da tregenda che qua e là emergono.
Le cose cambiano e aggiungo: per fortuna.
Facciamocene una ragione e senza pregiudizi cerchiamo di apprezzare quel tanto di buono che ancora HD produce, innovando (sempre gradualmente, ma questa volta con più coraggio) nella tradizione.
Le touring sono sempre più belle ed i softail sono stati indubbiamente migliorati sotto il profilo tecnico e sono molto diversificati per stile e nicchie di riferimento.
Per me è stato fatto un ottimo lavoro,
Quoto e concordo!
premesso: senza alcuna polemica, ma con bieco cinismo made in Milwaukee..chi oggi, qui, si lamenta dei nuovi modelli e della perdita di tradizione spesso possiede felicemente una HD che ha già parecchi anni e che non intende cambiare..ergo, non fa mercato (e vendite) per la Mo.Co...ergo, non è un target di mercato..
Parole sante!
Bentornato! :happy5:
Fantasma
26-08-2017, 14:17
Non capisco perché criticare così aspramente il nuovo telaio Softail.
La morte del Dyna, di cui mi spiace molto, si sa, è una scelta industriale, non faceva abbastanza numeri ed è stato deciso che doveva sparire, stessa sorte per i V-Rod.
Ma dire che il nuovo telaio è una ciofeca senza prima averlo testato su strada, mi sembra quantomeno prematuro.
Va bene che è una soluzione tecnica che altre case adottano da decenni, ma va ricordato che il gap tra una sospensione cantilever e quella usata dalla Mo.Co. sugli ormai vecchi softail è questione risaputa anche ai bambini che oltre ad essere più efficiente è anche più economica da costruire.
Se il nuovo telaio Softail si dimostrerà più efficiente del dismesso telaio Dyna, ben venga.
Va ricordato che ai tempi, quando usci nel 1982, il telaio FXR fu molto criticato per il suo design diverso dal telaio FLH, tanto che nel 1991 fu sostituito dal primo telaio Dyna che, pur essendo meno efficace, lo soppiantò sin da subito.
Questo non per paragonare le scelte di allora con quelle di oggi, ma per meglio comprenderle.
Detto questo spero in un ritorno del Dyna con telaio aggiornato per il M8.
:happy5:
ebbene sì..ho deciso di tornare a postare superando le ragioni che mi avevano fatto allontanare per un po'..il tempo appiana gli spigoli..
magari non sarò più prolifico come prima ma qualcosa scriverò..
l'occasione è ghiotta..I NUOVI MODELLI 2018..
..ora dico la mia..
così come nella musica Hard&Heavy sopporto poco le cariatidi e preferisco di gran lunga le giovani leve..anche in questo caso approvo e condivido la direzione presa dalla Mo.Co.
non discuto affatto i tanti di noi/voi affezionati a certi motori, telai, estetiche del passato..ma il mondo evolve e se HD non vuole ridursi ad una piccola Co. orientata a soddisfare le richieste di canuti signori, è sacrosanto che svecchi e guardi avanti..
la scelta di eliminare il segmento Dyna è prettamente industriale..
HD aveva una lista infinita di modelli che DOVEVA (prima o dopo) sintetizzare e, piaccia o no, i Dyna erano più deboli rispetto ai Softail..
HD ha ridisegnato i processi industriali perché DOVEVA FARLO per continuare ad essere un grande produttore e per aggredire il mercato under 40 che sta(va) perdendo..
premesso: senza alcuna polemica, ma con bieco cinismo made in Milwaukee..chi oggi, qui, si lamenta dei nuovi modelli e della perdita di tradizione spesso possiede felicemente una HD che ha già parecchi anni e che non intende cambiare..ergo, non fa mercato (e vendite) per la Mo.Co...ergo, non è un target di mercato..
tornando ai modelli..dopo un unico, primo sbandamento sulle borse della nuova Heritage..a me piacciono tutti, e parecchio..
è palese che il filo conduttore ormai è il Dark Custom che ha già caratterizzato pesantemente 883 e 48 e che ora ha infettato anche Softail e Touring..
per quanto mi riguarda benissimo così..cattiveria e una sana iniezione di giovanilismo..
PS la mia attuale motoretta è (come promesso all'epoca) una SGS 2017 Vivid Black :ylsuper:, ma confesso che la nuova Heritage attizza..
PPSS mi aspetto frotte di teorici acquirenti di LRS riversarsi in massa sul nuovo FatBob..una bomba calorica (cambiategli solo gli scarici con quelli di colore nero, please)..
Bentornato!
Chissà, magari farai anche tu il mio percorso: Heritage poi SGS ed ora di nuovo un softail che trovo per me più congeniale. Ero incerto fra Heritage e Deluxe ma penso che sarà la seconda agghindata con sella passeggero borse e parabrezza.
HardRokko
26-08-2017, 14:43
Ciao Marco, fa piacere rileggerti! Bentornato
caro Penny..ricordo sempre con piacere la scorta che mi concedesti durante la mia demo della Street a Sestri L. :ok:
PennyWise
26-08-2017, 14:44
caro Penny..ricordo sempre con piacere la scorta che mi concedesti durante la mia demo della Street a Sestri L. :ok:
A quando la prossima prova?
HardRokko
26-08-2017, 14:51
Bentornato!
Chissà, magari farai anche tu il mio percorso: Heritage poi SGS ed ora di nuovo un softail che trovo per me più congeniale. Ero incerto fra Heritage e Deluxe ma penso che sarà la seconda agghindata con sella passeggero borse e parabrezza.
non lo escludo affatto..l'Heritage ti entra dentro, non so come spiegare..sembra che abbia una sua anima..
la Street Glide ha tutto, ma veramente tutto..e sulla strada ti da davvero un bel senso di sicurezza..
il mio vecchio thread è sempre pronto ad arricchirsi di nuovi dubbi.. :happy4:
HardRokko
26-08-2017, 14:52
A quando la prossima prova?
sicuro sicuro voglio provare FatBob e nuova Heritage :tongue3:
PennyWise
26-08-2017, 14:54
sicuro sicuro voglio provare FatBob e nuova Heritage :tongue3:
FatBob pure io. In generale son curioso di provare il nuovo telaio per vedere quanto le nuove HD si avvicinino alle moto "normali" in termini di maneggevolezza e guidabilità.
Insomma, quanto siano riusciti a fare moto non solo belle ma anche maggiormente utilizzabili.
dadi73genova
26-08-2017, 15:05
non lo escludo affatto..l'Heritage ti entra dentro, non so come spiegare..sembra che abbia una sua anima..
No Rokko ma veramente?
Pensa a me e al povero Costicchia.....
Non so se resisterei ad un altro travaglio motociclistico......
straccetto
26-08-2017, 15:19
ebbene sì..ho deciso di tornare ...
Ciao Rokko, sei una persona educata ed è sempre un piacere leggerti.
Ben tornato
HardRokko
26-08-2017, 15:24
Ciao Rokko, sei una persona educata ed è sempre un piacere leggerti.
Ben tornato
grazie straccio! mi commuovo..
:cry2:
HardRokko
26-08-2017, 15:25
No Rokko ma veramente?
Pensa a me e al povero Costicchia.....
Non so se resisterei ad un altro travaglio motociclistico......
ma se sarebbe il vostro principale divertimento..
:happy6:
HardRokko
26-08-2017, 15:27
FatBob pure io. In generale son curioso di provare il nuovo telaio per vedere quanto le nuove HD si avvicinino alle moto "normali" in termini di maneggevolezza e guidabilità.
Insomma, quanto siano riusciti a fare moto non solo belle ma anche maggiormente utilizzabili.
l'Open Day dovrebbe essere il 7/8 ottobre..speriamo che a Sestri ci siano entrambe..un FatBob demo (secondo me) lo prende sicuro..
ebbene sì..ho deciso di tornare a postare superando le ragioni che mi avevano fatto allontanare per un po'..il tempo appiana gli spigoli..
magari non sarò più prolifico come prima ma qualcosa scriverò..
l'occasione è ghiotta..I NUOVI MODELLI 2018..
..ora dico la mia..
così come nella musica Hard&Heavy sopporto poco le cariatidi e preferisco di gran lunga le giovani leve..anche in questo caso approvo e condivido la direzione presa dalla Mo.Co.
non discuto affatto i tanti di noi/voi affezionati a certi motori, telai, estetiche del passato..ma il mondo evolve e se HD non vuole ridursi ad una piccola Co. orientata a soddisfare le richieste di canuti signori, è sacrosanto che svecchi e guardi avanti..
la scelta di eliminare il segmento Dyna è prettamente industriale..
HD aveva una lista infinita di modelli che DOVEVA (prima o dopo) sintetizzare e, piaccia o no, i Dyna erano più deboli rispetto ai Softail..
HD ha ridisegnato i processi industriali perché DOVEVA FARLO per continuare ad essere un grande produttore e per aggredire il mercato under 40 che sta(va) perdendo..
premesso: senza alcuna polemica, ma con bieco cinismo made in Milwaukee..chi oggi, qui, si lamenta dei nuovi modelli e della perdita di tradizione spesso possiede felicemente una HD che ha già parecchi anni e che non intende cambiare..ergo, non fa mercato (e vendite) per la Mo.Co...ergo, non è un target di mercato..
tornando ai modelli..dopo un unico, primo sbandamento sulle borse della nuova Heritage..a me piacciono tutti, e parecchio..
è palese che il filo conduttore ormai è il Dark Custom che ha già caratterizzato pesantemente 883 e 48 e che ora ha infettato anche Softail e Touring..
per quanto mi riguarda benissimo così..cattiveria e una sana iniezione di giovanilismo..
PS la mia attuale motoretta è (come promesso all'epoca) una SGS 2017 Vivid Black :ylsuper:, ma confesso che la nuova Heritage attizza..
PPSS mi aspetto frotte di teorici acquirenti di LRS riversarsi in massa sul nuovo FatBob..una bomba calorica (cambiategli solo gli scarici con quelli di colore nero, please)..
è da quando è partita sta accesa discussione sui nuovi modelli che mi chiedevo che fine avessi fatto! :happy4::happy4:
Con SGS sei arrivato al 2o tagliando?! :happy4::happy4:
welcome back Rokko! :happy5:
PS: se dinamicamente il nuovo telaio va veramente bene, la nuova Heri potrebbe davvero fare al caso tuo! :ok:
HardRokko
26-08-2017, 15:50
è da quando è partita sta accesa discussione sui nuovi modelli che mi chiedevo che fine avessi fatto! :happy4::happy4:
Con SGS sei arrivato al 2o tagliando?! :happy4::happy4:
welcome back Rokko! :happy5:
PS: se dinamicamente il nuovo telaio va veramente bene, la nuova Heri potrebbe davvero fare al caso tuo! :ok:
per ora devo arrivare al primo..me l'hanno consegnata a metà giugno..
per l'Heri avremo modo di parlarne (anche se, come detto, non è facile abbandonare le comodità della SGS)..
Niklungo
26-08-2017, 15:58
E poi per dirla tutta...... razionalizzazione della produzione creando una piattaforma unica , eliminazione modelli "improduttivi" il tutto in un'ottica di una riduzione dei costi ....... però a me non sembra che i prezzi siano diminuiti anzi..... devo dedurre che fino ad ora hanno lavorato in perdita!!!!
HardRokko
26-08-2017, 16:24
E poi per dirla tutta...... razionalizzazione della produzione creando una piattaforma unica , eliminazione modelli "improduttivi" il tutto in un'ottica di una riduzione dei costi ....... però a me non sembra che i prezzi siano diminuiti anzi..... devo dedurre che fino ad ora hanno lavorato in perdita!!!!
Nik..la riduzione dei prezzi è un fenomeno che non esiste in natura..
wallyCRT
26-08-2017, 16:24
E poi per dirla tutta...... razionalizzazione della produzione creando una piattaforma unica , eliminazione modelli "improduttivi" il tutto in un'ottica di una riduzione dei costi ....... però a me non sembra che i prezzi siano diminuiti anzi..... devo dedurre che fino ad ora hanno lavorato in perdita!!!!
La riduzione dei costi non porta mai a quella dei prezzi. Anzi...
Davidone
26-08-2017, 16:38
ben tornato rokko .... ma me lo sono perso ? o la faccia da ebete 3.0 nn s'è vista ???:ok:
PennyWise
26-08-2017, 17:02
Nik..la riduzione dei prezzi è un fenomeno che non esiste in natura..
Non ti quoto. In molti mercati esiste eccome. Ma questa è un'altra storia.
HardRokko
26-08-2017, 17:06
ben tornato rokko .... ma me lo sono perso ? o la faccia da ebete 3.0 nn s'è vista ???:ok:
no Davidone..non te la sei persa..non l'avevo proprio p(r)ostata.. :happy4:
Davidone
26-08-2017, 17:12
no Davidone..non te la sei persa..non l'avevo proprio p(r)ostata.. :happy4:
bisogna rimediare... pena crocifissione in sala mensa :talk1::happy4:
tutti sti post tutte ste notti insonne e poi niente faccia da ebete ...son caduti governi per molto meno
straccetto
26-08-2017, 17:29
Riflettevo con Sanpit su quale moto scegliere tra Deluxe ed Heritage, pur essendo il meno adatto, in quanto un adepto della cromatura.
Sono motociclette molto belle però, almeno in foto.
HardRokko
26-08-2017, 17:41
Riflettevo con Sanpit su quale moto scegliere tra Deluxe ed Heritage, pur essendo il meno adatto, in quanto un adepto della cromatura.
Sono motociclette molto belle però, almeno in foto.
se è per te..direi DeLuxe..non ci conosciamo personalmente, ma da ciò che traspare dal forum mi sembra più indicata..la Heritage l'hanno incattivita e tu sei troppo buono..:biggrinlove:
per me e sanpit certamente Heritage.. :ylsuper:
straccetto
26-08-2017, 18:12
se è per te..direi DeLuxe..non ci conosciamo personalmente, ma da ciò che traspare dal forum mi sembra più indicata..la Heritage l'hanno incattivita e tu sei troppo buono..:biggrinlove:
per me e sanpit certamente Heritage.. :ylsuper:
Bisogna vederle per verificare se la luce si accende; il nero lucido splende meno di una cromatura ma è un pur sempre una superficie "luminosa" a differenza del nero goffrato.
se è per te..direi DeLuxe..non ci conosciamo personalmente, ma da ciò che traspare dal forum mi sembra più indicata..la Heritage l'hanno incattivita e tu sei troppo buono..:biggrinlove:
per me e sanpit certamente Heritage.. :ylsuper:
E invece ti stupirò.
Premesso che mi piacciono moltissimo sia Deluxe che Heritage e detto che, per quote ciclistiche (altezza sella, inclinazione cannotto sterzo) le versioni 2018 sono identiche (come per telaio e sospensioni), attualmente propenderei maggiormente per il fascino cromato della Deluxe, precisamente in questo allestimento e con questo bellissimo colore Silver/Brown:
https://farm5.staticflickr.com/4409/36650600122_353b3dd422_b.jpg (https://flic.kr/p/XQFUwE)softail-deluxe-gallery-7 (https://flic.kr/p/XQFUwE) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
Vicious62
26-08-2017, 18:28
se è per te..direi DeLuxe..non ci conosciamo personalmente, ma da ciò che traspare dal forum mi sembra più indicata..la Heritage l'hanno incattivita e tu sei troppo buono..:biggrinlove:
per me e sanpit certamente Heritage.. :ylsuper:
Rokko era ora che tornassi, ci hai fatto preokkupare... :happy3:
Complimenti per la SGS. :beer:
Delle nuove apprezzo particolarmente la Heritage perché l'hanno fatta come piacerebbe a me, meno cromo e borchie alla YMCA, insomma una moto più maschia e col 114 C.I. diventa veramente catzuta.
Colori preferiti almeno sulla carta il Twisted cherry
https://s28.postimg.org/5evzxqcvx/HERI1.png (https://postimages.org/)
ed il Red iron denim...
https://s28.postimg.org/xhjz4ujzx/HERI_2.png (https://postimages.org/)
:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove:
:happy5:
BORNFREE
26-08-2017, 18:38
E i doppi dischi anche sto giro rimangono in soffitta:happy4:
Ma solo io credo che dovrebbero essere d'obbligo su tutti i modelli?
PennyWise
26-08-2017, 18:41
E invece ti stupirò.
Premesso che mi piacciono moltissimo sia Deluxe che Heritage e detto che, per quote ciclistiche (altezza sella, inclinazione cannotto sterzo) le versioni 2018 sono identiche (come per telaio e sospensioni), attualmente propenderei maggiormente per il fascino cromato della Deluxe, precisamente in questo allestimento e con questo bellissimo colore Silver/Brown:
https://farm5.staticflickr.com/4409/36650600122_353b3dd422_b.jpg (https://flic.kr/p/XQFUwE)softail-deluxe-gallery-7 (https://flic.kr/p/XQFUwE) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
Mamma che bella!!
straccetto
26-08-2017, 18:50
Rokko era ora che tornassi, ci hai fatto preokkupare... :happy3:
Complimenti per la SGS. :beer:
Delle nuove apprezzo particolarmente la Heritage perché l'hanno fatta come piacerebbe a me, meno cromo e borchie alla YMCA, insomma una moto più maschia e col 114 C.I. diventa veramente catzuta.
Colori preferiti almeno sulla carta il Twisted cherry
https://s28.postimg.org/5evzxqcvx/HERI1.png
ed il Red iron denim...
https://s28.postimg.org/xhjz4ujzx/HERI_2.png
:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove:
:happy5:
A mio modesto parere, avendo un motore "scuro", penso sia obbligatoria una tinta "ruggine" come quella in foto, perché con una tinta brillante il "sotto" sparirebbe.
Niklungo
26-08-2017, 18:53
Ad essere sincero, però , la heritage red iron denim mi piace veramente tanto!!!!
wallyCRT
26-08-2017, 18:53
E i doppi dischi anche sto giro rimangono in soffitta:happy4:
Ma solo io credo che dovrebbero essere d'obbligo su tutti i modelli?
Cita pure me. Su tutti o quasi.
E i doppi dischi anche sto giro rimangono in soffitta:happy4:
Ma solo io credo che dovrebbero essere d'obbligo su tutti i modelli?
DEVONO CONTENERE I COSTIIIII OOOOOOHHHH MA SIETE DURIIIII ahah
Poverelli quelli della hd, volete comprare le hd a poco, in qualcosa devono risparmiare ahah
Siamo stati abituati troppo bene sulle sporty R e il low rider
rsonsini
26-08-2017, 20:21
Io sono dieci anni che vorrei una electra limited nera al posto che cromata.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
E i doppi dischi anche sto giro rimangono in soffitta:happy4:
Ma solo io credo che dovrebbero essere d'obbligo su tutti i modelli?
Agli Ammericani piace frenare con i piedi,cosa se ne fanno di due dischi.Invece io ITALIANO per sicurezza ne ho messi due cosi due dita bastano per frenare no tutta lamano e non ti fermi mai.
Sal Paradise
26-08-2017, 20:38
Io sono dieci anni che vorrei una electra limited nera al posto che cromata.
Sent from my iPhone using Tapatalk ProBastava chiederlo.
I desiderata del WC vengono sempre soddisfatti dalla Mo.Co.
Vedi Gabry era da un po' che diceva che i Dyna non erano HD, che erano moto del cavolo e....taaaac sparite dal catalogo!
rsonsini
26-08-2017, 20:39
Beh adesso mi hanno fatto la street glide intanto. Apprezziamo le piccole cose.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
FASTGABRY
26-08-2017, 20:45
Bastava chiederlo.
I desiderata del WC vengono sempre soddisfatti dalla Mo.Co.
Vedi Gabry era da un po' che diceva che i Dyna non erano HD, che erano moto del cavolo e....taaaac sparite dal catalogo!
Usti mi sento in colpa...
Sal Paradise
26-08-2017, 20:53
Usti mi sento in colpa...Sei nella lista nera anche di quelli con il Dyna oltre che di quelli con il 1340.
Vivi preoccupato
raga ma in pratica il fatbob è un dyna o un softail come telaio? :mm:
raga ma in pratica il fatbob è un dyna o un softail come telaio? :mm:
Il fatto che sia aperta una discussione intitolata "il dyna non è più con noi" cosa ti suggerisce?:happy3:
HardRokko
26-08-2017, 21:41
E i doppi dischi anche sto giro rimangono in soffitta:happy4:
Ma solo io credo che dovrebbero essere d'obbligo su tutti i modelli?
ecco..esatto..assolutamente incomprensibile (e insopportabile) l'assenza del doppio disco..
ecco..esatto..assolutamente incomprensibile (e insopportabile) l'assenza del doppio disco..
d'accordo
altrimenti almeno gia' con la piastra antisvirgolo, il minimo sindacale su una moto pesante ... :wink2:
Il fatto che sia aperta una discussione intitolata "il dyna non è più con noi" cosa ti suggerisce?:happy3:
pensavo che avessero utilizzato il telaio leggermente modificato dandogli un altro nome :glss2:
pensavo che avessero utilizzato il telaio leggermente modificato dandogli un altro nome :glss2:
No, si tratta dello stesso telaio.
La qual cosa, invece che come una iattura, potrebbe essere vista anche come un'opportunità.:happy3:
Carlomario
27-08-2017, 06:33
magari sto telaio nuovo va benissimo.
ChristianFKT
27-08-2017, 07:09
Buongiorno a tutti!!!
modelli 2018... da possessore di 2 dyna sono mortificato dalla completa scomparsa della famiglia... :bigeyes::bigeyes::bigeyes:
Trovo tutti i modelli molto barocchi e più simili alla street 750 e questo la dice tutta...
sembrano usciti da un film di fantascienza anni '90 grasse tozze e plasticose:cowsleep:
L'eleganza hd è definitivamente scomparsa :la:tdc
il telaio sicuramente è curioso... però
:all_coholic::all_coholic::all_coholic::all_coholi c::all_coholic::all_coholic::all_coholic:
ChristianFKT
27-08-2017, 07:12
Avete guardato bene il faro del Fat Bob... una vasca da bagno di luce :bootyshake::vhappy4::vhappy4::vhappy4:
wallyCRT
27-08-2017, 07:44
No, si tratta dello stesso telaio.
La qual cosa, invece che come una iattura, potrebbe essere vista anche come un'opportunità.:happy3:
L'opportunità di farsi una Yamaha? [emoji23]
https://motorcycles.harley-davidson.com/content/dam/h-d/images/motorcycles/my18/softail/heritage-classic/key-features/hdi/kf2-New-Softail-Frame.jpg
questa versione non mi dispiace :ok:
metterei solo una bella borsa laterale in cuoio
straccetto
27-08-2017, 09:43
Sulle nuove Softail Heritage e Deluxe, notavo la presenza del tappo di sinistra, che una volta nascondeva l'indicatore del livello della benzina ma adesso non so cosa sia.
L'opportunità di farsi una Yamaha? [emoji23]
Non condivido il pessimismo, ma la battuta è carina.:happy3:
wallyCRT
27-08-2017, 12:46
Non condivido il pessimismo, ma la battuta è carina.:happy3:
Potevo farla più soft: l'opportunità di farsi una HD d'epoca.
[emoji56]
Mr.White
27-08-2017, 13:48
Ma il commutatore dell'accensione sul dash dov'è? Sparito anche quello o spostato? Se sparito ci si avvicina con la cialdina e si preme il pulsante sul manubrio e basta?
rob halford
27-08-2017, 17:43
[QUOTE=HardRokko;3025838]
così come nella musica Hard&Heavy sopporto poco le cariatidi e preferisco di gran lunga le giovani leve.. QUOTE]
come nella musica hard &heavy c'è chi ha superato i cinquanta e si emoziona ancora ascoltando pezzi degli anni 80 e 90 così tra i possessori di hd di lunga data c'è chi si emoziona ascoltando il potatopotato di uno shovel o di un evo
chiedo scusa per la similitudine irriverente[emoji6]
sempre di sound si tratta...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
bronco63
27-08-2017, 21:31
Ieri parlavo con un amico, grande conoscitore della Mo.Co. in quanto è stato dealer per una decina d'anni, che mi ha esposto la sua teoria: la piattaforma Dyna è stata eliminata dal listino e "unificata" ai nuovi codasoffice per ottimizzare la produzione (ma fin qui c'eravamo arrivati senza grossi aiuti) e per fare spazio alla prossima generazione di Sportster che presto saranno oggetto di upgrade per divenire più performanti e di maggiore cubatura...
un po' dei piccoli Dyna a tutti gli effetti!!
Non so se sia effettivamente così ma mi sembra più verosimile questa versione rispetto al complotto per fare dispiacere agli MC.
B.
Si ci sta tutta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rsonsini
27-08-2017, 22:07
Era chiaro, ed anche già detto!
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Mr.Eight
28-08-2017, 00:18
Non ho visto neppure lo Street Glide 2009 !
Lo hanno tolto ?
Gaga
FASTGABRY
28-08-2017, 06:16
Ah dal 2010 con arrivo del 103 il mio SG 09 ha smesso di funzionare eh
Speriamo che il nuovo.sporty salvi l.hd . X ora i nuovi modelli 2018 nn ne comprerei manco uno. Poi hanno tolto pure il secondo disco. Mi sa che ora guarderò sempre di piu guzzi, o l.usato hd.
straccetto
28-08-2017, 07:20
Speriamo che il nuovo.sporty salvi l.hd . X ora i nuovi modelli 2018 nn ne comprerei manco uno. Poi hanno tolto pure il secondo disco. Mi sa che ora guarderò sempre di piu guzzi, o l.usato hd.
Posso sbagliare ma, sui softail, il doppio disco non mi sembra ci sia mai stato.
rsonsini
28-08-2017, 07:51
Sui softail no, ma sui dyna si.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
rsonsini
28-08-2017, 07:52
Comunque su fat bob c'è il doppio disco.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
ghiacciolo
28-08-2017, 07:53
DEVONO CONTENERE I COSTIIIII OOOOOOHHHH MA SIETE DURIIIII ahah
Poverelli quelli della hd, volete comprare le hd a poco, in qualcosa devono risparmiare ahah
Siamo stati abituati troppo bene sulle sporty R e il low rider
ma tu non sei quello che va sempre piano?
a che razzo ti serve il doppio disco?
:happy4:
straccetto
28-08-2017, 08:12
Comunque su fat bob c'è il doppio disco.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Appunto, dove si ritiene essere indispensabile c'è.
Sono anche convinto che la critica ad ogni costo sia utile solo a chi la fa.
the chemist
28-08-2017, 08:22
modelli 2018. che dire, oltre a quello che già avete detto voi e che si sente in giro?
io in tempi non sospetti pensavo che HD prima o poi dovesse "diventare moderna" quindi telai nuovi e motori raffreddati a liquido li aspettavo.
come sempre aspetterò di vedere i modelli dal vivo, così in foto è sempre complicato.
e spero di poterne provare qualcuna agli open day o altre occasioni.
felice che ci siano ancora gli sportster, ma fino a quando? boh?
famiglia dyna "sparita", ma magari la scelta di accorpare sotto un unico telaio con i softail si rivelerà interessante/vincente. la street bob secondo me è ancora bella, così come la low rider mi sembra ancora una "classica" HD. la fat bob invece non mi piace, non sono un fan di moto dall'estetica così muscolosa.
softail: son perplesso dal serbatoio piccolo della breakout. deluxe sempre bella, stonano forse le frecce a led troppo lunghe. la slim anche mi pare una buona evoluzione della precedente.
heritage non mi è mai piaciuta molto, continuo a guardarla con distacco.
la mia maggiore perplessità e forse rammarico è per come hanno fatto la nuova fatboy. in foto non mi piace. è il modello HD che mi ha fatto innamorare, da quando la vidi su una rivista nel 1990. ne ho anche avuta una, del 2011, moto meravigliosa. e che in realtà pensavo quasi quasi di ricomprare. ma così come l'hanno rifatta....
far sparire il faro tondo "storico" mi sembra troppo azzardato. anche mettendo il kit nacelle sulla vecchia, veniva fuori una cosa 10 volte più bella di quello che hanno fatto per il modello nuovo. i cerchi non sono brutti ma troppo lavorati, peccato. infine il parafango posteriore tagliato e la gomma da 240, ma perchè???!!! era già più che sufficiente la 200.
secondo me si poteva tenere il parafango più lungo comunque, armonizzandolo/modificandolo un pò.che poi non oso immaginare la versione definitiva europea con il portatarga plasticoso nero centrale. :sad4:
peccato, secondo me tra tutte le moto 2018, la fatboy è quella che a mio avviso ha perso di più.
L' UOMO NERO
28-08-2017, 09:31
scusate se leggo solo ora ma ero impegnato nel farmi le onorate ferie :happy4:
già detto che la Harley Davidson fallirà con i nuovi modelli?
che l'ultima vera Dyna era il 1450?
che non ci sono più le Harley di una volta?
saluti a tutti :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy5::h appy5::happy5::happy5:
rob halford
28-08-2017, 09:34
il fat bob mi piace
le altre a prima vista meglio i modelli vecchi
ci devo fare l'occhio
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lorecapo
28-08-2017, 09:41
Appunto, dove si ritiene essere indispensabile c'è.
Sono anche convinto che la critica ad ogni costo sia utile solo a chi la fa.
Il doppio disco per me è indispensabile su qualunque moto, soprattutto per quelle che pesano quasi o più di 300 kg.
Non c'è nessuna ragione per cui non debba essere montato che non siano il contenimento dei costi o l'estetica che per una moto che costa dai 15.000 Euro in su rende assurda la prima e l'importanza della sicurezza rispetto all'estetica annulla la seconda.
Capisco che i detrattori del secondo disco pare vadano tutti a passeggio, però anche voi ogni tanto almeno a 100 all'ora ci andrete e se vi esce una macchina da uno stop sono sicuro che potervi fermare 10 o 20 metri prima non vi dispiacerebbe...
Capirei solo il disco singolo se montassero delle pinze a 6 pistoncini con pompe radiali e dischi flottanti, invece sono pure delle *****. Per me inaccettabile.
Sal Paradise
28-08-2017, 09:55
,...... grande conoscitore della Mo.Co. in quanto è stato dealer per una decina d'anni.....
Dlin dlin riprova e controlla...
straccetto
28-08-2017, 10:12
Il doppio disco per me è indispensabile su qualunque moto, soprattutto per quelle che pesano quasi o più di 300 kg.
Non c'è nessuna ragione per cui non debba essere montato che non siano il contenimento dei costi o l'estetica che per una moto che costa dai 15.000 Euro in su rende assurda la prima e l'importanza della sicurezza rispetto all'estetica annulla la seconda.
Capisco che i detrattori del secondo disco pare vadano tutti a passeggio, però anche voi ogni tanto almeno a 100 all'ora ci andrete e se vi esce una macchina da uno stop sono sicuro che potervi fermare 10 o 20 metri prima non vi dispiacerebbe...
Capirei solo il disco singolo se montassero delle pinze a 6 pistoncini con pompe radiali e dischi flottanti, invece sono pure delle *****. Per me inaccettabile.
Se ricordo bene, sui Softail 1340 il doppio disco non c'era, eppure andava "bene" o forse si tollerava.
Io non sono un detrattore del secondo disco ma se la casa costruttrice non li monta, non lo vedo come un ineluttabile segno di economia. Poi ciscuno è giusto che abbia le proprie opinioni.
In 103.000 km non ho mai avvertita l'assoluta necessità di un doppio disco, anche se io non faccio testo, perché le mie andature sono quelle ottimali per una moto come il Softail.
Ovviamente se avessi avuto un secondo disco non mi sarei offeso ma, gli schianti, accadono a vetture e moto molto dotate in termini di freni.
Quindi leggi le mie parole riferite strettamente all'uso che ne faccio, non in assoluto.
FASTGABRY
28-08-2017, 10:29
Speriamo che il nuovo.sporty salvi l.hd . X ora i nuovi modelli 2018 nn ne comprerei manco uno. Poi hanno tolto pure il secondo disco. Mi sa che ora guarderò sempre di piu guzzi, o l.usato hd.
Ah immagino se restava il dyna invece avevi assegno già firmato haha
Per far vedere il lato positivo a quelli con l'idea più tradizionalista e meno a favore dei cambiamenti, bisogna dire che se non ci fosse mai stata alcuna evoluzione dei modelli del marchio HD, allora dovreste ancora circolare con modelli come questo:
https://hd1903.files.wordpress.com/2015/02/79f22-1903-2.jpg
Purtroppo l'evoluzione della tecnica e dei comportamenti deve portare a dei cambiamenti, l'importante è che non si snaturi la filosofia che sta dietro ad un marchio. Secondo me sarebbe peggio se per alleggerire le moto cominciassero a realizzare intere parti in plastica come sulle custom giapponesi.
MR HARLEY
28-08-2017, 11:01
Usti mi sento in colpa...
.. no ma hai reso un servizio alla società...bravo... gabry pres del consiglio
FASTGABRY
28-08-2017, 11:02
.. no ma hai reso un servizio alla società...bravo... gabry pres del consiglio
Dyna ultima vera HD per donne grasse
Ah immagino se restava il dyna invece avevi assegno già firmato haha
bastava il doppio disco per quello :happy4:
L' UOMO NERO
28-08-2017, 12:24
https://www.youtube.com/watch?v=MF7sQzy9FU0
stupenda la nuova Heritage!!!!:happy3:
https://www.youtube.com/watch?v=MF7sQzy9FU0
stupenda la nuova Heritage!!!!:happy3:
Condivido.
L' UOMO NERO
28-08-2017, 12:34
Condivido.
https://www.youtube.com/watch?v=JSxvSycxKk8
sarà ma io trovo bellissimo pure il nuovo FatBoy! Sembra la vera moto di Terminator!
certo se uno vuole rimanere old-style punta all'Heritage ma il Fat è tanta roba! :ila:
ma tu non sei quello che va sempre piano?
a che razzo ti serve il doppio disco?
:happy4:
Esce bene in foto una moto col doppio disco.
E poi non esiste comprare moto dai 10.000 in su col disco singolo da poveracci.
Poi il low rider col disco singolo é deprimente. Gli hanno amputato un disco ....
https://www.youtube.com/watch?v=JSxvSycxKk8
sarà ma io trovo bellissimo pure il nuovo FatBoy! Sembra la vera moto di Terminator!
certo se uno vuole rimanere old-style punta all'Heritage ma il Fat è tanta roba! :ila:
Io me ne sono innamorato al primo sguardo...spero di rimanerne deluso quando la vedrò dal vivo:sudor:
Per far vedere il lato positivo a quelli con l'idea più tradizionalista e meno a favore dei cambiamenti, bisogna dire che se non ci fosse mai stata alcuna evoluzione dei modelli del marchio HD, allora dovreste ancora circolare con modelli come questo:
https://hd1903.files.wordpress.com/2015/02/79f22-1903-2.jpg
Purtroppo l'evoluzione della tecnica e dei comportamenti deve portare a dei cambiamenti, l'importante è che non si snaturi la filosofia che sta dietro ad un marchio. Secondo me sarebbe peggio se per alleggerire le moto cominciassero a realizzare intere parti in plastica come sulle custom giapponesi.
.. e non ti sembra che con i nuovi telai si sia un attimo smarrita la strada..? Che la filosofia dietro al marchio sia stata accantonata..?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io me ne sono innamorato al primo sguardo...spero di rimanerne deluso quando la vedrò dal vivo:sudor:
Dal vivo sarà irresistibile.:happy7:
gosilver
28-08-2017, 13:03
.. e non ti sembra che con i nuovi telai si sia un attimo smarrita la strada..? Che la filosofia dietro al marchio sia stata accantonata..?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quale è la filosofia del marchio? :glss2:
.. e non ti sembra che con i nuovi telai si sia un attimo smarrita la strada..? Che la filosofia dietro al marchio sia stata accantonata..?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo che la "filosofia" del marchio abbia subito un contraccolpo assai più rilevante negli anni '80, con l'introduzione del finto rigido (quello che ora osannate).
.. e non ti sembra che con i nuovi telai si sia un attimo smarrita la strada..? Che la filosofia dietro al marchio sia stata accantonata..?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un telaio è un telaio, più che fare filosofia deve andare bene.
wallyCRT
28-08-2017, 13:09
https://www.youtube.com/watch?v=MF7sQzy9FU0
stupenda la nuova Heritage!!!!:happy3:
A me non piace.
Ma questi sono gusti.
Che però la manopola dell'ammortizzatore sia vicina allo scarico è un fatto. Già mi vedo il guanto ignifugo HD per tarare l'ammo in catalogo!
Ma quale è la filosofia del marchio? :glss2:
Penso che l'essere fedeli a se stessi sia una delle cose che caratterizzano di più l'HD, che ha sempre giocato secondo le sue regole.
Se si comincia a scendere in campo giocando con le regole degli altri si prenderanno inevitabilmente batoste perché ci saranno moto più comode, veloci, che portano più bagagli, che consumano meno, che costano meno a parità di prestazioni, ecc. ecc.
Come diceva qualcuno, la fender stratocaster è un simbolo, la Coca-Cola è un simbolo, il mc donald è un simbolo, e il softail è un simbolo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo che la "filosofia" del marchio abbia subito un contraccolpo assai più rilevante negli anni '80, con l'introduzione del finto rigido (quello che ora osannate).
Perché dici così?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gosilver
28-08-2017, 13:17
Penso che l'essere fedeli a se stessi sia una delle cose che caratterizzano di più l'HD, che ha sempre giocato secondo le sue regole.
Se si comincia a scendere in campo giocando con le regole degli altri si prenderanno inevitabilmente batoste perché ci saranno moto più comode, veloci, che portano più bagagli, che consumano meno, che costano meno a parità di prestazioni, ecc. ecc.
Come diceva qualcuno, la fender stratocaster è un simbolo, la Coca-Cola è un simbolo, il mc donald è un simbolo, e il softail è un simbolo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il gusto della Coca Cola negli anni è cambiato. Fender usa componenti moderni. Mc Donald fa i menù messicani.
Harley non può restare ferma al secolo scorso. Deve modernizzarsi se vuole sopravvivere. Secondo me quest' anno ha davvero fatto delle belle moto ed ha osato, pur rimanendo fedele al suo layout. Ho fatto vedere il fat bob nuovo a mia figlia che ha cinque anni....le ho chiesto che moto fosse e mi ha detto "è un' Harley". E mia figlia per le moto ha gusto!
https://s11.postimg.org/mbphi2gdv/WP_20170826_10_31_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/nqr26shgv/)
La ciclistica del softail è sempre stata problematica...i cerchi da 16x3 poi non è che offrano grandi possibilità di scelta. Per mantenere look hanno fatto moto da passeggio. Che poi uno ci faccia 500mila km è un altro discorso. Speriamo almeno siano riusciti a fare una buona ciclistica.
[QUOTE=HardRokko;3025838]
così come nella musica Hard&Heavy sopporto poco le cariatidi e preferisco di gran lunga le giovani leve.. QUOTE]
come nella musica hard &heavy c'è chi ha superato i cinquanta e si emoziona ancora ascoltando pezzi degli anni 80 e 90 così tra i possessori di hd di lunga data c'è chi si emoziona ascoltando il potatopotato di uno shovel o di un evo
chiedo scusa per la similitudine irriverente[emoji6]
sempre di sound si tratta...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Come non quotarti Rob ..... :ylsuper::ylsuper::ylsuper:
https://www.youtube.com/watch?v=MF7sQzy9FU0
stupenda la nuova Heritage!!!!:happy3:
Mah...preferivo la vecchia...scarichi, console e borse stonano col look vintage heritage.
Il mio piccolissimo e modesto parere in merito ai nuovi modelli si riassume cosi'..... è chiaro che non si puo' prescindere dal passare del tempo, dal cambiamento delle tecnologie, dei gusti (o presunti tali...in qualche caso ....) dell'utenza... ma sono ben contento di aver acquistato un Fat Boy del 1994 e, pur sapendo benissimo di non fare statistica per HD, una cosa mi sento di dirla.... il nuovo Fat Boy.... fa veramente schifo.
Un lampeggio a tutti e buona strada ..... a chi ci va !!
O.T. Tornando alla musica Hard .... a novembre ci sono gli HELLOWEEN a Milano .... e ci saro' !!
Perché dici così?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché negli anni '80 i puristi del telaio rigido la pensavano esattamente come te ora.
...
Che però la manopola dell'ammortizzatore sia vicina allo scarico è un fatto. Già mi vedo il guanto ignifugo HD per tarare l'ammo in catalogo!
quoto!
https://www.youtube.com/watch?v=MF7sQzy9FU0
stupenda la nuova Heritage!!!!:happy3:
Non so ormai non dico più nulla... prendo atto che Harley sta andando per suoi sacrosanti motivi economici verso un gusto che non è più il mio...
Come fai a fare una moto moderna e nostalgica... per me è una gran cacata...
Mi piaceva il Night rod... mi piace l' XR... la buell mi piaceva... erano progetti nuovi creati da zero e moderni!
Ma sta roba?
Trovo ancora coerenza nei touring... mi piace ancora la slim, adoro gli sportster che presumo il prossimo anno saranno pesantemente modificati avvicinandosi ai dyna defunti... vedremo...
A me ste cose... nn piacciono
Oh...su top gamma persi anche i cerchi "chrome laced profile"
https://www.hdforums.com/forum/attachments/motorcycle-parts-for-sale-misc-parts/2911d1220312478-chrome-profile-laced-wheels-06-softail-deluxe-smooth-wheel-1.jpg
io non riesco a capire come faccia il nuovo breakout a pesare 16 kg meno del vecchio,16 kg in una moto sono tanti..
bronco63
28-08-2017, 14:05
Il gusto della Coca Cola negli anni è cambiato. Fender usa componenti moderni. Mc Donald fa i menù messicani.
Harley non può restare ferma al secolo scorso. Deve modernizzarsi se vuole sopravvivere. Secondo me quest' anno ha davvero fatto delle belle moto ed ha osato, pur rimanendo fedele al suo layout. Ho fatto vedere il fat bob nuovo a mia figlia che ha cinque anni....le ho chiesto che moto fosse e mi ha detto "è un' Harley". E mia figlia per le moto ha gusto!
https://s11.postimg.org/mbphi2gdv/WP_20170826_10_31_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/nqr26shgv/)
Oltre ad una bella moto hai anche una bimba da pubblicità (con un raffinato gusto estetico), uomo fortunato!!
B. 👍
straccetto
28-08-2017, 14:11
Non so ormai non dico più nulla... prendo atto che Harley sta andando per suoi sacrosanti motivi economici verso un gusto che non è più il mio...
Come fai a fare una moto moderna e nostalgica... per me è una gran cacata...
Mi piaceva il Night rod... mi piace l' XR... la buell mi piaceva... erano progetti nuovi creati da zero e moderni!
Ma sta roba?
Trovo ancora coerenza nei touring... mi piace ancora la slim, adoro gli sportster che presumo il prossimo anno saranno pesantemente modificati avvicinandosi ai dyna defunti... vedremo...
A me ste cose... nn piacciono
Forse la mia è solo una sensazione ma mi pare di capire che non la consiglieresti.
L' UOMO NERO
28-08-2017, 14:18
io non riesco a capire come faccia il nuovo breakout a pesare 16 kg meno del vecchio,16 kg in una moto sono tanti..
sono tanti ma su un'Harley sono pochissimi, se hai mai sollevato il carro posteriore di un softail 1340 o un telaio intero (se ne hai la forza:happy4:) allora ti puoi rendere conto di quanto sia semplice alleggerire un'HD :happy4:
L' UOMO NERO
28-08-2017, 14:22
Non so ormai non dico più nulla... prendo atto che Harley sta andando per suoi sacrosanti motivi economici verso un gusto che non è più il mio...
Come fai a fare una moto moderna e nostalgica... per me è una gran cacata...
Mi piaceva il Night rod... mi piace l' XR... la buell mi piaceva... erano progetti nuovi creati da zero e moderni!
Ma sta roba?
Trovo ancora coerenza nei touring... mi piace ancora la slim, adoro gli sportster che presumo il prossimo anno saranno pesantemente modificati avvicinandosi ai dyna defunti... vedremo...
A me ste cose... nn piacciono
concordo in parte sul discorso vera novità come lo era appunto l'XR 1200 (tra l'altro un mezzo fallimento di vendite...) o altri, ma questa si chiama semplice evoluzione, proprio tu hai sempre skifato il 1340 ed adorato il TwinCam! è solo questione di adeguare l'occhio, sinceramente (avendo avuto proprio 2 heritage) questa è proprio fatta bene, pure le altre Heritage scimmiottavano i vecchi DuoGlide.........:wink2:
paolozen
28-08-2017, 14:26
Ma nessuno ha aperto un post a parte per festeggiare la fine produzione del merdoso V-Rutt ???
http://i.imgur.com/7EEY4o2.jpg
L' UOMO NERO
28-08-2017, 14:29
Ma nessuno ha aperto un post a parte per festeggiare la fine produzione del merdoso V-Rutt ???
http://i.imgur.com/7EEY4o2.jpg
:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1: ci saranno orde di Harleysti tedeschi che diserteranno il Faaker quest'anno per l'oltraggio subito :talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:: talk1::talk1:
Il gusto della Coca Cola negli anni è cambiato. Fender usa componenti moderni. Mc Donald fa i menù messicani.
Harley non può restare ferma al secolo scorso. Deve modernizzarsi se vuole sopravvivere. Secondo me quest' anno ha davvero fatto delle belle moto ed ha osato, pur rimanendo fedele al suo layout. Ho fatto vedere il fat bob nuovo a mia figlia che ha cinque anni....le ho chiesto che moto fosse e mi ha detto "è un' Harley". E mia figlia per le moto ha gusto!
https://s11.postimg.org/mbphi2gdv/WP_20170826_10_31_29_Pro.jpg (https://postimg.org/image/nqr26shgv/)
Perdonami ma non sono del tutto d'accordo con te. Hai ragione quando dici che il mondo va avanti e con lui la tecnica, però la forma della bottiglia della coca cola è la stessa dal 1899. La silhouette della stratocaster è consolidata dal 1954.
E tutto questo con nuovi materiali, gusti, colori, ecc.
Il softail del 90 ha la stessa forma del tuo (strepitoso) panhead. E' tecnicamente più evoluto? Certo, ma le sue linee complessive ricalcano quelle degli hardtail e di questi è la naturale evoluzione tecnica.
Il nuovo telaio softail non ha le stesse linee dell'hardtail originale, neanche da lontano, e quindi non è il portatore della stessa filosofia che fino ad ora ha guidato HD.
Questo ovviamente come opinione personale, ci mancherebbe.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=JSxvSycxKk8
sarà ma io trovo bellissimo pure il nuovo FatBoy! Sembra la vera moto di Terminator!
certo se uno vuole rimanere old-style punta all'Heritage ma il Fat è tanta roba! :ila:
Anche per me molto bella, non sopporto solo il monodisco.
concordo in parte sul discorso vera novità come lo era appunto l'XR 1200 (tra l'altro un mezzo fallimento di vendite...) o altri, ma questa si chiama semplice evoluzione, proprio tu hai sempre skifato il 1340 ed adorato il TwinCam! è solo questione di adeguare l'occhio, sinceramente (avendo avuto proprio 2 heritage) questa è proprio fatta bene, pure le altre Heritage scimmiottavano i vecchi DuoGlide.........:wink2:
Si ma erano esteticamente quasi uguali... togli il motore tra tubi e non... apparte la livrea... alla fine erano uguali! Infatti sui 1450 e 1580 molti molti pezzi dei 1340... non tutti ma molti...
Comunque si io sono per l' evoluzione, ma mi piacerebbe ci fosse un filo conduttore!
RIpeto si vede che son io con gusti diversi, non loro che sbagliano... ecco a sto punto preferirei un NightRod... se dovessi prendere una nuova adesso? King, slim, road e iron e 48... alla fine trovo ancora qualcosa...
Penso sia un gusto mio! Ben venga l' evoluzione!
PS. io son rimasto scotatto dal 1340... sentivo "un anima" in quel motore :happy4: ma mi ha lasciato a piedi per l' Italia 2 volte :mad1:
Non nascondo che un FXR magari S&S la prenderei... anche se non è Harley! TAnto con i nuovi modelli forse è un bene :happy4:
L' UOMO NERO
28-08-2017, 16:50
Si ma erano esteticamente quasi uguali... togli il motore tra tubi e non... apparte la livrea... alla fine erano uguali! Infatti sui 1450 e 1580 molti molti pezzi dei 1340... non tutti ma molti...
Comunque si io sono per l' evoluzione, ma mi piacerebbe ci fosse un filo conduttore!
RIpeto si vede che son io con gusti diversi, non loro che sbagliano... ecco a sto punto preferirei un NightRod... se dovessi prendere una nuova adesso? King, slim, road e iron e 48... alla fine trovo ancora qualcosa...
Penso sia un gusto mio! Ben venga l' evoluzione!
PS. io son rimasto scotatto dal 1340... sentivo "un anima" in quel motore :happy4: ma mi ha lasciato a piedi per l' Italia 2 volte :mad1:
Non nascondo che un FXR magari S&S la prenderei... anche se non è Harley! TAnto con i nuovi modelli forse è un bene :happy4:
ma secondo me è solo questione di abituare l'occhio, anche a me i primi dyna 1580 (oi primi fat bob 1450) non piacevano proprio, poi vedendole e provandole si cambia opinione :happy3:
a me terrorizza la futura sporty, è dal 57 che la fanno cosi e che fanno la 883, ora asfalteranno 883, ci metteranno su il motore 750 portato a 1000, e faranno qualche altra t r o i a t a .
gia vedere il low monodisco è uno scempio.
per non parlare del fat boy con quel faro japponesinato, almeno cambiarli il nome, chiamarlo che ne so..... box boy
per non parlare che ormai le hd non hanno quasi piu le gemme dietro e segato a quasi tutte il chiulo....
dovevano fare solo due cose.....
1) uno scrambler
2) e la retro sulle turing
ma non ci arrivano, stanno li a tirarsi matti a inventare giochi di prestigio per cosa poi ???? per giustificare una impennata dei prezzi, xè ovvio una 883 ormai l'hanno portata a quasi 11.000 €, il massimo che potevano, ora penseranno che con il liquido di portarla a 12.000 €, e che il cliente abbia scritto fesso.
se continua di questo passo per me potrebbe chiudere pure domani mattina.
io mi orienterò su una guzzi all'80% almeno non spendero un rene per avere moto com un solo disco davanti.
lo sporty è come il px della piaggio, ha fatto la boiata di toglierlo con la favola dell'inquinamento per poi dopo anni di rimmeterlo in produzione ahahah inquinamento sparito ahahah, la stessa favola che diranno in hd per sopprimere lo sporty, poi capiranno che non ne vendono e via verso un'altra cavolata.
il rutto su 100 hd vendute forse 2 erano rutti
il 750 si vergognano pure di metterlo in vetrina e non ne vendono, è cosi brutto che manco sulle lotteria dei motoraduni lo mettono come premio
xr 1200 che era bella, dovevano solo affinare delle cose....ma no l'hanno levata sti secchioni
errare è umano, ma perseverare è da new harley
straccetto
28-08-2017, 17:53
a me terrorizza la futura sporty, è dal 57 che la fanno cosi e che fanno la 883, ora asfalteranno 883, ci metteranno su il motore 750 portato a 1000, e faranno qualche altra t r o i a t a .
gia vedere il low monodisco è uno scempio.
per non parlare del fat boy con quel faro japponesinato, almeno cambiarli il nome, chiamarlo che ne so..... box boy
per non parlare che ormai le hd non hanno quasi piu le gemme dietro e segato a quasi tutte il chiulo....
dovevano fare solo due cose.....
1) uno scrambler
2) e la retro sulle turing
ma non ci arrivano, stanno li a tirarsi matti a inventare giochi di prestigio per cosa poi ???? per giustificare una impennata dei prezzi, xè ovvio una 883 ormai l'hanno portata a quasi 11.000 €, il massimo che potevano, ora penseranno che con il liquido di portarla a 12.000 €, e che il cliente abbia scritto fesso.
se continua di questo passo per me potrebbe chiudere pure domani mattina.
io mi orienterò su una guzzi all'80% almeno non spendero un rene per avere moto com un solo disco davanti.
lo sporty è come il px della piaggio, ha fatto la boiata di toglierlo con la favola dell'inquinamento per poi dopo anni di rimmeterlo in produzione ahahah inquinamento sparito ahahah, la stessa favola che diranno in hd per sopprimere lo sporty, poi capiranno che non ne vendono e via verso un'altra cavolata.
il rutto su 100 hd vendute forse 2 erano rutti
il 750 si vergognano pure di metterlo in vetrina e non ne vendono, è cosi brutto che manco sulle lotteria dei motoraduni lo mettono come premio
xr 1200 che era bella, dovevano solo affinare delle cose....ma no l'hanno levata sti secchioni
errare è umano, ma perseverare è da new harley
Se vai a comprarla adesso, è ancora come quella che piace a te.
gosilver
28-08-2017, 18:01
a me terrorizza la futura sporty, è dal 57 che la fanno cosi e che fanno la 883, ora asfalteranno 883, ci metteranno su il motore 750 portato a 1000, e faranno qualche altra t r o i a t a .
gia vedere il low monodisco è uno scempio.
per non parlare del fat boy con quel faro japponesinato, almeno cambiarli il nome, chiamarlo che ne so..... box boy
per non parlare che ormai le hd non hanno quasi piu le gemme dietro e segato a quasi tutte il chiulo....
dovevano fare solo due cose.....
1) uno scrambler
2) e la retro sulle turing
ma non ci arrivano, stanno li a tirarsi matti a inventare giochi di prestigio per cosa poi ???? per giustificare una impennata dei prezzi, xè ovvio una 883 ormai l'hanno portata a quasi 11.000 €, il massimo che potevano, ora penseranno che con il liquido di portarla a 12.000 €, e che il cliente abbia scritto fesso.
se continua di questo passo per me potrebbe chiudere pure domani mattina.
io mi orienterò su una guzzi all'80% almeno non spendero un rene per avere moto com un solo disco davanti.
lo sporty è come il px della piaggio, ha fatto la boiata di toglierlo con la favola dell'inquinamento per poi dopo anni di rimmeterlo in produzione ahahah inquinamento sparito ahahah, la stessa favola che diranno in hd per sopprimere lo sporty, poi capiranno che non ne vendono e via verso un'altra cavolata.
il rutto su 100 hd vendute forse 2 erano rutti
il 750 si vergognano pure di metterlo in vetrina e non ne vendono, è cosi brutto che manco sulle lotteria dei motoraduni lo mettono come premio
xr 1200 che era bella, dovevano solo affinare delle cose....ma no l'hanno levata sti secchioni
errare è umano, ma perseverare è da new harley
Ti ricordo che sono in attività dal 1903...ne hanno "passate di ogni"...ed hanno fatto la storia della motocicletta. Proprio sprovveduti non credo lo siano.
gosilver
28-08-2017, 18:07
Perdonami ma non sono del tutto d'accordo con te. Hai ragione quando dici che il mondo va avanti e con lui la tecnica, però la forma della bottiglia della coca cola è la stessa dal 1899. La silhouette della stratocaster è consolidata dal 1954.
E tutto questo con nuovi materiali, gusti, colori, ecc.
Il softail del 90 ha la stessa forma del tuo (strepitoso) panhead. E' tecnicamente più evoluto? Certo, ma le sue linee complessive ricalcano quelle degli hardtail e di questi è la naturale evoluzione tecnica.
Il nuovo telaio softail non ha le stesse linee dell'hardtail originale, neanche da lontano, e quindi non è il portatore della stessa filosofia che fino ad ora ha guidato HD.
Questo ovviamente come opinione personale, ci mancherebbe.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda...io sono convinto che se avessi la capacita di prendere un Heritage 2018, photoshopparla togliendo il motore e paragonartela con un FL di 70 anni fa...credimi che le linee sono davvero poco differenti. Notavo (ed é nei dettagli che ci sono i "fili di unione con il passato") il parafango anteriore é identico a quello del mio FL...ma non simile....identico! Tutto l'avantreno é "praticamente" immutato. La linea in "discesa" classica del rigido e ripresa dal softail resta...insomma...cosa vogliamo?
Poi ci sono anche modelli più azzardati e dedicati a raccogliere una fascia di pubblico perduta o poco interessata (che peraltro mi piacciono). Insomma ragazzi..piaccia o no tutto si evolve. Il nuovo di oggi, sarà sempre il vintage di domani.
Ti ricordo che sono in attività dal 1903...ne hanno "passate di ogni"...ed hanno fatto la storia della motocicletta. Proprio sprovveduti non credo lo siano.
ma sarà, il vurutt fallimento totale, pure il 750, pure altre cosine
consideriamo che non dobbiamo parlare di harley come essere vivente, ne sono passate di teste nel reparto decisioni, e molte di esse mi sa che erano bacate, per fortuna molte erano sanissime e hanno fatto la storia.
ora chi avrà preso le decisioni ??? solo il tempo lo dira.
gosilver
28-08-2017, 18:10
....e considera che io sono solitamente critico con "il nuovo". Però mai come quest'anno hanno davvero dato una sterzata...e secondo me nella giusta direzione.
....e considera che io sono solitamente critico con "il nuovo". Però mai come quest'anno hanno davvero dato una sterzata...e secondo me nella giusta direzione.
ma almeno sei convinto che hanno fatto una cavolata a togliere un freno a disco sul low ? o pure li hanno fatto bene ? e il faro guadrato sul fat boy ???
Davidone
28-08-2017, 18:37
il faro a guardarlo bene , nn deve essere poi cosi , male ....mi piaciono le parti satinate e i cerchi ...dal vivo devono essere bellissimi ...che proprio nn mi va giu e il parafango posteriore ....pace l'aftermarket rimediera' presto ....
odio odio odio odio le freccine che mettono adesso .....:talk1::talk1::talk1::talk1:
SI e si..
Quando guzzi tolse il doppio freno alla california e al nevada tutti gridarono a lo scandalo..in realta una buona pinza e forche piu' rigide in flessione annullano il vantaqggio del doppio disco. Ti ricordo che hanno cambiato il telaio e la geometria e' molto diversa da prima
.E il doppio disco dei vecchi fat bob funzionava peggio del singoo della WG..ricordo un open day dove per un po' me lo mettevo per cappello!
Il ciccione diventa postatomico..il mondo cambia. HD fa il serbatoio a goccia dal 1929...chissda' come gridarono allo scandalo il puristi col JD e serbatoio sottocanna...
magnesch
28-08-2017, 18:42
Ho passato un po di tempo a guardare i vari modelli e a questo punto le "classiche" sono quelle che digerisco meno. Infatti prenderei in considerazione solo il fat bob e il fat boy, anche se sono sempre stato fan di quest'ultimo, la versione nuova la considererei una moto nuova e avrei anche cambiato il nome. Sempre bello lo slim ma alla fine che senso ha riprendere linee retrò, chiamarlo bobber, e mettergli un radiatore in mezzo al telaio?
In fine visti anche i prezzi, sto guardando molto guzzi e indian..... Chissà mgx21 ultima vera harley.....
Tmcservice
28-08-2017, 18:43
Comunque a prescindere da vecchio nuovo etc etc etc finché il sound rimarrà quello (parlo in accelerazione e non al minimo e con scarico serio) per me rimarranno sempre Harley.
Davidone
28-08-2017, 18:48
Ho passato un po di tempo a guardare i vari modelli e a questo punto le "classiche" sono quelle che digerisco meno. Infatti prenderei in considerazione solo il fat bob e il fat boy, anche se sono sempre stato fan di quest'ultimo, la versione nuova la considererei una moto nuova e avrei anche cambiato il nome. Sempre bello lo slim ma alla fine che senso ha riprendere linee retrò, chiamarlo bobber, e mettergli un radiatore in mezzo al telaio?
In fine visti anche i prezzi, sto guardando molto guzzi e indian..... Chissà mgx21 ultima vera harley.....
mgx21 si vero , vista solo una in giro ....se fossi piu piccolo la prenderei subito .....dannate gambe lunghe:happy4:
Ziobello
28-08-2017, 20:54
Ma il radiatore in mezzo alle palle...e' quello dell'olio?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
bronco63
28-08-2017, 22:23
Ma il radiatore in mezzo alle palle...e' quello dell'olio?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Premesso che ogni opinione è legittima, in tutta onestà fatico a capire perché il radiatore dell'olio (ma quello del liquido refrigerante concettualmente non fa molta differenza) costituisce un elemento di disturbo quando è montato in origine dal costruttore mentre era ottimo quando veniva venduto aftermarket e, sovente, la sua funzione era quella di pisciare olio in giro per il garage...
Se qualcuno me lo spiega gliene sarò grato!!
B.
P.S.: a me 'ste nuove motorette non fanno impazzire ma sospendo ogni giudizio fino a quando non le avrò viste dal vivo e guidate per qualche km.
Danny Lyon
29-08-2017, 11:20
Chissà cosa diremo quando i nuovi modelli saranno solo elettrici...
Cmq a me il nuovo corso piace, il Twin Cam non l'avevo mai digerito né esteticamente né meccanicamente... Street Bob e compagnia non mi son mai piaciuti, per me la serie Dyna inizia e finisce con la Super glide. L'm8 segna invece il ritorno alla singola camma, e le 4 valvole mi ricordano certe preparazioni Rivera anni ‘90... L'unico dubbio (mi pare nessuno ne abbia parlato) è sul tipo di lubrificazione: non ho capito se il serbatoio è stato solo spostato più in basso o se ora c'è il carter umido. Sarebbe un peccato perché il carter secco da sempre rappresenta una nobile caratteristica Harley.
Ps: molto bello il nuovo Fat, eccezion fatta per il 240 ma tant'è; a parte pochi, tutti apprezzano le gomme larghe e sono certo che alla motor co abbiamo fatto dei sondaggi: da lì arrivano le gomme sempre più larghe, la scarsità di cromo, le linee aggressive, la maggior comodità unita alla piega sportiva... Cioè, non è colpa dei designer, siamo "noi" che le vogliamo così con buona pace del classicismo Harley
L' UOMO NERO
29-08-2017, 12:34
Chissà cosa diremo quando i nuovi modelli saranno solo elettrici...
Cmq a me il nuovo corso piace, il Twin Cam non l'avevo mai digerito né esteticamente né meccanicamente... Street Bob e compagnia non mi son mai piaciuti, per me la serie Dyna inizia e finisce con la Super glide. L'm8 segna invece il ritorno alla singola camma, e le 4 valvole mi ricordano certe preparazioni Rivera anni ‘90... L'unico dubbio (mi pare nessuno ne abbia parlato) è sul tipo di lubrificazione: non ho capito se il serbatoio è stato solo spostato più in basso o se ora c'è il carter umido. Sarebbe un peccato perché il carter secco da sempre rappresenta una nobile caratteristica Harley.
Ps: molto bello il nuovo Fat, eccezion fatta per il 240 ma tant'è; a parte pochi, tutti apprezzano le gomme larghe e sono certo che alla motor co abbiamo fatto dei sondaggi: da lì arrivano le gomme sempre più larghe, la scarsità di cromo, le linee aggressive, la maggior comodità unita alla piega sportiva... Cioè, non è colpa dei designer, siamo "noi" che le vogliamo così con buona pace del classicismo Harley
sottolineo :ok:
MaxDembo
29-08-2017, 12:43
.E il doppio disco dei vecchi fat bob funzionava peggio del singoo della WG..ricordo un open day dove per un po' me lo mettevo per cappello!...
ipotizzo ci fosse qualcosa che non andava nei freni di quel fat bob, a meno che tu non ne abbia provati diversi e tutti ti abbiano dato la stessa sensazione. la mia frena benissimo e me l'hanno confermato i monodisco muniti che l'hanno provata "eh, ma la tua frena"
ipotizzo ci fosse qualcosa che non andava nei freni di quel fat bob, a meno che tu non ne abbia provati diversi e tutti ti abbiano dato la stessa sensazione. la mia frena benissimo e me l'hanno confermato i monodisco muniti che l'hanno provata "eh, ma la tua frena"
Concordo: anche il doppio disco del mio FB frena che è una bellezza rispetto al mono che avevo prima sulla Super Glide Custom.
Io capisco tutto, ma la strenua difesa del mono mi pare tecnicamente priva di fondamenti: qua parliamo di moto che pesano 300kg senza pilota e passeggero. Non prendiamoci in giro, un bell'impianto frenante, ben dimensionato, che non costringe a strizzare la leva come un limone per frenare è il minimo sindacale.
Concordo: anche il doppio disco del mio FB frena che è una bellezza rispetto al mono che avevo prima sulla Super Glide Custom.
Io capisco tutto, ma la strenua difesa del mono mi pare tecnicamente priva di fondamenti: qua parliamo di moto che pesano 300kg senza pilota e passeggero. Non prendiamoci in giro, un bell'impianto frenante, ben dimensionato, che non costringe a strizzare la leva come un limone per frenare è il minimo sindacale.
Altrimenti, se vogliamo essere fedeli alla linea e alla tradizione, davanti dovremmo mettere un bel tamburone come sulle vecchie Duo Glide :happy3::happy3::happy3:
ceres1340
29-08-2017, 13:29
Effettivamente hanno rifatto telaio e sospensioni per renderele più godibili nella guida (almeno si spera) e non fanno upgrade sui freni? Anzi, nel LR hanno addirittura ridotto l'impianto frenante da doppio a mono disco.
Dalle foto mi pare di capire che la pinza sia sempre la stessa, almeno potevano metterci quella dei Touring.
Poi concordo con chi dice che prima di criticare è meglio provare, magari frenano meglio, anche se a occhio sembrerebbe uguale.
ghiacciolo
29-08-2017, 13:53
se la pinza che hanno messo è buona frena meglio di quelle ciofeche montate fino ad oggi che erano si due, ma di melma.
se la pinza che hanno messo è buona frena meglio di quelle ciofeche montate fino ad oggi che erano si due, ma di melma.
Conoscendo la MoCo, se appena avessero fatto un upgrade ai freni (non dico montato dei Brembo ma anche mooolto meno) lo avrebbero sbandierato ai quattro venti.
Invece, sui freni, un omertoso silenzio...
Concordo: anche il doppio disco del mio FB frena che è una bellezza rispetto al mono che avevo prima sulla Super Glide Custom.
Io capisco tutto, ma la strenua difesa del mono mi pare tecnicamente priva di fondamenti: qua parliamo di moto che pesano 300kg senza pilota e passeggero. Non prendiamoci in giro, un bell'impianto frenante, ben dimensionato, che non costringe a strizzare la leva come un limone per frenare è il minimo sindacale.
Pienamente daccordo!
Poi prima di sfatare il mito dell' iniezione, deli ammo del softail, del raffreddamento a liquido... se ci mettevano due dischi davanti era ora...
Lorecapo
29-08-2017, 14:50
Avete mai provato una vecchia Monster 600 con il disco singolo davanti (montava pompa, pinza e disco Brembo eh)?
Non ci crederete, ma la 750 e la 900 con il bidisco frenavano meglio...!
:happy4:
L' UOMO NERO
29-08-2017, 15:03
SI e si..
Quando guzzi tolse il doppio freno alla california e al nevada tutti gridarono a lo scandalo..in realta una buona pinza e forche piu' rigide in flessione annullano il vantaqggio del doppio disco. Ti ricordo che hanno cambiato il telaio e la geometria e' molto diversa da prima
.E il doppio disco dei vecchi fat bob funzionava peggio del singoo della WG..ricordo un open day dove per un po' me lo mettevo per cappello!
Il ciccione diventa postatomico..il mondo cambia. HD fa il serbatoio a goccia dal 1929...chissda' come gridarono allo scandalo il puristi col JD e serbatoio sottocanna...
:happy4::ok:
a me terrorizza la futura sporty, è dal 57 che la fanno cosi e che fanno la 883, ora asfalteranno 883, ci metteranno su il motore 750 portato a 1000, e faranno qualche altra t r o i a t a .
gia vedere il low monodisco è uno scempio.
per non parlare del fat boy con quel faro japponesinato, almeno cambiarli il nome, chiamarlo che ne so..... box boy
per non parlare che ormai le hd non hanno quasi piu le gemme dietro e segato a quasi tutte il chiulo....
dovevano fare solo due cose.....
1) uno scrambler
2) e la retro sulle turing
ma non ci arrivano, stanno li a tirarsi matti a inventare giochi di prestigio per cosa poi ???? per giustificare una impennata dei prezzi, xè ovvio una 883 ormai l'hanno portata a quasi 11.000 €, il massimo che potevano, ora penseranno che con il liquido di portarla a 12.000 €, e che il cliente abbia scritto fesso.
se continua di questo passo per me potrebbe chiudere pure domani mattina.
io mi orienterò su una guzzi all'80% almeno non spendero un rene per avere moto com un solo disco davanti.
lo sporty è come il px della piaggio, ha fatto la boiata di toglierlo con la favola dell'inquinamento per poi dopo anni di rimmeterlo in produzione ahahah inquinamento sparito ahahah, la stessa favola che diranno in hd per sopprimere lo sporty, poi capiranno che non ne vendono e via verso un'altra cavolata.
il rutto su 100 hd vendute forse 2 erano rutti
il 750 si vergognano pure di metterlo in vetrina e non ne vendono, è cosi brutto che manco sulle lotteria dei motoraduni lo mettono come premio
xr 1200 che era bella, dovevano solo affinare delle cose....ma no l'hanno levata sti secchioni
errare è umano, ma perseverare è da new harley
o TOY BOY...
=acromion=
29-08-2017, 15:36
SI e si..
Quando guzzi tolse il doppio freno alla california e al nevada tutti gridarono a lo scandalo..in realta una buona pinza e forche piu' rigide in flessione annullano il vantaqggio del doppio disco. Ti ricordo che hanno cambiato il telaio e la geometria e' molto diversa da prima
.E il doppio disco dei vecchi fat bob funzionava peggio del singoo della WG..ricordo un open day dove per un po' me lo mettevo per cappello!
Il ciccione diventa postatomico..il mondo cambia. HD fa il serbatoio a goccia dal 1929...chissda' come gridarono allo scandalo il puristi col JD e serbatoio sottocanna...
ok, ma non è che per andare incontro al futuro bisogna fare per forza delle moto di m e r d a
(scusa il francesismo :happy3:)
De gustibus non est disputandum.
De gustibus non est disputandum.
sed etiam de gustibus disputandum ovest :vhappy1:
De gustibus non est disputandum.
I ghist us na porla mia ogni din u'ia i soi
gosilver
29-08-2017, 16:27
De gustibus non est disputandum.
I ghist us na porla mia ogni din u'ia i soi
sed etiam de gustibus disputandum ovest :vhappy1:
...nel dubbio: "a sorata!"
...nel dubbio: "a sorata!"
Non la mia...tira sberle che ti fanno fare il giro del centro storico in autorotazione..
Ho letto i vostri commenti. Inizialmente anche io ero rimasto di "stucco" con la presentazione della nuova gamma :rolleyess:
Guardando foto e prove ed alla fine tirando le somme a mente fradda, ci sono diversi modelli che mi piacciono e per me questa è una vera svolta (e prima o poi andava fatto). Ci vedo più lati positivi che negativi.
Personalmente per l'utilizzo che ne faccio non ho voglia di spendere tutti quei soldi in moto nuove, ma se fossi uno che cambia spesso moto una heritage o una deluxe me la farei mooolto volentieri.
Se una volta provate su strada dovessero convincere, per me faranno fare un passo verso il softail anche a tutti quelli che vanno su touring tipo street glide e road king senza avere chissà quali esigenze di macinare migliaia di kilometri al'anno.
Per il freno a disco è chiaramente tutta questione di marketing. Si sa che non bisogna uscire con tutta la tecnologia disponibile in una botta sola. Il doppio disco sarà proposto nel 2019
Per me va bene anche con il disco singolo, io con l' harley faco il TAI CHI CHUAN
:happy4::happy4::happy4::happy4:
:ok::happy5:
Ciao a tutti!
Si sa che non bisogna uscire con tutta la tecnologia disponibile in una botta sola. Il doppio disco sarà proposto nel 2019
o nei CVO vedi breackout pro street
pero' non e' che 2 dischi sia proprio tutta la tennologia disponibile ... le pinze radiali forse arrivano da civilta' aliene
straccetto
29-08-2017, 18:07
Ho letto i vostri commenti. Inizialmente anche io ero rimasto di "stucco" con la presentazione della nuova gamma :rolleyess:
Guardando foto e prove ed alla fine tirando le somme a mente fradda, ci sono diversi modelli che mi piacciono e per me questa è una vera svolta (e prima o poi andava fatto). Ci vedo più lati positivi che negativi.
Personalmente per l'utilizzo che ne faccio non ho voglia di spendere tutti quei soldi in moto nuove, ma se fossi uno che cambia spesso moto una heritage o una deluxe me la farei mooolto volentieri.
Se una volta provate su strada dovessero convincere, per me faranno fare un passo verso il softail anche a tutti quelli che vanno su touring tipo street glide e road king senza avere chissà quali esigenze di macinare migliaia di kilometri al'anno.
Per il freno a disco è chiaramente tutta questione di marketing. Si sa che non bisogna uscire con tutta la tecnologia disponibile in una botta sola. Il doppio disco sarà proposto nel 2019
Per me va bene anche con il disco singolo, io con l' harley faco il TAI CHI CHUAN
:happy4::happy4::happy4::happy4:
:ok::happy5:
Ciao a tutti!
Con l'adozione del nuovo telaio, i modelli Deluxe ed Heritage potrebbero convincere più di qualcuno.
ghiacciolo
29-08-2017, 18:13
Conoscendo la MoCo, se appena avessero fatto un upgrade ai freni (non dico montato dei Brembo ma anche mooolto meno) lo avrebbero sbandierato ai quattro venti.
Invece, sui freni, un omertoso silenzio...
brembo non è che produca solo roba eccelsa, fa anche i dischi da 25 euro l'uno per la panda, le pinze della mia street glide del 2015 sono brembo ma non mo mai visto nessuno rotolarsi in terra per quanto frenassero.
in offroad per esempio Nissin è 20 anni avanti...
straccetto
29-08-2017, 18:21
brembo non è che produca solo roba eccelsa, fa anche i dischi da 25 euro l'uno per la panda, le pinze della mia street glide del 2015 sono brembo ma non mo mai visto nessuno rotolarsi in terra per quanto frenassero.
in offroad per esempio Nissin è 20 anni avanti...
Sulla Motoguzzi California 1100 Stone, avevo il disco singolo Brembo serie Oro ma era impegnativo, in quanto poco modulabile, mi dissero che il problema era la mia andatura che non permetteva all'impianto di andare in temperatura.
Onestamente mai saputa la verità, presi nota e basta.
=acromion=
30-08-2017, 07:58
Deluxe ed Heritage piacciono un po' a tutti, chissà come mai...
ghiacciolo
30-08-2017, 08:03
Sulla Motoguzzi California 1100 Stone, avevo il disco singolo Brembo serie Oro ma era impegnativo, in quanto poco modulabile, mi dissero che il problema era la mia andatura che non permetteva all'impianto di andare in temperatura.
Onestamente mai saputa la verità, presi nota e basta.
in pratica hanno dato a te la colpa di una "caratteristica" della moto...
:happy4:
questo è un problema che si può a volte risolvere o mitigare con pastiglie a mescola differente oppure facendo uno o due intagli sulla pastiglia...ma una moto che costa 15 o 20 mila euro deve frenare bene così com'è, non ci sono santi.
straccetto
30-08-2017, 08:09
in pratica hanno dato a te la colpa di una "caratteristica" della moto...
:happy4:
questo è un problema che si può a volte risolvere o mitigare con pastiglie a mescola differente oppure facendo uno o due intagli sulla pastiglia...ma una moto che costa 15 o 20 mila euro deve frenare bene così com'è, non ci sono santi.
Fosse stato solo quello, i problemi furono altri e molto più fastidiosi.
Comunque è vero, avrei potuto fare delle prove con pastiglie diverse.
Sal Paradise
30-08-2017, 08:11
Fosse stato solo quello, i problemi furono altri e molto più fastidiosi.
Comunque è vero, avrei potuto fare delle prove con pastiglie diverse.Cerrrrto con altre pastiglie ti si apriva un mondo..
straccetto
30-08-2017, 08:23
Cerrrrto con altre pastiglie ti si apriva un mondo..
Evidentemente sono un fruitore, ancorché modesto, dagli orizzonti limitati :happy4:
straccetto
30-08-2017, 08:27
Deluxe ed Heritage piacciono un po' a tutti, chissà come mai...
Dipende.
Gli appassionati che conoscono modelli, tecnica e storia, sono quelli che comprensibilmente hanno sollevato più critiche, comunque non è una regola.
A me piacciono, più la Deluxe però, almeno dalle foto.
Nel catalogo 2018 manca la Slim 114 S che mi potrebbe far cambiare la mia Slim 110 S 2016.:happy3:
Deluxe ed Heritage piacciono un po' a tutti, chissà come mai...
Quoto.. stavo pensando la stessa cosa!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Freni a parte, a mio parere una compagnia come la Mo.Co. non penso abbia lanciato i MY 2018 senza aver condotto uno studio di mercato preventivo che comprendesse anche le desiderata o le opinioni della clientela (mi sembra che abbiano preso in considerazione un campione di persone chiamate a esprimere le loro idee in tal senso). Credo che le scelte commerciali discendenti abbiano seguito questa logica pur prevedendo consensi contrastanti soprattutto da parte dei tecno-nostalgici. Per quanto riguarda le scelte tecniche, se sono funzionali ed efficaci ben vengano anche perche' ritengo che siano comunque il frutto di studi e valutazioni ponderate. Estetica a parte, se il nuovo telaio softail riuscira' a sopperire alle misere prestazioni del passato tanto meglio...alla fine a cantare (nel bene o nel male) sara' il volume delle vendite.
ceres1340
30-08-2017, 09:43
Deluxe non mi piaceva prima e non mi piace neanche il nuovo.
Heritage, prima non l' amavo troppo a causa delle borchiette cromate, ora mi piace un sacco con quelle annerite ( anche se senza sarebbe stato il top per me) e con i particolari del motore e la forca nera. Mi piace anche con il pararibrezzo....
Prossima moto dismessa dallaccadì Road King, se l' heri funziona bene.
:happy5:
HardRokko
30-08-2017, 09:53
Deluxe non mi piaceva prima e non mi piace neanche il nuovo.
Heritage, prima non l' amavo troppo a causa delle borchiette cromate, ora mi piace un sacco con quelle annerite ( anche se senza sarebbe stato il top per me) e con i particolari del motore e la forca nera. Mi piace anche con il pararibrezzo....
Prossima moto dismessa dallaccadì Road King, se l' heri funziona bene.
:happy5:
anch'io ho sempre pensato che il RK fosse un'Heritage agli steroidi ..però credo che la maggior autorevolezza del RK sulla strada e i numeri di vendita non giustifichino ancora il salto..
in ogni caso..sì..a tendere sarebbe il caso di irrobustire l'Heritage ed eliminare il RK..
straccetto
30-08-2017, 09:54
Deluxe non mi piaceva prima e non mi piace neanche il nuovo.
Heritage, prima non l' amavo troppo a causa delle borchiette cromate, ora mi piace un sacco con quelle annerite ( anche se senza sarebbe stato il top per me) e con i particolari del motore e la forca nera. Mi piace anche con il pararibrezzo....
Prossima moto dismessa dallaccadì Road King, se l' heri funziona bene.
:happy5:
Se il nuovo telaio confermasse le premesse, le differenze dinamiche tra Softail al Tourung dovrebbero essere minori.
Se il nuovo telaio confermasse le premesse, le differenze dinamiche tra Softail al Tourung dovrebbero essere minori.
se conferma le premesse, secondo me, il telaio softail, è dinamicamente migliore del telaio touring
HardRokko
30-08-2017, 10:18
a mio parere la più bella moto (inteso anche come colore) tra i modelli 2018
:happy7:
https://cdn2.cycletrader.com/v1/media/59a149e7d5e6d13f3913bf29.jpg?width=96&height=72&quality=60
straccetto
30-08-2017, 10:23
se conferma le premesse, secondo me, il telaio softail, è dinamicamente migliore del telaio touring
Di sicuro è una sospensione che restituisce al pilota sensazioni più vere e coerenti, soprattutto in due, anche se in un "clima" turistico.
HardRokko
30-08-2017, 10:28
guardatela qui perchè l'immagine caricata sopra è piccolissima..
https://www.cycletrader.com/dealers/Adamec-Harley-Davidson-of-Jacksonville-2894088/listing/2018-Harley-Davidson-FLHCS---Softail-Heritage-Classic-114-123303535
foto 13/18
a mio parere la più bella moto (inteso anche come colore) tra i modelli 2018
:happy7:
https://cdn2.cycletrader.com/v1/media/59a149e7d5e6d13f3913bf29.jpg?width=96&height=72&quality=60
Bella con il motore 114" :happy3: ma toglierei il parabrezza, le borse, metterei una sella più piccola, il parafango anteriore più corto ....:happy4:
insomma preferisco la Slim :happy7:
gosilver
30-08-2017, 10:39
ora...queste due moto si danno quasi 60 anni di differenza...
Ovvio che se entriamo nei dettagli abbiamo da parlare....ma come linea...mi spiegate chi dice che Harley ha "rotto con la tradizione" ecc. ecc.?
https://s26.postimg.org/klpy0csg9/HARLEYDAVIDSONFLHydra_Glide-2055_1.jpg (https://postimages.org/)
https://s26.postimg.org/apov0pmo9/59a2f17dc48557303d7711d5.jpg (https://postimages.org/)
guardatela qui perchè l'immagine caricata sopra è piccolissima..
https://www.cycletrader.com/dealers/Adamec-Harley-Davidson-of-Jacksonville-2894088/listing/2018-Harley-Davidson-FLHCS---Softail-Heritage-Classic-114-123303535
foto 13/18
Oh, finalmente riesco a vederla nel colore vivid black, grazie mille!
Avevi ragione tu, è molto bella con questa colorazione!
Verso metà settembre vi dirò anche come va.
straccetto
30-08-2017, 10:50
Oh, finalmente riesco a vederla nel colore vivid black, grazie mille!
Avevi ragione tu, è molto bella con questa colorazione!
Verso metà settembre vi dirò anche come va.
Nero l'avevo visto su un video e devo confessare che è sempre un colore da tenere presente, poi senza parabrezza è come una donna con i capelli sciolti.
ghiacciolo
30-08-2017, 11:05
ora...queste due moto si danno quasi 60 anni di differenza...
si ma tu sei un provocatore!!!!
l'avviamento col pedale del Ciao e il tubo da stufa come collettore posteriore fanno parte del DNA della Mo.Co. e con un colpo di spugna...PAM...tutto finito.
:happy4:
ora...queste due moto si danno quasi 60 anni di differenza...
Ovvio che se entriamo nei dettagli abbiamo da parlare....ma come linea...mi spiegate chi dice che Harley ha "rotto con la tradizione" ecc. ecc.?
https://s26.postimg.org/klpy0csg9/HARLEYDAVIDSONFLHydra_Glide-2055_1.jpg (https://postimages.org/)
https://s26.postimg.org/apov0pmo9/59a2f17dc48557303d7711d5.jpg (https://postimages.org/)
Gira le foto sul lato sinistro.. ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bronco63
30-08-2017, 11:27
ora...queste due moto si danno quasi 60 anni di differenza...
Ovvio che se entriamo nei dettagli abbiamo da parlare....ma come linea...mi spiegate chi dice che Harley ha "rotto con la tradizione" ecc. ecc.?
https://s26.postimg.org/klpy0csg9/HARLEYDAVIDSONFLHydra_Glide-2055_1.jpg (https://postimages.org/)
https://s26.postimg.org/apov0pmo9/59a2f17dc48557303d7711d5.jpg (https://postimages.org/)
Appunto, un sacco di non addetti avrebbero dei guai a distinguerle...
B.
L' UOMO NERO
30-08-2017, 11:37
Appunto, un sacco di non addetti avrebbero dei guai a distinguerle...
B.
assolutamente! ricordo ancora quando una sera un nuovo amico con king appena comprato mi si avvicina e mi chiede come mai la mia Heritage aveva uno scatolone sotto la sella (era la mia FLH del '72:happy4::happy4::happy4:) ....
L' UOMO NERO
30-08-2017, 11:38
https://www.youtube.com/watch?v=cgtNbwXLEoQ
bea bea bea :happy3:
Vicious62
30-08-2017, 11:44
Sarò strano, ma a me questa "tamarrata" piace parecchio e mi riferisco alla livrea...
https://s26.postimg.org/yjwe6i061/image.png (https://postimages.org/)
:ok:
https://www.youtube.com/watch?v=cgtNbwXLEoQ
bea bea bea :happy3:
Veramente splendida!
Lorecapo
30-08-2017, 11:46
ora...queste due moto si danno quasi 60 anni di differenza...
Ovvio che se entriamo nei dettagli abbiamo da parlare....ma come linea...mi spiegate chi dice che Harley ha "rotto con la tradizione" ecc. ecc.?
Le Softail (con i nomi da Softail) sono quelle che sono rimaste più simili alle vecchie, quindi non vedo particolari stravolgimenti. L'unica cosa che trovo orribile è la parte bassa del forcellone che non parte più dalla base della culla del telaio come prima, ma molto più in alto. Con le borse non si nota, ma senza lo trovo proprio brutto. Immagino non ci sia stata scelta per via delle geometrie. Spero...
Anche a me piace la Heritage, però mi piacerebbe in chiave moderna, con borse rigide, cerchi in lega e ovviamente (:happy4:) doppio disco.
Se il telaio, come credo, sarà meglio di quelli dei Touring ci si trova con una Road King più leggero, maneggevole e divertente da guidare.
Chissà magari un giorno ne farò una così.
wallyCRT
30-08-2017, 11:54
ora...queste due moto si danno quasi 60 anni di differenza...
Ovvio che se entriamo nei dettagli abbiamo da parlare....ma come linea...mi spiegate chi dice che Harley ha "rotto con la tradizione" ecc. ecc.?
https://s26.postimg.org/klpy0csg9/HARLEYDAVIDSONFLHydra_Glide-2055_1.jpg
https://s26.postimg.org/apov0pmo9/59a2f17dc48557303d7711d5.jpg
Ora te la faccio io una domanda.
Se te ne regalassero una, nuovo per nuovo, quale delle due sceglieresti? E perchè?
Risposta sincera.
FASTGABRY
30-08-2017, 12:03
Io quella sotto..motore da panico
L' UOMO NERO
30-08-2017, 12:04
Evoluzione :happy3::happy3::happy3:, ok posso andare a lavorare al centro stile H-D :happy7::happy4:
https://s26.postimg.org/52jhxyw8p/HARLEYDAVIDSONFLHydra_Glide-2055_1.jpg (https://postimages.org/)
https://s26.postimg.org/se7ln2aih/image.jpg (https://postimg.org/image/4n884yab9/)
https://s26.postimg.org/kcjd55rqx/59a2f17dc48557303d7711d5.jpg (https://postimages.org/)
straccetto
30-08-2017, 12:08
Personalmente, non avendo nozioni approfondite, mi baso sull'estetica e se una Harley mi piacesse...
Ad oggi comprerei una Deluxe per le cromature da moto classica o una Heritage, per i richiami estetici alle Harley del passato.
Insomma, capirci un gazzo è comodo :happy4:
gosilver
30-08-2017, 12:08
Ora te la faccio io una domanda.
Se te ne regalassero una, nuovo per nuovo, quale delle due sceglieresti? E perchè?
Risposta sincera.
Senza alcun dubbio l' Hydra Glide. Intanto sai se fosse un NOS che valore avrebbe??? :happy7:
Io sono un amante dei quel tipo di motocicletta. Il nuovo, non da ora, non mi appassiona (anche se ho un Roadster ed un Road Glide lo vorrei....). Però quello che mi piace prescinde dall' esprimere un parere. Prima di tutto amo il marchio Harley Davidson e lo difendo dove posso e dove credo di avere argomenti (e sul discorso "tradizione" lo faccio con tanto di esempio fotografico). Non dimentichiamoci che tra queste due moto...passa qualche generazione eh. Sono veramente motorette diverse.
straccetto
30-08-2017, 12:09
Evoluzione :happy3::happy3::happy3:, ok posso andare a lavorare al centro stile H-D :happy7::happy4:
https://s26.postimg.org/52jhxyw8p/HARLEYDAVIDSONFLHydra_Glide-2055_1.jpg
https://s26.postimg.org/se7ln2aih/image.jpg
https://s26.postimg.org/kcjd55rqx/59a2f17dc48557303d7711d5.jpg
Omo, se posso vorrei avanzare una richiesta: Posso stampare la foto della tua moto e dire che è mia?
chissà, magari invecchieremo insieme...
https://dl.dropboxusercontent.com/s/jbkdnphzah55ddc/Schermata%202017-08-30%20alle%2012.59.12.png?dl=0
https://dl.dropboxusercontent.com/s/pjz9xnmdstpy6ao/Schermata%202017-08-30%20alle%2012.59.36.png?dl=0
L' UOMO NERO
30-08-2017, 12:11
Omo, se posso vorrei avanzare una richiesta: Posso stampare la foto della tua moto e dire che è mia?
solo x te Danilo :kiss:
chissà, magari invecchieremo insieme...
https://dl.dropboxusercontent.com/s/jbkdnphzah55ddc/Schermata%202017-08-30%20alle%2012.59.12.png?dl=0
https://dl.dropboxusercontent.com/s/pjz9xnmdstpy6ao/Schermata%202017-08-30%20alle%2012.59.36.png?dl=0
beabeabeabea
gosilver
30-08-2017, 12:17
chissà, magari invecchieremo insieme...
https://dl.dropboxusercontent.com/s/jbkdnphzah55ddc/Schermata%202017-08-30%20alle%2012.59.12.png?dl=0
https://dl.dropboxusercontent.com/s/pjz9xnmdstpy6ao/Schermata%202017-08-30%20alle%2012.59.36.png?dl=0
Ma questa non è una tua frase nel 3d degli "scissionisti Harley" risalente a qualche giorno fa?
"è quello di cui mi sto convincendo. Sorprendendomi un po' perché pensavo che il "fascino" Harley colmasse ogni lacuna. Poi sali su una moto (vera), e tutto si ribalta. Prossimo scissionista."
Ragazzi, ma siete in tanti ad avere dei gemelli ed utilizzare lo stesso account.....:happy7:
Sal Paradise
30-08-2017, 12:23
Ma questa non è una tua frase nel 3d degli "scissionisti Harley" risalente a qualche giorno fa?
"è quello di cui mi sto convincendo. Sorprendendomi un po' perché pensavo che il "fascino" Harley colmasse ogni lacuna. Poi sali su una moto (vera), e tutto si ribalta. Prossimo scissionista."
Ragazzi, ma siete in tanti ad avere dei gemelli ed utilizzare lo stesso account.....:happy7:Quoto.
Ok che è un forum ed è bello caz...eggiare un po ma qui sono in aumento i bla bla bla bla
beabeabeabea
ho solo qualche perplessità sulla larghezza delle gomme e conseguente minore maneggevolezza generale e minore guidabilità sul misto. In pratica, cambiando moto salirei di peso e perderei di agilità: non proprio quello che si dice una scelta intelligente... ma magari il nuovo telaio compensa un poco, boh...
bronco63
30-08-2017, 12:27
Ma questa non è una tua frase nel 3d degli "scissionisti Harley" risalente a qualche giorno fa?
"è quello di cui mi sto convincendo. Sorprendendomi un po' perché pensavo che il "fascino" Harley colmasse ogni lacuna. Poi sali su una moto (vera), e tutto si ribalta. Prossimo scissionista."
Ragazzi, ma siete in tanti ad avere dei gemelli ed utilizzare lo stesso account.....:happy7:
Nei giorni scorsi ha fatto parecchio caldo...
B. 😅
|Fabius|
30-08-2017, 12:27
anch'io ho sempre pensato che il RK fosse un'Heritage agli steroidi ..però credo che la maggior autorevolezza del RK sulla strada e i numeri di vendita non giustifichino ancora il salto..
in ogni caso..sì..a tendere sarebbe il caso di irrobustire l'Heritage ed eliminare il RK..
A rokko... la tua è blasfemia allo stato puro...
Ma questa non è una tua frase nel 3d degli "scissionisti Harley" risalente a qualche giorno fa?
"è quello di cui mi sto convincendo. Sorprendendomi un po' perché pensavo che il "fascino" Harley colmasse ogni lacuna. Poi sali su una moto (vera), e tutto si ribalta. Prossimo scissionista."
Ragazzi, ma siete in tanti ad avere dei gemelli ed utilizzare lo stesso account.....:happy7:
preciso. Infatti son più di là che di qua. Ma questa mi piace molto. Con grosse perplessità sul fatto che abbia le gomme larghe e cosa comporti davvero in termini di guidabilità e manegevolezza. Per ora ho provato KTM, bella ma alta. Sto guardando anche altro, ma questa...
gosilver
30-08-2017, 12:34
Quoto.
Ok che è un forum ed è bello caz...eggiare un po ma qui sono in aumento i bla bla bla bla
Nei giorni scorsi ha fatto parecchio caldo...
B. 😅
https://s26.postimg.org/e68jkps7d/Big-_Jim-004-1.jpg (https://postimg.org/image/48xirnklh/)
gosilver
30-08-2017, 12:36
preciso. Infatti son più di là che di qua. Ma questa mi piace molto. Con grosse perplessità sul fatto che abbia le gomme larghe e cosa comporti davvero in termini di guidabilità e manegevolezza. Per ora ho provato KTM, bella ma alta. Sto guardando anche altro, ma questa...
quindi non invecchierete più insieme?
(si scherza eh...non te la prendere!)
PennyWise
30-08-2017, 12:41
ho solo qualche perplessità sulla larghezza delle gomme e conseguente minore maneggevolezza generale e minore guidabilità sul misto. In pratica, cambiando moto salirei di peso e perderei di agilità: non proprio quello che si dice una scelta intelligente... ma magari il nuovo telaio compensa un poco, boh...
Ho il Fat col 200 dietro. NON è una moto maneggevole.
Col 240 immagino non serva neanche il cavalletto... :happy4:
MaxDembo
30-08-2017, 12:45
Ho il Fat col 200 dietro.
si ma con telaio obso :happy4:
HardRokko
30-08-2017, 12:47
A rokko... la tua è blasfemia allo stato puro...
ahahah..ciao Fabius..non avevo dubbi che la mia sentenza ti avrebbe scatenato.. :mad1:
HardRokko
30-08-2017, 12:48
Oh, finalmente riesco a vederla nel colore vivid black, grazie mille!
Avevi ragione tu, è molto bella con questa colorazione!
Verso metà settembre vi dirò anche come va.
ma perchè la prendi o la provi?
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.