Visualizza Versione Completa : Nuovi modelli Harley Davidson
quindi non invecchierete più insieme?
(si scherza eh...non te la prendere!)
ma no, figurati. Esteticamente mi piace, assai. La comprerei domani. Ma so già in partenza che è la NEGAZIONE TOTALE del "perché" voglio cambiare le moto. Non so...ma l'idea che i limiti della moto - o meglio, le sue caratteristiche unite ai miei limiti - poi condizionerebbero la libertà di andare (quasi) ovunque è un motivo più che valido per ammirarla ma lasciarla li dov'è. Ebbi un innamoramento fulmineo anche per il V-Rod, qualche mese addietro, ma poi mi ripresi pensando bene a tutto quello che una moto del genere non mi avrebbe concesso. Vediamo, magari decido di restare con due moto ed allora potrei vendere Dyna e Iron e prendere il FatBoy ed un endurinodi seconda mano per i giri azzardati. Boh...
ma perchè la prendi o la provi?
L'ho già presa.:happy7:
114 vivid black.
Arriva a metà settembre.
gosilver
30-08-2017, 12:52
ma no, figurati. Esteticamente mi piace, assai. La comprerei domani. Ma so già in partenza che è la NEGAZIONE TOTALE del "perché" voglio cambiare le moto. Non so...ma l'idea che i limiti della moto - o meglio, le sue caratteristiche unite ai miei limiti - poi condizionerebbero la libertà di andare (quasi) ovunque è un motivo più che valido per ammirarla ma lasciarla li dov'è. Ebbi un innamoramento fulmineo anche per il V-Rod, qualche mese addietro, ma poi mi ripresi pensando bene a tutto quello che una moto del genere non mi avrebbe concesso. Vediamo, magari decido di restare con due moto ed allora potrei vendere Dyna e Iron e prendere il FatBoy ed un endurinodi seconda mano per i giri azzardati. Boh...
Provala...e dai retta "alla pancia". Sono giocattoli......
gosilver
30-08-2017, 12:53
L'ho già presa.:happy7:
114 vivid black.
Arriva a metà settembre.
Complimenti! :ok:
Ho il Fat col 200 dietro. NON è una moto maneggevole.
Col 240 immagino non serva neanche il cavalletto... :happy4:
ecco, appunto...
gosilver
30-08-2017, 12:53
L'ho già presa.:happy7:
114 vivid black.
Arriva a metà settembre.
Invece che la tua "faccia da ebete"....mettici qualche bella diga come fai di solito....:happy4:
ma no, figurati. Esteticamente mi piace, assai. La comprerei domani. Ma so già in partenza che è la NEGAZIONE TOTALE del "perché" voglio cambiare le moto. Non so...ma l'idea che i limiti della moto - o meglio, le sue caratteristiche unite ai miei limiti - poi condizionerebbero la libertà di andare (quasi) ovunque è un motivo più che valido per ammirarla ma lasciarla li dov'è. Ebbi un innamoramento fulmineo anche per il V-Rod, qualche mese addietro, ma poi mi ripresi pensando bene a tutto quello che una moto del genere non mi avrebbe concesso. Vediamo, magari decido di restare con due moto ed allora potrei vendere Dyna e Iron e prendere il FatBoy ed un endurinodi seconda mano per i giri azzardati. Boh...
Ma scusa, provala, così ti fai un'idea precisa.
Magari con il nuovo telaio recupera in maneggevolezza quello che perde con le gomme larghe.
Certo è che è splendida!
HardRokko
30-08-2017, 12:56
L'ho già presa.:happy7:
114 vivid black.
Arriva a metà settembre.
ecco..avevo proprio bisogno di sentirmi dire questo..azzzz :eyes:
ma la SG in firma di chi è?
straccetto
30-08-2017, 12:57
L'ho già presa.:happy7:
114 vivid black.
Arriva a metà settembre.
Bene, viscidamente lo auspicavo, così me la vedo con calma :happy4:
Complimenti! :ok:
Grazie!!!
HardRokko
30-08-2017, 12:57
Bene, viscidamente lo auspicavo, così me la vedo con calma :happy4:
idem..
straccetto
30-08-2017, 12:58
ecco..avevo proprio bisogno di sentirmi dire questo..azzzz :eyes:
ma la SG in firma di chi è?
se coltello deve essere, che offenda le carni per mano del padrone :happy4:
ecco..avevo proprio bisogno di sentirmi dire questo..azzzz :eyes:
ma la SG in firma di chi è?
È quella che ho venduto.
Non mi ha fatto voglia di toglierla, quando arriva la nuova la fotografo e la sostituisco.
Invece che la tua "faccia da ebete"....mettici qualche bella diga come fai di solito....:happy4:
Ci puoi contare.:happy3:
HardRokko
30-08-2017, 12:59
ma è l'impressione del colore nero che sfina o il diametro del manubrio della nuova Heritage è inferiore al vecchio..
HardRokko
30-08-2017, 13:00
È quella che ho venduto.
Non mi ha fatto voglia di toglierla, quando arriva la nuova la fotografo e la sostituisco.
ma ora sei senza nulla?
Bene, viscidamente lo auspicavo, così me la vedo con calma :happy4:
Ci facciamo un'uscita al più presto zona Montalto Bolsena!:happy3:
ma ora sei senza nulla?
Adesso ho solo la Multistrada 950, ma ero in astinenza da Harley.
Ma scusa, provala, così ti fai un'idea precisa.
Magari con il nuovo telaio recupera in maneggevolezza quello che perde con le gomme larghe.
Certo è che è splendida!
infatti lo farò sicuramente. Almeno una cosa intelligente me la concedo, ogni tanto!
PennyWise
30-08-2017, 13:16
L'ho già presa.:happy7:
114 vivid black.
Arriva a metà settembre.
Fatti, non pugnette!
gosilver
30-08-2017, 13:17
Fatti, non pugnette!
quoto....zero discorsi.
straccetto
30-08-2017, 13:18
Stavo vedendo la larghezza delle gomme e il Deluxe monta il classico treno Dunlop, come per il 2017
MT 90 B 16 72 H davanti
MU 85 B16 77H dietro (praticamente un 150)
Sul sito americano riporta (praticamente) le stesse misure
130/90 B16 53 H
150/80 B 16 77 H
bronco63
30-08-2017, 13:47
L'ho già presa.:happy7:
114 vivid black.
Arriva a metà settembre.
Così alla cieca? O per meglio dire: così alla Ubi??
Chapeau!!
B. 🎩
Così alla cieca? O per meglio dire: così alla Ubi??
Chapeau!!
B. 🎩
Ahah, si, questa volta non mi faceva voglia di far finta di acquistare a ragion veduta.:happy4:
straccetto
30-08-2017, 14:00
Così alla cieca? O per meglio dire: così alla Ubi??
No, manca la foto del messaggino come prova.
bronco63
30-08-2017, 14:03
Ahah, si, questa volta non mi faceva voglia di far finta di acquistare a ragion veduta.:happy4:
Ho dato uno sguardo ai colori disponibili e alla fine trovo che il Vivid Black sia ancora il migliore; certo la moto risulta scuretta ma, se ti dovesse stancare, puoi sempre far fare un segno grafico sul serbatoio, magari prendendone un secondo per lasciare inalterato l'originale.
B. 👍
HardRokko
30-08-2017, 14:04
Fatti, non pugnette!
Penny..sai già che ti aspetta una scorta demo da qui a poco..
:happy4:
PennyWise
30-08-2017, 14:06
Penny..sai già che ti aspetta una scorta demo da qui a poco..
:happy4:
Ma con piacere! Se riesco la faccio in sella ad un 2018 (demo eh)
HardRokko
30-08-2017, 14:10
Ma con piacere! Se riesco la faccio in sella ad un 2018 (demo eh)
speriamo che il nostro casellante si doti di adeguate demo..
Ho dato uno sguardo ai colori disponibili e alla fine trovo che il Vivid Black sia ancora il migliore; certo la moto risulta scuretta ma, se ti dovesse stancare, puoi sempre far fare un segno grafico sul serbatoio, magari prendendone un secondo per lasciare inalterato l'originale.
B. 👍
Mi è sempre piaciuto il vivid black, poi, per ragioni contingenti (colori che mi avevano affascinato) non lo avevo scelto per le mie prime due harley. Questa volta è stato quasi obbligato (non volevo aspettare novembre) ma ora che ho deciso ne sono contento.
PennyWise
30-08-2017, 14:13
speriamo che il nostro casellante si doti di adeguate demo..
Secondo me un paio se le porta indietro nel bagaglio a mano :happy4:
L' UOMO NERO
30-08-2017, 14:20
https://s26.postimg.org/e68jkps7d/Big-_Jim-004-1.jpg (https://postimg.org/image/48xirnklh/)
muoio! ma non era x Gabry? :happy4: p.s. ammetto che ho avuto pure io quel bigjim
FASTGABRY
30-08-2017, 14:34
L'ho già presa.:happy7:
114 vivid black.
Arriva a metà settembre.
Ellamadonna...
Insomma senza HD difficile stare?
Ducati multi non soddisfa appieno?
=acromion=
30-08-2017, 14:43
L'ho già presa.:happy7:
114 vivid black.
Arriva a metà settembre.
appero'!!!
bravo
magari la vediamo quando veniamo a trovarti io e tonino e la bagnamo!
Ellamadonna...
Insomma senza HD difficile stare?
Ducati multi non soddisfa appieno?
La Ducati mi da grande soddisfazione, già fatti quasi 10.000 km in quattro mesi.
La Harley è un piacere diverso, di cui in effetti non riesco a fare a meno.
Naturalmente farò coesistere entrambi i piaceri.
appero'!!!
bravo
magari la vediamo quando veniamo a trovarti io e tonino e la bagnamo!
Certo che la bagnamo, con grande piacere!
L' UOMO NERO
30-08-2017, 14:59
La Ducati mi da grande soddisfazione, già fatti quasi 10.000 km in quattro mesi.
La Harley è un piacere diverso, di cui in effetti non riesco a fare a meno.
Naturalmente farò coesistere entrambi i piaceri.
Cass, Sanpit garage più bello del forum!! Multi ed Heritage!!!:ok::ok::ok::ok::ok:
straccetto
30-08-2017, 15:06
La Ducati mi da grande soddisfazione, già fatti quasi 10.000 km in quattro mesi.
La Harley è un piacere diverso, di cui in effetti non riesco a fare a meno.
Naturalmente farò coesistere entrambi i piaceri.
Quello che scaturisce guidando una Harley-Davidson è un intenso e fragrante aroma di piacere.
Il resto lascia traccia di sé nella ragione ma non nell'intimo di noi stessi, dove regnano i sensi.
Cass, Sanpit garage più bello del forum!! Multi ed Heritage!!!:ok::ok::ok::ok::ok:
Grazie.:happy3:
Multi 950 però.
Direi che si integrano perfettamente.
Quello che scaturisce guidando una Harley-Davidson è un intenso e fragrante aroma di piacere.
Il resto lascia traccia di sé nella ragione ma non nell'intimo di noi stessi, dove regnano i sensi.
Meglio di così non si può dire: sottoscrivo in pieno.
Cass, Sanpit garage più bello del forum!! Multi ed Heritage!!!:ok::ok::ok::ok::ok:
Concordo:ok:
Heri 114 full black è davvero una Signora Moto:happy6:
HardRokko
30-08-2017, 15:53
ma il manubrio della nuova Heri è più sottile di quello vecchio?
straccetto
30-08-2017, 16:38
ma il manubrio della nuova Heri è più sottile di quello vecchio?
Cioè dell'ultimo vero Softail?
ma il manubrio della nuova Heri è più sottile di quello vecchio?
Del diametro del manubrio nei vari video che ho visto, non ne hanno parlato; riguardo al manubrio dicono però che è molto più semplice, veloce e meno costosa la sostituzione in quanto il cavo frizione si interrompe.
:happy5:
ghiacciolo
30-08-2017, 17:00
Ora te la faccio io una domanda.
Se te ne regalassero una, nuovo per nuovo, quale delle due sceglieresti? E perchè?
Risposta sincera.
Il modello in vendita fino ad una settimana fa era piu simile a quella sopra o quella sotto?
risposta sincera anche da parte tua...
:happy3:
wallyCRT
30-08-2017, 17:02
Il modello in vendita fino ad una settimana fa era piu simile a quella sopra o quella sotto?
risposta sincera anche da parte tua...
:happy3:
La Heritage Softail ci assomigliava di più.
ghiacciolo
30-08-2017, 17:05
cioè trovi la 2017 piu simile a quella vecchia che a quella nuova?
:happy4:
L' UOMO NERO
30-08-2017, 17:40
Grazie.:happy3:
Multi 950 però.
Direi che si integrano perfettamente.
che è la scelta migliore! inutile avere 160 cv per poi usarne sempre la metà! :ok:
Davidone
30-08-2017, 17:43
L'ho già presa.:happy7:
114 vivid black.
Arriva a metà settembre.
complimenti ....come gia detto fatti nn pugnette :ok:
ma se il nuovo telaio è come la macchina di abatantuono che in fatto di tenuta " si ribalta in parcheggio" :happy4: .....complimenti anche per la fiducia alla fabbrica di miluochi:ok:
FASTGABRY
30-08-2017, 17:48
che è la scelta migliore! inutile avere 160 cv per poi usarne sempre la metà! :ok:
Oddio...io ne uso metà degli 85 cv del gs gaga
L' UOMO NERO
30-08-2017, 17:49
Oddio...io ne uso metà degli 85 cv del gs gaga
tu li usi tutti :happy7:
FASTGABRY
30-08-2017, 17:49
tu li usi tutti :happy7:
Panpit la multi la lancia dentro per il gs prossima stagione
L'ho già presa.:happy7:
114 vivid black.
Arriva a metà settembre.
:beer: bravo
Pure io presi il Deluxe nel 2007 senza averlo ne' visto ne' provato e proprio oggi lo ricordavo col delear di Alba :-)
Fattosta' che per la prima volta in 10 anni ho curiosità di provare questo nuovo telaio (e motore) anche se posso già mettere la mano sul fuoco che non ho nessun desiderio di cambiare la mia bella..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|Fabius|
30-08-2017, 18:19
Heritage 2018 e dubbi...
PennyWise
30-08-2017, 18:20
Pure io presi il Deluxe nel 2007 senza averlo ne' visto ne' provato e proprio oggi lo ricordavo col delear di Alba :-)
Fattosta' che per la prima volta in 10 anni ho curiosità di provare questo nuovo telaio (e motore) anche se posso già mettere la mano sul fuoco che non ho nessun desiderio di cambiare la mia bella..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok, Eschi prossimo assegno :happy4:
complimenti ....come gia detto fatti nn pugnette :ok:
ma se il nuovo telaio è come la macchina di abatantuono che in fatto di tenuta " si ribalta in parcheggio" :happy4: .....complimenti anche per la fiducia alla fabbrica di miluochi:ok:
Mi mangerei le mani.:happy4:
Ma mi sembra un'eventualità marginale.:happy3:
Davidone
30-08-2017, 18:54
Mi mangerei le mani.:happy4:
Ma mi sembra un'eventualità marginale.:happy3:
ma sicuramente :ok:..... se hanno tolto il dyna , il nuovo softail deve essere maneggievole almeno quanto il dyna , senno' i smanettoni alternativi , con i cappellino da baseball a rovescio , si mettono a piangere :happy4::happy4::happy4:
ma sicuramente :ok:..... se hanno tolto il dyna , il nuovo softail deve essere maneggievole almeno quanto il dyna , senno' i smanettoni alternativi , con i cappellino da baseball a rovescio , si mettono a piangere :happy4::happy4::happy4:
Poi calcola che avevo già deciso di acquistare un softail indipendentemente dal nuovo telaio.
Avevo aspettato il MY 2018 unicamente perché c'era nell'aria l'estensione dell'M8.
gosilver
30-08-2017, 20:18
Ok, Eschi prossimo assegno :happy4:
Ma a te....piace il nuovo fat Bob? :glss2:
Non tenerti le cose dentro....parlane con noi...siamo tra amici...
PennyWise
30-08-2017, 20:23
Ma a te....piace il nuovo fat Bob? :glss2:
Non tenerti le cose dentro....parlane con noi...siamo tra amici...
Soprattutto riservati :happy4:
Ziobello
30-08-2017, 20:23
Premesso che ogni opinione è legittima, in tutta onestà fatico a capire perché il radiatore dell'olio (ma quello del liquido refrigerante concettualmente non fa molta differenza) costituisce un elemento di disturbo quando è montato in origine dal costruttore mentre era ottimo quando veniva venduto aftermarket e, sovente, la sua funzione era quella di pisciare olio in giro per il garage...
Se qualcuno me lo spiega gliene sarò grato!!
B.
P.S.: a me 'ste nuove motorette non fanno impazzire ma sospendo ogni giudizio fino a quando non le avrò viste dal vivo e guidate per qualche km.Hai pure ragione...ma in verità quelli messi sugli EVO non servivano ad un razzo...e facevano "officina" quello progettato dalla casa è pure poco invasivo...ma è tutto il complesso che non digerisco delle nuove. Mio limite. Sono nato nel 70.
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
wallyCRT
30-08-2017, 20:23
cioè trovi la 2017 piu simile a quella vecchia che a quella nuova?
:happy4:
Va là che hai capito bene!
HardRokko
30-08-2017, 21:40
Heritage 2018 e dubbi...
..e smettila.. :tongue3:
HardRokko, guarda la mia firma.:happy3:
Panpit la multi la lancia dentro per il gs prossima stagione
Ma Panpit sarei io?:glss1:
HardRokko
30-08-2017, 22:10
HardRokko, guarda la mia firma.:happy3:
..smettila anche tu..
:tongue3::happy4::tongue3:
..smettila anche tu..
:tongue3::happy4::tongue3:
Hai ragione, ma voleva essere un cordiale e solidale sfottò da parte di uno alquanto soggetto alle tentazioni.:happy3:
Andrea HD
31-08-2017, 13:52
domanda: come vengono giustificati i 5.2k in più tra il nuovo street bob e il nuovo slim (stupendo)?
Motore, telaio e parafanghi uguali..ok qualche rifinitura in più a favore della seconda, ma non ce li vedo 5 mila euro di differenza per un faro più grosso e poco altro..
bo
Lorecapo
31-08-2017, 14:36
domanda: come vengono giustificati i 5.2k in più tra il nuovo street bob e il nuovo slim (stupendo)?
Motore, telaio e parafanghi uguali..ok qualche rifinitura in più a favore della seconda, ma non ce li vedo 5 mila euro di differenza per un faro più grosso e poco altro..
bo
Sarà per quello che si sono inventati quel cesso di serbatoio più piccolo...
Se non fosse per quello e la strumentazione la SB sarebbe l'unica Dyna/Softail che mi potrebbe piacere.
ghiacciolo
31-08-2017, 14:56
Va là che hai capito bene!
cioè intendi che la 2017 era più simile al my1967 che al my2018?
io dalla tua risposta evinco questo e mi viene da chiederti: chetteseibevutoapranzo?
:tongue3:
straccetto
31-08-2017, 15:11
domanda: come vengono giustificati i 5.2k in più tra il nuovo street bob e il nuovo slim (stupendo)?
Motore, telaio e parafanghi uguali..ok qualche rifinitura in più a favore della seconda, ma non ce li vedo 5 mila euro di differenza per un faro più grosso e poco altro..
bo
Vero, io però farei lo Slim; coperchi cromati (o lucidati), dash sul serbatoio, silenziatori cromati... per me è semplicemente più bella.
Invece non vedo giustificati i tremila tra il Low Rider (che mi piace molto) e lo Slim.
=acromion=
31-08-2017, 15:29
lo sai che con quella foto nella firma metterai in crisi tonino??? :happy3:
wallyCRT
31-08-2017, 16:06
cioè intendi che la 2017 era più simile al my1967 che al my2018?
io dalla tua risposta evinco questo e mi viene da chiederti: chetteseibevutoapranzo?
:tongue3:
Intendo che la 2017 era più simile alla 1967 di quanto lo sia la 2018.
Peraltro, la "perdita di valori" che tu citavi nella domanda originaria è molto forte rispetto ai Dyna (stravolti) e leggera rispetto ai Softail.
Tanto che - Fat Boy a parte - pochi hanno criticato il nuovo lineup Softail-Softail, e quasi tutti quello Softail-Dyna.
lo sai che con quella foto nella firma metterai in crisi tonino??? :happy3:
Ma non credo, dai, la sua è molto bella.:happy3:
ghiacciolo
31-08-2017, 17:12
Intendo che la 2017 era più simile alla 1967 di quanto lo sia la 2018.
tu però rispondi ad una domanda che io non ho fatto.
:happy3:
wallyCRT
31-08-2017, 17:16
tu però rispondi ad una domanda che io non ho fatto.
:happy3:
Tu mi hai chiesto se il modello del 2017 era più simile a quello del 2018 o al modello del 1967. Per me il modello del 2017 è più vicino al modello del 1967 che al modello del 2018 (come stile e il carattere di fondo, ovviamente).
ceres1340
01-09-2017, 09:11
Video di HD Parma alla presentazione dei nuovi Softail. L'audio fa un po' gagare però finalmente ho scoperto che tutti i softail hanno il doppio contralbero e presumo niente silent block.
Si vede il portatarga italiano per Fat bob :mm: in stile Dicati Scrambler e si evince che la regolazione del mono esterna ce l'hanno solo Fat bob, fatboy e breakout, per le altre sarà necessario smontare la sella?
https://youtu.be/RCpwm_4Y_6Y
L' UOMO NERO
01-09-2017, 12:02
Ma Panpit sarei io?:glss1:
:happy4::happy4::happy4::happy4: incrocio tra pampe e sampit? :happy4:
L' UOMO NERO
01-09-2017, 12:05
Video di HD Parma alla presentazione dei nuovi Softail. L'audio fa un po' gagare però finalmente ho scoperto che tutti i softail hanno il doppio contralbero e presumo niente silent block.
Si vede il portatarga italiano per Fat bob :mm: in stile Dicati Scrambler e si evince che la regolazione del mono esterna ce l'hanno solo Fat bob, fatboy e breakout, per le altre sarà necessario smontare la sella?
https://youtu.be/RCpwm_4Y_6Y
figata la strumentazione digitale sui riser come sulle special!
rob halford
01-09-2017, 12:19
scusate...ma gli open day quando sono?
su Internet non ho trovato nulla
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sal Paradise
01-09-2017, 12:21
Per favore piantatela di dire fig@ta qui fig@ta là per ogni particolare dei nuovi dyna.
Qui c'è gente che SOFFRE!
dav.elis
01-09-2017, 12:48
CVO...
https://www.youtube.com/watch?v=MiYdY-pPjMw&sns=em
L' UOMO NERO
01-09-2017, 13:28
Per favore piantatela di dire fig@ta qui fig@ta là per ogni particolare dei nuovi dyna.
Qui c'è gente che SOFFRE!
:happy4::happy4::happy4:
ma avete notato che il 90% di quelli che sputa sui nuovi modelli è gente che l'HD l'ha sempre comprata usata? Cioè a dire che mamma Harley se ne frega di quelli :happy4::happy4::happy4::happy4:
L' UOMO NERO
01-09-2017, 13:30
CVO...
https://www.youtube.com/watch?v=MiYdY-pPjMw&sns=em
https://www.youtube.com/watch?v=MueGy9T53ag stupende
Non ho capito bene il motivo per cui sono disponibili ben TRE motorizzazioni: il 107; il 114 e il 117 SE soprattutto nel nuovo corso di standarizzare i componenti - a partire dal telaio - nell'ottica di risparmio costi.
La funzione del 114" all'interno della gamma mi sfugge.
Aspetterò paziente il rilascio della Slim 117 il prossimo anno...:happy7:
:happy5:
CVO...
https://www.youtube.com/watch?v=MiYdY-pPjMw&sns=em
Conviene togliere il filmato prima che a Ziobello venga un colpo apoplettico fulminante.....:happy4::happy4:
Sal Paradise
01-09-2017, 14:58
Conviene togliere il filmato prima che a Ziobello venga un colpo apoplettico fulminante.....:happy4::happy4:Ma no, tanto a lui non piace....no no..
Ma no, tanto a lui non piace....no no..
A beh, allora siamo tranquilli, mi stavo preoccupando per nulla......:sudor:
Andrea HD
01-09-2017, 16:51
Non ho capito bene il motivo per cui sono disponibili ben TRE motorizzazioni: il 107; il 114 e il 117 SE soprattutto nel nuovo corso di standarizzare i componenti - a partire dal telaio - nell'ottica di risparmio costi.
La funzione del 114" all'interno della gamma mi sfugge.
Aspetterò paziente il rilascio della Slim 117 il prossimo anno...:happy7:
:happy5:
ti sei dimenticato 500 e 750 :happy4::happy4:
straccetto
01-09-2017, 18:43
...ma avete notato che il 90% di quelli che sputa sui nuovi modelli è gente che l'HD l'ha sempre comprata usata? Cioè a dire che mamma Harley se ne frega di quelli :happy4::happy4::happy4::happy4:
La critica sempre e comunque, penso sia frutto della paura di passare da ingenui o da scarsi conoscitori di una materia.
Danny Lyon
01-09-2017, 18:47
Video di HD Parma alla presentazione dei nuovi Softail. L'audio fa un po' gagare però finalmente ho scoperto che tutti i softail hanno il doppio contralbero e presumo niente silent block.
Si vede il portatarga italiano per Fat bob :mm: in stile Dicati Scrambler e si evince che la regolazione del mono esterna ce l'hanno solo Fat bob, fatboy e breakout, per le altre sarà necessario smontare la sella?
https://youtu.be/RCpwm_4Y_6Y
Il video non l'ho ancora visto ma credo che il contrappeso sia uno solo e passi tra i due volani...
Il carter invece rimane secco come da nobile tradizione Harley, il serbatoio si trova sotto il cambio...ottimo, niente carter umido come su una Fiat, o una Ducati qualsiasi... Così, tanto per dire :happy4:
FASTGABRY
01-09-2017, 19:57
Nuovi softail super ficada
Carlomario
01-09-2017, 20:32
Nuovi softail super ficada
sno curioso di provarli con sto amo tipo dawnhill
FASTGABRY
01-09-2017, 20:44
sno curioso di provarli con sto amo tipo dawnhill
Settimana prossima giovedì provo
Settimana prossima giovedì provo
Quali pensi di provare?
FASTGABRY
01-09-2017, 20:46
Quali pensi di provare?
Il Fat mi piace una cifra..ma credo per me andrei su heritage o deusso.
Comunque provo 107 e 114
Il Fat mi piace una cifra..ma credo per me andrei su heritage o deusso.
Comunque provo 107 e 114
E' ovvio che si attendono impressioni circostanziate.
FASTGABRY
01-09-2017, 20:51
Ah pure video eh...se qualcuno viene con me gaga
BORNFREE
01-09-2017, 21:34
https://youtu.be/_sd9CqMqIZ4:happy4:
=acromion=
01-09-2017, 21:48
Ma era così scandaloso lasciare l'accensione sul Dashboard?
Anche i due tappi sul serbatoio li avrei lasciati
Bene che abbiano alzato il telaio da terra.
FASTGABRY
01-09-2017, 22:06
Ora mi chiedo..che si possa tornare indietro da un bat?
Pure io non vedo l'ora di provare i My 2018, il nuovo heritage mi piace un sacco!!!
Chissà se ciclisticamente è superiore al King...?
Inoltre condivido la scelta fatta da mo. co. perché se il nuovo softail è superiore al dyna, che senso aveva tenere in produzione anche quest'ultimo, dato che era considerato +sportivo?
mi fate confusione ... :happy4:
Ora mi chiedo..che si possa tornare indietro da un bat?
Beh, si.:happy3:
FASTGABRY
02-09-2017, 06:08
Beh, si.:happy3:
Eh non la hai ancora...quando sarai li in tangenziale mi dirai
Eh non la hai ancora...quando sarai li in tangenziale mi dirai
Si, ma prima dello Street Glide avevo l'Heritage e con lei ho fatto molti viaggi lunghi senza problemi.
Però magari dipende anche dall'altezza: con il mio 1,70 ci stavo dietro il riparo del parabrezza, magari persone più alte vengono investite dall'aria sul casco.
Paradossalmente con la SGS, più che in tangenziale, mi trovavo meglio sul misto guidato, dove, nonostante il maggior peso, era più divertente dell'Heritage.
Ma ora probabilmente con il nuovo telaio ed il monoammortizzatore posteriore le cose sono migliorate.
straccetto
02-09-2017, 06:20
Beh, si.:happy3:
Eh non la hai ancora...quando sarai li in tangenziale mi dirai
Poi non dire che non te l'aveva detto eh.... :happy4:
FASTGABRY
02-09-2017, 06:27
Intendevo in tangenziale a contrattare con le signorine senza la radio accesa che fa figo..gaga
Ah ma sul misto credo ora siano divertenti entrambe visto il lavoro fatto.
Intendevo in tangenziale a contrattare con le signorine senza la radio accesa che fa figo..gaga
Beh, ovvio.:happy4:
https://www.youtube.com/watch?v=MueGy9T53ag stupende
Sublimi.... specie la SG dark alloy :biggrinlove:. Martedì faccio un salto in conce per informarmi su ordinazioni e tempi di attesa
dav.elis
04-09-2017, 08:39
qui ottima descrizione generale della gamma softail 2018:
https://www.revzilla.com/common-tread/2018-harley-davidson-softail-first-ride-motorcycle-review?utm_source=Sailthru&utm_medium=email&utm_campaign=9/02/2017%20-%20CT&utm_term=Common%20Tread%20%7C%20Combined
smoothpaolo
04-09-2017, 08:43
Pure io non vedo l'ora di provare i My 2018, il nuovo heritage mi piace un sacco!!!
Chissà se ciclisticamente è superiore al King...?
Inoltre condivido la scelta fatta da mo. co. perché se il nuovo softail è superiore al dyna, che senso aveva tenere in produzione anche quest'ultimo, dato che era considerato +sportivo?
Se è ciclisticamente superiore si tratta di un chiaro atto di...cannibalismo!:happy7:
HardRokko
04-09-2017, 09:36
ieri ho ripreso in mano la mia SGS 2017 e devo dire che pensare (eventualmente) di tornare all'Heritage (seppur incattivita a dovere) sarà dura..quando ci si abitua alle comodità..:happy4:
comunque la proverò così come il Fat Bob..
ieri ho ripreso in mano la mia SGS 2017 e devo dire che pensare (eventualmente) di tornare all'Heritage (seppur incattivita a dovere) sarà dura..quando ci si abitua alle comodità..:happy4:
comunque la proverò così come il Fat Bob..
Se sei soddisfatto della attuale moto, me la terrei.:happy3:
Littleblack
04-09-2017, 10:21
Purtroppo le foto dal vivo hanno confermato la prima impressione, le novità sono brutte e plasticose e di HD belle ne restano di meno (le touring, qualche sporty e poi credo basta).
6galloni
04-09-2017, 11:20
Purtroppo le foto dal vivo hanno confermato la prima impressione, le novità sono brutte e plasticose e di HD belle ne restano di meno (le touring, qualche sporty e poi credo basta).
heilà................... io ancora aspetto neh!!!:wink2:
paolozen
04-09-2017, 12:31
Quando spenderete soldi,ma tanti soldi,
per comperarvi i nuovi modelli,
non dimenticate che sono stati progettati da questa gente qua ........
https://i.imgur.com/Zkxlxlz.jpg
HardRokko
04-09-2017, 12:56
HERITAGE..demo ride..
https://www.youtube.com/watch?v=kojJ6J12EPs&t=313s
dice che è fluidissima e che ormai (la guida dell'Heritage) è praticamente paragonabile a una RG o a una SG/SGS
Vivid Black notevole..
https://www.youtube.com/watch?v=2TYs1Vaa3FU
La scelta del motore 114" è solo per i Softail e non per i Touring così che la Heritage 2018 2018 114" si presenterà molto più appetibile rispetto ad un qualsiasi Street Glide pari anno o anche Ultra.
La differenza tra un 107 e un 114 si sente parecchio, tanto da far dire che il 114" è un'altra moto, con soli 2.000,00 euro di differenza, poco più dell'obbligatoria Harley Tax.
Da quanto si legge il nuovo telaio Softail non ha nulla da invidiare rispetto al Touring, aggiungendo inoltre un motore molto più potente, un peso di parecchio inferiore così come il prezzo, con le stesse attitudini per viaggiare a parte la radio e il Sat.
Per quale motivo l'upgrade del motore non è stata concesso anche per i Touring? (il 117 CVO non vale perchè l'upgrade 107-114 costa solo 2.000 euro e non 10.000).
Una precisa scelta di marketing per equilibrare le vendite dei Softail rispetto ai Touring o isi preannunciano grosse novità per il prossimo anno sul fronte Touring?:idea:
La scelta del motore 114" è solo per i Softail e non per i Touring così che la Heritage 2018 2018 114" si presenterà molto più appetibile rispetto ad un qualsiasi Street Glide pari anno o anche Ultra.
La differenza tra un 107 e un 114 si sente parecchio, tanto da far dire che il 114" è un'altra moto, con soli 2.000,00 euro di differenza, poco più dell'obbligatoria Harley Tax.
Da quanto si legge il nuovo telaio Softail non ha nulla da invidiare rispetto al Touring, aggiungendo inoltre un motore molto più potente, un peso di parecchio inferiore così come il prezzo, con le stesse attitudini per viaggiare a parte la radio e il Sat.
Per quale motivo l'upgrade del motore non è stata concesso anche per i Touring? (il 117 CVO non vale perchè l'upgrade 107-114 costa solo 2.000 euro e non 10.000).
Una precisa scelta di marketing per equilibrare le vendite dei Softail rispetto ai Touring o isi preannunciano grosse novità per il prossimo anno sul fronte Touring?:idea:
Quesito ben posto.
rsonsini
04-09-2017, 14:09
E poi l'anno prossimo escono con il 114" per i touring base
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
HardRokko
04-09-2017, 14:20
La scelta del motore 114" è solo per i Softail e non per i Touring così che la Heritage 2018 2018 114" si presenterà molto più appetibile rispetto ad un qualsiasi Street Glide pari anno o anche Ultra.
La differenza tra un 107 e un 114 si sente parecchio, tanto da far dire che il 114" è un'altra moto, con soli 2.000,00 euro di differenza, poco più dell'obbligatoria Harley Tax.
Da quanto si legge il nuovo telaio Softail non ha nulla da invidiare rispetto al Touring, aggiungendo inoltre un motore molto più potente, un peso di parecchio inferiore così come il prezzo, con le stesse attitudini per viaggiare a parte la radio e il Sat.
Per quale motivo l'upgrade del motore non è stata concesso anche per i Touring? (il 117 CVO non vale perchè l'upgrade 107-114 costa solo 2.000 euro e non 10.000).
Una precisa scelta di marketing per equilibrare le vendite dei Softail rispetto ai Touring o isi preannunciano grosse novità per il prossimo anno sul fronte Touring?:idea:
sicuramente il telaio sarà migliorato, il peso inferiore e il motore più potente..
sicuramente l'Heritage mi piace sempre parecchio..
ma altrettanto sicuramente l'Heritage (anche questa nuova) non è un Touring..
=acromion=
04-09-2017, 14:32
sicuramente il telaio sarà migliorato, il peso inferiore e il motore più potente..
sicuramente l'Heritage mi piace sempre parecchio..
ma altrettanto sicuramente l'Heritage (anche questa nuova) non è un Touring..
L'heritage può essere paragonata tranquillamente ad una touring, non vedo perché non potrebbe.
HardRokko
04-09-2017, 14:37
L'heritage può essere paragonata tranquillamente ad una touring, non vedo perché non potrebbe.
guarda..io le ho avute tutt'e due, magari per poco tempo, ma abbastanza per rendermi conto che sono due cose differenti..
guidabilissime entrambe, ma l'esperienza è diversa..
=acromion=
04-09-2017, 14:41
Sicuramente, ma puoi farci del turismo senza problemi, anzi con il nuovo telaio e il nuovo motore sarà molto simile ad un King pre rushmore
HardRokko
04-09-2017, 14:45
Sicuramente, ma puoi farci del turismo senza problemi, anzi con il nuovo telaio e il nuovo motore sarà molto simile ad un King pre rushmore
ma sì..quello è garantito..anche il paragone che citi penso calzi a pennello..
ciò che intendevo è che..mentre con l'Heritage, una volta presa confidenza, ti sembra di essere un bambinone che guida un grosso triciclo, con le Touring occorre maggior rispetto..
altra cosa che mi è stata evidente fin dal demo ride (a febbraio scorso) è stata la presenza/aderenza sulla strada (inclusa la frenata) delle Touring (SGS in particolare) rispetto all'Heritage..
=acromion=
04-09-2017, 14:56
Tra qualche giorno Sanpit ci chiarirà tutto [emoji3]
BORNFREE
04-09-2017, 15:02
Noto con piacere nel video postato che l'Heritage esce ancora con quel bruttissimo disco fisso di serie:vhappy1:
HardRokko
04-09-2017, 15:04
Noto con piacere nel video postato che l'Heritage esce ancora con quel bruttissimo disco fisso di serie:vhappy1:
intendi il disco del freno anteriore?..già..davvero incomprensibile e ingiustificabile :bigeyes:
ma sì..quello è garantito..anche il paragone che citi penso calzi a pennello..
ciò che intendevo è che..mentre con l'Heritage, una volta presa confidenza, ti sembra di essere un bambinone che guida un grosso triciclo, con le Touring occorre maggior rispetto..
altra cosa che mi è stata evidente fin dal demo ride (a febbraio scorso) è stata la presenza/aderenza sulla strada (inclusa la frenata) delle Touring (SGS in particolare) rispetto all'Heritage..
Cioè tiene meglio il touring..?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
HardRokko
04-09-2017, 16:16
Cioè tiene meglio il touring..?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
(per me) sì..
quando a febbraio ho fatto il demo ride con una SGS 107 (scendendo dalla mia Heri) mi sembrava di essere incollato all'asfalto..
(per me) sì..
quando a febbraio ho fatto il demo ride con una SGS 107 (scendendo dalla mia Heri) mi sembrava di essere incollato all'asfalto..
SGS 107 - 2017 vs Heritage 2017: SGS win
SGS 107 2017 vs Heritage 2018: Heritage win -
il telaio Softail 2018 è molto più avanzato rispetto al telaio Rushmore
:happy5:
HardRokko
04-09-2017, 16:26
SGS 107 - 2017 vs Heritage 2017: SGS win
SGS 107 2017 vs Heritage 2018: Heritage win -
il telaio Softail 2018 è molto più avanzato rispetto al telaio Rushmore
:happy5:
provo e ti dico
:happy7:
provo e ti dico
:happy7:
il 114" però :happy3:
:happy5:
HardRokko
04-09-2017, 16:59
il 114" però :happy3:
:happy5:
quello che passerà il convento per fare un giro demo..
:happy3:
straccetto
04-09-2017, 18:23
... la presenza/aderenza sulla strada (inclusa la frenata) delle Touring (SGS in particolare) rispetto all'Heritage..
Una Touring deve essere così, anche se parliamo sempre di oggetti da 350 e passa chili.
Posso dire??
https://vignette.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/2/28/Due_palle.png/revision/latest?cb=20130125130639:no_ok:
Posso dire??
https://vignette.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/2/28/Due_palle.png/revision/latest?cb=20130125130639:no_ok:
:happy4::happy4::happy4::happy4:
=acromion=
04-09-2017, 20:35
Posso dire??
https://vignette.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/2/28/Due_palle.png/revision/latest?cb=20130125130639:no_ok:
sempre meglio che parlare di GS, obso pure
Tra qualche giorno Sanpit ci chiarirà tutto [emoji3]
Spero il prima possibile.:happy7:
Per il momento posso dire delle differenze fra la SGS 2016 e l'Heritage di 4 anni fa.
Le ho possedute entrambe percorrendo con ciascuna di esse più di 20.000 chilometri.
Su molte cose mi trovo su quello che dice HardRokko: maggiore tenuta e stabilità dell'SGS, il rovescio della medaglia delle quali è rappresentato però da un maggiore impegno nella guida, sostanzialmente dovuto alla superiore massa e conseguente inerzia, che rendono più difficilmente contrastabili gli errori anche piccoli.
Fra l'altro quanto sopra rilevato è accentuato dal fatto che il maggior peso è collocato in misura rilevante nel batwing, il che alza il baricentro e rende più pesante lo sterzo.
L'Heritage, pur non essendo una piuma, a confronto sembra una gazzella, sensazione che è molto forte specialmente a bassa velocità e nelle manovre da fermo.
Altra cosa che ho molto apprezzato nell'Heritage, è la possibilità di rimuovere velocemente il parabrezza, il che lascia godere la libertà del vento in faccia quando se ne ha voglia, ma la trasforma in una touring efficace all'occorrenza.
Infine, l'Heritage ha il fascino classico del Softail ed una maggiore possibilità di customizzazione, in quanto, una volta denudata e integrata con particolari estetici scelti a gusto del proprietario, è suscettibile di assecondare meglio la creatività e le personalizzazioni.
In definitiva, pur ritenendo la SGS una moto comoda, autorevole, bellissima, il mio ritorno in Harley, per le mie personali preferenze ed esigenze, non poteva che avvenire con un Softail e nell'Heritage 2018 ho infine trovato la soluzione adatta a me.
Poi vi saprò dire, quando mi sarà arrivata, se anche la guidabilità sarà migliorata al punto da equipararla a quella della SGS.
Qualche bella sequenza su strada dell'Heritage:
https://www.youtube.com/watch?v=_RSb_BKr240
BORNFREE
06-09-2017, 00:12
Dio mio.......... pare finta:mm:
straccetto
06-09-2017, 04:25
Dio mio.......... pare finta:mm:
Per fortuna ho l'ultimo vero Softail :happy4:
Per fortuna ho l'ultimo vero Softail :happy4:
Il suo valore sarà già alle stelle ed in continuo aumento.:happy3:
straccetto
06-09-2017, 05:55
Il suo valore sarà già alle stelle ed in continuo aumento.:happy3:
E mica sono un fesso:talk1:
Occorreranno dei caveaux particolarmente sicuri per conservare queste testimonianze di un'epoca che fu.
Tu sei già un beneficiato, ma pensa alla fortuna di chi ha un Dyna il cui valore lieviterà in modo incontrollabile ora che non li producono più.
Con questi venti di guerra diventeranno dei beni rifugio.
L' UOMO NERO
06-09-2017, 08:01
Occorreranno dei caveaux particolarmente sicuri per conservare queste testimonianze di un'epoca che fu.
Tu sei già un beneficiato, ma pensa alla fortuna di chi ha un Dyna il cui valore lieviterà in modo incontrollabile ora che non li producono più.
Con questi venti di guerra diventeranno dei beni rifugio.
si si, tipo lingotti d'oro :happy4:
straccetto
06-09-2017, 08:13
A volte pensare di possedere qualcosa di raro, può dare felicità e, se così, ben vengano questi convincimenti.
A volte pensare di possedere qualcosa di raro, può dare felicità e, se così, ben vengano questi convincimenti.
Sagge parole.
Naturalmente tali convincimenti sono più apprezzabili quando, per essere alimentati, non necessitano della coeva e patologica certezza che tutti gli altri siano dei mentecatti.:happy3:
L' UOMO NERO
11-09-2017, 13:18
up. dai, nessuno oltre a me che abbia provato i nuovi modelli?
up. dai, nessuno oltre a me che abbia provato i nuovi modelli?
Si come dicevo in un altro post io!
Ho provato king special... quello figo... special mi sembra. E poi il fat bob 114...
Il king è spaziale! Molto diverso da quello che avevo (1450 custom). Motore che motora, freno che frena, bella... comoda... certo avrei bisogno di un bel giro in montagna per conto mio per capire sto telaio come si comporta... almeno fare Tarvisio-Udine con i tornanti a 140 sulla strada normale per capire se ondeggia, allarga, stringe... per quel che ho potuto fare (con poliziotti ed autovelox in fondo al primo rettilineo)... mi è piaciuta!
Poi ho provato l' unico softail novità... ma che non prenderò mai perchè mi son rotto dei softail...
Cosa dire il telaio mi piace, il motore.... UN SOGNO!!! Che botta! Aprire questo con stage 1 dev' essere libidine pura!!!
Ripeto telaio mi sembra funzioni... i freni frenano e come...l' avantreno mi sembrava solido... ma anche qui servirebbe andare a fare un due curve...
Detto questo uscendo dal padiglione mi è ancor più venuta voglia di dyna low rider 1340...
Occorreranno dei caveaux particolarmente sicuri per conservare queste testimonianze di un'epoca che fu.
Tu sei già un beneficiato, ma pensa alla fortuna di chi ha un Dyna il cui valore lieviterà in modo incontrollabile ora che non li producono più.
Con questi venti di guerra diventeranno dei beni rifugio.
Porta pazienza, tra dieci anni, quando introdurranno il forcellone monobraccio, potrai dire di avere l'ultima vera Harley (un po' come i possessori di shovel con l'avvento dell'evo o come quelli dell'evo con l'introduzione del TC...) :peace:
Porta pazienza, tra dieci anni, quando introdurranno il forcellone monobraccio, potrai dire di avere l'ultima vera Harley (un po' come i possessori di shovel con l'avvento dell'evo o come quelli dell'evo con l'introduzione del TC...) :peace:
Hai ragione, si aprono prospettive di arricchimento anche per me.:happy4:
Porta pazienza, tra dieci anni, quando introdurranno il forcellone monobraccio, potrai dire di avere l'ultima vera Harley (un po' come i possessori di shovel con l'avvento dell'evo o come quelli dell'evo con l'introduzione del TC...) :peace:
A dire la verità non è proprio vero che l'Evo sia stato male accolto, così come non è stato per lo Shovel quando ha sostituito il Pan. Forse i biker dell'epoca si facevano meno pippe mentali, ma le patch "be a man ride a Pan" o "better push my Shovel than riding an Evo" sono successive e goliardiche, io ricordo che l'Evolution sia stato invece accolto con grande favore, anche perchè l'early Evo montava basamento Shovel e cambiavano solo le termiche, così come l'early Shovel aveva basamento Pan (infatti lo chiamano Panshovel)
La Mo.Co, forse proprio per non disorientare i clienti, ha sempre introdotto i nuovi motori per gradi. Il primo completamente diverso e senza soluzione di continuità è stato il Twin Cam, mentre dal Knucklehead all'Evolution si tratta solo di modifiche incrementali con una evidente matrice comune. Ecco perchè i più tradizionalisti vedono nell'Evo l'ultimo tassello della storia HD, l'ultimo anello di una catena che parte dagli anni '30 e che il Twin Cam ha spezzato definitivamente.
E' solo una precisazione senza nulla togliere alle moto recenti ed attuali, ma non credo proprio che un'altro motore HD dopo l'Evo possa essere ricordato con nostalgia dagli appassionati, con l'Evo è definitivamente morto un certo modo di costruire le motociclette, con anche i suoi difetti per carità ma sicuramente irripetibile.
straccetto
11-09-2017, 17:06
A dire la verità non è proprio vero che l'Evo sia stato male accolto, così come non è stato per lo Shovel quando ha sostituito il Pan. Forse i biker dell'epoca si facevano meno pippe mentali, ma le patch "be a man ride a Pan" o "better push my Shovel than riding an Evo" sono successive e goliardiche, io ricordo che l'Evolution sia stato invece accolto con grande favore, anche perchè l'early Evo montava basamento Shovel e cambiavano solo le termiche, così come l'early Shovel aveva basamento Pan (infatti lo chiamano Panshovel)
La Mo.Co, forse proprio per non disorientare i clienti, ha sempre introdotto i nuovi motori per gradi. Il primo completamente diverso e senza soluzione di continuità è stato il Twin Cam, mentre dal Knucklehead all'Evolution si tratta solo di modifiche incrementali con una evidente matrice comune. Ecco perchè i più tradizionalisti vedono nell'Evo l'ultimo tassello della storia HD, l'ultimo anello di una catena che parte dagli anni '30 e che il Twin Cam ha spezzato definitivamente.
E' solo una precisazione senza nulla togliere alle moto recenti ed attuali, ma non credo proprio che un'altro motore HD dopo l'Evo possa essere ricordato con nostalgia dagli appassionati, con l'Evo è definitivamente morto un certo modo di costruire le motociclette, con anche i suoi difetti per carità ma sicuramente irripetibile.
Parole scritte con passione Federico, si vede.
Permettimi però di pensare che una motocicletta vale per le emozioni che è capace di regalare, a prescindere dal nome, dall'anno.
Non vorrei stessimo confondendo l'amore per la motocicletta, con l'amore verso una motocicletta.
Io potrei innamorarmi di una donna ma, al tempo stesso, adoro il genere femminile.
A dire la verità non è proprio vero che l'Evo sia stato male accolto, così come non è stato per lo Shovel quando ha sostituito il Pan. Forse i biker dell'epoca si facevano meno pippe mentali, ma le patch "be a man ride a Pan" o "better push my Shovel than riding an Evo" sono successive e goliardiche, io ricordo che l'Evolution sia stato invece accolto con grande favore, anche perchè l'early Evo montava basamento Shovel e cambiavano solo le termiche, così come l'early Shovel aveva basamento Pan (infatti lo chiamano Panshovel)
La Mo.Co, forse proprio per non disorientare i clienti, ha sempre introdotto i nuovi motori per gradi. Il primo completamente diverso e senza soluzione di continuità è stato il Twin Cam, mentre dal Knucklehead all'Evolution si tratta solo di modifiche incrementali con una evidente matrice comune. Ecco perchè i più tradizionalisti vedono nell'Evo l'ultimo tassello della storia HD, l'ultimo anello di una catena che parte dagli anni '30 e che il Twin Cam ha spezzato definitivamente.
E' solo una precisazione senza nulla togliere alle moto recenti ed attuali, ma non credo proprio che un'altro motore HD dopo l'Evo possa essere ricordato con nostalgia dagli appassionati, con l'Evo è definitivamente morto un certo modo di costruire le motociclette, con anche i suoi difetti per carità ma sicuramente irripetibile.
Ovviamente la mia risposta era altrettanto goliardica :ok: Ho avuto Evo anch'io e mi e' piaciuto tantissimo una volta che ho eliminato il CV a favore di un Mikuni e passando per un S&S) ma non mi sono fatto particolari patemi d'animo passando al 103 che peraltro mi soddisfa... vedremo col 117. Fondamentalmente, visto che utilizzo la moto tutti i giorni e in ogni situazione, se le innovazioni sono finalizzate a un miglioramento generale in termini di ciclistica, sicurezza e prestazioni le accolgo volentieri; ovvio che se avessi disponibilita' economica metterei in garage anche qualcosa di piu' datato perche' in effetti il fascino e la personalita' di certi modelli/motori del passato e' ineguagliabile.
FASTGABRY
11-09-2017, 18:11
Al tempo mica cera internet..ovvio sello sono fatti andare bene il cambio motore gaga
Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
L' UOMO NERO
11-09-2017, 18:17
Parole scritte con passione Federico, si vede.
Permettimi però di pensare che una motocicletta vale per le emozioni che è capace di regalare, a prescindere dal nome, dall'anno.
Non vorrei stessimo confondendo l'amore per la motocicletta, con l'amore verso una motocicletta.
Io potrei innamorarmi di una donna ma, al tempo stesso, adoro il genere femminile.
straordinario :happy3:
Road Glide
12-09-2017, 18:00
Trascorso qualche giorno dalla presentazione dei nuovi modelli, le mie riflessioni in merito mi hanno portato alla stessa conclusione di sempre:
Harley riesce ogni anno a presentare nuove proposte molto belle e desiderabili e contemporaneamente riesce ad accrescere la considerazione e la passione nei confronti delle moto che purtroppo escono dalla produzione.
Insomma, desidero i modelli nuovi ma non riesco a fare a meno di amare le moto del passato.
Probabilmente io rappresento l'appassionato modello ma credo di non discostarmi molto dal pensiero del cliente tipo o potenzialmente interessato ad H-D.
Copio/incollo nel thread giusto
Ho provato l'heritage 114 al faak, bella bella da vedere. Nuovi telaio softail decisamente avanti al vecchio come rigidita, agile come un dyna se non addirittura un filo di più, sospensioni buone già di serie e finalmente dei freni ottimi. Solo che, francamente a mo avviso, venendo io da un 103 stage 1 questa ha zero carattere a livello di motore. Passi che il rumore con gli scarichi originali è quello di un frullino, ma poi non vibra! Cioè non è che vibra poco, non vibra proprio, delusione, ci sono rimasto davvero male.. Sale più velocemente di giri essendo un 4v, ma come potenza coppia e tiro mi aspettavo di più. Mi piacerebbe riprovarla senza scarichi filtro e centralina castrati, per adesso mi tego stretto il mio street bob my 2016.
Praticamente HD ha fatto una moto custom touring che va molto molto bene, e che però e quello che i giapponesi fanno da almeno 10 anni (ma a metà prezzo :happy4: )
Senza contare che quel radiatore lì sotto e i nuovi comandi a pedale proprio non si possono vedere :happy4:
Mia personalissima opinione ovviamente
6galloni
12-09-2017, 20:29
Video di HD Parma alla presentazione dei nuovi Softail. L'audio fa un po' gagare però finalmente ho scoperto che tutti i softail hanno il doppio contralbero e presumo niente silent block.
Si vede il portatarga italiano per Fat bob :mm: in stile Dicati Scrambler e si evince che la regolazione del mono esterna ce l'hanno solo Fat bob, fatboy e breakout, per le altre sarà necessario smontare la sella?
https://youtu.be/RCpwm_4Y_6Y
no daiiiiiii......
vuoi dire che neanche quest'anno la Mo.Co. NON dicesi NON è riuscita ad omologare una moto "di serie" con targa laterale in itaGlia?!?!?!?!:vhappy1:
doveva prendere qualche consulete qui del WebC. ed imporsi con i vari articoli del CDS che tanto vanno per la maggore nelle loro elucubrazioni:talk1::talk1:
vabbè dai....tanto qualcuno la metterà ( successivamente) di lato e si convincerà che potrà farlo liberamente ( con tanto di articoli a sostegno) in barba alle fiches omologate alla MTCT dalla Casa Madre :glss1:
certo che così, la targa ci stà proprio di mer-da a coronare una moto.........di mer-da ( mia considerazione su quasi tutti i modelli 2018 neh!!):smashfreakb:
[QUOTE=Alex81;3029902]Copio/incollo nel thread giusto
H
Copio/incollo nel thread giusto
Ho provato l'heritage 114 al faak, .... venendo io da un 103 stage 1 questa ha zero carattere a livello di motore. Passi che il rumore con gli scarichi originali è quello di un frullino, ma poi non vibra! Cioè non è che vibra poco, non vibra proprio, delusione, ci sono rimasto davvero male.. Sale più velocemente di giri essendo un 4v, ma come potenza coppia e tiro mi aspettavo di più. Mi piacerebbe riprovarla senza scarichi filtro e centralina castrati, per adesso mi tego stretto il mio street bob my 2016.
....
Se ho capito bene il motore 114" ti ha deluso come potenza e coppia? :bigeyes:
Se è così mi fa passare la voglia di cambiare il mio Softail 110 SE :happy3:
Copio/incollo nel thread giusto
Ho provato l'heritage 114 al faak, bella bella da vedere. Nuovi telaio softail decisamente avanti al vecchio come rigidita, agile come un dyna se non addirittura un filo di più, sospensioni buone già di serie e finalmente dei freni ottimi. Solo che, francamente a mo avviso, venendo io da un 103 stage 1 questa ha zero carattere a livello di motore. Passi che il rumore con gli scarichi originali è quello di un frullino, ma poi non vibra! Cioè non è che vibra poco, non vibra proprio, delusione, ci sono rimasto davvero male.. Sale più velocemente di giri essendo un 4v, ma come potenza coppia e tiro mi aspettavo di più. Mi piacerebbe riprovarla senza scarichi filtro e centralina castrati, per adesso mi tego stretto il mio street bob my 2016.
Praticamente HD ha fatto una moto custom touring che va molto molto bene, e che però e quello che i giapponesi fanno da almeno 10 anni (ma a metà prezzo :happy4: )
Senza contare che quel radiatore lì sotto e i nuovi comandi a pedale proprio non si possono vedere :happy4:
Mia personalissima opinione ovviamente
Ti do una notizia bomba: i softail non vibrano più da quasi vent'anni:wink2:
Se ho capito bene il motore 114" ti ha deluso come potenza e coppia? :bigeyes:
Se è così mi fa passare la voglia di cambiare il mio Softail 110 SE :happy3:
Cosi com'è di serie si. Sara anche il fatto che essendo un 4 valvole l'erogazione è più lineare del twincam.
Però, ripeto, mi piacerebbe provare il 114 "stappato", magari è tutta un altra storia
Sal Paradise
13-09-2017, 09:00
Se ho capito bene il motore 114" ti ha deluso come potenza e coppia? :bigeyes:
Se è così mi fa passare la voglia di cambiare il mio Softail 110 SE :happy3:In tantissimi dicono che il 114 sia una bomba.
Uno dice che non lo ha convinto.
E tu subito a dire che ti è passata la voglia di....
6galloni
13-09-2017, 09:04
In tantissimi dicono che il 114 sia una bomba.
Uno dice che non lo ha convinto.
E tu subito a dire che ti è passata la voglia di....
Fedro: la volpe e l'uva:happy4:
Vabbe scusate ma uno la proverà ben una moto prima di comprarla per farsi un idea, no? Specie se si tratta di una grossa novità e di una barca di soldi?
Quando ho visto in foto la nuova heritage mi è piaciuta un sacco e sono corso al faak a provarla, ma onestamente se l'avessi comprata a scatola chiusa, al primo giro mi sarei martellato le p@lle alla tafazzi perche sotto certi aspetti ha deluso le mie aspettative.
Poi magari al 99% di quelli che vengono dai precedenti modelli piacerà un sacco, perche comunque globalmente è una moto che va un gran bene
PS: io invece non potrei rinunciare al TC che mi shakera la spina dorsale ogni volta che premo l'accensione e che pistona rabbioso quando riprende da sottocoppia, sono ancora troppo giovane per l'M8 :happy4:
Vabbe scusate ma uno la proverà ben una moto prima di comprarla per farsi un idea, no? Specie se si tratta di una grossa novità e di una barca di soldi?
Quando ho visto in foto la nuova heritage mi è piaciuta un sacco e sono corso al faak a provarla, ma onestamente se l'avessi comprata a scatola chiusa, al primo giro mi sarei martellato le p@lle alla tafazzi perche sotto certi aspetti ha deluso le mie aspettative.
Poi magari al 99% di quelli che vengono dai precedenti modelli piacerà un sacco, perche comunque globalmente è una moto che va un gran bene
PS: io invece non potrei rinunciare al TC che mi shakera la spina dorsale ogni volta che premo l'accensione e che pistona rabbioso quando riprende da sottocoppia, sono ancora troppo giovane per l'M8 :happy4:
A shakerarti la spina dorsale non è il TC, ma il motore del tuo dyna montato su supporti elastici....ripeto, se provi un vecchio Softail TC, vedrai che non vibra nemmeno quello
In tantissimi dicono che il 114 sia una bomba.
Uno dice che non lo ha convinto.
E tu subito a dire che ti è passata la voglia di....
Per fortuna non è disponibile lo Slim 2018 con il 114" sennò non mi occorreva neppure provarlo :happy7:
straccetto
13-09-2017, 09:31
Tranne quelli che non incontrano i miei gusti, i nuovi modelli mi piacciono ma complessivamente sono molte le motociclette che comprerei.
Confesso che tra un Heritage e un Deluxe la scelta sarebbe difficile perché, pur amando le cromature, la prima è molto intrigante, nostalgica e anche completa.
A shakerarti la spina dorsale non è il TC, ma il motore del tuo dyna montato su supporti elastici....ripeto, se provi un vecchio Softail TC, vedrai che non vibra nemmeno quello
Il TC 96/103 montato su softail ha qualcosa di diverso a parte il fissaggio al telaio? A me non è mai sembrato totalmente immune da vibrazioni come l'm8 boh
L' UOMO NERO
13-09-2017, 10:54
Il TC 96/103 montato su softail ha qualcosa di diverso a parte il fissaggio al telaio? A me non è mai sembrato totalmente immune da vibrazioni come l'm8 boh
Ho avuto x due anni un'heritage TC 96 e come e meglio dei softail Evo che avevo prima 0 o quasi vibrazioni, mi spiace ma è questione di telaio (ed ovviamente dei contralberi anti vibrazioni che non sono montati sui dyna)
Ho avuto x due anni un'heritage TC 96 e come e meglio dei softail Evo che avevo prima 0 o quasi vibrazioni, mi spiace ma è questione di telaio (ed ovviamente dei contralberi anti vibrazioni che non sono montati sui dyna)
Quoto, ho un Softail con il TC 110" SE e confermo che non si le percepiscono vibrazioni che erano invece presenti sull'Electra TC 88 che aveva il motore montato su supporti elastici.
:happy5:
straccetto
13-09-2017, 11:13
Quoto, ho un Softail con il TC 110" SE e confermo che non si le percepiscono vibrazioni che erano invece presenti sull'Electra TC 88 che aveva il motore montato su supporti elastici.
:happy5:
Ho avuto un Road King 1450 e ora un Softail 96 ma le vibrazioni, almeno per me, sono diverse.
Col King percepivo una vibrazione costante, sempre dello stesso tipo, mentre col Softail varia a seconda del regime del motore.
Piccola nota: Ho guidato per pochi chilometri lo Street Glide dell'amico Sanpit e fu come stare seduti su un motore di cilindrata di molto inferiore.
dopo aver visto e rivisto la gamma 2018 posso dire che apprezzo tutti i miglioramenti tecnologici e poi magari mi soffermerei sulla parte estetica per dire che :
lo street bob è davvero un ottimo entry level .. perfetto per la customizzazione
il fat bob non si può vedere
il low rider non ha senso di esistere in questa versione...esteticamente poco attraente in versione softail
softail slim bello come sempre se non di più
deluxe è deluxe
il break out è ancora bello
heritage in versione testate nere ecc a me non va giù esteticamente...è un classico che deve rimanere tale...questa botta di nero la rende più povera esteticamente
il fat boy lo comprerà mezza germania così come il fat bob però a me sembra sgraziato
le touring hanno finalmente dei colori meravigliosi
e ora la domanda è cambierei il mio SG09 iper accessoriato e completamento customizzato per una di queste moto?
la verità? ho trovato belle queste novità tecnologiche ma non ho visto una moto in grado di farmi impazzire.
A voler spendere 40k forse mi farei un bel CVO Road Glide o SG certo ma per il resto che noia!!!
a voler ammettere che poi una touring serve e non serve prenderei un breakout o lo street bob per poi farlo come piace a me.
si mira a un target più giovane con queste moto? in bocca al lupo con quei prezzi
straccetto
13-09-2017, 15:23
...e ora la domanda è cambierei il mio SG09 iper accessoriato e completamento customizzato per una di queste moto?
Si può cambiare per qualsiasi motivo, soprattutto per uno Street Glide così.
https://www.youtube.com/watch?v=rlUaGXwPfos
rob halford
13-09-2017, 15:28
Non è questione di soldi ma di attrattiva
vedo ventenni al volante di auto da 50k euro,e non ne vedo nemmeno pochi...se vogliono farsi l'harley se la fanno,punto
l'equazione giovane=bolletta anziano=abbiente non mi torna...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ceres1340
13-09-2017, 15:38
Non è questione di soldi ma di attrattiva
vedo ventenni al volante di auto da 50k euro,e non ne vedo nemmeno pochi...se vogliono farsi l'harley se la fanno,punto
l'equazione giovane=bolletta anziano=abbiente non mi torna...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
:happy6:
Poi non si sa chi paga, sempre se c'è qualcuno che paga, ma questa è un'altra questione
Si può cambiare per qualsiasi motivo, soprattutto per uno Street Glide così.
https://www.youtube.com/watch?v=rlUaGXwPfos
Più un cvo.
Tra quella e la mia... Boh...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/66f7a286529a3d2f45a9fa5aaba244dc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/29350a5121eba656ef87dd88fb50418c.jpg
:happy6:
Poi non si sa chi paga, sempre se c'è qualcuno che paga, ma questa è un'altra questione
Le moto hanno perso fascino in generale se poi una bella moto costa 20000 si continuerà ad andare sull usato.
Le vendite calano e tu alzi i prezzi... Sarà ma a me non sembra una grande idea.
Sensato sarebbe rinnovare fortemente la linea sportster... Vedremo l anno prossimo... Per ora il target a me sembra rimanga lo stesso... Vedremo dare indietro le nostre moto per quelle nuove.
Ci saranno molte permute con perdita del valore dell usato... Magari sbaglio eh ma il cliente a cui stanno mirando non mi sembra un cliente piu giovane
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
straccetto
13-09-2017, 16:28
Più un cvo.
Tra quella e la mia... Boh...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/66f7a286529a3d2f45a9fa5aaba244dc.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è solo una questione estetica, adesso c'è altro, che può piacere o meno ma per apprezzare completamente una novità non basta una prova, male che vada non la comprerai.
Le moto hanno perso fascino in generale se poi una bella moto costa 20000 si continuerà ad andare sull usato.
Le vendite calano e tu alzi i prezzi... Sarà ma a me non sembra una grande idea.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di questo potremmo parlare giorni interi ma penso non siano stupidi, ci sono regole, ragioni di mercato e di marchio che giustificano/impongono quel prezzo.
Come sopra, il problema è loro, non nostro.
Non è solo una questione estetica, adesso c'è altro, che può piacere o meno ma per apprezzare completamente una novità non basta una prova, male che vada non la comprerai.
Di questo potremmo parlare giorni interi ma penso non siano stupidi, ci sono regole, ragioni di mercato e di marchio che giustificano/impongono quel prezzo.
Come sopra, il problema è loro, non nostro.
Come detto prima apprezzo le nuove proposte tecnologiche ma mi rifaccio al discorso estetico piu che altro.
Per quello che deve fare la mia va bene.
Per quello che serve.. Ohlins e compagnia bella.
Per le curve le Harley fanno ridere secondo me ma se mi garantisci più frenata ecc ne sono felice... Certo.
pensare che questo porti nuovi clienti può essere un abbaglio.
Aumentare i prezzi già sufficientemente alti secondo me era evitabile.
Perché questo ritocco al listino?
Semplice... Perché mirano a farci cambiare moto più che aprire a nuovi clienti.
Mi piacciono le belle moto come le belle donne... e le due che hanno pesantemente modificato sono brutte.
Da Hd mi aspetto moto belle con fascino retro.
Le più belle invece risultano le più moderne touring.
Boh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rob halford
13-09-2017, 16:57
Harley ha poco appeal verso i giovani
vogliono adrenalina prestazioni
parlo in generale eh
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
straccetto
13-09-2017, 16:59
Come detto prima apprezzo le nuove proposte tecnologiche ma mi rifaccio al discorso estetico piu che altro.
Per quello che deve fare la mia va bene.
Ha quello che serve.. Ohlins e compagnia bella.
Per le curve le Harley fanno ridere secondo me ma se mi garantisci più frenata ecc ne sono felice... Certo.
pensare che questo porti nuovi clienti può essere un abbaglio.
Aumentare i prezzi già sufficientemente alti secondo me era evitabile.
Perché questo ritocco al listino?
Semplice... Perché mirano a farci cambiare moto più che aprire a nuovi clienti.
Mi piacciono le belle moto come le belle donne... e le due che hanno pesantemente modificato sono brutte.
Da Hd mi aspetto moto belle con fascino retro.
Le più belle invece risultano le più moderne touring.
Boh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attualmente ci sono motociclette che mi piacciono ma sono ancora innamorato follemente di Lei
http://funkyimg.com/i/2xivB.jpg
Attualmente ci sono motociclette che mi piacciono ma sono ancora innamorato follemente di Lei
http://funkyimg.com/i/2xivB.jpg
✌️ appunto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Harley ha poco appeal verso i giovani
vogliono adrenalina prestazioni
parlo in generale eh
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Salta su un Low Ride S o sul Fat Bob 2018 con il motore SE 114" e ne riparliamo :happy3:
6galloni
13-09-2017, 17:44
Salta su un Low Ride S o sul Fat Bob 2018 con il motore SE 114" e ne riparliamo :happy3:
sali su una Jap "qualsiasi" dai 650 cc in su e poi ne riparliamo ( ad un quinto del costo di una nuova HD):wink2:
straccetto
13-09-2017, 18:07
sali su una Jap "qualsiasi" dai 650 cc in su e poi ne riparliamo ( ad un quinto del costo di una nuova HD):wink2:
Però buona parte di noi viene proprio da una Dragstar o una Virago ma come ha potuto ha preso una HD.
|Fabius|
13-09-2017, 18:10
sali su una Jap "qualsiasi" dai 650 cc in su e poi ne riparliamo ( ad un quinto del costo di una nuova HD):wink2:
Se uno vuole la Jappa se la compra se uno vuole la HD vitaminizzata infischiandosene del maggior costo idem come sopra. Se contasse solo il rapporto prezzo/prestazioni HD avrebbe chiuso i battenti da decenni e non solo lei... ed invece é ancora viva e vegeta
L' UOMO NERO
13-09-2017, 18:14
Harley ha poco appeal verso i giovani
vogliono adrenalina prestazioni
parlo in generale eh
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
se fosse così venderebbero solo moto sportive... il problema invece è che non vendono moto se non in fasce più basse e moto di piccole cilindrate...
Vanno di moda le modern Classic... Buone prestazioni e gusto classico oppure enduro stile Bmw e motorette da città anche senza marce.
Le più belle sono ancora le Harley e ora vanno un po'meglio.... Ma non mi hanno tirato fuori una moto che fa sognare come accadde per il BreakOut per esempio e le 2 uniche novità a mio gusto personale sono brutte (i fatbrutti).
Il nuovo BO tra l altro lo avrei visto bene con cerchio stile Cvo e non quello di serie... Non è stato abbellito... Anche il faro non è il massimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rob halford
13-09-2017, 20:28
Salta su un Low Ride S o sul Fat Bob 2018 con il motore SE 114" e ne riparliamo :happy3:ah low rider s ...come già scritto in un altro thread è la mia scimmia[emoji205] a mio parere la più bella a catalogo attualmente performante e cattiva la comprerei adesso e anche se avessi la metà dei miei anni
fat bob 2018 spero di provarla presto e anche lei mi piace
però converrai con me che sul mercato ci sono moto che costano due terzi rispetto a queste e hanno palate di cavalli
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ah low rider s ...come già scritto in un altro thread è la mia scimmia[emoji205] a mio parere la più bella a catalogo attualmente performante e cattiva la comprerei adesso e anche se avessi la metà dei miei anni
fat bob 2018 spero di provarla presto e anche lei mi piace
però converrai con me che sul mercato ci sono moto che costano due terzi rispetto a queste e hanno palate di cavalli
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si ma converrai che a chi si orienta su certi tipi di moto delle palate di cavalli importa ben poco.
ah low rider s ...come già scritto in un altro thread è la mia scimmia[emoji205] a mio parere la più bella a catalogo attualmente performante e cattiva la comprerei adesso e anche se avessi la metà dei miei anni
fat bob 2018 spero di provarla presto e anche lei mi piace
però converrai con me che sul mercato ci sono moto che costano due terzi rispetto a queste e hanno palate di cavalli
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non credo sia più a catalogo il low
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
6galloni
14-09-2017, 02:41
Se uno vuole la Jappa se la compra se uno vuole la HD vitaminizzata infischiandosene del maggior costo idem come sopra. Se contasse solo il rapporto prezzo/prestazioni HD avrebbe chiuso i battenti da decenni e non solo lei... ed invece é ancora viva e vegeta
sono d'accordo, ad esempio io sono uno che dei soldi - fortunatamente - mene infischio e quindi se mi va qualcosa meLLa compro ma......
di vitaminizzato in un motore stock ci stà ben poco, anche se è un 114" a confronto con una "maggorata" Jap stessa categoria custom.....
ed il costo da pagare per un nuovo my2018 non rappresenta certo "una svolta di vita" in merito a Hp/prezzo per moto che di HD hanno ben poco (ormai sembrano scopiazzamenti delle Jap - apparte i touring e le sportster - per ora .........)
IMHO neh:happy3:
straccetto
14-09-2017, 04:29
Attualmente, ci sono tre/quattro motociclette che prenderei in considerazione.
Questa perché amo le cromature:
http://funkyimg.com/i/2xjf8.jpg
Questa per avere qualcosa di diverso da quello avuto fino ad ora:
http://funkyimg.com/i/2xjfb.jpg
E poi, il sogno, il desiderio inconfessabile, identica.
http://funkyimg.com/i/2xjfh.jpg
Per finire un classico, forse il comune denominatore fra quelle sopra citate. Medesima colorazione ovviamente.
http://funkyimg.com/i/2xjfp.jpg
rob halford
14-09-2017, 05:35
Si ma converrai che a chi si orienta su certi tipi di moto delle palate di cavalli importa ben poco.intendevo clientela giovane
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
rob halford
14-09-2017, 05:39
Non credo sia più a catalogo il low
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkno non credo...ma per motivi diversi non sono interessato al nuovo
importante è che ci sia in giro del buon usato,non si sa mai che un bel giorno riesca ad ammazzare la [emoji205]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mio modesto parere?
Harley sentiva da tempo la necessità di aggiornamenti tecnici, vuoi per le emissioni (e pertanto esce fuori il nuovo M8), vuoi per avere una produzione più omogenea (= minor costi di produzione) e maggior dinamicità con un telaio tutto nuovo (personalmente non ho mai capito il motivo della posizione degli ammo nel "vecchio" telaio softail, mi sembrava talmente ovvio il mono centrale!).
Ecco i 2 semplici ingredienti per i nuovi modelli 2018! Cercare clientela più giovane? Quello è una delle possibili conseguenze che potrebbe arrivare o meno. I miei coetanei, neo trentenni o quasi, si avvicinano ad Harley perché già attratti dal marchio e da tutto quello che ruota attorno, se vogliono prestazioni vanno diretti su altro a costi più contenuti.
L'unica domanda che continuo a pormi è? Perché continuano con il monodisco anteriore???
straccetto
14-09-2017, 07:34
Perché continuano con il monodisco anteriore???
Forse perché, data una certa forcella, una frenata più potente comprometterebbe l'assetto e la sicurezza.
Dove c'è il doppio disco c'è anche una forcella con caratteristiche adeguate, tali da gestire una frenata più potente.
Ovviamente è quello che penso io
Forse perché, data una certa forcella, una frenata più potente comprometterebbe l'assetto e la sicurezza.
Dove c'è il doppio disco c'è anche una forcella con caratteristiche adeguate, tali da gestire una frenata più potente.
Ovviamente è quello che penso io
Non sono esperto in materia tecnica, però a questo punto mettano forcelle adeguate e freni all'altezza :ok:
Pago più di 15mila euro una moto che pesa come un elefante e mi mettono motori sempre più performanti ma la frenata non cambia.. mi rendo conto che sto dicendo cose assolutamente scontate... per noi!
straccetto
14-09-2017, 07:59
Non sono esperto in materia tecnica, però a questo punto mettano forcelle adeguate e freni all'altezza :ok:
Pago più di 15mila euro una moto che pesa come un elefante e mi mettono motori sempre più performanti ma la frenata non cambia.. mi rendo conto che sto dicendo cose assolutamente scontate... per noi!
Nemmeno io, penso solo che il necessario ci sia e che siano motociclette all'altezza delle aspettative di un utente medio, come potrei essere io.
Personalmente non mi sono mai trovato in difficoltà con la frenata, nonostante i 104.000 chilometri; guido piano, conosco la sua indole e la rispetto anche perché mi piace così.
Ripeto che trattasi del mio personale approccio.
Non mettono il doppio disco xe sono dei marcioni.
Il mono disco é come un uomo monopalla.
straccetto
14-09-2017, 08:35
Non mettono il doppio disco xe sono dei marcioni.
Il mono disco é come un uomo monopalla.
Può essere
Non credo sia più a catalogo il low
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il LRS è nel catalogo ufficiale 2017 per cui in teoria lo puoi acquistare fino a che non sono disponibili i modelli 2018.
Nella pratica tutta la produzione 2016-2017 è andata esaurita in un baleno; forse si può trovare ancora qualche Km.0 usato per i test. Parlo per le concessionarie ufficiali.
:happy5:
rob halford
14-09-2017, 08:47
Cercare clientela più giovane? Quello è una delle possibili conseguenze che potrebbe arrivare o meno. I miei coetanei, neo trentenni o quasi, si avvicinano ad Harley perché già attratti dal marchio e da tutto quello che ruota attorno, se vogliono prestazioni vanno diretti su altro a costi più contenuti.
L'unica domanda che continuo a pormi è? Perché continuano con il monodisco anteriore???
Non fa una grinza
il monodisco?non penso sia un problema di costi piuttosto mi sembra sia adeguato alle prestazioni del mezzo
poi non è detto che con un disco la frenata sia meno efficace
imho naturalmente
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Personalmente non mi sono mai trovato in difficoltà con la frenata, nonostante i 104.000 chilometri; guido piano, conosco la sua indole e la rispetto anche perché mi piace così.
Ripeto che trattasi del mio personale approccio.
Di solito anche io, solo 1 volta in autostrada ho dovuto frenare per un ******one che ha inchiodato ed ho sentito la necessità di aver maggiore reattività dell'impianto frenante, mi sono sentito andare un po' lungo, o forse sono io che non ho saputo gestire bene la frenata.
Sulla questione del doppio disco riporto la mia esperienza:
L'Electra 2006 dotata di doppio disco semiflottante e maggiorati all'anteriore e tubi in treccia non frenava per niente e si limitava a rallentare. L'impianto frenante, anche se era doppio disco non era per nulla adeguato alla stazza del mezzo. Con i freni originali, che ho usato per poche migliaia di km. avrei dovuto aiutare la frenata indossando scarpe chiodate e paracadute anche solo per fermare la moto dopo la rampa del box.
Il freno posteriore era comunque molto più efficace del doppio disco anteriore, tanto che dovevo dosarne la forza per evitare il bloccaggio che non avveniva invece mai all'anteriore (non avevo ABS).
Successivamente con il passaggio all'impianto Brembo la frenata è migliorata per i nuovi modelli.
La Slim S, che ha ben altre prestazioni, con disco singolo anteriore, frena bene, anzi forse anche molto bene. Anche in questo caso però il freno posteriore è molto più efficace di quello anteriore.
In sostanza mi sono abituato a frenare forte con il posteriore lasciando l'anteriore un compito ausiliario; insomma il contrario di quello che si impara nei libri di teoria.
E' forse probabile che l'ingegnere americano responsabile della progettazione dell'impianto dei freni - che immagino avrà minimo tre master ad Harvard in ingegneria avanzata - abbia voluto proprio questa caratteristica, di frenare con il posteriore?
il risultato comunque è che non mi lamento della frenata del Softail con disco singolo che trovo adeguata al mio mezzo anche andando veloce e non credo che il doppio disco davanti possa modificare radicalmente la forza frenante.
:happy5:
E' forse probabile che l'ingegnere americano responsabile della progettazione dell'impianto dei freni - che immagino avrà minimo tre master ad Harvard in ingegneria avanzata - abbia voluto proprio questa caratteristica, di frenare con il posteriore?
:happy5:
Probabilmente andava all'università con una vespa con freni a tamburo :vhappy1::vhappy1:
Ma le nuove frenano ben dai, per lo mano la Heritage che ho provato al Faak quest'anno bastava tirare la leva del freno anteriore con un dito e nemmeno troppo forte per inchiodare. Il posteriore neanche usato.
Al contario con il mio Street Bob 2016 mi sono dovuto abituare a usare in contemporanea leva e pedale per lo meno per "rallentare". Devo provare ainformarmi se è solo questione di pastiglie dato che esteticamente pinze e pompa sembrano identiche tra la mia e le nuove...o se cambia qualcosa all'interno.
ma sui telai, ok...questo è il vecchio
http://www.rubbersideup.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/d/s/dsc_7328_2.jpghttps://www.revzilla.com/blog_content_image/image/44356/Softail_Frame.jpg
e il nuovo è questo...ma cosa cambia? sezione tubi, materiali, geometrie, torsioni? A parte sospensioni, ma davvero i vecchi son da buttare. Cioè se adeguo il vecchio, al nuovo non ci arrivo mai? Ma ve li ricordate gli ohlins per softail post? E' solo questione sospensioni o c'è davvero sostanza, m8 a parte? Autostrada e curvoni veloci sulle giunture sbacchetta o no?
Davidone
14-09-2017, 15:02
Sul vecchio gli anni lavorano in estensione
non mi interessa se il sigolo frena bene o benissiomo e ne basta uno, resta sempre una soluzione da marcioni avere una moto 1600, 1700 e 1800 monodisco, manco sulla 883 sono belle le monodisco, figuriamoci su una hd di minimo 15.000€
il low monodisco sara l'annata che non prendero in considerazione se ne dovrei prenderne uno usato, mi metterebbe tristezza ogni volta che la guardero. e odio esser triste.
dai a loro che costava tenere un disco in piu ???? nulla ! MARCIONIIIII !!!!!!!
wallyCRT
14-09-2017, 15:54
Il LRS è nel catalogo ufficiale 2017 per cui in teoria lo puoi acquistare fino a che non sono disponibili i modelli 2018.
Nella pratica tutta la produzione 2016-2017 è andata esaurita in un baleno; forse si può trovare ancora qualche Km.0 usato per i test. Parlo per le concessionarie ufficiali.
:happy5:
Giusto per capire.
Se la Mo.Co. ha fatto tutto questo per incrementare le vendite, come fa ad essere esaurita la produzione 2016-2017?
Sembra un controsenso.
I torni non contano. Volevo dire, i conti non tornano.
O forse il nuovo telaio punta a "ridurre i costi" piuttosto che a "incrementare le vendite"?
|Fabius|
14-09-2017, 16:06
Ai posteri l'ardua sentenza.
L' UOMO NERO
14-09-2017, 16:17
ma sui telai, ok...questo è il vecchio
http://www.rubbersideup.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/d/s/dsc_7328_2.jpghttps://www.revzilla.com/blog_content_image/image/44356/Softail_Frame.jpg
e il nuovo è questo...ma cosa cambia? sezione tubi, materiali, geometrie, torsioni? A parte sospensioni, ma davvero i vecchi son da buttare. Cioè se adeguo il vecchio, al nuovo non ci arrivo mai? Ma ve li ricordate gli ohlins per softail post? E' solo questione sospensioni o c'è davvero sostanza, m8 a parte? Autostrada e curvoni veloci sulle giunture sbacchetta o no?
posso? Io ho avuto due Softail Springer 1340, un Softail Heritage 1580 ed un Fat Boy 1340, ho provato abbastanza bene l'Heritage 2018 '107 (ma ovviamente non si tratta di una prova fatta di giorni e tantissimi km) il cambiamento l'ho sentito immediatamente, sospensioni morbide ma moto molto stabile anche a velocità sostenute (ho tirato 3 volte oltre i 150 km/h...e sono passato su un passaggio a livello ad oltre 80km/h) ma oltre questo è pure molto maneggevole, la si piega moltissimo senza rischiare di toccare le pedane, insomma, avessi il vil denaro l'avrei già comprata...:happy5::ila:
L' UOMO NERO
14-09-2017, 16:19
Giusto per capire.
Se la Mo.Co. ha fatto tutto questo per incrementare le vendite, come fa ad essere esaurita la produzione 2016-2017?
Sembra un controsenso.
I torni non contano. Volevo dire, i conti non tornano.
O forse il nuovo telaio punta a "ridurre i costi" piuttosto che a "incrementare le vendite"?
sicuramente punta a ridimensionare notevolmente i costi di produzione e come dice sempre un mio cliente, il primo guadagno è il risparmio! :happy3:
Giusto per capire.
Se la Mo.Co. ha fatto tutto questo per incrementare le vendite, come fa ad essere esaurita la produzione 2016-2017?
Sembra un controsenso.
I torni non contano. Volevo dire, i conti non tornano.
O forse il nuovo telaio punta a "ridurre i costi" piuttosto che a "incrementare le vendite"?
Secondo me la Mo.Co. si trovava ad avere in casa uno stock a magazzino di motori SE 110" che doveva fare fuori al più presto prima di rimpiazzare tutti i TC con l''M8 e quindi si è inventata la serie S dei Softail e il LRS.
Mossa intelligente perchè il motore da 110" SE montato su una moto molto più leggera di una Touring, garantisce prestazioni mai viste prima su una Harley.
Il mio Slim S lo potrei cambiare solo per un nuovo Slim SS con motore M8 117" (vabbè magari anche solo 114":happy4:) e la Mo.Co. avrà di nuovo incrementato le vendite di almeno un'unità.
La Mo.Co. ha quindi ridotto i costi, unificando il telaio Dyna con il Softail e cerca di incrementare le vendite migliorando le prestazioni senza stravolgere lo stile.
Mi domando solo che senso ha ora avere tre motori: il 107, il 114 e il 117?
:happy5:
renato a.
14-09-2017, 16:32
posso? Io ho avuto due Softail Springer 1340, un Softail Heritage 1580 ed un Fat Boy 1340, ho provato abbastanza bene l'Heritage 2018 '107 (ma ovviamente non si tratta di una prova fatta di giorni e tantissimi km) il cambiamento l'ho sentito immediatamente, sospensioni morbide ma moto molto stabile anche a velocità sostenute (ho tirato 3 volte oltre i 150 km/h...e sono passato su un passaggio a livello ad oltre 80km/h) ma oltre questo è pure molto maneggevole, la si piega moltissimo senza rischiare di toccare le pedane, insomma, avessi il vil denaro l'avrei già comprata...:happy5::ila:
sicuramente punta a ridimensionare notevolmente i costi di produzione e come dice sempre un mio cliente, il primo guadagno è il risparmio! :happy3:
Ridurre i costi e allo stesso tempo provare ad incrementare le vendite non sono in contraddizione, vanno nella stessa direzione. La cosa importante è che il nuovo telaio sia migliore di quello precedente e tu Cristiano ne dai conferma, anzi scrivi addirittura di un bel salto in avanti in termini di prestazione. I freni ti sono sembrati all'altezza?
L' UOMO NERO
14-09-2017, 16:32
Secondo me la Mo.Co. si trovava ad avere in casa uno stock a magazzino di motori SE 110" che doveva fare fuori al più presto prima di rimpiazzare tutti i TC con l''M8 e quindi si è inventata la serie S dei Softail e il LRS.
Mossa intelligente perchè il motore da 110" SE montato su una moto molto più leggera di una Touring, garantisce prestazioni mai viste prima su una Harley.
Il mio Slim S lo potrei cambiare solo per un nuovo Slim SS con motore M8 117" (vabbè magari anche solo 114":happy4:) e la Mo.Co. avrà di nuovo incrementato le vendite di almeno un'unità.
La Mo.Co. ha quindi ridotto i costi, unificando il telaio Dyna con il Softail e cerca di incrementare le vendite migliorando le prestazioni senza stravolgere lo stile.
Mi domando solo che senso ha ora avere tre motori: il 107, il 114 e il 117?
:happy5:
883 e 1200 obso sporty manco li consideri più? :happy4:
L' UOMO NERO
14-09-2017, 16:34
Ridurre i costi e allo stesso tempo provare ad incrementare le vendite non sono in contraddizione, vanno nella stessa direzione. La cosa importante è che il nuovo telaio sia migliore di quello precedente e tu Cristiano ne dai conferma, anzi scrivi addirittura di un bel salto in avanti in termini di prestazione. I freni ti sono sembrati all'altezza?
Renato non ti sono fischiate le orecchie? Mentre eravamo da Louis abbiamo conosciuto il tuo meccanico che era in sella ad una Guzzi V9 :happy7:
Freni un'altro mondo rispetto a prima, sicuramente l'ABS fa tantissimo ma comunque altro mondo, finalmente un softail che frena!:ok:
renato a.
14-09-2017, 16:36
Renato non ti sono fischiate le orecchie? Mentre eravamo da Louis abbiamo conosciuto il tuo meccanico che era in sella ad una Guzzi V9 :happy7:
Freni un'altro mondo rispetto a prima, sicuramente l'ABS fa tantissimo ma comunque altro mondo, finalmente un softail che frena!:ok:
Maddai!!! Avete incontrato Clemens? Cosa vi ha raccontato, a parte che non capisco un razzo di moto? :happy4:
L' UOMO NERO
14-09-2017, 16:39
Maddai!!! Avete incontrato Clemens? Cosa vi ha raccontato, a parte che non capisco un razzo di moto? :happy4:
No no su di te è stato clemente :happy4: anche se fastgabry insisteva :happy4: fortissimo comunque, vedi l'esperienza fatta in tanti anni di officina sulle Harley :ok:
renato a.
14-09-2017, 16:41
No no su di te è stato clemente :happy4: anche se fastgabry insisteva :happy4: fortissimo comunque, vedi l'esperienza fatta in tanti anni di officina sulle Harley :ok:
Si, sono fortunato sotto questo punto di vista, onesto e competente
renato a.
14-09-2017, 16:43
La V9 è perchè ora lavora in conce MotoGuzzi anche se sui ponti ha sempre molte HD
PS...comunque eccoli qua...Ohlins x softail al posteriore
https://www.ohlins.com/app/uploads/world/documents/2014/09/MI_HD203.pdf
fanno un casso?
BORNFREE
14-09-2017, 17:13
Oggi da un mio amico meccanico ho visto le sospensioni posteriori celate dalle borse di una M8 Street glide 107" del 2017............. Ha ha manco il Fifty:vhappy1: Ha la sinistra vera con precarico e molla dimensionata mentre la destra e' praticamente finta, pare posticcia..... Fina fina con la molla di un motorino 50 tanto che si comprime con una mano!!!:eyes: Grossi upgrade:talk1::talk1:
PS...comunque eccoli qua...Ohlins x softail al posteriore
https://www.ohlins.com/app/uploads/world/documents/2014/09/MI_HD203.pdf
fanno un casso?
Che spettacolo..! Però sui vari cataloghi non le trovo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Davidone
14-09-2017, 18:10
visto che si parla di sospensioni posteriori softail obso:happy4: , ogni quanto vanno revisionate o cambiate? .... no , perche'...be'..insomma.... io le ho guardate 10 anni fa , quando comprai , la moto per far vedere agli amici dove stavano ...e penso che siano ancora li ....:happy4: ....quelle della ohlins devono costare un rene , ma in caso di sostituzioni per usura delle originali , perche no?? qualcuno ha mai cambiato le sosp posteriori di un softail ?
883 e 1200 obso sporty manco li consideri più? :happy4:
Il motore Sporty rimane intramontabile :happy3:
Oggi da un mio amico meccanico ho visto le sospensioni posteriori celate dalle borse di una M8 Street glide 107" del 2017............. Ha ha manco il Fifty:vhappy1: Ha la sinistra vera con precarico e molla dimensionata mentre la destra e' praticamente finta, pare posticcia..... Fina fina con la molla di un motorino 50 tanto che si comprime con una mano!!!:eyes: Grossi upgrade:talk1::talk1:
Secondo me la prossima mossa della Mo.Co. - e forse già il prossimo anno - sarà il nuovo telaio Touring che adesso è rimasto indietro rispetto al nuovo Softail.
:happy5:
ro@dking
14-09-2017, 18:28
Il motore Sporty rimane intramontabile :happy3:
Secondo me la prossima mossa della Mo.Co. - e forse già il prossimo anno - sarà il nuovo telaio Touring che adesso è rimasto indietro rispetto al nuovo Softail.
:happy5:
Lo penso anche io, d'altronde con il my 2019 il telaio avrebbe 10 anni
Ma il nuovo telaio lo monteranno pure sullo sporty ?
quando ho cercato i ohlins per la mia softail
mi pareva di aver capito :happy4: che ne hanno fatto una serie a suo tempo
e finiti quelli finiti i pezzi disponibili
comprato altro :peace:
quando ho cercato i ohlins per la mia softail
mi pareva di aver capito :happy4: che ne hanno fatto una serie a suo tempo
e finiti quelli finiti i pezzi disponibili
comprato altro :peace:
Grazie del feedback! Restano i soliti progressive e bitubo allora..!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sono un attimo perso in tutti i post precedenti,scusatemi eventualmente se faccio una domanda già fatta...
Vi hanno già detto indicativamente i tempi di consegna,ordinando tipo oggi?
Ho letto nei primi post 'mesi' e mi son spaventato.
Mi sono un attimo perso in tutti i post precedenti,scusatemi eventualmente se faccio una domanda già fatta...
Vi hanno già detto indicativamente i tempi di consegna,ordinando tipo oggi?
Ho letto nei primi post 'mesi' e mi son spaventato.
Ti dico quello che mi è stato detto in concessionaria a proposito dell'Heritage.
La distinzione è fra le moto che il concessionario aveva già richiesto e ottenuto indipendentemente dall'ordine di un cliente in questo caso la consegna dovrebbe esserci entro settembre. Per le altre moto la consegna, ordinandole oggi, dovrebbe avvenire a fine ottobre o con più probabilità i primi di novembre.
Grazie del feedback! Restano i soliti progressive e bitubo allora..!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho messo questi
http://www.worksperformance.com/html/softail.html
Beh ottobre o novembre è ok...se era marzo 2018 no
Beh ottobre o novembre è ok...se era marzo 2018 no
Marzo per le CVO, le altre come gia' stato scritto :ok:
visto che si parla di sospensioni posteriori softail obso:happy4: , ogni quanto vanno revisionate o cambiate? .... no , perche'...be'..insomma.... io le ho guardate 10 anni fa , quando comprai , la moto per far vedere agli amici dove stavano ...e penso che siano ancora li ....:happy4: ....quelle della ohlins devono costare un rene , ma in caso di sostituzioni per usura delle originali , perche no?? qualcuno ha mai cambiato le sosp posteriori di un softail ?
Io avevo montato delle Progressive Airtail
the chemist
22-09-2017, 15:11
http://www.moto.it/prove/harley-davidson-softail-2018.html
Sal Paradise
22-09-2017, 16:47
Vista poco fa nuovo Fat Bob.
Non mi piace.
Posizione targa proprio no.
Provato un ora fa il fat bob.
Esteticamente inguardabile,opinione personale mia.
Posizione di guida che mi lascia perplesso. Ok le gambe,manubrio troppo vicino,mi sembrava di avere un motard,a parte la sella ben piu' bassa (perfetta per uno alto 1.86).
Pedane ok,almeno da un punto di vista di controllo della moto.
Rumore inesistente. Ma per inesistente intendo dire che ho quasi paura agli atteaversamenti,che non mi sentano arrivare.
Ciclistica eccezionale a dir poco. Secondo me impressionante. La guido pure io nello stretto,chi mi conosce salterebbe dalla sedia.
Motore...un bufalo. Secondo me attaccandoci una rulotte,vai lo stesso. Problema e' che parte troppo presto tirando come un dannato. Magari un po'piu' morbido era meglio....ma a me piace.
Riassumendo,se avete le braccia corte,vi piace soprattutto un motore che e'una belva senza freno (neanche motore),e avete dei gusti un po' strani(tipo quei filmini strani donne e animali),allora compratevi il fat bon.
Se la fat bob non vi piace,come a me,compratevene un altra,come ho fatto io che mi son preso la deluxe.
Ma compratevene una.
Sal Paradise
22-09-2017, 19:51
Provato un ora fa il fat bob.
Esteticamente inguardabile,opinione personale mia.
Posizione di guida che mi lascia perplesso. Ok le gambe,manubrio troppo vicino,mi sembrava di avere un motard,a parte la sella ben piu' bassa (perfetta per uno alto 1.86).
Pedane ok,almeno da un punto di vista di controllo della moto.
Rumore inesistente. Ma per inesistente intendo dire che ho quasi paura agli atteaversamenti,che non mi sentano arrivare.
Ciclistica eccezionale a dir poco. Secondo me impressionante. La guido pure io nello stretto,chi mi conosce salterebbe dalla sedia.
Motore...un bufalo. Secondo me attaccandoci una rulotte,vai lo stesso. Problema e' che parte troppo presto tirando come un dannato. Magari un po'piu' morbido era meglio....ma a me piace.
Riassumendo,se avete le braccia corte,vi piace soprattutto un motore che e'una belva senza freno (neanche motore),e avete dei gusti un po' strani(tipo quei filmini strani donne e animali),allora compratevi il fat bon.
Se la fat bob non vi piace,come a me,compratevene un altra,come ho fatto io che mi son preso la deluxe.
Ma compratevene una.Allora eri tu quello che ho visto?
Mi sembravi un po' impedito...
No no caro
Ce ne erano altri due che volevano provare,io ero sicuramente un altro
Oggi ho staccato l'assegno del saldo e l'ho fatto con immensa gioia!
L'impatto visivo con la mia bella è stato positivissimo, è davvero splendida.
C'è da dire che la partecipazione, la disponibilità, l'empatia della squadra del mio concessionario rendono l'esperienza di acquisto ancora più gradevole.
Fra immatricolazione e montaggio dei vari accessori (paramotore, leva cambio a bilanciere, sissy e portapacchi a sgancio rapido, stage 1, terminali sceamin eagle) la moto sarà pronta per essere ritirata fra giovedì e venerdì.
Quasi quasi mi prendo un giorno di ferie.
Questa è una prima foto fatta con il telefonino: naturalmente quando la ritiro, oltre alla foto dell'ebete (e cioè io:happy4:) ci sarà una ricca e più qualitativa rassegna fotografica, oltre alla recensione.
https://farm5.staticflickr.com/4337/36541760764_a17bbfa4a3_b.jpg (https://flic.kr/p/XF55o1)IMG_5503-EL (https://flic.kr/p/XF55o1) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
straccetto
23-09-2017, 06:47
Oggi ho staccato l'assegno del saldo e l'ho fatto con immensa gioia!
L'impatto visivo con la mia bella è stato positivissimo, è davvero splendida.
C'è da dire che la partecipazione, la disponibilità, l'empatia della squadra del mio concessionario rendono l'esperienza di acquisto ancora più gradevole.
Fra immatricolazione e montaggio dei vari accessori (paramotore, leva cambio a bilanciere, sissy e portapacchi a sgancio rapido, stage 1, terminali sceamin eagle) la moto sarà pronta per essere ritirata fra giovedì e venerdì.
Quasi quasi mi prendo un giorno di ferie.
Questa è una prima foto fatta con il telefonino: naturalmente quando la ritiro, oltre alla foto dell'ebete (e cioè io:happy4:) ci sarà una ricca e più qualitativa rassegna fotografica, oltre alla recensione.
https://farm5.staticflickr.com/4337/36541760764_a17bbfa4a3_b.jpgIMG_5503-EL (https://flic.kr/p/XF55o1) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
Sanpit... :happy3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.