Visualizza Versione Completa : Nuovi modelli Harley Davidson
white sideburns
23-09-2017, 07:08
Per Sanpit ..
complimenti ... esteticamente sempre heritage ... mi piace di più la sella originale, rispetto a prima, meno borse e fianchetti (opinioni personali) ...
Ti consiglio di far ruotare un po' in avanti in manubrio ... :ok:
renato a.
23-09-2017, 07:15
Aspettiamo foto e recensione :ok::ok::ok:
Per Sanpit ..
complimenti ... esteticamente sempre heritage ... mi piace di più la sella originale, rispetto a prima, meno borse e fianchetti (opinioni personali) ...
Ti consiglio di far ruotare un po' in avanti in manubrio ... :ok:
Grazie mille.:happy3:
Si, il manubrio lo ruoterò volentieri, compatibilmente però alla corretta posizione di guida.
Dal vivo la moto è davvero bella, con il nero prevalente ravvivato dalla luminosità del cromo.
Farebbe quasi venir voglia di togliere le borse (e anche la sella passeggero) per godersi l'estetica in tutta la sua purezza.
Però con lei ci devo anche viaggiare e così, almeno per il momento, la lascerò così.
Aspettiamo foto e recensione :ok::ok::ok:
Senz'altro: al suo ritiro, ci sarà il classico post intitolato: "faccia da ebete".:happy3:
FASTGABRY
23-09-2017, 16:19
Sti gatti che moto..dai che sono curioso di sapere le tue impressioni visto sei un macina km scafato e con varie esperienze
Sti gatti che moto..dai che sono curioso di sapere le tue impressioni visto sei un macina km scafato e con varie esperienze
Giovedì o venerdì la ritiro e poi vi dirò in modo dettagliato.:happy3:
Giovedì o venerdì la ritiro e poi vi dirò in modo dettagliato.:happy3:
:ok::ok::ok: alla grande!!!!:beer:
=acromion=
23-09-2017, 19:49
Venerdì/ sabato saremo dalle tue parti [emoji16]
BORNFREE
23-09-2017, 20:19
Molto bella:ok: Quoto manubrio un po' ruotato in avanti.
Unico difetto estetico a mio avviso , ma facilmente risolvibile, e' l'inguardabile collettore come curva e lunghezza del secondo cilindro.:byby:
Bellissima e elegantissima la heritage tutta nera. Facci sapere se con lo stage 1 guadagna anche un minimo di carattere
Venerdì/ sabato saremo dalle tue parti [emoji16]
Cercate di venire venerdi che il pomeriggio sono libero perché purtroppo sabato e domenica devo fare un servizio fotografico a Rosignano. Mi farebbe piacere fare un giro con voi nei dintorni con la moto nuova e poi una cenetta come si deve!
Se la moto è pronta e riesco a prendere ferie, cerco di ritirarla giovedì mattina.
:ok::ok::ok: alla grande!!!!:beer:
Grazie, poi quando ti arriverà siamo ansiosi di vedere le foto dello splendore che hai acquistato!
Oggi ho staccato l'assegno del saldo e l'ho fatto con immensa gioia!
L'impatto visivo con la mia bella è stato positivissimo, è davvero splendida.
C'è da dire che la partecipazione, la disponibilità, l'empatia della squadra del mio concessionario rendono l'esperienza di acquisto ancora più gradevole.
Fra immatricolazione e montaggio dei vari accessori (paramotore, leva cambio a bilanciere, sissy e portapacchi a sgancio rapido, stage 1, terminali sceamin eagle) la moto sarà pronta per essere ritirata fra giovedì e venerdì.
Quasi quasi mi prendo un giorno di ferie.
Questa è una prima foto fatta con il telefonino: naturalmente quando la ritiro, oltre alla foto dell'ebete (e cioè io:happy4:) ci sarà una ricca e più qualitativa rassegna fotografica, oltre alla recensione.
https://farm5.staticflickr.com/4337/36541760764_a17bbfa4a3_b.jpg (https://flic.kr/p/XF55o1)IMG_5503-EL (https://flic.kr/p/XF55o1) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
A meno dei già discussi aspetti estetici che caratterizzano i nuovi softail e che non mi fanno impazzire, non mi piacciono molto borse e scarichi! Inoltre mi sembra che il sellino passeggero abbia perso in comodità rispetto al passato, ma io ho in mente quello della mia Heri del '98 quindi può essere che già negli scorsi anni fosse come questo!
L'Heri resta comunque la più bella moto a listino a mio avviso, segno che le linee classiche sono intramontabili... Concordo con chi ti consiglia di ruotare il manubrio in avanti! Con lo stage 1 che scarichi monti? Bel mezzo Sanpit!
In attesa di reportage lungo le sempre splendide strade toscane! :ila:
A meno dei già discussi aspetti estetici che caratterizzano i nuovi softail e che non mi fanno impazzire, non mi piacciono molto borse e scarichi! Inoltre mi sembra che il sellino passeggero abbia perso in comodità rispetto al passato, ma io ho in mente quello della mia Heri del '98 quindi può essere che già negli scorsi anni fosse come questo!
L'Heri resta comunque la più bella moto a listino a mio avviso, segno che le linee classiche sono intramontabili... Concordo con chi ti consiglia di ruotare il manubrio in avanti! Con lo stage 1 che scarichi monti? Bel mezzo Sanpit!
In attesa di reportage lungo le sempre splendide strade toscane! :ila:
Grazie Ponzio!
In effetti le borse non fanno impazzire neppure me, ma francamente non apprezzavo molto neppure quelle della mia Heri di 5 anni fa.
Questa moto darebbe il suo massimo senza borse, ma le borse servono e queste almeno sono comodissime.
Gli scarichi li cambio: metto gli screamin eagle che hanno un suono appagante ma non eccessivo.
ceres1340
25-09-2017, 18:38
HD Parma prova il Fat Bob 114. Chissà che scarichi monta, il sound non sembra niente male.
https://youtu.be/P-JrefXley0
FASTGABRY
25-09-2017, 19:16
Veramente bella la Fatb.
Gran motore e finalmente telaio degno
PennyWise
25-09-2017, 19:25
HD Parma prova il Fat Bob 114. Chissà che scarichi monta, il sound non sembra niente male.
https://youtu.be/P-JrefXley0
Sicuramente non originali, erano neri tra l’altro.
Ma la megainfrazione da -1000 punti alla fine del filmato!?! :happy4:
ceres1340
25-09-2017, 20:10
Sicuramente non originali, erano neri tra l’altro.
Ma la megainfrazione da -1000 punti alla fine del filmato!?! :happy4:
Eh va beh, stai a guardà er capello, era solo una curva con striscia continua :vhappy1:
Comunque la chiusura del video è Fastgabry style :happy7:
PennyWise
25-09-2017, 20:22
Comunque la chiusura del video è Fastgabry style :happy7:
Ha detto: “ci fai le stesse cose che con la vecchia”? :happy4:
Tra un pò con 'sti motori cominceranno a pensare al controllo di trazione
Senzapace
26-09-2017, 08:11
il faro è a dir poco orrido...
Vicious62
26-09-2017, 08:20
il faro è a dir poco orrido...
Mah ti dirò, partendo sempre dal presupposto che i gusti sono personali, a me nell'insieme quel faro piace. Quello che invece mi fa inorridire, sempre di fari parliamo, è quello "scatolato" che monta il nuovo Fat Boy.
Tra un pò con 'sti motori cominceranno a pensare al controllo di trazione
Sarebbe ora!
Sui touring trovo scandaloso che non ci sia già da anni...
|Fabius|
26-09-2017, 09:14
Sarebbe ora!
Sui touring trovo scandaloso che non ci sia già da anni...
Eh si altrimenti è un problema gestire la marea di cavalli dei nostri motori...
Eh si altrimenti è un problema gestire la marea di cavalli dei nostri motori...
In effetti, il mio 110" che supera i 100 CV con il bagnato diventa impegnativo anche andare solo dritto.
:happy5:
Eh si altrimenti è un problema gestire la marea di cavalli dei nostri motori...
Mai avuto problemi con un touring HD sotto un diluvio o semplicemente su una strada piena di curve con brecciolino/foglie?
Allora sei proprio un pilota della madonna, complimenti!:ok:
Io che sono un motociclista della domenica, su moto da 30mila euro pretenderei di non dover.girare col patema d'animo in caso di fondo scivoloso.
In effetti, il mio 110" che supera i 100 CV con il bagnato diventa impegnativo anche andare solo dritto.
:happy5:
:ok:
Senzapace
26-09-2017, 09:52
a proposito.. domenica tornando a Roma ho beccato un diluvio....
ho visto che a 110 km/h , dando gas per sorpassare, la moto ha come tagliato la potenza, consentendo un aumento di velocità solo progressivo.
Ho pensato, forse sbagliando:
1. ha un limitatore?
2. avevo il filtro con la rete anti acqua... magari ha influito;
3. ha il TC?
4. cambio moto...
straccetto
26-09-2017, 09:52
Eh si altrimenti è un problema gestire la marea di cavalli dei nostri motori...
Probabilmente non lo sono in assoluto ma lo potrebbero diventare in talune condizioni, banalmente sul bagnato.
Poi si può discutere sulla reale utilità/applicabilità di questi dispositivi.
straccetto
26-09-2017, 09:54
a proposito.. domenica tornando a Roma ho beccato un diluvio....
ho visto che a 110 km/h , dando gas per sorpassare, la moto ha come tagliato la potenza, consentendo un aumento di velocità solo progressivo.
Ho pensato, forse sbagliando:
1. ha un limitatore?
2. avevo il filtro con la rete anti acqua... magari ha influito;
3. ha il TC?
4. cambio moto...
Mi intrometto perché l'elettronica del mio vecchio Road King 1450, tagliava l'alimentazione in rilascio, cosa fastidiosa perché ad un certo punto era come se si togliesse la marcia.
a proposito.. domenica tornando a Roma ho beccato un diluvio....
ho visto che a 110 km/h , dando gas per sorpassare, la moto ha come tagliato la potenza, consentendo un aumento di velocità solo progressivo.
Ho pensato, forse sbagliando:
1. ha un limitatore?
2. avevo il filtro con la rete anti acqua... magari ha influito;
3. ha il TC?
4. cambio moto...
5. stavi guidando una BMW
:happy4:
|Fabius|
26-09-2017, 11:00
Probabilmente non lo sono in assoluto ma lo potrebbero diventare in talune condizioni, banalmente sul bagnato.
Poi si può discutere sulla reale utilità/applicabilità di questi dispositivi.
Ho uno stage 3 su di un road king, non sono un pilota della madonna ma con un poco di attenzione si procede. Non ho esperienze con i 110 e quindi su quello non ci metto becco. Meno male che poi ci stracciamo le vesti per l'elettronica sempre più invasiva... imho eh! Lungi da me il voler offendere qualcuno
straccetto
26-09-2017, 11:10
Ho uno stage 3 su di un road king, non sono un pilota della madonna ma con un poco di attenzione si procede. Non ho esperienze con i 110 e quindi su quello non ci metto becco. Meno male che poi ci stracciamo le vesti per l'elettronica sempre più invasiva... imho eh! Lungi da me il voler offendere qualcuno
Hai ragione e sottoscrivo.
La mia riflessione voleva solo significare la comodità di un controllo a monte, nel caso non avvertissimo la necessità di moderare il gas.
Lo scrivo perché una volta, sulla terra, il mio ex Motoguzzi California (accreditato di una settantina di cavalli) si girò un poco, piegandosi da un lato.
Mi sta arrivando un'insana curiosità :happy7: come potrebbe essere la nuova Heritage 114" spogliata delle borse, del parabrezza e con la sella singola.
Si trova qualche foto in rete? :happy3:
darkness_73
26-09-2017, 14:16
Mi sta arrivando un'insana curiosità :happy7: come potrebbe essere la nuova Heritage 114" spogliata delle borse, del parabrezza e con la sella singola.
Si trova qualche foto in rete? :happy3:
http://www.hotbikeweb.com/sites/hotbikeweb.com/files/styles/1000_4x3/public/images/2017/08/heritage.jpg?itok=hir6TzAK
http://www.hotbikeweb.com/sites/hotbikeweb.com/files/styles/1000_4x3/public/images/2017/08/heritage.jpg?itok=hir6TzAK
Grazie, ma senza borse e sella singola? quasi come una Slim con il parafango posteriore della Heritage.
Insomma mi piacerebbe una Slim 2018 con il motore 114" nero della Heritage, con il parafango posteriore Heritage; poi gli metterei il manubrio e parafango anteriore Slim; borse e parabrezza solo in caso di estrema necessità all'occorrenza.:happy3:
darkness_73
26-09-2017, 15:25
Grazie, ma senza borse e sella singola? quasi come una Slim con il parafango posteriore della Heritage.
Insomma mi piacerebbe una Slim 2018 con il motore 114" nero della Heritage, con il parafango posteriore Heritage; poi gli metterei il manubrio e parafango anteriore Slim; borse e parabrezza solo in caso di estrema necessità all'occorrenza.:happy3:
Non puoi avere il parafango posteriore dell'heritage e quello anteriore dello slim (corto lungo un và mica bene)...devi solo ed unicamente prendere un Heritage...la più versatile harley di sempre! :wink2:
Fat King
26-09-2017, 15:58
Toglietemi una curiosità che non sono riuscito a capire:
Se non sbaglio, da l'anno scorso le Touring con il Milwaukee 8 hanno sia gli equilibratori nel motore che il motore montato su silent block (Praticamente dovrebbero vibrare meno di un Ciao)
Le Softail attuali invece come sono messe ?
Il motore è sempre montato rigido ?
darkness_73
26-09-2017, 16:03
Toglietemi una curiosità che non sono riuscito a capire:
Se non sbaglio, da l'anno scorso le Touring con il Milwaukee 8 hanno sia gli equilibratori nel motore che il motore montato su silent block (Praticamente dovrebbero vibrare meno di un Ciao)
Le Softail attuali invece come sono messe ?
Il motore è sempre montato rigido ?
Da quello che ne so sono montati su telaio senza silent block ed hanno i controalberi di bilanciamento...a quanto pare vibrazioni inesistenti
6galloni
26-09-2017, 16:09
Toglietemi una curiosità che non sono riuscito a capire:
Se non sbaglio, da l'anno scorso le Touring con il Milwaukee 8 hanno sia gli equilibratori nel motore che il motore montato su silent block (Praticamente dovrebbero vibrare meno di un Ciao)
Le Softail attuali invece come sono messe ?
Il motore è sempre montato rigido ?
non credo...........ma sicuramente ci sarà qualcuno più ferrato che teLLo possa confermare :happy3:
Fat King
26-09-2017, 16:18
Io ho avuto 3 Harley:
Sportster 2003 senza silent block ............ Oscena ..............
Road King TC88 ........... Favolosa, con le Good Vibration ai bassi regimi e pochissime in autostrada .........
Softail TC88 ........... Meno bene, niente Good Vibration al minimo e fastidiosetta in autostrada ........
Adesso non vorrei che le Touring non vibrano più un belino e le softail sono sempre uguali .........
Resta sempre la Indian, che ha pure il vantaggio che eviti i concessionari Harley ..........
A me risulta che nulla è cambiato nella sostanza e quindi:
Le Touring 107 hanno motore montato su silente blocks ma senza albero di contro bilanciamento;
Le Softail 107 - come quelle precedenti - hanno il motore montato rigido con albero di contro bilanciamento.
:happy5:
Mai avuto problemi con un touring HD sotto un diluvio o semplicemente su una strada piena di curve con brecciolino/foglie?
Allora sei proprio un pilota della madonna, complimenti!:ok:
Io che sono un motociclista della domenica, su moto da 30mila euro pretenderei di non dover.girare col patema d'animo in caso di fondo scivoloso.
Basterebbero un paio di gomme e di sospensioni decenti di serie per risolvere il problema
|Fabius|
26-09-2017, 22:16
A me risulta che nulla è cambiato nella sostanza e quindi:
Le Touring 107 hanno motore montato su silente blocks ma senza albero di contro bilanciamento;
Le Softail 107 - come quelle precedenti - hanno il motore montato rigido con albero di contro bilanciamento.
:happy5:
Il motore è lo stesso uguale identico su entrambi i telai... zero vibrazioni
Il motore è lo stesso uguale identico su entrambi i telai... zero vibrazioni
Sicuro? in un video tecnico del motore 107 che ho visto dopo la presentazione dei Softail 2018, facevano vedere degli ingranaggi di contro bilanciamento :happy5:
jonny_3d
27-09-2017, 09:25
Il king 107 che ho provato era montato su silentblock, e il motore ballava vistosamente dentro il telaio come in tutti i Dyna e touring, sui softail 2018, non che abbia fatto particolarmente caso al fatto specifico, ma non mi pare di aver visto ne in foto ne dal vivo i silent block, per cui immagino che le differenze siano le stesse di prima: softail montati rigidi con contralbero di bilanciamento e touring con silent block senza contralbero.
Ovviamente è la mia idea, non lo so con certezza
|Fabius|
27-09-2017, 09:36
Eppure a me risulta che i contralberi di bilanciamento siano montati su tutti i 107. Mi sbaglierò
Fat King
27-09-2017, 10:02
E' inquietante il fatto che dopo 130 pagine di discussione sui nuovi modelli, dei "Fratelli Biker", che bevono "Fiumi di Birra", percorrono "Nastri d'asfalto stagliati al tramonto" non hanno ancora la minima idea di come sono fatte le nuove moto della loro marca del cuore ............ :happy7:
Provo a cercare un forum della Indian, magari loro ne sanno qualcosa ............ :tongue3:
jonny_3d
27-09-2017, 10:09
Eppure a me risulta che i contralberi di bilanciamento siano montati su tutti i 107. Mi sbaglierò
Questo può anche darsi, nel senso, il 107 sui touring è indubbiamente su silentblock, ma non è escluso che possa avere anche i contralberi.
Non so quanto senso possa avere ma può darsi
straccetto
27-09-2017, 10:12
E' inquietante il fatto che dopo 130 pagine di discussione sui nuovi modelli, dei "Fratelli Biker", che bevono "Fiumi di Birra", percorrono "Nastri d'asfalto stagliati al tramonto" non hanno ancora la minima idea di come sono fatte le nuove moto della loro marca del cuore ............ :happy7:
Provo a cercare un forum della Indian, magari loro ne sanno qualcosa ............ :tongue3:
Io ho capito che sono moto da ricchi e che picchiano in testa
Io ho capito che sono moto da ricchi e che picchiano in testa
e che hanno ripreso soluzioni tecniche che andavano 40 anni fa
|Fabius|
27-09-2017, 13:49
e che hanno ripreso soluzioni tecniche che andavano 40 anni fa
Hai ragione io infatti cambierò il mio RK 2008 solo quando uscirà il modello ecokey collegato Wi-Fi con il mio smartphone
straccetto
27-09-2017, 14:02
Hai ragione io infatti cambierò il mio RK 2008 solo quando uscirà il modello ecokey collegato Wi-Fi con il mio smartphone
C'è un'applicazione della Vance&Hines che si chiama Fuelpack e, una volta scaricata sul tuo smartphone, puoi mappare la centralina aggiuntiva e la cosa mi attizza un sacco.
http://fuelpak.vanceandhines.com/
C'è un'applicazione della Vance&Hines che si chiama Fuelpack e, una volta scaricata sul tuo smartphone, puoi mappare la centralina aggiuntiva e la cosa mi attizza un sacco.
http://fuelpak.vanceandhines.com/
cello' sul mio Slim S :ok:
Riguardo alla caratteristiche tecniche del motore 114" rispetto al 107" è vero che oltre alla cubatura vi sono le doppie candele per cilindro?
In questo senso il 114" non è quindi un semplice 107 maggiorato ma ha diversa erogazione.
Si trova da qualche parte un file tecnico?
straccetto
29-09-2017, 10:14
Riguardo alla caratteristiche tecniche del motore 114" rispetto al 107" è vero che oltre alla cubatura vi sono le doppie candele per cilindro?
In questo senso il 114" non è quindi un semplice 107 maggiorato ma ha diversa erogazione.
Si trova da qualche parte un file tecnico?
Che io sappia, il motore 107 e 114 hanno la doppia accensione, in più questo ultimo beneficia di un filtro aria ad alto flusso, cosa che credo sia necessaria per la cubatura del motore.
Pazuzu83
29-09-2017, 10:48
Oggi vado a vedere e spero anche provare il nuovo Fat Bob....esteticamente lo trovo fantastico...finalmente qualcosa di più moderno!
Sono proprio curioso.
Finalmente le ho viste dal vivo e nell'insieme sono belle moto.
Street Bob quella che preferisco, linea semplici, belle finiture e particolari, motore 107, €15.000
Fat Boy non c'entra niente con il precedente, ma già cosi sembra una "special"...particolari satinati, gommazze teutoniche.
Low Rider di nome ma la linea è un classico softail...belli gli abbinamenti cromatici e la colorazione vivid black
(errata corrige: al posto di Street Bob avevo messo Fat BoB)
alexdany
29-09-2017, 12:36
Ciao penna ma hai visto la Fat Bob o la Street Bob? So che la Street Bob Costa 15000 euro ed e la meno costosa delle Softail
PennyWise
29-09-2017, 13:45
Fat Bob parte da 18 su listino
straccetto
29-09-2017, 13:48
Fat Bob parte da 18 su listino
Le Harley sono moto da ricchi, infatti pensavo ad una Indian.
Le Harley sono moto da ricchi, infatti pensavo ad una Indian.
Se proprio vuoi cavalcare una tazza del cesso fatti una Victory :tongue3:
Ciao penna ma hai visto la Fat Bob o la Street Bob? So che la Street Bob Costa 15000 euro ed e la meno costosa delle Softail
Fat Bob parte da 18 su listino
Scusate errata corrige: è Street Bob
Fat Bob è troppo..
alexdany
29-09-2017, 15:15
La Street Bob e il modello che mi interessa sabato scorso ho provato la low rider e mi è piaciuto sotto tutti i punti di vista tranne la frenata un po’ blanda.
Questa domenica spero di provare la Street
Lorecapo
29-09-2017, 15:56
Non l'ho provata ma mi ci sono seduto stamattina sul LR nuovo e la cosa che mi ha più impressionato è quanto la posizione in sella sia più in alto rispetto alla mia.
Direte: "Poco male, basta cambiar sella", ma non è così facile, perchè già così la sella del passeggero è molto più in alto e se si vuole tenere il look monosella lunga non si può scendere più di quanto non sia già.
Altro pacco per me...
straccetto
29-09-2017, 16:54
Se proprio vuoi cavalcare una tazza del cesso fatti una Victory :tongue3:
Benissimo, purché sia un mezzo ad un prezzo popolare tipo BMW GS.
Pazuzu83
29-09-2017, 17:22
Oggi mi sono seduto sulla Fat Bob 2018.
Dal vivo è ancora più bella, sembra una moto post-apocalisse....bella e grezza...
Che spettacolo, nonostante io sia 1.92 mi sono sentito proprio a mio agio.
Domani o massimo domenica proverò per strada la 114....poi vedremo come andrà.
Oggi mi sono seduto sulla Fat Bob 2018.
Dal vivo è ancora più bella, sembra una moto post-apocalisse....bella e grezza...
Che spettacolo, nonostante io sia 1.92 mi sono sentito proprio a mio agio.
Domani o massimo domenica proverò per strada la 114....poi vedremo come andrà.
Piace molto anche a me.
Il Fat Bob è quel qualcosa di nuovo che molto suggerivano alla Mo.Co, salvo poi inorridire per lesa tradizione. :happy4:
L' UOMO NERO
29-09-2017, 18:12
Fatalità la Street Bob che qui tanto fa discutere (a me piace moltissimo) sembra stia attirando finalmente un pubblico giovane (anche perchè sinceramente hai rotto il ca44o sti quattro vecchi su touring) dite che finalmente al Faak l'anno prossimo vedremo fig4 giovane? :happy4::happy7:
Visti tutti i nuovi softail dal vivo tranne lo street. Dal vivo rendono decisamente meglio. Esteticamente il telaio continua a non convincermi, per me da quel punto di vista non ci siamo proprio per niente. A muoverle da ferme sono tutte leggerissime, mi hanno stupito in particolare fat boy e breakout. La heritage visto l'equipaggiamento di base non mi sembra questo grande peso piuma anche se dal vivo si conferma come quella esteticamente più riuscita. Il fat bob è inclassificabile ed esteticamente un pugno nell'occhio MA l'ho provato ed oltre ad avere una posizione di guida senza senso HA UN MOTORE CHE FA SPAVENTO. Nervoso, arrabbiato, infinito. Un capolavoro. E frena pure!! Incredibile.
Tornando un attimo al discorso peso, è vero che sono più leggere ma ci sono alcune cose che mi lasciano un po' perplesso, ad esempio la larghezza del carter della primaria che è davvero sottile e non mi trasmette l'abituale sensazione di robustezza HD.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
VanDerGraaf
29-09-2017, 19:36
Oggi pomeriggio sono stato dal dealer a Treviso.
Ordinato il 48 MY2018 colore Red Iron Denim; lo so moto da donna ma per me Sporty forever.
Arrivo previsto entro fine ottobre.
Quante belle moto e devo dire che il Fat Boy 2018 dal vivo è molto più bello di quanto sembra dalle foto.
williamb
29-09-2017, 20:35
avuto il primo modello...molto bella...complimenti...a me cmq, piacciono quasi tutte...:angr2:
Oggi pomeriggio sono stato dal dealer a Treviso.
Ordinato il 48 MY2018 colore Red Iron Denim; lo so moto da donna ma per me Sporty forever.
Arrivo previsto entro fine ottobre.
Quante belle moto e devo dire che il Fat Boy 2018 dal vivo è molto più bello di quanto sembra dalle foto.
Complimenti, veder passare la Iron è sempre uno spettacolo!
Quanto al Fat Boy 2018, sono d'accordo con te, dal vivo è splendido!
Oggi pomeriggio sono stato dal dealer a Treviso.
Ordinato il 48 MY2018 colore Red Iron Denim; lo so moto da donna ma per me Sporty forever.
Arrivo previsto entro fine ottobre.
Quante belle moto e devo dire che il Fat Boy 2018 dal vivo è molto più bello di quanto sembra dalle foto.
Bello il 48....ma il nuovo Street Bob non l'hai considerato?
Non dovrebbe esserci una gran differenza di €
Benissimo, purché sia un mezzo ad un prezzo popolare tipo BMW GS.
IL GS è a buon mercato, sono le borse da idraulico che costano un botto :happy4:
IL GS è a buon mercato, sono le borse da idraulico che costano un botto :happy4:
Stando a quanto si legge su QdE per le ultime GS occorre mettere in conto anche il costo della tuta ignifuga.:happy4:
straccetto
30-09-2017, 05:48
Io mi aspetto altri modelli e/o variazioni sul tema, per ora è un assaggio.
Prima il Deluxe e l'Heritage erano modelli simili, cosa che evidentemente favoriva il secondo per via delle borse ma questo, in una rinnovata visione strategica, non poteva più essere.
Ecco quindi due Softail diversissimi tra loro, così come il Road King, nelle declinazioni Special e Classic.
Stessa cosa per lo Street Glide.
In HD penso non mancherà mai una gomma col fianco bianco, sia Touring che Softail, mentre sembra consolidata la presenza di modelli "dark".
VanDerGraaf
30-09-2017, 06:57
Bello il 48....ma il nuovo Street Bob non l'hai considerato?
Non dovrebbe esserci una gran differenza di €
Visto anche questo ed effettivamente ci avevo pensato, però data la mia veneranda età ed il mio fisico, preferisco gestire i 250kg di uno sportster che i 300 dello street. Oggi consegno che il mio (ormai ex) 883R che ho da 10 anni e con il quale mi sono sempre divertito.
Fatalità la Street Bob che qui tanto fa discutere (a me piace moltissimo) sembra stia attirando finalmente un pubblico giovane (anche perchè sinceramente hai rotto il ca44o sti quattro vecchi su touring) dite che finalmente al Faak l'anno prossimo vedremo fig4 giovane? :happy4::happy7:
Street o Fat Bob?
Pazuzu83
30-09-2017, 07:48
Visti tutti i nuovi softail dal vivo tranne lo street. Dal vivo rendono decisamente meglio. Esteticamente il telaio continua a non convincermi, per me da quel punto di vista non ci siamo proprio per niente. A muoverle da ferme sono tutte leggerissime, mi hanno stupito in particolare fat boy e breakout. La heritage visto l'equipaggiamento di base non mi sembra questo grande peso piuma anche se dal vivo si conferma come quella esteticamente più riuscita. Il fat bob è inclassificabile ed esteticamente un pugno nell'occhio MA l'ho provato ed oltre ad avere una posizione di guida senza senso HA UN MOTORE CHE FA SPAVENTO. Nervoso, arrabbiato, infinito. Un capolavoro. E frena pure!! Incredibile.
Tornando un attimo al discorso peso, è vero che sono più leggere ma ci sono alcune cose che mi lasciano un po' perplesso, ad esempio la larghezza del carter della primaria che è davvero sottile e non mi trasmette l'abituale sensazione di robustezza HD.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa intendi per posizione di guida senza senso?
kasperbau
30-09-2017, 13:32
Cosa intendi per posizione di guida senza senso?Io l'ho trovata con manubrio troppo largo e avanzato nelle parti terminali, pedane in posizione "da capire" non abbastanza avanzate per esser definite tali non abbastanza arretrate per poter spingerci sopra con profitto nella guida...sella ok, comoda e contenitiva...
Non so questa é la mia impressione ma nn mi reputo certo un tester ma son curioso anche io sul come l'avete trovata provandola...
straccetto
30-09-2017, 13:43
Fatalità la Street Bob che qui tanto fa discutere (a me piace moltissimo) sembra stia attirando finalmente un pubblico giovane (anche perchè sinceramente hai rotto il ca44o sti quattro vecchi su touring) dite che finalmente al Faak l'anno prossimo vedremo fig4 giovane? :happy4::happy7:.
Ci metterei anche il fattore prezzo, che lo rende il 107 più a buon mercato.
ceres1340
30-09-2017, 17:09
Fatalità la Street Bob che qui tanto fa discutere (a me piace moltissimo) sembra stia attirando finalmente un pubblico giovane (anche perchè sinceramente hai rotto il ca44o sti quattro vecchi su touring) dite che finalmente al Faak l'anno prossimo vedremo fig4 giovane? :happy4::happy7:
A me lo street bob incuriosisce, soprattutto per il prezzo. Vediamo se avrò voglia di andare a vedere dal vivo i nuovi modelli sapendo che per ora non posso comprare nulla. Per ora dico che non vado, ma fino all'ultimo potrei cambiar idea
:byby:
straccetto
30-09-2017, 17:24
A me lo street bob incuriosisce, soprattutto per il prezzo. Vediamo se avrò voglia di andare a vedere dal vivo i nuovi modelli sapendo che per ora non posso comprare nulla. Per ora dico che non vado, ma fino all'ultimo potrei cambiar idea
:byby:
Se è vero che non sono più Harley, non dovresti avere voglia di comprare nulla.
Eventualmente si rafforzerebbe il desiderio di tenere la tua.
ceres1340
30-09-2017, 17:27
Se è vero che non sono più Harley, non dovresti avere voglia di comprare nulla.
Eventualmente si rafforzerebbe il desiderio di tenere la tua.
Il problema è che io non ne ho :vhappy3:, quindi se non vado si rafforza il desiderio di avere nulla :vhappy1:
straccetto
30-09-2017, 17:28
Il problema è che io non ne ho :vhappy3:, quindi se non vado si rafforza il desiderio di avere nulla :vhappy1:
Chi non compra non sbaglia :happy4:
Cosa intendi per posizione di guida senza senso?
Sei molto proteso in avanti e scarichi il tuo peso sulle braccia che sono divaricate sul dragbar larghissimo. Le gambe però sono mediamente in avanti, quando le vorresti invece indietro ad abbracciare meglio la moto. La sensazione è quella di non sentire la parte di dietro della moto mentre sei praticamente seduto sul manubrio. La sella poi è molto alta quindi ti isola dalla moto e contribuisce a farti sentire poco il dietro. Mi sono seduto sul breakout che invece ha una seduta più incassata e meno caricata sul davanti, forse leggermente più equilibrata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fat bob a me solo in foto no dispiace :happy3:
Pazuzu83
01-10-2017, 11:17
Finalmente oggi pomeriggio la proverò.
Dopo posterò le mie impressioni...e soprattutto se la comprerò.
Passerei da una KTM 1290 (comprata 7 mesi fa) alla fat bob 114...... :ylsuper:
La prima Harley che mi ha rubato il cuore, almeno da ferma.
PennyWise
01-10-2017, 11:22
Vista ieri sera dal vivo, non mi ha impressionato come in foto. Boh aspetto di vederla meglio...
Pazuzu83
01-10-2017, 15:58
Provata.
La adoro, in settimana vado a firmare il contratto.
Io ora ho una Ktm 1290 2017 che verrà sostituita da questa bella sorpresa di nome Fat Bob 114
Ovviamente sono due mondi opposti.
Questa Fat Bob oltre all’estetica l’ho trovata finalmente più moto...e meno baraccone [emoji23]
Finalmente una moto che appena pieghi non gratta, che se acceleri viaggia e che se freni....si ferma.
Posizione di guida comoda anche per me che sono 1.92, come modifica magari allontanerei un po’ le pedane.
Veramente confortevole e ampia la sella.
Manubrio ben distanziato e con un ottima capacità di sterzo.
La possibilità di regolare lammortizzatore posteriore al volo è veramente comoda! E soprattutto si sente la differenza.
Anteriore granitico e facilità di guida anche nello stretto di buon livello.
Che dire...complimenti Harley!
Dopo anni di prove dei più svariati modelli, finalmente posso comprarne una valida (ovviamente per me).
Appena firmo vi dirò i tempi di consegna...speriamo non siano eterni.
Un saluto
Luca
FASTGABRY
01-10-2017, 16:49
Usti...complimenti e soprattutto per un parere di un utente totalmente diverso da noi ebeti malati HD che perdoniamo tutto..
Provata.
La adoro, in settimana vado a firmare il contratto.
Io ora ho una Ktm 1290 2017 che verrà sostituita da questa bella sorpresa di nome Fat Bob 114
Ovviamente sono due mondi opposti.
Questa Fat Bob oltre all’estetica l’ho trovata finalmente più moto...e meno baraccone [emoji23]
Finalmente una moto che appena pieghi non gratta, che se acceleri viaggia e che se freni....si ferma.
Posizione di guida comoda anche per me che sono 1.92, come modifica magari allontanerei un po’ le pedane.
Veramente confortevole e ampia la sella.
Manubrio ben distanziato e con un ottima capacità di sterzo.
La possibilità di regolare lammortizzatore posteriore al volo è veramente comoda! E soprattutto si sente la differenza.
Anteriore granitico e facilità di guida anche nello stretto di buon livello.
Che dire...complimenti Harley!
Dopo anni di prove dei più svariati modelli, finalmente posso comprarne una valida (ovviamente per me).
Appena firmo vi dirò i tempi di consegna...speriamo non siano eterni.
Un saluto
Luca
Cavolo, complimenti davvero, è da quando è uscita che dico che questa Fat Bob è davvero una splendida moto!
E questa impressione si è acuita vedendola dal vivo.
Io sono molto più classico come propensione e infatti ho preso l'Heritage 114: nelle prime uscite ho provato le stesse sensazioni di guida entusiasmanti che hai descritto tu.
Guidabilità, frenata, motore, tutto gustosissimo!
Pazuzu83
01-10-2017, 16:56
Che dire... brava Harley con i modelli 2018.
Sicuramente in molti si avvicineranno al mondo Harley grazie a modelli meno classici e sopratutto un po’ più moderni (e sicuri).
alexdany
01-10-2017, 17:14
Oggi sono andato agli open day mentre stavo aspettando di provare la Street Bob mi hanno consigliato di provare anche la Fat Bob avevano disponibile la 114 e l ho provata.
Che dire una gran moto un tiro pauroso una frenata decisa e una buona agilità veramente divertente anche se per uno della mia altezza 1.70 metri il manubrio lo trovo troppo largo.
Infine ho provato la Street Bob agile motore 107 che ha una buona coppia moto agile la frenata discreta sicuramente meglio quella della Fat Bob la sella non mi piace quando si accelera si tende a scivolare e sembra di finire sul parafango.il mio dubbio era fra la low rider e la Street Bob e la scelta ricadrà sulla Street Bob.
pozza1450
01-10-2017, 17:41
Adesso tutti che apprezzano le prestazioni su un Harley Davidson, fino all'altro ieri era tabù parlarne si veniva subito scerniti ed aggrediti!
È dal 2003 che su questo forum cerco nel mio piccolo di far capire che il Big Twin è un motore che può regalare tante gioie, finalmente vedo che gli harleysti iniziano ad apprezzare questo lato delle nostre motorette :happy3:
=acromion=
01-10-2017, 17:52
Ho sempre apprezzato il nostro motorone, è fermarsi con i piedi che non va bene.
pozza1450
01-10-2017, 17:55
Ho sempre apprezzato il nostro motorone, è fermarsi con i piedi che non va bene.
Non serve cambiare moto perchè freni meglio, basta migliorare l'impianto frenante originale sempre stata una pecca nelle HD.
=acromion=
01-10-2017, 18:00
A volte non basta ...
straccetto
01-10-2017, 18:03
Non serve cambiare moto perchè freni meglio, basta migliorare l'impianto frenante originale sempre stata una pecca nelle HD.
Mi permetto di non essere d'accordo.
Ho avute tre HD, con le quali ho percorso complessivamente circa 260.000 chilometri, senza mai aver dovuto desiderare una frenata più potente.
Pazuzu83
01-10-2017, 18:32
Adesso tutti che apprezzano le prestazioni su un Harley Davidson, fino all'altro ieri era tabù parlarne si veniva subito scerniti ed aggrediti!
È dal 2003 che su questo forum cerco nel mio piccolo di far capire che il Big Twin è un motore che può regalare tante gioie, finalmente vedo che gli harleysti iniziano ad apprezzare questo lato delle nostre motorette :happy3:
Confermo. Il motore (moscetto) e soprattutto la mancanza dei freni mi hanno sempre fatto desistere l’acquisto. Soprattutto non avevo voglia di comprare una moto e doverla stravolgere di motore e impianto frenante, mi sembrava assurdo
Ma questa volta....ho trovato l’Harley che fa per me.
Come detto in settimana firmo e vendo la mia Bestia.
Chiaramente qualche modifica andrà fatta:
Scarico (originale proprio bruttino)
Portatarga (anche questo sulla ruota è inguardabile)
Poi vedremo....
Un saluto a tutti
Luca
Ps eccola qua
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/1d8ac258c94e5760ab3b4aaecfdc08ae.jpg
Mi permetto di non essere d'accordo.
Ho avute tre HD, con le quali ho percorso complessivamente circa 260.000 chilometri, senza mai aver dovuto desiderare una frenata più potente.
pero' perdere sempre il freno posteriore in discesa nei passi dolomiti
se appena si tiene un'andatura dignitosa :happy4:
non e' particolarmente interessante ...
Ps eccola qua
:ok: :beer:
pozza1450
01-10-2017, 18:58
Mi permetto di non essere d'accordo.
Ho avute tre HD, con le quali ho percorso complessivamente circa 260.000 chilometri, senza mai aver dovuto desiderare una frenata più potente.
Chi lo ritiene sufficiente ed efficace lo tiene stock, chi no lo può migliorare...facile! Ma non serve mica cambiare modello di moto :happy3:
straccetto
01-10-2017, 19:14
pero' perdere sempre il freno posteriore in discesa nei passi dolomiti
se appena si tiene un'andatura dignitosa :happy4:
non e' particolarmente interessante ...
Chi lo ritiene sufficiente ed efficace lo tiene stock, chi no lo può migliorare...facile! Ma non serve mica cambiare modello di moto :happy3:
Ovviamente parlo da semplice appassionato, che usa la moto per la passeggiata del fine settimana
pozza1450
01-10-2017, 19:23
La moto deve frenare indipendemente dall'uso e dal chilometraggio effettuato, anche se mi piacciono i Vtwin pompati questo non significa che corro come un pazzo per strada, anzi! A maggior ragione conoscendo i limiti delle HD! Ci tengo alla mia vita.
Black Soul
01-10-2017, 19:38
Confermo. Il motore (moscetto) e soprattutto la mancanza dei freni mi hanno sempre fatto desistere l’acquisto. Soprattutto non avevo voglia di comprare una moto e doverla stravolgere di motore e impianto frenante, mi sembrava assurdo
Ma questa volta....ho trovato l’Harley che fa per me.
Come detto in settimana firmo e vendo la mia Bestia.
Chiaramente qualche modifica andrà fatta:
Scarico (originale proprio bruttino)
Portatarga (anche questo sulla ruota è inguardabile)
Poi vedremo....
Un saluto a tutti
Luca
Ps eccola qua
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/1d8ac258c94e5760ab3b4aaecfdc08ae.jpg
IO ABORRO!!!!
NUN SE PO' GUARDA'!!
:sad:
IO ABORRO!!!!
NUN SE PO' GUARDA'!!
:sad:
Si, ma stai calmo.:happy4:
Pazuzu83
01-10-2017, 21:10
IO ABORRO!!!!
NUN SE PO' GUARDA'!!
:sad:
Ahahha
E vabbè son gusti!
pero' perdere sempre il freno posteriore in discesa nei passi dolomiti
se appena si tiene un'andatura dignitosa :happy4:
non e' particolarmente interessante ...
Questa la quoto.. mi è successo è davvero è un'esperienza che non voglio ripetere.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L' UOMO NERO
02-10-2017, 08:29
Adesso tutti che apprezzano le prestazioni su un Harley Davidson, fino all'altro ieri era tabù parlarne si veniva subito scerniti ed aggrediti!
È dal 2003 che su questo forum cerco nel mio piccolo di far capire che il Big Twin è un motore che può regalare tante gioie, finalmente vedo che gli harleysti iniziano ad apprezzare questo lato delle nostre motorette :happy3:
ma ci sono sempre stati quelli che apprezzavano le prestazioni! :happy3: Ovvio mettere mano ad un 1340 per farlo diventare come un 1580 mi darebbe qualche pensiero, ma pure io sulle HD ho sempre apprezzato le doti del motore! Il problema vero è sempre stato ciclistica e frenata, se vai a provare le nuove softail te ne accorgi, hanno fatto un ottimo lavoro sto giro :happy3:
Pazuzu83
02-10-2017, 08:46
Hanno fatto un grande lavoro questa volta!
Scommetto che attireranno parecchi nuovi clienti.
Per tutti i romantici....posso continuare a comprarle usate...
straccetto
02-10-2017, 09:13
...Per tutti i romantici....posso continuare a comprarle usate...
Anche perché si trovano motociclette con pochissimi chilometri, possedute da appassionati attenti alla manutenzione.
pozza1450
02-10-2017, 13:07
ma ci sono sempre stati quelli che apprezzavano le prestazioni! :happy3: Ovvio mettere mano ad un 1340 per farlo diventare come un 1580 mi darebbe qualche pensiero, ma pure io sulle HD ho sempre apprezzato le doti del motore! Il problema vero è sempre stato ciclistica e frenata, se vai a provare le nuove softail te ne accorgi, hanno fatto un ottimo lavoro sto giro :happy3:
Ciao Cristiano, in effetti sarei curiosodi provare qualche nuovo modello my2018, weekend ci sarà l'open day in concessionaria qua a Treviso, se trovo qualcuno che mi fa compagnia quasi quasi un salto lo faccio :happy3:
Pazuzu83
02-10-2017, 14:42
Prova un bel 114.....non ti pentirai...anzi...forse si ti pentirai di averlo provato, perchè vorrai comprarlo :happy6:
I nuovi modelli Softail hanno fatto scalpore e i concessionaria si stano fregando le mani per firmare nuovi contratti; un mio amico ha fatto un giro di 15 minuti sul Breakout 114" è sceso ed è corso ad ordinarlo; un altro ha messo in vendita un'Ultra 107 ed è indeciso tra il Fat Boy e la Breakout sempre da 114" e da quanto leggo anche qui, vi sono parecchi ordini come non se ne vedevano da anni.
Se non fosse che mi piace da impazzire la mia Slim S e il suo motore ignorante, e aggiungo per fortuna non è disponibile il 114" sulla Slim 2018, anche io sarei probabilmente in fila ad aspettare il mio turno per firmare. Stavolta il cambiamento vi è stato alla MoCo.
:happy3:
pozza1450
02-10-2017, 15:13
Prova un bel 114.....non ti pentirai...anzi...forse si ti pentirai di averlo provato, perchè vorrai comprarlo :happy6:
Allora è meglio che sto a casa.... sono troppo innamorato del mio Dyna :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:
Senzapace
03-10-2017, 07:13
I nuovi modelli Softail hanno fatto scalpore e i concessionaria si stano fregando le mani per firmare nuovi contratti; un mio amico ha fatto un giro di 15 minuti sul Breakout 114" è sceso ed è corso ad ordinarlo; un altro ha messo in vendita un'Ultra 107 ed è indeciso tra il Fat Boy e la Breakout sempre da 114" e da quanto leggo anche qui, vi sono parecchi ordini come non se ne vedevano da anni.
Se non fosse che mi piace da impazzire la mia Slim S e il suo motore ignorante, e aggiungo per fortuna non è disponibile il 114" sulla Slim 2018, anche io sarei probabilmente in fila ad aspettare il mio turno per firmare. Stavolta il cambiamento vi è stato alla MoCo.
:happy3:
Si. C’e Stato. E come al solito qualcuno lo vede positivo ed altri no. Personalmente ritengo che HD stavolta si sia piegata ai trend del momento, assumendo stilemi che non ha nel dna. A me sembra che si sia japponesizzata, display digitali e ****ate elettroniche che non puzzano più di olio, di anni 50, di vintage... intravedo un futuro ricco di V max.......purtroppo.
straccetto
03-10-2017, 07:29
... intravedo un futuro ricco di V max.......purtroppo.
E' vero, perché sabato scorso sono stato superato da una pattuglia acrobatica di T-Max e molti mi hanno salutato con la gamba :happy4:
Ma è arrivata la febbre Jappo di immettere ogni anno / 2 anni il motore nuovo?
96 103 107 ora 114
Qualche giorno fa mi è capitato di passare in conce HD e ne ho approfittato per dare un'occhiata live alle già famigerate novità...
Molto bella la Fat Bob specie nella livrea nera (bianca già perde di fascino imho)...certo lo scarico e il posizionamento targa (inguardabile!) ti fanno venire in mente la ducati diavel ma devo dire che la nuova FB fa la sua porca figura!
Fat Boy neanche guardata co sti cerchi da Mazinga Z!!!
La Street Bob non mi piace proprio...sradicata dalla famiglia dyna per creare una motina del c. entry level di certo non regalata...
Affiancate c'erano la "vecchia" Low Rider e la nuova...non avrei dubbi su quale prendere...hanno messo sto forcellone finto softail su tutte! una produzione in serie senza più anima...mi sembrano tutte uguali!!!
Per carità andranno benissimo ma la realtà è che mi è sembrato quasi un concessionario di jap co sto forcellone e manopola ovunque guardassi...anche se cercano di fartele passare come la scoperta dell'America!
tdc
L' UOMO NERO
03-10-2017, 08:50
Ciao Cristiano, in effetti sarei curiosodi provare qualche nuovo modello my2018, weekend ci sarà l'open day in concessionaria qua a Treviso, se trovo qualcuno che mi fa compagnia quasi quasi un salto lo faccio :happy3:
verrei io con il mio V-Max ma questo week c'è il Rombo di Tuono :happy7:
jonny_3d
03-10-2017, 08:57
Qualche giorno fa mi è capitato di passare in conce HD e ne ho approfittato per dare un'occhiata live alle già famigerate novità...
Molto bella la Fat Bob specie nella livrea nera (bianca già perde di fascino imho)...certo lo scarico e il posizionamento targa (inguardabile!) ti fanno venire in mente la ducati diavel ma devo dire che la nuova FB fa la sua porca figura!
Fat Boy neanche guardata co sti cerchi da Mazinga Z!!!
La Street Bob non mi piace proprio...sradicata dalla famiglia dyna per creare una motina del c. entry level di certo non regalata...
Affiancate c'erano la "vecchia" Low Rider e la nuova...non avrei dubbi su quale prendere...hanno messo sto forcellone finto softail su tutte! una produzione in serie senza più anima...mi sembrano tutte uguali!!!
Per carità andranno benissimo ma la realtà è che mi è sembrato quasi un concessionario di jap co sto forcellone e manopola uguale su tutte...anche se cercano di fartele passare come la scoperta dell'America!
tdc
Esatto...che tra l'altro la scoperta dell'america è un telaio che i giapponesi usano da 30 anni.
Niente da fare, credo che quando ci sia uno stravolgimento di questa entità non hai mezze misure, o lo accogli con entusiasmo o lo aborrisci.
Io personalmente sono della seconda opinione, vedo il vecchio fat boy, la vecchia heritage la vecchia low rider e vedo delle moto che mi emozionano, vedo le nuove e mi fanno venire solo tanta tristezza.
Paradossalmente trovo che il modello più riuscito sia proprio il fat bob, ma semplicemente perchè non correvano il rischio di rovinare nulla e potevano osare tranquillamente tirando fuori una moto atipica e parecchio fuori dagli schemi.
Guardo il nuovo fat boy e l'unica cosa che mi viene in mente è: "perchè?" :sad4:
Ma è arrivata la febbre Jappo di immettere ogni anno / 2 anni il motore nuovo?
96 103 107 ora 114
Ma in realtà mi pare di aver capito che il 107 ed il 114 siano strutturalmente lo stesso motore, con il secondo un po' vitaminizzato.
L' UOMO NERO
03-10-2017, 09:36
Esatto...che tra l'altro la scoperta dell'america è un telaio che i giapponesi usano da 30 anni.
Niente da fare, credo che quando ci sia uno stravolgimento di questa entità non hai mezze misure, o lo accogli con entusiasmo o lo aborrisci.
Io personalmente sono della seconda opinione, vedo il vecchio fat boy, la vecchia heritage la vecchia low rider e vedo delle moto che mi emozionano, vedo le nuove e mi fanno venire solo tanta tristezza.
Paradossalmente trovo che il modello più riuscito sia proprio il fat bob, ma semplicemente perchè non correvano il rischio di rovinare nulla e potevano osare tranquillamente tirando fuori una moto atipica e parecchio fuori dagli schemi.
Guardo il nuovo fat boy e l'unica cosa che mi viene in mente è: "perchè?" :sad4:
è sempre la solita questione, se vedono che un modello non si vende più e devono catturare nuovi clienti è inutile, devono rivoluzionarlo. Io che ho provato i modelli nuovi posso solo dire bene, tanto se volessi un'Harley con meno prestazioni e sicuramente più fascino posso sempre buttarmi nell'immenso bacino dell'usato Harley.... ma non venitemi a dire che un fat-boy 1580 ha più fascino di un 107 o un 114 nuovo.... le Harley fatte con i crismi di una volta hanno smesso di produrle negli anni '90.
straccetto
03-10-2017, 10:07
.... le Harley fatte con i crismi di una volta hanno smesso di produrle negli anni '90.
Il mio metro è diverso, io valuto la qualità sulla base dei chilometri e dei guasti.
Ovviamente è una unità di misura personale e forse anche sbagliata.
alexdany
03-10-2017, 10:07
Quoto uomo nero ho provato 3 nuovi modelli low rider Fat Bob 114 e Street Bob sono moto piacevoli da guidare con un ottima dinamica ed esteticamente mi piacciono tutte tranne la Fat Bob per quest ultima le prestazioni sono grandiose una moto per divertirsi.
A mio parere hd doveva rinnovare la gamma per avere nuovi clienti se no non so che fine avrebbe fatto. Ci sono vari fattori che a mio parere hanno influenzato questa scelta sicuramente anche le leggi antinquinamento che impongono scelte tecniche per rispettare i parametri imposti.
Poi perché è rimasto alle vecchie harley si può sempre rifare con l usato.
Io la mia scelta l ho fatta e sarà sicuramente la Street bob:ok:
Senzapace
03-10-2017, 10:22
Se continua questa tendenza al new jap style, converrà comprarsi una yamaha. Costa meno della metà, consuma meno e magari frena pure.
Pazuzu83
03-10-2017, 10:26
Oggi sono andato per ordinare la FatBoB 114.... data di consegna non disponibile..
Cominciamo bene.
Mi ha detto che si parla molto probabilmente di gennaio....
jonny_3d
03-10-2017, 10:32
ma non venitemi a dire che un fat-boy 1580 ha più fascino di un 107 o un 114 nuovo.... le Harley fatte con i crismi di una volta hanno smesso di produrle negli anni '90.
Posso essere parzialmente d'accordo con te, ma non venirmi a dire tu che rispetto ad un softail 1340, metti 1580 e 2018 sul solito piano perchè non ti credo!
Se ci fosse una scala da 0 a 100, dove a 0 c'è il 1340 e a 100 i modelli 2018, io personalmente metterei la generazione 1580 nella peggiore delle ipotesi a metà strada!
Ma tra quelli e un 2018 c'è un'abisso enorme!
pozza1450
03-10-2017, 13:13
verrei io con il mio V-Max ma questo week c'è il Rombo di Tuono :happy7:
Infatti Cristiano volevo proprio chiederti se volevi venire.... peccato, era lavora buona x rivederci:happy3:
Faremo un'altra volta :ok:
L' UOMO NERO
03-10-2017, 13:15
Infatti Cristiano volevo proprio chiederti se volevi venire.... peccato, era lavora buona x rivederci:happy3:
Faremo un'altra volta :ok:
se vai sabato mattina ed il tempo tiene un giro lo farei volentieri :ok: anche perchè dovrei andare a visitare la concessionaria Guzzi dei Gabbin :happy7: fammi sapere :ok:
è sempre la solita questione, se vedono che un modello non si vende più e devono catturare nuovi clienti è inutile, devono rivoluzionarlo. Io che ho provato i modelli nuovi posso solo dire bene, tanto se volessi un'Harley con meno prestazioni e sicuramente più fascino posso sempre buttarmi nell'immenso bacino dell'usato Harley.... ma non venitemi a dire che un fat-boy 1580 ha più fascino di un 107 o un 114 nuovo.... le Harley fatte con i crismi di una volta hanno smesso di produrle negli anni '90.
Ma no... 1969 con l'acquisizione da parte di AMF :happy4:
pozza1450
03-10-2017, 14:54
se vai sabato mattina ed il tempo tiene un giro lo farei volentieri :ok: anche perchè dovrei andare a visitare la concessionaria Guzzi dei Gabbin :happy7: fammi sapere :ok:
Ti ho inviato un messaggio privato:happy3:
Intanto c'è chi inizia a farsi piacere i nuovi telai e a non rimpiangere i vecchi dyna :happy4:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/923/twkCMY.jpg (https://imageshack.com/i/pntwkCMYj)
straccetto
04-10-2017, 11:59
Intanto c'è chi inizia a farsi piacere i nuovi telai e a non rimpiangere i vecchi dyna :happy4:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/923/twkCMY.jpg
Ammazza quanto riesce a farlo alzare
jonny_3d
04-10-2017, 12:01
Ammazza quanto riesce a farlo alzare
Perchè non mi hai mai visto alla mattina presto.
straccetto
04-10-2017, 12:17
Perchè non mi hai mai visto alla mattina presto.
Io però mi riferivo al Dyna
jonny_3d
04-10-2017, 12:26
Io però mi riferivo al Dyna
Ah...Chiedo scusa per la mia ignominia
Io però mi riferivo al Dyna
Quale Dyna? Io vedo solo softail! :happy4:
straccetto
04-10-2017, 16:17
Quale Dyna? Io vedo solo softail! :happy4:
Ho voluto essere lieve dai... :happy4:
Ammazza quanto riesce a farlo alzare
Ha preso un paio di pillolette azzurre
carlodv72
08-10-2017, 17:43
A me piace tanto la Straight Road King derivato dal modello 2017 Almost Straight Road King
Finalmente le ho viste dal vivo.
Confermo le mie opinioni estetiche... Come una donna che non ti piace neanche ti va di andarci a letto quindi non mi andava neanche di provarle.
Fat bob oscenità
BO rovinato da un serbatoio bruttissimo e cerchi orrendi
Ex Street bob un giocattolino utile per fare una personalizzazione spinta o meno
Low rider meno peggio dal vivo ma con quel telaio non ce la posso fare
Fat boy meglio dal vivo ci si può ricavare una muscle bike vera
Heritage boh non è il mio genere
Touring al top anche se sto motore nuovo è un po' tozzo da vedere.
In definitiva sono rimasto deluso.
I dyna a me piacevano e il BO lo trovavo così bello prima.
Vabbè a voler buttare soldi Sg o Rg cvo... Per avere un 2000 che va come un 1000 Honda.
Boh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
straccetto
09-10-2017, 08:33
.. Per avere un 2000 che va come un 1000 Honda.
Boh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io comprerei due Honda :happy4:
il fat boy visto da rick's
http://cyrilhuzeblog.com/wp-content/uploads/3Rick.jpg
PennyWise
09-10-2017, 09:19
il fat boy visto da rick's
http://cyrilhuzeblog.com/wp-content/uploads/3Rick.jpg
Bello sforzo, ha cambiato tutto!
Littleblack
09-10-2017, 09:23
Servirebbe una raccolta firme a livello mondiale per tornare almeno alla gamma 2017... che disastro.
:sad:
Servirebbe una raccolta firme a livello mondiale per tornare almeno alla gamma 2017... che disastro.
:sad:
Visto di persona, ma confermato anche da amici andati in altre concessionarie, durante gli open day la gente aspettava pure un'ora e mezza per provare i nuovi Softail...altro che disastro!
straccetto
09-10-2017, 09:38
Visto di persona, ma confermato anche da amici andati in altre concessionarie, durante gli open day la gente aspettava pure un'ora e mezza per provare i nuovi Softail...altro che disastro!
E' anche vero che i modelli Softail sono nuovi e quindi "attesi".
Littleblack
09-10-2017, 09:50
Visto di persona, ma confermato anche da amici andati in altre concessionarie, durante gli open day la gente aspettava pure un'ora e mezza per provare i nuovi Softail...altro che disastro!
Ma questo non lo discuto: sto solo dicendo che i tempi cambiano e alle nuove generazioni pare non piaccia più Marilyn Monroe bensì Valeria Marini... :sad:
straccetto
09-10-2017, 10:33
Ma questo non lo discuto: sto solo dicendo che i tempi cambiano e alle nuove generazioni pare non piaccia più Marilyn Monroe bensì Valeria Marini... :sad:
Può essere ma personalmente se una cosa non mi piace non la compro, non perdo nemmeno tempo a scrivere il perché.
E' il mio personale approccio ovviamente, forse pure sbagliato.
=acromion=
09-10-2017, 14:16
Visto di persona, ma confermato anche da amici andati in altre concessionarie, durante gli open day la gente aspettava pure un'ora e mezza per provare i nuovi Softail...altro che disastro!
be' ci sta, la rivoluzione è stata tanta e ha creato curiosità, vedremo poi fra qualche mese come andranno le vendite e spero bene, altrimenti devo rifarmi il tautaggio :happy4:
straccetto
09-10-2017, 14:28
be' ci sta, la rivoluzione è stata tanta e ha creato curiosità, vedremo poi fra qualche mese come andranno le vendite e spero bene, altrimenti devo rifarmi il tautaggio :happy4:
Sempre meglio di chi si tatuò il Dyna :happy4:
=acromion=
09-10-2017, 15:48
Sempre meglio di chi si tatuò il Dyna :happy4:
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Può aggiungere R.i.p.
Servirebbe una raccolta firme a livello mondiale per tornare almeno alla gamma 2017... che disastro.
:sad:
Fate un referendum come in Catalogna.
straccetto
09-10-2017, 17:27
Fate un referendum come in Catalogna.
Ti ritroveresti un bene rifugio dall'oggi al domani, roba da fare invidia ad un dyna 2017 :happy4:
Littleblack
09-10-2017, 18:34
Fate un referendum come in Catalogna.
In alternativa voi potevate comprarvi una custom Kawasaki e lasciarci alle nostre belle vecchie HD.
In alternativa voi potevate comprarvi una custom Kawasaki e lasciarci alle nostre belle vecchie HD.
ma per il "vecchio", non c'è l'usato? Che ha anche il suo "vissuto" e quindi più "anima"?
Provata la Street Bob, gran motore, molto leggera e maneggevole, ottima frenata. Però avevo le ginocchia in bocca ... e sono 178 cm .... non oso pensare a quelli alti.
Ero in lista per provare il fat bob ma veniva troppo tardi.
Confermo le opinioni che mi ero già fatto al Faaker: Fatboy imbarazzante, il posteriore con quel parafango è osceno, il faro anteriore è inqualificabile.
Fat Bob anh'esso imbarazzante con la targa posteriore tipo xdiavel. E comunque preferisco la xdiavel
In alternativa voi potevate comprarvi una custom Kawasaki e lasciarci alle nostre belle vecchie HD.
Pensa quanta maggiore gloria nel trascinare le folle nella vostra missione purificatrice, additando gli eretici al pubblico ludibrio.:happy4:
straccetto
10-10-2017, 05:52
Pensa quanta maggiore gloria nel trascinare le folle nella vostra missione purificatrice
Se fosse retroattiva mi vendi il tuo softail? :happy4:
Se fosse retroattiva mi vendi il tuo softail? :happy4:
Vuoi essere contaminato anche tu?:happy4:
Littleblack
10-10-2017, 06:55
Pensa quanta maggiore gloria nel trascinare le folle nella vostra missione purificatrice, additando gli eretici al pubblico ludibrio.:happy4:
le folle... che parolone! :happy4:
le folle... che parolone! :happy4:
Beh, facevo per mantenere il tono sobrio della tua "raccolta di firme a livello mondiale".:happy3:
straccetto
10-10-2017, 07:19
La grafica della strumentazione mi piace, c'è anche il contagiri.
Prima di tornare indietro mi sono fermato e al minimo ho letto 880/920, il tutto premendo il tastino sul blocchetto di sinistra, vicino l'interruttore dei faretti ausiliari.
Littleblack
10-10-2017, 07:45
Beh, facevo per mantenere il tono sobrio della tua "raccolta di firme a livello mondiale".:happy3:
Be vabbè, però non esageriamo con tutta questa sobrietà, già ne ha tanta il nuovo Fat Boy... ah no, aspetta! :talk1:
Dick Dastardly
10-10-2017, 22:10
Il forcellone ha il design simile a quello dei vecchi flathead...
https://i.pinimg.com/originals/39/78/77/397877ea6491522ac9abf75378fe2054.jpg
...unico punto curioso dell'intera gamma.
Alla fine nel bene o nel male siamo arrivati a pag. 142... manco quando hanno tolto il carburatore (l'ultimo motore Harley :peppe2:)
straccetto
11-10-2017, 04:44
Alla fine nel bene o nel male siamo arrivati a pag. 142... manco quando hanno tolto il carburatore (l'ultimo motore Harley :peppe2:)
È sempre stato così ma la cosa è anche divertente, almeno per me.
Intanto a Londra i prezzi sono bassi http://www.warrs.com/harley_davidson/used/warrs-bikes/2018--HARLEY-DAVIDSON-SOFTAIL%20FLHCS%20HERITAGE%20CLASSIC%20114-0cc/59cf551866c56259.htm
21.000 euro per Heritage 114 :happy7:
BORNFREE
13-10-2017, 19:46
Contro da noi?
Messo il paramotore e fatto il tagliando del rodaggio (a 1.300 km).
La moto va da dio; via via che si scioglie, il 114 è sempre più potente e fruibile, la ciclistica non è da meno.
Il difficile è scendere dalla moto.:happy4:
https://farm5.staticflickr.com/4497/37420440310_d4bfe59104_b.jpg (https://flic.kr/p/Z1Hxcm)13102017-HARLEY-IPHONE-EL (https://flic.kr/p/Z1Hxcm) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
darkness_73
13-10-2017, 21:27
Messo il paramotore e fatto il tagliando del rodaggio (a 1.300 km).
La moto va da dio; via via che si scioglie, il 114 è sempre più potente e fruibile, la ciclistica non è da meno.
Il difficile è scendere dalla moto.:happy4:
https://farm5.staticflickr.com/4497/37420440310_d4bfe59104_b.jpg (https://flic.kr/p/Z1Hxcm)13102017-HARLEY-IPHONE-EL (https://flic.kr/p/Z1Hxcm) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
Che bella:happy3:
Che bella:happy3:
Grazie.:happy3:
Ho avuto varie tipologie di moto (tuttora ho in garage anche la Multistrada 950), ma nessuna mi ha mai fatto innamorare come succede con le Harley-Davidson!:happy7:
ducktack
13-10-2017, 21:48
https://farm5.staticflickr.com/4497/37420440310_d4bfe59104_b.jpg (https://flic.kr/p/Z1Hxcm)13102017-HARLEY-IPHONE-EL (https://flic.kr/p/Z1Hxcm) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
C@zzo che bella!
Tanto bella che quasi il King in catalogo diventa inutile.
:happy5:
C@zzo che bella!
Tanto bella che quasi il King in catalogo diventa inutile.
:happy5:
Grazie, io sono innamorato dell'Heritage, ma il King ha sempre un suo perché.:happy3:
FASTGABRY
14-10-2017, 06:02
Alla fine nel bene o nel male siamo arrivati a pag. 142... manco quando hanno tolto il carburatore (l'ultimo motore Harley :peppe2:)
E pensa che le novità sul forum non piacciono..vuol dire saranno un successo!
E pensa che le novità sul forum non piacciono..vuol dire saranno un successo!
Ti confermo che piacciono.
Ieri, nelle due ore che sono stato lì, hanno venduto due breakout ed una Slim ed il fat bob che avevano in vetrina una settimana fa è già sparito.
Se è per questo è sparito subito anche il Fatboy.:wink2:
straccetto
14-10-2017, 06:21
Grazie, io sono innamorato dell'Heritage, ma il King ha sempre un suo perché.:happy3:
A mio modesto avviso, quando Softail e Touring erano simili nell'estetica, differivano moltissimo dinamicamente e nello spirito.
Adesso, con una rinnovata e più decisa caratterizzazione estetica e un telaio più efficace, il cliente che "da viaggio" potrebbe anche lasciarsi tentare da un Heritage o un Deluxe, con quest'ultimo opportunamente attrezzato.
straccetto
14-10-2017, 06:25
E pensa che le novità sul forum non piacciono..vuol dire saranno un successo!
Permangono le perplessità di alcuni/molti ma i fatti credo diano (se non lo stanno già facendo) ragione alla HD la quale, per motivazioni che purtroppo prescindono dal "cuore", ha dovuto rivedere alcune scelte.
Non sono migliori, né peggiori.
rob halford
14-10-2017, 10:15
Messo il paramotore e fatto il tagliando del rodaggio (a 1.300 km).
La moto va da dio; via via che si scioglie, il 114 è sempre più potente e fruibile, la ciclistica non è da meno.
Il difficile è scendere dalla moto.:happy4:
https://farm5.staticflickr.com/4497/37420440310_d4bfe59104_b.jpg (https://flic.kr/p/Z1Hxcm)13102017-HARLEY-IPHONE-EL (https://flic.kr/p/Z1Hxcm) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickrposso dire che le borse non si possono vedere?
ma è andare a cercare il pelo nell'uovo,è proprio bella
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
posso dire che le borse non si possono vedere?
ma è andare a cercare il pelo nell'uovo,è proprio bella
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Certo che lo puoi dire.
Anch'io non apprezzo molto le borse, ma non parlo di queste in particolare, ma in generale per i softail, che trovo splendidi completamente nudi.
Prima o poi un periodo senza borse può darsi che me lo ritagli.
Credo che l'Heritage, in questa livrea black ravvivata da bagliori cromati sarebbe davvero splendida senza borse e magari con il monosella.
Però le borse (e queste in particolare) sono davvero comode.:happy3:
Messo il paramotore e fatto il tagliando del rodaggio (a 1.300 km).
La moto va da dio; via via che si scioglie, il 114 è sempre più potente e fruibile, la ciclistica non è da meno.
Il difficile è scendere dalla moto.:happy4:
https://farm5.staticflickr.com/4497/37420440310_d4bfe59104_b.jpg (https://flic.kr/p/Z1Hxcm)13102017-HARLEY-IPHONE-EL (https://flic.kr/p/Z1Hxcm) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
Quanto tempo hai impiegato a trovare il tratto di strada che ti permettesse di riprodurre perfettamente l'ombra della moto vicino a te?
(Non dire che è stata una casualità perché non ci crede nessuno:happy3:...foto stupenda)
Fat King
14-10-2017, 10:34
A me delle 2018 piace molto la Low Rider
Anche come rapporto qualità prezzo è ottima (Sempre secondo gli osceni parametri HD)
Costa 3500 euro in meno della Slim che non ha nemmeno il motore cromato
Hanno mantenuto la stessa differenza di prezzo precedente, ma prima una era una Dyna e l'altra un Softail, adesso sono la stessa zuppa
E costa solo 1800 euro in più dell'inguardabile Street Bob
La LR la vedrei meglio con un bel paio di ruote a raggi e magari il doppio disco
Un bel borsone dal lato sinistro, parabrezza solo per i viaggi lunghi e via ............
Oltretutto è quella che ha la sella biposto più bella e un gran bel manubrio
La domanda che mi faccio è la seguente: Ma se mi compro una HD quest'anno, il prossimo mi mangerò le mani perchè metteranno a tutte il 114 ???
FASTGABRY
14-10-2017, 11:28
A me delle 2018 piace molto la Low Rider
Anche come rapporto qualità prezzo è ottima (Sempre secondo gli osceni parametri HD)
Costa 3500 euro in meno della Slim che non ha nemmeno il motore cromato
Hanno mantenuto la stessa differenza di prezzo precedente, ma prima una era una Dyna e l'altra un Softail, adesso sono la stessa zuppa
E costa solo 1800 euro in più dell'inguardabile Street Bob
La LR la vedrei meglio con un bel paio di ruote a raggi e magari il doppio disco
Un bel borsone dal lato sinistro, parabrezza solo per i viaggi lunghi e via ............
Oltretutto è quella che ha la sella biposto più bella e un gran bel manubrio
La domanda che mi faccio è la seguente: Ma se mi compro una HD quest'anno, il prossimo mi mangerò le mani perchè metteranno a tutte il 114 ???
Io trovo che con il 107 sia perfetta.
A prenderla ora andrei di questa cilindrata
Vero é che meno roba c'è meno si rompe..dunque tutta quella polpa in meno nei cilindri magari si rompeva gaga
dav.elis
14-10-2017, 11:39
Io trovo che con il 107 sia perfetta.
A prenderla ora andrei di questa cilindrata
Vero é che meno roba c'è meno si rompe..dunque tutta quella polpa in meno nei cilindri magari si rompeva gaga
Io ho un 107 touring (100kg in più!) e penso che già così ci sia fin troppo birra per una Harley. Vero che ci sto mettendo power vision ma perché cambio marmitte e voglio che giri bene, ma sento tanti che ormai cambiano solo marmitte e basta, tanto la moto va abbastanza bene lo stesso.
Ormai stage 1 solo per il suono.
Quanto tempo hai impiegato a trovare il tratto di strada che ti permettesse di riprodurre perfettamente l'ombra della moto vicino a te?
(Non dire che è stata una casualità perché non ci crede nessuno:happy3:...foto stupenda)
Hai ragione, non è una casualità, ma non ci ho messo molto a trovare il posto, perché, da fotografo, i luoghi intorno a casa mia li conosco anche per le variazioni di luce da stagione a stagione.:happy3:
rob halford
14-10-2017, 12:14
Certo che lo puoi dire.
Anch'io non apprezzo molto le borse, ma non parlo di queste in particolare, ma in generale per i softail, che trovo splendidi completamente nudi.
Prima o poi un periodo senza borse può darsi che me lo ritagli.
Credo che l'Heritage, in questa livrea black ravvivata da bagliori cromati sarebbe davvero splendida senza borse e magari con il monosella.
Però le borse (e queste in particolare) sono davvero comode.:happy3:
sai cos'è?è che sembrano prodotti cinesi a basso prezzo almeno in foto
per il resto concordo su tutto
anche se le cromature su una moto come la tua starebbero molto bene
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
white sideburns
14-10-2017, 15:35
Certo che lo puoi dire.
Anch'io non apprezzo molto le borse, ma non parlo di queste in particolare, ma in generale per i softail, che trovo splendidi completamente nudi.
Prima o poi un periodo senza borse può darsi che me lo ritagli.
Credo che l'Heritage, in questa livrea black ravvivata da bagliori cromati sarebbe davvero splendida senza borse e magari con il monosella.
Però le borse (e queste in particolare) sono davvero comode.:happy3:
Io quando ho preso l'heritage ho girato una settimana senza borse ... poi messe per un giro e mai più smontate ... ormai per me sono indispensabili ...
Schienale invece mai montato e sella passeggero sta in garage da mettere solo quando salgono moglie e/o figlio ... monosella è splendida .. io poi ho su una police Deluxe ...
Che dire bellissimo ero andato per prenderlo e cambiare il mio amato fat del 2011, ma dopo che ho guardato bene quello scempio di faro ho deciso di tenere il mio.
Chissà cosa aveva bevuto quella sera per disegnare lo scempio, è finita l'era Fat Boy almeno potevano avere la creanza di cambiargli il nome.
:grrr::grrr::grrr:
Io trovo che con il 107 sia perfetta.
A prenderla ora andrei di questa cilindrata
Vero é che meno roba c'è meno si rompe..dunque tutta quella polpa in meno nei cilindri magari si rompeva gaga
Concordo, all'open provato 107 e 114, il primo perfetto per una HD, mi é piaciuto molto, il secondo nervoso e prepotente, non ne vedo l'utilità su una moto del genere.
P.S. Le Borse semi rigide su una Heritage sono una bestemmia...
Amici,sperando di fare cosa gradita evito di aprire un thread nuovo e mi allineo a questo esistente per la domanda.
Allora,sentito il dealer,di fatto la mia nuova harley è 'in acqua' ossia sta viaggiando via mare verso il porto di Anversa (credo). I tempi di navigazione variano dai 30 ai 40 gg (anche se mi pare tantissimo,io sapevo 15) e non so quando è partita ma diciamo che per una statistica gaussiana,siamo a circa 15-20 gg di navigazione ancora da fare.
Non ho idea dei tempi successivi. Credo due giorni a svuotare la nave,sperando in uno sdoganamento efficiente,dopodiché moto sarà su un camion in 3 giorni.
Arriverà qui credo in 3 giorni. Poi una settimana di immatricolazione....
Insomma,se va bene un altro mese. Che tristezza. A sto punto immatricolo nel 2018...
Vi torna come valutazione di massima?
gosilver
21-11-2017, 12:05
Amici,sperando di fare cosa gradita evito di aprire un thread nuovo e mi allineo a questo esistente per la domanda.
Allora,sentito il dealer,di fatto la mia nuova harley è 'in acqua' ossia sta viaggiando via mare verso il porto di Anversa (credo). I tempi di navigazione variano dai 30 ai 40 gg (anche se mi pare tantissimo,io sapevo 15) e non so quando è partita ma diciamo che per una statistica gaussiana,siamo a circa 15-20 gg di navigazione ancora da fare.
Non ho idea dei tempi successivi. Credo due giorni a svuotare la nave,sperando in uno sdoganamento efficiente,dopodiché moto sarà su un camion in 3 giorni.
Arriverà qui credo in 3 giorni. Poi una settimana di immatricolazione....
Insomma,se va bene un altro mese. Che tristezza. A sto punto immatricolo nel 2018...
Vi torna come valutazione di massima?
Mi sa che qualcuno è passato avanti....:happy3:
Amici,sperando di fare cosa gradita evito di aprire un thread nuovo e mi allineo a questo esistente per la domanda.
Allora,sentito il dealer,di fatto la mia nuova harley è 'in acqua' ossia sta viaggiando via mare verso il porto di Anversa (credo). I tempi di navigazione variano dai 30 ai 40 gg (anche se mi pare tantissimo,io sapevo 15) e non so quando è partita ma diciamo che per una statistica gaussiana,siamo a circa 15-20 gg di navigazione ancora da fare.
Non ho idea dei tempi successivi. Credo due giorni a svuotare la nave,sperando in uno sdoganamento efficiente,dopodiché moto sarà su un camion in 3 giorni.
Arriverà qui credo in 3 giorni. Poi una settimana di immatricolazione....
Insomma,se va bene un altro mese. Che tristezza. A sto punto immatricolo nel 2018...
Vi torna come valutazione di massima?
Manco fosse una crociera
Littleblack
21-11-2017, 12:14
Amici,sperando di fare cosa gradita evito di aprire un thread nuovo e mi allineo a questo esistente per la domanda.
Allora,sentito il dealer,di fatto la mia nuova harley è 'in acqua' ossia sta viaggiando via mare verso il porto di Anversa (credo). I tempi di navigazione variano dai 30 ai 40 gg (anche se mi pare tantissimo,io sapevo 15) e non so quando è partita ma diciamo che per una statistica gaussiana,siamo a circa 15-20 gg di navigazione ancora da fare.
Non ho idea dei tempi successivi. Credo due giorni a svuotare la nave,sperando in uno sdoganamento efficiente,dopodiché moto sarà su un camion in 3 giorni.
Arriverà qui credo in 3 giorni. Poi una settimana di immatricolazione....
Insomma,se va bene un altro mese. Che tristezza. A sto punto immatricolo nel 2018...
Vi torna come valutazione di massima?
Se è una softail falla buttare direttamente in acqua :happy4:
Manco fosse una crociera
Hai ragione perché 30 gg ci vogliono a fare arrivare la roba dall'Australia ma questo è quanto ha indicato il dealer (che è un bravo cristo quindi dubito mi stia raccontando musse).
Evidentemente il mio è un modello sfigato.
Hai ragione perché 30 gg ci vogliono a fare arrivare la roba dall'Australia ma questo è quanto ha indicato il dealer (che è un bravo cristo quindi dubito mi stia raccontando musse).
Evidentemente il mio è un modello sfigato.
A me ha detto produzione in gennaio consegna a marzo passando dal magazzino in Olanda
straccetto
21-11-2017, 12:32
Se è una softail falla buttare direttamente in acqua :happy4:
Un specie di battesimo :happy4:
straccetto
21-11-2017, 12:35
Manco fosse una crociera
Sono moto navigate....
e percorrono più miglia prima di essere immatricolate che dopo.
Fat King
21-11-2017, 12:50
Io non vi capisco ...........
Le 3 HD che ho avuto (più la Buell e la Sportster di mio figlio) le ho prese tutte in pronta consegna
Non riuscirei mai e poi mai ad aspettare dei mesi (neanche dei giorni) se mi parte l'embolo di comprare una moto
Adesso mi piace parecchio la Low Rider, la meno peggio delle 2018
Se domani mi sveglio che la voglio, parto e vado a Bergamo che sul sito ne ha 2 in pronta consegna (1 rossa bellissima)
Tanto un dealer non potrà mai essere un tuo amico, è li per spremere i clienti, la beneficenza la fa la Caritas
Per prendere prima o poi dei calci in bocca e farmi delle sonore arrabbiature tanto andare da uno qualsiasi che almeno me la consegna all'istante
FASTGABRY
21-11-2017, 13:11
Quoto non é tuo amico
Road Glide
21-11-2017, 13:16
Io non vi capisco ...........
Le 3 HD che ho avuto (più la Buell e la Sportster di mio figlio) le ho prese tutte in pronta consegna
Non riuscirei mai e poi mai ad aspettare dei mesi (neanche dei giorni) se mi parte l'embolo di comprare una moto
Adesso mi piace parecchio la Low Rider, la meno peggio delle 2018
Se domani mi sveglio che la voglio, parto e vado a Bergamo che sul sito ne ha 2 in pronta consegna (1 rossa bellissima)
Tanto un dealer non potrà mai essere un tuo amico, è li per spremere i clienti, la beneficenza la fa la Caritas
Per prendere prima o poi dei calci in bocca e farmi delle sonore arrabbiature tanto andare da uno qualsiasi che almeno me la consegna all'istante
Quasi tutto vero :ok:
Anche se preferisco la Sport Glide.
Ricordiamoci, però, che la differenza la fanno le persone.
Un dealer non sarà un amico ma se lavora bene a me basta e avanza.
straccetto
21-11-2017, 13:20
Io non vi capisco ...........
Le 3 HD che ho avuto (più la Buell e la Sportster di mio figlio) le ho prese tutte in pronta consegna
Non riuscirei mai e poi mai ad aspettare dei mesi (neanche dei giorni) se mi parte l'embolo di comprare una moto
Adesso mi piace parecchio la Low Rider, la meno peggio delle 2018
Se domani mi sveglio che la voglio, parto e vado a Bergamo che sul sito ne ha 2 in pronta consegna (1 rossa bellissima)
Tanto un dealer non potrà mai essere un tuo amico, è li per spremere i clienti, la beneficenza la fa la Caritas
Per prendere prima o poi dei calci in bocca e farmi delle sonore arrabbiature tanto andare da uno qualsiasi che almeno me la consegna all'istante
Anche io sono per il "cotto e magnato" ma non tutti possono andare a Bergamo, c'è chi preferisce/vuole andare dal concessionario più vicino.
Il dealer non è mio amico ma non è neanche colpa sua se la moto ci mette tanto.
In generale,io se voglio un modello di moto quello è,non sto a fare ragionamenti di pronta consegna,o che mi accontento del colore che non mi piace,etc...
Poi magari ce l'aveva in pronta consegna qualcuno a Firenze,Roma o altrove (ma non ne ho trovati).
Ora che mi ci fate pensare comunque,secondo me intendeva 30 giorni da quando la mettono in acqua a quando arriva qui. Le navi fanno circa 400-600 km al giorno quindi a fare l'Atlantico hai voglia se bastano due settimane....
Ci si mette un mese forse a vela....
straccetto
21-11-2017, 13:24
Quali problemi di consegna dovrebbero esserci se i modelli 2018 non piacciono a nessuno
Marzabiker
21-11-2017, 13:27
Quasi tutto vero :ok:
Anche se preferisco la Sport Glide.
Ricordiamoci, però, che la differenza la fanno le persone.
Un dealer non sarà un amico ma se lavora bene a me basta e avanza.
Quoto tantissimo!!!
Un dealer non sarà un amico ma ca**o deve lavorare bene!
Notizie fresche di questa mattina, la mia è in produzione poi occorrono 5 settimane per la consegna; insomma arriverà a gennaio, tanto non ho fretta :happy3:
Littleblack
21-11-2017, 13:57
Quali problemi di consegna dovrebbero esserci se i modelli 2018 non piacciono a nessuno
Appunto, mica mandano una nave apposta per la softail di cinfru :talk1:
the chemist
21-11-2017, 14:41
Amici,sperando di fare cosa gradita evito di aprire un thread nuovo e mi allineo a questo esistente per la domanda.
Allora,sentito il dealer,di fatto la mia nuova harley è 'in acqua' ossia sta viaggiando via mare verso il porto di Anversa (credo). I tempi di navigazione variano dai 30 ai 40 gg (anche se mi pare tantissimo,io sapevo 15) e non so quando è partita ma diciamo che per una statistica gaussiana,siamo a circa 15-20 gg di navigazione ancora da fare.
Non ho idea dei tempi successivi. Credo due giorni a svuotare la nave,sperando in uno sdoganamento efficiente,dopodiché moto sarà su un camion in 3 giorni.
Arriverà qui credo in 3 giorni. Poi una settimana di immatricolazione....
Insomma,se va bene un altro mese. Che tristezza. A sto punto immatricolo nel 2018...
Vi torna come valutazione di massima?
uhm...ti porto il mio esempio per la 883, ma parliamo del 2007.
ordinata a metà febbraio, mi dissero che come la volevo io era in viaggio nell'oceano. immatricolata poi a fine marzo.
ora non so da quale porto partano i container delle harley, ma credo che 15-18 giorni per arrivare ad anversa siano possibili.
Allora la mia azienda spediva roba da un grosso porto tipo newport,norfolk,roba del genere....comunque da new york ad anversa sono 6mila km. Metterci 30 giorni significa che la nave fa gli 8 o 9 km/h....troppo poco.
Una nave cargo che io sappia fa dai 16 ai 20 nodi,24 ore al giorno,quindi siamo sui 500 km al giorno. Mettici il giorno di maltempo,etc...15 gg sono ragionevoli.
Il mio timore erano appunto gli sdoganamenti,non vorrei mai che il container stesse fermo ad anversa per 2-3 settimane ad aspettare un papiro firmato....
Oh che tanto fosse anche un anno....ci posso fare poco.
Sal Paradise
21-11-2017, 16:01
Dai su diciamo che ti ha detto una mezza balla perché non sa come spiegarti che la moto non arriva nei tempi previsti.
Allora la mia azienda spediva roba da un grosso porto tipo newport,norfolk,roba del genere....comunque da new york ad anversa sono 6mila km. Metterci 30 giorni significa che la nave fa gli 8 o 9 km/h....troppo poco.
Una nave cargo che io sappia fa dai 16 ai 20 nodi,24 ore al giorno,quindi siamo sui 500 km al giorno. Mettici il giorno di maltempo,etc...15 gg sono ragionevoli.
Il mio timore erano appunto gli sdoganamenti,non vorrei mai che il container stesse fermo ad anversa per 2-3 settimane ad aspettare un papiro firmato....
Oh che tanto fosse anche un anno....ci posso fare poco.
Motorizzata Shovel...
Considerando che i primi prototipi harley sono stati rivisti da un certo Evinrude,che poi è passato a produrre motori fuoribordo....tutto torna.
Per il resto non so che dire,del resto il dealer è uno che prende l'ordine dal cliente e lo gira a harley....però le pesciate in faccia se le moto non arrivano se le prende lui che al massimo ha la colpa di piazzare l'ordine con poca sollecitudine....ma non mi pare il tipo.
straccetto
21-11-2017, 17:21
Considerando che i primi prototipi harley sono stati rivisti da un certo Evinrude,che poi è passato a produrre motori fuoribordo....tutto torna.
Per il resto non so che dire,del resto il dealer è uno che prende l'ordine dal cliente e lo gira a harley....però le pesciate in faccia se le moto non arrivano se le prende lui che al massimo ha la colpa di piazzare l'ordine con poca sollecitudine....ma non mi pare il tipo.
Forse l'attesa è massima nei primi mesi di commercializzazione ma, una volta acquisita una certa giacenza, penso si riduca.
Normalmente da quando viene prodotta, non ordinata, ma prodotta, a quando viene consegnata al cliente in Italia, passano circa 60gg. settimana più, settimana meno. :happy3:
Andrea HD
22-11-2017, 18:05
Amici,sperando di fare cosa gradita evito di aprire un thread nuovo e mi allineo a questo esistente per la domanda.
Allora,sentito il dealer,di fatto la mia nuova harley è 'in acqua' ossia sta viaggiando via mare verso il porto di Anversa (credo). I tempi di navigazione variano dai 30 ai 40 gg (anche se mi pare tantissimo,io sapevo 15) e non so quando è partita ma diciamo che per una statistica gaussiana,siamo a circa 15-20 gg di navigazione ancora da fare.
Non ho idea dei tempi successivi. Credo due giorni a svuotare la nave,sperando in uno sdoganamento efficiente,dopodiché moto sarà su un camion in 3 giorni.
Arriverà qui credo in 3 giorni. Poi una settimana di immatricolazione....
Insomma,se va bene un altro mese. Che tristezza. A sto punto immatricolo nel 2018...
Vi torna come valutazione di massima?
bo so solo che un amico ha ordinato una mercedes 3 mesi fa, gli avevano a$$icurato consegna in 90 giorni adesso gli han detto che prima di 2 mesi non arriva. e non deve attraversare l'atlantico.
Comunque sta roba della "navigazione" mi pare proprio una fregnaccia che raccontano perché non sanno che altro dirti ma è un modo romantico per dirtelo: quant'è bello pensare che la motoretta che guiderai ha solcato i mari e affrontato le peggiori tempeste per arrivare fino a te?
Vicious62
22-11-2017, 18:30
bo so solo che un amico ha ordinato una mercedes 3 mesi fa, gli avevano a$$icurato consegna in 90 giorni adesso gli han detto che prima di 2 mesi non arriva. e non deve attraversare l'atlantico.
Comunque sta roba della "navigazione" mi pare proprio una fregnaccia che raccontano perché non sanno che altro dirti ma è un modo romantico per dirtelo: quant'è bello pensare che la motoretta che guiderai ha solcato i mari e affrontato le peggiori tempeste per arrivare fino a te?
Sempre che non le tempeste non siano troppo "tempestose"...
http://www.dailymail.co.uk/news/article-2928552/Hundreds-luxury-Land-Rovers-finally-dry-land-traumatic-journey-capsized-transporter-haven-t-survived-trip-well.html
:happy4::happy4::happy4:
gosilver
22-11-2017, 19:02
Ripeto...semplicemente qualcuno ti è passato avanti Cinfru. E non è detto che necessariamente tu la veda dal concessionario la moto...magati finisce ad un multimarca. Fidati.
Sal Paradise
22-11-2017, 19:11
Quoto fidati...
Eh ma come e' possibile che uno 'passi avanti'?
Dubito che il dealer intenzionalmente mi ritardi la moto per fare arrivare prima quella di un altro,non ci vedo francamente il senso....
Piuttosto e' plausibile una 'gerarchia' non scritta dei dealer nella galassia harley,per cui certi 'piccoli' hanno priorita' inferiore....altrimenti non me la spiego.
=acromion=
22-11-2017, 22:18
Guarda cinfru, nel lontano 2007 acquistai a gennaio lo street bob, che era l'hd del momento, mi arrivò a fine aprile ! Mi ricordo che quello fu un inverno caldissimo e impazzivo senza moto.
Mai più aspetterò x una moto 4 mesi.
dav.elis
23-11-2017, 00:13
Guarda cinfru, nel lontano 2007 acquistai a gennaio lo street bob, che era l'hd del momento, mi arrivò a fine aprile ! Mi ricordo che quello fu un inverno caldissimo e impazzivo senza moto.
Mai più aspetterò x una moto 4 mesi.
Idem come te aspettai 4-5 mesi. Però ricordo che mi spiegarono un po' a Pavia e un po' in via Savona, l'ordine è diretto a una persona, ovvero il dealer mette un nome e su quella caricano la moto. Che poi il nome sia della zia del dealer, all'HD non conta, infatti loro ne prendono sempre qualcuna in più di modelli che tirano (ma poi HD limita i numeri per ogni dealer). Quindi è all'arrivo secondo me che si può creare casino, se il Dealer la smista con priorità diverse...
Mah il dealer è stato molto gentile,ho ancora la mia hd vecchia che darei indietro,quindi senza moto non ci sto.
Dubito si sia messo a 'smistare ordini' ad un amico piuttosto che un parente,anche perché non mi pare abbia venduto centinaia di modelli nuovi (almeno guardando a cosa circola qui in giro....modelli nuovi non se ne vedono).
Comunque se ormai è in viaggio,è questione tipo di due settimane sd arrivare in porto in Europa,cosa ignoro è il tempo richiesto dal Belgio/Olanda a venire qui.
Vabe tanto come dice un mio collega....una volta che te l'hanno messo in c@@o inutile agitarsi,dai solo più piacere a quello dietro.
gosilver
23-11-2017, 08:33
Mah il dealer è stato molto gentile,ho ancora la mia hd vecchia che darei indietro,quindi senza moto non ci sto.
Dubito si sia messo a 'smistare ordini' ad un amico piuttosto che un parente,anche perché non mi pare abbia venduto centinaia di modelli nuovi (almeno guardando a cosa circola qui in giro....modelli nuovi non se ne vedono).
Comunque se ormai è in viaggio,è questione tipo di due settimane sd arrivare in porto in Europa,cosa ignoro è il tempo richiesto dal Belgio/Olanda a venire qui.
Vabe tanto come dice un mio collega....una volta che te l'hanno messo in c@@o inutile agitarsi,dai solo più piacere a quello dietro.
Concordo...è inutile arrabbiarsi od altro. Tocca solo aspettare. Meglio te la passi, meglio è.
VanDerGraaf
23-11-2017, 09:02
Mah il dealer è stato molto gentile,ho ancora la mia hd vecchia che darei indietro,quindi senza moto non ci sto.
Dubito si sia messo a 'smistare ordini' ad un amico piuttosto che un parente,anche perché non mi pare abbia venduto centinaia di modelli nuovi (almeno guardando a cosa circola qui in giro....modelli nuovi non se ne vedono).
Comunque se ormai è in viaggio,è questione tipo di due settimane sd arrivare in porto in Europa,cosa ignoro è il tempo richiesto dal Belgio/Olanda a venire qui.
Vabe tanto come dice un mio collega....una volta che te l'hanno messo in c@@o inutile agitarsi,dai solo più piacere a quello dietro.
A settembre ho ordinalo la 48 con il nuovo colore rosso opaco (MY2018).
Il venditore ha verificato che era disponibile in Olanda ed in meno di 3 settimane la ho ritirata; credo che questo sia il tempo necessario dall' Olanda.
A settembre ho ordinalo la 48 con il nuovo colore rosso opaco (MY2018).
Il venditore ha verificato che era disponibile in Olanda ed in meno di 3 settimane la ho ritirata; credo che questo sia il tempo necessario dall' Olanda.
Confermo. Quando ho comprato la SG 2012, volendo il black denim, il dealer ha dovuto farlo arrivare dall'Olanda e quello e' stato piu' o meno il tempo che ho aspettato
E son passate altre tre settimane senza segni di vita...
Non fosse per la caparra e per il rispetto verso il dealer,che e' una gran brava persona e credo non ne possa niente,avrei tentennato per cancellare l'ordine....
=acromion=
07-12-2017, 22:52
Tranquillo dai, cerca di viverla bene altrimenti diventa ancora più angosciante, vedrai che ti arriverà la telefonata del dealer e sarà il giorno più bello.
straccetto
08-12-2017, 05:25
Questi modelli 2018, oltre a non essere delle Harley, si fanno aspettare come se lo fossero.
Disdicevole, assolutamente disdicevole.
FASTGABRY
08-12-2017, 06:57
Il problema é che una volta arrivata la moto..ti tocca ciavare pure quelle che hai lasciato indietro causa moto non consegnata.
Turni massacranti prevedo..
Hai pomata lenitiva per arrossamenti??
Il problema é che una volta arrivata la moto..ti tocca ciavare pure quelle che hai lasciato indietro causa moto non consegnata.
Turni massacranti prevedo..
Hai pomata lenitiva per arrossamenti??
Oh ma solo io non ciavo con l'HD nuova???:nuby::happy4: Appena mi fermo da qualche parte, gli unici attirati dal mezzo, e pronti a far domande sono gli anziani, mai una diga! Nemmeno anziana :vhappy1::vhappy1:
Ziobello
08-12-2017, 07:58
Oh ma solo io non ciavo con l'HD nuova???:nuby::happy4: Appena mi fermo da qualche parte, gli unici attirati dal mezzo, e pronti a far domande sono gli anziani, mai una diga! Nemmeno anziana :vhappy1::vhappy1:Ieri primo autogrill con lo Squalo...ho raccattato due uomini. Uno che mi girava intorno occhi fissi sulla moto e camogli nel gargarozzo. L'altro mi voleva vendere le calze da sci.
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
FASTGABRY
08-12-2017, 08:07
Ma non vi vengono vicine nemmeno le dighe che vogliono la firma dei lituari?
Strano ci sono ovunque tipo i Geova gaga
straccetto
08-12-2017, 08:30
... L'altro mi voleva vendere le calze da sci.
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Fossero state calze e basta, le avresti prese :happy4:
Ma non vi vengono vicine nemmeno le dighe che vogliono la firma dei lituari?
Strano ci sono ovunque tipo i Geova gaga
Le uniche dighe che considerano la moto lo fanno per salirci sopra e farsi fotografare e alla fine arrivederci e grazie.:sad2:
straccetto
08-12-2017, 09:04
Le uniche dighe che considerano la moto lo fanno per salirci sopra e farsi fotografare e alla fine arrivederci e grazie.:sad2:
In queste parole, si percepisce un tono di amarezza :happy4:
Mobydick
08-12-2017, 12:29
Se non stanno dietro alle richieste vuol dire che vendono tanto. Ma non erano Harley cinesi???? :happy3:
|Fabius|
08-12-2017, 14:23
Se non stanno dietro alle richieste vuol dire che vendono tanto. Ma non erano Harley cinesi???? :happy3:
Chi disprezza compra...
Ieri primo autogrill con lo Squalo...ho raccattato due uomini. Uno che mi girava intorno occhi fissi sulla moto e camogli nel gargarozzo. L'altro mi voleva vendere le calze da sci.
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Per essere stato il primo giro non puoi lamentarti :happy4:
Mr.Eight
12-12-2017, 21:13
proprio stasera visto ero di passaggio mi sono fermato dal mio primo conce hd dove nel lontano 2007 acquistai la mia prima hd nuova tdc
il nuovo fat boy a me piace parecchio
giustifico la mia preferenza al vecchio 15 anniversario solo perchè sono vecchietto oramai...
ma il nuovo fat è veramente fiko
poi ho visto la nuova road glide cvo (grigio scuro con inserti arancio).
roba da infarto.....da farti fare una pazzia con un blocchetto di assegni e una biro sottomano.
il mio piccolo sebastian sembrava gradire l ultra limited blu...
mia moglie gradiva che uscissimo da li il prima possibile :O
=acromion=
12-12-2017, 21:22
Hai scritto come fast Gabry, non ho capito nulla [emoji23]
Mr.Eight
12-12-2017, 21:26
non è colpa mia se laggente non capisce li taliano :talk1:
Mr.Eight
13-12-2017, 00:44
proprio stasera visto ero di passaggio mi sono fermato dal mio primo conce hd dove nel lontano 2007 acquistai la mia prima hd nuova tdc
il nuovo fat boy a me piace parecchio
giustifico la mia preferenza al vecchio 15 anniversario solo perchè sono vecchietto oramai...
ma il nuovo fat è veramente fiko
poi ho visto la nuova road glide cvo (grigio scuro con inserti arancio).
roba da infarto.....da farti fare una pazzia con un blocchetto di assegni e una biro sottomano.
il mio piccolo sebastian sembrava gradire l ultra limited blu...
mia moglie gradiva che uscissimo da li il prima possibile :O
Hai scritto come fa Gabry, non ho capito nulla [emoji23]
sintetizzando:
nuovo fat boy accattivante
nuova road glide cvo esagerata
bob_rock
13-12-2017, 06:05
sintetizzando:
nuovo fat boy accattivante
nuova road glide cvo esagerata
...e moglie che stava per menarti....:happy4:
Fast-Arcadia
13-12-2017, 14:33
Questi modelli 2018, oltre a non essere delle Harley, si fanno aspettare come se lo fossero.
Disdicevole, assolutamente disdicevole.
questo è humour!!! Bellissima Straccetto, da grande autore!:happy6::happy6::happy6:
straccetto
13-12-2017, 14:35
questo è humour!!! Bellissima Straccetto, da grande autore!:happy6::happy6::happy6:
Ullallà.... mi imbarazzi :happy3:
darkness_73
13-12-2017, 15:32
https://youtu.be/qx8ecf5Y4bM
Peppuccio
06-05-2018, 08:38
Buondì per il 2019 qualcuno sa cosa potrebbe uscire a parte la moto elettrica:vhappy2:
6galloni
06-05-2018, 10:35
Buondì per il 2019 qualcuno sa cosa potrebbe uscire a parte la moto elettrica:vhappy2:
visti i modelli 2018 spero non esca più nulla...................IMHO neh
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.