Visualizza Versione Completa : Quanto pesano dei terminali?
Andre_Night
13-09-2017, 11:17
Ciao a tutti, dopo essermi presentato nell'apposita sezione, volevo sottoporvi una domanda: quanto pesano (abbastanza preciso) due terminali screamin eagle per sportster del 2012 (o comunque due terminali del genere)?
La mia domanda nasce dal fatto che mi recherò per lavoro in Australia e dato il cambio favorevole volevo prendermi due parti importanti dello Stage 1 (filtro e scarichi). Quindi, mi servirebbe saperlo per capire se gli scarichi sono fattibili con trasporto in Aereo. Ovviamente non posso viaggiare con valigia vuota.
Qualcuno l'ha già fatto? In modo da capire anche come regolarsi con bagaglio e eventuali controlli sicurezza/dogana.
Per dovere di cronaca, lo stage 1 sarà: Filtro S.E. per scatola originale ovale + Scarichi S.E. + Centralina Powervision
Vorrei ottenere un aumento delle prestazioni e del sound, ma rimanendo comunque con un suono civile e non troppo fastidioso.
Non conosco il peso ma SCONSIGLIO VIVAMENTE di mettere due "cannoni" in valigia, che viene passata ai raggi X. Specialmente partendo dall'Australia.
A meno che tu non voglia passare una mezza giornata a parlare con gli addetti ai controlli di sicurezza australiani.
Ti dico solo che a me, in Italia, hanno aperto il bagaglio a mano per una macchina fotografica con l'obiettivo appena più grande del normale. Non voglio pensare cosa succederebbe in Australia con oggetti come gli scarichi.
La dogana la fai in Italia, ma quella è una storia diversa...
Il tutto, sempre e comunque IMHO.
kasperbau
13-09-2017, 12:26
- il problema imbarco/sicurezza non sussiste, i controlli sono differenti tra bagaglio a mano ed imbarcato, quest'ultimo passa obbligatoriamente ai raggi x, é sufficiente imballarli bene e segnarli come motorcycle parts Ed al 99% nn se li fila nessuno.
- comprarli la vuol dire che non saranno omologati in Eu, questo é qualcosa da tener presente
- comprarli la nuovi e dichiararli nel loro valore presuppone pagar iva é dogana.
- problema peso, in genere si hanno i famosi 21kg + un bagaglio a mano, due terminali arrivano a pesare senza pb 10kg o più, informati xché spesso per lavoro le aziende pagano supplemento per portare più bagaglio in stiva (strumentazioni etc), se non fosse così dipende da quanto bagaglio hai tu; occhio che l'extra bagaglio é parecchio costoso.
- il problema imbarco/sicurezza non sussiste, i controlli sono differenti tra bagaglio a mano ed imbarcato, quest'ultimo passa obbligatoriamente ai raggi x, é sufficiente imballarli bene e segnarli come motorcycle parts Ed al 99% nn se li fila nessuno.
- comprarli la vuol dire che non saranno omologati in Eu, questo é qualcosa da tener presente
- comprarli la nuovi e dichiararli nel loro valore presuppone pagar iva é dogana.
- problema peso, in genere si hanno i famosi 21kg + un bagaglio a mano, due terminali arrivano a pesare senza pb 10kg o più, informati xché spesso per lavoro le aziende pagano supplemento per portare più bagaglio in stiva (strumentazioni etc), se non fosse così dipende da quanto bagaglio hai tu; occhio che l'extra bagaglio é parecchio costoso.
Anche il bagaglio a mano passa obbligatoriamente ai raggi X. Se non capisco male, lui vuole metterli in valigia (che la imbarchi o la porti a mano non farebbe differenza), non vuole imbarcare la scatola. Dove dovrebbe scriverlo "motorcycle parts"?
Quoto il resto.
kasperbau
13-09-2017, 12:42
Anche il bagaglio a mano passa obbligatoriamente ai raggi X. Se non capisco male, lui vuole metterli in valigia. Dove dovrebbe scriverlo "motorcycle parts"?Non é lo stesso i controlli sono differenti, specie xché quel che va in cabina é potenzialmente molto più pericoloso può essere usato come oggetto contundente etc etc...
in ogni caso é impossibile portarsi due terminali come bagaglio a mano, quasi impossibile ed un po' da stupidi imho metterli in valigia, difficilmente ci starebbero ed a quel punto causerebbero sospetti.
In genere in questi casi si imbarcano ben imballati, si fa il check in relativo nei bagagli fuori misura in cui si dichiara anche di che si tratta.
Per quanto riguarda la dichiarazione ai fini doganali vale quanto detto
Andre_Night
13-09-2017, 15:01
Grazie mille per le risposte.
-Per quanto riguarda l'omologazione, gli screamin eagle, non sarebbero omologati ne qui nel li. Quindi prenderli in Australia mi cambierebbe poco. Dovrebbero essere solo US complaint.
-Per quanto riguarda la dogana, si potrebbe succedere quello che dici, ma fino ad adesso non mi ha mai chiesto i soldi nessuno. Avevo anche comprato un computer dagli USA.
-Il peso conosco bene come gestirlo e quanto ne ho, infatti devo solo capire quello. Io li metterei in valigia da stiva, assicurata, senza scatola. Li dichiarerei alla compagnia al momento del check-in. Perché dici da stupidi? Che problemi potrei avere? Hai esperienze in merito? :wink:
Mi era tutto chiaro fin dal primo post.
Odio ripetermi e non vorrei entrare in polemica con nessuno.
Al posto tuo, lascerei perdere.
dadi73genova
13-09-2017, 16:15
Grazie mille per le risposte.
-Per quanto riguarda l'omologazione, gli screamin eagle, non sarebbero omologati ne qui nel li. Quindi prenderli in Australia mi cambierebbe poco. Dovrebbero essere solo US complaint.
-Per quanto riguarda la dogana, si potrebbe succedere quello che dici, ma fino ad adesso non mi ha mai chiesto i soldi nessuno. Avevo anche comprato un computer dagli USA.
-Il peso conosco bene come gestirlo e quanto ne ho, infatti devo solo capire quello. Io li metterei in valigia da stiva, assicurata, senza scatola. Li dichiarerei alla compagnia al momento del check-in. Perché dici da stupidi? Che problemi potrei avere? Hai esperienze in merito? :wink:
Guarda che in dogana in Italia non ci sono sempre dei "collioni"......... se ti beccano due terminali in valigia vai poi a dimostrare che non sono nuovi ma che erano già tuoi..... quindi 30% fra dazio e IVA.........
Secondo me il gioco non vale la candela. Piuttosto guarda su EBAY se trovi qualche venditore che ti offre la spedizione + sdoganamento compresa nel prezzo di vendita.
Io per acquisti dagli USA ho spessa fatto così.....
Andre_Night
13-09-2017, 16:52
Guarda che in dogana in Italia non ci sono sempre dei "collioni"......... se ti beccano due terminali in valigia vai poi a dimostrare che non sono nuovi ma che erano già tuoi..... quindi 30% fra dazio e IVA.........
Secondo me il gioco non vale la candela. Piuttosto guarda su EBAY se trovi qualche venditore che ti offre la spedizione + sdoganamento compresa nel prezzo di vendita.
Io per acquisti dagli USA ho spessa fatto così.....
Grazie anche a te ... c'è comunque la franchigia di 430€, dentro la quale rientro!
Comunque, a me servirebbe sapere, se qualcuno lo sa, solamente il peso dei due terminali smontati? Su internet ho letto 5kg la coppia, possibile?
kasperbau
13-09-2017, 19:39
Grazie anche a te ... c'è comunque la franchigia di 430€, dentro la quale rientro!
Comunque, a me servirebbe sapere, se qualcuno lo sa, solamente il peso dei due terminali smontati? Su internet ho letto 5kg la coppia, possibile?No, o meglio gli originali di uno sportster (con dentro i kat però) passano i 10kg li ho in garage inscatolati [emoji14]
Non so gli SE che non hanno Kat magari son più leggeri, ma direi verosimilmente sui 5kg si; ma cadauno ;)
Per quanto riguarda l'omologazione esistono ad oggi terminali SE omologati EU mi risulta, non mi sono mai informato se son omologati per il solo rumore o anche per le emissioni.
Da stupidi xché so per esperienza che con l'aria che ha cominciato a tirare dalle torri gemelle in poi, meglio essere chiari e trasparenti da subito dirgli cosa porti e come, in questo modo disinneschi le paturnie (purtroppo spesso pure capibili) del personale della sicurezza.
PaoloAziz
13-09-2017, 19:51
Guarda che in dogana in Italia non ci sono sempre dei "collioni"......... se ti beccano due terminali in valigia vai poi a dimostrare che non sono nuovi ma che erano già tuoi..... quindi 30% fra dazio e IVA.........
Secondo me il gioco non vale la candela. Piuttosto guarda su EBAY se trovi qualche venditore che ti offre la spedizione + sdoganamento compresa nel prezzo di vendita.
Io per acquisti dagli USA ho spessa fatto così.....
Non esageriamo ora dai!!
Portata a mano sella da cavallo, direi poco ingombrante. Pagato niente.
Fatto portare dagli usa in valigia. Statore, rotore e rettificatore. Camma Andrews. Parti S&S ecc ecc. chiesto niente neanche li.
Mi pare ci sia un discorso che da privato puoi portare quello che vuoi e non ti possono chiedere un belino!!!
Una volta comprata diventa tua. E tu puoi farne ciò che vuoi.
Mal che vada dimostrami che non li avevo già all'andata!!
Ciao
dadi73genova
13-09-2017, 20:09
Una volta comprata diventa tua. E tu puoi farne ciò che vuoi.
Mal che vada dimostrami che non li avevo già all'andata!!
Eh musse! Se compri all'estero oggetti di valore al momento dell'introduzione in Italia possono chiederti dazio e IVA. Non è la dogana a dover dimostrare qualcosa, sei tu che lo devi fare!
A me piace fare foto ed ho un corredo da circa 3k euro fra macchine e obiettivi, quando prendo l'aereo mi porto sempre dietro gli scontrini di tutto per dimostrare che la roba era già mia all'andata....
Non sono sicuro sulla franchigia massima (a me pare siano 300 euro di valore max a testa esclusi prodotti soggetti ad accise). Comunque se N volte è andata bene non vuol dire che si è nella regolarità! Se becchi il finanziere o il funzionario che quel giorno ha il belino di traverso ti fa passare la voglia, te l'assicuro.....
PaoloAziz
13-09-2017, 20:19
Eh musse! Se compri all'estero oggetti di valore al momento dell'introduzione in Italia possono chiederti dazio e IVA. Non è la dogana a dover dimostrare qualcosa, sei tu che lo devi fare!
A me piace fare foto ed ho un corredo da circa 3k euro fra macchine e obiettivi, quando prendo l'aereo mi porto sempre dietro gli scontrini di tutto per dimostrare che la roba era già mia all'andata....
Non sono sicuro sulla franchigia massima (a me pare siano 300 euro di valore max a testa esclusi prodotti soggetti ad accise). Comunque se N volte è andata bene non vuol dire che si è nella regolarità! Se becchi il finanziere o il funzionario che quel giorno ha il belino di traverso ti fa passare la voglia, te l'assicuro.....
Scusa mi fa passare la voglia come?
facendomi pagare il 30%.
Ci hai sempre guadagnato!!
Non ti calcolano il prezzo della spedizione.
Ma comunque poco convinto.
Meglio così. Meno gente porta roba in valigia più facilmente passerà la mia!!
Ah ah!!
Ciao
dadi73genova
13-09-2017, 20:55
Scusa mi fa passare la voglia come?
facendomi pagare il 30%.
Ciao
Ti fan passare la voglia intanto perché fra verbali controlli e menate ci perdi almeno due o tre ore. Ti paghi IVA e dazio (e alla fine vorrei vedere la convenienza) e, dipende dai prodotti, potresti anche beccarti una denuncia per contrabbando e/o sequestro del prodotto.....
Andre_Night
14-09-2017, 10:19
Comunque, per la cronaca, la franchigia in volo aereo è 430€ totali.
Ho contattato compagnia aerea, aeroporto e sicurezza aerea australiana e molto gentilmente mi hanno risposto che non ci sono problemi con degli articoli del genere in stiva. NON possono essere portati a bordo ovviamente.
Insomma, dato il risparmio e la vicinanza del mio albergo allo shop del paese dove vado ... ci provo :happy3:
Con l'aereo ho franchigia bagaglio di 30+7kg ... ci provo ancor meglio :happy4:
Poi se qualcuno mi conferma il peso degli SE, che dovrebbero pesare meno dei 10kg degli originali, sarebbe TOP :ylsuper:
kasperbau
15-09-2017, 09:38
Comunque, per la cronaca, la franchigia in volo aereo è 430€ totali.
Ho contattato compagnia aerea, aeroporto e sicurezza aerea australiana e molto gentilmente mi hanno risposto che non ci sono problemi con degli articoli del genere in stiva. NON possono essere portati a bordo ovviamente.
Insomma, dato il risparmio e la vicinanza del mio albergo allo shop del paese dove vado ... ci provo :happy3:
Con l'aereo ho franchigia bagaglio di 30+7kg ... ci provo ancor meglio :happy4:
Poi se qualcuno mi conferma il peso degli SE, che dovrebbero pesare meno dei 10kg degli originali, sarebbe TOP :ylsuper:Con 37kg ce la fai....il tuo normale bagaglio + gli scarichi senza pb :)
Se non hanno i Kat dentro qualche kg lo risparmi ;)
Andre_Night
07-10-2017, 10:15
Per dovere di cronaca:
Missione completata correttamente. Nessun problema e tutto in legalità!
Il peso dei terminali (SE per XL 2012) ora lo so: circa 6kg la coppia al netto dell'imballaggio. Se dovesse mai servire a qualcuno :happy3:
E alla fine del gioco quanto hai risparmiato?
Andre_Night
09-10-2017, 08:44
E alla fine del gioco quanto hai risparmiato?
Ho preso filtro e terminali:
Sul primo ho risparmiato 50/60€ sui secondi ho risparmiato almeno 200€. Quindi direi che ne è valsa la pena, visto che la fatica è stata zero!
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.