Visualizza Versione Completa : Faccia da ebete - Heritage Classic 114
Ritirata la moto, rispetto l'usanza di postare la faccia inebetita dell'entusiasta neo proprietario, cioè del sottoscritto e, cosa più importante, qualche foto dell'oggetto del desiderio e del paesaggio scenografico che lo circonda.
Ripresomi dall'emozione, tenterò anche (impresa ardua) di buttar giù qualche pensiero raziocinante su una moto miracolosamente coerente con la sua storia nonostante sia davvero tutta nuova (telaio, motore, sospensioni).
Perché dico questo?
Semplicemente perché guardandola la trovo molto simile nella linea e nelle forme alla mia prima Heritage di 5 anni fa, a dispetto del fatto che quella era tutta cromata, mentre questa è nera nera, visto che, non bastassero i cerchi, il motore, il manubrio e molti altri particolari, ho scelto anche il colore vivid black.
In realtà ero un pò preoccupato, temendo che un nero così profondo alla fine fosse eccessivo, sfiorando paradossalmente l'anonimato.
Invece, l'effetto scenografico di questo trionfo del nero è assicurato dalla qualità della verniciatura, dal fatto che anche il nero del motore, dei cerchi, dei fianchetti e degli altri particolari sia lucido, ma soprattutto dal ruolo che le contrastanti cromature, nonostante la minore superficie (anzi, forse proprio per effetto di essa) miracolosamente rendono ancora più scintillante la motoretta.
Avrei molte cose da dire, ma per non annoiarvi cerco di toccare i punti più importanti.
Dell'estetica ho già detto parecchio, veniamo agli altri aspetti:
Telaio e sospensioni: semplicemente perfetti; la moto unisce la maneggevolezza della mia prima Heritage e la coerenza direzionale e guidabilità della Street Glide. Non devo più stare in tensione per le imperfezioni dell'asfalto, perché forcella e mono lavorano davvero con efficacia e non ci si scompone neppure se si trovano nel pieno di una curva.
Motore: il 114 (corroborato per di più dallo stage 1) è immenso, e questo lo davo per scontato, considerato il coro unanime di chi lo aveva provato. Invece sono rimasto sorpreso dal suo carattere: le gradevoli vibrazioni (lo dico in italiano) ci sono, o meglio, più che di vibrazioni parlerei di un affascinante pulsare del motorone, che si avverte soprattutto, ma non solo, in accelerazione e che regala emozioni.
Del resto l'accelerazione di questa moto è già un'emozione in sé, visto che restituisce un'impressione di forza e di autorevolezza da jumbo jet, accompagnata peraltro da un crescendo sonoro dai registri bassi e cupi e qui veniamo al sound.
Sound: ebbene sì, l'effetto frullatore si può evitare ed io l'ho fatto montando i terminali della Screamin Eagle. Non fanno un rumore esagerato, niente rumore ferraglia o acuti rompi timpani, ma un cupo boato, di quelli che fanno tremare i vetri e si avvertono (più che sentirli) da lontano si sprigiona dagli scarichi via via che si accelera. E' proprio il suono che piace a me e che nelle precedenti moto non ero riuscito ad ottenere.
Bene, per ora la finisco qui, prima di essere subissato dai fischi.:happy4:
https://farm5.staticflickr.com/4384/37377625621_88c449693d_b.jpg (https://flic.kr/p/YWW6T4)IMG_5544 (https://flic.kr/p/YWW6T4) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
https://farm5.staticflickr.com/4422/37377578631_45ccfbae06_b.jpg (https://flic.kr/p/YWVRUT)IMG_5553 (https://flic.kr/p/YWVRUT) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
https://farm5.staticflickr.com/4335/36707915053_461076250c_b.jpg (https://flic.kr/p/XVKEg8)IMG_5548 (https://flic.kr/p/XVKEg8) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
https://farm5.staticflickr.com/4514/36668932604_05fda28ba8_b.jpg (https://flic.kr/p/XSiS8W)IMG_5546 (https://flic.kr/p/XSiS8W) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
https://farm5.staticflickr.com/4487/36668976474_0f6a4bee4d_b.jpg (https://flic.kr/p/XSj6bj)IMG_5542 (https://flic.kr/p/XSj6bj) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
PennyWise
28-09-2017, 22:06
Primo!! Bellissima!!
La faccia un po’ meno :happy4:
FASTGABRY
28-09-2017, 22:16
Che moto...stupenda
Aspetto foto con 0.95 :happy4: Bellla...complimenti!
Complimenti, Son soddisfazioni!!!
williamb
28-09-2017, 22:25
bella...bella...bella...complimenti:happy6:
bella! complimenti
anche se quelle borse laterali proprio non mi piacciono, mi sembrano "buttate lì".
e anche la targa a "bandiera".
per il resto nero e cromo :ok:
darkness_73
28-09-2017, 22:33
Benché abbia perso molta eleganza rispetto al vecchio modello, hai preso il colore più bello...mi piace molto :ok:
straccetto
29-09-2017, 04:22
Motorone, assetto migliore, livrea severa, concreta.
Questo è quello che mi viene in mente guardando il tuo Softail, che ti piacerà ogni giorno di più.
straccetto
29-09-2017, 04:27
Benché abbia perso molta eleganza rispetto al vecchio modello, hai preso il colore più bello...mi piace molto :ok:
Credo inganni il colore delle finiture, devi guardare un Deluxe non un Heritage.
http://funkyimg.com/i/2xMZK.jpg
9gerry74
29-09-2017, 04:58
Molto bella ed elegante, unica pecca le borse che non seguono le linee classiche della moto
Sal Paradise
29-09-2017, 05:43
Bella, molto bella.
Con qualche sistematina qua e là sarà ancora più bella.
Complimenti per l'acquisto.
P.S. giustamente fatti, non pugnette!
sbirro veloce
29-09-2017, 06:02
Sicuramente un gran motore, ed un ottimo telaio, ma esteticamente la trovo anonima, borse e sella orrende. Tutto quel nero, su di un softail classico non mi piace......moooolto più bella la deluxe. Purtroppo ha perso tutto il fascino del vecchio heritage.
BELLA MOTO E paesaggi stupendi!
L'Heritage era uno dei modelli che più mi piaceva.
Ne ho anche valutato l'acquisto dopo il King...
Ma i nuovi modelli mi lasciano davvero perplesso...in Vivid Black la trovo davvero funerea (sorry Sanpit..)
E quegli spot??
OK il progresso , i led e c&m ma sembrano fari i mascherati dei mezzi militari durante la guerra...
Ecco..magari con la carrozzeria verniciata in verde NATO, e con quei particolari in nero ci potrebbero stare...
straccetto
29-09-2017, 06:48
...unica pecca le borse che non seguono le linee classiche della moto
Le preferisco alle mie, complessivamente.
Quelle del vecchio Heritage mi piacciono molto, perché le trovo in sintonia con la moto ma sono poco più che bisacce, anche se sostenute da un telaietto.
Finalmente o purtroppo, Deluxe ed Heritage avendo la medesima collocazione degli scarichi, possono montare le stesse borse.
straccetto
29-09-2017, 07:08
Per chi capisce la lingue inglese, c'è una bella prova del Softail Heritage 114
https://www.youtube.com/watch?v=9GJyG9xfWkM
Grazie a tutti (anche ai detrattori)!
Sulle borse sono parzialmente d'accordo, ma sono molto comode.
La targa a bandiera non mi piace, tanto che sulla precedente Heritage l'avevo fatta inclinare.
Però, un giorno che avevo il portapacchi, che parzialmente la celava, un vigile ebbe a che ridire, quindi, per evitare problemi, la lascio così.
:happy3:
Bhe .. innanzitutto complimenti per l'acquisto, in generale la moto è bella, anche a me le valigie non piacciono per niente ma i gusti sono gusti.........certo che con gli sfondi ai quali accosti generalmente i tuoi mezzi potesti fare delle pubblicità anche ai peggio cancelli sul mercato .... e sono quasi convinto che faresti vendere pure delle street .....
Lampeggi !!
straccetto
29-09-2017, 07:41
Grazie a tutti (anche ai detrattori)!
Sulle borse sono parzialmente d'accordo, ma sono molto comode.
La targa a bandiera non mi piace, tanto che sulla precedente Heritage l'avevo fatta inclinare.
Però, un giorno che avevo il portapacchi, che parzialmente la celava, un vigile ebbe a che ridire, quindi, per evitare problemi, la lascio così.
:happy3:
Il tuo nuovo Heritage lo puoi acchittare come vuoi, alla bisogna col sissy e uno zaino diventa da viaggio.
E' interessante il filtro aria ad alto flusso di serie.
Senzapace
29-09-2017, 07:42
Gran bella moto !!!
Complimenti !
Vicious62
29-09-2017, 07:42
In primis, auguroni :happy6::happy6::happy6:
In secundis, la moto è indubbiamente bella, il proprietario un po meno, ma non siamo tutti Bradpitti o Fastgabry... :happy4:
Sull'estetica delle borse sono d'accordo siano un po forzate, ma secondo me migliorerebbero levando quegli orrendi catarifrangenti.
Catarifrangenti che andrebbero tolti anche dalle forche.
Dio ma che triste sei :happy4::happy4::happy4: Sorridi no!!! :talk1::talk1::talk1:
Bellissimi paesaggi :vhappy3:
Bella moto, bellissimi paesaggi! Alla fine non hai provato a inclinare il manubrio? Complimenti Sanpit, goditela! :ok::ok:
PS: cambia anche i collettori!!! :happy7:
Moto bella! :ok:
Pararibrezzo: "non è il mio genere" (cit.)
Faccia, vabbè! :happy4::happy4::happy4:
straccetto
29-09-2017, 08:57
Bella moto, bellissimi paesaggi! Alla fine non hai provato a inclinare il manubrio? Complimenti Sanpit, goditela! :ok::ok:
PS: cambia anche i collettori!!! :happy7:
La prima regola del baicher è mandare avanti il manubrio, perché vederlo in asse con la forcella è brutto.
Anfatti io cellò così :happy4:
La prima regola del baicher è mandare avanti il manubrio, perché vederlo in asse con la forcella è brutto.
Anfatti io cellò così :happy4:
è addirittura arretrato rispetto all'asse della forcella!!! Mi pare tanto una posizione da nonnetto! :happy4::happy4:
the chemist
29-09-2017, 09:24
non sono un fan del colore nero. nel complesso ha il suo perchè, a parte forse quella striscia nera sul parabrezza. gli scarichi neri non ci sono come accessorio?
comunque bella moto, buona strada!!!
straccetto
29-09-2017, 09:47
è addirittura arretrato rispetto all'asse della forcella!!! Mi pare tanto una posizione da nonnetto! :happy4::happy4:
Si ma..... nell'ambiente fotografico è conosciuto come Loris Batacchi
è addirittura arretrato rispetto all'asse della forcella!!! Mi pare tanto una posizione da nonnetto! :happy4::happy4:
Ma se l'avanzo poi non ci arrivo più.:mm:
Sono già al limite.
Roberto66
29-09-2017, 10:08
Complimenti, gran bell'acquisto!
L'unica cosa che non mi garba è la parte nera del parabrezza, che secondo il mio personale parere appesantisce l'insieme. Penso che starebbe meglio se fosse tutto trasparente, ma ovviamente siamo nel campo delle quisquilie (e pinzillacchere, come diceva Totò).
ducktack
29-09-2017, 10:10
spettacolare complimenti se avesse musica e doppio disco sarebbe perfetta ma la perfezione non è di questo mondo. La voglio anch'io.
:happy5:
Si ma..... nell'ambiente fotografico è conosciuto come Loris Batacchi
Ahahah mitico personaggio!
Complimenti per il nuovo acquisto!
Personalmente la trovo orrenda, l'Heritage era sinonimo di classico con le sue cromature, borse sella e fregi sul parafango. Peccato averla stuprata con tutto questo nero.
L' UOMO NERO
29-09-2017, 10:59
già detto tutto! Bellissima :ok:
ceres1340
29-09-2017, 11:03
Bella moto Sanpit :ok:
Finalmente hanno tolto la gomma con spalla bianca , le borchie da village people e i foderi forcella grigi che si macchiavano solo a guardarli.
Secondo me hanno svecchiato parecchio l'Heritage con questa nuova versione rendendola più sfruttabile per i giri senza essere ossessivo compulsivo nel caso in cui trovo delle pozzanghere sulla mia strada.
Per chi preferiva la vecchia resta la de luxe, dove però bisogna buttare alle ortiche quelle frecce a led.
Buona strada e facci sapere come va macinando km
Concordo con chi dice di buttare avanti il manubrio, ma se poi non ci arrivi è meglio lasciar perdere, l' estetica non è tutto.
:happy5:
Bellissima
Sarei curioso di provarla con stage 1, magari cambio l'idea che mi sono fatto provandola stock.
Oddio, rimarrebbero il radiatore e i comandi a pedale orrendi, ma non si può aver tutto :happy4:
l'Heritage 114" che hai preso - a mio parere - è la più bella moto disponibile a catalogo oggi :ok:
Mr.Eight
29-09-2017, 11:53
bella san pit !
bravo
complimenti anche x il colore...finalmente qualcosa di diverso :happy4:
straccetto
29-09-2017, 12:03
...Finalmente hanno tolto la gomma con spalla bianca...
Quando lavo la mia motocicletta, il novanta per cento del tempo è per pulire il fianco bianco delle gomme.
Non so cosa (e se) comprerò un'altra moto ma avrà le gomme nere.
ceres1340
29-09-2017, 12:14
Quando lavo la mia motocicletta, il novanta per cento del tempo è per pulire il fianco bianco delle gomme.
Non so cosa (e se) comprerò un'altra moto ma avrà le gomme nere.
Eh, lo so che a te piace lustrare,ma non siamo tutti uguali. Molti hanno le gomme con fascia gialla se non grigia e , a questo punto, mile volte meglio lo pneumatico tutto nero.
Sinceramente quando avevo HD anche io ero dedito alla pulizia ( anche se non son mai stato un maniaco) ma quando ho provato altre moto ho capito che è più interessante guidarle che pulirle.
:happy5:
Bellissima:happy6::happy6::happy6::happy6:auguroni iii ....goditela per altri 50 anni.....:happy3::happy3::happy3:
Ma se l'avanzo poi non ci arrivo più.:mm:
Sono già al limite.
Stavo scherzando ovviamente! Come ti hanno già detto l'estetica non è tutto... mal che vada col tempo puoi valutare se cambiare manubrio! :ok:
white sideburns
29-09-2017, 13:14
Complimenti, gran bell'acquisto!
L'unica cosa che non mi garba è la parte nera del parabrezza, che secondo il mio personale parere appesantisce l'insieme. Penso che starebbe meglio se fosse tutto trasparente, ma ovviamente siamo nel campo delle quisquilie (e pinzillacchere, come diceva Totò).
Pensa che sto per fare verniciare il mio vecchio trasparente ... già l'avevo fatto su un altro a mi fa ... a me piace tantissimo col nero in basso ... soprattutto con moto nera :ok:
P.S. ancora complimenti per l'acquisto :ok:
Lorecapo
29-09-2017, 13:20
Per me è la più bella (e unica che comprerei) delle nuove Softail.
Coerente con il passato, ma con uno sguardo al futuro.
Purtroppo anche con le borse montate si vede la cosa per me meno riuscita, ovvero il forcellone che non parte più dalla base del telaio, ma più in alto.
Non mi convince anche il parabrezza nero nella parte bassa, ma penso si tratti solo di abitudine.
Complimenti! :ok:
straccetto
29-09-2017, 13:37
Eh, lo so che a te piace lustrare,ma non siamo tutti uguali. Molti hanno le gomme con fascia gialla se non grigia e , a questo punto, mile volte meglio lo pneumatico tutto nero.
Sinceramente quando avevo HD anche io ero dedito alla pulizia ( anche se non son mai stato un maniaco) ma quando ho provato altre moto ho capito che è più interessante guidarle che pulirle.
:happy5:
Volevo significare proprio il contrario, ovvero che fino ad ora lo faccio ma è stancante e che la prossima moto avrà le gomme nere.
Le potrei montare anche su questa però mi piace così, un domani...
Il nero incontra i miei gusti... bella moto!!!! Goditela quanto puoi e quando puoi.
P.S. Val d'Orcia?
gosilver
29-09-2017, 14:15
Bella!!! Goditela!
$boston george$
29-09-2017, 14:32
bella complimenti....unico neo a mio avviso le borse, troppo piccole, avrei preferito quelle del vecchio heritage,
comunque bella, di tutte le novità è quella meglio riuscita :ylsuper:
Road Glide
29-09-2017, 14:43
:ok::ok::ok:
renato a.
29-09-2017, 14:46
Bella Massimo!!! :ok::ok::ok:
Hai preso una moto in modo maturo e consapevole e i pro superano di tantissimo i pochissimi contro che non sto neanche ad elencare.
La cosa più azzeccata secondo me è lo stage 1 con terminali SE per "conservare" il sound contemporaneamente a prestazioni superiori ai modelli precedenti da te avuti. Un bel giocattolo senza alcun dubbio, ora non ti resta che godere come un riccio. Non vedo l'ora di provarla all'Open day
Danny Lyon
29-09-2017, 19:51
Premessa: paesaggio senese meravigliosamente iconico, una bella fortuna poter far pascolare il bicilindrico tra quei colli...
Sulla moto: frontale molto "army", non mi fa impazzire... Laterale stupendo il contrasto nero/cromo! Targa verticale sempre piaciuta :ok: Le borse nun se possono vedé, su dai toglile, spogliala, vedrai che godi il doppio :happy7: nel complesso una moto fantastica (e complimenti!!!) ma amando il cromo avrei preso il deluxe
darkness_73
29-09-2017, 20:10
Credo inganni il colore delle finiture, devi guardare un Deluxe non un Heritage.
http://funkyimg.com/i/2xMZK.jpg
...e NO!!! Guardo proprio un Heritage 2017 :happy4:
http://i64.tinypic.com/idr4aa.jpg
(i pneu fascia bianca non li concepisco proprio ma su di lei ci sta bene tutto, eleganza infinita)
...e NO!!! Guardo proprio un Heritage 2017 :happy4:
http://i64.tinypic.com/idr4aa.jpg
Eee...:biggrinlove:
straccetto
29-09-2017, 20:22
...e NO!!! Guardo proprio un Heritage 2017 :happy4:
http://i64.tinypic.com/idr4aa.jpg
(i pneu fascia bianca non li concepisco proprio ma su di lei ci sta bene tutto, eleganza infinita)
Foto scintillante, la comprerei domani ma voglio vedere il nuovo Softail dal vivo
Fantastica, la più bella delle HD:ok:
Grazie a tutti!:happy3:
Oggi l'ho "spogliata", cioè le ho tolto il parabrezza.
E' bello prendere l'aria, ci si sente più a contatto con la natura; certo, con il parabrezza sembra di essere su un touring (quasi, visto che le spalle restano più esposte che con il batwing) e con questo motore è facile trovarsi in superstrada a velocità ragguardevoli; mentre senza, specie in una giornata ventosa come quella odierna, andare più di 100 viene poco naturale, essendo decisamente scomodo.
Diciamo "senza" per passeggiate sulle dolci curve collinari, "con" per viaggi più lunghi e su strade di scorrimento.
https://farm5.staticflickr.com/4508/36726432513_b5ca19c493_b.jpg (https://flic.kr/p/XXoyRF)SENZA-5561-EL (https://flic.kr/p/XXoyRF) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
Ziobello
29-09-2017, 21:07
Bella...aspetto la recensione di Elena [emoji7]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Bella...aspetto la recensione di Elena [emoji7]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ahah, non so se sarà Elena.:wink:
bronco63
29-09-2017, 22:26
Complimenti, è sicuramente una gran moto con un motorone di tutto rispetto.
L'estetica non mi convince del tutto: al total black certamente si può fare l'occhio (il Night Train resta una delle mie Erli favorite di sempre) ma borse, sella e parabrezza secondo me erano perfettibili (parlo di aspetto e non di funzionalità).
Le foto invece te le invidio parecchio, si percepisce il tocco professionale e io non sarei mai in grado di fare nulla del genere per incapacità & pigrizia, bravo davvero!!
B. :ok:
bronco63
29-09-2017, 22:32
P.S.: incredible quanto la nuova Heritage invecchi la precedente accostando le foto; parere personalissimo eh, poi a tanti continuerà a piacere di più il vecchio modello...
B.
rob halford
29-09-2017, 22:44
bella
non c'è che dire
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
straccetto
30-09-2017, 06:05
P.S.: incredible quanto la nuova Heritage invecchi la precedente accostando le foto; parere personalissimo eh, poi a tanti continuerà a piacere di più il vecchio modello...
B.
Onestamente la devo vedere e toccare ma le foto sono esaustive, almeno dal punto di vista tecnico.
Credo abbiano eliminato solo gli aspetti un po' nascosti, taluni anche affascinanti (alludo al serbatoio dell'olio e ai tubicini a vista) ma erano soluzioni non più praticabili, anche perché non inficiano l'insieme.
Spendo due righe per il vituperato parabrezza bicolore, il quale riprende il Buco anni 40/50, casa che produceva anche le borse.
È il modello che preferisco della nuova produzione!
Complimenti bellissima.
Il nuovo telaio come va rispetto il tuo precedente Touring?
FASTGABRY
30-09-2017, 07:10
P.S.: incredible quanto la nuova Heritage invecchi la precedente accostando le foto; parere personalissimo eh, poi a tanti continuerà a piacere di più il vecchio modello...
B.
Beh oddio..a me sembrano identiche.
Il nero incontra i miei gusti... bella moto!!!! Goditela quanto puoi e quando puoi.
P.S. Val d'Orcia?
Indovinato.:happy3:
bronco63
30-09-2017, 08:15
Beh oddio..a me sembrano identiche.
Si vede che non sei cresciuto con la Settimana Enigmistica...
B. 😂😂🤣
P.S.: incredible quanto la nuova Heritage invecchi la precedente accostando le foto; parere personalissimo eh, poi a tanti continuerà a piacere di più il vecchio modello...
B.
Non dubito che un occhio attento colga molti particolari diversi, ma la visione di insieme mi sembra coerente a quella della mia passata Heritage.
Naturalmente c'è la scelta stilistica del (quasi) total black, ma, per chi preferisce il cromo, c'è la Deluxe che mantiene la tradizione.
Sal Paradise
30-09-2017, 08:25
Bella...aspetto la recensione di Elena [emoji7]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando TapatalkLa recensione CON Erica, vorrai dire....
Sanpit: però manubrio proprio brutto!
Bella Massimo,:beer:io... son di parte e preferivo la Street,comunque attendiamo recensione
Ziobello
30-09-2017, 19:49
La recensione CON Erica, vorrai dire....
Sanpit: però manubrio proprio brutto!É uguale...tanto mica ci tocca qualcosa [emoji23]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
6galloni
30-09-2017, 20:59
bella...............:ok:
Black Soul
30-09-2017, 21:44
Grazie a tutti!:happy3:
Oggi l'ho "spogliata", cioè le ho tolto il parabrezza.
E' bello prendere l'aria, ci si sente più a contatto con la natura; certo, con il parabrezza sembra di essere su un touring (quasi, visto che le spalle restano più esposte che con il batwing) e con questo motore è facile trovarsi in superstrada a velocità ragguardevoli; mentre senza, specie in una giornata ventosa come quella odierna, andare più di 100 viene poco naturale, essendo decisamente scomodo.
Diciamo "senza" per passeggiate sulle dolci curve collinari, "con" per viaggi più lunghi e su strade di scorrimento.
https://farm5.staticflickr.com/4508/36726432513_b5ca19c493_b.jpg (https://flic.kr/p/XXoyRF)SENZA-5561-EL (https://flic.kr/p/XXoyRF) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
Ho guardato foto,video e ora questa ben fatta recensione ma proprio non riesco a farmela piacere da ex possessore di heritage preferisco tanto il "vecchio modello" (parlo puramente di estetica eh...)
Complimenti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
=acromion=
01-10-2017, 17:35
Bella, amo il cromo come sai gliene metterei un po'.
Si può avere una foto dove si vede il Dashboard?
Bella, amo il cromo come sai gliene metterei un po'.
Si può avere una foto dove si vede il Dashboard?
La prossima uscita provvedo.:happy3:
=acromion=
01-10-2017, 17:59
Grazie
straccetto
01-10-2017, 18:04
La prossima uscita provvedo.:happy3:
Massimo scusa ma il tappo a sinistra è un tappo vero?
Massimo scusa ma il tappo a sinistra è un tappo vero?
No, tappo farlocco come sul modello precedente ma senza camuffamento.:happy3:
Oggi breve uscita serale e sensazioni paradisiache.
Prevedo che il piacere di guida crescerà con il passare dei chilometri.:happy7:
straccetto
01-10-2017, 18:11
No, tappo farlocco come sul modello precedente ma senza camuffamento.:happy3:
Credevo fosse doppio per favorire il rifornimento, a seconda della posizione della pompa
Credevo fosse doppio per favorire il rifornimento, a seconda della posizione della pompa
Ora mi fai venire il dubbio.
Non è che ho verificato, l'avevo dato per scontato.
Prossima uscita verifico e vi faccio sapere.:happy3:
Ziobello
01-10-2017, 21:02
Ora mi fai venire il dubbio.
Non è che ho verificato, l'avevo dato per scontato.
Prossima uscita verifico e vi faccio sapere.:happy3:Ocio...che ti rimane in mano... il doppio tappo non c'è da secoli...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ocio...che ti rimane in mano... il doppio tappo non c'è da secoli...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ma dai, non serve piu' per l'olio ? :happy4:
sanpit, buon divertimento :ok: :beer:
ma dai, non serve piu' per l'olio ? :happy4:
È per il liquido di raffreddamento :happy4:
straccetto
02-10-2017, 05:48
Affascinante la lancetta del livello benzina ma, in determinate condizioni di luce, devo mettere la mano per fare ombra.
Insomma, mettere mano vedere livello :happy4:
L' UOMO NERO
02-10-2017, 08:24
Affascinante la lancetta del livello benzina ma, in determinate condizioni di luce, devo mettere la mano per fare ombra.
Insomma, mettere mano vedere livello :happy4:
il livello benza sull'heritage nuova è sul tachimetro :happy3:
straccetto
02-10-2017, 08:30
il livello benza sull'heritage nuova è sul tachimetro :happy3:
Ho visto, sono state implementate le informazioni; mi pare ci sia pure il contagiri.
L' UOMO NERO
02-10-2017, 08:32
Ho visto, sono state implementate le informazioni; mi pare ci sia pure il contagiri.
si si, lusso estremo, forse in Harley hanno visto che è meglio dare più giro e vendere più moto piuttosto che aspettare il proprietario per farcirle di accessori :happy4:
straccetto
02-10-2017, 08:49
si si, lusso estremo, forse in Harley hanno visto che è meglio dare più giro e vendere più moto piuttosto che aspettare il proprietario per farcirle di accessori :happy4:
Non saprei, non sono un conoscitore della psiche harleystica ma apprezzo la dipartita dai cataloghi, di quelle moto definite "intelligenti", che però avevano il motore grigio ed erano povere di accessori.
HardRokko
02-10-2017, 12:59
complimenti sanpit!!
bella bella!!
ora come ora non abbandonerei la mia SGS, ma questa Heritage ha carattere..
sabato pomeriggio (a Santa Margherita) ho visto dal vivo il FatBoy..anche lui fa un'ottima impressione..
c'era anche il FatBob che però mi ha deluso abbastanza, una FortyEight testosteronica con vista Ducati..troppo poco per comprare un'Harley fatta così..
lordguzzi
02-10-2017, 13:26
ma che bella :happy6::happy5:
straccetto
02-10-2017, 13:30
complimenti sanpit!!
bella bella!!
ora come ora non abbandonerei la mia SGS, ma questa Heritage ha carattere..
sabato pomeriggio (a Santa Margherita) ho visto dal vivo il FatBoy..anche lui fa un'ottima impressione..
c'era anche il FatBob che però mi ha deluso abbastanza, una FortyEight testosteronica con vista Ducati..troppo poco per comprare un'Harley fatta così..
Io penso che la moto rappresenti, oltre alla passione, anche la materializzazione di uno stato d'animo e come tale è volatile.
Io penso che la moto rappresenti, oltre alla passione, anche la materializzazione di uno stato d'animo e come tale è volatile.
Cioe' i MY2018 possono anche volare?
straccetto
02-10-2017, 16:39
Cioe' i MY2018 possono anche volare?
Solo quelli col 114 purtroppo
Solo quelli col 114 purtroppo
Scelta troppo restrittiva...
Bellissima , complimenti:ok:
Bella, amo il cromo come sai gliene metterei un po'.
Si può avere una foto dove si vede il Dashboard?
Eccolo:
https://farm5.staticflickr.com/4459/37411036616_53e16c6d48_b.jpg (https://flic.kr/p/YZTkNG)CRETE 02102017_DSC3162-EL (https://flic.kr/p/YZTkNG) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
Grazie a tutti!:happy3:
In questo momento sono in piena luna di miele: nonostante le giornate sempre più corte, non manco mai di fare un giretto anche a tarda sera.:happy7:
https://farm5.staticflickr.com/4478/37201446390_cb96ac69e7_b.jpg (https://flic.kr/p/YFn8W7)CRETE-02102017_DSC3156-2-EL (https://flic.kr/p/YFn8W7) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
FASTGABRY
02-10-2017, 20:37
Va molto meglio della precedente?
La potresti avere come unica moto senza ducati o enduro stradali vari?
Va molto meglio della precedente?
La potresti avere come unica moto senza ducati o enduro stradali vari?
La guidabilità è a livelli molto elevati: il motore spinge in modo inusitato, telaio, sospensioni, freni lo assecondano in modo efficace.
Senza accorgersene, capita di guidarla in maniera quasi sportiva, ma a me piace ancor di più godermi la fluidità fin dai bassi per gustarmi il panorama cullato dal rassicurante pulsare del motore.
Si, penso che come unica moto sarebbe assolutamente appagante per quello che ci faccio io: uscite estemporanee, ma anche qualche viaggio.
Con questo motore e questa ciclistica, i viaggi impegnativi non saranno un problema per lei.
Fra qualche anno, potrei evitare di sostituire la Multi 950, mentre la Harley ormai so che mi accompagnerà ancora a lungo.:happy3:
Ho visto e son salito sopra ad un Fat boy a Cagliari, Lunedi' scorso. L'impressione e' che la MOCO abbia deciso di dare una sterzata clamorosa . Finalmente, Dico. col mio peso il telaio non andava giu come un materasso, ma si appoggiava il giusto. Non vedo l'ora di provarne una.
BRAVO!!:happy6::happy6:
Eccolo:
https://farm5.staticflickr.com/4459/37411036616_53e16c6d48_b.jpg (https://flic.kr/p/YZTkNG)CRETE 02102017_DSC3162-EL (https://flic.kr/p/YZTkNG) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
Che bello :ok:
darkness_73
02-10-2017, 21:00
Eccolo:
https://farm5.staticflickr.com/4459/37411036616_53e16c6d48_b.jpg (https://flic.kr/p/YZTkNG)CRETE 02102017_DSC3162-EL (https://flic.kr/p/YZTkNG) by sanpit1 (https://www.flickr.com/photos/7875601@N08/), su Flickr
Bellissimo:wink2:
Bellissima, e che vuoi dirgli !!
Pazuzu83
02-10-2017, 21:03
Favolosa!!! Non vedo l’ora che arrivi la mia!!!
Ho visto e son salito sopra ad un Fat boy a Cagliari, Lunedi' scorso. L'impressione e' che la MOCO abbia deciso di dare una sterzata clamorosa . Finalmente, Dico. col mio peso il telaio non andava giu come un materasso, ma si appoggiava il giusto. Non vedo l'ora di provarne una.
BRAVO!!:happy6::happy6:
Il bello è che sono riusciti a migliorare la parte tecnica (risolvendo fra l'altro difetti storici, vedi freni e sospensioni) mantenendo il fascino e la bellezza tipiche delle Harley.
Il Dashboard, ad es., è senz'altro più funzionale, ma è anche molto bello ed elegante.:happy3:
E questa osservazione può essere estesa, a mio parere, anche all'aspetto generale della moto.
Favolosa!!! Non vedo l’ora che arrivi la mia!!!
Hai preso anche tu l'Heritage?:happy3:
Pazuzu83
02-10-2017, 21:26
No io sono più tamarro
Fat Bob 114 [emoji23]
No io sono più tamarro
Fat Bob 114 [emoji23]
Mi piace tantissimo, complimenti!:ok:
Già mi piaceva in foto, poi dal vivo mi ha conquistato.
Io vado più sul classico, ma questa moto penso che farà un ottimo successo!:happy3:
Pazuzu83
02-10-2017, 21:43
Lo spero. Vendo la ktm 1290 per passare a questa...la prima Harley che mi colpisce. E soprattutto che non mi fa rimpiangere una moto classica
Sanpit,non commento neanche la moto,sei felice,quindi e' perfetta.
Domanda dello scemo. Hai fatto stage 1 con una moto nuova. La garanzia vale ancora?
Seconda somanda. Ovviamente scarichi SE non omologati no? Te lo chiedo perche' credo lo faro' alla deluxe 107,e il suono degli mcj non mi piace,ergo cerco alternative...
Lo spero. Vendo la ktm 1290 per passare a questa...la prima Harley che mi colpisce. E soprattutto che non mi fa rimpiangere una moto classica
Il motore è poderoso, poi con lo stage 1 (che non richiede la sostituzione del filtro d'aria perché quello di serie è già adatto allo stage) e i terminali screamin eagle ha delle prestazioni ed un sound notevoli!
La ciclistica è all'altezza del propulsore, davvero efficace ed equilibrata.
Sanpit,non commento neanche la moto,sei felice,quindi e' perfetta.
Domanda dello scemo. Hai fatto stage 1 con una moto nuova. La garanzia vale ancora?
Seconda somanda. Ovviamente scarichi SE non omologati no? Te lo chiedo perche' credo lo faro' alla deluxe 107,e il suono degli mcj non mi piace,ergo cerco alternative...
La garanzia vale ancora, perché lo stage 1 l'ho fatto al concessionario ufficiale ed il kit è quello dei cataloghi ufficiali Harley- Davidson.
Gli SE sono omologati: però la cosa non è così semplice, perché, ancorché omologati per questa moto (e quindi, senza alcun problema di garanzia, come sopra), per la legge italiana non credo sia sufficiente l'omologazione per essere in regola, ma serve la menzione sul libretto della stessa.
Ma non sono sicuro al 100%.
Comunque, pur avendo tolto i db killer, il suono non è esagerato (se si sta attenti a non tirare troppo nei momenti sbagliati), però è cupo e appagante come piace a me.
Del resto in cinque anni di Harley e scarichi non originali, non ho mai avuto un problema.
Pazuzu83
02-10-2017, 21:58
Quindi tu hai montato solo lo slip on della screamin senza mappare o altro?
Hai un video?
Quindi tu hai montato solo lo slip on della screamin senza mappare o altro?
Hai un video?
La mappatura è stata fatta, ma è quella prevista dalla SE e non quella fatta facendo girare la moto ai vari regimi.
Intendi il video del suono?
No non ce l'ho, alla prima occasione lo faccio e lo posto.
IL suono lo trovo bellissimo e anche esteticamente i terminali mi piacciono.
Cromati come sono, penso che sarebbero bellissimi sulla Deluxe.
Pazuzu83
02-10-2017, 22:11
Posso chiederti cosa hai pagato per lo scarico?
Questa mi e' nuova,filtro gia' ok e basta rimappare (spero sia mappatura direttamente su centralina,senza metterci power commander o altre belinate).
Interessantissimo.
Per gli scarichi basta la stampigliatura sullo scarico,che combaci con l'omologazione riportata sul libretto.
Assumo che se i soldi non li prendano da una parte,li prendano altrove,quindi lo scarico costi una fucilata....
enzosoftail81
02-10-2017, 22:31
Bellissima moto e bellissimi posti...
Ciao :ok:
Ragazzi scusate: se uno rimappa perde automaticamente l'omologazione della moto direi.. oppure mi sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
straccetto
03-10-2017, 04:26
Questa mi e' nuova,filtro gia' ok e basta rimappare (spero sia mappatura direttamente su centralina,senza metterci power commander o altre belinate).
Interessantissimo.
Per gli scarichi basta la stampigliatura sullo scarico,che combaci con l'omologazione riportata sul libretto.
Assumo che se i soldi non li prendano da una parte,li prendano altrove,quindi lo scarico costi una fucilata....
Non ne ho certezza ma a vedere il filtro aria dei motori 114 sembra così, evidentemente la cubatura elevata necessità di un elemento ad alto flusso.
Quello dei 107 invece dovrebbe essere normale, nel caso andrebbe sostituito.
Riguardo le centraline esterne, ti assicuro che non hanno controindicazioni; sono più di sette anni che ho il power commander 5 e mai avuti problemi ma ci sono prodotti per mappare direttamente la centralina originale
jonny_3d
03-10-2017, 09:06
La garanzia vale ancora, perché lo stage 1 l'ho fatto al concessionario ufficiale ed il kit è quello dei cataloghi ufficiali Harley- Davidson.
Gli SE sono omologati: però la cosa non è così semplice, perché, ancorché omologati per questa moto (e quindi, senza alcun problema di garanzia, come sopra), per la legge italiana non credo sia sufficiente l'omologazione per essere in regola, ma serve la menzione sul libretto della stessa.
Ma non sono sicuro al 100%.
Comunque, pur avendo tolto i db killer, il suono non è esagerato (se si sta attenti a non tirare troppo nei momenti sbagliati), però è cupo e appagante come piace a me.
Del resto in cinque anni di Harley e scarichi non originali, non ho mai avuto un problema.
No per gli scarichi non c'è bisogno di nessun collaudo e nessuna trascrizione a libretto, c'era proprio un decreto ministeriale che chiariva la cosa.
E' che omologato vuol dire tutto o nulla: per essere omologato sul serio, lo scarico deve avere omologazione pari o superiore a quella della moto.
E quindi nello specifico deve avere il doppio bollino di omologazione (uno per emissioni acustiche, uno per quelle inquinanti) esattamente come sui terminali originali.
In assenza di quelli sei multabile.
La stragrande maggioranza degli scarichi omologati aftermarket, non sono catalizzati e hanno solo l'omologazione sulle emissioni acustiche (vedi mjc).
Per me è truffa bella e buona, te li vendono come omologati, ma in realtà dovrebbero dirti che sono omologati EURO 0! Di conseguenza puoi montarli solo su una moto omologata anch'essa euro 0.
E invece è pieno di gente che li monta pensando di essere in regola e si porta dietro tanto di carta straccia di quella fotocopia scolorita e tutta storta e chiamano certificato di omologazione..........
jonny_3d
03-10-2017, 09:11
Questa mi e' nuova,filtro gia' ok e basta rimappare (spero sia mappatura direttamente su centralina,senza metterci power commander o altre belinate).
Interessantissimo.
Per gli scarichi basta la stampigliatura sullo scarico,che combaci con l'omologazione riportata sul libretto.
Perchè belinate? Una centralina aggiuntiva fa la stessa cosa che fa un programmatore esterno, cambia il rapporto aria/benzina della moto.
Che sia aggiuntiva o meno non cambia nulla.
Sul libretto non è riportata l'omologazione degli scarichi
Ragazzi scusate: se uno rimappa perde automaticamente l'omologazione della moto direi.. oppure mi sbaglio?
Assolutamente si
L' UOMO NERO
03-10-2017, 09:44
No per gli scarichi non c'è bisogno di nessun collaudo e nessuna trascrizione a libretto, c'era proprio un decreto ministeriale che chiariva la cosa.
E' che omologato vuol dire tutto o nulla: per essere omologato sul serio, lo scarico deve avere omologazione pari o superiore a quella della moto.
E quindi nello specifico deve avere il doppio bollino di omologazione (uno per emissioni acustiche, uno per quelle inquinanti) esattamente come sui terminali originali.
In assenza di quelli sei multabile.
La stragrande maggioranza degli scarichi omologati aftermarket, non sono catalizzati e hanno solo l'omologazione sulle emissioni acustiche (vedi mjc).
Per me è truffa bella e buona, te li vendono come omologati, ma in realtà dovrebbero dirti che sono omologati EURO 0! Di conseguenza puoi montarli solo su una moto omologata anch'essa euro 0.
E invece è pieno di gente che li monta pensando di essere in regola e si porta dietro tanto di carta straccia di quella fotocopia scolorita e tutta storta e chiamano certificato di omologazione..........
su questo hai ragione, a meno che il catalizzatore non si trovi prima dello scarico (come in molte Ducati ad esempio) lo scarico after che monti ed omologato (solo per il sound) effettivamente è sempre una mezza sòla anche perchè possono sempre contestarti che non è riportato comunqe a libretto... insomma basterebbe solo avere la consapevolezza che non si è mai in regola al 100% con queste modifiche :happy3:
jonny_3d
03-10-2017, 09:57
su questo hai ragione, a meno che il catalizzatore non si trovi prima dello scarico (come in molte Ducati ad esempio) lo scarico after che monti ed omologato (solo per il sound) effettivamente è sempre una mezza sòla anche perchè possono sempre contestarti che non è riportato comunqe a libretto... insomma basterebbe solo avere la consapevolezza che non si è mai in regola al 100% con queste modifiche :happy3:
Esatto, questa è una cosa ancora a se probabilmente!
Sulle touring (per lo meno fino ad ora, non so le nuovissime) che hanno il cat nei collettori, molti sostengono che si possa tranquillamente sostituire lo scarico con uno omologato solo per le emissioni sonore, perchè tanto il catalizzatore è appunto a monte.
Ora io non ho certezze, ma ho il forte sospetto che la cosa non solo non stia così, ma che in questo caso sia invece più complesso che del normale!
Per essere così, bisognerebbe che sul collettore ci fosse riportato il bollino dell'omologazione delle emissioni inquinanti, e sul terminale quella delle emissioni acustiche.
Se così fosse, cambi solo il terminale con uno solo con dbkiller omologato euro 0 e sei apposto.
Invece temo che le cose non siano affatto così semplici, perchè anche sui touring, correggetemi se sbaglio, ma entrambe le omologazioni sono comunque sul terminale.
Il che lascia intendere che vada gestito come un sistema di scarico completo.
Se metti un terminale euro zero non catalizzato, quando ti contesteranno che la moto non risulta omologata sulle emissioni inquinanti, cosa gli dici? "eh ma qui i catalizzatori sono nei collettori"? :happy4:
Allora per come la so io...
Vi faccio esempio del 48.
Su libretto riporta che rispetta dir.2009/108/ce fase c (euro 3). Inoltre la voce u1 riporta i decibel massimi dello scarico (96 db).
Sullo scarico c'è un incisione che riporta il codice di omologazione. Il certificato di omologazione con tale codice riporta:
- i modelli di moto compatibili
- la normativa/direttiva a cui corrispondono
Quindi se montate uno scarico il cui certificato indica anche il vostro modello,e la normativa di riferimento è la stessa (o superiore,tipo euro 4 nel caso del mio 48) siete a posto MA il costruttore dello scarico tipicamente scrive 'valido solo se montate il db killer'.
Se non lo montate siete passibili di multa per scarico rumoroso (74 euro).
Occhio perché se montate uno scarico euro 2,beh,la moto non è più omologata euro 3 o 4..''
jonny_3d
03-10-2017, 10:24
Allora per come la so io...
Vi faccio esempio del 48.
Su libretto riporta che rispetta dir.2009/108/ce fase c (euro 3). Inoltre la voce u1 riporta i decibel massimi dello scarico (96 db).
Sullo scarico c'è un incisione che riporta il codice di omologazione. Il certificato di omologazione con tale codice riporta:
- i modelli di moto compatibili
- la normativa/direttiva a cui corrispondono
Quindi se montate uno scarico il cui certificato indica anche il vostro modello,e la normativa di riferimento è la stessa (o superiore,tipo euro 4 nel caso del mio 48) siete a posto MA il costruttore dello scarico tipicamente scrive 'valido solo se montate il db killer'.
Se non lo montate siete passibili di multa per scarico rumoroso (74 euro).
Occhio perché se montate uno scarico euro 2,beh,la moto non è più omologata euro 3 o 4..''
Appunto, sul libretto non c'è riportato il numero di serie dello scarico, c'è riportato il fatto che la moto è omologata euro 3, il che vuol dire tot decibal massimi e tot emissioni inquinanti.
Tu puoi mettere qualsiasi scarico rispetti queste specifiche e abbia medesima omologazione stampigliata di quello originale.
Il certificato di omologazione non conta nulla, è carta straccia! Contano solo i due simbolini incisi sulla marmitta! Se mancano quelli puoi avere tutti i certificati che vuoi, rischi il libretto!
Come dici giustamente, per essere in regola devi avere uno scarico che soddisfa totalmente i requisiti di omologazione richiesti dalla moto.
Il che si traduce in prestazioni e sound sostanzialmente identici a quello dei terminali originali :happy4:
Ovviamente si fa per chiarezza dell'argomento, io sono il primo ad avere stage 1 completo, ma devi essere ben consapevole di tutto.
Come detto invece, molti si fanno abbindolare dal fatto che certi scarichi vengono venduti per "omologati" e che hanno tanto di certificato e quindi sono a posto, ma NON è così
Hai ragione,omologato lo puoi omologare,ma rispetto a che normativa?
Ora vado a memoria,sugli mcj che avevo era inciso a1604,che riferisce al certificato di omologazione codice a1604 rilasciato da non so che ente.
Poi uno verifica quel certificato e scopre che è allineato alla normativa euro2....quindi incompatibile con l'omologazione della mia 48.
Ero curioso di capire che omologazione riportano questi SE. Qui a genova i vigili sono un po' puntigliosi,a dei miei amici hanno contestato la larghezza del manubrio perché eccede quella a libretto (larghezza max 820 mm)
gosilver
03-10-2017, 10:53
Hai ragione,omologato lo puoi omologare,ma rispetto a che normativa?
Ora vado a memoria,sugli mcj che avevo era inciso a1604,che riferisce al certificato di omologazione codice a1604 rilasciato da non so che ente.
Poi uno verifica quel certificato e scopre che è allineato alla normativa euro2....quindi incompatibile con l'omologazione della mia 48.
Ero curioso di capire che omologazione riportano questi SE. Qui a genova i vigili sono un po' puntigliosi,a dei miei amici hanno contestato la larghezza del manubrio perché eccede quella a libretto (larghezza max 820 mm)
Anche a me la contestarono....ed a ragione. Avevo cambiato l' ingombro della moto....
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.