PDA

Visualizza Versione Completa : La Place de La Concorde de Suisse



gru-nt
22-08-2017, 09:15
LA Place del La Concorde de Suisse e’ un libro di John Mc Phee, scritto nei primi ani 80 ed edito da Adelchi in Italiano come Il Formidabile Esercito Svizzero. Il libro e’ piccolino, scritto come un reportage, l’autore e’ un giornalista del New Yorker, e lo consiglio a tutti coloro che vogliono comprendere la svizzeritudine, come dicono loro, ovvero cosa tiene assieme gente di lingue e culture diverse. E descrive la zona nella quale ho girellato, come l’estrema fortificazione dove arroccarsi per costringere un nemico superiore invasore a perdite terribili. Da questi massicci nascono il Reno e il Rodano.
Da Milano e con la Vignette , si fa tranquillamente in un giorno, Da Genova ho preferito allungarlo un pochino, anche per evitare l’autostrada.
Domenica…
https://goo.gl/maps/iZPsGN3EJ8w

Del Sempione non dico piu’ di tanto , perchè, anche se vi si godono splendidi panorami, La strada e’ praticamente un autostrada di montagna come il Grossglockner. Peraltro ci porta rapidamente in zona. Da Brig, capitale del Vallese tedesco, si risale l’alta valle del Rodano sino a Oberwald, tra pratoni , rifugi antiatomici, e i binari della rete ferroviaria a scartamento ridotto e villaggi pittoreschi. Ad Oberwald , oltre al trasporto auto fino a Realp attraverso il Basistunnel del Furka, Inizia anche una incredibile piccola ferrovia a vapore che scala il Furka stesso, e che incontreremo piu’ volte di li in poi.
Di colpo si prendono 500 metri di altitudine, con una strada trafficata ma piacevolissima, e si sale a Gletsch, Villaggio di alta montagna dove si svolta per il Passo della Furka.
La strada e’ molto ripida e spettacolare e si gode di una vista incredibile sulla vallata sottostante. Di fronte il Ghiacciaio dove nasce il Rodano. Arrivati in cima un atimo di sosta e giu’ a rotta di collo fino ad Andermatt. Attenzione, la parte nel Cantone di Uri della strada e’ molto piu’ stretta e si possono formare code per due autobus o camper, anche dietro ad una curva cieca…Visti un paio di tamponamenti , evitare di fare gli scemi, grazie!
Ad Andermatt Si scende in direzione Lucerna sulla vecchia statale del San Gottardo sino a Wassen dove si svolta Per il Sustenpass. La strada e’ una tipica strada di montagna, relativamente stretta , e MOLTO ripida, specie nel primo tratto. Fate grande attenzione. Dopo un po’ di tornanti, nell’ultima parte, un breve tunnel vi porta sul passo. Che ci fa entrare nel Cantone di Berna. Da li, altra discesa a rotta di collo fino ad arrivare a Innertkirchen, dove ho fatto tappa. L’Hotel alpina e’ un posto molto tranquillo e lo consiglio. Si mangia discretamente (zuppa di Gulash e Fonduta…) e la Birra e’ buona. Da notare che il bar e’ frequentato da gli agricoltori locali, e se mettete insieme un po’ di tedesco, quattro chiacchere interessanti ci possono uscire. Attenzione a quel che dite, pero'! Il paese e’ uno dei posti dove si pratica la Lotta Svizzera , e ha avuto parecchi campioni nazionali!

Lunedi
https://goo.gl/maps/GMVoXcjZPVG2

Di buon ora, alle 9, dopo un buon Fruhstuck Svizzero, Mi lancio verso il Grimselpass, Strada molto ampia e ben sistemata, che ti porta rapidamente in quota . Il paesaggio, fra laghi e pratoni , e’ incredibile e davvero merita una sosta. Il posto e’ famoso per i cristalli di quarzo.
Altro discesone, ma con tornanti larghi e comodi, e si arriva di nuovo a Gletsch, alla base del Furka…Si torna indietro fino a Ulrichen e li si imbocca il Passo della Novena. La strada qui ci fa capire subito che si fa sul serio…si impenna drasticamente gia in valle e in breve tempo vi porta in un grande e meraviglioso vallone di alta montagna, da cui una ripida salita ci porta al valico della Novena, Secondo passo piu’ alto della Svizzera dopo il giogo di Santa Maria (La discesa svizzera dallo stelvio..) . Strada non larga, moltissimi tornanti da entrambi i lati. Strada di montagna seria , Tipo Agnello o Stelvio, e da affrontare con calma. MA il panorama che si gode di lassu’ e’ impagabile.
Li nasce il Ticino, che ho seguito per strada statale sino a Bellinzona. Da li Lugano e Ponte Tresa e Porto Ceresio.. Tanto per rivedere dei paesaggi che a me sono carissimi e mi ricordano una persona dolcissima ahime’ scomparsa. Un Po’ di Chataqua non poteva mancare!
Poi ho messo il navigatore sull’opzione strada piu’ breve e mi son goduto la pianura….e , per finire in bellezza, sono arrivato a Genova dalla mitica Bocchetta intorno alle 6, con diversi stop per bere una coca… (CALDO!), arrivando intorno alle 18..

Considerazioni necessarie e finali.
Le strade in Svizzera sono OTTIME, rispetto alla nostra disgraziata ex rete di provinciali. LA Benzina costa poco…con un po’ di attenzione si paga 1, 29 Euro al litro. Abbastanza caro, ma sempre potabile il mangiare e il dormire. In genere non e’ necessario cambiare in franchi, visto che molti accettano gli Euro e comunque la carta di credito e’ di uso normale, anche sulle piccole cose. La Polizia svizzera invece e’MOLTO severa ..E lo si vede da come gli smanettoni rispettino i 50kmh in ogni villaggio. I Limiti sono d’altra parte molto onesti e non trappole da soldi come capita da noi. :happy3:

PS: Talvolta sopra duemila metri..ma anche sopra mille, fa un freddo cane anche d'estate..Portatevi da coprirvi!

gru-nt
22-08-2017, 09:38
http://i.imgur.com/9XdThvI.jpg
http://i.imgur.com/kWoZnv2.jpg
http://i.imgur.com/4o0w4E1.jpg
http://i.imgur.com/icCmjnL.jpg
http://i.imgur.com/VflyWQI.jpg
http://i.imgur.com/mhIpCUb.jpg
http://i.imgur.com/tMfFJVo.jpg
http://i.imgur.com/ylcSSZG.jpg
http://i.imgur.com/v5ywZNW.jpg
http://i.imgur.com/tta3ZKI.jpg
http://i.imgur.com/24jdRLG.jpg
http://i.imgur.com/NhrCtV3.jpg
http://i.imgur.com/OpOdKA4.jpg
http://i.imgur.com/HAxsJJP.jpg
http://i.imgur.com/dGUhey8.jpg?1

gru-nt
29-08-2017, 20:08
http://i.imgur.com/FDAmKGd.jpg:happy3: