PDA

Visualizza Versione Completa : Ai confini occidentali della Repubblica Serenissima di Venezia: la Valle Imagna (BG)



travel
23-10-2017, 21:13
https://s1.postimg.org/2bfrfmeevj/IMG_2341.jpg (https://postimg.org/image/11cu9awfkb/)

Questo fine settimana, visto che il meteo non ci ha scaricato l'attesa pioggia, ho deciso di fare un giro autunnale in una valle bergamasca poco frequentata.

Alle pendici del Resegone, c’è una Valle piccola che dispone ancora di un ambiente naturale molto bello; ottima meta per andare a cavallo della mia moto, rilassarmi in terme naturali e mangiare bene.
La Valle Imagna, segnava il confine più occidentale della Repubblica Serenissima di Venezia, di cui conserva importanti tracce il borgo storico di Arnosto, sede dell'antica dogana veneta.

Qui si respira una cultura antica con tanta sensibilità verso le tradizioni e il patrimonio naturalistico. Da vedere le numerose testimonianze di architettura romanica, presenti in ogni borgo, i luoghi della fede popolare come il Santuario della Madonna della Cornabusa in territorio di Sant'Omobono Terme o la celebre rotonda romanica di San Tomè presso Almenno San Bartolomeo.

La Valle Imagna si trova a 20 Km da Bergamo e 50 Km da Milano, poco trafficata, è raggiungibile molto facilmente. Per raggiungerla rapidamente si può uscire al casello della A4 di Dalmine.

Ovviamente, trattandosi di un percorso medio montano, si trovano numerose curve e svariati tornanti, tutti bene abbordabili, con dislivelli non particolarmente problematici.
In tutto il percorso, il manto stradale varia da buono a ottimo ed è complessivamente ben tenuto. Attenzione alle strisce di fango lasciate dai trattori che in questa stagione attraverso la strada.
Mai trovata ghiaia. Trattandosi di zona pastorale, occhio alla mucca dietro la curva :cowsleep::eyes:

Per un pit stop: Bar "Il posticino", Via XXIV Maggio, 104, 24030 Costa Valle Imagna (BG) :ok::ok::ok:

Per una pausa pranzo: Ca’ Berizzi, Via Regorda, 1, Corna Imagna (BG) : si definisce "La Bibliosteria" . Il complesso, risalente al periodo tardo-medievale, è testimonianza di un’antica casa padronale, oggi originale connubio tra una ricca biblioteca e un’osteria con alloggio rurale, dove si esprime un incontro tra tradizioni e innovazioni culturali, letterarie ed enogastronomiche, legate alla realtà della Valle Imagna. :ok::ok::ok:

Per un souvenir gastronomico: Casa dello Stracchino Via Finiletti, 17 – Corna Imagna (BG)
Stracchino della Valle Imagna e Prodotti caseari a km 0 :ok::ok::ok:

Il mio consiglio è di partire da Almenno S. Bartolomeo e procedere verso Costa Imagna per poi proseguire verso Fuipiano, Locatello, Corna Imagna, S.Omobono T., Capizzone e Almenno S. Salvatore.
Nel modo che consiglio, il giro è più impegnativo all'inizio e meno verso la fine, ma a seconda della provenienza, il percorso può essere effettuato all'inverso. :happy5:

https://s1.postimg.org/4035osxr7j/stome_4_Large.jpg (https://postimages.org/)
La celebre rotonda romanica di S. Tomè (XI-XII secolo) si presenta particolarmente austera nel grigiore della mattina.

https://s1.postimg.org/25sv2p1ue7/689_expo_a_bg020-00689_05.jpg (https://postimages.org/)
L'interno della rotonda crea un suggestivo gioco di luci e di echi.

https://s1.postimg.org/23pknh7mtr/IMG_1026.jpg (https://postimg.org/image/70y1hblemj/)
L'intero percorso è costellato di luoghi dedicati al culto popolare.

https://s1.postimg.org/1fyl9yy9q7/IMG_2177.jpg (https://postimg.org/image/7jqdcf0y4b/)
A Fuipiano si trova l'antico nucleo di Arnosto, che conserva la sede della dogana della Repubblica Serenissima di Venezia.

https://s1.postimg.org/1vy3xiwb1b/IMG_2165.jpg (https://postimg.org/image/1zhpv8pdqz/)
L'ottimo manto stradale induce a cercare un po' di piega in curva.

https://s1.postimg.org/9irnu0vim7/IMG_2343.jpg (https://postimg.org/image/190h5t16gr/)
Il nucleo di Locatello è uno dei più importanti ed antichi della valle e presenta luoghi di particolare fascino in stile rustico, come gli edifici con mura in pietra ed i tetti con le piode.

https://s1.postimg.org/6quhcsxuwv/Locatello_Fiume_Imagna_001.jpg (https://postimages.org/)
Locatello: ponte romanico di Ca' Prospero.

https://s1.postimg.org/52xvtsl5n3/IMG_2342.jpg (https://postimg.org/image/3lrqs1h0wb/)
Locatello: Insegna che ricorda la presenza di un antico tribunale.

https://s1.postimg.org/13ld168za7/PAN_0225_1.jpg (https://postimages.org/)
Corna Imagna: prodotti tipici a Km 0

https://s1.postimg.org/9ib77s5pdr/caberizzi_esterno_2.jpg (https://postimages.org/)
Da Corna Imagna verso S. Omobono T. si incontra Ca' Berizzi, antica dimora nobiliare di tipo rustico, oggi piacevole luogo di aggregazione e cultura locale.

https://s1.postimg.org/9r8rxpwusv/spezzatino-di-manzo-con.jpg (https://postimages.org/)
Spezzatino di manzo e polenta è uno dei piatti della cultura gastronomica della Valle.

https://s1.postimg.org/8qdmzv67pr/414024_871575_015_14771222_display.jpg (https://postimages.org/)
Sant'Omobono Terme è ricca di luoghi termali per il relax.

https://s1.postimg.org/9ljbp54yrz/IMG_2316.jpg (https://postimg.org/image/43178zwqob/)
Natura e ambiente vivono in sintonia in Valle Imagna.

bob_rock
23-10-2017, 21:22
Bei posti....bello.

rospo
23-10-2017, 21:36
ma …. hai perso il carico per strada ?

travel
23-10-2017, 21:46
ma …. hai perso il carico per strada ?

oops... adesso torno a cercarlo.... :happy7:

Kevin75
28-10-2017, 09:18
Bel giro! è davvero una valle fuori dalle rotte comuni.
Per chi decide di fermarsi e pernottare suggerisco l' hotel Miramonti a Rota , ci sono stato diverse volte, ha una bella SPA aperta a chi pernotta ma anche per chi è di passaggio, una piccola oasi dove rilassarsi.

FASTGABRY
28-10-2017, 16:26
Che bei posti..meno di liettoli ma bei

MR HARLEY
28-10-2017, 17:05
Mi piace sempre tanto leggere dei tuoi giri.
Ma fai qualche foto in più :ok: ma senza dyna

travel
30-10-2017, 01:07
Mi piace sempre tanto leggere dei tuoi giri.
Ma fai qualche foto in più :ok: ma senza dyna

Lo so Vito... la Daino logora... chi non ce l'ha :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

travel
30-10-2017, 01:12
Che bei posti..meno di liettoli ma bei

https://s1.postimg.org/99haui8wu7/Liettoli-cartolina.jpg (https://postimages.org/)

L' UOMO NERO
30-10-2017, 16:04
https://s1.postimg.org/99haui8wu7/Liettoli-cartolina.jpg (https://postimages.org/)

soffoco! :happy4::happy4::happy4:

Bellissimo giro Travellone!!! Talvolta basta fare pochi km dietro casa...:happy3:

xclode
30-10-2017, 19:48
Che bei posti..meno di liettoli ma bei


manubrio.....

fa un reportage liettoi - bojon -spiaggia dee giare e ritorno ...... :happy4::happy4:

FASTGABRY
30-10-2017, 19:55
manubrio.....

fa un reportage liettoi - bojon -spiaggia dee giare e ritorno ...... :happy4::happy4:Boschettona stupenda...altro che Giare

straccetto
01-11-2017, 16:01
Sempre bello fare un giro in moto, bravo!