PDA

Visualizza Versione Completa : Db-killer questo (per me!) sconosciuto.



Roberto66
23-04-2018, 09:12
Buongiorno a tutti,
vi sottopongo la questione:
ho una moto identica a quella in foto e possiedo sia il terminale originale (che attualmente è montato sulla moto) e quello che vedete nell’immagine, cioè una SE Pro, che ho provato più volte decidendo alla fine di smontarlo.

http://i68.tinypic.com/2uxzfrd.jpg

Motivi di tale scelta sono stati:
1) il rumore non mi piace un granché, troppo forte e metallico per i miei gusti, lo preferirei più cupo e più attenuato
2) l’erogazione mi sembra che abbia un buco a regimi intermedi, anche cercando di compensare la carburazione aumentando getti, alzando/cambiando lo spillo ecc… mi sembra che non si riesca a risolvere, rende benissimo a bassi e ad alti giri, ma a metà non ci siamo.
3) Quando vedo una pattuglia di distinti signori in divisa, mi piace non avere ansie di nessun tipo! :glss2:
In effetti il terminale è praticamente un tubo vuoto circondato da materiale fonoassorbente, portandolo ad altezza occhi tipo cannocchiale si vede tranquillamente dall’altra parte, l’unica differenza è che non ingrandisce…tdc
Allora mi sono detto che se gli mettessi un db-killer potrei risolvere almeno i primi due problemi, attenuare il rumore ed avere più controreazione che dovrebbe aiutare ai medi regimi, solo che non ho minimamente idea di cosa fare e come partire, per me è un mondo totalmente sconosciuto e purtroppo un db-killer dedicato non esiste o comunque non riesco a trovarlo da nessuna parte.
In particolare non riesco a capire come applicare il db in maniera pulita senza bucare o rovinare il terminale, perché in quel caso mi converrebbe venderlo e prendere un bel Supertrapp giocando poi con il numero dei dischi fino a quando non trovo il sound che mi piace.
Forza MoM (Masters of Mufflers :happy3:), cacciate fuori qualche buon consiglio!

Mazér
23-04-2018, 09:20
Buongiorno a tutti,
vi sottopongo la questione:
ho una moto identica a quella in foto e possiedo sia il terminale originale (che attualmente è montato sulla moto) e quello che vedete nell’immagine, cioè una SE Pro, che ho provato più volte decidendo alla fine di smontarlo.

http://i68.tinypic.com/2uxzfrd.jpg

Motivi di tale scelta sono stati:
1) il rumore non mi piace un granché, troppo forte e metallico per i miei gusti, lo preferirei più cupo e più attenuato
2) l’erogazione mi sembra che abbia un buco a regimi intermedi, anche cercando di compensare la carburazione aumentando getti, alzando/cambiando lo spillo ecc… mi sembra che non si riesca a risolvere, rende benissimo a bassi e ad alti giri, ma a metà non ci siamo.
3) Quando vedo una pattuglia di distinti signori in divisa, mi piace non avere ansie di nessun tipo! :glss2:
In effetti il terminale è praticamente un tubo vuoto circondato da materiale fonoassorbente, portandolo ad altezza occhi tipo cannocchiale si vede tranquillamente dall’altra parte, l’unica differenza è che non ingrandisce…tdc
Allora mi sono detto che se gli mettessi un db-killer potrei risolvere almeno i primi due problemi, attenuare il rumore ed avere più controreazione che dovrebbe aiutare ai medi regimi, solo che non ho minimamente idea di cosa fare e come partire, per me è un mondo totalmente sconosciuto e purtroppo un db-killer dedicato non esiste o comunque non riesco a trovarlo da nessuna parte.
In particolare non riesco a capire come applicare il db in maniera pulita senza bucare o rovinare il terminale, perché in quel caso mi converrebbe venderlo e prendere un bel Supertrapp giocando poi con il numero dei dischi fino a quando non trovo il sound che mi piace.
Forza MoM (Masters of Mufflers :happy3:), cacciate fuori qualche buon consiglio!

Io avevo un problema simile con i khrome werks dello Sporty, ho risolto costruendo dei dbk rudimentali composti da un'asta filettata alle cui estremità ho fissato dei dischi in acciaio che riducono notevolmente il flusso dei gas (prima assolutamente diretto).
Il rumore (che comunque non è mai stato metallico, ma bello profondo) è diminuito leggermente, ma soprattutto ho guadagnato molta contropressione e adesso la moto tira come una furia!

Roberto66
23-04-2018, 13:39
Io avevo un problema simile con i khrome werks dello Sporty, ho risolto costruendo dei dbk rudimentali composti da un'asta filettata alle cui estremità ho fissato dei dischi in acciaio che riducono notevolmente il flusso dei gas (prima assolutamente diretto).
Il rumore (che comunque non è mai stato metallico, ma bello profondo) è diminuito leggermente, ma soprattutto ho guadagnato molta contropressione e adesso la moto tira come una furia!

Grazie Mazér,
l'idea era quella di usare un tubo tipo questo

http://i63.tinypic.com/nyfny8.jpg

tapparlo dalla parte di minor diametro saldandoci una "rondella chiusa" in modo da costringere i gas a passare dai fori, opportunamente fasciati di lana di vetro.
Ma il mio dilemma è come tenerlo in sede, devo usare dei perni laterali e quindi bucare l'interno del teminale? Rivettarlo è impossibile perchè la testa della rivettatrice non entrerebbe nel foro del db-killer... :angr2::boom:

Roberto66
23-04-2018, 13:43
Disclaimer:
Qualsiasi consiglio extra motoristico/meccanico non verrà preso in considerazione... :happy4::happy4::happy4:

jonny_3d
23-04-2018, 13:54
Grazie Mazér,
l'idea era quella di usare un tubo tipo questo

http://i63.tinypic.com/nyfny8.jpg

tapparlo dalla parte di minor diametro saldandoci una "rondella chiusa" in modo da costringere i gas a passare dai fori, opportunamente fasciati di lana di vetro.
Ma il mio dilemma è come tenerlo in sede, devo usare dei perni laterali e quindi bucare l'interno del teminale? Rivettarlo è impossibile perchè la testa della rivettatrice non entrerebbe nel foro del db-killer... :angr2::boom:

L'idea di saldare il disco per costringere i gas a passare dai fori laterali è ottima, attenui il rumore (e le fiammate), ma soprattutto dai contropressione.
Ma se li avvolgi completamente di lana di vetro secondo me tappi troppo.
Per tenerlo in sede hai una sola alternativa a mio parere: forare il terminale sul lato inferiore e mettere una bella vite che becca la flangia del dbkiller

Mazér
23-04-2018, 14:28
Questi sono i rudimentali dbk che ho messo nelle khrome werks, come già detto funzionano alla grande:ok:


http://i67.tinypic.com/24qr04l.jpg

Roberto66
23-04-2018, 14:34
L'idea di saldare il disco per costringere i gas a passare dai fori laterali è ottima, attenui il rumore (e le fiammate), ma soprattutto dai contropressione.
Ma se li avvolgi completamente di lana di vetro secondo me tappi troppo.
Per tenerlo in sede hai una sola alternativa a mio parere: forare il terminale sul lato inferiore e mettere una bella vite che becca la flangia del dbkiller

E' quello che vorrei evitare, perchè se dopo la modifica continuasse a non piacermi, dopo non lo potrei più vendere, a meno di non svenderlo...

Roberto66
23-04-2018, 14:38
Questi sono i rudimentali dbk che ho messo nelle khrome werks, come già detto funzionano alla grande:ok:


http://i67.tinypic.com/24qr04l.jpg

Sarò un po' lento di comprendonio, ma non capisco dove vanno ad "appigliarsi" quelle rodelle per fare stare il tutto fermo in sede. E soprattutto, come fanno a non tappare completamente il passaggio dei gas? Qualcosa mi sfugge... :ear:

jonny_3d
23-04-2018, 15:01
E' quello che vorrei evitare, perchè se dopo la modifica continuasse a non piacermi, dopo non lo potrei più vendere, a meno di non svenderlo...

Un forellino fatto bene nel punto dove non si vede non deprezza uno scarico, anzi, se fornisci anche il dbkiller è un valore aggiunto.
Male male lo tappi con un rivetto poi.
Più che altro non vedo altre soluzioni, gli scarichi commerciali sono tutti fatti così

Roberto66
23-04-2018, 15:14
Un forellino fatto bene nel punto dove non si vede non deprezza uno scarico, anzi, se fornisci anche il dbkiller è un valore aggiunto.
Male male lo tappi con un rivetto poi.
Più che altro non vedo altre soluzioni, gli scarichi commerciali sono tutti fatti così

Giusto! :idea:
Ed in effetti mi sa che non ci sono alternative.
Thanks:beer:

daniele_1983
23-04-2018, 15:44
Le mie mcj avevano dei dbkiller che si andavano a fissare senza bulloni, grazie a un dischetto, ma dipende da come è fatto lo scarico. Se cerchi la conversazione che avevo aperto, db killer - potato, vedi le foto. I miei erano minuscoli ma smorzavano tantissimo, lo scarico tornava originale. Prima di modificare un dbkiller lo proverei come esce da fabbrica, può darsi che sia stato studiato a dovere.

Mazér
23-04-2018, 16:05
Sarò un po' lento di comprendonio, ma non capisco dove vanno ad "appigliarsi" quelle rodelle per fare stare il tutto fermo in sede. E soprattutto, come fanno a non tappare completamente il passaggio dei gas? Qualcosa mi sfugge... :ear:

Le rondelle sono appoggiate alle estremità del tubo mitrato e bloccate dai bulloni.

http://i65.tinypic.com/rw16wz.jpg

http://i68.tinypic.com/xgbhbo.jpg

Roberto66
23-04-2018, 16:14
Le rondelle sono appoggiate alle estremità del tubo mitrato e bloccate dai bulloni.

http://i65.tinypic.com/rw16wz.jpg

http://i68.tinypic.com/xgbhbo.jpg

Grazie, adesso mi è tutto chiaro! :beer:
Nel mio caso il tubo mitrato non c'è, o meglio c'è ma non è "rientrante" ma ha diametro costante pari a tutto il diametro interno del terminale, quindi non potrei applicare il tuo metodo e anche se ci riuscissi lo tapperei completamente, non so se riesco a spiegarmi...:rolleyess:

Roberto66
23-04-2018, 16:18
Le mie mcj avevano dei dbkiller che si andavano a fissare senza bulloni, grazie a un dischetto, ma dipende da come è fatto lo scarico. Se cerchi la conversazione che avevo aperto, db killer - potato, vedi le foto. I miei erano minuscoli ma smorzavano tantissimo, lo scarico tornava originale. Prima di modificare un dbkiller lo proverei come esce da fabbrica, può darsi che sia stato studiato a dovere.

Il mio problema è che non ho il db-killer di fabbrica e quindi sto cercando di ingegnarmi per farmene uno che possa in qualche modo funzionare, fornendomi quella contropressione che manca, sempre ammesso che la mia diagnosi sulla mancanza di contropressione sia corretta!!!

Mazér
23-04-2018, 16:25
Grazie, adesso mi è tutto chiaro! :beer:
Nel mio caso il tubo mitrato non c'è, o meglio c'è ma non è "rientrante" ma ha diametro costante pari a tutto il diametro interno del terminale, quindi non potrei applicare il tuo metodo e anche se ci riuscissi lo tapperei completamente, non so se riesco a spiegarmi...:rolleyess:

Ah, ok... tu hai la "mitratura" intorno alle pareti

Ronfo
23-04-2018, 18:00
Se l'anima forata delle tue SE si può sfilare tipo le mie V&H la puoi avvolgere con qualche giro di fibra di vetro per marmitte come avevo mostrato su questo 3d iniziato da Abramo che invece della fibra aveva messo della paglia d'acciaio.

https://www.webchapter.it/forum/showthread.php?174379-Piccola-modifica-scarichi/page5&highlight=fibra

taglia parecchio il volume, incupisce il sound e non riduci il passaggio gas interno.

Dopo un'anno ho tolto la fibra perchè silenziava troppo:happy4:
Se uno ha voglia si potrebbe provare riducendo lo spessore o avvolgendo solo una parte dell'anima forata e trovare il giusto compromesso.

Roberto66
24-04-2018, 08:00
Se l'anima forata delle tue SE si può sfilare tipo le mie V&H la puoi avvolgere con qualche giro di fibra di vetro per marmitte come avevo mostrato su questo 3d iniziato da Abramo che invece della fibra aveva messo della paglia d'acciaio.

https://www.webchapter.it/forum/showthread.php?174379-Piccola-modifica-scarichi/page5&highlight=fibra

taglia parecchio il volume, incupisce il sound e non riduci il passaggio gas interno.

Dopo un'anno ho tolto la fibra perchè silenziava troppo:happy4:
Se uno ha voglia si potrebbe provare riducendo lo spessore o avvolgendo solo una parte dell'anima forata e trovare il giusto compromesso.

Grazie Ronfo,
mi sono letto il thread, mi sembra un buon lavoro!
Devo controllare per bene nel dettaglio il terminale, così su due piedi, per come me lo ricordo, direi che al 99% l'anima forata non sia sfilabile, inoltre io voglio provare a ridurre il passaggio dei gas interni per avere un po' più di contropressione e vedere se migliora l'erogazione ai medi.
Il filo di acciaio per la legatura lo hai annodato in qualche modo su se stesso? Dalle foto non lo capisco ma immagino proprio di si.

Ronfo
24-04-2018, 09:01
Grazie Ronfo,
mi sono letto il thread, mi sembra un buon lavoro!
Devo controllare per bene nel dettaglio il terminale, così su due piedi, per come me lo ricordo, direi che al 99% l'anima forata non sia sfilabile, inoltre io voglio provare a ridurre il passaggio dei gas interni per avere un po' più di contropressione e vedere se migliora l'erogazione ai medi.
Il filo di acciaio per la legatura lo hai annodato in qualche modo su se stesso? Dalle foto non lo capisco ma immagino proprio di si.

Sì, è solo arotolato con le pinze su se stesso.

Roberto66
24-04-2018, 09:05
Nel frattempo per giocare ho fatto un po' di spionaggio industriale... :happy4::happy4::happy4:

http://www.lamarmitta.it/harley-davidson-sportster-1200-custom/

http://www.lamarmitta.it/harley-davidson-dyna-street-bob/

Sarebbe interessante sapere cosa c'è sotto le parti coperte dalla stoffa bianca; le lascia senza materiale fono assorbente, usa un fonoassorbente diverso da quello grigio, cambia la foratura del tubo?

Roberto66
24-04-2018, 09:06
Sì, è solo arotolato con le pinze su se stesso.

Ok, grazie :ok:

Roberto66
07-05-2018, 21:23
Grazie Ronfo,
mi sono letto il thread, mi sembra un buon lavoro!
Devo controllare per bene nel dettaglio il terminale, così su due piedi, per come me lo ricordo, direi che al 99% l'anima forata non sia sfilabile, inoltre io voglio provare a ridurre il passaggio dei gas interni per avere un po' più di contropressione e vedere se migliora l'erogazione ai medi.
Il filo di acciaio per la legatura lo hai annodato in qualche modo su se stesso? Dalle foto non lo capisco ma immagino proprio di si.

Piccolo aggiornamento,
ovviamente dopo aver controllato ho scoperto che l'anima è sfilabile... :happy4:
Oggi sono riuscito, non senza imprecazioni, a sfilarla ed ho scoperto che è circondata da materiale fonoassorbente anche piuttosto compatto ed in buono stato.
A questo punto l'opzione insonorizzazione non è più da prendere in considerazione, non riuscirei a mettere altro materiale oltre a quello già presente.
Non è neanche possibile "tappare" l'anima forata, in quanto è molto lunga ed arriva praticamente nel punto in cui il terminale si collega ai collettori; l'unica soluzione sarebbe svitare le brugole che vedete in foto ed applicare un diaframma che riduca la bocca d'uscita del terminale che così com'è è molto ampio, in modo da creare un restringimento ed avere un po' di contropressione.
Secondo voi potrebbe funzionare?
Vale la pena di tentare?

http://i65.tinypic.com/bgsc9w.jpg

http://i65.tinypic.com/xo4m5l.jpg

Roberto66
08-05-2018, 14:52
Oppure una cosa del genere...

http://i65.tinypic.com/29ktjqc.jpg