PDA

Visualizza Versione Completa : Lago di Viverone e Serra di Ivrea



Ronfo
23-04-2018, 13:27
Sabato mattina sono uscito con mia moglie per un giretto in bassa valle senza una meta precisa.
Ci siamo trovati ad Ivrea che si è confermata veramente un incubo da attraversare, veramnte la sensazione di essere bloccati ne Bostik, non ne uscivamo più.
Va bè ci siamo diretti sul Lago di Viverone dove, ad Anzasco ci siamo fermati per uno spuntino.
Atmosfera da spiaggia estiva , ravioli burro e asparagi, coregone alla griglia, tomini al verde.

Per il ritorno, al fine di evitare Ivrea la bella che le rosse torri specchia alla cerulea dora e scalda gli zebedei a chi sta a cavalcioni di un TC96...abbiamo deviato per la collina a Bollengo.
Siamo saliti per la strada della Broglina in direzione Biella Mongrando.
Questa strada era (e forse lo è ancora) la strada dei ciucciamanubri e vi si svolgevano giorno (e notte) sfide epiche prevalentemente di moto ma anche auto.
E' un percorso molto bello con tratti boscosi e quasi toatalmente privo di edifici se si fa eccezione di un bar alla Broglina ritrovo di moto.
Trotterellando con la nostra vaporiera tenevo d'occhio gli specchietti per vedere se venivo raggiunto da qualche aereo da caccia a volo radente ma di moto veloci non ne ho viste.
Erano le 3 del pomeriggio e forse i ciucciamanubri facevano la pennichella al bar.
La strada sconfina nel biellese e, per Zubiena, conduce a Mongrando, poco prima di Biella.
Qui si stacca un raccordo per rientrare sulla Valle d'Aosta.
Prima di scendere su Borgofranco abbiamo fatto una deviazione su Andrate, paesino di montagna in zona panoramica e poi sul castello di Croce Serra, un tempo punto di osservazione molto suggestivo sulla pianura.
Oggi purtroppo la balconata panoramica è in disfacimento e la visibilità impedita da una vegetazione incontrollata.
Il panorama di discesa su Borgofranco è comunque amplissimo e aereo.

Insomma un tratto di strada (dal punto 10 al 18) in ambiente selvaggio che consiglio anche a chi provenendo sull'autostrada, diretto in Valle d'Aosta, vuole concedersi un percorso tortuoso evitando di finire nell'area di Ivrea molto congestionata.
Si può uscire al casello di Santhià o di Albiano e farsi anche una puntatina al lago.

Itinerario

https://www.mappite.org/?options=kfxxxs-&viapoints=y}cvGkatk@ch@{gh@f}Ecm[rlK}rGvtJwbPfeF_}CvbNk_HjPmfNx~EyvMkoF`xNceAguCi`A wsBg`C{{@eJvwRmrA`kCvMmjAgRvvBznAvdB&names=|Rue%20Croix%20de%20Ville%2FVia%20Croce%20di %20Citt%C3%A0|no%20name|no%20name|no%20name|no%20n ame|no%20name|Via%20Circonvallazione|Strada%20Stat ale%20228%20del%20Lago%20di%20Viverone|Strada%20St atale%20228%20del%20Lago%20di%20Viverone|Strada%20 Provinciale%20338%20di%20Mongrando|Strada%20Provin ciale%20338%20di%20Mongrando|Via%20per%20Ivrea|Via %20Valle%20d%27Aosta|no%20name|no%20name|no%20name |Via%20Aosta|no%20name&name=Route%20Name


Azeglio
https://s20.postimg.cc/byowhq6pp/Viverone-001.jpg

https://s20.postimg.cc/yne3havt9/Viverone-002.jpg

https://s20.postimg.cc/yampb50ot/Viverone-003.jpg

https://s20.postimg.cc/nnsw5pktp/Viverone-007.jpg

https://s20.postimg.cc/8rucy4wkd/Viverone-010.jpg

https://s20.postimg.cc/5xr7kp23x/Viverone-011.jpg

FASTGABRY
23-04-2018, 18:46
Che bei posti..si vede c'è pace e serenità..vista la mancanza di diga gaga

travel
23-04-2018, 21:37
che bel run... lo copio e me lo vado a fare a maggio :ok::ok::ok:

ugolux
24-04-2018, 03:02
Posti che a me hanno stancato, forse perché ci vivo da (troppo) tempo. Comunque belle foto! 📸
[emoji106]

(E bella giornata, quando la fa, ogni tanto...)

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

Ronfo
24-04-2018, 08:31
che bel run... lo copio e me lo vado a fare a maggio :ok::ok::ok:

Dal punto 12 c'è anche la variante per Sala Biellese che ti porta, sempre per boschi e a cavallo della Serra (la grande morena di 10 km di quando l'immenso ghiacciaio che fluiva dalla Valle d'Aosta sfociava nella pianura) ti porta direttamente al castello di Crove Serra.


Posti che a me hanno stancato, forse perché ci vivo da (troppo) tempo. Comunque belle foto! 📸
[emoji106]

(E bella giornata, quando la fa, ogni tanto...)

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

Beh, tu abiti a 20 km da lì e questi posti li avrai già percorsi mille volte.Anche per me sono luoghi di casa.

Comunque i laghi e laghetti canavesani offrono tanti spunti e combinazioni di strade e sbocchi sul biellese che consentono belle gite in moto magari con spuntino o merenda e sono molto belli anche in autunno avanzato quando la folta vegetazione prende colori magnifici e le punte sono già innevate.

Ronfo
24-04-2018, 08:38
Che bei posti..si vede c'è pace e serenità..vista la mancanza di diga gaga

Ma, al lago, ce ne era parecchia ma vuoi perchè ero con la consorte vuoi che ormai ho raggiunto un'età contemplativa:happy7: non ho potuto soffermarmi su questo aspetto...
Lascio a voi giovani lo sviluppo dell'argomento:happy4: