PDA

Visualizza Versione Completa : Una domenica fra Ticino e Grigioni



Bertone
15-10-2018, 10:40
Dopo 4 anni, complice il sostegno di un amico, mi sono ritrovato a pianificare (e fare) un viaggetto in “moto”.
Mi ero dimenticato quanto fosse stimolante valutare il percorso, stabilire le tappe e le tempistiche in funzione della tipologia di strade e di quello che si vuole fare o vedere (o mangiare e bere)

Così, domenica mattina, stabilito ora e luogo dell’appuntamento, siamo in 4 a partire: io con amica col Qooder più un’altra coppia su una Triumph Bonnie.

Il viaggio consiste in un percorso ad anello in Svizzera, fra Ticino e Grigioni.

http://i67.tinypic.com/2uqg32v.jpg

La temperatura è attorno ai 12°C e salendo verso San Bernardino l’aria si fa decisamente frizzante.
Verso le 10 il termometro segna 9°C. :vhappy3:

Dopo la tappa benzina e caffè, da San Bernardino si comincia a scendere verso Splügen e Thusis, nostra prossima tappa.
Lasciamo l’autostrada A13 a Rofla e percorriamo la cantonale attraverso la Via Mala.
È una strada che ho fatto numerose altre volte, ma è sempre divertente ed affascinante.
Soprattutto ora che l’autunno tinge i boschi con i suoi caldi colori.

http://i67.tinypic.com/4q4dw7.jpg

http://i64.tinypic.com/20u5xea.jpg

Strade ottime, ma parecchi lavori di rifacimento. Un esempio all’entrata di Andeer

http://i66.tinypic.com/33lgvi8.jpg

L’ arrivo a Thusis

http://i68.tinypic.com/27wvqy8.jpg

Memore dei viaggi passati, pausa caffè e ristoro alla Konditorei Gyger :happy7:


http://i68.tinypic.com/2qa1ftd.jpg

Lasciamo Thusis e imbocchiamo nuovamente l’autostrada per un breve tratto fino a Reichenau per poi proseguire nella regione della Surselva verso Disentis/Mustér

http://i68.tinypic.com/35mnu4g.jpg

La cantonale passa anche per Laax, sede del raduno Fat Tyre.

Appena prima di Disentis ci fermiamo a pranzo un una deliziosa “Ustria”.

http://i67.tinypic.com/10zxvu8.jpg

Qui faccio gustare ai miei compagni di viaggio le specialità grigionesi: Capuns e Bizochels

http://i66.tinypic.com/n5r5na.jpg

(http://i66.tinypic.com/n5r5na.jpg%5b/IMG)Piatti di tradizione contadina, gustossissimi ma sicuramente non light.
Gerente simpatica e disponibile, porzioni abbondanti.
In 4 con 3 birre ed acqua spendiamo 98CHF. Decisamente onesto.

Il monastero di Disentis (Mustér)
http://i68.tinypic.com/ngwyf4.jpg

Lasciamo Disentis e cominciamo ad arrampicarci sul Lukmanierpass (Passo del Lucomagno) per rientrare in Ticino.

http://i64.tinypic.com/2n6vyo3.jpg

http://i67.tinypic.com/1glyt2.jpg

http://i63.tinypic.com/24xm4jk.jpg

Paesaggio quasi lunare in cima al passo

http://i65.tinypic.com/9ad21k.jpg

Scendendo verso la Val di Blenio

http://i65.tinypic.com/17frqc.jpg

http://i67.tinypic.com/10o06bq.jpg

http://i67.tinypic.com/256qrec.jpg

A Biasca riprendiamo la A2 direzione Lugano e Milano..ma, a sorpresa, decidiamo di andare a far visita ad una coppia di miei amici che gestiscono una fattoria in Mesolcina, quindi, a Bellinzona riprendiamo la via verso i Grigioni.
Tappa breve, grappetta per digerire ciò che è rimasto di Capuns e Bizochels e si torna verso casa.

Alla fine il contachilometri segna questo

http://i65.tinypic.com/xbln5t.jpg

Non male dopo 4 anni senza salire in sella….:happy3: