PDA

Visualizza Versione Completa : Scarichi pietrati per road king



jonny_3d
23-01-2019, 08:50
Un amico ha preso un king del 2007, al momento monta scarichi MCJ ma vorrebbe far "pietrare" gli originali.
Guardandoli però, ho visto che hanno la classica forma a sigaro (un po' meno accentuata) ma non hanno paracalore!
Come fa a modificarli senza che si riveda niente? Qualcuno c'è già passato e può postare qualche foto?

flht pr
23-01-2019, 09:01
Un amico ha preso un king del 2007, al momento monta scarichi MCJ ma vorrebbe far "pietrare" gli originali.
Guardandoli però, ho visto che hanno la classica forma a sigaro (un po' meno accentuata) ma non hanno paracalore!
Come fa a modificarli senza che si riveda niente? Qualcuno c'è già passato e può postare qualche foto?

li apre, fa la modifica e li richiude con una saldatura che ricopre con una fascia di 2 cm circa saldata nella parte interna del terminale in modo che da fuori non si veda nulla. :happy5:

jonny_3d
23-01-2019, 09:33
li apre, fa la modifica e li richiude con una saldatura che ricopre con una fascia di 2 cm circa saldata nella parte interna del terminale in modo che da fuori non si veda nulla. :happy5:

Capito, e da fuori sembra veramente non sia stato fatto nulla?
Hai mica qualche foto?
Grazie!:ok:

flht pr
23-01-2019, 09:41
Capito, e da fuori sembra veramente non sia stato fatto nulla?
Hai mica qualche foto?
Grazie!:ok:


non ho foto, comunque fuori vedi solo la fascetta metallica che copre la saldatura, ma sembra che il terminale sia stato fatto cosí in origine visto che é perfettamente aderente e fissata con due punti di saldatura nel lato interno.
Per essere chiari: fatto sui miei terminali dell'Electra 2003, ma penso cambi poco

lavoro ben fatto e con ottimo risultato: sound giusto, ottime prestazioni e soprattutto marmitte con codici stampati a prova di sbirro :happy3:

jonny_3d
23-01-2019, 09:42
non ho foto, comunque fuori vedi solo la fascetta metallica che copre la saldatura, ma sembra che il terminale sia stato fatto cosí in origine visto che é perfettamente aderente e fissata con due punti di saldatura nel lato interno.
Per essere chiari: fatto sui miei terminali dell'Electra 2003, ma penso cambi poco

lavoro ben fatto e con ottimo risultato: sound giusto, ottime prestazioni e soprattutto marmitte con codici stampati a prova di sbirro :happy3:

Ottimo!
Si si li ho anch'io, però io ho i classici a sigaro con fascetta e paracalore, per cui mi domandavo come potesse fare in assenza di quella!
Grazie, tutto chiaro!

Sal Paradise
23-01-2019, 09:54
Bene.
Mi sa che dovrò proprio farci un giro da Pietro ....

brewmaster
23-01-2019, 10:25
Capito, e da fuori sembra veramente non sia stato fatto nulla?
Hai mica qualche foto?
Grazie!:ok:

non è RK ma dovresti farti un'idea

http://www.lamarmitta.it/harley-davidson-dyna-street-bob/

https://farm8.static.flickr.com/7037/27413705860_bc8da95c39_m.jpg

jonny_3d
23-01-2019, 10:29
non è RK ma dovresti farti un'idea

http://www.lamarmitta.it/harley-davidson-dyna-street-bob/

https://farm8.static.flickr.com/7037/27413705860_bc8da95c39_m.jpg

Spero di no invece! :happy4:
Quelli sono come i miei, sono saldati esternamente, ma lo puoi fare solo perchè la saldatura è in corrispondenza della fascetta del para calore che nasconde completamente la saldatura!
In assenza di para calore viene una cosa inguardabile, oltre a palesare la monomissione!
Per quello chiedevo cosa venisse fatto in caso di terminale "a vista", senza para calore!
Non può farli così, ma come veniva spiegato prima

Mr.White
23-01-2019, 10:52
Digli di comprare due paracalore così copre la saldatura e la tipa non si brucia e poi non sarà un esborso così proibitivo immagino.

flht pr
23-01-2019, 11:02
Digli di comprare due paracalore così copre la saldatura e la tipa non si brucia e poi non sarà un esborso così proibitivo immagino.

se la tipa si brucia con i terminali di un king completamente coperti dalle borse direi di lasciarla andare per la sua strada :happy4:

Davidone
23-01-2019, 11:07
Visto che pietro manda quattro figli ali università con i guadagni delle pietrate :happy4: avrà già lui la soluzione in casa immagino

Mr.White
23-01-2019, 11:09
se la tipa si brucia con i terminali di un king completamente coperti dalle borse direi di lasciarla andare per la sua strada :happy4:Direi che ce n'è di collettore scoperto prima delle borse...

flht pr
23-01-2019, 11:13
non è RK ma dovresti farti un'idea

http://www.lamarmitta.it/harley-davidson-dyna-street-bob/

https://farm8.static.flickr.com/7037/27413705860_bc8da95c39_m.jpg

no be ...qui manca solo la scritta ." marmitte modificate"


i miei sono stati aperti dove il cono che serve a raccordare il collettore si congiunge al terminale (non certo a metá) .Praticamente alla fine si vede solo una fascetta metallica dove inizia il terminale dal lato motore (non dietro) e sembra una cosa fatta all'origine

ho detto che non ho le foto.Correggo: ho le foto, ma non ho mai impatato a postarle :smashfreakb:

=acromion=
23-01-2019, 11:16
Visto che pietro manda quattro figli ali università con i guadagni delle pietrate :happy4: avrà già lui la soluzione in casa immagino

[emoji23][emoji23]quoto
Li ho sul King 10 petfetti! Sembra che abbia 10cv in più

flht pr
23-01-2019, 11:19
Direi che ce n'è di collettore scoperto prima delle borse...

veramente nella mia (2003) i collettori erano coperti da un paracalore giá in origine .Nel 2007 penso lo fossero ancora ....in quelle di oggi non so, sono cambiate tante cose :happy5:

dav.elis
23-01-2019, 11:21
Pietrate risultato finale.
Tagliati e poi sopra salda fascetta.
Unico difetto che gli ho chiesto che facessero un buon suono ma basso. Forse è troppo basso anche se non frullatore.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190123/7ab3cdd5be3396ab0de2c46c2c1eb165.jpg

jonny_3d
23-01-2019, 12:54
Pietrate risultato finale.
Tagliati e poi sopra salda fascetta.
Unico difetto che gli ho chiesto che facessero un buon suono ma basso. Forse è troppo basso anche se non frullatore.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190123/7ab3cdd5be3396ab0de2c46c2c1eb165.jpg

Perfetto ti ringrazio!

guest
23-01-2019, 13:26
https://i.postimg.cc/ncyLwGwD/43-F8-C3-F6-6017-43-BD-9-B36-4-E7535361-A01-zps0prbkybb.jpg (https://postimages.org/)

e con il paracalore non si vede più niente

https://i.postimg.cc/WbB8HKrV/2-zpsc633zub2.jpg (https://postimages.org/)

suono strepitoso, mai invadente ai bassi, da urlo quando apri :biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove:

https://i.postimg.cc/TYzrqmVk/043-ED7-B8-75-DA-4-E0-A-ACCA-2580-C9571-B6-F-zpsw3z46pub.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/ZKGMBWCm/CC8111-AC-CE96-40-AD-91-E7-E9-FF5-CAED7-E7-zpsm09406f4.jpg (https://postimages.org/)

ale7
23-01-2019, 13:30
qualcuno gli ha già fatti per l'M8?

PaoloAziz
23-01-2019, 14:44
Spero di no invece! :happy4:
Quelli sono come i miei, sono saldati esternamente, ma lo puoi fare solo perchè la saldatura è in corrispondenza della fascetta del para calore che nasconde completamente la saldatura!
In assenza di para calore viene una cosa inguardabile, oltre a palesare la monomissione!
Per quello chiedevo cosa venisse fatto in caso di terminale "a vista", senza para calore!
Non può farli così, ma come veniva spiegato prima

Sul dyna non ci sono i paracalore!!
Visto anche che ci sono caduto. Pietro con moto da lui mi ha detto che puoi montare dei paracalore.
La soluzione della fascetta saldata non è male. Ma sempre una modifica estetica che non mi piace sul sigaro nudo.

Mi sono sempre piaciute nere le marmitte.
Ci siamo messi d'accordo così con pietro

Ciao

Ps si lascia la certificazione cromo a vista!!
Occultare sotto la vernice la saldatura mi piace di più!!

jonny_3d
23-01-2019, 14:49
Sul dyna non ci sono i paracalore!!
Visto anche che ci sono caduto. Pietro con moto da lui mi ha detto che puoi montare dei paracalore.
La soluzione della fascetta saldata non è male. Ma sempre una modifica estetica che non mi piace sul sigaro nudo.

Mi sono sempre piaciute nere le marmitte.
Ci siamo messi d'accordo così con pietro

Ciao

Ps si lascia la certificazione cromo a vista!!
Occultare sotto la vernice la saldatura mi piace di più!!

Mi sa che ti sbagli, sul Dyna ci sono!
Oltretutto sul mio softail ho fatto pietrare proprio una coppia di terminali per dyna che ho adattato con una staffa aggiuntiva (trovata occasione).

PaoloAziz
23-01-2019, 14:54
Mi sa che ti sbagli, sul Dyna ci sono!
Oltretutto sul mio softail ho fatto pietrare proprio una coppia di terminali per dyna che ho adattato con una staffa aggiuntiva (trovata occasione).

Sigaro piccolo. Quindi niente paracalore sul terminale!
Dyna 1994
Mai segnate sopra con una fascetta. Le originali, anche, sono così!!

Ciao

Ps. Già detto Evo ultima Harley

jonny_3d
23-01-2019, 14:56
Sigaro piccolo. Quindi niente paracalore sul terminale!
Dyna 1994
Mai segnate sopra con una fascetta. Le originali, anche, sono così!!

Ciao

Ps. Già detto Evo ultima Harley

Ah parli di roba obso! :happy4::happy4::happy4:

PaoloAziz
23-01-2019, 15:00
Ah parli di roba obso! :happy4::happy4::happy4:

Bravo!!

Ciao

Ps aspetto commenti miglior moto del mondo!!

FRATU71
23-01-2019, 15:06
A me Pietro ha detto che serve paracalore per nascondere la saldatura. Dyna Wide 1997
(mi ha chiesto 280€ e, se decido, li fa quando ha tempo)

guest
23-01-2019, 15:30
A me Pietro ha detto che serve paracalore per nascondere la saldatura. Dyna Wide 1997
(mi ha chiesto 280€ e, se decido, li fa quando ha tempo)

e questa è la cosa che ti deve fare più paura :happy4:
ricordo che io e Corrado (RomboDT) li abbiamo mandati insieme, a me li ha fatti rispettando i termini, Corrado dopo un po' di mesi se li è andati a riprendere...

finfio
23-01-2019, 16:27
[emoji15]
... ma cos'è una "pietratura"?
Scusate l'ignoranza...
[emoji15]

pozza1450
23-01-2019, 17:26
Gran persona Pietro, io ho i miei modificati in casa pronti per essere installati ma sono in convalescenza e mi è impossibile procedere... durante i giorni in ospedale mi ha scritto spesso per sapere come stavo, veramente un grande:ok:

Sal Paradise
23-01-2019, 18:46
[emoji15]
... ma cos'è una "pietratura"?
Scusate l'ignoranza...
[emoji15]Vuol dire fare modificare gli scarichi da Pietro La Marmitta di Verona.
Ti prende gli scarichi originali e te li modifica come vuoi tu...

rospo
23-01-2019, 19:05
durante i giorni in ospedale mi ha scritto spesso per sapere come stavo:

tutto ben ?
dai !!! :byby:

pozza1450
23-01-2019, 19:53
tutto ben ?
dai !!! :byby:

Sono in recupero, purtroppo lento! D'altronde ho passato un mese in ospedale e due Interventi chirurgici impegnativi!

Non vedo l'ora di rimontare in sella :happy3:

rospo
23-01-2019, 20:00
Non vedo l'ora di rimontare in sella :happy3:

bene !!! :happy3:

ciao

finfio
23-01-2019, 20:14
Vuol dire fare modificare gli scarichi da Pietro La Marmitta di Verona.
Ti prende gli scarichi originali e te li modifica come vuoi tu...

[emoji23]

dav.elis
23-01-2019, 20:24
qualcuno gli ha già fatti per l'M8?

La mia che vedi sopra è una M8.
Con collettori vuoti Jackpot (usano paracalore originali) e centralina power vision settata da Brav’uomo di Roma.
Se non sai e non sgaso tanto non ti accorgi di nulla. Rumore un po’ meglio e poco calore davanti (poi vabbè ho speso).

jonny_3d
24-01-2019, 07:06
La mia che vedi sopra è una M8.
Con collettori vuoti Jackpot (usano paracalore originali) e centralina power vision settata da Brav’uomo di Roma.
Se non sai e non sgaso tanto non ti accorgi di nulla. Rumore un po’ meglio e poco calore davanti (poi vabbè ho speso).

Gli hai chiesto la versione più silenziosa? Ditegli sempre che versione volete!
Vabbè, hai la consolazione che è quella con più coppia in assoluto!
Se vuoi recuperare un po' di rombo, puoi infilare un tubo "liscio" all'interno di quello mitrato che intravedi, questo ti esalta le alte frequenze, ti rende il suono un po' più equilibrato (altrimenti è anche troppo cupo per i miei gusti), aumenta le battute del motore ed è un po' più presente.
Non influenza le prestazioni.
Io l'ho fatto e lo consiglio

jonny_3d
24-01-2019, 07:12
Comunque, la figata di questi scarichi, è che vengono accordati al motore tramite dei software che ti tengono in considerazione la cilindrata della moto, l'alzata delle valvole e tutti gli altri parametri che determinano il dimensionamento della camera di risonanza e la posizione del rompi fiamma.
Quindi il 1200 ha il suo scarico, il 1450 il suo, il 96 e così via.
Posizionare 2cm più avanti o più indietro il rompi fiamma ti sposta anche il regime di coppia.
Insomma, costano, ma c'è tanto sapere in questi scarichi.

pozza1450
24-01-2019, 08:03
È per questo che non vedo l'ora di provarlo, ho dato a Pietro tutte le specifiche del mio motore, penso che finalmente il mio 95ci con camme, teste, pistoni forgiati HC, Mikuni, ecc possa esprimersi al massimo :ok:

L' UOMO NERO
24-01-2019, 08:12
Sono in recupero, purtroppo lento! D'altronde ho passato un mese in ospedale e due Interventi chirurgici impegnativi!

Non vedo l'ora di rimontare in sella :happy3:

cass non sapevo nulla Marcello!! buona ripresa allora!!! :ok::ok::ok:

pozza1450
24-01-2019, 08:21
cass non sapevo nulla Marcello!! buona ripresa allora!!! :ok::ok::ok:

Grazie Cristiano, è stata dura ma per fortuna il peggio é scongiurato e passato, adesso vediamo di rimetterci in sesto x rimontare in sella :ok:

white sideburns
24-01-2019, 08:24
Grazie Cristiano, è stata dura ma per fortuna il peggio é scongiurato e passato, adesso vediamo di rimetterci in sesto x rimontare in sella :ok:

Questo è lo spirito giusto :ok:

FRATU71
24-01-2019, 15:09
Grazie Cristiano, è stata dura ma per fortuna il peggio é scongiurato e passato, adesso vediamo di rimetterci in sesto x rimontare in sella :ok:

Forza, ti spettiamo per dei bei giri :happy6:

straccetto
24-01-2019, 16:23
Bellissimo questo silenziatore, abbracciato dalla morsa senza un minimo di protezione.

jonny_3d
24-01-2019, 17:50
Bellissimo questo silenziatore, abbracciato dalla morsa senza un minimo di protezione.

Guarda meglio...

corradorombodituono
24-01-2019, 18:22
A me Pietro ha detto che serve paracalore per nascondere la saldatura. Dyna Wide 1997
(mi ha chiesto 280€ e, se decido, li fa quando ha tempo)

Si aspetta di avere un buon numero di marmitte per farle tutte insieme ad ottimizzare i tempi, quindi armati di pazienza, ma magari sei più fortunato di me a Paolo White li aveva fatti anche abbastanza velocemente.

Mr.White
24-01-2019, 22:17
Fatti modificare a febbraio 2014, in 5 gg.
Quando sono andato a ritirare c'era un signore (noto produttore di vini della zona) con Maserati Granturismo sul ponte pronta per scarico completo da collettore a finale.
Stava anche studiando il giro da far fare ai collettori per il motore Honda 600cc installato su cart che corrono in Germania in un campionato di cui ora non ricordo il nome.
Poi ci sono i corridori di Rally, le auto preparate da Negrente ecc ecc ecc
Diciamo che di lavoro ne ha, che Paolo ha avuto culo e che quando li ho fatti io non ne faceva molti in un anno.

corradorombodituono
10-02-2019, 23:51
Una domanda: ma superano la prova dell'infilamento della paletta ?

Ad un amico ottobre a 100mt da casa fermato dai vigili con le super trap, infilata paletta gli hanno portato via il libretto e oltre 400 euro di verbale. Lui ha la moto mezza modificata, cambio a mano targa inclinata, senza frecce, gli hanno contestato solo gli scarichi, ora però deve tornare in motorizzazione con una moto che rimettere simil stock saranno dolori.

Mr.White
11-02-2019, 01:06
Una domanda: ma superano la prova dell'infilamento della paletta ?

Ad un amico ottobre a 100mt da casa fermato dai vigili con le super trap, infilata paletta gli hanno portato via il libretto e oltre 400 euro di verbale. Lui ha la moto mezza modificata, cambio a mano targa inclinata, senza frecce, gli hanno contestato solo gli scarichi, ora però deve tornare in motorizzazione con una moto che rimettere simil stock saranno dolori.Mi sa de no sai.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190211/e719dba72a3aa7d422400b9b89e80fe6.jpg

Questi erano i miei, come vedi il fondello che chiude la camera di risonanza è circa a metà marmitta (in pratica sono come i Khrome Werks), da lì fino all'uscita c'è il solo tubo mitrato adeso alla superficie interna.
Ma penso che chiedendo possa fare una croce con al centro un cerchio (tipo croce celtica per capirci) in lamiera d'acciaio anti paletta saldandola a pochi cm dall'entrata.

jonny_3d
11-02-2019, 07:37
Mmm..sinceramente non saprei!
Nelle originali la paletta non entra proprio credo, perchè i fori hanno diametro più piccolo, qui probabilmente entra, ma arriva appunto circa a metà, dove poi c'è la paratia.
Però, fermo restando che vedere un agente che infila qualsivoglia cosa in qualsivoglia pertugio della mia moto potrebbe anche farmi leggerissimamente innervosire, cos'è che regolamenta se e quanto la paletta deve entrare?
E in base a cosa se la paletta entra 10 cm piuttosto che 15 sono o meno in difetto?
E nel verbale cosa mi scrive? Effettuato verbale in quanto gli scarichi non soddisfano la prova paletta?
E che è una barzelletta?

pozza1450
11-02-2019, 10:02
Quindi se ho un Supertrapp con tappo chiuso sono in regola :happy7::happy7::happy7:

corradorombodituono
11-02-2019, 10:36
Mmm..sinceramente non saprei!
Nelle originali la paletta non entra proprio credo, perchè i fori hanno diametro più piccolo, qui probabilmente entra, ma arriva appunto circa a metà, dove poi c'è la paratia.
Però, fermo restando che vedere un agente che infila qualsivoglia cosa in qualsivoglia pertugio della mia moto potrebbe anche farmi leggerissimamente innervosire, cos'è che regolamenta se e quanto la paletta deve entrare?
E in base a cosa se la paletta entra 10 cm piuttosto che 15 sono o meno in difetto?
E nel verbale cosa mi scrive? Effettuato verbale in quanto gli scarichi non soddisfano la prova paletta?
E che è una barzelletta?


Quindi se ho un Supertrapp con tappo chiuso sono in regola :happy7::happy7::happy7:

Non facciamo i fenomeni per favore, provate a sentire che vi dicono quelli fermati in trentino a cui hanno portato via i libretti.

L'agente una volta che constata che la paletta entra nello scarico e gli scarichi non sono quelli originali non fa altro che ritirare il libretto e ti manda in revisione e poi te le vedi con la motorizzazione.
1) Scarico sostituito con uno non omologato a libretto: ritiro e vai in motorizzazione
2) Scarico originale omologato a libretto ma modificato ( ad esempio pietrato) multa senza ritiro libretto per manomissione dello stesso.

jonny_3d
11-02-2019, 10:45
Non facciamo i fenomeni per favore, provate a sentire che vi dicono quelli fermati in trentino a cui hanno portato via i libretti.

L'agente una volta che constata che la paletta entra nello scarico non fa altro che ritirare il libretto e ti manda in revisione e poi te le vedi con la motorizzazione.
1) Scarico sostituito con uno non omologato a libretto: ritiro e vai in motorizzazione
2) Scarico originale omologato a libretto ma modificato ( ad esempio pietrato) multa senza ritiro libretto per manomissione dello stesso.

Che fenomeni, cerco di capire!
Per quale motivo una paletta che entra nello scarico dovrebbe stabilire se il medesimo è in regola o no!?
Non parlo di tubo vuoto con la paletta che arriva al collettore ovviamente, quello è palese, ma dove sta scritto che se la paletta entra 10 cm lo scarico non sia a norma??
Non mi pare che a libretto alla voce scarico ci sia scritto che non possa o meno accogliere la paletta!
Ne che ci sia una normativa a riguardo!
Anzi, se tanto mi da tanto, per quanto sia assolutamente d'accordo che non sia l'atteggiamento giusto da tenere in certe situazioni (specie se sai di essere in torto), tu non infili proprio nulla nella mia moto.
Chi ti autorizza a farlo? La paletta non è uno strumento atto a stabilire se uno scarico è in regola o meno, ne è fornito alle FDO con questo scopo!
Lo usi per dirigere il traffico, non per infilarlo nelle mie marmitte!

corradorombodituono
11-02-2019, 11:00
Che fenomeni, cerco di capire!
Per quale motivo una paletta che entra nello scarico dovrebbe stabilire se il medesimo è in regola o no!?
Non parlo di tubo vuoto con la paletta che arriva al collettore ovviamente, quello è palese, ma dove sta scritto che se la paletta entra 10 cm lo scarico non sia a norma??
Non mi pare che a libretto alla voce scarico ci sia scritto che non possa o meno accogliere la paletta!
Ne che ci sia una normativa a riguardo!
Anzi, se tanto mi da tanto, per quanto sia assolutamente d'accordo che non sia l'atteggiamento giusto da tenere in certe situazioni (specie se sai di essere in torto), tu non infili proprio nulla nella mia moto.
Chi ti autorizza a farlo? La paletta non è uno strumento atto a stabilire se uno scarico è in regola o meno, ne è fornito alle FDO con questo scopo!
Lo usi per dirigere il traffico, non per infilarlo nelle mie marmitte!

Evidentemente Johnny non ti sei mai trovato in quella situazione, con scarico fuori/legge e forze dell'ordine che te lo contestano.....se ti dove succedere ci racconterai la tua esperienza in modo da farne tesoro.

:wink2:

jonny_3d
11-02-2019, 11:06
Evidentemente Johnny non ti sei mai trovato in quella situazione, con scarico fuori/legge e forze dell'ordine che te lo contestano.....se ti dove succedere ci racconterai la tua esperienza in modo da farne tesoro.

:wink2:

Non mi fraintendere, non voglio certo passare da saccente, dico solo in base a quale norma tu usi un attrezzo improprio per stabilire se ho uno scarico in regola o meno!
Non so se riesco a spiegarmi...
Se esistesse un attrezzo fatto apposta, omologato per questo scopo non avrei nulla da dire!
Ma dio santo, una paletta!

Mr.White
11-02-2019, 11:12
Facciamo finta che io sia uno della municipale, ti fermo, già ho sentito che la moto fa casino (e non c'è bisogno del fonometro per sentirlo), controllo e vedo che al posto di un orifizio del diametro di una moneta da 1€ ce n'è uno del diametro di una mortadella, io sono praticamente sicuro che quello scarico o non è omologato (e si vede dai codici mancanti) oppure è stato manomesso (perché i codici sono giusti), a questo punto, ma solo perché sono buono, provo ad infilare il manico della paletta (che so essere più largo degli orefizi degli scarichi omologati dai primi anni '90 ad oggi), ok ci passa e ci balla pure, a questo punto ti ritiro il libretto e ti mando a far controllare lo scarico da chi ha i mezzi idonei.

Ho parlato di fonometro, se la pattuglia che ferma ce l'ha, beh, come si dice...... sei nella m3rda codici o non codici, paletta o non paletta.

corradorombodituono
11-02-2019, 11:22
Facciamo finta che io sia uno della municipale, ti fermo, già ho sentito che la moto fa casino (e non c'è bisogno del fonometro per sentirlo), controllo e vedo che al posto di un orifizio del diametro di una moneta da 1€ ce n'è uno del diametro di una mortadella, io sono praticamente sicuro che quello scarico o non è omologato (e si vede dai codici mancanti) oppure è stato manomesso (perché i codici sono giusti), a questo punto, ma solo perché sono buono, provo ad infilare il manico della paletta (che so essere più largo degli orefizi degli scarichi omologati dai primi anni '90 ad oggi), ok ci passa e ci balla pure, a questo punto ti ritiro il libretto e ti mando a far controllare lo scarico da chi ha i mezzi idonei.

Ho parlato di fonometro, se la pattuglia che ferma ce l'ha, beh, come si dice...... sei nella m3rda codici o non codici, paletta o non paletta.

:ok::ok:

Esatto. Al mio amico aveva mezza moto fuori legge. Scarichi, frizione suicida e cambio a mano, no specchi e no frecce e targa inclinata, ha incontrato due vigili della municipale in moto che lo hanno seguito e invitato a fermarsi, tra tutto l'unica cosa che hanno controllato ( anche con la famosa paletta) sono stati gli scarichi, che tra l'altro richiamano l'omologazione sul libretto, che in questo caso essendo Supertrap non c'erano.
Via il libretto a arrivederci alla motorizzazione, mi sembra anche ( non vorrei sbagliare) 480,00 euro di verbale.

jonny_3d
11-02-2019, 11:31
Facciamo finta che io sia uno della municipale, ti fermo, già ho sentito che la moto fa casino (e non c'è bisogno del fonometro per sentirlo), controllo e vedo che al posto di un orifizio del diametro di una moneta da 1€ ce n'è uno del diametro di una mortadella, io sono praticamente sicuro che quello scarico o non è omologato (e si vede dai codici mancanti) oppure è stato manomesso (perché i codici sono giusti), a questo punto, ma solo perché sono buono, provo ad infilare il manico della paletta (che so essere più largo degli orefizi degli scarichi omologati dai primi anni '90 ad oggi), ok ci passa e ci balla pure, a questo punto ti ritiro il libretto e ti mando a far controllare lo scarico da chi ha i mezzi idonei.

Ho parlato di fonometro, se la pattuglia che ferma ce l'ha, beh, come si dice...... sei nella m3rda codici o non codici, paletta o non paletta.

Allora, se invece sei uno della municipale con eccesso di zelo e non hai davanti una moto palesemente rumorosa, quindi non sei palesemente sicuro del fatto che sia fuori regola.
Mi spieghi perchè deve essere la tua paletta atta a dirigere il traffico a stabilire se ho uno scarico omologato o meno?
Punto 1 non mi risulta che gli scarichi debbano avere un determinato diametro di uscita, anche perchè puoi fare uno scarico con un foro di uscita di 50mm di diametro che sia silenziosissimo e un drag pipes con un foro di uscita di 2cm che ti sfonda i vetri alle auto parcheggiate dal casino che fa...
Punto 2 che valore legale può avere un verbale contestato con mezzo improprio? O usi il fonometro o io dichiaro a verbale che la multa è stata contestata tramite attrezzo improprio ed inappropriato, e vediamo come va il ricorso!

Ripeto, non parlo di scarico palesemente rumoroso, quello è ovvio!
Ma gli scarichi di Pietro al minimo non ti portano a pensare che siano modificati. Sono leggermente più rumorosi degli originali.
Poi se il problema deve essere quello, che ci vuole a saldare un tondino di 2mm di spessore, messo di traverso 5 cm dal foro di uscita?

Mr.White
11-02-2019, 11:39
Allora, se invece sei uno della municipale con eccesso di zelo e non hai davanti una moto palesemente rumorosa, quindi non sei palesemente sicuro del fatto che sia fuori regola.
Mi spieghi perchè deve essere la tua paletta atta a dirigere il traffico a stabilire se ho uno scarico omologato o meno?
Punto 1 non mi risulta che gli scarichi debbano avere un determinato diametro di uscita, anche perchè puoi fare uno scarico con un foro di uscita di 50mm di diametro che sia silenziosissimo e un drag pipes con un foro di uscita di 2cm che ti sfonda i vetri alle auto parcheggiate dal casino che fa...
Punto 2 che valore legale può avere un verbale contestato con mezzo improprio? O usi il fonometro o io dichiaro a verbale che la multa è stata contestata tramite attrezzo improprio ed inappropriato, e vediamo come va il ricorso!

Ripeto, non parlo di scarico palesemente rumoroso, quello è ovvio!
Ma gli scarichi di Pietro al minimo non ti portano a pensare che siano modificati. Sono leggermente più rumorosi degli originali.
Poi se il problema deve essere quello, che ci vuole a saldare un tondino di 2mm di spessore, messo di traverso 5 cm dal foro di uscita?Jonny.... Non ci sono scarichi venduti assieme alla moto nuova con un orifizio dal diametro più grande del manico di una paletta dagli anni '80 e forse prima, cerca e vedi.
In quanto ai Pietrati, se io sono un vigile e ti fermo ti chiedo di accendere la moto e di dare due accelerate e per me sei "a posto", poi io scrivo il verbale, tu dichiari quello che vuoi e alla fine a me vigile non succede niente mentre tu vai a revisione e come TUTTI ci vai con la moto in regola altrimenti non la passi, quindi, con scarichi diversi da quelli contestati.
Ergo......

Dimenticavo, sul verbale non ci scriveranno mai "non ha passato il test paletta"...

Mr.White
11-02-2019, 11:41
Poi se il problema deve essere quello, che ci vuole a saldare un tondino di 2mm di spessore, messo di traverso 5 cm dal foro di uscita?

Che è quello che ho scritto io qualche post sopra, non sarà a prova di fonometro, ma sara a prova di paletta.

P. S. Ma non a prova della discrezionalità di chi ti ha fermato....

jonny_3d
11-02-2019, 11:47
Intanto....
la paletta segnaletica non può essere usata per verifiche scarichi ma esclusivamente per intimare l'alt!

Art. 24. Regolamento di Attuazione

Segnale distintivo e norme d'uso. Intimazione dell'alt

1. Il segnale distintivo, che i soggetti che espletano i servizi di polizia stradale devono usare quando non siano in uniforme, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, del Codice, deve essere conforme al modello stabilito nella figura I.2 e rispondente alle seguenti caratteristiche:

a) disco metallico o di materiale sintetico del diametro di 15 cm, in materiale rifrangente su entrambe le facce, avente la parte centrale di colore rosso di 10 cm di diametro e la rimanente corona circolare di colore bianco di 2,5 cm di larghezza;
b) al centro del disco lo stemma della Repubblica italiana di colore nero;
c) indicazione dell'amministrazione di appartenenza dell'agente, nella parte superiore della corona circolare in lettere nere alte 1,4 cm; eventuale specificazione della direzione generale, corpo, servizio, ecc. nella parte inferiore della corona circolare, in lettere nere alte 1 cm se disposta su una sola riga, e, se disposta su due righe, in lettere alte 0,5 cm per la riga superiore e 1 cm per quella inferiore;
d) manico di metallo o di materiale sintetico di colore bianco lungo 30 cm, sullo stesso è inciso un numero o matricola che identifica chi detiene il segnale.

2. Il segnale distintivo è usato esclusivamente per intimare l'ALT agli utenti della strada in movimento e, in situazioni di emergenza, per le segnalazioni manuali dirette a regolare il traffico. L'uso del segnale distintivo fuori dei casi consentiti è perseguibile anche disciplinarmente dall'amministrazione da cui dipendono i soggetti di cui al comma 1.

3. Gli organi di polizia stradale di cui all'articolo 12 del Codice, quando non sono in uniforme, per l'intimazione dell'ALT a coloro che circolano sulle aree soggette alla disciplina del Codice della strada esibiscono in modo chiaramente visibile il segnale distintivo di cui al comma 1 e successivamente, prima di qualsiasi accertamento o contestazione, esibiscono la speciale tessera rilasciata dalla competente amministrazione.

4. Gli organi di polizia stradale in uniforme possono intimare l'ALT, oltre che con il distintivo, anche facendo uso di fischietto o con segnale manuale o luminoso.

5. L'intimazione dell'ALT ad opera di organi di polizia stradale non in uniforme ed a bordo di veicoli di servizio o privati è eseguita sorpassando il veicolo da fermare ed esibendo dal finestrino il segnale distintivo di cui al comma 1.

jonny_3d
11-02-2019, 11:57
Jonny.... Non ci sono scarichi venduti assieme alla moto nuova con un orifizio dal diametro più grande del manico di una paletta dagli anni '80 e forse prima, cerca e vedi.
In quanto ai Pietrati, se io sono un vigile e ti fermo ti chiedo di accendere la moto e di dare due accelerate e per me sei "a posto", poi io scrivo il verbale, tu dichiari quello che vuoi e alla fine a me vigile non succede niente mentre tu vai a revisione e come TUTTI ci vai con la moto in regola altrimenti non la passi, quindi, con scarichi diversi da quelli contestati.
Ergo......

Dimenticavo, sul verbale non ci scriveranno mai "non ha passato il test paletta"...

Su questo sono d'accordo, si parte comunque dal presupposto che in regola non sei.
Resta il fatto, che alla luce anche dell'articolo che ho postato, in un caso del genere io farei scrivere a verbale che la contestazione è avvenuta tramite mezzo inappropriato.
E comunque la prima cosa che faccio è stamparmi questo articolo del CDS, e il primo vigile che prova a infilarmi la paletta nella marmitta, lo tiro fuori, glielo faccio leggere e lo prego di rimetterla apposto.

corradorombodituono
11-02-2019, 12:14
Su questo sono d'accordo, si parte comunque dal presupposto che in regola non sei.
Resta il fatto, che alla luce anche dell'articolo che ho postato, in un caso del genere io farei scrivere a verbale che la contestazione è avvenuta tramite mezzo inappropriato.
E comunque la prima cosa che faccio è stamparmi questo articolo del CDS, e il primo vigile che prova a infilarmi la paletta nella marmitta, lo tiro fuori, glielo faccio leggere e lo prego di rimetterla apposto.


Non so il perché Johnny ma mi ricordi tanto Furio.

:happy4:

http://s15.imagestime.com/out.php/i1174168_001.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1174168_001.jpg.html)

Mr.White
11-02-2019, 12:17
Su questo sono d'accordo, si parte comunque dal presupposto che in regola non sei.
Resta il fatto, che alla luce anche dell'articolo che ho postato, in un caso del genere io farei scrivere a verbale che la contestazione è avvenuta tramite mezzo inappropriato.
E comunque la prima cosa che faccio è stamparmi questo articolo del CDS, e il primo vigile che prova a infilarmi la paletta nella marmitta, lo tiro fuori, glielo faccio leggere e lo prego di rimetterla apposto.

Jonny a me stai simpatico lo sai, è per questo ti scrivo che:

Resta il fatto che (come ti ho scritto sopra) sul verbale NON ti scrivono che la contestazione è avvenuta perché il c@zzo di manico della paletta che serve esclusivamente ad intimare L'ALT non passava dal buco dello scarico, (DC) non so se mi sono spiegato...... Quello è un modo come un altro per il P. U. di far quadrare il cerchio tutto qui.

Jonny, anche io avevo un sacco di certezze e si sono tutte, ma proprio tutte frantumate appena mi sono messo a cercare informazioni e più leggevo, più capivo che uno scarico manomesso e/o non omologato è come il miele per un orso, prima lo attira e poi sparisce il favo.

jonny_3d
11-02-2019, 12:19
Jonny.... Non ci sono scarichi venduti assieme alla moto nuova con un orifizio dal diametro più grande del manico di una paletta dagli anni '80 e forse prima, cerca e vedi.
In quanto ai Pietrati, se io sono un vigile e ti fermo ti chiedo di accendere la moto e di dare due accelerate e per me sei "a posto", poi io scrivo il verbale, tu dichiari quello che vuoi e alla fine a me vigile non succede niente mentre tu vai a revisione e come TUTTI ci vai con la moto in regola altrimenti non la passi, quindi, con scarichi diversi da quelli contestati.
Ergo......

Dimenticavo, sul verbale non ci scriveranno mai "non ha passato il test paletta"...


Non so il perché Johnny ma mi ricordi tanto Furio.

:happy4:

http://s15.imagestime.com/out.php/i1174168_001.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1174168_001.jpg.html)

E allora lo vedi che è una cosa reciproca? :happy4::happy4:
E che ti devo dire, se manco l'articolo cds in nostro favore ti smuove che ci posso fare!

corradorombodituono
11-02-2019, 12:21
Tra l'altro ai tutori dell'ordine li potevi impapocchiare 10/15 anni fa forse, con la storiella che le Harley escono fanno rumore di fabbrica, ora ne sanno più loro del diavolo e poi a leggere due codici stampigliati sulla marmitte con non coincidono con quelli ripostati a libretto non ci vuole un genio men che meno la paletta.

jonny_3d
11-02-2019, 12:30
Jonny a me stai simpatico lo sai, è per questo ti scrivo che:

Resta il fatto che (come ti ho scritto sopra) sul verbale NON ti scrivono che la contestazione è avvenuta perché il c@zzo di manico della paletta che serve esclusivamente ad intimare L'ALT non passava dal buco dello scarico, (DC) non so se mi sono spiegato...... Quello è un modo come un altro per il P. U. di far quadrare il cerchio tutto qui.

Jonny, anche io avevo un sacco di certezze e si sono tutte, ma proprio tutte frantumate appena mi sono messo a cercare informazioni e più leggevo, più capivo che uno scarico manomesso e/o non omologato è come il miele per un orso, prima lo attira e poi sparisce il favo.

Figurati Roby, sai che vale anche per me! E sai anche che considero sempre preziosa la tua esperienza.
Io certezze non ne ho, trovavo solo assurdo il discorso della paletta, e in effetti lo è.
Che poi non lo mettano a verbale ci siamo, ma è comunque come sospettavo un metodo empirico, inappropriato e per giunta punibile.
Non mi pare poco, no?
Poi siamo d'accordo, sai come la penso, per quanto ti sforzi di fare modifiche dal basso profilo e difficili da accertare, ti assumi comunque un rischio, la certezza non c'è mai.

Mr.White
11-02-2019, 12:36
Figurati Roby, sai che vale anche per me! E sai anche che considero sempre preziosa la tua esperienza.
Io certezze non ne ho, trovavo solo assurdo il discorso della paletta, e in effetti lo è.
Che poi non lo mettano a verbale ci siamo, ma è comunque come sospettavo un metodo empirico, inappropriato e per giunta punibile.
Non mi pare poco, no?
Poi siamo d'accordo, sai come la penso, per quanto ti sforzi di fare modifiche dal basso profilo e difficili da accertare, ti assumi comunque un rischio, la certezza non c'è mai.

Esatto ed è con questo spirito che devi andare via altrimenti poi rischi di restare deluso...

troni
11-02-2019, 13:34
Tra l'altro ai tutori dell'ordine li potevi impapocchiare 10/15 anni fa forse, con la storiella che le Harley escono fanno rumore di fabbrica, ora ne sanno più loro del diavolo e poi a leggere due codici stampigliati sulla marmitte con non coincidono con quelli ripostati a libretto non ci vuole un genio men che meno la paletta.
i codici a libretto non ci sono più,almeno non ci sono i codici riportati sulle marmitte

corradorombodituono
12-02-2019, 11:31
A me Pietro ha detto che serve paracalore per nascondere la saldatura. Dyna Wide 1997
(mi ha chiesto 280€ e, se decido, li fa quando ha tempo)

Sei sicuro del prezzo ? A me risulta un prezzo sensibilmente diverso.

SmemoHD
13-02-2019, 16:10
Sei sicuro del prezzo ? A me risulta un prezzo sensibilmente diverso.

anche a me...l'ho sentito poco fa per il mio Road King Special '18 , sarà che sono neri e non cromati ma il costo era nettamente diverso :sad:

hddiablo
13-02-2019, 17:03
Quando li ho fatti io nel 2015 per scarichi touring ha voluto 400€

jonny_3d
13-02-2019, 17:05
Io spesi 350, classici a sigaro x softail

SmemoHD
13-02-2019, 17:58
Quando li ho fatti io nel 2015 per scarichi touring ha voluto 400€



si,ha chiesto più o meno quella cifra

troni
13-02-2019, 21:06
sempre scarichi tagliati e risaldati, se lo vedono ti aprono il culo,tanto vale aftermarket

corradorombodituono
13-02-2019, 23:03
sempre scarichi tagliati e risaldati, se lo vedono ti aprono il culo,tanto vale aftermarket

A me ha chiesto 380,00.

Comunque guarda che la sanzione è diversa.
Scarichi after market non omologati sanzione ritiro libretto e revisione.
Scarichi originali manomessi solo sanzione,

Mr.White
13-02-2019, 23:10
A me ha chiesto 380,00.

Comunque guarda che la sanzione è diversa.
Scarichi after market non omologati sanzione ritiro libretto e revisione.
Scarichi originali manomessi solo sanzione,Senza contare che un paio di scarichi accordati sapientemente al tipo di motore fanno bene alla moto ed all'udito, magari ti ritirano il libretto lo stesso ma nel frattempo non hai rovinato nessuno dei due.

corradorombodituono
13-02-2019, 23:22
L'art. 79 invece regolamenta il corretto funzionamento del terminale di scarico, che non deve essere modificato, quindi tagliato, accorciato bucato oppure non montato correttamente, pena 78 euro di multa. Infine l'art. 72 precisa che il terminale di scarico deve essere conforme e specifico per il veicolo su cui è montato, ed è il caso di un terminale originale o di uno omologato, quindi se si viene sorpresi con un terminale non conforme e non omologato, o omologato per un altro veicolo, si viola inevitabilemente suddetto articolo, rischiando una sanzione di 72 euro.

Riepilogando. Il codice della strada vieta di montare silenziatori non omologati per circolare su strade aperte al traffico. Il motivo della norma è chiaro: il controllo delle emissioni inquinanti e sonore. Può capitare, tuttavia, che una moto usata venga consegnata a vostra insaputa con lo scarico non in regola, o che un rivenditore poco serio possa vendervi per omologato uno scarico che in realtà non lo è. Come sempre, ignorantia legis non excusat: se vi fermano le forze dell'ordine, "potreste" rischiare una sanzione amministrativa di 328 euro e il ritiro della carta di circolazione, con il conseguente obbligo di affrontare un nuovo collaudo.

pozza1450
14-02-2019, 08:15
Pagati 380 € anche io due mesi fa.
Ha fatto una chiaccherata con Pietro ieri in merito al discorso della paletta e lui la risolve così:

https://i.postimg.cc/JGD56xmS/IMG-20190213-WA0003.jpg (https://postimg.cc/JGD56xmS)

purtroppo mette il filo do ferro incrociato solo su richiesta del cliente e non di prassi.

FRATU71
14-02-2019, 10:53
Sei sicuro del prezzo ? A me risulta un prezzo sensibilmente diverso.

Si, confermo.
Non so se dipende dal tipo di scarico/moto .....

jonny_3d
14-02-2019, 10:56
Pagati 380 € anche io due mesi fa.
Ha fatto una chiaccherata con Pietro ieri in merito al discorso della paletta e lui la risolve così:

https://i.postimg.cc/JGD56xmS/IMG-20190213-WA0003.jpg (https://postimg.cc/JGD56xmS)

purtroppo mette il filo do ferro incrociato solo su richiesta del cliente e non di prassi.

Io onestamente non avevo mai pensato a questa evenienza, comunque è semplicissimo aggiungere due tondini (anche solo di 2mm di diametro) inox saldati a 5 cm dal foro di uscita, la cromatura non si rovina, a meno di non insistere troppo, in quanto si salda sul tubo interno.
Resta comunque il fatto (a costo di passare da Furio), che la prova paletta NON è una prova consona, e chi la pratica è sanzionabile come da articolo cds postato nella pagina indietro.
Se poi convenga stare zitti o farlo presente non lo so, dipende dalla situazione e probabilmente dalla moto..
Nel senso, se hai moto pseudo originale, con scarichi pietrati e modifiche irrilevanti, forse puoi anche far valere i tuoi diritti, se hai la moto visibilmente modificata merita starsene buoni buoni

Davidone
14-02-2019, 11:43
ci passa lo stesso la paletta con il filo de ferro incrociato :happy4:

L' UOMO NERO
14-02-2019, 12:33
Pagati 380 € anche io due mesi fa.
Ha fatto una chiaccherata con Pietro ieri in merito al discorso della paletta e lui la risolve così:

https://i.postimg.cc/JGD56xmS/IMG-20190213-WA0003.jpg (https://postimg.cc/JGD56xmS)

purtroppo mette il filo do ferro incrociato solo su richiesta del cliente e non di prassi.

sbaglio o mi sembra deboluccio quel filo di ferro? un po di ruggine per condenza e fa presto ad andare?

jonny_3d
14-02-2019, 12:44
sbaglio o mi sembra deboluccio quel filo di ferro? un po di ruggine per condenza e fa presto ad andare?

Anche secondo me...meglio un tondino, va bene anche ricavato da un pezzo di elettrodo inox da 2 o 2,5

pozza1450
14-02-2019, 12:47
Anche secondo me, ci volevano penso due barrette del diametro di qualche millimetro.

pozza1450
14-02-2019, 13:01
Pensavo di far parte un pezzo di tubo della lunghezza di 7/8 cm con saldata ad un'estremità una croce con tondino di 3mm da inserire nello scarico e saldarlo... Pietro non è convinto perché ridurrei la sezione, vediamo.

corradorombodituono
14-02-2019, 13:13
Pagati 380 € anche io due mesi fa.
Ha fatto una chiaccherata con Pietro ieri in merito al discorso della paletta e lui la risolve così:

https://i.postimg.cc/JGD56xmS/IMG-20190213-WA0003.jpg (https://postimg.cc/JGD56xmS)

purtroppo mette il filo do ferro incrociato solo su richiesta del cliente e non di prassi.


Stessa cosa che ho chiesto anche io, una croce saldata. In quel caso il prezzo diventa 400.

troni
14-02-2019, 18:20
ci passa lo stesso la paletta con il filo de ferro incrociato :happy4:

poi esistono le torce

liv81
14-02-2019, 20:59
Ma poi che prova é il mettere la paletta ? Cosa prova ? Senza un fonometro non provano nulla con quella prova. Mica é un portapaletta.

freedomharley
14-02-2019, 21:36
Se lo scarico e omologato e ha stampata
La sigla E4 ,solo se muniti di fonometro
Rilevassero un superamento dei DB possono applicare l’ art 155 cds ( scarico inefficiente) da 41€ a 169€ di contravvenzione
La leggenda della paletta è una ......
Senza fonometro si attaccano ..... dove volete voi:happy4:

spiedo
15-02-2019, 06:55
Ma perchè PIETRATI?

Che vuol dire?

gosilver
15-02-2019, 07:02
Ma perchè PIETRATI?

Che vuol dire?

"Pietro la marmitta">"Pietro">"pietrato">"scarico pietrato"

PaoloAziz
15-02-2019, 07:23
Ma perchè PIETRATI?

Che vuol dire?


"Pietro la marmitta">"Pietro">"pietrato">"scarico pietrato"

Che fai?! Mostri l'osso al cane?!

Mi si agita adesso!!

Ciao

FRATU71
15-02-2019, 07:38
Pensavo di far parte un pezzo di tubo della lunghezza di 7/8 cm con saldata ad un'estremità una croce con tondino di 3mm da inserire nello scarico e saldarlo... Pietro non è convinto perché ridurrei la sezione, vediamo.

può sempre allargare un paio di fori per recuperare il passaggio .... ma non siamo mica in formula uno .....
boh??

jonny_3d
15-02-2019, 09:26
può sempre allargare un paio di fori per recuperare il passaggio .... ma non siamo mica in formula uno .....
boh??

E' un po' più complicato perchè i fori sono perpendicolari al tubo, la paratia non è forata.
Non so quanto possa incidere sulla resa e sul suono aggiungere pezzi di tubo, crocette saldate e quant'altro, ma di sicuro come tutte le cose messe a punto molto precisamente, per alterarle ci vuole poco..

leobike
16-02-2019, 19:45
qualcuno gli ha già fatti per l'M8?

Okei provo a rilanciare la domanda qualcuno l’ha fatto per Softail M8.
Thanks

spiedo
18-02-2019, 07:22
Che fai?! Mostri l'osso al cane?!

Mi si agita adesso!!

Ciao

AAAAAAAAAAAAAAAA quello!!!
Si si conosco bene :happy4:

Ma io uso supertrapp sto giro :happy4:

Credevo fosse un modo di dire per aperti, bloccati o chissà cosa!

:ok: Grazie

pozza1450
24-02-2019, 12:52
Finalmente sonono riuscito a montare in sella, il desiderio di provare gli scarichi pietrati era troppo forte 😉
Non posso che confermare la validità di tale modifica, prestazioni al top, coppia corposa dal minimo fino a limitatore (6500rpm nel mio Dyna), anche ottimo il sound, rumore non eccessivo a manetta anche se pensavo più silenziosi al minimo.
:ok:

Alebaldi
02-03-2019, 17:10
Ragazzi non fatevi troppe seghe mentali. Paletta non paletta, croce anti paletta ecc...
Gli scarichi modificati da Pietro anno un rumore o meglio suono fantastico! Ma non sono fastidiosi e casinari, a meno che non si spalanchi il gas davanti una pattuglia. A mio avviso e la soluzione migliore, si mantengono gli originali con le omologazioni e il rumore non è fastidioso quindi non desta sospetto.
Rimetto la foto dei miei

http://i68.tinypic.com/1zb9d9j.jpg

Mr.White
02-03-2019, 17:21
Ragazzi non fatevi troppe seghe mentali. Paletta non paletta, croce anti paletta ecc...
Gli scarichi modificati da Pietro anno un rumore o meglio suono fantastico! Ma non sono fastidiosi e casinari, a meno che non si spalanchi il gas davanti una pattuglia. A mio avviso e la soluzione migliore, si mantengono gli originali con le omologazioni e il rumore non è fastidioso quindi non desta sospetto.
Rimetto la foto dei miei

http://i68.tinypic.com/1zb9d9j.jpgRagazzo...... come la fai facile.

Alebaldi
02-03-2019, 17:32
Ragazzo...... come la fai facile.

Comunque scarico modificato o no, il discorso paletta non esiste, se lo fanno a me li denuncio! Se hanno qualcosa da dire usano gli strumenti preposti.
Non la faccio facile e una mia opinione.

freedomharley
02-03-2019, 17:35
Ragazzo...... come la fai facile.

E perché la vedresti difficile
E uno scarico omologato inefficiente
Verbale e via nessuna revisione straordinaria

freedomharley
02-03-2019, 17:41
https://i.postimg.cc/Gp7F30D7/40-ACE170-A683-42-FC-90-C9-1799-ECA7-D68-C.jpg (https://postimg.cc/qtKhQ5jy)
Qui la paletta non la infila nessuno
Ci devono solo provare gli muovo un casino
Che gli stipendi per 5 anni a venire li spendono in avvocati cioè....... li danno a me:happy4::happy4:

Alebaldi
02-03-2019, 17:44
https://i.postimg.cc/Gp7F30D7/40-ACE170-A683-42-FC-90-C9-1799-ECA7-D68-C.jpg (https://postimg.cc/qtKhQ5jy)
Qui la paletta non la infila nessuno
Ci devono solo provare gli muovo un casino
Che gli stipendi per 5 anni a venire li spendono in avvocati cioè....... li danno a me:happy4::happy4:

:ok::ok:

=acromion=
02-03-2019, 18:02
https://i.postimg.cc/Gp7F30D7/40-ACE170-A683-42-FC-90-C9-1799-ECA7-D68-C.jpg (https://postimg.cc/qtKhQ5jy)
Qui la paletta non la infila nessuno
Ci devono solo provare gli muovo un casino
Che gli stipendi per 5 anni a venire li spendono in avvocati cioè....... li danno a me:happy4::happy4:

Su quali basi lo dici ? Giusto x sapermi difendere in caso mi fermassero visto che li ho pietrati, e vanno alla grande !

belavecio
02-03-2019, 18:07
da rotti inefficienti a modificati me sa che cambia

pozza1450
02-03-2019, 18:35
La rumorosità dei pietrati a bassi regimi non è male anche se più alta degli Eagle sidewinder (omologati) ma con baffle racing e dbkiller che avevo prima.
Comunque i pietrati vanno che è un piacere... molto meglio del 2in1 che ho avuto x anni.

freedomharley
02-03-2019, 19:02
Su quali basi lo dici ? Giusto x sapermi difendere in caso mi fermassero visto che li ho pietrati, e vanno alla grande !
Sono omologati questa è la base :ok:
Inefficienti ma OMOLOGATI
OT
Se li fori con un trapano.........che contestano?

leobike
02-03-2019, 19:37
Montato oggi screamin eagle cannon street omologati, tolto db killer. Per me ok

6galloni
02-03-2019, 19:48
Montato oggi screamin eagle cannon street omologati, tolto db killer. Per me ok

tolto db killer.......tolta omologa:happy4::talk1:

leobike
02-03-2019, 20:04
tolto db killer.......tolta omologa:happy4::talk1:

In realtà l’omologa rimane semmai sanzione per manomissione, diverso è terminali non omologati per uso stradale, sanzione diversa.

rospo
02-03-2019, 20:08
che sappiate voi, uno scarico omologato in giappone e' a norma di legge qui in italia ?

il super cucciolo mi provoca ansie ...










:rolleyess:

6galloni
02-03-2019, 20:13
In realtà l’omologa rimane semmai sanzione per manomissione, diverso è terminali non omologati per uso stradale, sanzione diversa.

già ..manomissione sanzione molto più pesante che sostituzione con altro tipo di scarico

cut:

art. 78 prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli artt 71 e 72". L'azione di "modifica" citata in detto art. 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico.

Tale ultima circostanza è l'unica per la quale "si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.". Anche se si gira con gli scarichi racing non deve essere applicato l'art. 78 (con relativo sequestro e ritiro del libretto), bensì l'art. 72, il quale recita che i ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con precisi dispositivi, aggiungendo al comma 13: "Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 65 a 262 euro".

fine cut

ripensaci:happy4:

6galloni
02-03-2019, 20:22
che sappiate voi, uno scarico omologato in giappone e' a norma di legge qui in italia ?

il super cucciolo mi provoca ansie ...










:rolleyess:

vuoi la verità o la interpretabilità?!?!?

la verità è che qualsiasi modifica tu apporti se NON dicesi NON riporta una omologa europea la famosa E + numero paese europeo non ha valore....

l'interpretabilità è che se ti va bene anche così ....la monti e fanc-ulo la legge:happy4:

rospo
02-03-2019, 20:39
vuoi la verità o la interpretabilità?!?!?

la verità è che qualsiasi modifica tu apporti se NON dicesi NON riporta una omologa europea la famosa E + numero paese europeo non ha valore....

l'interpretabilità è che se ti va bene anche così ....la monti e fanc-ulo la legge:happy4:

se la E + n° me la faccio in laboratorio a controllo numerico, dici che puo' andare ? :sudor:

https://img-webike-370429.c.cdn77.org/catalogue/images/57149/image019.jpg

Mr.White
02-03-2019, 21:22
Comunque scarico modificato o no, il discorso paletta non esiste, se lo fanno a me li denuncio! Se hanno qualcosa da dire usano gli strumenti preposti.
Non la faccio facile e una mia opinione.Se leggi qualche commento più su, potrai leggere che la sodomia con paletta non la fanno come sistema di verifica empirica, ergo non verrà notificata sul verbale, ergo non hai niente a cui attaccarti per denunce o querele o altro.

rospo
02-03-2019, 21:23
Se leggi qualche commento più su, potrai leggere che la sodomia con paletta non la fanno come sistema di verifica empirica, ergo non verrà notificata sul verbale, ergo non hai niente a cui attaccarti per denunce o querele o altro.

hola uomo bianco :happy3:

Mr.White
02-03-2019, 21:24
E perché la vedresti difficile
E uno scarico omologato inefficiente
Verbale e via nessuna revisione straordinariaIo non la vedo difficile, la vedo esattamente com'è e cioè a discrezione del P. U.

Mr.White
02-03-2019, 21:26
hola uomo bianco :happy3:Hola Bufo Bufo :happy3:

Alebaldi
03-03-2019, 01:13
Se leggi qualche commento più su, potrai leggere che la sodomia con paletta non la fanno come sistema di verifica empirica, ergo non verrà notificata sul verbale, ergo non hai niente a cui attaccarti per denunce o querele o altro.

Loro possono farmi il verbale, possono mandarmi alla revisione ma NON toccano la moto con nessuna paletta.
Se lo fanno io chiamo subito dei testimoni e il mio avvocato e credimi che i zelanti ufficiali ci penseranno due volte prima di toccare la moto.

Mr.White
03-03-2019, 02:14
.... ma NON toccano la moto con nessuna paletta.
Se lo fanno io chiamo subito dei testimoni e il mio avvocato e credimi che i zelanti ufficiali ci penseranno due volte prima di toccare la moto.

Ne deduco che non sei mai stato fermato, ad esempio una cosa che controllano è la fissitá della targa e lo fanno con le mani (le pattuglie che sono preposte al controllo specifico sono provviste anche di goniometro laser) lo stesso per gli specchietti.

Se fossi in te chiamerei l'avvocato prima e chiederei consiglio.

pozza1450
03-03-2019, 07:57
Una volta a Jesolo mi hanno fermato e una volta appurato che la targa era ok mi hanno lasciato andare subito! E a Treviso in un deposito ho visto una riga di moto in fermo e quando ho chiesto il motivo erano tutte lì perché fermate con targa con inclinazione non regolare.
Ne deduco che l'aspetto targa sulla moto è fondamentale per le forze dell'ordine!

Mr.White
03-03-2019, 08:34
Una volta a Jesolo mi hanno fermato e una volta appurato che la targa era ok mi hanno lasciato andare subito! E a Treviso in un deposito ho visto una riga di moto in fermo e quando ho chiesto il motivo erano tutte lì perché fermate con targa con inclinazione non regolare.
Ne deduco che l'aspetto targa sulla moto è fondamentale per le forze dell'ordine!Dipende sempre dal motivo del controllo, se è solo per "scrivere" ti danno un'occhiata ai documenti e di solito ti fanno i complimenti per la moto, se il controllo è richiesto per abbattere casinari, piloti del sabato ecc. non la scampi e scarichi, targa, frecce, pneumatici e specchietti sono i primi ad essere controllati con ogni mezzo a loro disposizione, compreso il..... dubbio.

Davidone
03-03-2019, 09:11
Loro possono farmi il verbale, possono mandarmi alla revisione ma NON toccano la moto con nessuna paletta.
Se lo fanno io chiamo subito dei testimoni e il mio avvocato e credimi che i zelanti ufficiali ci penseranno due volte prima di toccare la moto.



https://youtu.be/h9SJVA0ScvA
Finisce così se chiami l avvocato contro la stradale...sicuro

corradorombodituono
03-03-2019, 10:46
Una volta a Jesolo mi hanno fermato e una volta appurato che la targa era ok mi hanno lasciato andare subito! E a Treviso in un deposito ho visto una riga di moto in fermo e quando ho chiesto il motivo erano tutte lì perché fermate con targa con inclinazione non regolare.
Ne deduco che l'aspetto targa sulla moto è fondamentale per le forze dell'ordine!

Fondamentalissimo.

L'anno scorso un amico con una moto abbastanza modificata e tra l'altro molto bella è stato fermato ad un blocco, gli hanno contestato subito l'inclinazione della targa, ritiro libretto e moto sul posto, hanno fatto intervenire il carro attrezzi.
A noi sembrava fantascienza, tutta la moto era fuori ma loro hanno contestato la targa. Abbiamo chiesto in seguito ad un comandante che conosciamo e con molta fermezza ci ha detto che la targa inclinata può far eludere i sistemi elettronici di video sorveglianza del traffico e per questo motivo è un punto fondamentale su cui loro non transigono.

leobike
03-03-2019, 12:12
già ..manomissione sanzione molto più pesante che sostituzione con altro tipo di scarico

cut:

art. 78 prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli artt 71 e 72". L'azione di "modifica" citata in detto art. 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico.

Tale ultima circostanza è l'unica per la quale "si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.". Anche se si gira con gli scarichi racing non deve essere applicato l'art. 78 (con relativo sequestro e ritiro del libretto), bensì l'art. 72, il quale recita che i ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con precisi dispositivi, aggiungendo al comma 13: "Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 65 a 262 euro".

fine cut

ripensaci:happy4:

Se lo sapevo prima lasciavo i V&H ����

jonny_3d
03-03-2019, 14:03
Si fatto sta che manomissione fatta bene è estremamente difficile che te la scucchino, scarico racing te lo contestano al 100% e quasi sempre ti applicano (anche se erroneamente) il 78, con tanto di sequestro libretto e revisione in motorizzazione... Poi puoi contestare, certo, ma 9 su 10 quando controllano gli scarichi guardano l'omologazione, non è che si mettono a tentare di capire se sono stati modificati (a meno che non sia palese la manomissione, tipo scarichi omologati che fanno rumore eccessivo) . Che poi è tutto da dimostrare anche quello se la mettiamo su quel piano.

Mr.White
03-03-2019, 18:40
Mio personale pensiero..... dato che per me il tempo ha un valore estremamente elevato, se penso alla immane rottura di palle nell'aver una bella giornata rovinata perché me ne devo tornare a casa senza moto e poi recuperarla e fare la revisione (altro tempo perso) ecc ecc, solo per fare un po' di casino in più o per avere un bel sound, oggi come oggi preferisco lasciar perdere e questo vale per tutto il resto quindi, si alle modifiche ma marginali e con componenti omologati oppure spendo bene e tanto e via di esemplare unico.

xclode
04-03-2019, 11:02
vuoi la verità o la interpretabilità?!?!?

la verità è che qualsiasi modifica tu apporti se NON dicesi NON riporta una omologa europea la famosa E + numero paese europeo non ha valore....

l'interpretabilità è che se ti va bene anche così ....la monti e fanc-ulo la legge:happy4:


dovresti far capire al forum cosa significa " CONFORMITA' " ...la parola magica con / su cui vengono costruiti e circolano TUTTI i veicoli a motore che poggiano la gomma su SUOLO PUBBLICO :happy5:

il resto e' fuffa....

poi , se qualcuno vuole cimentarsi nel mettere in strada un esemplare unico .....
facciamoci due risate ....

( parte del mio lavoro è nel settore ALLESTITORI veicoli commerciali / industriali / navali )

6galloni
04-03-2019, 11:22
dovresti far capire al forum cosa significa " CONFORMITA' " ...la parola magica con / su cui vengono costruiti e circolano TUTTI i veicoli a motore che poggiano la gomma su SUOLO PUBBLICO :happy5:

il resto e' fuffa....

poi , se qualcuno vuole cimentarsi nel mettere in strada un esemplare unico .....
facciamoci due risate ....

( parte del mio lavoro è nel settore ALLESTITORI veicoli commerciali / industriali / navali )

il problema che anche se ti vuoi costruire un esemplare unico ( in itaGia ne omologano circa una decina all'anno e quindi i tempi di attesa sono infiniti) ...

ogni parte che lo compone deve, giocofarza, avere una documentazione che ne certifichi la omologazione per l'utilizzo stradale in un paese della comunità europea....

quindi freni ruote sistema termico sistema d'alimentazione telaio ammortizzatori sovrastrutture sistema di illuminazione, retrovisori, frecce, scarico e chi più ne ha più ne metta o hanno una regolare omologa o abbisogna di una omologa ex novo ( unica - e qui non ti dico iter burocratico e soldi )...

vabbè c'è il decreto bersani che semplifica qualcosa, ma in merito al tuning su mezzi regolarmente già omologati ( sovrastrutture ruote, abbassamenti, illuminazione - ma sempre con parti che hanno omologhe specifiche ) in quanto deroga alla "famosa" autorizzazione della casa costruttrice....

ma sempre e comunque ogni accessorio/trasformazione deve essere omologata ergo.............

girala come vuoi due tubi vuoti come marmitte non te le omologa nessuno:happy4::happy4::happy4::happy4:

jonny_3d
04-03-2019, 14:16
Mio personale pensiero..... dato che per me il tempo ha un valore estremamente elevato, se penso alla immane rottura di palle nell'aver una bella giornata rovinata perché me ne devo tornare a casa senza moto e poi recuperarla e fare la revisione (altro tempo perso) ecc ecc, solo per fare un po' di casino in più o per avere un bel sound, oggi come oggi preferisco lasciar perdere e questo vale per tutto il resto quindi, si alle modifiche ma marginali e con componenti omologati oppure spendo bene e tanto e via di esemplare unico.

In generale la penso come te, motivo per cui non mi sogno nemmeno di rischiare per cagate come frecce o fari non omologati, targhe inclinate ecc.
Poche modifiche e dal bassissimo profilo.
Però come fai a girare con scarichi originali? Non si può.. mi andrebbe via la metà del gusto a girare.
Per ora con i Pietrati mi sento tranquillo, credo sia davvero improbabile andare incontro a sanzioni con quelli.
Poi sai, se gli gira bene ti possono mandare in revisione anche con la moto 100% originale.

pozza1450
04-03-2019, 15:41
In generale la penso come te, motivo per cui non mi sogno nemmeno di rischiare per cagate come frecce o fari non omologati, targhe inclinate ecc.
Poche modifiche e dal bassissimo profilo.
Però come fai a girare con scarichi originali? Non si può.. mi andrebbe via la metà del gusto a girare.
Per ora con i Pietrati mi sento tranquillo, credo sia davvero improbabile andare incontro a sanzioni con quelli.
Poi sai, se gli gira bene ti possono mandare in revisione anche con la moto 100% originale.

Jonny, da fans dei Pietrati ai bassi regimi certo non sono esagerati ma speravo fossero un pelo meno rumorosi.

jonny_3d
04-03-2019, 15:46
Jonny, da fans dei Pietrati ai bassi regimi certo non sono esagerati ma speravo fossero un pelo meno rumorosi.

Probabilmente ci ho fatto l'orecchio, oppure non è detto che abbiamo proprio la stessa versione, come sai ne esistono più di una!

pozza1450
04-03-2019, 15:57
Probabilmente ci ho fatto l'orecchio, oppure non è detto che abbiamo proprio la stessa versione, come sai ne esistono più di una!

Sarà dovuto al fatto che come ho constatato altre volte lo stesso scarico su una moto con leggere modifiche (stage 1) montato sulla mia modificata più pesantemente "ovviamente" è più rumoroso.
Sarà forse calibrato anche in maniera diversa visto che gli ho dato le specifiche della moto.
Comunque n° 1:ok:

pozza1450
04-03-2019, 15:59
Appena possibile faccio un salto da Alessio ad Jesolo e faccio una prova comparativa :happy4:

speedy
05-03-2019, 01:50
Mi inserisco in questa interessante discussione perché ho da poco fatto pietrizzare le mie marmitte che sono proprio quelle della foto dove si vede la croce anti paletta , vi confermo che anche dal vivo sembra un pò debboluccia anche se però fa il suo dovere , provando con un manico di scopa (Che penso possa avere il diametro di una paletta ) non passa.
Per quanto riguarda il rumore al minimo non si nota ma accelerando un po' già si fa sentire ,in realtà le pensavo un pochino più silenziose ,il sound è stupendo e le prestazioni di tutto rispetto ma purtroppo non mi sento tranquillo, credo che mi divertirò ancora qualche giorno poi proverò a sentire se Pietro può silenziarle un pochino altrimenti mi toccherà venderle !
Il lavoro fatto da Pietro è comunque da vero professionista ci mette passione ,mi ha inviato pure le foto durante la lavorazione.

jonny_3d
05-03-2019, 07:14
Mi inserisco in questa interessante discussione perché ho da poco fatto pietrizzare le mie marmitte che sono proprio quelle della foto dove si vede la croce anti paletta , vi confermo che anche dal vivo sembra un pò debboluccia anche se però fa il suo dovere , provando con un manico di scopa (Che penso possa avere il diametro di una paletta ) non passa.
Per quanto riguarda il rumore al minimo non si nota ma accelerando un po' già si fa sentire ,in realtà le pensavo un pochino più silenziose ,il sound è stupendo e le prestazioni di tutto rispetto ma purtroppo non mi sento tranquillo, credo che mi divertirò ancora qualche giorno poi proverò a sentire se Pietro può silenziarle un pochino altrimenti mi toccherà venderle !
Il lavoro fatto da Pietro è comunque da vero professionista ci mette passione ,mi ha inviato pure le foto durante la lavorazione.

Tu pensa che io le vorrei un po' più rumorose! :happy4:
Non è un problema silenziarle secondo me, ovviamente parlane con Pietro, ma secondo me è sufficiente inserire nella parte finale una boccola che ti riduce il foro di uscita (che tra l'altro in quel modo tornerebbero esteticamente identiche a come erano da originali).
Non un dischetto, ma proprio un cilindro forato che abbia una lunghezza di 7-8 cm.
Potrebbe essere un'idea farlo di tubo mitrato avvolto di lana di acciaio, dovrebbe smorzare ancora di più rispetto ad un tubo liscio.
Ovviamente ti cambia suono e sicuramente in qualche misura anche prestazioni, ma il rumore un po' lo riduci.

jonny_3d
05-03-2019, 07:15
Sarà dovuto al fatto che come ho constatato altre volte lo stesso scarico su una moto con leggere modifiche (stage 1) montato sulla mia modificata più pesantemente "ovviamente" è più rumoroso.
Sarà forse calibrato anche in maniera diversa visto che gli ho dato le specifiche della moto.
Comunque n° 1:ok:

Possibilissimo che dipenda anche da quello è vero!
Ma tu le hai fatte con la parte finale in tubo mitrato o in tubo liscio?
Io le avevo tutte mitrate e le ho modificate da solo inserendoci un tubo all'interno per rendere il suono un po' più equilibrato e renderle leggermente più rumorose

freedomharley
05-03-2019, 07:28
Tu pensa che io le vorrei un po' più rumorose! :happy4:
Non è un problema silenziarle secondo me, ovviamente parlane con Pietro, ma secondo me è sufficiente inserire nella parte finale una boccola che ti riduce il foro di uscita (che tra l'altro in quel modo tornerebbero esteticamente identiche a come erano da originali).
Non un dischetto, ma proprio un cilindro forato che abbia una lunghezza di 7-8 cm.
Potrebbe essere un'idea farlo di tubo mitrato avvolto di lana di acciaio, dovrebbe smorzare ancora di più rispetto ad un tubo liscio.
Ovviamente ti cambia suono e sicuramente in qualche misura anche prestazioni, ma il rumore un po' lo riduci.


Possibilissimo che dipenda anche da quello è vero!
Ma tu le hai fatte con la parte finale in tubo mitrato o in tubo liscio?
Io le avevo tutte mitrate e le ho modificate da solo inserendoci un tubo all'interno per rendere il suono un po' più equilibrato e renderle leggermente più rumorose

Adesso non riesco più a seguirvi ma sicuramente e un mio problema :happy4:
Chi “ pietra” gli scarichi lo fa per aumentare il sound e implementare le prestazioni.... giusto?
Mo’ che c’entra il rumore .....!!!!!!! basterebbe forare con la punta del trapano allora

Alebaldi
05-03-2019, 07:47
Appena possibile faccio un salto da Alessio ad Jesolo e faccio una prova comparativa :happy4:

Quando vuoi ci troviamo :ok:

jonny_3d
05-03-2019, 08:01
Adesso non riesco più a seguirvi ma sicuramente e un mio problema :happy4:
Chi “ pietra” gli scarichi lo fa per aumentare il sound e implementare le prestazioni.... giusto?
Mo’ che c’entra il rumore .....!!!!!!! basterebbe forare con la punta del trapano allora

Per me il senso degli scarichi di Pietro è la concomitanza di questi 3 fattori:
- sound bello, corposo, non esagerato
- prestazioni al top
- mantieni gli scarichi originali con relativa omologazione

Se mancasse una sola di queste caratteristiche personalmente non me ne farei di niente.
Detto questo, il parametro della "rumorosità" è soggettivo.
P me ad esempio, come li fornisce Pietro "di standard" suonano un po' troppo cupi e hanno un volume al minimo che è poco più delle originali.
Ho quindi preferito modificarli, inserendo all'interno del tratto finale, che normalmente è in tubo mitrato, un tubo liscio, che aderisce perfettamente a quello mitrato, infilato dentro a martellate e poi saldato con un puntino di tig per evitare che ronzasse.
Adesso il suono è più equilibrato, sempre cupo e baritonale, ma sono comparse anche un po' di frequenze alte che rendono il suono più brillante e a mio avviso godibile, e diventano leggermente più rumorose.
Sono sempre scarichi tranquilli eh, non è mostruosa la differenza.

Il fatto è che se sei abituato a girare con gli originali, anche i pietrati ti sembrano troppo rumorosi, se invece se abituato a girare con scarichi che fanno casino, i pietrati ti sembrano troppo tranquilli.
In realtà secondo me sono giusti, suonano come ti aspetti che debba suonare un'harley, non sembra fare quel rumore che attira l'attenzione, è un rombo piacevole.

Se ti limiti a sfondare gli originali con il trapano, dei pietrati ti resta solo l'aspetto omologazione:
il suono degli sfondati è pessimo, spernacchiano e in rilascio sono proprio brutti, e perdi di brutto in coppia e prestazioni.

freedomharley
05-03-2019, 08:11
Per me il senso degli scarichi di Pietro è la concomitanza di questi 3 fattori:
- sound bello, corposo, non esagerato
- prestazioni al top
- mantieni gli scarichi originali con relativa omologazione

Se mancasse una sola di queste caratteristiche personalmente non me ne farei di niente.
Detto questo, il parametro della "rumorosità" è soggettivo.
P me ad esempio, come li fornisce Pietro "di standard" suonano un po' troppo cupi e hanno un volume al minimo che è poco più delle originali.
Ho quindi preferito modificarli, inserendo all'interno del tratto finale, che normalmente è in tubo mitrato, un tubo liscio, che aderisce perfettamente a quello mitrato, infilato dentro a martellate e poi saldato con un puntino di tig per evitare che ronzasse.
Adesso il suono è più equilibrato, sempre cupo e baritonale, ma sono comparse anche un po' di frequenze alte che rendono il suono più brillante e a mio avviso godibile, e diventano leggermente più rumorose.
Sono sempre scarichi tranquilli eh, non è mostruosa la differenza.
Potrei dire una fesseria e me ne scuso a priori :ok:
Ma quando si fa una modifica al sistema di scarico
Si fa sempre in maniera “ mirata” contropressione in primis
Non conosco i parametri di questo artigiano ma se applica quelli basilari anche una “leggera” modifica come la tua andrebbe ad inficiare la resa
A favore ovviamente di un rombo più gratificante
Ma è un “pourparler”

pozza1450
05-03-2019, 08:33
Possibilissimo che dipenda anche da quello è vero!
Ma tu le hai fatte con la parte finale in tubo mitrato o in tubo liscio?
Io le avevo tutte mitrate e le ho modificate da solo inserendoci un tubo all'interno per rendere il suono un po' più equilibrato e renderle leggermente più rumorose

Parte finale in tubo liscio

https://i.postimg.cc/QFvHB89z/Pietrati.jpg (https://postimg.cc/QFvHB89z)

pozza1450
05-03-2019, 08:35
Tu pensa che io le vorrei un po' più rumorose! :happy4:
Non è un problema silenziarle secondo me, ovviamente parlane con Pietro, ma secondo me è sufficiente inserire nella parte finale una boccola che ti riduce il foro di uscita (che tra l'altro in quel modo tornerebbero esteticamente identiche a come erano da originali).
Non un dischetto, ma proprio un cilindro forato che abbia una lunghezza di 7-8 cm.
Potrebbe essere un'idea farlo di tubo mitrato avvolto di lana di acciaio, dovrebbe smorzare ancora di più rispetto ad un tubo liscio.
Ovviamente ti cambia suono e sicuramente in qualche misura anche prestazioni, ma il rumore un po' lo riduci.

Stavo pensando di utilizzare questi due Dbkiller che usavo sugli eagle... ovviamente removibili.

https://i.postimg.cc/5HwN6wMH/Dbkiller-1.jpg (https://postimg.cc/5HwN6wMH)

https://i.postimg.cc/FdNFc79T/Dbkiller2.jpg (https://postimg.cc/FdNFc79T)

pozza1450
05-03-2019, 08:36
Quando vuoi ci troviamo :ok:

:ok::ok::ok:

jonny_3d
05-03-2019, 08:38
Potrei dire una fesseria e me ne scuso a priori :ok:
Ma quando si fa una modifica al sistema di scarico
Si fa sempre in maniera “ mirata” contropressione in primis
Non conosco i parametri di questo artigiano ma se applica quelli basilari anche una “leggera” modifica come la tua andrebbe ad inficiare la resa
A favore ovviamente di un rombo più gratificante
Ma è un “pourparler”

Prima di farla ne ho parlato con lui infatti, ma la modifica da me fatta non modifica in nessun modo la geometria del flusso di scarico, semplicemente se c'è un tubo mitrato avvolto di lana di roccia, questo smorza le alte frequenze, di conseguenza hai un suono più cupo e leggermente più basso di volume.
Se hai un tubo liscio, non hai questa smorzatura, ma i gas di scarico escono nel solito identico modo.
Quello che ti cambia la prestazioni è il diametro dei fori di uscita e soprattutto il dimensionamento e la posizione della camera di risonanza.
E' per quello che gli scarichi di pietro vanno così bene, non sono fatti a caso, ma sono studiati ed accordati in base al motore su cui devono essere montati.
Se poi vuoi fare un lavoro di fino perchè hai cambiato camme, hai compressione diversa ecc. comunichi tutto a lui e ti sforna uno scarico ad hoc!
Alcuni criticano il prezzo perchè lo trovano esagerato per tagliare uno scarico e risaldarlo, ma non hanno capito che pietro non è un fabbro che taglia salda e mette un pezzo di tubo mitrato, è un tecnico che progetta e dimensiona lo scarico per la massima resa.

jonny_3d
05-03-2019, 08:47
Stavo pensando di utilizzare questi due Dbkiller che usavo sugli eagle... ovviamente removibili.

https://i.postimg.cc/5HwN6wMH/Dbkiller-1.jpg (https://postimg.cc/5HwN6wMH)

https://i.postimg.cc/FdNFc79T/Dbkiller2.jpg (https://postimg.cc/FdNFc79T)

Sicuramente il suono te lo attenuano, altrettanto sicuramente un po' le prestazioni ti variano!
In generale sarebbe cosa di poco conto, ma con tutti i lavori che hai fatto tu è un po' un peccato!
Però se non devi girare tranquillo lo farei anch'io

pozza1450
05-03-2019, 08:49
Prima di farla ne ho parlato con lui infatti, ma la modifica da me fatta non modifica in nessun modo la geometria del flusso di scarico, semplicemente se c'è un tubo mitrato avvolto di lana di roccia, questo smorza le alte frequenze, di conseguenza hai un suono più cupo e leggermente più basso di volume.
Se hai un tubo liscio, non hai questa smorzatura, ma i gas di scarico escono nel solito identico modo.
Quello che ti cambia la prestazioni è il diametro dei fori di uscita e soprattutto il dimensionamento e la posizione della camera di risonanza.
E' per quello che gli scarichi di pietro vanno così bene, non sono fatti a caso, ma sono studiati ed accordati in base al motore su cui devono essere montati.
Se poi vuoi fare un lavoro di fino perchè hai cambiato camme, hai compressione diversa ecc. comunichi tutto a lui e ti sforna uno scarico ad hoc!
Alcuni criticano il prezzo perchè lo trovano esagerato per tagliare uno scarico e risaldarlo, ma non hanno capito che pietro non è un fabbro che taglia salda e mette un pezzo di tubo mitrato, è un tecnico che progetta e dimensiona lo scarico per la massima resa.

Condivido, la resa è superlativa nessun buco coppia poderosa dai bassi regimi fino a limitatore! Tutti gli altri scarichi che ho installato o avevo più coppia ai bassi/medi o allungo agli alti mai tutto insieme.
Comunque la rumorosità è contenuta anche ad alti regimi!
Un lavoro proprio ad alti livelli secondo me!

pozza1450
05-03-2019, 08:51
Sicuramente il suono te lo attenuano, altrettanto sicuramente un po' le prestazioni ti variano!
In generale sarebbe cosa di poco conto, ma con tutti i lavori che hai fatto tu è un po' un peccato!
Però se non devi girare tranquillo lo farei anch'io

Lo faccio removibile apposta, quando giro qua da me nelle campagne senza Dbkiller che è il 90% delle volte, nel caso di giri più ampi o in città con Dbkiller

pozza1450
05-03-2019, 14:11
Che culo! Si infilano alla perfezione...:happy7:

https://i.postimg.cc/JsStWG7n/IMG-20190305-141344.jpg (https://postimg.cc/JsStWG7n)

https://i.postimg.cc/LgsmPp4w/IMG-20190305-141358.jpg (https://postimg.cc/LgsmPp4w)

Mr.White
05-03-2019, 15:37
Che culo! Si infilano alla perfezione...:happy7:

https://i.postimg.cc/JsStWG7n/IMG-20190305-141344.jpg (https://postimg.cc/JsStWG7n)

https://i.postimg.cc/LgsmPp4w/IMG-20190305-141358.jpg (https://postimg.cc/LgsmPp4w)No cosi i lucchetti, dai... È un invito.

pozza1450
05-03-2019, 16:09
No cosi i lucchetti, dai... È un invito.

C'è un Abus legato al telaio e piastra fissata a terra, comunque è un locale nel sottoscala allarmato :happy7::happy7::happy7:

Poi vuoi che con tutti i pulmini super accessoriati in giro da $$$ vanno in cerca del il mio vecchio Dyna.:happy3:

speedy
05-03-2019, 19:25
Che culo! Si infilano alla perfezione...:happy7:

https://i.postimg.cc/JsStWG7n/IMG-20190305-141344.jpg (https://postimg.cc/JsStWG7n)

https://i.postimg.cc/LgsmPp4w/IMG-20190305-141358.jpg (https://postimg.cc/LgsmPp4w)

Scusa scusa ma come suona e come va con quei db killer ?
Dove posso trovarli uguali ? E se posso chiederti come li fissi all interno del terminale ?
Grazie

pozza1450
05-03-2019, 20:19
Scusa scusa ma come suona e come va con quei db killer ?
Dove posso trovarli uguali ? E se posso chiederti come li fissi all interno del terminale ?
Grazie

Ciao, la mia è intanto un'idea, ho già in mente qualche soluzione per installarlo ma devo consultarmi con un amico fabbro per studiare meglio la cosa.
I dbkiller sono un set che ho dagli scarichi omologati eagle che avevo prima, comunque puoi acquistarli qui:

https://www.speed-products.com/navi.php?a=27371&lang=eng

Ti aggiorno :happy5:

speedy
05-03-2019, 20:49
gentilissimo
grazie :ok: