PDA

Visualizza Versione Completa : 500 miglia



Otenni
14-03-2019, 16:45
Buongiorno a tutti,
Qualcuno di Voi partecipa a questo evento?
Chi di Voi ha già partecipato....lo consiglia?
Sono tentato , ma sono da solo....

Otenni
14-03-2019, 16:47
Sono stato troppo sintetico...intendevo la 500miglia di Parma al 27 aprile.....scusate:smashfreakb::smashfreakb::smash freakb:

renato a.
14-03-2019, 17:10
Buongiorno a tutti,
Qualcuno di Voi partecipa a questo evento?
Chi di Voi ha già partecipato....lo consiglia?
Sono tentato , ma sono da solo....

È una bella cavalcata, affascinante, se la porti a termine ti senti un po' un eroe :happy4:

Anche io l'ho fatta da solo (con mia moglie dietro). La cosa più difficile, escluso quella di restare svegli per 24 ore, è interpretare bene i foglietti del roadbook che sono tutto meno che chiari, ma una volta capito come "leggerli" si riesce a trovare la strada. Da solo è un po' un casino, ma puoi sempre accodarti ad altri "treni" finchè hai imparato, oppure di notte quando sei stanco. Di notte devi attrezzarti per leggere i foglietti del roadbook perchè è buio e non si legge una mazza; le soluzioni sono le più disparate: dalla pila sul casco al portaroadbook retroilluminato. Indispensabile avere la copertura del soccorso stradale perchè se rimani a piedi l'organizzazione non ti aiuta, rimani li come un fesso e devi arrangiarti in tutto. Consiglio di arrivare il venerdi sera e fare una bella dormita, si parte intorno alle 15 del sabato

Abramo
14-03-2019, 18:01
Merita di farla, almeno una volta,se poi hai la compagnia giusta di più, io la feci qualche anno fa, e mi sono divertito, non è una passeggiata è.

Otenni
15-03-2019, 08:07
Grazie per le dritte, ci penserò 😬

Abramo
15-03-2019, 08:32
Se posso consigliarti, se devi passare una nottata a Parma, fai la notte di Domenica, il pezzo più duro è appunto il ritorno a casa la domenica, se dovessi rifarla partirei da casa il sabato mattina presto, farei la 500 miglia tanto la domenica quando arrivi c’è pranzo e premiazione e non te la sbrighi prima delle15, mi fionderei in hotel a dormire fino a lunedì mattina.

Zeus
15-03-2019, 11:41
Con i miei amici ne abbiamo fatte cinque tra Svizzera, Rep. Ceca e Italia.
I consigli sono di portarsi un po' di roba da coprirsi per la notte, controllare la moto prima di partire e non prenderla come una gara..
E' un'esperienza molto bella se fatta con la testa e se si è predisposti a questo genere di eventi.
Ne abbiamo fatte due a Parma e, partendo chi da Sondrio, chi da Lecco, chi da Como siamo partiti il sabato mattina per tornare la domenica pomeriggio senza fermarci.

E' fattibile, ma non si deve fare gli eroi e se qualcosa non va piuttosto si fa un pisolino per poi ripartire.

Abramo
15-03-2019, 11:51
Con i miei amici ne abbiamo fatte cinque tra Svizzera, Rep. Ceca e Italia.
I consigli sono di portarsi un po' di roba da coprirsi per la notte, controllare la moto prima di partire e non prenderla come una gara..
E' un'esperienza molto bella se fatta con la testa e se si è predisposti a questo genere di eventi.
Ne abbiamo fatte due a Parma e, partendo chi da Sondrio, chi da Lecco, chi da Como siamo partiti il sabato mattina per tornare la domenica pomeriggio senza fermarci.

E' fattibile, ma non si deve fare gli eroi e se qualcosa non va piuttosto si fa un pisolino per poi ripartire.
GGGIOVE!!!:happy6:

Zeus
15-03-2019, 12:40
GGGIOVE!!!:happy6:

:happy4::happy4:
:kiss::kiss:

renato a.
15-03-2019, 15:48
Con i miei amici ne abbiamo fatte cinque tra Svizzera, Rep. Ceca e Italia.
I consigli sono di portarsi un po' di roba da coprirsi per la notte, controllare la moto prima di partire e non prenderla come una gara..
E' un'esperienza molto bella se fatta con la testa e se si è predisposti a questo genere di eventi.
Ne abbiamo fatte due a Parma e, partendo chi da Sondrio, chi da Lecco, chi da Como siamo partiti il sabato mattina per tornare la domenica pomeriggio senza fermarci.

E' fattibile, ma non si deve fare gli eroi e se qualcosa non va piuttosto si fa un pisolino per poi ripartire.

mi sono sempre chiesto come fare con i cartelli in lingua straniera. Non dirmi che sai il ceco...

Otenni
17-03-2019, 13:32
Con i miei amici ne abbiamo fatte cinque tra Svizzera, Rep. Ceca e Italia.
I consigli sono di portarsi un po' di roba da coprirsi per la notte, controllare la moto prima di partire e non prenderla come una gara..
E' un'esperienza molto bella se fatta con la testa e se si è predisposti a questo genere di eventi.
Ne abbiamo fatte due a Parma e, partendo chi da Sondrio, chi da Lecco, chi da Como siamo partiti il sabato mattina per tornare la domenica pomeriggio senza fermarci.

E' fattibile, ma non si deve fare gli eroi e se qualcosa non va piuttosto si fa un pisolino per poi ripartire.

Azz....culo di ghisa, complimenti....io 15 anni fa ho fatto un 500km. Non stop in bici in 23 h. Ma oggigiorno faccio fatica a farne 300 in moto:cry:

Zeus
19-03-2019, 13:53
mi sono sempre chiesto come fare con i cartelli in lingua straniera. Non dirmi che sai il ceco...

Purtroppo no:happy4:

Il road book comunque è una cosa a sé e i nomi delle città o strade che ti scrivono come riferimento li scrivono paro paro come sui cartelli.
In Repubblica Ceca non ricordo se le indicazioni erano in inglese o in lingua italiana. In Svizzera erano in lingua italiana, questo lo ricordo.
Il problema in Rep. Ceca è stata la notte (sotto l'acqua) perché ci sono dei nomi di città che hanno poche vocali e sembrano tutti uguali..
Fortunatamente davanti c'era il nostro road capitain, membro WC, che non ne ha ciccata una.. io stavo solo in scia :talk1::talk1:

Tra l'altro, 500miles a parte, la Rep. Ceca è proprio da visitare! Li ci siamo fermati un paio di giorni, essendo agosto abbiamo trascorso le vacanze tra lì, Germania, Svizzera e rientro in Italia.

L'organizzazione dei ragazzi di Parma è meravigliosa ed i percorsi che ci hanno fatto fare da mozzare il fiato.

renato a.
20-03-2019, 15:09
Purtroppo no:happy4:

Il road book comunque è una cosa a sé e i nomi delle città o strade che ti scrivono come riferimento li scrivono paro paro come sui cartelli.
In Repubblica Ceca non ricordo se le indicazioni erano in inglese o in lingua italiana. In Svizzera erano in lingua italiana, questo lo ricordo.
Il problema in Rep. Ceca è stata la notte (sotto l'acqua) perché ci sono dei nomi di città che hanno poche vocali e sembrano tutti uguali..
Fortunatamente davanti c'era il nostro road capitain, membro WC, che non ne ha ciccata una.. io stavo solo in scia :talk1::talk1:

Tra l'altro, 500miles a parte, la Rep. Ceca è proprio da visitare! Li ci siamo fermati un paio di giorni, essendo agosto abbiamo trascorso le vacanze tra lì, Germania, Svizzera e rientro in Italia.

L'organizzazione dei ragazzi di Parma è meravigliosa ed i percorsi che ci hanno fatto fare da mozzare il fiato.


Proprio quello che intendevo io :happy4:

Carlomario
21-03-2019, 17:04
Azz....culo di ghisa, complimenti....io 15 anni fa ho fatto un 500km. Non stop in bici in 23 h. Ma oggigiorno faccio fatica a farne 300 in moto:cry:

allora sei superman!

troni
21-03-2019, 18:37
io l ho fatta 4 volte tre finite ed una no perché il mio amico ha rotto la cinghia e non potevo lasciarlo solo in mezzo al bosco,sono gia pronto per la prossima ,non va presa come una corsa ma neppure con troppa calma altrimenti trovi il check point chiuso