PDA

Visualizza Versione Completa : HELP!!!! problema di mezzanotte col mikuni



daniele_1983
26-07-2019, 23:19
Ho smontato il serbatoio per pulire il filtro del rubinetto benzina, e una volta rimontato tutto, quando faccio entrare benzina, mi zampilla fuori da quel piccolo tubicino collegato sotto il carburatore, nella vaschetta di raccolta, che il manuale chiama "overflow". cosa sinifica? c'è qualche guarnizione che non tiene??

Boxerfabio
26-07-2019, 23:53
Galleggiante bloccato?

6galloni
27-07-2019, 00:19
Galleggiante bloccato?

già:ok:

Boxerfabio
27-07-2019, 05:14
O hai smosso dello sporco che è andato a non far fare tenuta alla “valvola” del gareggiante oppure il galleggiante di è bloccato aperto se per caso aperto la vite di spurgo per svuotare il tubo che va da serbatoio a carburatore, compreso appunto la vaschetta.
A volte basta dare un paio di colpetti alla vaschetta carburatore col culo di un cacciavite, ovviamente a rubinetto benza aperto.

=acromion=
27-07-2019, 06:55
O hai smosso dello sporco che è andato a non far fare tenuta alla “valvola” del gareggiante oppure il galleggiante di è bloccato aperto se per caso aperto la vite di spurgo per svuotare il tubo che va da serbatoio a carburatore, compreso appunto la vaschetta.
A volte basta dare un paio di colpetti alla vaschetta carburatore col culo di un cacciavite, ovviamente a rubinetto benza aperto.

Quoto
Il mio meccanico mi disse : dagli una martellata e vedrai che si sblocca.

daniele_1983
27-07-2019, 07:26
probabile ci sia dello sporco... c'era ruggine nel serbatoio. ma quindi il carburatore è da pulire, se no va tutta nel motore?

Ronfo
27-07-2019, 10:03
probabile ci sia dello sporco... c'era ruggine nel serbatoio. ma quindi il carburatore è da pulire, se no va tutta nel motore?

Ma ci sarà pure un filtro benzina.

Proprio ieri ho visto il galleggiante di un carburatore, galleggiante di quelli in lamierino saldato che era miseramente "affondato" nella vaschetta causa forellino.

Prova a dere il colpo col manico di cacciavite che ti hanno detto se no smonta la vaschetta.

Sotto le vaschette spesso c'è un tappo di svuotamento, puoi provare da li con un pezzetto di fil di ferro e sentire se il galleggiante è libero.

Eschi
27-07-2019, 11:07
Si il dado c’è e comunque in due minuti, tolto il filtro aria, hai il carburatore in mano.
Fatto 30 fai 31, smontalo e puliscilo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daniele_1983
30-07-2019, 12:04
dando il colpo col cacciavite si schioda, ma dura poco e dopo un tentativo di avvio ricomincia a perdere. non ho mai smontato un carburatore, mi frena staccare i cavi dell'acceleratore. purtroppo ci vorrebbero le istruzioni per chi non lo ha mai fatto

6galloni
30-07-2019, 12:24
dando il colpo col cacciavite si schioda, ma dura poco e dopo un tentativo di avvio ricomincia a perdere. non ho mai smontato un carburatore, mi frena staccare i cavi dell'acceleratore. purtroppo ci vorrebbero le istruzioni per chi non lo ha mai fatto

se devi solo svitare la vaschetta e dargli una pulita non serve che stacchi i fili...

togli filtro e scatola filtro.....

stacca il carburatore dal collettore e dal tubino del depressore....

tienilo capovolto e svita le 4 viti della vaschetta e quindi toglila....

controlla a vista cosa c'è da pulire e con delicatezza togli il tutto....

lo fai a carburatore capovolto in mano con i cavi acceleratore sempre inseriti....

se poi vuoi togliere tutto una volta che cell'Hai in mano, vedrai che non è così difficile toglierli dalla rotella a lato del carburatore.....

:happy5:

liv81
30-07-2019, 14:15
io ne ho smontati, certo non di hd, ma alla fine sempre la stessa solfa, non è complicato.

se perde presumo sia lo spillo che non chiude bene, se smonti e rimonti facile che non risolvi nulla, poi una volta aperto dovrai forse cambiare pure le guarnizioni, ti conviene preparare un bel kit di guarnizioni, e spillo, poi smonti, lo togli proprio, conti il numero di giri delle viti di carburazione, almeno poi hai una base di partenza per ricarburarlo, infine smonti lo smontabile, soffi con aria compressa, rimonti tutto, guarnizioni nuove, spillo ecc ecc. regoli le viti di pari giri, rimonti tutto, poi accendi.

seguito tutta la procedura, poi riscrivi qua, che tanto non andrà. :vhappy2:

no dai scherzo dovrebbe partire.

spiedo
30-07-2019, 14:23
Galleggiante bloccato?

:ok:

daniele_1983
01-08-2019, 12:01
il problema è nato perché la piantina di acciaio che ho montato al posto della pompa benzina quando ho messo il mikuni si è arrugginita. così ho smontato tutto, comprato quei kit che ti depositano lo strato ceramico rosso per i serbatoi vecchi, respirato dose di benzina e intrugli chimici, rimontato tutto ok. il rubinetto perde qualche goccia ma ci sta. ma per sto carburatore che perde mi sono respirato valanghe di fumi di benzina... è bello lavorare sulle moto ma serve esperienza, attrezzi e qualcuno che ti insegni, se no si fa danni

liv81
01-08-2019, 17:00
il problema è nato perché la piantina di acciaio che ho montato al posto della pompa benzina quando ho messo il mikuni si è arrugginita. così ho smontato tutto, comprato quei kit che ti depositano lo strato ceramico rosso per i serbatoi vecchi, respirato dose di benzina e intrugli chimici, rimontato tutto ok. il rubinetto perde qualche goccia ma ci sta. ma per sto carburatore che perde mi sono respirato valanghe di fumi di benzina... è bello lavorare sulle moto ma serve esperienza, attrezzi e qualcuno che ti insegni, se no si fa danni

e ti lamenti per i fumi di benzina ??? io mi faccio certe sniffate

daniele_1983
03-08-2019, 18:06
vade retro, ho smesso anche di fumare i Pedroni... comunque mi sono messo di buona lena e ho smontato il filtro e il vitone sotto del mikuni, ma le quattro vitine della vaschetta niente da fare sono spanate. faccia il meccanico a sto punto.

Paolobianco
03-08-2019, 21:11
Questi carburatori sono croce e delizia [emoji16]

Ronfo
03-08-2019, 21:54
e ti lamenti per i fumi di benzina ??? io mi faccio certe sniffate

Guarda questi:happy4:
al minuto 1 e 30 c'è anche il Maggiolone di Lord...


https://www.youtube.com/watch?v=-BE476MvO_g

Danny Lyon
04-08-2019, 08:52
vade retro, ho smesso anche di fumare i Pedroni... comunque mi sono messo di buona lena e ho smontato il filtro e il vitone sotto del mikuni, ma le quattro vitine della vaschetta niente da fare sono spanate. faccia il meccanico a sto punto.

Capitato anche a me su un cv, 1su 4, purtroppo mettono le viti di palta. Devi usare un cacciavite a percussione e un martello. Poi nel mio caso le avevo sostituite con un kit brugole trovate su w&w

daniele_1983
05-08-2019, 12:15
oramai farà il meccanico. però peccato. vorrei anche ricarburarla di fino perché in inverno soffre ma se ogni volta va così mi passa la voglia.

BORNFREE
05-08-2019, 22:36
La prima cosa da fare quando si monta un Mikuni e si smonta la vaschetta per carburarla e' sostituire le viti . sono di burro

Roberto66
06-08-2019, 08:22
Ciao,
per quel che so io, le viti sono volutamente burrose e si rovinano facilmente, per due motivi:
1) non serve affatto una coppia di serraggio assassina, quel tanto che basta a comprimere la guarnizione di tenuta;
2) in questo modo cedono prima che si spani la parte filettata sul corpo del carburatore, che sarebbe un danno ben più grave della sostituzione di quattro viti.

E' questo il motivo per cui molti sconsigliano di sostituirle con quelle a brugola, perchè il rischio di stringerle eccessivamente è alto.

Danny Lyon
06-08-2019, 12:25
Io ho avuto problemi con le viti del cv, sono veramente di un materiale economico, sembra zama.... sarà pure una scelta "tecnica", non so....
La vaschetta del mikuni l'ho tolta solo una volta ma non feci caso alle viti.... sentendo qui sono la stessa cosa

La mia idea, per quel che può valere, è questa:

1) le viti si spaccano perché è un carburatore dall'ottima architettura ma costruito in Messico secondo le leggi dell'economia al risparmio.
2)io che non sono un meccanico so che non devo tirare troppo delle viti su alluminio il cui filetto si può rovinare. Oltretutto queste subiranno numerosi cicli di riscaldamento e raffreddamento che contribuiranno ad "incollarle"....

Poi magari è colpa anche di come ci si approccia, si vedono 4 vitine e si inizia a smontarle con un po' di leggerezza e tac si spanano subito, invece bisogna dargli un bel giro deciso e secco all'inizio.... Insomma, un meccanico dovrebbe sapere quando esse piuma e quando fero

daniele_1983
07-08-2019, 12:08
ma non capisco perché non facciano 4 belle viti a taglio piatto profondo, che non si lasciano più andare, e mettano quelle a stella che il primo giro si rovina la sede. stesso problema con le brugole: non riesco più a togliere la cover puleggia sul cambio perché si è lasciata andare...