PDA

Visualizza Versione Completa : Viti pinza anteriore



gasgas
29-05-2021, 07:01
Stavo per cambiare le pasticche dei freni anteriori del mio fat bob 2010, ma le viti che reggono la pinza??[emoji28][emoji28] ho bussole torx inglesi, esagonali inglesi e metriche, ma nessuna va bene... che cacchio di viti/misura sono??[emoji849][emoji849]

Inviato dal mio ASUS_I003DD utilizzando Tapatalk

PaoloAziz
29-05-2021, 07:59
Di solito sono brugole in pollici!!

Le torx hanno invece misura universale.

Ciao

gasgas
29-05-2021, 08:13
Di solito sono brugole in pollici!!

Le torx hanno invece misura universale.

Ciaono sono tipo torx maschio, credo siano poligonali come queste ma non trovo misura tra bussole in pollici, possibile siano millimetriche? https://www.wildbike.it/catalogo/26339-large_default/viti-bulloni-torx-set-per-disco-freno-anteriore-harley-davidson-fxd-dyna-92-17.jpg

Inviato dal mio ASUS_I003DD utilizzando Tapatalk

Benito1976
29-05-2021, 08:40
no sono tipo torx maschio, credo siano poligonali come queste ma non trovo misura tra bussole in pollici, possibile siano millimetriche? https://www.wildbike.it/catalogo/26339-large_default/viti-bulloni-torx-set-per-disco-freno-anteriore-harley-davidson-fxd-dyna-92-17.jpg

Inviato dal mio ASUS_I003DD utilizzando Tapatalk

La funzione cerca ti aprirebbe un mondo :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4: cmq è una m10 poligonale... tutto qui :happy5::happy5::happy5::happy5:

Blackstreet
29-05-2021, 08:52
È una semplice 10

gasgas
29-05-2021, 09:11
È una semplice 10con la 10 esagonale normale non vanno, slitta via...

Inviato dal mio ASUS_I003DD utilizzando Tapatalk

6galloni
29-05-2021, 10:05
con la 10 esagonale normale non vanno, slitta via...

Inviato dal mio ASUS_I003DD utilizzando Tapatalk

usa una 10 "decente" ad anello e vedi che ci va alla perfezione

Benito1976
29-05-2021, 10:54
con la 10 esagonale normale non vanno, slitta via...

Inviato dal mio ASUS_I003DD utilizzando Tapatalk

10 ESAGONALE NO... 10 poligonale si :ok::ok::ok::ok:

6galloni
29-05-2021, 13:38
10 ESAGONALE NO... 10 poligonale si :ok::ok::ok::ok:

ovvero ad anello:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

FlavioRoma
29-05-2021, 18:55
usa una 10 "decente" ad anello e vedi che ci va alla perfezione

Esattamente. :ok:

volobasso
29-05-2021, 19:59
Più che viti direi che sono dei bulloncini che io personalmente smonto, come detto da altri, con una normalissima chiave a fissa/stella da 10 mm-

gasgas
30-05-2021, 16:32
ok trovata bussola a stella per smontare... ma ****! possibile che per cambiare pastiglie bisogna smezzare la pinza?? con relativo spurgo ecc... pistoncini che non rientravano, ho dovuto smontarli e pulirli ma ora non va bene, pare troppo morbida la leva e alla prima pompata arriva a fine corsa. dovrò fare revisione pinze e pompa perché non ne esco...

Inviato dal mio ASUS_I003DD utilizzando Tapatalk

docelektro
30-05-2021, 16:50
in alcune moto va tolta la pinza in altre no.

Sul discorso viti,bè i casi sono due,o hai una pinza nissin o è una brembo.

La prima è facile da smontare,si trovano i ricambi e ci fai quello che vuoi.

Fosse una brembo bè,ti posso solo augurare fortuna per i ricambi e per rimetterla in funzione.

Tuttavia mi pare STRANO che se non vedi l'olio trafilare dai pistoncini la pinza non lavori,non è che hai il foro di recupero della pompa che è attappato? e non carica o resta aria intrappolata?

Inoltre che olio stai usando? Perchè non sono tutti uguali ed è scritto chiaramente sul coperchio della pompa cosa usare.

Inoltre mi è già capitato in certi casi spurgare pompa apri chiudi non spurga un tubo,lo devi fare per gravità e solo per gravità.

Inoltre alla fine guarda nel catalogo W&W se ci sono viti un pò più normali specifiche per la pinza. Io ci avevo messo comuni brugole 12.9 con rondella

volobasso
30-05-2021, 17:55
in alcune moto va tolta la pinza in altre no.

Sul discorso viti,bè i casi sono due,o hai una pinza nissin o è una brembo.

La prima è facile da smontare,si trovano i ricambi e ci fai quello che vuoi.

Fosse una brembo bè,ti posso solo augurare fortuna per i ricambi e per rimetterla in funzione.

Tuttavia mi pare STRANO che se non vedi l'olio trafilare dai pistoncini la pinza non lavori,non è che hai il foro di recupero della pompa che è attappato? e non carica o resta aria intrappolata?

Inoltre che olio stai usando? Perchè non sono tutti uguali ed è scritto chiaramente sul coperchio della pompa cosa usare.

Inoltre mi è già capitato in certi casi spurgare pompa apri chiudi non spurga un tubo,lo devi fare per gravità e solo per gravità.

Inoltre alla fine guarda nel catalogo W&W se ci sono viti un pò più normali specifiche per la pinza. Io ci avevo messo comuni brugole 12.9 con rondella

I kit revisione brembo sono compatibile tra di loro; per esempio moto guzzi, aprilia, bmw. Se il ricambista è preparato gli da il kit brembo per la sua Harley, magari utilizzato da Brembo per Moto Guzzi. Alla fine la Brembo equipaggia tante merche di motociclette e quindi la stessa pinza, anche se di forgia diversa, internamente guarnizioni e pistoni sono gli stessi. Idem per Nissin come lei ha ben detto

gasgas
30-05-2021, 21:54
in alcune moto va tolta la pinza in altre no.

Sul discorso viti,bè i casi sono due,o hai una pinza nissin o è una brembo.

La prima è facile da smontare,si trovano i ricambi e ci fai quello che vuoi.

Fosse una brembo bè,ti posso solo augurare fortuna per i ricambi e per rimetterla in funzione.

Tuttavia mi pare STRANO che se non vedi l'olio trafilare dai pistoncini la pinza non lavori,non è che hai il foro di recupero della pompa che è attappato? e non carica o resta aria intrappolata?

Inoltre che olio stai usando? Perchè non sono tutti uguali ed è scritto chiaramente sul coperchio della pompa cosa usare.

Inoltre mi è già capitato in certi casi spurgare pompa apri chiudi non spurga un tubo,lo devi fare per gravità e solo per gravità.

Inoltre alla fine guarda nel catalogo W&W se ci sono viti un pò più normali specifiche per la pinza. Io ci avevo messo comuni brugole 12.9 con rondellaLa pinza è quella allegata, quale è?[emoji28] cmq lo spurgo avviene perfettamente, ma è rimasta leggermente spugnosa, e perdite non ce ne sono da nessuna parte... unica cosa mi viene in mente che sia la pompa che magari si è rovinata e non ce la fa più..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210530/ea474012ff09a8409acb740d41e190af.jpg

Inviato dal mio ASUS_I003DD utilizzando Tapatalk

docelektro
31-05-2021, 17:22
quel modello non lo conosco ma ho paura sia una brembo .

fai una prova,una volta che c'è l'olio ed è tutto spurgato e connesso ,lega il freno con un elastico da capelli,piuttosto mettine 3 o 4 e trova il punto esatto che anche con discreta forza sul manubrio la moto NON si muove. Anche facendo forza sul manubrio da "fargli male". NON USARE fili rigidi,cavi della luce o fil di ferro.

Misura con precisione la distanza tra la leva e la manopola. Supponiamo siano 30 millimetri. Domattina ri misura la distanza e dovrebbe essere 30 millimetri più o meno 20% (l'olio può dilatarsi e crescere col caldo o trafilare un GOCCIO e scendere ). Ma in ogni caso la moto NON DEVE SFRENARE

Se ti trovi la leva a pacco e la moto sfrenata hai la pompa da sistemare,a volte facendo questa prova la pompa riprende a tenere per qualche mese