Visualizza Versione Completa : Forcella Springer: pareri.
Melody Lane
24-08-2022, 16:10
Ciao a tutti ho da circa un mese acquistato un Softail springer 1450 del 2001 a carburatore. Guido moto da tanti anni,ma non avevo mai provato una springer e ammetto di aver comprato la moto per tante ragioni specifiche ma anche per semplice “scelta di pancia”.
Non fraintendetemi sono molto contento,tuttavia venendo da moto giapponesi più “performanti” con steli rovesciati o semplici forcelle,trovo questa Springer molto “morbida”. Prima di entrare in curva quando pinzo l’anteriore l’avantreno affonda molto. Mi capitava anche con altre moto con forcelle normali,ma la cosa che mi sembra strana è che tanti mi hanno detto che la Springer è “molto dura”. Di qui mi sono venuti dei dubbi. Perciò domando a qualcuno che possiede la Springer originale (non altre marche) come si trovano loro,se queste “voci di corridoio” sono reali e quindi devo farla revisionare oppure è proprio così. Inoltre vorrei conoscere i vostri pareri in generale,sia tecnici che “sentimentali” su questo tipo di forcella.
Grazie
Rat Fink
24-08-2022, 16:14
Non ho la springer ma conosco piú di uno che ha pinzato un po' troppo con l'anteriore con quella forcella, quindi il consiglio è di prendere confidenza con miss springer...😆😆🥂
bigmariohd
24-08-2022, 16:40
Il lato positivo della forcella in esame è solo estetico, a mio avviso!
E' unica nel suo genere, un pò come una Girder... ma di fascino ne hanno a tonnellate.
Praticamente è troppo obsoleta per cercare di usarla come delle normali forcelle di oggi.
Ricordo che affonda in frenata e come se affonda!
Poi se prendi qualche bella buca, le molle vanno a pacco ugualmente, certo dipende dal peso del guidatore, se viaggi in coppia, ecc... ma tranquillo che la tua forcella è ok, è normale che vada a pacco in certe condizioni.
Col tempo imparerai che non devi pinzare con violenza all'anteriore, ricorda: le Harley non frenano, ma rallentano... :happy7:
Infine, non cercare dei confronti con forcelle moderne, goditi invece l'unicità del passato che hai!!! :ok:
Avuto 10 anni la springer!
Eì poesia in movimento ma...non vale un azzo :happy4:
Se dura probabilmente l' hanno assettata! Hanno spessorato la molla sotto con una finta molla per renderla più stabile e non farla oscillare ad ogni buchetta sull' asfalto!
Indurendola ci guadagni qualcosina pure in frenata!
Cosa dire... se davvero rigida o hanno sbagliato qualcosa nel montaggio (e la farei vedere) altrimenti il passaggio supersportiva / springer FORSE è stato un po' arduo :happy4:
PS. Se la ricomprerei? Manco morto :talk1:
Dimenticavo... devi guidare in anticipo. Frenare in anticipo ed arrivare in curva con la forca ferma e non rimbalzante dalla frenata!
Le japp soprattutto le ultime quasi quasi freni fino alla corda... qui devi pensare antico... rilassato!
L' UOMO NERO
24-08-2022, 17:12
la softail springer rimane forse l'harley più bella mai realizzata, la forcella cromata è un'autentica opera d'arte anche se ad efficenza... ma tutto non si può avere..
io ne ho avute due (1340) può essere che magari l'ammortizzatore anteriore sia da cambiare (visto anche gli anni), consiglio di passare presso un'officina specializzata in Harley ventennali :happy5:
white sideburns
24-08-2022, 17:14
Quanti km ha la moto?
la springer lavora tramite boccole che si consumano nel tempo, potrebbe avere necessità di una revisionata...
Colpo di scena!
Post. 1
Devi presentarti nell' apposita sezione"!!!
In 20 anni di WC è la prima volta per me :beer::beer::beer:
L' UOMO NERO
24-08-2022, 17:17
Colpo di scena!
Post. 1
Devi presentarti nell' apposita sezione"!!!
In 20 anni di WC è la prima volta per me :beer::beer::beer:
si è presentato a Maggio eh :happy4:
si è presentato a Maggio eh :happy4:
:cry::cry::cry:
:happy4:
6galloni
24-08-2022, 17:55
:cry::cry::cry:
:happy4:
per non fare più queste figure..........barbine:happy4:
clicca sul nikname con il tasto sx del mause:happy3:
clicca sulla tendina "visualizza messaggi sul forum", sempre con il tasto sx del mause e..............:happy7:
li leggi tutti ( compreso quello di presentazione che come SAI NON viene contaggiato............nè per chi lo lasci a ne per chi risponde):vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:
per non fare più queste figure..........barbine:happy4:
clicca sul nikname con il tasto sx del mause:happy3:
clicca sulla tendina "visualizza messaggi sul forum", sempre con il tasto sx del mause e..............:happy7:
li leggi tutti ( compreso quello di presentazione che come SAI NON viene contaggiato............nè per chi lo lasci a ne per chi risponde):vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:
Fra altri 20 anni forse capirò tutte ste diavolerie... son uno da carburatore io :talk1::ok:
PaoloOvada
25-08-2022, 07:06
Io la ho sul cross bones, ma non mi pare così morbida.
Sarà che vado piano e non sempre freno prima di fare una curva, oppure lo faccio appena appena, ma non ho mai notato affondi.
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Io la ho sul cross bones, ma non mi pare così morbida.
Sarà che vado piano e non sempre freno prima di fare una curva, oppure lo faccio appena appena, ma non ho mai notato affondi.
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Questo è il punto.
Dipende da come guidi e come la guidi.
Passare da super sportive a springer è come passare da GS a 1340... e grazie!
Devi guidarla come si guidava una volta. Senza fretta.
danapbanana
25-08-2022, 20:57
Non mi ha mai dato la sensazione di essere morbida ,anzi , mi aspettavo affondasse più del dovuto invece è una forcella incredibile ma come tutti gli oggetti “particolari “ necessita anche della corretta manutenzione che non tutti sono in grado di fare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Le parole "pinzare" e "springer" nella stessa frase non possono coesistere. Arrivi in curva a velocità adeguata da farla decelerando o altro. Se vuoi arrivare, pinzare ecc ecc cambia moto.
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Melody Lane
26-08-2022, 15:43
Alcune risposte sono in contrasto con altre.Ringrazio chi ha saputo darmi delle risposte più dettagliate. Ne desumo che la springer sia comunque molto morbida nell’affondo ma che comunque necessità di una revisione qualora dovesse scendere totalmente a pacco.
Permettetemi però di dire che trovo alcune risposte poco educate. Chi mi suggerisce di cambiare moto non ha capito l’ho appena fatto e visto che non ho mai guidato una springer chiedevo delucidazioni.
Ps. Non ho mai guidato “superveloci” semmai qualche naked che comunque, per quanto datate, affondavano anche loro in pinzata, alcune in “due tempi”.
Lorecapo
26-08-2022, 16:02
Io ho provato per qualche km quella di Acromion e sono rimasto stupito da come funzioni bene.
Sarà che praticamente tutte le forcelle tradizionali HD fanno schifo e mi aspettavo che questa fosse ancora peggiore.
Anch'io l'ho trovata morbida nel molleggio, ma rigida come torsione, anche se sono andato molto piano e non ho fatto pieghe degne di nota.
Il problema, come già accennato, è il freno anteriore quasi inesistente, fatto l'abitudine a quello il resto passa in secondo piano.
L'altro "gravissimo problema" che ho riscontrato è che quella parte che sale durante il molleggio è ipnotica, ti viene da guardarla ad ogni avvallamento e si rischia di perdere di vista la strada! :happy4:
Complimenti per l'acquisto, sicuramente una delle HD più belle di sempre.
ciao, e complimenti per l'acquisto.
Io ho un 1340 springer con cerchio da 21, scelto anch'io un pò di pancia, ma comunque consapevole del tipo di moto che avrei guidato.
Concordo pienamente con quello che ti hanno suggerito, adatta la tua guida, anticipa la frenata in modo che arrivi allo stop di turno senza pinzare di brutto ma in maniera graduale e vedrai che a pacco non ci vai.
io ogni 3/4.000 km gli dò una spruzzata sulle molle con il wd40 grasso spray per tenerla "idratata" :happy4:
Poi se ti sembra troppo morbida portala a far revisionare.
Un saluto
se vuoi pinzare, curvare accellerare , volare, dammi la tua springer e prendi la mia...ci si accorda:wink2:
per il resto...hai una springer.......
Alcune risposte sono in contrasto con altre.Ringrazio chi ha saputo darmi delle risposte più dettagliate. Ne desumo che la springer sia comunque molto morbida nell’affondo ma che comunque necessità di una revisione qualora dovesse scendere totalmente a pacco.
Permettetemi però di dire che trovo alcune risposte poco educate. Chi mi suggerisce di cambiare moto non ha capito l’ho appena fatto e visto che non ho mai guidato una springer chiedevo delucidazioni.
Ps. Non ho mai guidato “superveloci” semmai qualche naked che comunque, per quanto datate, affondavano anche loro in pinzata, alcune in “due tempi”.Anche sensibile.
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Melody Lane
29-08-2022, 16:56
Anche sensibile.
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
E fortunatamente educato
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.