PDA

Visualizza Versione Completa : Prurito modifiche, dilemma misura springer



dott.bianco
08-01-2024, 16:33
Come qualcuno saprà, da qualche settimana, dopo un periodo di modernità made in Milwaukee, ho rimesso le chiappe su una Caffettiera e mi son messo in garage questa Slim

https://i.ibb.co/mtsFMXC/IMG-20231213-WA0006.jpg (https://ibb.co/WF9pYPW)

son quindi tornato nel gorgo delle serate in garage con chiavi e cacciaviti a studiarmi le modifiche da farmi sulla moto, tanto è vero che dopo un tot di anni quest'anno credo che tornerò anche al MBE per prendermi un pò di ispirazione e magari pure qualche pezzo.
devo dire che parto già da una base che è grossomodo a mio gusto, però qualcosina gli farò, ad esempio:

Via le frecce Bullet davanti cambiandole con qualcosa a microled per pulire il manubrio
Probabilmente via la targa laterale mettendo un fanalino sul parafango con targa sotto anche se in posizione un pò "sdraiata" + Via le frecce post da sotto il sedile sostituendole con due miniled magari montate sul parafango ai lati della targa (così gli snelliamo ancor più il sederino)
Cercare una sella a molle magari dello stesso tipo di quella che monta ma significativamente più stretta (l'attuale è larga 35, questa prospettiva non rende ma vista da dietro è proprio un padellone che sborda tantissimo tipo Police rispetto alla gomma stretta).... sullo Sporty avevo la 20 della Western Bull e sto pensando seriamente di riprendermene una, se non la 20 una 30, o a Verona vedrò anche altri produttori se esiste una via di mezzo


Ma soprattutto mi frulla in testa (probabilmente non ci riuscirò per motivi economici ma ho un'orango sulla schiena) la madre di tutte le modifiche: una robetta chiamata SPRINGER

PREFAZIONE: Lo sò della variazione di interasse, dei problemi in caso di incidente, differenza dalle fiches di omologazione, posto di blocco ecc (capito 6Galloni? :happy4: )

però una bella Springerina, tipo Cross Bones sarebbe veramente la sua...
il dubbio che mi viene, e qui faccio la figura dell'ignorante , è sulla misura eventualmente da prendere
mi spiego meglio: guardando sui siti/cataloghi di Aftermarket di solito trovo "lunghezza standard" e poi Altre misure incrementate di 2 pollici;
la risposta, una volta individuata la forcella adatta al modello dovrebbe essere "lunghezza standard".. giusto?
Bene... ma se metto di fianco una Slim ed una Cross Bones di profilo a me pare che l'inclinazione della forcella su una Bones sia più "verticale", mentre nella Slim sia più "aperta" (lo sò, l'ho detto in maniera orribile ma credo mi abbiate capito") anche se il canotto di sterzo dei due telai dovrebbe essere il medesimo visto che son gli stessi (o no?).
Ora se è solo una mia impressione:
azzerate tutto e fatevi una sana risata alla mia stupidità,
ma se non è solo una mia impressione deduco però che, per avere la stessa inclinazione e altezza da terra, io debba acquistare una forcella più lunga
NB se mi son sbagliato tornatae al grassetto qui sopra,
ma se non ho detto una manica di ****ate..... di quanto dovrò prenderla più lunga? 2?

Male che va vi avrò fatto sorridere, ma conosco pochissimo del mondo Springer :ok:

spiedo
08-01-2024, 16:40
E' personale come cosa, ma io i cambierei scarichi e manubrio :happy4:
Per il resto è molto bella e la lascerei così!

Vero anche che ho avuto springer per 10 anni (e non la rivorrei)... ma così è bella e particolare!

casbah
08-01-2024, 16:42
Mi piace la tua moto, ma soprattutto mi piace la tua idea di piazzare una bella springer.
La springer sulla Slim è una scelta naturale ed è da un bel pò che quando guardo la mia .....
... mi frena solo la probabilità di passare guai in caso di controllo.
:happy5:

Davidone
08-01-2024, 16:57
Secondo me se hai la scimmia della springer, cerchi una heritage/softail/cross bones , così risolvi il problema di omologazioni, inclinazioni e compagnia cantante


E prima di comprarla , la proverei , perché nn è mica detto che ti sia congeniale , io l'ho provata una volta e ti dico , che mi piace vedere quella degli altri :happy4:

dott.bianco
08-01-2024, 16:58
Vero anche che ho avuto springer per 10 anni (e non la rivorrei)...

Ti posso chiedere il perchè? (anche se immagino che sia per la guidabilità)

Boxerfabio
08-01-2024, 17:10
Non so aiutarti.
La tua moto mi piace molto ma molto e approvo tutte le modifiche elencate. Non prenderei una sella molto più stretta della culla però.
Springer bocciata. Io adoro quella forcella, è l’essenza harley. Però allora tanto vale prendere un modello springer vero. Un bagno di sangue e problemi eventuali inutili mio parere.

dott.bianco
08-01-2024, 17:12
. Non prenderei una sella molto più stretta della culla però.
.

In realtà la 20 (Larghezza reale 23 se non ricordo male) è giusta sulla culla, il timore è più che altro per la comodità delle chiappe :happy4:

Little bastard
08-01-2024, 17:14
Pensa invece che io voglio mettere una sella tipo Police sulla Slim :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

Guardando la foto non capisco se è un problema di prospettiva o cosa, ma trovo strano il manubrio, nella mia l'archetto di collegamento non è "così per aria"...

PaoloOvada
08-01-2024, 17:19
100 volte più economico vendere la tua e comprare un cross bones o una springer in generale.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

dott.bianco
08-01-2024, 18:17
Pensa invece che io voglio mettere una sella tipo Police sulla Slim :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

Guardando la foto non capisco se è un problema di prospettiva o cosa, ma trovo strano il manubrio, nella mia l'archetto di collegamento non è "così per aria"...

Non è il manubrio originale della Slim :ok:

dott.bianco
08-01-2024, 18:22
Raga io vi ringrazio delle sempre mai banali risposte..... però sinceramente non chiedevo a cosa andrei incontro montando una Springer e drlle sue ricadute economiche e legali, chiedevo proprio tecnicamente cosa dovrei cercare semmai decidessi e riuscissi a fre ciò che ho in mente e se il mio ragionamento filava :ok:

L' UOMO NERO
08-01-2024, 18:24
Come qualcuno saprà, da qualche settimana, dopo un periodo di modernità made in Milwaukee, ho rimesso le chiappe su una Caffettiera e mi son messo in garage questa Slim

https://i.ibb.co/mtsFMXC/IMG-20231213-WA0006.jpg (https://ibb.co/WF9pYPW)

son quindi tornato nel gorgo delle serate in garage con chiavi e cacciaviti a studiarmi le modifiche da farmi sulla moto, tanto è vero che dopo un tot di anni quest'anno credo che tornerò anche al MBE per prendermi un pò di ispirazione e magari pure qualche pezzo.
devo dire che parto già da una base che è grossomodo a mio gusto, però qualcosina gli farò, ad esempio:

Via le frecce Bullet davanti cambiandole con qualcosa a microled per pulire il manubrio
Probabilmente via la targa laterale mettendo un fanalino sul parafango con targa sotto anche se in posizione un pò "sdraiata" + Via le frecce post da sotto il sedile sostituendole con due miniled magari montate sul parafango ai lati della targa (così gli snelliamo ancor più il sederino)
Cercare una sella a molle magari dello stesso tipo di quella che monta ma significativamente più stretta (l'attuale è larga 35, questa prospettiva non rende ma vista da dietro è proprio un padellone che sborda tantissimo tipo Police rispetto alla gomma stretta).... sullo Sporty avevo la 20 della Western Bull e sto pensando seriamente di riprendermene una, se non la 20 una 30, o a Verona vedrò anche altri produttori se esiste una via di mezzo


Ma soprattutto mi frulla in testa (probabilmente non ci riuscirò per motivi economici ma ho un'orango sulla schiena) la madre di tutte le modifiche: una robetta chiamata SPRINGER

PREFAZIONE: Lo sò della variazione di interasse, dei problemi in caso di incidente, differenza dalle fiches di omologazione, posto di blocco ecc (capito 6Galloni? :happy4: )

però una bella Springerina, tipo Cross Bones sarebbe veramente la sua...
il dubbio che mi viene, e qui faccio la figura dell'ignorante , è sulla misura eventualmente da prendere
mi spiego meglio: guardando sui siti/cataloghi di Aftermarket di solito trovo "lunghezza standard" e poi Altre misure incrementate di 2 pollici;
la risposta, una volta individuata la forcella adatta al modello dovrebbe essere "lunghezza standard".. giusto?
Bene... ma se metto di fianco una Slim ed una Cross Bones di profilo a me pare che l'inclinazione della forcella su una Bones sia più "verticale", mentre nella Slim sia più "aperta" (lo sò, l'ho detto in maniera orribile ma credo mi abbiate capito") anche se il canotto di sterzo dei due telai dovrebbe essere il medesimo visto che son gli stessi (o no?).
Ora se è solo una mia impressione:
azzerate tutto e fatevi una sana risata alla mia stupidità,
ma se non è solo una mia impressione deduco però che, per avere la stessa inclinazione e altezza da terra, io debba acquistare una forcella più lunga
NB se mi son sbagliato tornatae al grassetto qui sopra,
ma se non ho detto una manica di ****ate..... di quanto dovrò prenderla più lunga? 2?

Male che va vi avrò fatto sorridere, ma conosco pochissimo del mondo Springer :ok:


di forche Fake Springer ne fanno molte e di diverse misure solo che rimangono appunto delle forche mediocri (non che la forca springer originale sia il massimo ovviamente...però è stata studiata meglio, ottimi materiali ed è sufficientemente ammortizzata),
montare una springa "Fake" credo che tra costo (2.500 circa per forca nuova omologata, ne spendi molto meno per quelle peggiori), parafango ed adattamenti vari vada via almeno 3/4k ed è più o meno la stessa spesa se prendi una forca springer originale usata ma da adattare....

vale la pena per perderne in guidabilità ed avere una moto comunque non proprio a norma? se prendi una springer classic e poi la trasformi come la tua mi sa che alla fine ti costa uguale se non di più, se la tua ti piace tanto mettigli la forca e via! :ok:

Little bastard
08-01-2024, 18:30
Ho provato a guardare le foto affiancate di una Slim 2016 e di una Cross Bones per cercare di dare una risposta al tuo quesito ed ai tuoi ragionamenti.

Andando "spannometricamente ad occhio" ho preso come riferimento la parte inferiore del telaio che si collega al canotto dello sterzo.

Sembrerebbero avere la stessa inclinazione e quindi il maggior avancorsa della Slim sembrerebbe dovuto alle piastre della forca.

Premesso questo mi verrebbe da dire che la misura corretta sia la standard.

Bisogna cercare le caratteristiche tecniche precise per avere inclinazione del canotto.

L' UOMO NERO
08-01-2024, 18:35
Raga io vi ringrazio delle sempre mai banali risposte..... però sinceramente non chiedevo a cosa andrei incontro montando una Springer e drlle sue ricadute economiche e legali, chiedevo proprio tecnicamente cosa dovrei cercare semmai decidessi e riuscissi a fre ciò che ho in mente e se il mio ragionamento filava :ok:

le springer (e qui devo stare attento a cosa scrivo..:happy4:) sono differenti se devono montare un '21 o una ruota da '16 (mi sembra cambi leggermente l'inclinazione "negativa" tra le due) sebbene negli anni '90 si scambiavano allegramente le ruote da '16 con un '21 ed il contrario :happy4:

la lunghezza std è quella consigliabile (mi sembra 22 pollici), se vuoi ulteriormente bobberizzare la tua magari puoi andare su forche da 20' :wink2:

Little bastard
08-01-2024, 18:35
Su un sito indicano 31° la Slim e 24.2° la CB come angolo forcella.

Guardando ancor più da vicino la zona canotto della CB sembra che la springer sia inclinata di meno rispetto al canotto (al contrario della Slim), probabilmente per avere il valore voluto di avancorsa (il perno ruota è ben più avanti rispetto alla parte fissa mentre nella forca classica non c'è proprio avancorsa visto che è in asse alla forca).

white sideburns
08-01-2024, 18:36
https://i.ibb.co/RS4mpH8/20231123-104441.jpg (https://ibb.co/yRB1ns2)
io ho sia heritage (che ha forcella come la tua slim) che springer classic, per cui conosco bene le differenze...
heritage in confronto a springer sembra una bicicletta... in quanto la forcella, seppur scadente, lavora un po mente la springer è davvero dura da digerire... ma è bellissima e comunque ci si abitua...
se vuoi springer ti consiglio di cercare quella della springer classic oppure cross bones che si adattano perfettamente...
P.S. mi piace molto il tuo manubrio mentre io (vedi foto) amo sella più grande...

L' UOMO NERO
08-01-2024, 19:00
https://i.ibb.co/RS4mpH8/20231123-104441.jpg (https://ibb.co/yRB1ns2)
io ho sia heritage (che ha forcella come la tua slim) che springer classic, per cui conosco bene le differenze...
heritage in confronto a springer sembra una bicicletta... in quanto la forcella, seppur scadente, lavora un po mente la springer è davvero dura da digerire... ma è bellissima e comunque ci si abitua...
se vuoi springer ti consiglio di cercare quella della springer classic oppure cross bones che si adattano perfettamente...
P.S. mi piace molto il tuo manubrio mentre io (vedi foto) amo sella più grande...

che belle, peccato nessuna delle due Evo :happy4::happy7::happy3:

L' UOMO NERO
08-01-2024, 19:01
Raga io vi ringrazio delle sempre mai banali risposte..... però sinceramente non chiedevo a cosa andrei incontro montando una Springer e drlle sue ricadute economiche e legali, chiedevo proprio tecnicamente cosa dovrei cercare semmai decidessi e riuscissi a fre ciò che ho in mente e se il mio ragionamento filava :ok:

comunque se vieni in fiera a Verona tra 10 gg trovi sia rivenditori che forche così ti puoi fare un'idea migliore :happy5:

gru-nt
09-01-2024, 08:25
Raga io vi ringrazio delle sempre mai banali risposte..... però sinceramente non chiedevo a cosa andrei incontro montando una Springer e drlle sue ricadute economiche e legali, chiedevo proprio tecnicamente cosa dovrei cercare semmai decidessi e riuscissi a fre ciò che ho in mente e se il mio ragionamento filava :ok:

Quando comprai la vecchia cicciona che ho ancora in garage, Rino Cenacchi, dealer di Savona, mi disse : "Comprati quello che ti piace e ti serve e non cercare di upgradarlo troppo, ti costerebbe di piu' e non sarebbe lo stesso di comprare una moto piu' attrezzata.!"

Gia la forcella springer OEM e' un compromesso fra look e modernita', quelle aftermarket sono , generalmente, solo look.

Peraltro, dopo un minimo di giretti con moto MOLTO vecchie, per intenderci , di quando le moderne forcelle ammortizzate non esistevano o erano agli albori, ci si rende conto che vanno guidate in modo completamente diverso, prediligendo la frenata sul posteriore , anche perche' il freno anteriore, un po' come sulle vecchie vespe, serve solo in manovra, e volutamente, per nn mettere in crisi l'avantreno.

HO posseduto una Cross Bones e attualmente posseggo una Softail springer EVO del 1990.

Se tu volessi una springer ti consiglierei decisamente la seconda per la guida (una bicicletta) e la prima per la comodita'. Peraltro ho un ottimo ricordo della slim come moto godibilissima, quando MArco Ivaldi (HD Portofino) me la fece provare sul Bracco...davvero divertente!

Per questo mi accodo a chi ti dice di lasciar perdere una customizzazione estrema di una moto gia caruccia ed , eventualmente l'orango non scenda, prendere una moto springer originale HD
:happy3:

spiedo
09-01-2024, 09:17
Ti posso chiedere il perchè? (anche se immagino che sia per la guidabilità)

Tante cose....

Tipo di guida, è romantica la molla che va su e giù ma è nata pre 1340. Già col 1450 che avevo soffriva l'esuberanza del motore... non oso pensare al motore e prestazioni della SLIM.

Devi anticipare tutto... non freni fino alal corda o poco meno... perchè finita la frenata la molla si riprende e sobbalza! Non sto parlando di correre ma di andatura Harley... Devi anticipare e arrivare in curva con la molla che ha già fatto su e giù!

Poi ci son i risers di burro... se stringi si spannano. Allora li devi prendere in acciaio!
In USA ci sono ma devi trovarli.
Altrimenti devi prenderti una piastra di adattamento per dei risers che quando avevo io non esistevano ed go fatto tornire alla base...

Poi devi assettarla perchè altrimenti balla davvero...

E i freni? Io avevo preso una pinza RST 4 pistoncini... ma meno direi che è follia...

Senza entrar nel discurso costi (ognuno sa il suo portafoglio quanto è pieno e come li vuol spendere) ma alla fine si spende tutti quei soldi, per aver una forca bella ma poco gestibile????

Mai più springer io.... e non guardo neppure quella degli altri :happy4:

spiedo
09-01-2024, 09:23
Detto questo se vupi una springer comprati almeno una springer da libretto!

Almeno così nella eventuale rivendibilità ci perdi davvero poco!

dott.bianco
09-01-2024, 10:06
Tante cose....

Tipo di guida, è romantica la molla che va su e giù ma è nata pre 1340. Già col 1450 che avevo soffriva l'esuberanza del motore... non oso pensare al motore e prestazioni della SLIM.

Devi anticipare tutto... non freni fino alal corda o poco meno... perchè finita la frenata la molla si riprende e sobbalza! Non sto parlando di correre ma di andatura Harley... Devi anticipare e arrivare in curva con la molla che ha già fatto su e giù!

Poi ci son i risers di burro... se stringi si spannano. Allora li devi prendere in acciaio!
In USA ci sono ma devi trovarli.
Altrimenti devi prenderti una piastra di adattamento per dei risers che quando avevo io non esistevano ed go fatto tornire alla base...

Poi devi assettarla perchè altrimenti balla davvero...

E i freni? Io avevo preso una pinza RST 4 pistoncini... ma meno direi che è follia...

Senza entrar nel discurso costi (ognuno sa il suo portafoglio quanto è pieno e come li vuol spendere) ma alla fine si spende tutti quei soldi, per aver una forca bella ma poco gestibile????

Mai più springer io.... e non guardo neppure quella degli altri :happy4:

Ottima spiegazione, grazie davvero :ok:

JammedGeko
09-01-2024, 10:39
Ciao, in passato montai una forcella springer di una heritage springer 1450 su una heritage 1340, penso che molti dei vecchi la ricordino in quanto fu anche eletta miss Webchapter e fu un piacevole incubo.
Concordo con Cristiano sul fatto che mediamente le forcelle after market siano meno belle e meno performanti di una forcella originale.
Personalmente credo che un'operazione del genere su una slim sia complessa e sconsigliabile, ma il custom è custom...
Per partire non mi affiderei al WC ma ad un professionista esperto che prenda le misure necessarie in opera...

Bertone
09-01-2024, 10:50
Une decina di anni fa quando avevo bobberizzato il mio NT motorizzato SE, avevo pensato di montarci una forca Springer.
Consapevole anche dei limiti della stessa, avevo, come Spiedo, pensato anche ad una pinza a 4 pistoncini...
Cercato la Springa e trovata originale al MBE a Verona..volevano qualcosa di più di 2000 euro (cash, ovviamente.."pochi maledetti e subito").
Documentandomi meglio ho rinunciato ed ho montato cerchio ex-touring da 16" utilizzando foderi forcella RK con doppio disco.

Il fascino della Springer comunque è innegabile. :happy3:

PaoloOvada
09-01-2024, 11:02
Tante cose....

Tipo di guida, è romantica la molla che va su e giù ma è nata pre 1340. Già col 1450 che avevo soffriva l'esuberanza del motore... non oso pensare al motore e prestazioni della SLIM.

Devi anticipare tutto... non freni fino alal corda o poco meno... perchè finita la frenata la molla si riprende e sobbalza! Non sto parlando di correre ma di andatura Harley... Devi anticipare e arrivare in curva con la molla che ha già fatto su e giù!

Poi ci son i risers di burro... se stringi si spannano. Allora li devi prendere in acciaio!
In USA ci sono ma devi trovarli.
Altrimenti devi prenderti una piastra di adattamento per dei risers che quando avevo io non esistevano ed go fatto tornire alla base...

Poi devi assettarla perchè altrimenti balla davvero...

E i freni? Io avevo preso una pinza RST 4 pistoncini... ma meno direi che è follia...

Senza entrar nel discurso costi (ognuno sa il suo portafoglio quanto è pieno e come li vuol spendere) ma alla fine si spende tutti quei soldi, per aver una forca bella ma poco gestibile????

Mai più springer io.... e non guardo neppure quella degli altri :happy4:Io l'ho avuta per tanti anni e mi sono trovato benissimo

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
09-01-2024, 11:03
Detto questo se vupi una springer comprati almeno una springer da libretto!

Almeno così nella eventuale rivendibilità ci perdi davvero poco!Quoto

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

enzosoftail81
09-01-2024, 11:05
Sul Softail avevo messo una springer aftermarket, senza ammo centrale per di più, (era il 2011 e la pagai sui 1.500 mi pare) la mia però ha il cerchione da 21, le misure me le aveva prese il meccanico che fece il lavoro (Franco di Cycledelic a Bra), le misure dell'interasse rimasero le stesse ed ebbi la conferma quando la stradale di Cuneo mi misurò la moto ad un posto di blocco, nemmeno loro ci credevano che rispettasse le misure ma tantè...
Era molto rigida davanti e non frenava niente, ma neanche originale è mai stata un gran chè, ci ho girato mezza Italia e tra la mia andatura tranquilla ed un pò di accortezze sono sopravvissuto senza tragedie, secondo me basta farci la mano.
Per l'originale mi avevano sparato sui 5.000 euro, robe da pazzi, ho provato la springer di un amico e non mi era sembrata molto diversa dalla mia (parere personale eh) quindi se vuoi un consiglio da parte mia, la springa ti piace? Bene, affidati ad un meccanico esperto e fagli fare il lavoro poi dipende dalle tue possibilità economiche per la scelta originale o meno.
Metti solo le foto a lavori finiti così mi rifaccio un pò gli occhi, ciao :happy5:

Lorecapo
09-01-2024, 11:34
Ohhh finalmente si parla un po’ di moto e di modifiche...! :ok:

Allora io sono un modificatore seriale di moto e sono d'accordissimo con te con il customizzare la tua moto se ti piace e pensi di tenerla per un po’

Per un periodo ho pensato di prendere una Sportster cui mettere una Springer e mi sono informato sulle varie possibilità.
Ci sono sì forcelle aftermarket, ma sono comunque abbastanza care e di qualità non paragonabile a quella originale, anche a livello puramente estetico.
Secondo me la soluzione migliore è trovarne una originale usata in ottime condizioni, cosa non impossibile.

Poi per me la cosa più importante è rivolgersi a un meccanico che abbia già fatto questa modifica e sappia installarla come si deve e magari montare un impianto frenante adeguato, tipo quello a doppio pistoncino della PM (costa eh, ma magari anche quello, o qualcosa di simile, si trova usato):

https://www.performancemachine.com/assets/images/products/4-piston-springer-caliper-and-bracket_2.jpg

Una HD con motore Twin Cam, ruota stretta dietro e Srpinger davanti è uno spettacolo.

Vero che se comprassi una Cross Bones tutto sarebbe più semplice, ma se vuoi un vero bobber classico non può avere la ruota dietro così larga.
Queste moto erano nate durante la seconda guerra mondiale in cui i soldati sostituivano le ruote delle moto con quelle dei carrelli dei loro aerei, pertanto devono essere sì "cicciotte", ma possibilmente uguali tra loro, proprio come sulla tua Slim.

Little bastard
09-01-2024, 11:50
Nel caso andasse bene qui ne trovi una originale, di un periodo per altro in cui erano fatte decisamente meglio....

https://www.facebook.com/marketplace/item/773873817916310/?ref=search&referral_code=null&referral_story_type=post&tracking=browse_serp%3Ace02dc8d-4d84-4b93-91f2-0066e274ee50

JammedGeko
09-01-2024, 11:50
Ohhh finalmente si parla un po’ di moto e di modifiche...! :ok:

Allora io sono un modificatore seriale di moto e sono d'accordissimo con te con il customizzare la tua moto se ti piace e pensi di tenerla per un po’

Per un periodo ho pensato di prendere una Sportster cui mettere una Springer e mi sono informato sulle varie possibilità.
Ci sono sì forcelle aftermarket, ma sono comunque abbastanza care e di qualità non paragonabile a quella originale, anche a livello puramente estetico.
Secondo me la soluzione migliore è trovarne una originale usata in ottime condizioni, cosa non impossibile.

Poi per me la cosa più importante è rivolgersi a un meccanico che abbia già fatto questa modifica e sappia installarla come si deve e magari montare un impianto frenante adeguato, tipo quello a doppio pistoncino della PM (costa eh, ma magari anche quello, o qualcosa di simile, si trova usato):

https://www.performancemachine.com/assets/images/products/4-piston-springer-caliper-and-bracket_2.jpg

Una HD con motore Twin Cam, ruota stretta dietro e Srpinger davanti è uno spettacolo.

Vero che se comprassi una Cross Bones tutto sarebbe più semplice, ma se vuoi un vero bobber classico non può avere la ruota dietro così larga.
Queste moto erano nate durante la seconda guerra mondiale in cui i soldati sostituivano le ruote delle moto con quelle dei carrelli dei loro aerei, pertanto devono essere sì "cicciotte", ma possibilmente uguali tra loro, proprio come sulla tua Slim.

Io avevo messo una Brembo a 4 pistoncini :glss2:

EmmePi
09-01-2024, 11:55
Scusate ma... potenziando il sistema frenante monodisco di una springer, in caso di frenata decisa, la forcella non si torce come un mazzo di fascine?
Chiedo, eh...!?

Lorecapo
09-01-2024, 12:00
Scusate ma... potenziando il sistema frenante monodisco di una springer, in caso di frenata decisa, la forcella non si torce come un mazzo di fascine?
Chiedo, eh...!?
Secondo me il momento torcente di un arco di ferro che passa vicino alla ruota è molto inferiore a quello di due tubi (sottili) che sono tenuti insieme in soli due punti (le piastre di sterzo) in una posizione molto più lontana dalla ruota.

Semmai il problema nella freanata con una pinza più potente, sarà che la forcella andrà a pacco e bloccherà la ruota, some succedeva sui Ciao...
Però per me è meglio avere "in mano" la possibilità di frenare che strizzare una leva al massimo e vedere la moto che non si ferma.

JammedGeko
09-01-2024, 12:00
Scusate ma... potenziando il sistema frenante monodisco di una springer, in caso di frenata decisa, la forcella non si torce come un mazzo di fascine?
Chiedo, eh...!?No
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240109/cfa0ffb1810d36408f19dfa029303ed2.jpg

Lorecapo
09-01-2024, 12:10
No
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240109/cfa0ffb1810d36408f19dfa029303ed2.jpg
Mamma che spettacolo di moto!
Lontana dal mio gusto, ma quando una moto è bella è bella, c'è poco da fare!

Complimenti, anche se temo tu non ce l'abbia più, visto che ne hai parlato al passato...

Boxerfabio
09-01-2024, 12:21
Aiutoooooooo che Meraviglia.
Mio gusto preciso preciso. In tutto. Che meraviglia.

EmmePi
09-01-2024, 12:27
Secondo me il momento torcente di un arco di ferro che passa vicino alla ruota è molto inferiore a quello di due tubi (sottili) che sono tenuti insieme in soli due punti (le piastre di sterzo) in una posizione molto più lontana dalla ruota.

Semmai il problema nella freanata con una pinza più potente, sarà che la forcella andrà a pacco e bloccherà la ruota, some succedeva sui Ciao...
Però per me è meglio avere "in mano" la possibilità di frenare che strizzare una leva al massimo e vedere la moto che non si ferma.

Sicuramente la forcella che va a pacco influisce negativamente (molto) sulla frenata.
Quanto alla torsione, magari sbaglio, ma non mi pare che l'arco della springer sia molto più in basso della piastra inferiore di una forcella telescopica.
Ma non sono assolutamente in grado di fare lo sviluppo vettoriale delle forze in gioco, considerando anche le differenze dei due progetti (tra l'altro su springer la pinza lavora sulla parte anteriore della forcella e mi pare fissata più in basso).


No
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240109/cfa0ffb1810d36408f19dfa029303ed2.jpg

Prendo atto.
Molto bella! :ok:

noname81
09-01-2024, 12:32
La Springer è la più bella moto mai prodotta dalla Mo.Co.

La Springer è la più bella forcella mai prodotta dalla Mo.Co.

per il resto è come guidare una vespa....

L' UOMO NERO
09-01-2024, 12:48
Scusate ma... potenziando il sistema frenante monodisco di una springer, in caso di frenata decisa, la forcella non si torce come un mazzo di fascine?
Chiedo, eh...!?

dipende ovviamente cosa monti, avevo una discacciati (tipo le brembo serie oro) sulla mia springa evo e la frenata era discreta ma almeno non metteva in crisi la forca, la pinza originale frena quasi pari a zero eh...

JammedGeko
09-01-2024, 12:55
Mamma che spettacolo di moto!
Lontana dal mio gusto, ma quando una moto è bella è bella, c'è poco da fare!

Complimenti, anche se temo tu non ce l'abbia più, visto che ne hai parlato al passato...

Non era mia, era di un amico ex utente del WC, che tra l'altro l'ha venduta da un po'.

L' UOMO NERO
09-01-2024, 12:58
La Springer è la più bella moto mai prodotta dalla Mo.Co.

La Springer è la più bella forcella mai prodotta dalla Mo.Co.

per il resto è come guidare una vespa....

assolutamente, la moto più bella che ho avuto è stata una Springer!

https://i.postimg.cc/xTm3KTnx/007.jpg (https://postimages.org/)

Boxerfabio
09-01-2024, 13:01
assolutamente, la moto più bella che ho avuto è stata una Springer!

https://i.postimg.cc/xTm3KTnx/007.jpg (https://postimages.org/)

Poi hai conosciuto Gabry?

L' UOMO NERO
09-01-2024, 13:12
Poi hai conosciuto Gabry?

Effettivamente all'epoca lo frequentavo di meno :happy4:

noname81
09-01-2024, 13:12
assolutamente, la moto più bella che ho avuto è stata una Springer!

https://i.postimg.cc/xTm3KTnx/007.jpg (https://postimages.org/)

È questa è la più bella moto vista nel WC!


La Springer logora chi non ce l’ha!
O chi non ce l’ha mai avuta…

L' UOMO NERO
09-01-2024, 13:13
È questa è la più bella moto vista nel WC!

seee :biggrinlove::ila:

EmmePi
09-01-2024, 13:13
dipende ovviamente cosa monti, avevo una discacciati (tipo le brembo serie oro) sulla mia springa evo e la frenata era discreta ma almeno non metteva in crisi la forca, la pinza originale frena quasi pari a zero eh...

La mia domanda nasceva proprio dal fatto che HD, nell'ultimo periodo in cui le ha prodotte, non ha mai "potenziato" l'impianto frenante anteriore delle moto con forcella springer come invece ha fatto con gli altri modelli.

L' UOMO NERO
09-01-2024, 13:17
La mia domanda nasceva proprio dal fatto che HD, nell'ultimo periodo in cui le ha prodotte, non ha mai "potenziato" l'impianto frenante anteriore delle moto con forcella springer come invece ha fatto con gli altri modelli.

ma HD si è sempre interessata poco a far frenare le proprie moto, ricordo ancora le "banane" che montava la mia FLH :happy4:, pensa se a fine vita del modello ci pensavano a cambiare qualcosa :happy4:

JammedGeko
09-01-2024, 13:19
La mia domanda nasceva proprio dal fatto che HD, nell'ultimo periodo in cui le ha prodotte, non ha mai "potenziato" l'impianto frenante anteriore delle moto con forcella springer come invece ha fatto con gli altri modelli.

Con pinza grossa e pompa (relativamente) piccola rendi la frenata più modulabile della pinza originale, mantenendo un filo più di mordente dovuto a pastiglie più performanti.
La springer verde funzionava egregiamente.

EmmePi
09-01-2024, 13:23
ma HD si è sempre interessata poco a far frenare le proprie moto, ricordo ancora le "banane" che montava la mia FLH :happy4:, pensa se a fine vita del modello ci pensavano a cambiare qualcosa :happy4:

:happy4: Questo è vero.
Però la Cross Bones è uscita nel 2008, con pinza monopistoncino (se non sbaglio) quando le altre già montavano pinze più "performanti" (si fa per dire).

PaoloOvada
09-01-2024, 13:27
:happy4: Questo è vero.
Però la Cross Bones è uscita nel 2008, con pinza monopistoncino (se non sbaglio) quando le altre già montavano pinze più "performanti" (si fa per dire).Confermo monopistoncino

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

spiedo
09-01-2024, 13:44
Scusate ma... potenziando il sistema frenante monodisco di una springer, in caso di frenata decisa, la forcella non si torce come un mazzo di fascine?
Chiedo, eh...!?

Io montavo questa che frenava... e no frenava un azzo.

Frena di più il mio sportster!

https://lh3.googleusercontent.com/pw/ABLVV85qZmzJGZO6i2lGccs_yCZs8SouofevdJviS2lvpWASMK dO-lAVhEdfAFPRJ5EmFbA_3s6IR10ZkoECFGjhb7TTBRsx1VF7pio fNHRgYYyAxGVvD0i17MjpvBPg9iYS6mUPL60JkJDtPHGWTW0DS SoGRIs61QP4urz5UsD-sg3iKcitiR05eZ7iBsBiosAXNxAepkPjGI8EfecOAyDzo-T9sJcC_D5fEknKlGxFt06TaZgzOu6JzPtT3Y-EQn_ntaa8tGZFzHciL5n92I5CgVR_1XrhR7Mdv58jR-GJmroLQVbB9YTj1pYbH2wXRM6gHVnSbdBb-bCmhh-fxaZUghAgBsEpi8szQmWAQqOgXKtSS-pJFoJE3ALGQORvHCDC-4tznO6H30qlyKTk7bvavZvdUIuDEFEoLp7Gz6POzs3eNFpYE2T 272uzsnOsg2VBk8A9bbJXpweX2opS286QllYZyFvI2V6_zilC9 SJEXNZgpl0E9tSQuObbTZ9CaVdmE2cgjGanefnhMqwW6NZDg5m igb9LC840EtRK6JVLTjECjP6rc_-ru1HQmBEl4-_uW-BG3cgU6Nd8Jx8cOE-HUu3KMH-sEpGHjzbuXHoxlUXYHXUzDDV-3upY4gtl9vDkLaA_mbRwUuvX7NFzczs5igLTVsGpdkiRJcl1ie rTpIhFk-Hl4s48dMn9_JYLW7ZdCwTV8gbAYkn1DrZxkpYjKash7kQmuZCV inyQpjzIYZxJIoV0VQI-isIq7dHrWTdmD-w4twKT6id8NuSxYuTiqQeMuaIbcaEXSHtCUJv1Q3zm1NJDahk9 H_ETq1vo4cGmMFeewoj7ucVcD7Mg5pSWX6NRn8iEb7wPKkfRES h2RS-pRRrQn6ln50ZYLxaz=w799-h599-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/ABLVV8479XJGHZHTFvmL-5xpxTIgqgOTGXuI0SqGkbfGGVu8YyveMsMyIGdZWlSo3mDGpYN qJQ_YCrH_sEF3FUEthIpa1hLPs6wQ9loECFUc2Q3lLNUaYgoLL JTzIuI2AajcPtTUvHnvyYtIacTDAR4gruqXLG28424RRaGqSvE 7HzUfESnaEwEjKNVl9bfLsowPILwDyKtnKlFwmBYEGahBMv3SH E2n8FfnmYiZzXMzHKCr6RjBBbzMc0XPamR007_0HQYIlqJ3lj2 zs98TUFucbMCVOvpY208WwFYgUdhhXzYkofir4BK1N0mNpIrtV 47frr0dkRaTgMYLMmzM2ju7jnTLYGSa8UsuuwKaKuzAJUjy6KS D7TG9Ly1SYR6FN0vAp5_wylUdb5bzObOLrkrgXX_4X3pESP1x2 JDHAkUu0V3-fwjLHnibxmpTofz1K2_Kn8jx4ROTnlj0OCWZ4zEgBRe3QjskWL OzbwLlf_8uBBlicY3YX6Ipsh7WZx9-KeoGdjvg9RxNOz03LvQOjQgYlGDMkr9s5vU_knb7DTkLKlTrok ultjf85srV1i9MQVzbZKGvLFTAnl7m7Ji3K9RZyYir1v9JvDAv mrE85WGIdELunLIxwobkDE0jJOKaKJditu_gEfyWodYmrxwytl UX_djyfINHj9qiNDRi3p5j5V8dW1Ik9g1trFIm7XuPmEpHMG_h wD-5NpR3FYoDLblcoFTEIz6-7lK5yLpa4qquFz34S4GQGWFJKaL_TIikttjnt-ZKIIravztaCLSiX3HGIZzj73eM9naRtuCwssZtIxlZqVHpifRI O4nqDavLqh4ymuViFW6VcrbZId2rIPASd1EY9yG7GAN70xPY5W yVxmeQtcjikldD58pI7rKp=w799-h599-s-no-gm?authuser=0

spiedo
09-01-2024, 13:45
Ma se propio entri nell' ottica ho ancora la pinza in gara da revisionare!
Lato sx e....

EmmePi
09-01-2024, 13:55
Io montavo questa che frenava... e no frenava un azzo.

Frena di più il mio sportster!

https://i.postimg.cc/hjCWZkcD/IMG-8593.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/YCBVRrYN/s.jpg (https://postimages.org/)

Forse anche perché usavi un cm scarso di disco? :tongue3:

Sempre bella, comunque. :ok:

dott.bianco
09-01-2024, 14:23
Và che bel Topic che è uscito fuori... grazie a tutti :happy3:

spiedo
09-01-2024, 14:28
Forse anche perché usavi un cm scarso di disco? :tongue3:

Sempre bella, comunque. :ok:

:happy4::ok:

PaoloOvada
09-01-2024, 16:04
Forse anche perché usavi un cm scarso di disco? :tongue3:

Sempre bella, comunque. :ok:Ma non credo quel segno sia stato lasciato dalla pastiglia...

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
09-01-2024, 16:07
Forse anche perché usavi un cm scarso di disco? :tongue3:

Sempre bella, comunque. :ok:Stupenda, non bella

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Abramo
09-01-2024, 16:17
assolutamente, la moto più bella che ho avuto è stata una Springer!

https://i.postimg.cc/xTm3KTnx/007.jpg
quando abbiamo fatto il giro sulle dolomiti e avevi questa, mi avevi stupito di come andavi:ok:

Archi
09-01-2024, 16:26
assolutamente, la moto più bella che ho avuto è stata una Springer!

https://i.postimg.cc/xTm3KTnx/007.jpg (https://postimages.org/)

Quel serbatoio visto dal vivo era bellissimo. :happy3:

kasperbau
09-01-2024, 16:59
Io montavo questa che frenava... e no frenava un azzo.

Frena di più il mio sportster!



Quella pinza non "quagliava col disco", la parte sporca non la usavi ergo era come usare un disco grande la metà.

Per il resto, bella si ma non metterei una forcella del genere troppo limitante nelle sue prestazioni.

L' UOMO NERO
09-01-2024, 18:00
quando abbiamo fatto il giro sulle dolomiti e avevi questa, mi avevi stupito di come andavi:ok:

grazie Abramo :ila: effettivamente andava forte anche se era una tavola e non è sicuramente un cbr :happy4:


Quel serbatoio visto dal vivo era bellissimo. :happy3:

a sicuro, grazie a Capitan Blaster, io lo volevo di quel colore, lui mi ha consigliato la grafica che richiama quella degli Hot Rod degli anni '50/'60 :happy3:

noname81
09-01-2024, 19:55
seee :biggrinlove::ila:

Ricordo ancora quando la vidi dal vivo.
Wc fest ad Arezzo. Run. Tu arrivato che ti sei fatto trovare ad un incrocio…sopra i tornanti…
Spettacolare

L' UOMO NERO
10-01-2024, 13:38
Ricordo ancora quando la vidi dal vivo.
Wc fest ad Arezzo. Run. Tu arrivato che ti sei fatto trovare ad un incrocio…sopra i tornanti…
Spettacolare

avevo il navigatore attaccato con il nastro adesivo al serbatoio :happy4::happy4::happy4:

PaoloAziz
10-01-2024, 13:44
Cioè in parole povere Omo è il Van Gogh delle moto!! Le rende uniche. Particolari sublimi!!

Tutte bellissime e neanche una tenuta!!

Curioso di vedere sua moglie, sempre la stessa!!

Ah ah ah

Ciao

Bertone
10-01-2024, 14:16
Cioè in parole povere Omo è il Van Gogh delle moto!! Le rende uniche. Particolari sublimi!!

Tutte bellissime e neanche una tenuta!!

Curioso di vedere sua moglie, sempre la stessa!!

Ah ah ah

Ciao


Però pensa che ha ancora tutte le orecchie! :happy4:

PaoloAziz
10-01-2024, 14:17
Però pensa che ha ancora tutte le orecchie! :happy4:

Dici?? Non le ha consumate!!?

Ciao

Archi
10-01-2024, 14:33
Dici?? Non le ha consumate!!?

Ciao

No no, quello è il cuco....:happy4::happy4:

white sideburns
10-01-2024, 15:37
Curioso di vedere sua moglie, sempre la stessa!!


Spende meno a cambiare moto che moglie...

PaoloAziz
10-01-2024, 15:58
Spende meno a cambiare moto che moglie...

Non la facevo una questione di soldi.

Siccome aveva sempre detto che le sue moto erano tutte bellissime ma le cambiava sempre!!

Ciao

noname81
10-01-2024, 17:11
avevo il navigatore attaccato con il nastro adesivo al serbatoio :happy4::happy4::happy4:

I navigatori si sono attaccati nei modi più assurdi!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/837cb10ef7429a020b858c0265151617.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
10-01-2024, 17:32
come dico sempre, se gli amici sono così pensa i nemici........ :talk1::talk1::talk1:

spiedo
10-01-2024, 17:39
i navigatori si sono attaccati nei modi più assurdi!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/837cb10ef7429a020b858c0265151617.jpg


inviato dal mio iphone utilizzando tapatalk

f i c o

spiedo
10-01-2024, 17:42
Spende meno a cambiare moto che moglie...

:talk1::talk1::talk1:

noname81
10-01-2024, 20:49
Cioè in parole povere Omo è il Van Gogh delle moto!! Le rende uniche. Particolari sublimi!!

Tutte bellissime e neanche una tenuta!!

Curioso di vedere sua moglie, sempre la stessa!!

Ah ah ah

Ciao

La moglie di Omo?!?
E’ simpaticissima!!! (Se è sempre la stessa… ihihih)

Quante risate da CaFi…. Ahahaha Ti ricordi Cri?
Ora lui gira con lo scooter bmw elettrico..

L' UOMO NERO
11-01-2024, 07:02
La moglie di Omo?!?
E’ simpaticissima!!! (Se è sempre la stessa… ihihih)

Quante risate da CaFi…. Ahahaha Ti ricordi Cri?
Ora lui gira con lo scooter bmw elettrico..

NOOO :sudor::sudor::sudor:

Vittorio!! e chi si scorda quei bei giorni! Sembra (e lo è) passata un'eternità, veramente! Dobbiamo rivederci prima che diventiamo vecchi! :happy4::happy7:

JammedGeko
11-01-2024, 08:25
NOOO :sudor::sudor::sudor:

Vittorio!! e chi si scorda quei bei giorni! Sembra (e lo è) passata un'eternità, veramente! Dobbiamo rivederci prima che diventiamo vecchi! :happy4::happy7:

Troppo tardi... :happy4:

noname81
11-01-2024, 10:23
Troppo tardi... :happy4:

:happy4::happy4: