PDA

Visualizza Versione Completa : I prezzi Sportster - 10 anni dopo



Piggy
10-01-2024, 08:00
Potrebbe essere il classico post del frustrato (cioé io) che non puo permettersi la moto e perciò critica i prezzi dell'usato. Un po é così, un po non lo é.

Siamo nel 2024 e c'é gente che chiede per un forty eight del 2012 13.000 Euro, vivid Black

Ora incollo il listino prezzi del 2014, e vedete che la piu cara di colorazione costava 12.500,00 Euro.

Capisco che alcune moto diventino degli instant classic, dove l'usato arriva praticamente quasi al prezzo del nuovo. Il Dyna Low Rider S ne é un esempio. Ma quante Harley usate hanno, da usato, preteso di costare piu del nuovo? Poi un modello costruito a VAGONATE.
Anche se ne é stata dismessa la produzione mi sembra veramente ridicolo pensare di aver in mano un lingotto d'oro.

Diciamo che anche ad averceli :happy4: non avrei la voglia di strapagare un usato così comune.

Per voi queste richieste hanno senso? Cioé, veramente qualcuno é riuscito a vendere lo SPorster OLTRE il prezzo del nuovo?

https://i.postimg.cc/GmpYP45B/Whats-App-Image-2024-01-10-at-08-50-13.jpg

lordguzzi
10-01-2024, 08:02
Potrebbe essere il classico post del frustrato (cioé io) che non puo permettersi la moto e perciò critica i prezzi dell'usato. Un po é così, un po non lo é.

Siamo nel 2024 e c'é gente che chiede per un forty eight del 2012 13.000 Euro, vivid Black

Ora incollo il listino prezzi del 2014, e vedete che la piu cara di colorazione costava 12.500,00 Euro.

Capisco che alcune moto diventino degli instant classic, dove l'usato arriva praticamente quasi al prezzo del nuovo. Il Dyna Low Rider S ne é un esempio. Ma quante Harley usate hanno, da usato, preteso di costare piu del nuovo? Poi un modello costruito a VAGONATE.
Anche se ne é stata dismessa la produzione mi sembra veramente ridicolo pensare di aver in mano un lingotto d'oro.

Diciamo che anche ad averceli :happy4: non avrei la voglia di strapagare un usato così comune.

Per voi queste richieste hanno senso? Cioé, veramente qualcuno é riuscito a vendere lo SPorster OLTRE il prezzo del nuovo?

https://i.postimg.cc/GmpYP45B/Whats-App-Image-2024-01-10-at-08-50-13.jpgcompra pure lo scrondo attuale.


è quello problema. se vuoi vera hd la paghi e la pagherai sempre di più

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

gosilver
10-01-2024, 08:03
si, ma il fatto che "chiedano" non vuole dire che "vendano".
Le moto si vendono bene quando hanno il prezzo giusto. Diversamente stanno dove sono.

Piggy
10-01-2024, 08:10
compra pure lo scrondo attuale.


è quello problema. se vuoi vera hd la paghi e la pagherai sempre di più

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Ci puo stare. Ma é lo SPortster in particolare che ha queste valutazioni e richieste strambe.
Cioé, una Springer non costa ora piu del nuovo e in mano hai quanto di piu classico ha prodotto la company. Anche la Springer non esiste piu.

spiedo
10-01-2024, 08:12
Guarda... son decenni che mi cheido perchè le Harley "vecchie" costino così tanto.
E' sempre stato così!

Mi piace un shovel su milano.... 12500.00 euro.
Una moto del 79?
E non ditemi che è uno shovel ,il motore peggiore che HD abbia fattoe bla bla bla..., è una moto del 798 che si paga come una del 2010!

Lo sportster uguale!
Se poi guardi FortyEight cadi malissimo!

La mia l' ho acquistata permutandola con un FatBOy 1340 e l' ho rivenduta circa3 anni fa a 12000 a uno di Verona! Questo è!
Non caleranno! Lo faranno solo se non si potrà più circolare in certe zone e si saturerà il mercato!
Punto!

Questa è Harley....

spiedo
10-01-2024, 08:13
Ci puo stare. Ma é lo SPortster in particolare che ha queste valutazioni e richieste strambe.
Cioé, una Springer non costa ora piu del nuovo e in mano hai quanto di piu classico ha prodotto la company. Anche la Springer non esiste piu.

Scusa ma vedo springer a 16000... roba 1340 / 1450 di 20 anni fa e più!
Ti sembra normale? Non lo è neppure se si parla di springer che sappiamo esser un esemplare particolare ed unico...

Piggy
10-01-2024, 08:27
Scusa ma vedo springer a 16000... roba 1340 / 1450 di 20 anni fa e più!
Ti sembra normale? Non lo è neppure se si parla di springer che sappiamo esser un esemplare particolare ed unico...


La Springer é la Springer. Non era una entry level e non ha raggiunto numeri di produzione dello Sportster.
È un prezzo che posso capire. Anche perché, come tu stesso dici, é un modello particolare e molto iconico direi. Perciò non mi meraviglia la vendita di una Springer Evo a 18.000,00 Euro, magari pure una delle prime del '89, con parafango anteriore alto.

the chemist
10-01-2024, 08:42
certe quotazioni odierne sono schizofreniche.
nel "lontano" 2007, una 883 standard nera costava 8100 euro.
la mia 883 custom bicolore costava 9700.
nel 2011 per prendere il fatboy me la valutarono 7000, (poi invece non la detti dentro)
nel 2011!
oggi, 2023, vedo 883 standard del 2007-2008, con oltre 50K km, in vendita a oltre 7000-7500 euro.
non è normale, è una bolla/bubbone di mercato.

PaoloAziz
10-01-2024, 08:43
Scusa ma vedo springer a 16000... roba 1340 / 1450 di 20 anni fa e più!
Ti sembra normale? Non lo è neppure se si parla di springer che sappiamo esser un esemplare particolare ed unico...

Allora una 911 pre 2003??
Costa dai 45000 ai 160000!!!
Non ce ne sono le paghi quella cifra se la volessi!!

Lo stesso vale per BMW d’epoca.
Vale per HD d’epoca e anche per Ducati d’epoca.

Non vale per Guzzi!! Semplicemente perché non sono valorizzate, le valorizza il cliente le moto!!!

Sono pezzi da collezione purtroppo o per fortuna!!

Comunque riguardo al tuo shovel del 79 ma lascialo dove si trova!! 79 annata bacata ne AMF ne Harley!! Quindi moto assemblate a Dog!!

Ciao

Piggy
10-01-2024, 08:46
certe quotazioni odierne sono schizofreniche.
nel "lontano" 2007, una 883 standard nera costava 8100 euro.
la mia 883 custom bicolore costava 9700.
nel 2011 per prendere il fatboy me la valutarono 7000, (poi invece non la detti dentro)
nel 2011!
oggi, 2023, vedo 883 standard del 2007-2008, con oltre 50K km, in vendita a oltre 7000-7500 euro.
non è normale, è una bolla/bubbone di mercato.

Se la suonano e se la cantano. Mai la frase "eh, ma non le fanno piu" fu piu usata :talk1:

Non tutti, eh...

spiedo
10-01-2024, 09:02
Allora una 911 pre 2003??
Costa dai 45000 ai 160000!!!
Non ce ne sono le paghi quella cifra se la volessi!!

Lo stesso vale per BMW d’epoca.
Vale per HD d’epoca e anche per Ducati d’epoca.

Non vale per Guzzi!! Semplicemente perché non sono valorizzate, le valorizza il cliente le moto!!!

Sono pezzi da collezione purtroppo o per fortuna!!

Comunque riguardo al tuo shovel del 79 ma lascialo dove si trova!! 79 annata bacata ne AMF ne Harley!! Quindi moto assemblate a Dog!!

Ciao

Pensa che ne avevo una, Targa, cerchi fucinati ecc ecc... e l' ho venduta dopo due anni!
Parlo di tanti anni fa...

Sinceramente... penso che tutti poensino di avere l' ulti vera.... Harley, Porsche, ecc ecc...

gosilver
10-01-2024, 09:04
Pensa che ne avevo una, Targa, cerchi fucinati ecc ecc... e l' ho venduta dopo due anni!
Parlo di tanti anni fa...

sinceramente penso che tutti poensino di avere l' ulti vera.... Harley, Porsche, ecc ecc...

Mah...più che "l' ultima vera"...l' ultima che vale. Il fatto è che molti ce l' hanno davvero :happy4:

PaoloAziz
10-01-2024, 09:07
Pensa che ne avevo una, Targa, cerchi fucinati ecc ecc... e l' ho venduta dopo due anni!
Parlo di tanti anni fa...

Sinceramente... penso che tutti poensino di avere l' ulti vera.... Harley, Porsche, ecc ecc...

Beh. Visto la direzione che stiamo prendendo come fai a dire che non sono le ultime Harley, Porsche, Ducati, Ferrari, Lambo, ecc ecc.

Però preferisco pagare bene un mezzo che prima era storia!! Considero più sensato un prezzo elevato per una moto/macchina senza troppa elettronica!!

Prima che la modernità ci mettesse mano!!

Sicuro una 48 non valeva, per me, da nuova figurarsi adesso!!

Per uno sportster arriverei fino al 2006 max!! CFLSC

Ciao

spiedo
10-01-2024, 09:07
La Springer é la Springer. Non era una entry level e non ha raggiunto numeri di produzione dello Sportster.
È un prezzo che posso capire. Anche perché, come tu stesso dici, é un modello particolare e molto iconico direi. Perciò non mi meraviglia la vendita di una Springer Evo a 18.000,00 Euro, magari pure una delle prime del '89, con parafango anteriore alto.

Vedi.. lo sportster non è un entry level... non tutti assurgono a comprarsi l' ultra!

Io ho avuto

Softail NT 1340
King Custom 1450
Springer classic 1450
Dyna 1580
Dyna 1450
King 1340
Softail Fat Boy 1340
Sportster 48
Dyna 1580
Sportster 2006 883R "carburatore" con la quale sto da Dio e non penso di cambiarla! (per ora)

Lo sportster non è entry... è un modello piccolo e maneggevole! Io non vorrei un king o softail adesso!

La gente pensa di prendersi un entri ed allora vuol pagarlo poco!

Lo sportster è uan moto che a molti piace e basta!

Entri son i dyna neri opachi quando potevi averla a 400 euro in più vivid black o colorata... quello è un entry non il modello!

La pringer è springer come Fat Boy o Deluxe o NT o.... è un modello!

Allora è entry level se pensiamo al CVO... perchè dovrei pagarla cara se è un entry level e non CVO?

spiedo
10-01-2024, 09:09
Beh. Visto la direzione che stiamo prendendo come fai a dire che non sono le ultime Harley, Porsche, Ducati, Ferrari, Lambo, ecc ecc.

Però preferisco pagare bene un mezzo che prima era storia!! Considero più sensato un prezzo elevato per una moto/macchina senza troppa elettronica!!

Prima che la modernità ci mettesse mano!!

Sicuro una 48 non valeva, per me, da nuova figurarsi adesso!!

Per uno sportster arriverei fino al 2006 max!! CFLSC

Ciao

Infatti ho un 2006 :happy4: in un certo senso siam nella stessa lunghezza d' onda ma non facciamo testo io e te!
Quello che mi ha preso la 48 voleva quella con quel colore!
E così è stata pagata!

Non facciamo testo, nessuno! Lo fa il mercato!

PaoloAziz
10-01-2024, 09:14
Vedi.. lo sportster non è un entry level... non tutti assurgono a comprarsi l' ultra!

Io ho avuto

Softail NT 1340
King Custom 1450
Springer classic 1450
Dyna 1580
Dyna 1450
King 1340
Softail Fat Boy 1340
Sportster 48
Dyna 1580
Sportster 2006 883R "carburatore" con la quale sto da Dio e non penso di cambiarla! (per ora)



Prima frase correttissima.

Si continua a parlare di Sporty come moto da donna!!
L’unica col nome non al femminile di HD
L’unica che si è sempre guidata senza tante modifiche!!
Telaio perfetto!!

Boh!!!

Per le moto che hai avuto!!
Avevi iniziato bene. Ti eri stabilizzato!!

Poi King 1340!! Ah ah ah.

Per la tua attuale sei come Omo e Lord!!
Hai appena piantato il seme!!

Ciao

spiedo
10-01-2024, 09:19
Prima frase correttissima.

Si continua a parlare di Sporty come moto da donna!!
L’unica col nome non al femminile di HD
L’unica che si è sempre guidata senza tante modifiche!!
Telaio perfetto!!

Boh!!!

Per le moto che hai avuto!!
Avevi iniziato bene. Ti eri stabilizzato!!

Poi King 1340!! Ah ah ah.

Per la tua attuale sei come Omo e Lord!!
Hai appena piantato il seme!!

Ciao

:happy4::happy4::ok:

Piggy
10-01-2024, 09:24
Vedi.. lo sportster non è un entry level... non tutti assurgono a comprarsi l' ultra!

Io ho avuto

Softail NT 1340
King Custom 1450
Springer classic 1450
Dyna 1580
Dyna 1450
King 1340
Softail Fat Boy 1340
Sportster 48
Dyna 1580
Sportster 2006 883R "carburatore" con la quale sto da Dio e non penso di cambiarla! (per ora)

Lo sportster non è entry... è un modello piccolo e maneggevole! Io non vorrei un king o softail adesso!

La gente pensa di prendersi un entri ed allora vuol pagarlo poco!

Lo sportster è uan moto che a molti piace e basta!

Entri son i dyna neri opachi quando potevi averla a 400 euro in più vivid black o colorata... quello è un entry non il modello!

La pringer è springer come Fat Boy o Deluxe o NT o.... è un modello!

Allora è entry level se pensiamo al CVO... perchè dovrei pagarla cara se è un entry level e non CVO?


Per me lo Sportster rimane un entry level, come lo sono le "piccole" delle altre marche di auto e moto.
Se poi ti piacciono e le prendi perché le ami , o perché inizi ad amarle e non prenderesti altro tanto meglio per te e il portafogli. Ma pensi che come prima Harley la gente l'avrebbe presa se allo stesso prezzo prendevi Softail Standard?

Giusto per non fraintedere: non sono uno di quelli che snobba le Sportster come moto da donne o ecc. Se pensi così, ripeto: non lo sono. Mi sono preso due Sportster, il primo perché quando mi avvicinai al marchio mi mancavano i soldi per un Dyna o Softail, il secondo, anni dopo perché LO VOLEVO! E adesso me lo riprenderei una terza volta, ma é uscito dalle mie possibilitá economiche per via di questo Hipe da fine del mondo (Sportster).

Piggy
10-01-2024, 09:29
Mah...più che "l' ultima vera"...l' ultima che vale. Il fatto è che molti ce l' hanno davvero :happy4:

Finché non ne hai una prodotta con tutti e 4 i fondatori vivi, non ce l'hai proprio una vera Harley-Davidson :happy7:

PaoloAziz
10-01-2024, 09:34
Per me lo Sportster rimane un entry level, come lo sono le "piccole" delle altre marche di auto e moto.
Se poi ti piacciono e le prendi perché le ami , o perché inizi ad amarle e non prenderesti altro tanto meglio per te e il portafogli. Ma pensi che come prima Harley la gente l'avrebbe presa se allo stesso prezzo prendevi Softail Standard?

Giusto per non fraintedere: non sono uno di quelli che snobba le Sportster come moto da donne o ecc. Se pensi così, ripeto: non lo sono. Mi sono preso due Sportster, il primo perché quando mi avvicinai al marchio mi mancavano i soldi per un Dyna o Softail, il secondo, anni dopo perché LO VOLEVO! E adesso me lo riprenderei una terza volta, ma é uscito dalle mie possibilitá economiche per via di questo Hipe da fine del mondo (Sportster).

https://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/sportster/1200-custom-2004-06-xl-1200c/9342823

Con questo sei a posto!!

Ciao

Piggy
10-01-2024, 09:44
https://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/sportster/1200-custom-2004-06-xl-1200c/9342823

Con questo sei a posto!!

Ciao


Bel prezzo per un 1200, e con un margine se ci sono lavori da fare..

PaoloAziz
10-01-2024, 09:46
Bel prezzo per un 1200, e con un margine se ci sono lavori da fare..

Ha anche marmitte originali!!
Doppio disco.

Bel serbatoio!!

Ci vediamo all’Eroica!!

Ciao

Ps. Si può chiudere!!??

Piggy
10-01-2024, 10:10
Ha anche marmitte originali!!
Doppio disco.

Bel serbatoio!!

Ci vediamo all’Eroica!!

Ciao

Ps. Si può chiudere!!??

No! :talk1:

Non era una ricerca usato al prezzo migliore per squattrinato rosicante...
Giuro! :talk1::talk1:

Danny Lyon
10-01-2024, 10:17
Ne parlavo con un mio amico poco tempo fa, il trend è questo: tutti collezionisti! :happy4: Complici anche i social dove si magnifica qualsiasi robetta dal sapore anche solo vagamente autentico e raro, le richieste per orologi, moto, auto e altre cosette varie interessanti sono in molti casi ridicolmente alte. Adesso è così, il futuro nessun lo sa :happy3:

EmmePi
10-01-2024, 10:19
Ne parlavo con un mio amico poco tempo fa, il trend è questo: tutti collezionisti! :happy4: Complici anche i social dove si magnifica qualsiasi robetta dal sapore anche solo vagamente autentico e raro, le richieste per orologi, moto, auto e altre cosette varie interessanti sono in molti casi ridicolmente alte. Adesso è così, il futuro nessun lo sa :happy3:

Vanno alla grandissima le sneaker da supermercato e... i pandori industriali. :happy7:

spiedo
10-01-2024, 10:31
Bè i miei hanno un garage di cianfrusalia... diventerò ricco :talk1:

Piggy
10-01-2024, 10:39
Bè i miei hanno un garage di cianfrusalia... diventerò ricco :talk1:

No, non lo diventerai, perché quando meno te lo aspetti riempono un auto e vanno al riciclaggio a buttare tutto, per evitarti di doverlo fare tu "un giorno".
I miei hanno detto cosi :talk1::talk1::talk1::talk1: Li ho detto di non azzardarsi a buttare roba, che volentieri ci penso io.

Piggy
10-01-2024, 10:40
No, non lo diventerai, perché quando meno te lo aspetti riempono un auto e vanno al riciclaggio a buttare tutto, per evitarti di doverlo fare tu "un giorno".
I miei hanno detto cosi :talk1::talk1::talk1::talk1: Li ho detto di non azzardarsi a buttare roba, che volentieri ci penso io.

..un po come i nonni quando buttavan Vespe faro basso ecc..per loro era solo roba di cui disfarsi

Danny Lyon
10-01-2024, 10:46
Vanno alla grandissima le sneaker da supermercato e... i pandori industriali. :happy7:

Ma sì, alla fine siamo tutti delle Ferragni che non ce l'hanno fatta :happy4:

dott.bianco
10-01-2024, 10:56
Nel mio piccolo:

L'IRON la presi nel 2010 a 8.900€ con bonus accessori di 500; Nel 2022 (12 anni) l'ho data dentro al concessionario con 135.000 km, completamente sbudellata e modificata in casa (e quindi non lavori pulitissimi) e senza nemmeno un pezzo originale (frecce, scarichi, portatarga, filtro, manubrio, parafango anteriore tagliato, faro anteriore e posteriore).... beh mi ha sparato 7200 € di valutazione senza nemmeno vederla ne provarla.... Ci credo che le quotazioni viaggino oggi su quei prezzi pompatissimi

quest'andazzo mi rende molto felice di aver dato via la S che stà svalutando un casino ed essermi messo in garage la Slim (alla pari) che non è più in produzione e che, se proprio volessi sbarazzarmene in futuro sicuramente non perderebbe un €.

Non volendo (perchè è stata una mossa di pancia e di passione e non studiata per fini economici) credo che un piccolo affare stavolta l'ho fatto in barba al mercato impazzito

FASTGABRY
10-01-2024, 10:59
Ha ragione lord.
Quello attuale per il nostalgico non centra nulla.
Praticamente la produzione sporty se conclusa.
Capisco la nuova vada meglio per una donna..per un giovane..per chi non ha un ideale di hd che quindi vendono.
Ma la vecchia per chi desidera una harley del vecchio corso non é sostituibile

PaoloOvada
10-01-2024, 11:43
Se alla fine vengono vendute più o meno al prezzo degli annunci fanno bene a chiedere molto

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

noname81
10-01-2024, 11:55
Se alla fine vengono vendute più o meno al prezzo degli annunci fanno bene a chiedere molto

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

mi sembra giusto. la legge del mercato

PaoloOvada
10-01-2024, 11:55
mi sembra giusto. la legge del mercatoEsatto

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Abramo
10-01-2024, 12:55
Come dice Angelo, bisogna vedere se poi le vendono a quei prezzi
io cercavo uno sporty per la moglie, prezzi improponibili sul privato, quasi quasi conviene di piu' dai dealer,
a febbraio avevo trovato questa il prezzo era giusto, 6700 €. 2005 45000 km ,non era cosi' bella è, portata a casa mi sono divertito a sistemare la carrozzeria, riportata all'originalità( cosi la volevo) verniciato motore sistemato un po di magagne (cavalletto sella manubrio)
https://i.postimg.cc/Jnsmw04M/IMG-E8368.jpg
pero' aveva impianto elettrico da sistemare, il tipo che la aveva l'ha pasticciata in modo assurdo, andava come una scheggia ma non frenava una cippa, ogni 100 km dovevi fermarti a fare il pieno,senza abs,
rivenduta in 3 giorni a settembre a 6900 €.
in piu' ho venduto 400 €. di accessori che aveva e un po li ho ancora da vendere
l'ho venduta perche nel frattempo al Hd Bergamo ho visto questa,
del 2013 5000 km abs piu' tranquilla e tutta stock, praticamente nuova
con 2000 € in piu' l'ho presa( diciamo che è piu' adatta a una donna) autonomia piu' di 230 km
pero' i prezzi rimangono alti, poi con la scusa che lo sporty non lo fanno piu' se ne approfittano
https://i.postimg.cc/ZRGG1LMx/IMG-E8479.jpg

Piggy
10-01-2024, 12:59
Come dice Angelo, bisogna vedere se poi le vendono a quei prezzi
io cercavo uno sporty per la moglie, prezzi improponibili sul privato, quasi quasi conviene di piu' dai dealer,
a febbraio avevo trovato questa il prezzo era giusto, 6700 €. 2005 45000 km ,non era cosi' bella è, portata a casa mi sono divertito a sistemare la carrozzeria, riportata all'originalità( cosi la volevo) verniciato motore sistemato un po di magagne (cavalletto sella manubrio)
https://i.postimg.cc/Jnsmw04M/IMG-E8368.jpg
pero' aveva impianto elettrico da sistemare, il tipo che la aveva l'ha pasticciata in modo assurdo, andava come una scheggia ma non frenava una cippa, ogni 100 km dovevi fermarti a fare il pieno,senza abs,
rivenduta in 3 giorni a settembre a 6900 €.
in piu' ho venduto 400 €. di accessori che aveva e un po li ho ancora da vendere
l'ho venduta perche nel frattempo al Hd Bergamo ho visto questa,
del 2013 5000 km abs piu' tranquilla e tutta stock, praticamente nuova
con 2000 € in piu' l'ho presa( diciamo che è piu' adatta a una donna) autonomia piu' di 230
km
https://i.postimg.cc/ZRGG1LMx/IMG-E8479.jpg


Ti sei preso la Super Low. Poche in giro ma perfetta per gente ancora piu piccola dell'utente medio dello Sportster.

PaoloAziz
10-01-2024, 13:03
Ti sei preso la Low. Poche in giro ma perfetta per gente ancora piu piccola dell'utente medio dello Sportster.

Uffa. Non rispondo al mod!!!
Perché ha messo tutti i luoghi comuni in un intervento.

Ti ci metti anche tu???

Dai con questo utente medio!!

Scopareee!!! (cit. )

Ah ah ah. Aspetto @Emmepi

Ciao

EmmePi
10-01-2024, 13:04
Eccomi.
Qualcuno ha detto scopare?
:oink: :happy4:

PaoloAziz
10-01-2024, 13:05
Eccomi.
Qualcuno ha detto scopare?
:oink: :happy4:

Ah ah ah

Ciao

darkness_73
10-01-2024, 13:10
Guarda... son decenni che mi cheido perchè le Harley "vecchie" costino così tanto.
E' sempre stato così!

Mi piace un shovel su milano.... 12500.00 euro.
Una moto del 79?
E non ditemi che è uno shovel ,il motore peggiore che HD abbia fattoe bla bla bla..., è una moto del 798 che si paga come una del 2010!

Lo sportster uguale!
Se poi guardi FortyEight cadi malissimo!

La mia l' ho acquistata permutandola con un FatBOy 1340 e l' ho rivenduta circa3 anni fa a 12000 a uno di Verona! Questo è!
Non caleranno! Lo faranno solo se non si potrà più circolare in certe zone e si saturerà il mercato!
Punto!

Questa è Harley....

Tutto giusto...ma solo in Italia, negli States gli evo te li tirano dietro, a meno che non si parli di modelli di pregio, ed a parità di moto se la tua è più nuova della mia la tua costa di più. Che tonti che siamo in questo paese :mm:

Lorecapo
10-01-2024, 13:11
Secondo me la bolla è ormai scoppiata.
È vero che ce ne sono ancora molte in vendita a prezzi folli (che però restano sempre on-line!) ma finalmente cominciano a vedersi moto a prezzi umani, ovvero 883 sotto ai 7.000 Euro, come è giusto che sia.

Boxerfabio
10-01-2024, 13:13
Tutto giusto...ma solo in Italia, negli States gli evo te li tirano dietro, a meno che non si parli di modelli di pregio, ed a parità di moto se la tua è più nuova della mia la tua costa di più. Che tonti che siamo in questo paese :mm:

Fatalità Morris va in Alaska (e torna)con M8. :vhappy2::vhappy2:

PaoloAziz
10-01-2024, 13:14
Fatalità Morris va in Alaska (e torna)con M8. :vhappy2::vhappy2:

Telki è arrivato il gatto da tastiera!!

Ah ah ah

Ciao

Boxerfabio
10-01-2024, 13:14
Sportster lo rimpiango. Mi
E rimasto proprio nel cuore

Piggy
10-01-2024, 13:18
Uffa. Non rispondo al mod!!!
Perché ha messo tutti i luoghi comuni in un intervento.

Ti ci metti anche tu???

Dai con questo utente medio!!

Scopareee!!! (cit. )

Ah ah ah. Aspetto @Emmepi

Ciao


utente medio
utente medio
utente medio
utente medio
utente medio
utente medio
:vhappy3:

Abramo
10-01-2024, 13:30
Uffa. Non rispondo al mod!!!
Perché ha messo tutti i luoghi comuni in un intervento.

Ti ci metti anche tu???

Dai con questo utente medio!!

Scopareee!!! (cit. )

Ah ah ah. Aspetto @Emmepi

Ciao

scema:happy4:
diciamo che il nighster (quello li poi ancora di piu'... un catorcio inimmaginabile) è moto da maschio alfa... per fortuna mia moglie non è un maschio alfa:talk1::happy4:

spiedo
10-01-2024, 13:43
Tutto giusto...ma solo in Italia, negli States gli evo te li tirano dietro, a meno che non si parli di modelli di pregio, ed a parità di moto se la tua è più nuova della mia la tua costa di più. Che tonti che siamo in questo paese :mm:

AMEN FRATELLO

https://media.tenor.com/8Qq4QOFbSXAAAAAe/amen-bro.png

PaoloAziz
10-01-2024, 13:52
scema:happy4:
diciamo che il nighster (quello li poi ancora di piu'... un catorcio inimmaginabile) è moto da maschio alfa... per fortuna mia moglie non è un maschio alfa:talk1::happy4:

Dai!! Facevi prima a dire che avevi preso una moto di M!!!

Quella che ho messo io prima a 6900 è ottima!!!

Chi prende sporty senza doppio disco non ha gusto estetico!!!

Con Ironhead facevi ciò che volevi!!

Considero che la moto ti debba piacere quando arrivi al parcheggio e te la guardi. Non quando sei in giro sopra!!

Esteticamente sono cento volte meglio!!

Senza critica quella con ABS che hai preso dopo è sgraziata sembra grassa, una Virago!!

Ciao

PaoloAziz
10-01-2024, 13:55
Tutto giusto...ma solo in Italia, negli States gli evo te li tirano dietro, a meno che non si parli di modelli di pregio, ed a parità di moto se la tua è più nuova della mia la tua costa di più. Che tonti che siamo in questo paese :mm:


AMEN FRATELLO

https://media.tenor.com/8Qq4QOFbSXAAAAAe/amen-bro.png

I due fratelli del Pra!!!

Ogni starnuto moto diversa!!!

Ah ah ah


utente medio
utente medio
utente medio
utente medio
utente medio
utente medio
:vhappy3:

Scopare!!
Scopare!!
Scopare!!
Scopare!!
Scopare!!
Scopareeeee!!

Ah ah ah

Grande Macio

Ciao

Piggy
10-01-2024, 13:55
Dai!! Facevi prima a dire che avevi preso una moto di M!!!

Quella che ho messo io prima a 6900 è ottima!!!

Chi prende sporty senza doppio disco non ha gusto estetico!!!

Con Ironhead facevi ciò che volevi!!

Considero che la moto ti debba piacere quando arrivi al parcheggio e te la guardi. Non quando sei in giro sopra!!

Esteticamente sono cento volte meglio!!

Senza critica quella con ABS che hai preso dopo è sgraziata sembra grassa, una Virago!!

Ciao


Che poi la Virago era la precendente moto dell'utente medio degli utenti medi dello Sportster

spiedo
10-01-2024, 14:19
:talk1::talk1::talk1:

PaoloAziz
10-01-2024, 14:23
Che poi la Virago era la precendente moto dell'utente medio degli utenti medi dello Sportster

Dici abbiamo chiuso il cerchio!??

Ah ah ah

Ciao

Abramo
10-01-2024, 14:24
Dai!! Facevi prima a dire che avevi preso una moto di M!!!

Quella che ho messo io prima a 6900 è ottima!!!

Chi prende sporty senza doppio disco non ha gusto estetico!!!

Con Ironhead facevi ciò che volevi!!

Considero che la moto ti debba piacere quando arrivi al parcheggio e te la guardi. Non quando sei in giro sopra!!

Esteticamente sono cento volte meglio!!

Senza critica quella con ABS che hai preso dopo è sgraziata sembra grassa, una Virago!!

Ciao
ma non è mia la moto, a lei piaceva quella, se gli proponevo la ciofeca che hai postato tu me la tirava in testa

PaoloAziz
10-01-2024, 14:25
ma non è mia la moto, a lei piaceva quella, se gli proponevo la ciofeca che hai postato tu me la tirava in testa

Ti avrà abbracciato invece quando ti sei presentato con la prima grigia e nera!!??

Ah ah ah

Ciao

Piggy
10-01-2024, 14:26
Dici abbiamo chiuso il cerchio!??

Ah ah ah

Ciao

A questo punto apro la discussione "10 anni di Virago"

Piggy
10-01-2024, 14:26
ma non è mia la moto, a lei piaceva quella, se gli proponevo la ciofeca che hai postato tu me la tirava in testa

Ormai Ti ha preso di mira....:talk1:

spiedo
10-01-2024, 14:28
Ti avrà abbracciato invece quando ti sei presentato con la prima grigia e nera!!??

Ah ah ah

Ciao

:talk1:+

Comunque la prima vera Diga!

La seconda un po' tarchiatella....

PaoloAziz
10-01-2024, 14:32
A questo punto apro la discussione "10 anni di Virago"

Si. Metti foto moto di moglie di Abramo però!!!

Tanto non si accorge nessuno!!

Ciao

Road Glide
10-01-2024, 15:04
Secondo me la bolla è ormai scoppiata.
È vero che ce ne sono ancora molte in vendita a prezzi folli (che però restano sempre on-line!) ma finalmente cominciano a vedersi moto a prezzi umani, ovvero 883 sotto ai 7.000 Euro, come è giusto che sia.

Vero!
Ma non credo sia un fenomeno che riguarda soltanto gli Sporty. Mi sembra valga per l'usato HD in generale. Ovviamente tolti i casi di modelli considerati "interessanti" (Springer, Daytona, Sturgis, ecc...)

Zeus
10-01-2024, 15:07
Premetto che lo Sportster è stata la mia prima HD (acquistata nel 2002) ed in quanto tale la realizzazione di diversi sogni. E' un modello che mi è sempre piaciuto e che tutt'ora apprezzo pur avendo un'altra HD in garage.
Ha senso pagare quelle cifre? Vedendo i prezzi dei nuovi modelli (equiparabili) e come sono fatti secondo me sì.
Uno Sportster S, ad esempio, ha un prezzo di listino che parte da 17.900 e non credo ci si possa fare le stesse cose che si fanno con i vecchi Sportser.
Da tempo varie scimmie cercano di impossessarsi delle briglie della mia mente ed in particolare una si chiama Hayabusa.. prezzo di listino? Poco meno di 20.000 euro.
Sono due moto non equiparabili, e ci siamo, ma converrete con me che qualcosa che non va c'è.

darkness_73
10-01-2024, 15:29
AMEN FRATELLO

https://media.tenor.com/8Qq4QOFbSXAAAAAe/amen-bro.png

:happy4:

the chemist
10-01-2024, 15:44
Sportster, quello vero, moto di accesso al marchio HD per moltissimi, donne e ragazze incluse.
fatta per entrarci la prima volta e poi continuare a sognare ed eventualmente lanciarsi su altri modelli HD ben più grossi.
ma definirla e limitarla a moto da donna, anche no, grazie :happy4:
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ABLVV85fm20ZWRg_5NGy4aK_NX91KUFhRrXGWAPTB9OSGUGSzG 3tvSnW8vG7wy1JqokROKZ47fq01J2PZqViEzu82Yyw0gWipU0s zhzApOwvCeCwBKixEY8VkuLjllWwZ7yqDTBLaWaVwk-lg9OqBMmXIZyk_g=w816-h717-s-no?authuser=0

negli anni in cui ho avuto la fortuna di affiancarla ad altre harley più grandi, la mia "883 selvatica" è comunque stata quella con cui ho fatto i viaggi solitari più complicati e con un piacere quasi unico.
ad esempio per giri sulle alpi o stelvio o trasferte alpi+mare (tipo per raduno a st tropez), fatboy o ultra rimanevano in garage e viaggiavo in sportster.
ovvio che in coppia per andare più giorni al raduno 110° a roma o fare un st tropez, usavo altro.

dott.bianco
10-01-2024, 16:07
Questa la mia vecchia Blackye

Moto da Donna anche no, a meno che non ne trovi una che va e torna un paio di volte dalla Polonia in questa configurazione (il manubrio è una sbarra di ferro COMPLETAMENTE DRITTA) ....

Oh, se poi esiste sicuramente ha barba, baffi e pure un Iveco Turbostar :happy4::happy4::happy4:


https://i.ibb.co/ftPFZwZ/FB-IMG-1704902351208.jpg (https://ibb.co/d6zMXYX)

lordguzzi
10-01-2024, 16:09
dai non cè ne il gusto dell'883 è unico.
varrà sempre di più

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
10-01-2024, 16:34
Questa la mia vecchia Blackye

Moto da Donna anche no, a meno che non ne trovi una che va e torna un paio di volte dalla Polonia in questa configurazione (il manubrio è una sbarra di ferro COMPLETAMENTE DRITTA) ....

Oh, se poi esiste sicuramente ha barba, baffi e pure un Iveco Turbostar :happy4::happy4::happy4:


https://i.ibb.co/ftPFZwZ/FB-IMG-1704902351208.jpg (https://ibb.co/d6zMXYX)Stupenda

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

spiedo
10-01-2024, 17:01
Premetto che lo Sportster è stata la mia prima HD (acquistata nel 2002) ed in quanto tale la realizzazione di diversi sogni. E' un modello che mi è sempre piaciuto e che tutt'ora apprezzo pur avendo un'altra HD in garage.
Ha senso pagare quelle cifre? Vedendo i prezzi dei nuovi modelli (equiparabili) e come sono fatti secondo me sì.
Uno Sportster S, ad esempio, ha un prezzo di listino che parte da 17.900 e non credo ci si possa fare le stesse cose che si fanno con i vecchi Sportser.
Da tempo varie scimmie cercano di impossessarsi delle briglie della mia mente ed in particolare una si chiama Hayabusa.. prezzo di listino? Poco meno di 20.000 euro.
Sono due moto non equiparabili, e ci siamo, ma converrete con me che qualcosa che non va c'è.

Tornando seri...


No non ce la faccio :happy4:


Secondo me il problema è il prezzo del nuovo (quei 17.900 di cui sopra van bene)... facendo i conti a chi sta bene ma non è milionario vendere un vecchio troppo basso vuol dire non potersi permettere il nuovo!
Mettiamo che uno si è stufato di HD ma ha lo sportster e vuol prendersi una jap (mettiamo propio l Hayabusa)....

Non dico che se uno sbaglia acquisto deve pagare il nuovo acquirente ma cresce troppo il nuovo e si trascina il vecchio...

Bon così...

noname81
10-01-2024, 17:05
Vero, sportster moto da donna!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/74ae354751e6b6f2501319610249012e.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/3109b457848f73c3a4c5caeacf587e1d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/a44f6582b50159071ed35c54452f38d2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

noname81
10-01-2024, 17:10
Vero, sportster moto da donna!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/74ae354751e6b6f2501319610249012e.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/3109b457848f73c3a4c5caeacf587e1d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/a44f6582b50159071ed35c54452f38d2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/45a9ceb2208c5469b16b0074485b5605.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spiedo
10-01-2024, 17:11
Mi aggrego allora :happy4:

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiAk_a4ogKmozV_2eQFzkf7By30XaOzbsolv54oCgjKlg QLMgiQF8_NRIGfSv0d9C84m5FklHLq0hueAm5RvJvBmn3if0Z3 mZGLEK9tART-6q3G9xMZq580UXmFz5OO96TQjh_ugfM7_1tWfhzjQRL3f8qhUF A-MaVjTgtygldNx_XbUbYCClACWPdLvYM/s3646/MotoSpiedo.jpg

https://1.bp.blogspot.com/-oM7abWZJoQ4/YTD7n2p3bNI/AAAAAAAAT7o/7Q8tj4U0RhMfNOqIOx3kBZ-TskkzgnatgCLcBGAsYHQ/s2578/20210902_122631.jpg

liv81
10-01-2024, 18:13
io sto cercando un vespa 50 special, gli dico che da nuovo costava solo 140 mila lire ma non vogliono sganciarlo a meno di 2.000€

già offrendo 150€ sarebbe il doppio :vhappy2:

liv81
10-01-2024, 18:33
comunque ho comprato e venduto altre moto nel mentre, ma la 883R resta li, e è quella che uso di più, è bella proprio usarla in 14 anni mai mi sono pentito d'averla presa, il lato positivo che non l'ho pasticciata, ci ho messo solo su filtro, centralina, borsa, e ho tolto linguardabile sissy che su uno sporty fa .....
poi la sua linea top ! nera con la sua scacchiera sul serba, troppo bella !

fortuna che non ho ascoltato nessuno e l'ho sempre tenuta.

"mangiala fuori e comprati moto da uomo"

poi dite che ce ne sono tante in giro, ok ci sta, ma consideriamo che moltissimi guidare moto di 400 kg non se la sentono e la richiesta è elevata. Vuoi una HD ? la vuoi bella ? non la vuoi pesante ? non vuoi spendere un mutuo ? vuoi il motore che pulsa ? sporty !

fattore costo, 7.000 € tanti ? quella nuova cosa costa ? 10 ? 11 ? 12 ? sali sali costa costa e è una cinesata, ma tutto oggi costa il nuovo, sui 10 compri il nulla se non roba usata.

PaoloAziz
10-01-2024, 18:37
io sto cercando un vespa 50 special, gli dico che da nuovo costava solo 140 mila lire ma non vogliono sganciarlo a meno di 2.000€

già offrendo 150€ sarebbe il doppio :vhappy2:


Tutta la vita faro tondo!!!

Ciao


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/165156a999403b99c9a0e73bbaf32eba.jpg

noname81
10-01-2024, 18:49
Tutta la vita faro tondo!!!

Ciao


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/165156a999403b99c9a0e73bbaf32eba.jpg

Concordo pienamente

Davidone
10-01-2024, 18:52
https://www.moto.it/listino/swm/stormbreaker-v1200/stormbreaker-v1200-2024/PAI7LV

kasperbau
10-01-2024, 18:52
Stavo riflettendo di sta cosa da un pò, tanto che in "consigli per gli acquisti" avevo espresso le mie perplessità....e chiesto lumi a voi...

Per capirci la mia è una 48 del 2010, cerchi a raggi, prima serie; un pò di modifiche tutte reversibilissime per mia volontà.

Bene, qualche mese fa son passato in c#zz#ggio dal dealer dove l'ho presa usata, nel 2012 a 10k con 10500km circa; Il dealer me ne dava 10k senza battere ciglio per un dyna (vabbè non aveva senso per me), ma considerato che i dealer non vivono d'aria affatto...

...la mia era pronto a venderla almeno a 12k con 32.000km

In ogni caso da quel che vedo la bolla è scoppiata si, sono diminuiti gli annunci assurdi, i prezzi si stanno stabilizzando un gradino sopra il pre-uscita di produzione....

Ora il punto.... venivo da moto con 150cv alla ruota e zero controlli, zero elettronica; ho fatto strada/pista per una decina d'anni poi mi son stufato, troppi "Valentino", troppo rischio pelle e patente nell'uso di tutti i gg, stavo seriamente per vendere la moto e "smettere".
..in vacanza in Spagna ho visto una 48 e l'ho voluta provare al ritorno in Italia, ho cercato e comprato l'usato di cui sopra.....

Per quanto mi riguarda, naturalmente; la sporty va bene xchè mi soddisfa fargli la manutenzione, è semplice modificarla da me ed è essenziale, abbastanza agile da non bestemmiare troppo in città, e la mia con un serba decente ci viaggi senza pb....

E' la moto definitiva ??
Mah, qualcuno dice che si mangia con gli occhi...e se potessi il Fat boy 114 nero lo metterei in garage....ma ecco e qua viene il bello, non so se potendo darei via la 48...
...tutto questa pappardella per dire che certo è, o meglio era l'entry level HD, ma lo sporty è molto di più imho; ha quello spirito leggero, poco impegnativo ed iconico che "fa molto radici HD".

Kevin75
10-01-2024, 22:46
48 vivid black l ho presa nel 2014 (MY 2011)a 8.5K, data poi dentro per il Fat Boy Special credo a 7.5… dovrei guardare, se non ricordo male lo presi intorno ai 15k per poi darlo dentro un paio d anni dopo a 13.5K prendendo Street Glide Special a 15.5k. Prezzi folli, non ricomprerei mai un 48 a 10k.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zeus
11-01-2024, 05:57
Tornando seri...


No non ce la faccio :happy4:


Secondo me il problema è il prezzo del nuovo (quei 17.900 di cui sopra van bene)... facendo i conti a chi sta bene ma non è milionario vendere un vecchio troppo basso vuol dire non potersi permettere il nuovo!
Mettiamo che uno si è stufato di HD ma ha lo sportster e vuol prendersi una jap (mettiamo propio l Hayabusa)....

Non dico che se uno sbaglia acquisto deve pagare il nuovo acquirente ma cresce troppo il nuovo e si trascina il vecchio...

Bon così...

Scusa ma non ho capito se è un problema o se vanno bene:happy4:
Nel mio post intendevo che non va bene per nulla, altissimo per la tipologia di moto che è.
Lasciando stare l'Hayabusa, ci sono modelli HD molto più versatili che con poche migliaia di euro in più (ma anche con gli stessi soldi) ti permettono di fare molte più cose.
Con i vecchi Sportster ci sono amici qui dentro con cui abbiamo fatto molti km e giri di molti giorni e chi aveva una 883 o un 1200 a volte non era da solo. Ammesso e non concesso che lo Sportster S sia perimenti equiparabile ai vecchi Sportster non solo nel nome, non vedo in lei la medesima predisposizione.
Logico dunque che chi vuole un vecchio Sporster parte da un miraggio di euro 17.900 e, facendo i calcoli ognuno in tasca propria, spendere magari 10/11.000 euro per una moto sì più datata ma con possibilità di più utilizzi (al netto della poesia che esprime) fa risparmiare diversi soldi già in partenza.
Se poi si trova a meno (tenuta bene) meglio ancora.

spiedo
11-01-2024, 08:16
Scusa ma non ho capito se è un problema o se vanno bene:happy4:
Nel mio post intendevo che non va bene per nulla, altissimo per la tipologia di moto che è.
Lasciando stare l'Hayabusa, ci sono modelli HD molto più versatili che con poche migliaia di euro in più (ma anche con gli stessi soldi) ti permettono di fare molte più cose.
Con i vecchi Sportster ci sono amici qui dentro con cui abbiamo fatto molti km e giri di molti giorni e chi aveva una 883 o un 1200 a volte non era da solo. Ammesso e non concesso che lo Sportster S sia perimenti equiparabile ai vecchi Sportster non solo nel nome, non vedo in lei la medesima predisposizione.
Logico dunque che chi vuole un vecchio Sporster parte da un miraggio di euro 17.900 e, facendo i calcoli ognuno in tasca propria, spendere magari 10/11.000 euro per una moto sì più datata ma con possibilità di più utilizzi (al netto della poesia che esprime) fa risparmiare diversi soldi già in partenza.
Se poi si trova a meno (tenuta bene) meglio ancora.

Intendevo che se il "nuovo" entry level è a 17500 difficile che uno che vende il vecchio entry level lo venda ameno di 12000...

Fermo restando che secondo me non è entry level ma solo il modello più maneggevole e "moto" che hd abbia fatto...

EmmePi
11-01-2024, 08:31
Intendevo che se il "nuovo" entry level è a 17500 difficile che uno che vende il vecchio entry level lo venda ameno di 12000...

Fermo restando che secondo me non è entry level ma solo il modello più maneggevole e "moto" che hd abbia fatto...

Eh... ma se non trovasse nessuno che glielo compra a 12.000...
Io non so se alcuni riescano a spuntare un prezzo vicino a quelli "folli" richiesti su certi annunci (alcuni sono lì da mesi) ma la questione, per come la vedo io, è semplice: le nuove Sportster S e Nightster non hanno nulla da spartire con le vecchie Sportster. Nulla. Troppo diverse tra loro. E' come cambiare modello ma forse anche marca. E' come scendere da Triumph e salire su Yamaha (non parlo di affidabilità :happy7:). Chi ama le linee "tradizionali" non può amare questo nuovo corso ed è costretto ad andare sull'usato (finché potrà circolare senza troppe limitazioni).

spiedo
11-01-2024, 08:39
Stavo riflettendo di sta cosa da un pò, tanto che in "consigli per gli acquisti" avevo espresso le mie perplessità....e chiesto lumi a voi...

Per capirci la mia è una 48 del 2010, cerchi a raggi, prima serie; un pò di modifiche tutte reversibilissime per mia volontà.

Bene, qualche mese fa son passato in c#zz#ggio dal dealer dove l'ho presa usata, nel 2012 a 10k con 10500km circa; Il dealer me ne dava 10k senza battere ciglio per un dyna (vabbè non aveva senso per me), ma considerato che i dealer non vivono d'aria affatto...

...la mia era pronto a venderla almeno a 12k con 32.000km

In ogni caso da quel che vedo la bolla è scoppiata si, sono diminuiti gli annunci assurdi, i prezzi si stanno stabilizzando un gradino sopra il pre-uscita di produzione....

Ora il punto.... venivo da moto con 150cv alla ruota e zero controlli, zero elettronica; ho fatto strada/pista per una decina d'anni poi mi son stufato, troppi "Valentino", troppo rischio pelle e patente nell'uso di tutti i gg, stavo seriamente per vendere la moto e "smettere".
..in vacanza in Spagna ho visto una 48 e l'ho voluta provare al ritorno in Italia, ho cercato e comprato l'usato di cui sopra.....

Per quanto mi riguarda, naturalmente; la sporty va bene xchè mi soddisfa fargli la manutenzione, è semplice modificarla da me ed è essenziale, abbastanza agile da non bestemmiare troppo in città, e la mia con un serba decente ci viaggi senza pb....

E' la moto definitiva ??
Mah, qualcuno dice che si mangia con gli occhi...e se potessi il Fat boy 114 nero lo metterei in garage....ma ecco e qua viene il bello, non so se potendo darei via la 48...
...tutto questa pappardella per dire che certo è, o meglio era l'entry level HD, ma lo sporty è molto di più imho; ha quello spirito leggero, poco impegnativo ed iconico che "fa molto radici HD".

Stessa mia situazione... ecomunque vedi che a 12000 si vendono e come! :ok:

JammedGeko
11-01-2024, 08:39
Tutta la vita faro tondo!!!

Ciao


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240110/165156a999403b99c9a0e73bbaf32eba.jpg

Tre marce cerchi piccolini, l'avevo da ragazzino ed ancora adesso mi ci va il cuore dietro...

spiedo
11-01-2024, 08:41
Eh... ma se non trovasse nessuno che glielo compra a 12.000...
Io non so se alcuni riescano a spuntare un prezzo vicino a quelli "folli" richiesti su certi annunci (alcuni sono lì da mesi) ma la questione, per come la vedo io, è semplice: le nuove Sportster S e Nightster non hanno nulla da spartire con le vecchie Sportster. Nulla. Troppo diverse tra loro. E' come cambiare modello ma forse anche marca. E' come scendere da Triumph e salire su Yamaha (non parlo di affidabilità :happy7:). Chi ama le linee "tradizionali" non può amare questo nuovo corso ed è costretto ad andare sull'usato (finché potrà circolare senza troppe limitazioni).

Ma certo concordo in pieno!

Però chi si affaccia adesso al mondo HD e vuole nuovo quello deve comprare... altrimenti HD cosa vuol vivere di usato?

12000 secondo me solo per le fortyeight!
Tutto il resto son prezzo folli! Ma che piaccia o meno la 48 rimane assegno circolare da 12000 soprattutto per modelli con cerchi in lega!

Lorecapo
11-01-2024, 08:53
Sportster piezz’e core anche per me, però quest’onda anomala sta finendo e per me a breve si tornerà a comprare le 883 a 6.000/7.000 e le 1200 a 7.500/8.000 come è giusto che sia.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240111/ed7b7a40d38b33a256c12476327b0580.jpg

lordguzzi
11-01-2024, 08:59
be la mia vale 25k[emoji16]

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Piggy
11-01-2024, 09:01
Sportster piezz’e core anche per me, però quest’onda anomala sta finendo e per me a breve si tornerà a comprare le 883 a 6.000/7.000 e le 1200 a 7.500/8.000 come è giusto che sia.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240111/ed7b7a40d38b33a256c12476327b0580.jpg

..che poi gia non sono prezzi malvagi...

Se compri oggi p.es a 8.000,00 Euro un 1200R, fra due anni ti ridanno li stessi soldi, quasi sicuro.
Ma comprare oggi un 48 a 12.000,00 non so mica se fra 3 anni riesci a piazzarlo nuovamente al prezzo che l'avevi pagato. Che poi, non capisco seriamente cosa puo avere il 48 di così iconico da giustificare i prezzi che si vedono oggi.

Lorecapo
11-01-2024, 09:06
Il 48 è sempre piaciuto a molti fin da quando è uscito. Sarà per quello stile bobber, per il peanut, per i comandi avanzati, ma ha sempre avuto un grande successo.
Finché la moda non passerà sarà sempre apprezzato.

A me non piace il cromo, però ho sempre trovato la 72 molto più bella esteticamente, eppure non l’ha comprata quasi nessuno.
Probabilmente proprio perché il cromo sono anni che non tira più. Avessero fatto un piccolo Night Train ne avrebbero vendute di più.
Azz’ che idea!!! [emoji3]

Piggy
11-01-2024, 09:06
Sportster piezz’e core anche per me, però quest’onda anomala sta finendo e per me a breve si tornerà a comprare le 883 a 6.000/7.000 e le 1200 a 7.500/8.000 come è giusto che sia.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240111/ed7b7a40d38b33a256c12476327b0580.jpg

Molto bello! Complimenti!

Piggy
11-01-2024, 09:10
Il 48 è sempre piaciuto a molti fin da quando è uscito. Sarà per quello stile bobber, per il peanut, per i comandi avanzati, ma ha sempre avuto un grande successo.
Finché la moda non passerà sarà sempre apprezzato.

A me non piace il cromo, però ho sempre trovato la 72 molto più bella esteticamente, eppure non l’ha comprata quasi nessuno.
Probabilmente proprio perché il cromo sono anni che non tira più. Avessero fatto un piccolo Night Train ne avrebbero vendute di più.
Azz’ che idea!!! [emoji3]


La 72 poi altro non é che il buon vecchio Custom 1200C, ma con miniape se lo guardate meglio.

La 72 é molto curata: bel cromo e belle colorazioni. Ma ormai il popolo voleva nero.

spiedo
11-01-2024, 09:28
..che poi gia non sono prezzi malvagi...

Se compri oggi p.es a 8.000,00 Euro un 1200R, fra due anni ti ridanno li stessi soldi, quasi sicuro.
Ma comprare oggi un 48 a 12.000,00 non so mica se fra 3 anni riesci a piazzarlo nuovamente al prezzo che l'avevi pagato. Che poi, non capisco seriamente cosa puo avere il 48 di così iconico da giustificare i prezzi che si vedono oggi.

io l' ho venduta un 4 anni fa circa a 12000 e tutt' oggi viaggiano sui 12000.

Per le altre spero e concordo sui prezzi!
Anche perchè sto vendendo il dyna e mia sorella vuole un 883... più scendo più ho differenza :happy4:

spiedo
11-01-2024, 09:29
La 72 poi altro non é che il buon vecchio Custom 1200C, ma con miniape se lo guardate meglio.

La 72 é molto curata: bel cromo e belle colorazioni. Ma ormai il popolo voleva nero.

72 bella ma ha un alure di voglio ma non posso... non capisco perchè!

ro@dking
11-01-2024, 12:57
Qualcuno sa come vendano gli Scrondster attuali?

the chemist
11-01-2024, 12:57
la seventy-two è stato un piccolo capolavoro, poco capito.
una 1200 custom bella cromata, con il suo bel cerchio a raggi da 21" davanti, mini-ape hanger e serbatoio peanut.
che molti cambiavano alle custom, perchè di fabbrica uscivano con il goccione da 17 litri (come la mia).
e poi era sobria ma non troppo, con quelle verniciature candy/glitter.
io avevo già la sporty custom quindi di una eventuale 72 mi ci facevo poco.
e poi sulla mia ci ho messo proprio riser e strumentazione della 72, con apehanger più alto però.

forse HD doveva crederci un pò di più anche lei, continuando a proporla per qualche anno, magari con colorazione più basiche. ma negli stessi anni cresceva a dismisura il fenomeno dei bobberini...e da lì il boom dei fortyeight.

kasperbau
11-01-2024, 13:24
La 48 è stato probabilmente l'ultimo successo commerciale grande della serie sporty, parlo per me ma anche da quel che ho visto, è riuscita ad attrarre gente completamente fuori dal mondo HD; cosa non facile e far ottimi numeri...son d'accordo la 72 è una bella moto, davvero; ma è arrivata in un momento in cui il mercato voleva altro.
Per il resto se i prezzi rimangono quelli attuali, non mi lamento affatto :p :p

the chemist
11-01-2024, 13:37
https://www.harley-davidson-bergamo.com/it/usato/sportster/xl1200x-forty-eight-my2018-4

https://www.harley-davidson-bergamo.com/it/usato/softail/xl883n-883-iron-my2015

comunque riescono a venderle anche a prezzi alti, pare

spiedo
11-01-2024, 14:15
https://www.harley-davidson-bergamo.com/it/usato/sportster/xl1200x-forty-eight-my2018-4

https://www.harley-davidson-bergamo.com/it/usato/softail/xl883n-883-iron-my2015

comunque riescono a venderle anche a prezzi alti, pare

Da me se ti presenti con una 48 dal consessionario ti dicono subito di si...

Piggy
11-01-2024, 14:29
Riassumendo possiamo dire che la 48 é lo Sporster piu amato, ed é il vero assegno circolare del marchio Harley. Dove ti presenti monetizzi :happy2:
È IL simbolo della tenuta di valore nel tempo del marchio Harley e vero vincitore della dismessa dei modelli Sportster.

Rosico..:talk1:

spiedo
11-01-2024, 14:35
Riassumendo possiamo dire che la 48 é lo Sporster piu amato, ed é il vero assegno circolare del marchio Harley. Dove ti presenti monetizzi :happy2:
È IL simbolo della tenuta di valore nel tempo del marchio Harley e vero vincitore della dismessa dei modelli Sportster.

Rosico..:talk1:

Pure io... l' ho venduta, e pur amando la mia, mi son pentito!
Bastava snaturarla con un serba da 12 all' occorrenza...

https://1.bp.blogspot.com/-O2rnmex1TdY/YGRpPKR62UI/AAAAAAAATfk/Pt0BuOUmzCUbOFHlIeRUu_5S9UX-ax6aQCLcBGAsYHQ/s2578/20210331_135345.jpg

noname81
11-01-2024, 14:37
Riassumendo possiamo dire che la 48 é lo Sporster piu amato, ed é il vero assegno circolare del marchio Harley. Dove ti presenti monetizzi :happy2:
È IL simbolo della tenuta di valore nel tempo del marchio Harley e vero vincitore della dismessa dei modelli Sportster.

Rosico..:talk1:

La 48, bellissima (peccato l’iniezione), non è altro che la produzione in serie da parte di HD della customizzazione ricorrente sulle sportster negli anni 90 (che poi altro non era che una bobberizzazione)
Ovvero piastre larghe (con inevitabile eliminazione della palpebra faro e collocamento faro sulla piastra inferiore), ruota ciccia anteriore e pedane avanzate.

Che poi se si va a vedere una vecchia sporty anni 90 con le modifiche di cui sopra è molto ma molto più bella della 48 (però, piccolo particolare, la 48 è omologata…)

La nuova sporty, per nuova intendo 04up, è più comoda avendo il telaio più grosso ma il fascino di quelle “vecchie” è imbattibile


Prendessi ora una 48 la prima cosa che gli farei è mettergli delle pedane centrali. A mio avviso sarebbe molto più bella

JammedGeko
11-01-2024, 14:55
Riassumendo possiamo dire che la 48 é lo Sporster piu amato, ed é il vero assegno circolare del marchio Harley. Dove ti presenti monetizzi :happy2:
È IL simbolo della tenuta di valore nel tempo del marchio Harley e vero vincitore della dismessa dei modelli Sportster.

Rosico..:talk1:

Lo sportster è solo col 19 anteriore.
La 48 è solo un goffo tentativo di attrarre chi cercava altro.

Piggy
11-01-2024, 14:57
Lo sportster è solo col 19 anteriore.
La 48 è solo un goffo tentativo di attrarre chi cercava altro.

direi che ci sono riusciti ad attrarre un po di pubblico.

PaoloOvada
11-01-2024, 14:58
la seventy-two è stato un piccolo capolavoro, poco capito.
una 1200 custom bella cromata, con il suo bel cerchio a raggi da 21" davanti, mini-ape hanger e serbatoio peanut.
che molti cambiavano alle custom, perchè di fabbrica uscivano con il goccione da 17 litri (come la mia).
e poi era sobria ma non troppo, con quelle verniciature candy/glitter.
io avevo già la sporty custom quindi di una eventuale 72 mi ci facevo poco.
e poi sulla mia ci ho messo proprio riser e strumentazione della 72, con apehanger più alto però.

forse HD doveva crederci un pò di più anche lei, continuando a proporla per qualche anno, magari con colorazione più basiche. ma negli stessi anni cresceva a dismisura il fenomeno dei bobberini...e da lì il boom dei fortyeight.La 72 usciva col serbatoio da 17 litri?

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
11-01-2024, 14:59
Riassumendo possiamo dire che la 48 é lo Sporster piu amato, ed é il vero assegno circolare del marchio Harley. Dove ti presenti monetizzi :happy2:
È IL simbolo della tenuta di valore nel tempo del marchio Harley e vero vincitore della dismessa dei modelli Sportster.

Rosico..:talk1:Era la più bella

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
11-01-2024, 15:00
Pure io... l' ho venduta, e pur amando la mia, mi son pentito!
Bastava snaturarla con un serba da 12 all' occorrenza...

https://1.bp.blogspot.com/-O2rnmex1TdY/YGRpPKR62UI/AAAAAAAATfk/Pt0BuOUmzCUbOFHlIeRUu_5S9UX-ax6aQCLcBGAsYHQ/s2578/20210331_135345.jpgStupenda

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Piggy
11-01-2024, 15:02
Lo sportster è solo col 19 anteriore.
La 48 è solo un goffo tentativo di attrarre chi cercava altro.

L'Essenza dello Sporstster é....IL 1200 SPORT fino al 2003 e il 1200R a partire dal 2004. Ci metterei però anche il Roadster.

Piggy
11-01-2024, 15:03
La 72 usciva col serbatoio da 17 litri?

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

No,..peanut da 12,5 se non erro. Ma non di certo 17. Quello lo montavano le Custom 883 e 1200 my 2004 in su

PaoloOvada
11-01-2024, 15:03
No,..peanut da 12,5 se non erro. Ma non di certo 17. Quello lo montavano le Custom 883 e 1200 my 2004 in suAnche io ricordo così

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Lorecapo
11-01-2024, 15:14
No,..peanut da 12,5 se non erro. Ma non di certo 17. Quello lo montavano le Custom 883 e 1200 my 2004 in su
No, aveva il peanut, ovvero quello piccolo da 7,9 litri.
Lo stesso della 48.

white sideburns
11-01-2024, 15:19
No, aveva il peanut, ovvero quello piccolo da 7,9 litri.
Lo stesso della 48.

Esatto ... il king tank da 12,5 era su iron :ok:

Piggy
11-01-2024, 15:21
No, aveva il peanut, ovvero quello piccolo da 7,9 litri.
Lo stesso della 48.

****...ancora piu piccolo dei Custom vecchi. Sorry, non ricordavo

white sideburns
11-01-2024, 15:23
Personalmente, pur amando molto il genere bobber, preferivo esteticamente il 72 al 48 perché lo sporster mi piace di più sul genere chopperino ...
poi li ha avuti entrambi un mio amico alto come me (1,84 X 95 kg) e sembrava Napo Orso Capo :happy4::happy4::happy4:

Piggy
11-01-2024, 15:27
Personalmente, pur amando molto il genere bobber, preferivo esteticamente il 72 al 48 perché lo sporster mi piace di più sul genere chopperino ...
poi li ha avuti entrambi un mio amico alto come me (1,84 X 95 kg) e sembrava Napo Orso Capo :happy4::happy4::happy4:

E si torna al discorso moto piccole per donne e uomini piccoli...:talk1::talk1::talk1:

Oh, scherzo. Non offendetevi... :caly:

white sideburns
11-01-2024, 15:36
E si torna al discorso moto piccole per donne e uomini piccoli...:talk1::talk1::talk1:

Oh, scherzo. Non offendetevi... :caly:

Nessuna offesa ... ma oggettivamente quasi 100 kg di biker arrampicato su uno sporster ... io li vedo un po sacrificati...
Poi come moto per me è bellissima e 3 miei amici... uomini ... ci stanno sopra benissimo e vanno anche forte :happy3:

PaoloOvada
11-01-2024, 15:41
No, aveva il peanut, ovvero quello piccolo da 7,9 litri.
Lo stesso della 48.Vero, mi sbagliavo

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Piggy
11-01-2024, 15:41
Nessuna offesa ... ma oggettivamente quasi 100 kg di biker arrampicato su uno sporster ... io li vedo un po sacrificati...
Poi come moto per me è bellissima e 3 miei amici... uomini ... ci stanno sopra benissimo e vanno anche forte :happy3:

No, intendevo altri... :talk1:

Piggy
11-01-2024, 15:42
Vero, mi sbagliavo

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Idem..

spiedo
11-01-2024, 16:06
E si torna al discorso moto piccole per donne e uomini piccoli...:talk1::talk1::talk1:

Oh, scherzo. Non offendetevi... :caly:

Uomo da 100 kg per esser in forma dovrebbe esser alto 2.15... è qusto il problema :happy4:
E non è un problema dello sportster :happy4:

the chemist
11-01-2024, 16:10
La 72 usciva col serbatoio da 17 litri?
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

no, la custom usciva col 17 litri.
ma in molti lo cambiavano col peanut.
la 72 usciva praticamente come una sporty custom ma con il peanut direttamente di fabbrica. (e riser/manubrio diversi)

spiedo
11-01-2024, 16:15
no, la custom usciva col 17 litri.
ma in molti lo cambiavano col peanut.
la 72 usciva praticamente come una sporty custom ma con il peanut direttamente di fabbrica. (e riser/manubrio diversi)

Ma il 17 è quello con il fregio centrale cromato?
Che ricopre il buco della benzina?

Piggy
11-01-2024, 16:24
no, la custom usciva col 17 litri.
ma in molti lo cambiavano col peanut.
la 72 usciva praticamente come una sporty custom ma con il peanut direttamente di fabbrica. (e riser/manubrio diversi)

Parlando sempre delle Custom 2004 in su.
Quelle prima (parlo dell'883 53C e del 1200C ) avevano il 12,5l. E qua sono abbastanza sicuro visto che ce li ho avuti, :vhappy3:

Piccola nota: Nella brochure del 2000 presentavano entrambe le Sportster Custom con un serbatoio da 17, ma alla fine non fu montato per ragioni della Company. Solo con i 2004 poi arrivarono i serbatoi cicciotti, che a me personalmente fanno cagare..

danapbanana
11-01-2024, 16:24
Non mi meravigliano i prezzi degli Sportster ma quelli di alcune auto usate di 5/6 anni fa’ che valgono esattamente come allora , per esempio la Countryman Cooper S ma la sfilza è lunghissima ….

the chemist
11-01-2024, 16:26
Ma il 17 è quello con il fregio centrale cromato?
Che ricopre il buco della benzina?

sulla 883 mai visto quel fregio.
su diverse 1200 invece c'era. ma non sempre anche lì, mi pare.

il 17 litri è quello ovale panciuto, un pò a goccia insomma. molti lo schifano perchè non è il peanut. a me invece piace, non lo cambierei di sicuro per la "nocciolina"
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ABLVV84XK87utgQF-eyaW4bWF8c4LGMQWPUSxC1Lo59OgjbLYDrM4FD-m9Ehoiyc_kKqG25SjJaZySpnnbI602ipgh8oj6pFN5dlqgnxXx TDC0ZFjoDd2jYM3p7BWIrcJHMSbXXMImWWBVsQy6OQdrIaKoJp 4g=w1199-h899-s-no?authuser=0

Piggy
11-01-2024, 16:34
Parlando sempre delle Custom 2004 in su.
Quelle prima (parlo dell'883 53C e del 1200C ) avevano il 12,5l. E qua sono abbastanza sicuro visto che ce li ho avuti, :vhappy3:

Piccola nota: Nella brochure del 2000 presentavano entrambe le Sportster Custom con un serbatoio da 17, ma alla fine non fu montato per ragioni della Company. Solo con i 2004 poi arrivarono i serbatoi cicciotti, che a me personalmente fanno cagare..

Si vede?
A casa ho la brochure originale con la descrizione..

https://i.postimg.cc/qqv1WTp1/SPORTSTER.jpg

Quando andai da Leo all'Harley dissi subito "ah, che bel serbatoio" e lui "eh, no..quello non lo mettono piu" peccato pensai

JammedGeko
11-01-2024, 16:37
L'Essenza dello Sporstster é....IL 1200 SPORT fino al 2003 e il 1200R a partire dal 2004. Ci metterei però anche il Roadster.

Belle ma entrambe moderne e senza il mitico 8 litri...


Esatto ... il king tank da 12,5 era su iron :ok:

Anche qui, da anzianotto, il king sporty era un 8 litri largo e non quello montato su sportster più "moderni" più lungo.

noname81
11-01-2024, 17:31
Anche qui, da anzianotto, il king sporty era un 8 litri largo e non quello montato su sportster più "moderni" più lungo.

Quoto!!

il vero ed unico king tank da 12 lt era un peanut solo leggermente più largo. Di profilo aveva la stessa estetica del peanut da 8 lt!


https://teamdreamrides.com/cdn/shop/products/dd51fc1f-c6d3-444e-bdf5-013b1709a5b6_1024x.png?v=1614899800

lordguzzi
11-01-2024, 17:31
ma dai....25k son pochihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240111/75a9904d066e3f798bf8eb52d05663d4.jpg

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

white sideburns
11-01-2024, 17:44
ma dai....25k son pochihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240111/75a9904d066e3f798bf8eb52d05663d4.jpg

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Senza parabrezza puoi chiedere anche di piú :happy4:

white sideburns
11-01-2024, 17:47
Uomo da 100 kg per esser in forma dovrebbe esser alto 2.15... è qusto il problema :happy4:
E non è un problema dello sportster :happy4:

per fortuna io peso solo 95kg altrimenti mi avresti dato del grasso... attenzione al body shaming (non so se l'ho scritto bene) :happy4:

liv81
11-01-2024, 17:56
ma che ragionamenti fate, "vale tanto vale poco" ebete chi lo vende. Poi 1.000€ più o meno mica si muore, al max ci sono le shadow:vhappy2:

ma avete presente cosa costa mantenere uno sporty assicurato, bollato e revisionato all'anno ??? una cavolata, pago di piu per il vespino che per lo sporty di assicurazione. detto questo, chi ha spazio e lo vende non è normale. Tanto quel mille o duemila extra che ci fai oggi ?
Ci vai in paese, ci vai al lago, ci fai il giretto spensierato senza portarti in giro 200 kg extra, ovvio devi aver un fisichino come il mio e non pesare da 100 in su, senno effetto orso assicurato.:happy4:
come ho sempre detto, lo sposty è il 50 special di harley. poi px ecc sono comode, belle ma 50 special resta il 50 special.
il 1200 è ET3

PaoloOvada
11-01-2024, 17:58
Belle ma entrambe moderne e senza il mitico 8 litri...



Anche qui, da anzianotto, il king sporty era un 8 litri largo e non quello montato su sportster più "moderni" più lungo.Per me il più bello è quello lungo, più affusolato

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
11-01-2024, 17:59
ma dai....25k son pochihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240111/75a9904d066e3f798bf8eb52d05663d4.jpg

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando TapatalkEcco, questo serbatoio qua, meraviglioso, magari senza goccia

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
11-01-2024, 18:00
Non mi meravigliano i prezzi degli Sportster ma quelli di alcune auto usate di 5/6 anni fa’ che valgono esattamente come allora , per esempio la Countryman Cooper S ma la sfilza è lunghissima ….Pure una banalissima 500 diesel, quest'anno la devo cambiare e i prezzi sono alti.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloAziz
11-01-2024, 18:05
Quoto!!

il vero ed unico king tank da 12 lt era un peanut solo leggermente più largo. Di profilo aveva la stessa estetica del peanut da 8 lt!


https://teamdreamrides.com/cdn/shop/products/dd51fc1f-c6d3-444e-bdf5-013b1709a5b6_1024x.png?v=1614899800

King peanut!!! Scusa la correzione!!

Comunque peanut miglior serbatoio di sempre. Con la sua goccia sul fianco!!

Ciao

liv81
11-01-2024, 18:10
Quoto!!

il vero ed unico king tank da 12 lt era un peanut solo leggermente più largo. Di profilo aveva la stessa estetica del peanut da 8 lt!


https://teamdreamrides.com/cdn/shop/products/dd51fc1f-c6d3-444e-bdf5-013b1709a5b6_1024x.png?v=1614899800

ma.... a me sto 8 litri non mi è mai piaciuto, e neppure le 48 con gomma da spiaggia.

Bobbe
11-01-2024, 19:16
Mi sa che sono l' unico a cui il mitico serbatoio a nocciolina non ha mai fatto impazzire ...


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

noname81
11-01-2024, 19:55
Mi sa che sono l' unico a cui il mitico serbatoio a nocciolina non ha mai fatto impazzire ...


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Il peanut è IL Serbatoio