PDA

Visualizza Versione Completa : Test ride Road Glide Special 114 2022



Lorecapo
25-03-2024, 04:33
In questi giorni in Texas ho noleggiato una Road Glide Special 114 del 2022 con cui ho avuto modo di fare 500 km in due giorni cosi da conoscerla un minimo.
Queste le mie impressioni.

Pesa parecchio e nelle manovre da fermo bisogna stare davvero attenti a non inclinarla o non la si riprende più.
Però una volta in movimento il manubrio senza il peso del cupolone è davvero una goduria e, grazie al bilanciamento dei pesi, è davvero sorprendentemente maneggevole.

Oggi c’era un forte vento laterale (fino a 30 nodi, ma con raffiche anche più forti) e, rispetto a quando ero stato qui due anni fa e avevo noleggiato una Street Glide, la differenza è enorme.
Il vento spinge sul corpo ma non gira lo sterzo, quindi la moto rimane stabile e non si fa alcuna fatica a tenere la direzione di marcia.
Davvero un altro mondo in queste condizioni.

Protezione aerodinamica inferiore al bat, ma con flussi molto più stabili, quindi il casco con vibra o sbatte e ci si affatica molto meno. Sopratutto con la fessura aperta, da chiusa qualche leggera vibrazione l’ho avvertita.

Per chi è alto come me si hanno le ginocchia un po’ in bocca quando si tengono i piedi sulle pedane, per fortuna il paramotore di serie è perfetto per appoggiarci i talloni e sgranchirsi le gambe.

Motore sempre il solito ottimo 114 che va come un treno e ha solo la solita pecca di scaldare molto.
Per il resto è davvero una goduria.

La nota dolente, come sempre sono le sospensioni: inutilmente dure dietro e pericolosamente molli davanti, davvero imbarazzanti.
La forcella peggiora di molto anche la frenata, affondando tantissimo appena si pinza il freno anteriore. Per me impossibile da usare così, la comprassi mai cartucce davanti e Ohlins dietro sarebbero la prima modifica.

Anche allo stereo bisogna mettere mano, perché con il vento di oggi non si sentiva quasi per nulla la musica, davvero un peccato.

Resta una moto dal fascino incredibile da cui non si riesce a togliere gli occhi una volta parcheggiata, soprattutto in questa colorazione rossa e nera che è davvero uno spettacolo.

La comprerei?
Assolutamente sì, ma dopo aver visto da vicino il modello 2024 le preferirei quello, per la strumentazione più moderna (i due indicatori che girano con il manubrio non mi hanno mai fatto impazzire), il peso inferiore e il fatto che il nuovo 117 raffreddato ad acqua nelle testate sembra scaldare molto meno.

Comunque gran moto, beato chi se la gode!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240325/2f3a656de9ba2e669849da2676a04136.jpg

lordguzzi
25-03-2024, 06:07
bella recensione, adesso vai a provare 24 così fai comparativa!

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Andrea73
25-03-2024, 06:25
In questi giorni in Texas ho noleggiato una Road Glide Special 114 del 2022 con cui ho avuto modo di fare 500 km in due giorni cosi da conoscerla un minimo.
Queste le mie impressioni.

Pesa parecchio e nelle manovre da fermo bisogna stare davvero attenti a non inclinarla o non la si riprende più.
Però una volta in movimento il manubrio senza il peso del cupolone è davvero una goduria e, grazie al bilanciamento dei pesi, è davvero sorprendentemente maneggevole.

Oggi c’era un forte vento laterale (fino a 30 nodi, ma con raffiche anche più forti) e, rispetto a quando ero stato qui due anni fa e avevo noleggiato una Street Glide, la differenza è enorme.
Il vento spinge sul corpo ma non gira lo sterzo, quindi la moto rimane stabile e non si fa alcuna fatica a tenere la direzione di marcia.
Davvero un altro mondo in queste condizioni.

Protezione aerodinamica inferiore al bat, ma con flussi molto più stabili, quindi il casco con vibra o sbatte e ci si affatica molto meno. Sopratutto con la fessura aperta, da chiusa qualche leggera vibrazione l’ho avvertita.

Per chi è alto come me si hanno le ginocchia un po’ in bocca quando si tengono i piedi sulle pedane, per fortuna il paramotore di serie è perfetto per appoggiarci i talloni e sgranchirsi le gambe.

Motore sempre il solito ottimo 114 che va come un treno e ha solo la solita pecca di scaldare molto.
Per il resto è davvero una goduria.

La nota dolente, come sempre sono le sospensioni: inutilmente dure dietro e pericolosamente molli davanti, davvero imbarazzanti.
La forcella peggiora di molto anche la frenata, affondando tantissimo appena si pinza il freno anteriore. Per me impossibile da usare così, la comprassi mai cartucce davanti e Ohlins dietro sarebbero la prima modifica.

Anche allo stereo bisogna mettere mano, perché con il vento di oggi non si sentiva quasi per nulla la musica, davvero un peccato.

Resta una moto dal fascino incredibile da cui non si riesce a togliere gli occhi una volta parcheggiata, soprattutto in questa colorazione rossa e nera che è davvero uno spettacolo.

La comprerei?
Assolutamente sì, ma dopo aver visto da vicino il modello 2024 le preferirei quello, per la strumentazione più moderna (i due indicatori che girano con il manubrio non mi hanno mai fatto impazzire), il peso inferiore e il fatto che il nuovo 117 raffreddato ad acqua nelle testate sembra scaldare molto meno.

Comunque gran moto, beato chi se la gode!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240325/2f3a656de9ba2e669849da2676a04136.jpg

Recensione bella e dal contenuto interessante. Lorecapo quanto sei alto?

leobike
25-03-2024, 06:36
Bella recensione
Si Road Glide bella davvero

Kevin75
25-03-2024, 06:38
E pensare che devo diventare matto per trovare jeans a lunghezza corta…guarda te dove ti arrivano …grazie x la recensione, non l’ho provata la road ma esattamente così me la immaginavo.
Bel colore anche se mio top il nero tranne che sulla nuova, li forse andrei per il blu.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fat King
25-03-2024, 07:41
Belin, 30 nodi di vento sono 54 km/h
Pensavo che il Texas fosse tipo pianura padana e invece è a Capo Horn !!!!!!!

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Lorecapo
25-03-2024, 12:33
bella recensione, adesso vai a provare 24 così fai comparativa!

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Esatto, è proprio quello che voglio fare! [emoji6]

Lorecapo
25-03-2024, 12:35
Recensione bella e dal contenuto interessante. Lorecapo quanto sei alto?

1,88.
Mi servirebbe una sella che arretri la seduta per stare comodo con le gambe, ma odio stare con il busto lontano dalla forcella.
Meglio allungare le gambe sul paramotore quando si può per sgranchirle.
Anche se forse se mai la comprassi proverei la follia di montare le pedane avanzate che sul mio Softail per me sono perfette…

Hovel
25-03-2024, 12:49
Io ho un RG Special 2016,
guardando la foto di te in sella non posso fare a meno di notare che posizione del cavolo ha quel manubrio di serie.
Io lo odio sulla mia, non mi piace esteticamente e va bhè ma cosa peggiore lo trovo molto scomodo.
Non riesco a fare "forza" avendo le braccia insaccate in basso e nelle curve strette o da fermo quando sterzi fino a fine corsa ti ritrovi il polso in pancia. Sembra quello della bcs.
Mi piacerebbe un manubrio che lasci le braccia più alzate in linea con le spalle,bello aggressivo, ma quelli che fanno o costano una follia (considerando poi altri soldi per il cambio cavi vari) oppure nascondono gli strumenti.

Una bella menata che ancora non ho risolto e che, per assurdo, mi sta facendo pensare di fare un cambio con una Street Glide pari anno/soldi/km! :mad1:

Per il resto, con quel colore diverso dal solito, e con dettagli cromo è proprio bella! :ok:

Lorecapo
25-03-2024, 12:57
Si hai ragione, mi sono dimenticato di parlare del manubrio che fa davvero pena.

La soluzione credo l’abbiano trovata sul modello 2024.
Non l’ho provata, ma a giudicare da quel mini ape che hanno montato di serie, la posizione sembra ottima.

Se ti piacesse magari lo puoi montare sulla tua…

Rat Fink
25-03-2024, 13:03
Molto bella la Road Glide, io volevo provarne una ma al terzo tentativo fallito di alzarla dal cavalletto ho lasciato perdere e ho continuato a guardare i softail...🤣🤣🤣

Andrea73
25-03-2024, 14:08
1,88.
Mi servirebbe una sella che arretri la seduta per stare comodo con le gambe, ma odio stare con il busto lontano dalla forcella.
Meglio allungare le gambe sul paramotore quando si può per sgranchirle.
Anche se forse se mai la comprassi proverei la follia di montare le pedane avanzate che sul mio Softail per me sono perfette…

Presumo che le pedane avanzate vista la tua altezza potrebbero essere perfette. Ma tanto hai già tantissima carne al fuoco con la tua...

Io sono 1,80 e spero di non dover iniziare la lotteria dei parabrezza con la RG 2024, con il road king ne ho dovuti comprare 3 prima di trovare un compromesso visto che il buffeting con quello da 16" oltre a 100 Km/h mi dava la nausea da quanto mi faceva ballare la testa.

Lorecapo
26-03-2024, 15:56
Come ho scritto nella recensione io con il parabrezza standard della 2022 avevo l’aria che mi colpiva a metà casco ma ZERO turbolenze. Mentre con Street Glide con vetro un po’ più alto dell’originale era un tormento di vibrazioni al casco.

Come ho detto domenica c’era parecchio vento e quando ce l’avevamo in faccia era come se andassimo a circa 150 km/h, davvero nessun problema. Provando a chiudere la fessura, a quella velocità apparente, si innescava una leggerissima vibrazione al casco, ma che scompariva aprendola.

Mi auguro che sul modello nuovo non siano andati peggiorando!
Ho notato che davanti al serbatoio hanno delle alette per deviare il flusso in alto e in basso, evitando che l’aria che viene da sotto risalga. Sembra abbiano curato ancora di più i flussi, quindi dovrebbe essere ancora meglio.

HD ha comunque previsto sulla 2024 tre altezza diverse di parabrezza, ma per me quelle non servono per le turbolenze, ma se si vuole che l’aria passi completamente sopra al casco magari nei mesi più freddi.

Mariolino
26-03-2024, 16:23
Presumo che le pedane avanzate vista la tua altezza potrebbero essere perfette. Ma tanto hai già tantissima carne al fuoco con la tua...

Io sono 1,80 e spero di non dover iniziare la lotteria dei parabrezza con la RG 2024, con il road king ne ho dovuti comprare 3 prima di trovare un compromesso visto che il buffeting con quello da 16" oltre a 100 Km/h mi dava la nausea da quanto mi faceva ballare la testa.

Io ancora non ho trovato la quadra, con parabrezza alto (tipo Vespa:happy4:) risolti i problemi di turbolenza, ma mi tocca guardarci attraverso per guidare e non mi piace, specialmente di notte che riflette anche la dashboard...
Inoltre, da la sensazione di appesantire tanto lo sterzo...

danapbanana
26-03-2024, 16:43
Si hai ragione, mi sono dimenticato di parlare del manubrio che fa davvero pena.

La soluzione credo l’abbiano trovata sul modello 2024.
Non l’ho provata, ma a giudicare da quel mini ape che hanno montato di serie, la posizione sembra ottima.

Se ti piacesse magari lo puoi montare sulla tua…

Guarda io mi ci sono trovato a pennello ma sono 184 cm , il mio amico che è esattamente 10 cm in meno ha trovato lo sharknose troppo ingombrante nella vista insieme al display ed era troppo arretrato , vero è che basta tirarlo un po’ a se ma sulla vista penso che si può fare poco . Il nuovo RG non è per persone basse , invece il nuovo Sg ha una posizione ridicola del manubrio sembra una motociclettina

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240326/526f3c3dad4b3683700276969ba4ad5d.jpg

Io mi sono innamorato del nuovo Rg nella guida , sull’estetica preferisco ancora il vecchio però mi sto abituando al fato gigante che su certi colori e ancora più visibile , sul nero meno .
Intanto il mio amico ha dato dentro L’ SG 114 e con 11.5k di differenza si è portato a casa il nuovo RG 117 nero pronta consegna

Andrea73
26-03-2024, 16:48
Io ancora non ho trovato la quadra, con parabrezza alto (tipo Vespa:happy4:) risolti i problemi di turbolenza, ma mi tocca guardarci attraverso per guidare e non mi piace, specialmente di notte che riflette anche la dashboard...
Inoltre, da la sensazione di appesantire tanto lo sterzo...

Io mi sono trovato bene con un parabrezza comprato usato per prova che è un po’ più stretto dell’ originale visto che fa 49 cm e alto 27,5 dal tondo del faro. Per me è stato il più comodo. Poi ho preso anche questo da https://www.iron-cafe.com/prodotto/parabrezza-21-fume-scuro/ iron con la ferramenta dell’ originale e non era male anche se non ho avuto modo di provarlo perché poi è arrivata la scimmia del road glide…

Quello “originale” non era da 16 ma più alto… inutilizzabile .

A me hanno detto che per togliere la turbolenza da sotto fa tanto questo: https://www.iron-cafe.com/prodotto/deflettore-aria-nero-per-forcella-touring-14-20/ ma anche qua non ho. avuto il tempo … In più elimina gli insetti dal serbatoio …

Io ne ho uno acquistato forse sui amazon se vuoi provare te lo allungo, di dove sei?

PennyWise
26-03-2024, 20:39
Intanto il mio amico ha dato dentro L’ SG 114 e con 11.5k di differenza si è portato a casa il nuovo RG 117 nero pronta consegna

Beh, praticamente il costo di una moto media come differenza

danapbanana
26-03-2024, 22:38
Beh, praticamente il costo di una moto media come differenza

Vero ma c’è ancora chi crede che sia bello avere una moto sola , invece di 3 medie [emoji12] attaccate ai mantenitori come i cateteri degli anziani

I Veneti stanno aprendo delle RSA [emoji12] , quell’ altro sta diventando socio Honda tra poco gli vengono gli occhi a mandorla siamo rimasti in pochi , ma buoni

Mariolino
27-03-2024, 07:17
Io mi sono trovato bene con un parabrezza comprato usato per prova che è un po’ più stretto dell’ originale visto che fa 49 cm e alto 27,5 dal tondo del faro. Per me è stato il più comodo. Poi ho preso anche questo da https://www.iron-cafe.com/prodotto/parabrezza-21-fume-scuro/ iron con la ferramenta dell’ originale e non era male anche se non ho avuto modo di provarlo perché poi è arrivata la scimmia del road glide…

Quello “originale” non era da 16 ma più alto… inutilizzabile .

A me hanno detto che per togliere la turbolenza da sotto fa tanto questo: https://www.iron-cafe.com/prodotto/deflettore-aria-nero-per-forcella-touring-14-20/ ma anche qua non ho. avuto il tempo … In più elimina gli insetti dal serbatoio …

Io ne ho uno acquistato forse sui amazon se vuoi provare te lo allungo, di dove sei?

Grazie mille Andrea, ma vedo dagli articoli che sono per Touring, io ho softail :happy3:

Andrea73
27-03-2024, 07:39
Grazie mille Andrea, ma vedo dagli articoli che sono per Touring, io ho softail :happy3:

Io proverei quel deflettore sotto la forcella se esiste per softail per la spesa che è… in molto mi hanno detto che elimina l’effetto. Ciao

corradorombodituono
27-03-2024, 10:54
Io ho un RG Special 2016,
guardando la foto di te in sella non posso fare a meno di notare che posizione del cavolo ha quel manubrio di serie.
Io lo odio sulla mia, non mi piace esteticamente e va bhè ma cosa peggiore lo trovo molto scomodo.
Non riesco a fare "forza" avendo le braccia insaccate in basso e nelle curve strette o da fermo quando sterzi fino a fine corsa ti ritrovi il polso in pancia. Sembra quello della bcs.
Mi piacerebbe un manubrio che lasci le braccia più alzate in linea con le spalle,bello aggressivo, ma quelli che fanno o costano una follia (considerando poi altri soldi per il cambio cavi vari) oppure nascondono gli strumenti.

Una bella menata che ancora non ho risolto e che, per assurdo, mi sta facendo pensare di fare un cambio con una Street Glide pari anno/soldi/km! :mad1:

Per il resto, con quel colore diverso dal solito, e con dettagli cromo è proprio bella! :ok:

Io la RG non l'avevo mai presa in considerazione appunto per la posizione di guida di quel manubrio, da motozappa.
Poi ne ho trovata una con il Monkey Bar di Paul Yaffe , più altre cosette ovviamente e me ne sono innamorato.
Per il manubrio fino al 12" non devi cambiare nulla i cavi vanno ancora bene.
Mi hanno detto che Cristian di Customade a Bergamo è un drago e realizza dei manubri su misura personalizzati. Un Paul Yaffe originale arriva a costare 600 euro. :sudor:

https://i.postimg.cc/PJR0wHyM/011121788-5840-129.webp (https://postimages.org/)

Hovel
27-03-2024, 12:46
Io la RG non l'avevo mai presa in considerazione appunto per la posizione di guida di quel manubrio, da motozappa.
Poi ne ho trovata una con il Monkey Bar di Paul Yaffe , più altre cosette ovviamente e me ne sono innamorato.
Per il manubrio fino al 12" non devi cambiare nulla i cavi vanno ancora bene.
Mi hanno detto che Cristian di Customade a Bergamo è un drago e realizza dei manubri su misura personalizzati. Un Paul Yaffe originale arriva a costare 600 euro. :sudor:

https://i.postimg.cc/PJR0wHyM/011121788-5840-129.webp

Grazie delle info Corrado! :ok:

L' UOMO NERO
27-03-2024, 13:00
Vero ma c’è ancora chi crede che sia bello avere una moto sola , invece di 3 medie [emoji12] attaccate ai mantenitori come i cateteri degli anziani

I Veneti stanno aprendo delle RSA [emoji12] , quell’ altro sta diventando socio Honda tra poco gli vengono gli occhi a mandorla siamo rimasti in pochi , ma buoni



invidiosa :happy4::happy4::happy4::happy4:

Mariolino
27-03-2024, 15:23
https://i.postimg.cc/PJR0wHyM/011121788-5840-129.webp (https://postimages.org/)

Ma quanto è spettacolare questa moto!!!!!! :ok:

corradorombodituono
27-03-2024, 18:06
Ma quanto è spettacolare questa moto!!!!!! :ok:

Grazie per la stima ma ho solo fotografato il manubrio, il resto non si vede nella foto.

:happy5:

Mariolino
28-03-2024, 07:23
Grazie per la stima ma ho solo fotografato il manubrio, il resto non si vede nella foto.

:happy5:

A me già solo il ponte di comando fa impazzire!

Ps, posta foto moto completa :happy7:

Eschi
28-03-2024, 11:59
Io ho RG Special del ‘19; con manubrio Paul Yaffe da 14”, sella saddleman che arretra abbastanza la seduta i miei 190 stanno belli comodi.
Per i lunghi viaggi e l’inverno ho preso un parabrezza Klock Werks sport da 14” mentre col caldo giro con il suo originale.
Lato sospensioni ho solo le ohnlins dietro.
Comunque gran moto davvero; peccato per lo stereo ridicolo che quando vai a velocità sostenute non senti nulla.. ma sopravvivo per ora.
Ha ho stage due con camme da coppia…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240328/8c7b17b8d6e1d54221ba6b32e15ecbe7.jpg

Qui il pararibrezzo non era montato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
28-03-2024, 13:25
Guarda io mi ci sono trovato a pennello ma sono 184 cm , il mio amico che è esattamente 10 cm in meno ha trovato lo sharknose troppo ingombrante nella vista insieme al display ed era troppo arretrato , vero è che basta tirarlo un po’ a se ma sulla vista penso che si può fare poco . Il nuovo RG non è per persone basse , invece il nuovo Sg ha una posizione ridicola del manubrio sembra una motociclettina

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240326/526f3c3dad4b3683700276969ba4ad5d.jpg

Io mi sono innamorato del nuovo Rg nella guida , sull’estetica preferisco ancora il vecchio però mi sto abituando al fato gigante che su certi colori e ancora più visibile , sul nero meno .
Intanto il mio amico ha dato dentro L’ SG 114 e con 11.5k di differenza si è portato a casa il nuovo RG 117 nero pronta consegnaMeraviglioso

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
28-03-2024, 13:25
Beh, praticamente il costo di una moto media come differenzaPerò stupendo

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk