PDA

Visualizza Versione Completa : NAVIGATORI DEI MODELLI INFOTEINTMENT ( o come cavolo si scrive)



corradorombodituono
27-03-2024, 18:13
Come vi trovate con i navigatori dei modelli Infoteintment ? in particolare io mi sto approcciando con il mio montato su un touring MY 2017.

Al momento sono riuscito a mettere l'indirizzo di "casa", almeno lo richiamo velocemente quando devo ritornare all'ovile.

Mi sembra comunque macchinoso impostare la destinazione.....mi pare che sia muto....non vedo l'ora di arrivo e i km mancanti......mi pare ma non sono sicuro che scompare l'orologio dal diaplay.....la mappa non si vede una mazza, o è piccola o bisogna ingrandirla.

Non so certamente sarà un mio limite e devo prenderci la mano, ma voi come vi trovate con i navigatori di mamma Harley.

:help:

J. Silver
27-03-2024, 20:07
Hai una limitata possibilità di scegliere le informazioni mostrare tramite il meni

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk

pongo
28-03-2024, 07:56
l'unica volta che l'ho usato mi son perso nell'entroterra ligure.. :help::help::help: ho pure trovato una pista da downhill , poi con due ore di ritardo sono arrivato a destino :vhappy1::vhappy1:

da allora telefono e googlemaps

white sideburns
28-03-2024, 08:39
Quindi...in sintesi... il televisore hd non serve a un c@zzo :happy4::happy4::happy4:

malvyn
28-03-2024, 08:44
Ok, ma occorre tenere conto che è stato pensato per le strade americane.
In USA per andare da A a B esiste una sola strada, quindi il navigatore serve solo a dirti quanto tempo manca all'arrivo.

Qui da noi per andare da A a B ci sono almeno una ventina di percorsi diversi da poter percorrere, è normale che un navigatore Harley vada in pappa!!!

Monz
28-03-2024, 10:09
Io ho la versione successiva (il GTS montato dalle 2019 in poi) che è più veloce. Comunque quando devo programmare un viaggio faccio le mappe su PC tramite il sito di Tomtom , scarico il file e lo trasferisco tramite chiavetta sul navigatore HD.
Unica accortezza mettere sulla cartina su PC molti punti di sosta dove ci sono i bivi per far capire al navi HD che volete fare proprio quella strada che volete voi, altrimenti vi fa fare la più veloce tra i vari punti

williamb
28-03-2024, 11:00
Sulla mia SG ST del 2023, utilizzato una volta per una strada famosa di una cittadina a pochi km da Roma, niente, aveva deciso che dovevo andare verso una via omonima a Reggio Calabria...bocciato e installato il ponticello per il car play.

Hovel
28-03-2024, 11:31
Stavo per aprire una discussione su come aggiornarlo fai da te,magari uniamo le due cose :vhappy4:

Io ho modello 2016 e proprio Domenica mi segnalava strade che ora sono chiuse, non vedeva rotonde e quindi è giunta l'ora...mi dicono di scaricare mappa da Naviextras vi risulta?
Sulle tue domande posso dirti che dal menu' decidi se vuoi vedere l'ora di arrivo o i km mancanti o altre balle che ora non ricordo, hai più scelte insomma. L''ora attuale con il navi acceso è vero si nasconde ma puoi vederla premendo il tasto "i" sui comandi a manubrio.
Per il percorso puoi impostare più veloce più breve o scenico poi non so se è cambiato qualcosa,idem per escludere pedaggi,autostrade sterrato ecc ecc come i navigatori seri anche se questo non lo è :vhappy1:

corradorombodituono
28-03-2024, 17:15
Quindi...in sintesi... il televisore hd non serve a un c@zzo :happy4::happy4::happy4:

Per andare da qualche parte no, però ha la lista di tutte le concessionarie Italiane :wink2:

6galloni
28-03-2024, 17:24
Per andare da qualche parte no, però ha la lista di tutte le concessionarie Italiane :wink2:

:happy4:

wallyCRT
28-03-2024, 17:27
Navigatore di serie comodo come una bici senza sella

white sideburns
28-03-2024, 19:06
Per andare da qualche parte no, però ha la lista di tutte le concessionarie Italiane :wink2:

Hahaha ... può sempre essere utile :happy4:

P.S. l'unico dei miei amici che ha touring M8 usa lo schermo solo per sapere il titolo della canzone che sta ascoltando ... come navigatore usa il telefono :happy3::happy3::happy3:

Tobia
29-03-2024, 06:23
Purtroppo l’autoradio di serie é quello che é…

Ti suggerisco altre soluzioni 2 Din CarPlay o Android Auto ovvero capaci di replicare il tuo cellulare visualizzando Google Maps e (quasi) tutti i navigatori per il tuo cellulare :

0€ lasci l’autoradio originale e quando vai a far un giretto stai dietro ad un amico che ha un’ autoradio come queste sotto installate :happy7:

220€ Electronics BC-HDR-K1 — é il kit per installare un’autoradio 2Din della Sony o Alpine e simili completo anche di centralina per i comandi al volante

500€ Sony Xav-AX 5650 o simili… — non sono autoradio “Marine” ma semplici autoradio con lo schermo ed i pulsanti anteriori che “dovrebbero” essere a tenuta d’acqua, il corpo dietro però é aperto agli schizzi (rarissimi) dentro al cupolino. Il top di queste autoradio é la Sony XAV-AX 7000 che ha un ampli integrato da 4x50w RMS ovvero il doppio di qualsiasi altra autoradio.. si vende solo in America e la sezione “radio” é fatta per gli USA (ma chissene)

1200€ Soundstream HDHU.14 — la migliore soluzione, autoradio a prova d’acqua come l’originale però senza i controlli dei parametri motore/moto che ci sono di serie
https://www.artmobil.it/migliore/soundstream-hdhu14-androidauto/

1700€ Soundstream HDHU.14SI —uguale a quella sopra con anche con i controlli di serie per i valori del motore/moto

6galloni
29-03-2024, 10:48
Purtroppo l’autoradio di serie é quello che é…

Ti suggerisco altre soluzioni 2 Din CarPlay o Android Auto ovvero capaci di replicare il tuo cellulare visualizzando Google Maps e (quasi) tutti i navigatori per il tuo cellulare :

0€ lasci l’autoradio originale e quando vai a far un giretto stai dietro ad un amico che ha un’ autoradio come queste sotto installate :happy7:

220€ Electronics BC-HDR-K1 — é il kit per installare un’autoradio 2Din della Sony o Alpine e simili completo anche di centralina per i comandi al volante

500€ Sony Xav-AX 5650 o simili… — non sono autoradio “Marine” ma semplici autoradio con lo schermo ed i pulsanti anteriori che “dovrebbero” essere a tenuta d’acqua, il corpo dietro però é aperto agli schizzi (rarissimi) dentro al cupolino. Il top di queste autoradio é la Sony XAV-AX 7000 che ha un ampli integrato da 4x50w RMS ovvero il doppio di qualsiasi altra autoradio.. si vende solo in America e la sezione “radio” é fatta per gli USA (ma chissene)

1200€ Soundstream HDHU.14 — la migliore soluzione, autoradio a prova d’acqua come l’originale però senza i controlli dei parametri motore/moto che ci sono di serie
https://www.artmobil.it/migliore/soundstream-hdhu14-androidauto/

1700€ Soundstream HDHU.14SI —uguale a quella sopra con anche con i controlli di serie per i valori del motore/moto

la prima che hai detto:vhappy1:

Tobia
29-03-2024, 17:22
la prima che hai detto:vhappy1:

Un evergreen… :vhappy2: