PDA

Visualizza Versione Completa : Il Softail del mio amico si ferma in continuazione



bronco63
29-03-2024, 08:27
Ciao Webchapter,

Vi chiedo un autorevole parere sulla moto del mio amico che da alcuni mesi soffre di un problema cronico: si tratta di un Softail Standard del centenario (uno degli ultimi a carburatori) che ha totalizzato oltre 90k chilometri e dallo scorso autunno si spegne continuamente durante la marcia, generalmente a motore caldo, e non riparte se non dopo svariati minuti (10/15 con tendenza ad aumentare).

Capite bene che è un fatto serio e comporta rischi personali non indifferenti, pensate solo all’eventualità di rimanere bloccati in una galleria autostradale (rigorosamente senza corsia d’emergenza) o al buio lungo una provinciale tra le auto che sfrecciano.

Ad oggi è stata controllata l’alimentazione del carburante e sostituita la bobina ma il problema non si è affatto risolto, qualcuno qui è al corrente di casi simili? Per partire in direzione Francia la prossima estate ci servirà un buon meccanico o è meglio cercare direttamente un esorcista?

Grazie!
B. :help:

P.S.: l’assistenza ufficiale della Mo.Co. pare abbia alzato bandiera bianca…

London dude
29-03-2024, 08:58
Da come la scrivi e visto che è a carburatore potrebbe essere vapour lock visto che si spegne dopo un po’ che va (motore molto caldo…) e dopo qualche minuto riparte (quando si abbassa la temperatura…).
La benzina si scalda fino ad evaporare e crea della pressione inversa nel condotto del carburante che gli impedisce di raggiungere il carburatore…

white sideburns
29-03-2024, 09:02
Fagli controllare il fusibile termico e relativi morsetti di collegamento (purtroppo difficile da trovare visto che è sotto al serbatoio dell'olio e ci si accede solo togliendo la plastica fra ruota posteriore e serbatoio stesso - comunque sono 2 viti) ... il mio dopo soli 20 anni si era arrugginito (colpa mia che uso sella a molle senza copertura e gli entrava acqua) ... quindi funzionava male ed anche i morsetti erano praticamente andati ...

bronco63
29-03-2024, 09:34
Grazie mille a entrambi, due suggerimenti puntuali e a mio (assai) modesto parere sensati…

A London chiedo solo come si rimedia ad un eventuale problema di vapour lock di cui leggo ora per la prima volta?!?

B.

Ronfo
29-03-2024, 09:37
Guarda, tanto per ciancire ne butto lì una semplice che mi è capitata non su di una HD ma mi ha fatto dannare negli anni 60 su di un Morini 175 7bello.

Ogni tanto il motore si fermava come se mancasse accensione o benzina.
Aspettavo un pò e poi ripartiva regolarmente e andavo avanti un pò
Staccavo il tubetto dal carburatore e vedevo scendere la benzina.
staccavo il cavo candela, gli collegavo una candela esterna , scalciavo il pedale di messa in moto e faceva la scintilla e mi sono anche preso un paio di belle scosse elettriche:happy4:

Un giorno, pulendo per l'ennesima volta il carburatore ho soffiato per caso aria compressa nel tubetto benzina in senso inverso al flusso del carburante.
Problema risolto, il rubinetto era sporco e limitava il flusso della benzina a scendere quel tanto che basta per alimentare il motore per parecchi chilometri ma poi pian piano la vaschetta si svuotava e il motore si fermava.
Aspettando un pò la vaschetta si riempiva il motore andava e via così.

Probabilmente il tuo rubinetto è più sofisticato del mio e ha un filtro e quindi potrebbe essere il filtro intasato.
Una soffiatina costa niente:byby:

London dude
29-03-2024, 10:12
A London chiedo solo come si rimedia ad un eventuale problema di vapour lock di cui leggo ora per la prima volta?!?


Eh, bisognerebbe prima capire bene perchè succede comunque un paio di suggerimenti banali:
1. La prossima volta che succede provi subito ad aprire il tappo del serbatoio della benza e ad accenderla senza tappo. Se si accende subito potrebbe essere la valvola di sfogo del vapore che c'è nel tappo che non funziona come dovrebbe.
2. Provare ad isolare termicamente il condotto della benza anche con metodi empirici (tipo alluminio o la benda termica che si usa per gli scarichi) e vedere se succede ancora. Se non succede più può cercare un tubo benza termico o un isolante per condotti benzina (tipo questi (https://www.heatshieldings.com/en/tags/fuel-line-insulation/))
3. Smontare e pulire bene bene (o far smontare e far pulire bene bene...) tutto il sistema di alimentazione (carburatore, filtro benza, tubo benza...).

brewmaster
29-03-2024, 11:24
Ciao,

il mio meccanico è quasi impazzito a trovare il problema per un guasto simile al mio Fatboy 2002, dopo aver controllato di tutto e di più, alla fine la colpa era della centralina frecce, quasi sicuramente non sarà il tuo caso ma una controllata io la farei

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

bronco63
29-03-2024, 11:40
Guarda, tanto per ciancire ne butto lì una semplice che mi è capitata non su di una HD ma mi ha fatto dannare negli anni 60 su di un Morini 175 7bello.

Ogni tanto il motore si fermava come se mancasse accensione o benzina.
Aspettavo un pò e poi ripartiva regolarmente e andavo avanti un pò
Staccavo il tubetto dal carburatore e vedevo scendere la benzina.
staccavo il cavo candela, gli collegavo una candela esterna , scalciavo il pedale di messa in moto e faceva la scintilla e mi sono anche preso un paio di belle scosse elettriche:happy4:

Un giorno, pulendo per l'ennesima volta il carburatore ho soffiato per caso aria compressa nel tubetto benzina in senso inverso al flusso del carburante.
Problema risolto, il rubinetto era sporco e limitava il flusso della benzina a scendere quel tanto che basta per alimentare il motore per parecchi chilometri ma poi pian piano la vaschetta si svuotava e il motore si fermava.
Aspettando un pò la vaschetta si riempiva il motore andava e via così.

Probabilmente il tuo rubinetto è più sofisticato del mio e ha un filtro e quindi potrebbe essere il filtro intasato.
Una soffiatina costa niente:byby:


Grazie Ronfo, questo è un tentativo che si può fare facilmente… :ok:

B.

bronco63
29-03-2024, 11:45
Eh, bisognerebbe prima capire bene perchè succede comunque un paio di suggerimenti banali:
1. La prossima volta che succede provi subito ad aprire il tappo del serbatoio della benza e ad accenderla senza tappo. Se si accende subito potrebbe essere la valvola di sfogo del vapore che c'è nel tappo che non funziona come dovrebbe.
2. Provare ad isolare termicamente il condotto della benza anche con metodi empirici (tipo alluminio o la benda termica che si usa per gli scarichi) e vedere se succede ancora. Se non succede più può cercare un tubo benza termico o un isolante per condotti benzina (tipo questi (https://www.heatshieldings.com/en/tags/fuel-line-insulation/))
3. Smontare e pulire bene bene (o far smontare e far pulire bene bene...) tutto il sistema di alimentazione (carburatore, filtro benza, tubo benza...).

La numero uno l’abbiamo tentata subito e inizialmente ha funzionato, ma non sempre e ultimamente non più; la due si può tentare (magari abbinata al suggerimento di Ronfo mentre la tre l’abbiamo chiesta al conce ma ho la sensazione che non l’abbiano fatto…

Comunque grazie!
B.

bronco63
29-03-2024, 11:47
Ciao,

il mio meccanico è quasi impazzito a trovare il problema per un guasto simile al mio Fatboy 2002, dopo aver controllato di tutto e di più, alla fine la colpa era della centralina frecce, quasi sicuramente non sarà il tuo caso ma una controllata io la farei

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Questa è la più curiosa di tutte, ti si spegneva il Fatboy quando inserivi le frecce? Ad ogni modo un’altra cosa da verificare…

Grazie
B. :ok:

FASTGABRY
29-03-2024, 11:56
Offro 5k euro

bronco63
29-03-2024, 11:58
Offro 5k euro

Riferisco…

B. :happy4:

white sideburns
29-03-2024, 12:07
Questa è la più curiosa di tutte, ti si spegneva il Fatboy quando inserivi le frecce? Ad ogni modo un’altra cosa da verificare…

Grazie
B. :ok:

Se si spegne quanfo metti le frecce è la centralina... è successo anche a me ...
Avendo detto che lo fa a moto calda avevo pensato al fusibile termico :happy3:

https://www.webchapter.it/forum/showthread.php?190327-Accendo-le-frecce-si-spegne-la-moto&highlight=spegne+frecce

bronco63
29-03-2024, 12:22
Se si spegne quanfo metti le frecce è la centralina... è successo anche a me ...
Avendo detto che lo fa a moto calda avevo pensato al fusibile termico :happy3:

https://www.webchapter.it/forum/showthread.php?190327-Accendo-le-frecce-si-spegne-la-moto&highlight=spegne+frecce

No no, quello era il Fatboy di Brewmaster; nel caso del mio amico sarei più propenso a credere al fusibile termico oppure a un ostacolo nel passaggio del carburante

roadkingpurple
29-03-2024, 13:22
ad un'amico succedeva piu o meno la stessa cosa, durante i giri all'improvviso la moto si spegneva, a volte dopo pochi chilometri ed a volte dopo anche 100chilometri...dopo varie prove e sostituzione di centraline scoprì che era leggermente spellato un cavo delle candele e qiindi capitava che scaricava a massa invece che portare corrente alle candele

magari non è questo il caso, ma controllare i cavi candele non è complicato

bronco63
29-03-2024, 13:28
ad un'amico succedeva piu o meno la stessa :ok:cosa, durante i giri all'improvviso la moto si spegneva, a volte dopo pochi chilometri ed a volte dopo anche 100chilometri...dopo varie prove e sostituzione di centraline scoprì che era leggermente spellato un cavo delle candele e qiindi capitava che scaricava a massa invece che portare corrente alle candele

magari non è questo il caso, ma controllare i cavi candele non è complicato

Segnato, grazie!

B. :ok:

kursk
29-03-2024, 16:50
problema che capito' anche a me con Road king del centenario
sostituito alternatore e problema risolto

il dealer pero' ci ha impiegato un po' a capire il guasto:

del tipo consegnato la moto su carro attrezzi, testata per un paio di settimane e nessun problema rilevato
ritiro la moto e dopo qualche km sulla strada di casa si ferma....
altro giro dal dealer e cosi' via....

bronco63
29-03-2024, 19:17
problema che capito' anche a me con Road king del centenario
sostituito alternatore e problema risolto

il dealer pero' ci ha impiegato un po' a capire il guasto:

del tipo consegnato la moto su carro attrezzi, testata per un paio di settimane e nessun problema rilevato
ritiro la moto e dopo qualche km sulla strada di casa si ferma....
altro giro dal dealer e cosi' via....

Azz, purtroppo un film già visto. Speriamo non sia l’alternatore…

Intanto grazie!!
B. :sudor: