PDA

Visualizza Versione Completa : M8 - frizione idraulica e sti ca##i



corradorombodituono
02-04-2024, 22:23
Piano piano sto prendendo le misure del M8 montato sul mio RG del 2017.

Frizione idraulica :sad:

Oggi ho usato la moto prevalentemente in città utilizzando molto frizione e cambio.

Ho notato particolarmente fastidioso il lavoro sulla frizione ( idraulica) avevo molto dolore alla mano sinistra per il continuo utilizzo della leva della frizione, cosa che con la Ultra con frizione a filo non ho mai riscontrato.

Ma è così oppure è la mia che ha qualche problema ? Esiste qualcosa per rendere l'azionamento della leva frizione più dolce ?

:help:

Deva
02-04-2024, 22:34
È così, io avevo frizione idraulica su twin cam 103 e non solo era dura, da fredda staccava prima rispetto che da calda con conseguenti 10 minuti di adattamento alla zona di innesto variabile. Occhio ad affrontare salite con moto appena accesa perchè tende a spegnersi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

corradorombodituono
02-04-2024, 22:48
È così, io avevo frizione idraulica su twin cam 103 e non solo era dura, da fredda staccava prima rispetto che da calda con conseguenti 10 minuti di adattamento alla zona di innesto variabile. Occhio ad affrontare salite con moto appena accesa perchè tende a spegnersi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per fortuna sono sul livello del mare, non ho rampe da salire.

:happy5:

danapbanana
02-04-2024, 23:13
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240402/f1a96369676d8ff1377fbf460d2db56e.jpg

Oppure il metodo falegnameria di Fastgabry

FASTGABRY
02-04-2024, 23:29
HO frizione idraulica sul king.
Aspetta ti faccio parlare col mecca che me l'ha installata

@London dude

6galloni
03-04-2024, 00:45
Piano piano sto prendendo le misure del M8 montato sul mio RG del 2017.

Frizione idraulica :sad:

Oggi ho usato la moto prevalentemente in città utilizzando molto frizione e cambio.

Ho notato particolarmente fastidioso il lavoro sulla frizione ( idraulica) avevo molto dolore alla mano sinistra per il continuo utilizzo della leva della frizione, cosa che con la Ultra con frizione a filo non ho mai riscontrato.

Ma è così oppure è la mia che ha qualche problema ? Esiste qualcosa per rendere l'azionamento della leva frizione più dolce ?

:help:

no dai:happy4:

hanno montato la frizione idraulica per migliorare la moto, togliere l'affaticamento nell'uso e perchè fa molto fi-go:wink2:

ha avuto un così alto successo che...in quattro anni è sparita:talk1::talk1::talk1::talk1:

in merito alla domanda.....NON si regola la frizione idraulica e non si alleggerisce a meno che non cambi tipologia di pompa:happy5:

bigmariohd
03-04-2024, 05:35
Premetto che la mia esperienza in HD si è conclusa quando ancora non c'era la frizione idraulica sulle moto di Milwaukee, però mi sembra strano che sia più dura e pesante del cavo!

In Honda, sulle Goldwing, è una vita che c'è la frizione idraulica ed è una piuma in qualsiasi condizione e sempre perfettamente modulabile...

:eyes: In HD hanno sbagliato qualcosa?

rob halford
03-04-2024, 05:45
ho sempre trovato la frizione idraulica più morbida e meno affaticante rispetto a quella tradizionale, non parlo di HD




Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

London dude
03-04-2024, 07:33
HO frizione idraulica sul king.
Aspetta ti faccio parlare col mecca che me l'ha installata

@London dude

Grazie @Fastgabry. :happy4:
Montata io e mai avuto problemi, stacca sempre nello stesso punto e allo stesso modo. Sul King l'avevo montata oltre 15 anni fa e MAI toccata da allora.
Mai avuto problemi di affaticamento della mano, neppure in città (io tendenzialmente in città sto sempre una marcia sopra proprio per evitare di dover scalare continuamente...).
Harley ha eliminato la frizione idraulica per questioni di costi inventandosi la storiella che quella a cavo è meglio perchè si può regolare (tu pensa che uno compra una moto da varie decine di migliaia di euro e si deve anche preoccupare di mettersi li con la chiave inglese a regolare la frizione ogni tot mesi...).
Per me è l'unico vero punto debole della SG ST che ho ora.

Bobbe
03-04-2024, 07:48
Frizione a cavo è più da uomo dai

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

darkness_73
03-04-2024, 08:03
Piano piano sto prendendo le misure del M8 montato sul mio RG del 2017.

Frizione idraulica :sad:

Oggi ho usato la moto prevalentemente in città utilizzando molto frizione e cambio.

Ho notato particolarmente fastidioso il lavoro sulla frizione ( idraulica) avevo molto dolore alla mano sinistra per il continuo utilizzo della leva della frizione, cosa che con la Ultra con frizione a filo non ho mai riscontrato.

Ma è così oppure è la mia che ha qualche problema ? Esiste qualcosa per rendere l'azionamento della leva frizione più dolce ?

:help:

Assolutamente confermo che è così:angr2:

EmmePi
03-04-2024, 08:09
Mi sembra che si possa tranquillamente affermare che HD abbia sbagliato qualcosa nella progettazione della frizione idraulica e che, anziché rimediare riprogettandola, abbia scelto la soluzione (per lei) più vantaggiosa economicamente.
Lo fanno in tanti.
Quello che non c'è, non si rompe (H. Ford).
Ma te lo faccio pagare lo stesso. :happy7:

L' UOMO NERO
03-04-2024, 08:10
io mi ricordo di uno che a causa della frizione idraulica ha lasciato la sua electra CVO in Slovenia, ma sicuramente mi sbaglio :happy4:

J. Silver
03-04-2024, 08:15
Avuta sul RG Special 107, mi ha lasciato a piedi a circa 15000 km

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
03-04-2024, 08:40
Corrado stanotte la passa in bianco :happy4::happy4::happy4:

FASTGABRY
03-04-2024, 08:47
È difetto comune..pure @bikerpd gli é successo che si ruppe.
Mi pare c'è richiamo

FASTGABRY
03-04-2024, 08:49
Corrado stanotte la passa in bianco :happy4::happy4::happy4:Basta la rompe nei giri verso ovest..cosi non chiede aiuto a noi verso est

corradorombodituono
03-04-2024, 08:55
Assolutamente confermo che è così:angr2:Al posto di andare avanti banno indietro gli ingegneri MO.Co.
Ho avuto tante moto ma un fastidio come ieri per azionare la frizione non me lo ricordo.


Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk

darkness_73
03-04-2024, 09:01
Al posto di andare avanti banno indietro gli ingegneri MO.Co.
Ho avuto tante moto ma un fastidio come ieri per azionare la frizione non me lo ricordo.


Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk

Pensa che ho immaginato che i comandi fossero troppo inclinati in avanti e li volevo ruotare per stare più comodo con il polso...dopo il tuo intervento, credo che non sarebbe risolutivo, ma guarda te:smashfreakb:

bikerpd
03-04-2024, 09:05
io mi ricordo di uno che a causa della frizione idraulica ha lasciato la sua electra CVO in Slovenia, ma sicuramente mi sbaglio :happy4:La causa del guasto al mio CVO é da imputarsi a quei c@zzoni di una nota concessionaria lombarda che non hanno fatto il richiamo all'attuatore della frizione lasciandomi a piedi. Ma si può? [emoji51]

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

pongo
03-04-2024, 09:09
idem rimasto a piedi a ferragosto a Matera...

Hedonism
03-04-2024, 09:44
se deve diventare una complicazione, meglio quella meccanica... però... ho letto sul forum ammerigano, che sono disponibili degli "attuatori" si sotituisc un pezzo dentro il pacco della frizione e diventa molto più morbida...

questo

https://www.m-motorcycle.com/products/clutch-devices/5/power-clutch

credo ci sia anche la versione Aliexpress... ma non azzarderei :vhappy2:

corradorombodituono
03-04-2024, 09:53
se deve diventare una complicazione, meglio quella meccanica... però... ho letto sul forum ammerigano, che sono disponibili degli "attuatori" si sotituisc un pezzo dentro il pacco della frizione e diventa molto più morbida...

questo

https://www.m-motorcycle.com/products/clutch-devices/5/power-clutch

credo ci sia anche la versione Aliexpress... ma non azzarderei :vhappy2:gli attuatori sapevo che erano per frizione a cavo o mi sto sbagliando ?

Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk

white sideburns
03-04-2024, 09:56
gli attuatori sapevo che erano per frizione a cavo o mi sto sbagliando ?

Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk

Su questo argomento (kit per ammorbidire sforzo leva frizione) aveva scritto qualcosa Abramo quando lo ha messo nella sua heritage ... ma non riesco a trovare il 3D ...
sui problemi della frizione idraulica hd invece ho ritrovato questo ...

https://www.webchapter.it/forum/showthread.php?187214-addio-frizione-idraulica-touring-2021/page2&highlight=Frizione+morbida

Lorecapo
03-04-2024, 09:56
gli attuatori sapevo che erano per frizione a cavo o mi sto sbagliando?
Si hai ragione, quella è per chi ha la frizione a cavo.

La modifica per quella idraulica è questa: https://www.m-motorcycle.com/Products/Clutch-devices/84/Hydro-Clutch

white sideburns
03-04-2024, 09:59
Si hai ragione, quella è per chi ha la frizione a cavo.

La modifica per quella idraulica è questa: https://www.m-motorcycle.com/Products/Clutch-devices/84/Hydro-Clutch

Non è regalata ma se serve a migliorare una moto da 30K (lasciando perdere che avrebbe dovuto farlo la factory), per me, vale la pena più che uno specchietto o altra c@zz@tin@ cromata (o nera :happy3:) ...

L' UOMO NERO
03-04-2024, 10:09
La causa del guasto al mio CVO é da imputarsi a quei c@zzoni di una nota concessionaria lombarda che non hanno fatto il richiamo all'attuatore della frizione lasciandomi a piedi. Ma si può? [emoji51]

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

quindi dici che è un problema circoscritto alla Lombardia? :happy4: Corrado è già in farmacia a comprare 2kg di Melatonina :happy4::happy4::happy4:

danapbanana
03-04-2024, 10:42
quindi dici che è un problema circoscritto alla Lombardia? :happy4: Corrado è già in farmacia a comprare 2kg di Melatonina :happy4::happy4::happy4:

I napoletani sono soliti fare i richiami aggratis verificando in proprio il Vin sul sito HD

Conrad verifica olio in primaria per sicurezza

corradorombodituono
03-04-2024, 10:47
Si hai ragione, quella è per chi ha la frizione a cavo.

La modifica per quella idraulica è questa: https://www.m-motorcycle.com/Products/Clutch-devices/84/Hydro-Clutch

Grazie Lore della dritta, sicuramente non uso la moto in città, ieri è stata un'eccezione. Vediamo come si comporta nel mio uso normale su statali e percorrenze medie per andare a motoraduni o viaggetti vari. Se vedo che il problema si ripresenta in maniera così fastidiosa la faccio modificare.

Parlando con un meccanico a riguardo dei guasti che anche voi avete segnalato e sul fatto che dopo 4 anni si è tornato al "cavo", lui sostiene che se continuano a usarla sui CVO vuol dire che una ragione ci sarà. Secondo lui sono tornati alla vecchia per via dei costi rispetto al cavo.

corradorombodituono
03-04-2024, 10:48
I napoletani sono soliti fare i richiami aggratis verificando in proprio il Vin sul sito HD

Conrad verifica olio in primaria per sicurezza


Si Marcello lo andrò a guardare, sperando di non trovarci anche quello del cambio.

:sad:

6galloni
03-04-2024, 11:07
Grazie Lore della dritta, sicuramente non uso la moto in città, ieri è stata un'eccezione. Vediamo come si comporta nel mio uso normale su statali e percorrenze medie per andare a motoraduni o viaggetti vari. Se vedo che il problema si ripresenta in maniera così fastidiosa la faccio modificare.

Parlando con un meccanico a riguardo dei guasti che anche voi avete segnalato e sul fatto che dopo 4 anni si è tornato al "cavo", lui sostiene che se continuano a usarla sui CVO vuol dire che una ragione ci sarà. Secondo lui sono tornati alla vecchia per via dei costi rispetto al cavo.

mah qui parlano di ritorno al cavo ...pure per la Honda Usa:wink2:

https://forum.mxbars.net/viewtopic.php?f=5&t=70634

darkness_73
03-04-2024, 11:11
mah qui parlano di ritorno al cavo ...pure per la Honda Usa:wink2:

https://forum.mxbars.net/viewtopic.php?f=5&t=70634

era il 2013 :happy4:

6galloni
03-04-2024, 11:13
era il 2013 :happy4:

si certo, hanno sopperito cambiando pompa per la durezza delle prime serie:happy4:

vabbè in HD l'idraulica solo su CVO che costa troppo o che si rompe troppo presto!?!?!?:mm:

boh:happy5:

cmq Corrado, dai che sistemi