PDA

Visualizza Versione Completa : Le targhe di circolazione e la privacy



travel
15-04-2024, 09:36
È legale fotografare la targa di una moto o di un altro veicolo altrui, senza il consenso del proprietario?

Spesso ci si chiede se sia legale questo comportamento oppure se configuri una violazione della privacy altrui.

Però la targa di circolazione rimane esposta per tutto il tempo che il nostro veicolo resta fuori dal garage e non è solo visibile a tutti ma è anche obbligatorio che lo sia, peraltro senza camuffamenti o alterazioni.

Se la targa e i dati del veicolo sono pubblici, quali sono i problemi di privacy, per cui spesso si usa oscurarle nelle foto?

6galloni
15-04-2024, 10:07
risposta ex lege:happy4:

La targa non è solo visibile, bensì è obbligatorio che lo sia, peraltro senza camuffamenti o alterazioni. Ne consegue che non c'è alcun problema a fotografare la targa di un veicolo altrui, indipendentemente dal consenso del proprietario, fintanto che si agisce regolarmente.

tramite il PRA chiunque può risalire al nome ed all'indirizzo del proprietario del mezzo. Se la foto viene pubblicata od è sovraesposta o legata ad un certo contesto senza autorizzazione ci può essere una lesione del diritto alla privacy....fine cut

il resto sono solo chiacchere da bar:happy5:

corradorombodituono
15-04-2024, 10:19
Quando fotografo le moto quando faccio dei servizi da pubblicare, in particolar modo dei privati, cerco di oscurare la targa. Vero come dice Marco che la targa deve essere esposta e visibile sempre, un conto quando circoli su strada, un conto e darla in pasto in rete, visto anche lo spessore dei personaggi di cui questa è piena.

PaoloOvada
15-04-2024, 11:58
Vedo spesso annunci di auto con targhe oscurate, prima di comprare voglio controllare i km registrati all' ultima revisione sul portale dell' automobilista, quindi la targa è indispensabile.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

corradorombodituono
15-04-2024, 12:22
Vedo spesso annunci di auto con targhe oscurate, prima di comprare voglio controllare i km registrati all' ultima revisione sul portale dell' automobilista, quindi la targa è indispensabile.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Lo fanno appunto per quello.

the chemist
15-04-2024, 12:52
fin dai tempi del tuning quindi ormai più di 20 anni fa, quando fotografavo auto agli eventi e poi le mie foto finivano su forum, siti eccetera, le targhe le cancello.
lavoraccio noioso, anche se con l'ausilio del mondo digitale.
mi dissero a suo tempo che andava fatto per non violare la privacy del proprietario, non mi sono mai interrogato più di tanto, trovando la cosa anche sensata da un certo punto di vista.
io stesso quando entravo a raduni o fiere le targhe le coprivo o le toglievo direttamente.
forma mentis o modo di fare che mi porto dietro, giusto o sbagliato che sia.

EmmePi
15-04-2024, 12:55
Lo fanno appunto per quello.

Non credo sia quello il motivo.

In una trattativa, il numero di targa viene comunque conosciuto o diviene conoscibile prima del passaggio e, se l'acquirente vuole fare quella verifica, ha modo di farla preventivamente.

Ritengo che sia per non rendere noto (tramite una visura PRA) a qualsiasi malintenzionato che bazzichi il web il luogo in cui si può trovare un mezzo di pregio o ricambi/accessori di particolare interesse.

Poi, intendiamoci, una visura PRA lascia una traccia ma per un furto di auto/moto le indagini non arrivano a tanto, anzi, spesso nemmeno si fanno.

Luca.com
15-04-2024, 13:35
Che io sappia, non sarebbe vietato fotografare ma pubblicare.
In tal senso i canali YouTube tipo dash cam italia per fare un esempio oscurano le targhe in tutti i filmati.
Avevo chiesto ai tempi in cui montai la dash cam in auto e mi era stato appunto riferito questo. Se tieni i filmati o le foto per te puoi, se le pubblichi potresti essere passibile di sanzione.

Pubblicare inserzioni auto con targa visibile lo trovo molto rischioso per potenziale clonazione targa o furto su commissione. Normalmente si chiede in trattativa il numero targa o telaio per poter fare le verifiche del caso.

Spero mi abbiano consigliato in maniera corretta [emoji2369]

travel
15-04-2024, 15:46
Che io sappia, non sarebbe vietato fotografare ma pubblicare.
In tal senso i canali YouTube tipo dash cam italia per fare un esempio oscurano le targhe in tutti i filmati.
Avevo chiesto ai tempi in cui montai la dash cam in auto e mi era stato appunto riferito questo. Se tieni i filmati o le foto per te puoi, se le pubblichi potresti essere passibile di sanzione.

Pubblicare inserzioni auto con targa visibile lo trovo molto rischioso per potenziale clonazione targa o furto su commissione. Normalmente si chiede in trattativa il numero targa o telaio per poter fare le verifiche del caso.

Spero mi abbiano consigliato in maniera corretta [emoji2369]

Ma per la clonazione della targa, che c'entra la pubblicazione su web e social? Con una foto fatta per strada non basta? :happy7:

Luca.com
15-04-2024, 15:56
Ma per la clonazione della targa, che c'entra la pubblicazione su web e social? Con una foto fatta per strada non basta? :happy7:

Certamente, ma mi avevano spiegato conoscenti in Polstrada di non pubblicare mai annunci con la targa visibile per non facilitare il lavoro ai truffatori.

Esempio, hanno una golf blu del 2015 a cui vogliono clonare la targa, vanno su subito e cercano le golf del 2015, ne vedono una blu inserzionata con la targa visibile e paf... clone perfetto:mad1:

Relata refero neh...:happy3:

6galloni
15-04-2024, 15:58
Che io sappia, non sarebbe vietato fotografare ma pubblicare.
In tal senso i canali YouTube tipo dash cam italia per fare un esempio oscurano le targhe in tutti i filmati.
Avevo chiesto ai tempi in cui montai la dash cam in auto e mi era stato appunto riferito questo. Se tieni i filmati o le foto per te puoi, se le pubblichi potresti essere passibile di sanzione.

Pubblicare inserzioni auto con targa visibile lo trovo molto rischioso per potenziale clonazione targa o furto su commissione. Normalmente si chiede in trattativa il numero targa o telaio per poter fare le verifiche del caso.

Spero mi abbiano consigliato in maniera corretta [emoji2369]

si ben specificato sopra:happy4:

PaoloOvada
16-04-2024, 12:23
Lo fanno appunto per quello.Credo qualcuno abbia anche paura di qualcosa, dubito siano tutti truffatori quelli che mascherano la targa

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
16-04-2024, 12:23
Non credo sia quello il motivo.

In una trattativa, il numero di targa viene comunque conosciuto o diviene conoscibile prima del passaggio e, se l'acquirente vuole fare quella verifica, ha modo di farla preventivamente.

Ritengo che sia per non rendere noto (tramite una visura PRA) a qualsiasi malintenzionato che bazzichi il web il luogo in cui si può trovare un mezzo di pregio o ricambi/accessori di particolare interesse.

Poi, intendiamoci, una visura PRA lascia una traccia ma per un furto di auto/moto le indagini non arrivano a tanto, anzi, spesso nemmeno si fanno.Spesso si vedono oscurate targhe di comunissime 500

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

EmmePi
16-04-2024, 12:35
Spesso si vedono oscurate targhe di comunissime 500

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Comunissime e, proprio per questo, rubatissime.
Come le Panda.

Luca.com
16-04-2024, 12:48
Comunissime e, proprio per questo, rubatissime.
Come le Panda.

Lo stavo scrivendo io… da anni nella top ten delle auto più rubate.

Ho visto un video in cui rubavano una 500 abarth in 30 secondi…. Quando la avevo mi facevo più problemi a lasciarla parcheggiata che con le altre auto [emoji2369]

EmmePi
16-04-2024, 12:53
Lo stavo scrivendo io… da anni nella top ten delle auto più rubate.

Ho visto un video in cui rubavano una 500 abarth in 30 secondi…. Quando la avevo mi facevo più problemi a lasciarla parcheggiata che con le altre auto [emoji2369]

La 500 Abarth mi sconsigliarono vivamente di acquistarla se avessi avuto intenzione di lasciarla, anche saltuariamente, parcheggiata in strada la notte.

the chemist
16-04-2024, 17:01
io le mie targhe in foto me le sono sempre coperte.
a fiere, raduni o eventi chiusi le coprivo proprio fisicamente, con copritarga o altro simile.
pure con residuati di altre targhe vere fuori corso o copie.:happy4:
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPEXE6P2sHIhnVxbzZXZHlSFjPF32WyNu6cC6txLR7Out DtA1-YZRAtmgboXP7QFFW9WawU-eNEjKV1osdk7oYNHxwt6Bs2wGkqdnsh-h3oIwtaEX8svG3rboVHytmaW4Qs18k-pYnu9n69TM5WUeuX=w797-h600-s-no?authuser=0

idem quelle che fotografavo e sapevo che venivano pubblicate.
nel mucchio e negli anni qualcuna mi sarà sfuggita di sicuro.

fino a poco tempo fa con semplicissime app potevi fare il controllo dalla targa di un veicolo e oltre a sapere modello-cavalli-bollo e se era assicurata, pagando non so 2.5-3 euro in più sempre dalla stessa app arrivavi a sapere a chi era intestata e dove abitava...
vero che in strada giri a targa visibile, però era una bella mano ad eventuali malintenzionati.

quando mi aprirono il garage nel 2011 presumo più ad una soffiata o al classico "tenere d'occhio" , ma magari sapevano benissimo, da altre vie, di trovare là sotto cose belle
(fatboy di 3 mesi, sportster, saab cabrio di 6 mesi).
aperti solo 2 garage su 30.