PDA

Visualizza Versione Completa : Boccole riser manubrio



Boxerfabio
12-06-2024, 18:14
Softail 2023 ma poco cambia perché il discorso è generale. Mettendo riser più alti mi è stato consigliato di mettere anche boccole più rigide.
Ho preso classico kit in poliuretano rosso 95SH con rondelle e bussola interna.
La cosa che è molto strana è che la bussola interna è parecchio più corta delle due boccole assemblate.
Ma è normale?
Quando si stringono i riser e si metter tutto a pacco le boccole si spatassano perché la
Bussola è più corta e non sarà mai un serraggio duraturo.
Come è possibile??

6galloni
12-06-2024, 18:24
Softail 2023 ma poco cambia perché il discorso è generale. Mettendo riser più alti mi è stato consigliato di mettere anche boccole più rigide.
Ho preso classico kit in poliuretano rosso 95SH con rondelle e bussola interna.
La cosa che è molto strana è che la bussola interna è parecchio più corta delle due boccole assemblate.
Ma è normale?
Quando si stringono i riser e si metter tutto a pacco le boccole si spatassano perché la
Bussola è più corta e non sarà mai un serraggio duraturo.
Come è possibile??

foto per capire?:wink2:

Boxerfabio
12-06-2024, 18:39
https://i.ibb.co/M7TwD6j/IMG-1073.jpg (https://ibb.co/JHL6RQb)
https://i.ibb.co/G73rSrj/IMG-1072.jpg (https://ibb.co/y0BxjxJ)

6galloni
12-06-2024, 19:09
https://i.ibb.co/M7TwD6j/IMG-1073.jpg (https://ibb.co/JHL6RQb)
https://i.ibb.co/G73rSrj/IMG-1072.jpg (https://ibb.co/y0BxjxJ)

capito:ok:

no tutto normale sennò NON avrebbe senso avere delle boccole "ammortizzanti" che poi sono in poliuretano/teflon quindi già più rigide di quelle di serie...:wink2:

però IMHO se ne mette SOLO una per ogni bullone che stringe i riser da sotto piastra e quindi ti manca una bussola in foto ( magari cell'hai) che quindi risulta più alta della boccola:mm:

almeno io la penso così, se però in origine ne hai anche una metà sotto il riser che tocca la piastra ( non credo) allora te ne servirebbero altre 2 metà:happy5:

Boxerfabio
12-06-2024, 20:37
In foto c’è solo mezzo kit.
4semiboccole
4 rondelle (non fotografate)
2 bussole

Boxerfabio
12-06-2024, 20:40
Resto perplesso sinceramente.
Se stringo la gomma si schiaccia ma non andrà tutto a pacco quindi il serraggio resta lasco ed
È destinato a mollersi non appena la gomma cederà un po’.
Quando smonto le originali guardo se la bussola è più corta o se è lunga quanto le boccole.

6galloni
12-06-2024, 21:01
In foto c’è solo mezzo kit.
4semiboccole
4 rondelle (non fotografate)
2 bussole

Ok mezza sotto riser con rondella e mezza sotto piastra con rondella …. È la rondella che tiene premuta la boccola da ambo i lati e non preoccuparti se si schiaccia…. Fa il suo dovere così:ok:

Boxerfabio
13-06-2024, 06:23
Ok mezza sotto riser con rondella e mezza sotto piastra con rondella …. È la rondella che tiene premuta la boccola da ambo i lati e non preoccuparti se si schiaccia…. Fa il suo dovere così:ok:

Intanto Grazie
Farò una prova
Son mica convinto ancora eh.
La bussola se la fai corta allora non farla neanche. Non capisco.
È per fare un esempio come se togli il distanziale tra i due cuscinetti di una ruota. Quando stringi l’asse spacchi i cuscinetti e non riuscirai mai a fare il serraggio.
Qui uguale. Schiacci la gomma e non serri mai

PennyWise
13-06-2024, 06:53
Però, se le rondelle le metti a chiudere sia sopra che sotto, quando serri andranno a battuta con la bussola (ovviamente espandendo la gomma rossa delle boccole), no?

Boxerfabio
13-06-2024, 07:22
Però, se le rondelle le metti a chiudere sia sopra che sotto, quando serri andranno a battuta con la bussola (ovviamente espandendo la gomma rossa delle boccole), no?

Nei video vedo che la piastra di sterzo ha dei fori cilindrici classici quindi non c’è sede per fare espandere la gomma.
Guarda, oggi arrivano i riser.
Provo e vi dico. Questi hanno durezza 95SH. Hai voglia a comprimerli eh. Sono duri duri.
Complicazioni affari semplici qui sempre.
Mi chiedo se i vari preparatori che si improvvisano Customer hanno le Competenze adeguate. Penso a forcelloni, staffe freno ecc.
mahhhh
Mi vengono i brividi.
Se mi girano i maroni faccio due boccole in alluminio e buonanotte

JammedGeko
13-06-2024, 07:41
Nei video vedo che la piastra di sterzo ha dei fori cilindrici classici quindi non c’è sede per fare espandere la gomma.
Guarda, oggi arrivano i riser.
Provo e vi dico. Questi hanno durezza 95SH. Hai voglia a comprimerli eh. Sono duri duri.
Complicazioni affari semplici qui sempre.
Mi chiedo se i vari preparatori che si improvvisano Customer hanno le Competenze adeguate. Penso a forcelloni, staffe freno ecc.
mahhhh
Mi vengono i brividi.
Se mi girano i maroni faccio due boccole in alluminio e buonanotte

Metti alluminio, si trovano anche in commercio, teflon alla lunga prende gioco, tanto non smorzano nulla.

Lorecapo
13-06-2024, 09:33
La sede dove entra nella piastra dovrebbe essere precisa (anche un po’ a fatica), lì il teflon non si espanderebbe comunque.
Le rondelle sopra e sotto lo comprimono un po’ tirando le viti ed è normale la boccola interna sia più corta, sennò se arrivi ad avere le rondelle a contatto con la boccola cosa tiri...?
Sono d'accordo con te che a lungo andare potrebbe cedere un pochino, ma il teflon è molto duro, diciamo che se controlli il serraggio delle viti un paio di volte all'anno sei a posto.

Attendiamo foto dei riser della Thrashin da sceicco montati... :happy3:

Boxerfabio
13-06-2024, 10:16
La sede dove entra nella piastra dovrebbe essere precisa (anche un po’ a fatica), lì il teflon non si espanderebbe comunque.
Le rondelle sopra e sotto lo comprimono un po’ tirando le viti ed è normale la boccola interna sia più corta, sennò se arrivi ad avere le rondelle a contatto con la boccola cosa tiri...?
Sono d'accordo con te che a lungo andare potrebbe cedere un pochino, ma il teflon è molto duro, diciamo che se controlli il serraggio delle viti un paio di volte all'anno sei a posto.

Attendiamo foto dei riser della Thrashin da sceicco montati... :happy3:

Lore il montaggio corretto è avere la bussola di un paio di mm più corta. Quando serri le rondelle sopra e sotto si mettono a pacco contro la bussola e puoi fare serraggio giusto ed “eterno”. La funzione ammortizzante e garantita dalla elasticità del materiale della boccola che crea giustamente un cuscinetto ammortizzante tra vite riser e piastra sterzo.
La bussola in oggetto è più corta di 6mm. Questo porta a non poter serrare ai Nm prescritti perché arrivi a spappolare la boccola col rischio che la rondella vada a lavorare diretta sulla piastra vanificando la funzione elastica.
Per me c’è un errore. Quando smonto faccio confronto con le boccole di serie per capire meglio.
Fai un montaggio del genere su una macchina industriale e te la ritrovi smontata dopo 15minuti.
Superpipponi a parte vi aggiornerò a breve

JammedGeko
13-06-2024, 10:23
Lore il montaggio corretto è avere la bussola di un paio di mm più corta. Quando serri le rondelle sopra e sotto si mettono a pacco contro la bussola e puoi fare serraggio giusto ed “eterno”. La funzione ammortizzante e garantita dalla elasticità del materiale della boccola che crea giustamente un cuscinetto ammortizzante tra vite riser e piastra sterzo.
La bussola in oggetto è più corta di 6mm. Questo porta a non poter serrare ai Nm prescritti perché arrivi a spappolare la boccola col rischio che la rondella vada a lavorare diretta sulla piastra vanificando la funzione elastica.
Per me c’è un errore. Quando smonto faccio confronto con le boccole di serie per capire meglio.
Fai un montaggio del genere su una macchina industriale e te la ritrovi smontata dopo 15minuti.
Superpipponi a parte vi aggiornerò a breve

Ho visto ora le foto.
Il kit è fatto così, la boccola centra solo la vite ed il tiro lo dai sulla plastica (con le rondelle in metallo in mezzo ovviamente)
Risultato è che dopo un po' si sbriciolano.
Come detto e come fatto, mettile in alluminio e non ci pensi più.

white sideburns
13-06-2024, 10:52
a parte che, come hai già detto, vedrai come sono gli originali quando smonti e forse sono uguali ... al limite metti la boccola originale dentro alle parti in teflon ... oppure ti fai boccola interna un po più lunga ...
Io non li farei in alluminio ... troppo rigido e con probabili vibrazioni al manubrio

JammedGeko
13-06-2024, 11:30
a parte che, come hai già detto, vedrai come sono gli originali quando smonti e forse sono uguali ... al limite metti la boccola originale dentro alle parti in teflon ... oppure ti fai boccola interna un po più lunga ...
Io non li farei in alluminio ... troppo rigido e con probabili vibrazioni al manubrio

Quante moto hanno il manubrio con silent block?
Nemmeno tutte le HD li hanno.
Dovresti avere i silent block tarati sul tipo di manubrio che hai altrimenti non hai nessuna certezza che possano smorzare le frequenze che ti danno fastidio, magari con un ape, oltre alla fastidiosa sensazione di avanti e indietro che hai in manovra, innescano più vibrazioni fastidiose rispetto ad un montaggio rigido.

white sideburns
13-06-2024, 13:40
Quante moto hanno il manubrio con silent block?
Nemmeno tutte le HD li hanno.
Dovresti avere i silent block tarati sul tipo di manubrio che hai altrimenti non hai nessuna certezza che possano smorzare le frequenze che ti danno fastidio, magari con un ape, oltre alla fastidiosa sensazione di avanti e indietro che hai in manovra, innescano più vibrazioni fastidiose rispetto ad un montaggio rigido.

domanda alla quale non so rispondere... comunque tutte le moto che ho avuto io li avevano ...
ho risposto al 3D dando il mio parere personale senza pretendere di avere ragione o che fosse giusto ... tanto eventualmente sono soldi spesi da Boxer :happy4:

Boxerfabio
13-06-2024, 13:55
Ahahahahahahaha
Grazie a tutti per le risposte.
Sinceramente credo che per i miei riser le boccole originali tra l’altro nuove non vadano ma più che bene.
Detto questo allo smontaggio valuterò bene che fare

Kevin75
13-06-2024, 14:53
io ho installato queste
https://www.iron-cafe.com/prodotto/kit-boccole-wild1-softail-m8-touring/
Ricordo in officina hanno tribolato un po' per stringere il tutto, io cmq fino ad ora non ho avuto problemi e queste hanno ridotto le vibrazioni che avevo all'inizio,con le originali dopo 30 minuti a....diciamo "massima velocità codice consentita" avevo perso sensibilità ad una mano.
Con le Wild1 andato e tronato dall'Austria senza problemi, un po' di vibrazioni si ma ma mai fastidiose.
Insomma io con le originali mi son trovato malissimo, pero' mio è 10", magari 6.5" non da problemi.