PDA

Visualizza Versione Completa : ...anche a tokyo



Doc52
18-08-2008, 11:14
le harley costano (molto) meno.
giusto di ritorno dal giappone, con usuale visita al conce di shibuya, per dirvi che la road king classic 2009 costa 2.900.000 yen.
il cambio e' piu' o meno 162.
quando avete finito la conversione e vi siete resi conto della differenza, rivolgete rispettoso pensiero a mamma harley europa...........

saetta
18-08-2008, 11:18
ma loro se le comprano?

ancfaber1
18-08-2008, 13:07
le harley costano (molto) meno.
giusto di ritorno dal giappone, con usuale visita al conce di shibuya, per dirvi che la road king classic 2009 costa 2.900.000 yen.
il cambio e' piu' o meno 162.
quando avete finito la conversione e vi siete resi conto della differenza, rivolgete rispettoso pensiero a mamma harley europa...........

Se non mi sono sbagliato ( ho guardato anche il cambiavalute on-line) 2.900.000 x 0,00162=17.859 euri

























































:mad1::mad1:AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AALIMORTACCI DI QUEI F@GLI DI..................... STOP.

Non vorrei essere ripetitivo, ma e' mia impressione che in EU lo prediamo nel :hardrio: continuamente

Fuzdyna
18-08-2008, 13:21
ma li' scorrono fiumi di sakè?

goyshorval
18-08-2008, 13:22
ma li' scorrono fiumi di sakè?

e brillano stipendi di giada

Catoblepa
18-08-2008, 13:28
e brillano stipendi di giada

e ci si scambia tanti sayonara sulle spalle, e ci sono nastri di seta asfaltata...

Doc52
18-08-2008, 13:57
conto corretto....
in piu' sporty a poco piu' di 6000 euro e cosi' via.
da aggiungere che la tassazione e' simile alla nostra, quindi non ci sono ragioni diverse da una politica dei prezzi precisa.
in ogni modo, se qui da noi c'e' la coda per comprare le harley nonostante i prezzi, non si vede perche' li debbano ribassare.....

KAISER
18-08-2008, 14:45
Prima di tutto, non è vero che la tassazione in Jap sia uguale a quella vigente in Europa. Sia sulle persone fisiche che su quelle giuridiche.
Poi, la risposta sei riuscito a dartela da solo, mi pare...utilizzando un banalissimo modello di microeconomia quale quello domanda/offerta è.

Cmq ritengo sia possibile andare a prendere un aereo e comprarsi la moto a Tokio, no ?

Oppure devo pensare che Internet abbia "banalizzato" il cervello ai più ? Che tutto sia dovuto, solo perchè "virtualmente" raggiungibile..beh, mi sembra veramente un ragionamento "debole"...

Ad ogni mercato, le sue regole. Se sai/riesci ad entrarci, operaci. Sennò, segui le regole del tuo, mercato...

Ciao Ciao


conto corretto....
in piu' sporty a poco piu' di 6000 euro e cosi' via.
da aggiungere che la tassazione e' simile alla nostra, quindi non ci sono ragioni diverse da una politica dei prezzi precisa.
in ogni modo, se qui da noi c'e' la coda per comprare le harley nonostante i prezzi, non si vede perche' li debbano ribassare.....

lupin.verona
18-08-2008, 16:04
le harley costano (molto) meno.
giusto di ritorno dal giappone, con usuale visita al conce di shibuya, per dirvi che la road king classic 2009 costa 2.900.000 yen.
il cambio e' piu' o meno 162.
quando avete finito la conversione e vi siete resi conto della differenza, rivolgete rispettoso pensiero a mamma harley europa...........

Mi par di capire che in Italia (o forse in Europa) si paga sempre di più per comprare cose che vengono da oltre oceano...
L'harley se presa in Italia costa un bel po' di euro in più rispetto che in America.. e ok, ci sono da pagare le dogane ecc..
Ma la Ducati, il nuovo Monster 696 che qui in Italia costa circa 8250 euro... perché in america costa 8500 DOLLARI (cioè circa 5200 euro)??? :nuby:

ancfaber1
18-08-2008, 17:15
in ogni modo, se qui da noi c'e' la coda per comprare le harley nonostante i prezzi, non si vede perche' li debbano ribassare.....

Il mio conce asserisce che se la MOCO abbassasse un poco i prezzucci (non a scapito dei loro margini) venderebbero sicuramente di piu'. Ma sembra che all'HD vada bene cosi.
Infatti osservando il sito americano ho notato che li si' hanno abbassato molto i prezzi esempio: electra standard 2009= 17000$ che al cambio attuale fanno 11600 euro mentre da noi sara' venduta a 19600 euro= 28300$.
I RK saranno venduti a 18000$ mentre ricordavo un 20000 per l'anno scorso o quello prima ancora.

ancfaber1
18-08-2008, 17:22
Mi par di capire che in Italia (o forse in Europa) si paga sempre di più per comprare cose che vengono da oltre oceano...
L'harley se presa in Italia costa un bel po' di euro in più rispetto che in America.. e ok, ci sono da pagare le dogane ecc..
Ma la Ducati, il nuovo Monster 696 che qui in Italia costa circa 8250 euro... perché in america costa 8500 DOLLARI (cioè circa 5200 euro)??? :nuby:

Anche BMW e Mercedes (quelle costrite in EU)hanno prezzi piu' bassi.

Comunque mi e' capitato di leggere la pubblicita' di un dealer kawasaki americano che promuoveva (anno 2007) una z750 a 6000$ (notare che da noi costa 7500 euro) ed e' costruita in Giappone non in america.

(negher)
20-08-2008, 07:35
.............................
Non vorrei essere ripetitivo, ma e' mia impressione che in EU lo prediamo nel :hardrio: continuamente

non è solo la tua impressione..........la mia è una certezza:smashfreakb::nuby: