Visualizza Versione Completa : Terminali di scarico neri?
Vorrei i terminali di scarico neri.
ho già letto molto qui in Officina. ma la domanda mia è:
verniciare con vernice adeguata (per collettori marini, Saratoga per marmitte o altre) o cromare nero?
considerando che i costi della cromatura saranno superiori di sicuro, avete consigli o esperienze in merito?
Paoloooooo, attendo!!!
nicolo95
16-12-2008, 10:10
Si può fare anche la brunitura, (non su inox )le parti cromate devono essere perfettamente prive di cromo.
Si può fare anche in casa esiste una brunitura a freddo che si utilizza per brunire parti meccaniche di armi.
Una volta avevo provato un prodotto inglese kold.... e poi non ricordo, i risultati erano stati incoraggianti.
:happy5:
si ma se non ricordo male, dai miei trascorsi a spiare l'attrezzeria dove lavoravo in passato, per brunire devi arroventare il metallo e poi immergerlo in bagno d'olio in modo che il metallo "assorba l'olio"... o sbaglio?
nicolo95
16-12-2008, 10:24
No la brunitura è un procedimento chimico di ossidazione.
Ho trovato questo (http://www.tiropratico.com/htm/brunitura.htm) non so se può aiutarti a capire.
Le aziende di trattamenti normalmente la fanno,quella classica è un casino farla in casa, quella a freddo è possibile, magari prova prima su un pezzo di acciaio, il costo è irrisorio il prodotto è il KOLD-BLAK (il nome è anche banale :happy4:).
:happy5:
letto. interessante ma secondo me ha un forte limite. l'attacco agli agenti atmosferici.
inanzitutto le armi di riferimento restano molto pulite e subiscono sollecitazioni termiche limitate sia come temperatura sia come durata temporale.
i nostri scarico sono all'opposto, sporchi, sollecitati e incandescenti.
poi l'acido muriatico elimina la brunitura.... sulle nostre strade l'acido muriatico non c'è certo, ma agenti chimici aggressivi sicuramente. non vorrei metterci mano ogni anno.
si ma se non ricordo male, dai miei trascorsi a spiare l'attrezzeria dove lavoravo in passato, per brunire devi arroventare il metallo e poi immergerlo in bagno d'olio in modo che il metallo "assorba l'olio"... o sbaglio?
si Andrea..e' un modo un po' grezzo ma si fa'.....non so' la resistenza...ma noi al lavoro ogni tanto lo facciamo......ciao Sanny!
stefanoverona
16-12-2008, 11:25
io ti consiglio sabbiatura e successiva verniciatura...
il mio carrozziere mi prende 45 € per sabbiatura + 35 € per verniciatura
io vorrei fare terminale più paracalore, magari l'anno prossimo procedo:byby::byby:
mukabastrica
16-12-2008, 16:51
:vhappy3::vhappy3::vhappy3:
:happy7::happy7::happy7:
http://www.piccdrop.com/images/1229446276.jpg
forse dico un'eresia...
ma scartavetrare lo scarico e passare una vernice che resiste al calore???
:vhappy3::vhappy3::vhappy3:
:happy7::happy7::happy7:
http://www.piccdrop.com/images/1229446276.jpg
perfetto... quindi? verniciati. tenuta nel tempo?? resistenza all'abrasione?
JammedGeko
17-12-2008, 10:28
perfetto... quindi? verniciati. tenuta nel tempo?? resistenza all'abrasione?
media... ogni tanto compri una bomboletta e li rifai...
media... ogni tanto compri una bomboletta e li rifai...
mmmmm... allora, no buono buana!:byby:
Vernice per alte tempersture. a base di resine siliconiche.
Trova qualcosa di "professionale" però.
Le resine siliconiche necessitano di calore anche per indurire completamente..cioè..il film di vernice indurisce parzialmente, in modo tale da poter maneggiare l'oggetto.
Poi li monti, ti fai un bel giro in modo che il tutto si scaldi e la reazione della resina termina.
Se il prodotto è buono e la preparazione della superficie è stata fatta bene non lo togli neanche a martellate
Vernice per alte tempersture. a base di resine siliconiche.
Trova qualcosa di "professionale" però.
Le resine siliconiche necessitano di calore anche per indurire completamente..cioè..il film di vernice indurisce parzialmente, in modo tale da poter maneggiare l'oggetto.
Poi li monti, ti fai un bel giro in modo che il tutto si scaldi e la reazione della resina termina.
Se il prodotto è buono e la preparazione della superficie è stata fatta bene non lo togli neanche a martellate
Qualche marca? Esistono anche in bomboletta?
Grazie:byby:
Ciao,
Comprata ieri al Brico-center (pubblicità ?!?!?!?) per 6 euro e 50, vernice Smalto alte temperature siliconico resiste fino a 600°C.
Io ho preso un color graffite satinato....la marca...Easy Casa credo...mai sentita prima :happy1:
ah...si in bomboletta
Vernice per alte tempersture. a base di resine siliconiche.
Trova qualcosa di "professionale" però.
Le resine siliconiche necessitano di calore anche per indurire completamente..cioè..il film di vernice indurisce parzialmente, in modo tale da poter maneggiare l'oggetto.
Poi li monti, ti fai un bel giro in modo che il tutto si scaldi e la reazione della resina termina.
Se il prodotto è buono e la preparazione della superficie è stata fatta bene non lo togli neanche a martellate
Berto avevo già letto in altri post il tuo intervento. La tua ( perchè tu ce l'hai..lo so!) va data a compressore normalmente??bisogna prima sabbiare e poi dare il fondo, se non sbaglio.
però ero anche interessato a sapere se qualcuno aveva cromato nero.. che effetto viene?
No Andrea..noi non la produciamo.
Trovi degli egregi prodotti in bomboletta, ma come detto devono costare ben più di una normale bomboletta di vernice nera..
Opacizza bene il terminale cromato con una grana 400-600-800. Come fondo potresti usare un epossidico e poi il nero siliconico.
Oppure....una bella mano di epossidico nero direttamente...(smalto epossidico, per forza a pistola..dato che è bicomponente. Reazione in poche ore ma indurimento completo-e quindi resistenza al top- dopo una settimana)
http://www.tankerite.com/catalogo-on-line/prodotti-tecnici-e-high-heat/fbcd9154/2.html
JammedGeko
18-12-2008, 21:11
http://www.tankerite.com/catalogo-on-line/prodotti-tecnici-e-high-heat/fbcd9154/2.html
:ok:
ottima qualità e bellissima tonalità di nero opaco...
Uso sempre quelle anch'io.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.