PDA

Visualizza Versione Completa : sarà il post incidente ma voglio sVendere le mie hd...



bifio
02-01-2009, 06:34
ciao,
sono troppo affranto, ogni giorno qualcuno di noi è vittima di un incidente, quasi mai x colpa sua! persone stupende su questo forum, amici meravigliosi insomma sembra incredibile ma è come se solo la brava gente compri le hd!
eppure qualunque sia il nostro spessore umano, il nostro rispetto delle regole e la nostra umanità, restiamo in balìa di ominidi con il volante in mano!
vero è che ti investono anche a piedi, ma in un pronto socc arrivano migliaia dfi motociclisti l'anno, penso giusto qualche manciata di pedoni...purtroppo è la triste realtà che anestetizziamo con discorsi fatalistici che crollano a contatto con l'asfalto!

aiutatemi a stabilire un prezzo equo x le mie 3 hd:
considerando che nn devo cmq venderle in un giorno ma le assicuraz scadono a febbraio, maggio e ottobre

883 std 2006 13k km superaccessoriata (carter cromati motore hd,bulloneria cromata,centralina e bobina crane, marmitte hd, scatola e filtro SE, dynojet, camme andrews N3,tubi treccia hd,coperchi cromati vari hd, kit tachimetro hd, leve cromate etc etc) tenuta in modo maniacale cambio olii ogni 4000km o 6 mesi sintetico, manutenzione certosina e gomme con altri 2-3mila km di vita: quanto posso chiedere?


electra flht 2001 carb: centralina twintech, km dichiarati dal verndutore 40mila io nbe avrò percorsi altri 2-3mila circa, coperchio cromato primaria HD, centralina nuova frecce con allarme e telecom HD, ammo post hd (street glide),
4 proprietari (questo la abbasserà di tanto???)


dyna evo 1340 1995: carrozzeria nn originale ha un serbatoio nn hd e nn ha più la strumentaz (contakm e spie), è un wideglide ma monta avantreno fxd con cerchio da 19, centralina SE, nn credo abbia niente altro. ovviam i km sono imprecisabili ma il motore sembra andare perfettamente. Le ho speso sopra circa 1500euro e l'ho acquistata due mesi fa (cinghia etc etc). telaio perfetto niente ruggiune etc..i

considerando che nn ho mai venduto una mia hd ma solo comprate come mi conviene fare?
x primi chederò agli amici più stretti così che l'affare lo facciano loro, soprattuytto l'883 sarebbe bello restasse in famiglia!
poi che mi conviene? darlein conto vendita?
annunci?
e quando scadranno le assicuraz se un acquirente le volesse provare facendosi un giretto come devo fare?

grazie..nn è ancora una scelta definitiva ma al momento mi sembra come smettere di fumare, rinunciare a un gioco che nn vale più la candela nn è più divertente da un paio d'anni stare su una sella con l'ansia e il terrore delle auto!


6 o 7 proprietari dal 95 (penso che la abbassi proprio)

iram abif
02-01-2009, 07:17
per il fatto delle assicurazioni, okkio,

che una volta che lasci la moto (o un'auto) senza assicurazione, poi per farci un'altra polizza devi presentare per forza un'atto di vendita/passaggio di proprietà, altrimenti non te l'assicurano.........:wink2:

anche a me sembra paradossale.... ma è quello che ha cercato di farmi capire il mio assicuratore.....
naturalmente una regola assurda che impongono le assicurazioni .... sempre a danno del cittadino:hardrio::hardrio:

esplorator contento
02-01-2009, 07:34
Aspetta un pò...e nel frattempo non farti troppe domande.

:happy5:

umbe883
02-01-2009, 07:40
E perchè non provi ad aspettare un po? a ragionare con calma tra qualche tempo?
Forse non stai reagendo troppo d'impulso?
Pensa a freddo, poi decidi!

whiteshark78
02-01-2009, 07:50
Fabio mi spiace, ma non sono d'accordo...........:mm::mm:
......di rin*******iti, ogni giorno, ne incontriamo tanti............molti di questi provano a stenderci........qualcuno ci riesce,ma non è un buon motivo per arrendersi ed accantonare le proprie passioni..............ciascuna di quelle tre moto ha un significato ed un valore preciso per Te......... nessuno riuscirà a capirle e valorizzarle come Te.........non fare nulla se non sei veramente deciso.......:byby::byby:


Stefano

corradorombodituono
02-01-2009, 07:53
Lascia passare un mesetto poi ripensa con calma se ne vale davvero la pena.:byby:

Bigbertha
02-01-2009, 08:00
Concordo con chi ti ha consigliato di temporeggiare,il solo fatto che non hai mai voluto separarti da nessuna delle hd significa che per te rappresentano una grande passione e rinunciarci solo perchè ora sei ,giustamente,sconfortato sarebbe un peccato.
Pensaci bene.......
Fabio

vortex69
02-01-2009, 08:18
Come ti è stato già suggerito, se fossi in te aspetterei un po' di tempo prima di venderle. Riflettici su con calma, lascia passare questo momento in cui sei ancora scosso dall'incidente. Potrai poi decidere cosa fare e, nell'eventualità, venderle ad un miglior prezzo (si avvicinerà la bella stagione ed i prezzi saliranno).

VASH
02-01-2009, 08:20
quoto i coloro che ti hanno detto di temporeggiare ti faccio il mio esempio 15 anni fà ebbi una sequenza d'incidenti che mi fecero prendere la stessa decisione che vuoi prendere tu, ma chi mi stava accanto negli ultimi anni mi a fatto notare di come fossi cambiato, sempre più amorfo sempre più sedentario e anchio nel 'ultimo periodo mi accorgevo che ormai era una vita sempre più monotematica,alche dopo una folgorazione e una brutta esperienza famigliare sempre dovuta alla mia ormai troppa sedentarietà trovai una moto che mi ridiede la Vita, di imbecilli in macchina ne è pieno il mondo e per questo l'attenzione nella guida da parte nostra deve essere molto più superiore a quelli che sono in auto ma le belle sensazioni che si provano guidando i nostri ferri non possone essere smorzate da simili eventi ,pensaci

piggdekk
02-01-2009, 08:34
Prevedo un post di CRI1450 sulle offerte di inzio anno...

Beppe_Harley
02-01-2009, 08:49
ciao bifio,
due mesi fa mentre ero in ufficio mi chiama la segretaria e mi dice che è arrivato un pacco per me. corro su di sopra ed erano proprio le pedane nuove per il mio sportster. quanto ero contento.
il tempo di arrivare a casa, montarle, ed ammirarle.

il giorno dopo, sabato, vado a fare un giretto di prova, si lo so che erano solo delle pedane, ma in tinta con le manopole ed il pedalino, le daiamond, e mi sembravano piu comode e belle che mai. ero felice.

procedevo a 70 all'ora dritto e stavo sorpassando regolarmente. ad un certo punto la macchina che stavo per sorpassare invade improvvisamente la corsia di sinistra per sorpassare a sua volta, mi centra in pieno, non posso fare nulla, dopo l'impatto rientra e io vengo proiettato nell'altra corsia.

la moto non deve cadere, io non devo cadere, è stato il secondo e mezzo piu lungo della mia vita. non avevo piu la pedana dx e mi trovavo in bilico sbilanciato a destra con la moto che sculettava. se fosse arrivato qualcuno dall'altra parte non avrei potuto evitare il frontale.

in ospedale mentro aspettavo di essere operato al malleolo una sola cosa mi ha aiutato, la voglia di tornare in moto e godermi le mie belle pedane nuove per piu di mezz'ora dell'ultima volta, e gia che cero, per consolarmi, centralina, terminali SE e filto a cono SE, oooo, ero triste .... ;-)

non mollare e non pensare così, se dovessimo farlo sempre ci chiuderemmo in casa a giocare a scarabeo, fino a che qualcuno per provare ci rimane secco mangiando una pedina e poi via pure quello!!!!

Ninad
02-01-2009, 09:07
Ciao, vado in moto da quando avevo 14 anni (ora ne conto 49)
ed effettivamente il traffico ,è diventato negli anni sempre
più caotico e nevrotico.
Anni addietro percorrere qualunque strada in moto (soprattutto in montagna) era uno spasso.
Ora devi avere occhi a 360 gradi per stare attento ai vari mezzi a quattro ruote(ma spesso anche a due!!)
che affrontano la strada come se fossero in battaglia.
Ma non per questo dobbiamo permettere che la nostra passione venga frenata od addirittura annullata.
Quindi mi unisco con tutti gli altri che ti consigliano di darti tempo.
Lasciare che la paura per ciò che ti è accaduto passi e poi valutare il da farsi.
Ti auguro un veloce recupero:happy5:

freddy.dj
02-01-2009, 09:19
aspetta un paio di settimane, non guardarle nemmeno, poi sentirai che la voglia si impossesserà di nuovo di te...
un calo del desiderio è normale alla tua età!:happy4::happy4::happy4:

e inizia a lavorare su quel daino, che potrebbe venire fuori qualcosa di interessante...:happy7:

bafio76
02-01-2009, 09:25
Come hai già scritto tu, non è una decisione definitiva, io ti consiglierei di aspettare qualche mesetto, magari sono all'inizio della primavera, quando le giornate per andare in moto sono ideali, forse ti potrebbe aiutare a vedere il lato positivo di possedere una moto...
:ok::ok:

Gabro
02-01-2009, 09:28
Muore piu gente al lavoro che sulle strade, con il tuo ragionamento bisognerebbe smettere di lavorare!
Aspetta, il tempo rimargina le ferite! :ok:

BadTrain
02-01-2009, 10:46
Mi accodo agli altri.. anni fà giravo col mio Ducati desmodue e mi sentivo il padrone della strada, andavo tranquillo però.
Un bel giorno un bastardo figlio di papà mentre ero in accellerazione dopo un semaforo giallo mi invade la corsia e mi piglia dentro sulla fiancata dx..

Insomma per poco non vado a finire sui pali della luce con conseguenze ben più gravi del ginocchio incriccato e abrasioni varie..
Beh tempo 2 settimane vendetti la moto. Non ne volevo più sapere...

Me ne pentii amaramente poichè neanche un anno dopo ero ancora pervaso e contagiato dalla malattia di tutti noi... e quindi ho dovuto mettere mano al portafogli nuovamente.

Ti capisco bene, ma ti dico anche che se le vendi fai una grossa, ma GROSSA ****ata, vendine 2 e tieniti l'EVO e modificalo come dio comanda. Fatti un regalo e vedrai che quando sarai pronto a risalire in sella, e lo sarai, avrai sotto il culo una signora moto..
Questi giorni passeranno e rimarranno un aneddoto da raccontare.

Auguri.. :ok:

lupin.verona
02-01-2009, 11:03
qualche anno fa stavo per fare la stessa cosa in seguito a diversi incidenti in cui alcuni amici ci hanno anche lasciato la pelle... non avevo più voglia di andare in moto!
Poi fortunatamente ho conosciuto una ragazza che adorava i custom e mi ha convinto ad andare a riprenderla giusto per fare un giretto.. da lì me la sono tenuta (la moto :happy7:) e anzi.. poi ne ho prese altre fino ad arrivare all'HD.. ora non ci penso più di "liberarmene".. anzi se potessi mi libererei più facilmente della macchina.

Fai passare qualche mese.. aspetta che ritorni la stagione giusta, rinnova l'assicurazione di febbraio (oppure bloccala per sei mesi, questo lo puoi fare) e poi valuta.. secondo me al primo tepore primaverile ti torna la voglia!

ciao e in bocca al lupo

Fat King
02-01-2009, 11:26
Mi ricordi quei genitori che per paura si rifiutano di comprare il motorino ai figli e poi questi si vanno a schiantare come passeggeri di qualche amico

Vendi la moto e usi solo la macchina per sicurezza

Al primo stop un Audi Q7 ti viene addosso e ti disintegra

Io lascerei sbollire l'adrenalina e poi con calma ci ragionerei ............

falcotonyx
02-01-2009, 11:55
anch'io dopo un po' di ossa rotte mi son detto di non andare piu' in moto,...ma è piu' forte di me ,la moto mi rende felice:happy1:

greenluca
02-01-2009, 12:01
Aspetta... sii paziente..

prenditi un po' di tempo e nel frattempo cerca di non pensarci. Tra un mese sarà diverso. Dopo il primo "volo" in moto pensavo che non sarei più riuscito a rimontare in sella... ma non è stato così...

Hai 3 Harley.. quindi immagino che per te immagino che la moto non sia un capriccio, ma una passione vera.

Aspetta.. prenditi del tempo. Poi decidi.

In bocca al lupo per tutto!

Luca

lowrider76
02-01-2009, 12:05
NON FARLO:ok:

Cava
02-01-2009, 12:06
Cosa stai dicendo Bifio??!!!???!!.......:smashfreakb:

http://img171.imageshack.us/img171/1682/arnold8vr3.jpg

.... Le motivazioni che dai, non tengono, secondo me..........
Se ti sei preso uno spavento della madonna e ti è passata tutta la vita davanti, allora è un discorso....
Che ti vengono addosso e ti stirano, quello è possibile....... Ma sai quanta gente muore cadendo nel bagno di casa? O cmq in incidenti domestici??.........
Prendi un periodo di riflessione e poi vedrai il da farsi….:vhappy3:


:happy5:

lowrider76
02-01-2009, 12:10
ciao,
sono troppo affranto, ogni giorno qualcuno di noi è vittima di un incidente, quasi mai x colpa sua! persone stupende su questo forum, amici meravigliosi insomma sembra incredibile ma è come se solo la brava gente compri le hd!
eppure qualunque sia il nostro spessore umano, il nostro rispetto delle regole e la nostra umanità, restiamo in balìa di ominidi con il volante in mano!
vero è che ti investono anche a piedi, ma in un pronto socc arrivano migliaia dfi motociclisti l'anno, penso giusto qualche manciata di pedoni...purtroppo è la triste realtà che anestetizziamo con discorsi fatalistici che crollano a contatto con l'asfalto!

aiutatemi a stabilire un prezzo equo x le mie 3 hd:
considerando che nn devo cmq venderle in un giorno ma le assicuraz scadono a febbraio, maggio e ottobre

883 std 2006 13k km superaccessoriata (carter cromati motore hd,bulloneria cromata,centralina e bobina crane, marmitte hd, scatola e filtro SE, dynojet, camme andrews N3,tubi treccia hd,coperchi cromati vari hd, kit tachimetro hd, leve cromate etc etc) tenuta in modo maniacale cambio olii ogni 4000km o 6 mesi sintetico, manutenzione certosina e gomme con altri 2-3mila km di vita: quanto posso chiedere?


electra flht 2001 carb: centralina twintech, km dichiarati dal verndutore 40mila io nbe avrò percorsi altri 2-3mila circa, coperchio cromato primaria HD, centralina nuova frecce con allarme e telecom HD, ammo post hd (street glide),
4 proprietari (questo la abbasserà di tanto???)


dyna evo 1340 1995: carrozzeria nn originale ha un serbatoio nn hd e nn ha più la strumentaz (contakm e spie), è un wideglide ma monta avantreno fxd con cerchio da 19, centralina SE, nn credo abbia niente altro. ovviam i km sono imprecisabili ma il motore sembra andare perfettamente. Le ho speso sopra circa 1500euro e l'ho acquistata due mesi fa (cinghia etc etc). telaio perfetto niente ruggiune etc..i

considerando che nn ho mai venduto una mia hd ma solo comprate come mi conviene fare?
x primi chederò agli amici più stretti così che l'affare lo facciano loro, soprattuytto l'883 sarebbe bello restasse in famiglia!
poi che mi conviene? darlein conto vendita?
annunci?
e quando scadranno le assicuraz se un acquirente le volesse provare facendosi un giretto come devo fare?

grazie..nn è ancora una scelta definitiva ma al momento mi sembra come smettere di fumare, rinunciare a un gioco che nn vale più la candela nn è più divertente da un paio d'anni stare su una sella con l'ansia e il terrore delle auto!


6 o 7 proprietari dal 95 (penso che la abbassi proprio)

ma veramente pensavi che qualcuno avesse potuto darti consigli per farti fare una ****ATA del genere?
smettila
aspetta
rilassati
passerà:ok:

greenluca
02-01-2009, 12:18
vorrei aggiungere...

Per la prima volta sembriamo essere tutti daccordo... ci sarà un perchè !!!

Aspetta !!!!

:byby:

falcotonyx
02-01-2009, 12:40
è come dire ad un anziano senza problemi di salute di non prendere piu' il viagra......io li direi prendilo e divertiti:vhappy3:

skizzetto
02-01-2009, 13:02
ti offro 15.000€ per tutte e tre in blocco ...........cash ovviamente

:)


scherzo..................













sono sicuro che già tra un paio di giorni cambierai idea, la tua reazione è abbastanza normale a caldo

robiflinstone
02-01-2009, 13:10
dopo esperienze dure (qualsiasi esse siano) occorre del tempo per "digerirle". Aspetta....e se la moto per te e' vera passione.....vedrai che un giorno ti sveglierai con la voglia di risalire in sella....:byby:

F77
02-01-2009, 13:35
anche io ti dico di pensarci benino prima di avventarti in scelte poco felici


in fondo a meno che non giri con un --m1 abrams non sei mai tranquillo

Cap.Nemo
02-01-2009, 14:15
Ciao Bifio,
non ti conosco ma ho letto il tuo post relativo all'incidente e questo legato alla vendita delle tue HD.
Dunque, premetto che vado un po' contro corrente rispetto agli altri amici del forum... ma non poi tanto (non me ne voglia nessuno se ho un'opinione leggermente diversa).

La moto è bella finchè è fonte di gioia,
se questa viene meno perchè la paura predomina sulle altre sensazioni che fornisce una moto allora è arrivato il momento di scendere dalla sella.
Questo senza sentirsi sconfitti, sfigati, o altre stupidate che possono passare per la testa.
La consapevolezza che la moto sia uno dei principali fattori di rischio denota maturità...
Penso che sia un attimo lasciarci la pelle, più di qualsiasi altro sistema che io conosca e la cosa peggiore è che è ancor più semplice farsi tanto, tanto, tanto male! Questo non dobbiamo mai dimenticarlo.

Io, da amico, non mi sento di consigliarti di guidare ancora la moto... almeno per il momento.
Però ti racconto la mia esperienza nella speranza che possa esserti di una qualche utilità.
E' una storia vera, nuda e cruda e la racconto così come è accaduta perchè penso che se una persona muore forse è giusto che la sua morte serva almeno come testimonianza.
Chi non vuol paturnie, chi è sensibile, ecc. non legga oltre questa mia righa.
_____________________

Qualche anno fa avevo un amico che era un motociclista vero e lo ammiravo per capacità di guida, parecchia esperienza, giusta consapevolezza, vera passione.

Eravamo, come motociclisti, praticamente cresciuti assieme:
dal cinquantino dei 14 anni alle moto sempre più grosse e sempre custm.
Spesso assieme... pioggia, sole, ghiaccio sempre su due ruote, mai una caduta...
di auto non volevamo neanche sentir parlare!

Una maledetta sera d'autunno ci salutiamo dopo aver passato un po' di tempo con altri amici motociclisti... io parto solo 4 minuti dopo perchè stavo finendo un discorso con un tizio.
Per la strada ho come una sensazione di paura mista a tristezza... inspiegabile!
Non mi era mai capitato nulla di simile prima, giuro!
Percorro un altro chilometro ed in distanza vedo un sacco di auto ferme con le quattro frecce accese ed alcune persone a piedi.
Mi avvicinino lentamente zizzagando tra le auto ferme ed arrivando alla causa di quel blocco di traffico. Spengo la moto, scendo e guardo.
Risconosco a malapena la moto del mio amico per quei pochi pezzi che restavano piantati nel frontale di una grossa berlina.
L'auto che soppragiungeva dalla corsia opposta, per un sorpasso improvviso aveva completamente invaso la corsia del mio amico centrandolo in pieno.
Lo schianto fu violentissimo, i rilievi stimarono che quel pazzo di automobilista viaggiava a circa 190 - 200 km/h... il limite in quel tratto era di 80!
Non scrivo il nome dell'automobilista ma avrei tanta voglia di farlo.

Cercai il mio amico... avevo la testa che quasi mi girava,
non lo trovavo!
Quasi sollevato penso che l'ambulanza era già arrivata e, forse, lui ora stava per arrivare all'ospedale.
Relizzo qualche istante dopo che l'ambulanza non era ancora arrivata e che il mio amico in realtà era un po' ovunque.
Mi sedetti bordo-strada per un tempo che non seppi definire.
Poi presi la moto e a 10 km/h percorsi i 20 chilometri che mancavano al mio garage.
Spensi il motore, tolsi il caso e decisi che quei 20 chilometri sarebbero stati gli ultimi della mia vita su di una moto.
Vendetti le 2 moto che avevo senza nessun rimpianto.

Passarono 3 anni dove una leggera depressione mi portò a non sorridere più per nulla.
Capii che era la moto a mancarmi più di qualsiasi altra cosa.
Una sera guardai un'Harley parcheggiata e pensai che sarebbe piaciuta tanto anche a quel mio amico sfortunato...
pensai che, forse, lui avrebbe voluto vedermi ancora in sella.

capii in quel momento che se con una moto può far morire è altresì vero che aiuta a vivere.

Andai in concessionaria e mi comperai la mia attuale Xl 1200 C.
La misi in salotto e non la guidai per 6 mesi.
La depressione scomparve lentamente e la gioia nel vedere quella moto si sostituiva giorno per giorno.
Iniziai a guidarla su strade solitarie andando sempre verso la montagna.
Virai la mia passione di motociclista da "macinachilometri" a "gustachilometri".
Iniziai ad appassionarmi alle moto d'epoca.
Comperai una Moto Guzzi Nuovo Falcone 500, la restaurai, andai ai mercatini in cerca dei pezzi mancanti... la moto divenne per me ben presto un veicolo da amare e possedere e, quando la giornata era veramente interiormente ok, anche da guidare.
Al Falcone seguì un Guzzi Airone 250 del 1953 con un sacco di lavori da fare per riportarla all'antico splendore.
Lavorai, mi sporcai di unto le mani, tornai ad amare le moto.

Ora non mi sono fermato, cerco altre moto, forse un'Indian Scout o un Guzzi Astore 500.
Oggi, sul serbatoio dell'olio della mia HD campeggia una scritta (la stessa della mia firma)

"non ti fidar di me se il cuor ti manca"

è la massima presente sull'asso di spade nelle carte trevisane (quelle usate in area veneta)... massima che ho fatto mia perchè rispecchia il mio carattere ma anche perchè vedo la moto e la voglio considerare come una spada.
bellissima anche se letale e da usare solo se si è veramente con il cuore predisposto.

Bifio, se fossi in te venderei 2 moto... quelle che senti meno tue, aspetterei per la terza.
lascia decadere l'assicurazione su quest'ultima... non avere alcun pensiero del tipo: "dover usare la moto altrimenti hai pagato per niente". Prenditi il tuo tempo sia esso 1 anno, 3 anni (come è servito a me) o 10. Pensa alla moto in un'ottica diversa fatta di pochi chilometri gustati come si gusta il miglior bicchiere di vino.
Pensa a quel bicchiere di vino come se lo dovessi preparare tu, dal piantare e curare la migliore delle viti, all'eseguire una buona vendemmia eccetera sino a quando lo potrai finalmente degustare.
La moto è questo.
Una passione che può essere vissuta in 1000 sfacettature ma che è un vero peccato non viverla...
come sarebbe un vero peccato non bere quel miglior bicchiere di vino.

irondyna
02-01-2009, 14:30
Non mi sento di dirti di non farlo, qualche volta ci ho pensato anche io e non solo dopo incidenti miei.
Intanto metti gli annunci ma non svendere, se vendi bene fai sempre in tempo a ricomprare:wink2:

spiedo
02-01-2009, 16:21
Cavoli hai ragione!

Se vuoi ti alleggerisco del dyna :happy7:

Manda manda... :happy4:

Fuzdyna
02-01-2009, 16:23
beh a questo punto fai un bel gesto e mettile come premio alla cena webchapter di Gennaio a Padova , verrai ricordato in eterno.

HenryP
02-01-2009, 17:49
Bifio ......... bifio ........... bifio!
certo che ti scoraggi per poco mi pare .............
Ovviamente lo stesso vale per la macchina. Appena ti succede ......vendi.
E anche per la bici........ appena cadi ........ la butti. E per la barca...... Mah! secondo me ........ stai cercando di farti un idea di quanto possono valere quei 3 ferrivecchi che hai per farti una moto nuovatdctdc.
ma quando è così la potevi fare meno lunga............. tdc:hardrio:

goyshorval
02-01-2009, 17:57
beh a questo punto fai un bel gesto e mettile come premio alla cena webchapter di Gennaio a Padova , verrai ricordato in eterno.


SANTO SUBITO!

bifio
03-01-2009, 10:30
uhm...nn male l'idea dei premi ma preferirei alzare qualche soldo così al posto delle moto come oggetto di divertimento prenderò una bella morgan...

...nn sarà mai la stessa cosa...sul tavolo della cucina trovi il manuale d'officina del dyna, nel corridoio il radiatore ancora da montare, la mattina dell'incidente avevo comprato degli estrattori x i cuscinetti.....insomma nn è un gioco è una passione!!

hanno pure fatto il gruppo su facebook " convinciamo f f a non vendere le harley" eh eh... :happy4:

...sono scelte difficili, durante il prox volo nn potrò appellarmi al fatto che molti mi hanno consigliato di andarci ancora, nè potrò fare affidamento sul fatto che la passione sia un valore positivo!

patry70
03-01-2009, 13:46
Ciao Bifio,
non ti conosco ma ho letto il tuo post relativo all'incidente e questo legato alla vendita delle tue HD.
Dunque, premetto che vado un po' contro corrente rispetto agli altri amici del forum... ma non poi tanto (non me ne voglia nessuno se ho un'opinione leggermente diversa).

La moto è bella finchè è fonte di gioia,
se questa viene meno perchè la paura predomina sulle altre sensazioni che fornisce una moto allora è arrivato il momento di scendere dalla sella.
Questo senza sentirsi sconfitti, sfigati, o altre stupidate che possono passare per la testa.
La consapevolezza che la moto sia uno dei principali fattori di rischio denota maturità...
Penso che sia un attimo lasciarci la pelle, più di qualsiasi altro sistema che io conosca e la cosa peggiore è che è ancor più semplice farsi tanto, tanto, tanto male! Questo non dobbiamo mai dimenticarlo.

Io, da amico, non mi sento di consigliarti di guidare ancora la moto... almeno per il momento.
Però ti racconto la mia esperienza nella speranza che possa esserti di una qualche utilità.
E' una storia vera, nuda e cruda e la racconto così come è accaduta perchè penso che se una persona muore forse è giusto che la sua morte serva almeno come testimonianza.
Chi non vuol paturnie, chi è sensibile, ecc. non legga oltre questa mia righa.
_____________________

Qualche anno fa avevo un amico che era un motociclista vero e lo ammiravo per capacità di guida, parecchia esperienza, giusta consapevolezza, vera passione.

Eravamo, come motociclisti, praticamente cresciuti assieme:
dal cinquantino dei 14 anni alle moto sempre più grosse e sempre custm.
Spesso assieme... pioggia, sole, ghiaccio sempre su due ruote, mai una caduta...
di auto non volevamo neanche sentir parlare!

Una maledetta sera d'autunno ci salutiamo dopo aver passato un po' di tempo con altri amici motociclisti... io parto solo 4 minuti dopo perchè stavo finendo un discorso con un tizio.
Per la strada ho come una sensazione di paura mista a tristezza... inspiegabile!
Non mi era mai capitato nulla di simile prima, giuro!
Percorro un altro chilometro ed in distanza vedo un sacco di auto ferme con le quattro frecce accese ed alcune persone a piedi.
Mi avvicinino lentamente zizzagando tra le auto ferme ed arrivando alla causa di quel blocco di traffico. Spengo la moto, scendo e guardo.
Risconosco a malapena la moto del mio amico per quei pochi pezzi che restavano piantati nel frontale di una grossa berlina.
L'auto che soppragiungeva dalla corsia opposta, per un sorpasso improvviso aveva completamente invaso la corsia del mio amico centrandolo in pieno.
Lo schianto fu violentissimo, i rilievi stimarono che quel pazzo di automobilista viaggiava a circa 190 - 200 km/h... il limite in quel tratto era di 80!
Non scrivo il nome dell'automobilista ma avrei tanta voglia di farlo.

Cercai il mio amico... avevo la testa che quasi mi girava,
non lo trovavo!
Quasi sollevato penso che l'ambulanza era già arrivata e, forse, lui ora stava per arrivare all'ospedale.
Relizzo qualche istante dopo che l'ambulanza non era ancora arrivata e che il mio amico in realtà era un po' ovunque.
Mi sedetti bordo-strada per un tempo che non seppi definire.
Poi presi la moto e a 10 km/h percorsi i 20 chilometri che mancavano al mio garage.
Spensi il motore, tolsi il caso e decisi che quei 20 chilometri sarebbero stati gli ultimi della mia vita su di una moto.
Vendetti le 2 moto che avevo senza nessun rimpianto.

Passarono 3 anni dove una leggera depressione mi portò a non sorridere più per nulla.
Capii che era la moto a mancarmi più di qualsiasi altra cosa.
Una sera guardai un'Harley parcheggiata e pensai che sarebbe piaciuta tanto anche a quel mio amico sfortunato...
pensai che, forse, lui avrebbe voluto vedermi ancora in sella.

capii in quel momento che se con una moto può far morire è altresì vero che aiuta a vivere.

Andai in concessionaria e mi comperai la mia attuale Xl 1200 C.
La misi in salotto e non la guidai per 6 mesi.
La depressione scomparve lentamente e la gioia nel vedere quella moto si sostituiva giorno per giorno.
Iniziai a guidarla su strade solitarie andando sempre verso la montagna.
Virai la mia passione di motociclista da "macinachilometri" a "gustachilometri".
Iniziai ad appassionarmi alle moto d'epoca.
Comperai una Moto Guzzi Nuovo Falcone 500, la restaurai, andai ai mercatini in cerca dei pezzi mancanti... la moto divenne per me ben presto un veicolo da amare e possedere e, quando la giornata era veramente interiormente ok, anche da guidare.
Al Falcone seguì un Guzzi Airone 250 del 1953 con un sacco di lavori da fare per riportarla all'antico splendore.
Lavorai, mi sporcai di unto le mani, tornai ad amare le moto.

Ora non mi sono fermato, cerco altre moto, forse un'Indian Scout o un Guzzi Astore 500.
Oggi, sul serbatoio dell'olio della mia HD campeggia una scritta (la stessa della mia firma)

"non ti fidar di me se il cuor ti manca"

è la massima presente sull'asso di spade nelle carte trevisane (quelle usate in area veneta)... massima che ho fatto mia perchè rispecchia il mio carattere ma anche perchè vedo la moto e la voglio considerare come una spada.
bellissima anche se letale e da usare solo se si è veramente con il cuore predisposto.

Bifio, se fossi in te venderei 2 moto... quelle che senti meno tue, aspetterei per la terza.
lascia decadere l'assicurazione su quest'ultima... non avere alcun pensiero del tipo: "dover usare la moto altrimenti hai pagato per niente". Prenditi il tuo tempo sia esso 1 anno, 3 anni (come è servito a me) o 10. Pensa alla moto in un'ottica diversa fatta di pochi chilometri gustati come si gusta il miglior bicchiere di vino.
Pensa a quel bicchiere di vino come se lo dovessi preparare tu, dal piantare e curare la migliore delle viti, all'eseguire una buona vendemmia eccetera sino a quando lo potrai finalmente degustare.
La moto è questo.
Una passione che può essere vissuta in 1000 sfacettature ma che è un vero peccato non viverla...
come sarebbe un vero peccato non bere quel miglior bicchiere di vino.


Sottoscrivo.:ok:

nicolo95
03-01-2009, 14:00
Caro bifio ti parlo per esperienza.

Anche io nel 96 sono stato centrato da uno stronzo, risultato frattura scomposta piatto tibiale 3 mesi tutore esterno con ammortizzatore avvitato sulla tibia. Altri tre mesi per poter camminare decentemente, altri 6 mesi per riuscire a correre. (Se mi fosse successo 20 anni fa sarei rimasto zoppo)

Oggi a più di 10 anni per i postumi dovrei farmi una protesi di ginocchio.

All'epoca Moto venduta anche per la pressione della moglie.

Dopo alcuni anni moto ricomprata (con assenso della moglie).

Se uno ha la passione in moto ci torna quindi :

Non vendere un c@@@o tanto tra un po' la ricompri (passata la paura).

Oppure vendi tutto e non ricompri nulla perchè in fin dei conti la tua non era vera passione.

Tutto il resto sono stronzate.

:happy5:

Bobber eight
03-01-2009, 14:59
Io sono reduce da un incidente e il mio consiglio è questo:
Lo sporty non venderlo ... per il 1340 evo mandami le foto che sono interessato!!!:beer:

wildetna
03-01-2009, 15:02
Fai bene a venderle............






















metti le foto dello sporty e del dyna. :happy7:

toruccio
05-01-2009, 23:17
io mi considero fortunato.mi fanno in****are quando sono in moto.quando poi sono al lavoro..sono un camionista di linea,da piu di vent'anni..e mi fanno quelle stronzatine con le auto..loro..quelli che hanno preso la patente con i punti della ferrero..come del resto un buon 80% in italia..allora io poi non riesco a tenermi..e comincio a divertirmi..e loro giu corna,insulti,in****amenti vari..e io gooooodoooo!....saro stronzo ma e piu forte di me...scusatemi!:hardrio2:

Cri1450
06-01-2009, 01:43
Non venderle...Non fosse altro perchè ora compriamo tutti in Inghilterra...:happy4:

rovescioinback
06-01-2009, 08:16
Ricordo che ad ogni incidente il mio desiderio era sempre e soltanto quello di tornare in sella il più presto possibile, con il medesimo entusiasmo, ma con un pizzico di sale in zucca in più se la causa dell'incidente era riconducibile alla mia condotta...

Di certo le mie personali teorie Zen sull'amore per il motociclismo mi hanno sempre insegnato a visualizzarmi felice, in sella col vento tra i capelli e di godere ancora dell'andare in moto.
E tanto più intensamente desideravo questa cosa tanto più velocemente l'assicurazione mi ripagava, il meccanico mi riparava la moto, le mie ferite si rimarginavano ed io tornavo di nuovo in sella...
È una regola di vita moderna e forse anche un pizzico spirituale, prova a metterla in pratica anche tu. Immaginati ancora in sella, felice e allegro.

Chi smette di sognare e desiderare, finisce in pantofole vecchio (prima ancora nell'animo che nel fisico) e infelice, in attesa della morte o di una vita spenta e senza emozioni...
:idea::idea::idea::idea::idea::idea::idea:
Mi sembra di sognare, ma questa volta oltre che a essere daccordo con la maggior parte di noi, sul fatto di non vendere la moto, sono daccordo anche con Mechano e cosa ancora più importante ho capito un suo post nella sua completezza.
Aspetta, la voglia ti ritornerà al più presto.:byby:

Eschi
06-01-2009, 09:29
Io ho un problema simile da quest'estate.

Dopo 8 anni di moto insieme con quella che ora è mia moglie, vacanze in moto, tutti i weekend in moto...e parlo anche di scomodissime enduro su per le montagne della zona e non....causa un vecchietto imbecille che quest'estate ci ha tagliato la strada mentre andavamo un pò forte e sopratutto dopo che quest'ultimo avendoci visto arrivare all'ultimo ha pensato bene di fermarsi in mezzo bloccando tutte e due le corsie lei si è talmnente spaventata che la moto non la vede più come prima.

Adesso ha talmente paura di andare in moto che preferisce trovare sempre qualche "scusa" e anche in macchina non si sente più sicura.

Va detto che non so come abbiamo fatto ad evitare l'impatto perchè la nostra deluxe si è intraversata stile motard e dalle strisce delle gomme per terra si vede che almeno 6 metri li abbiamo fatti in derapata.

Ma siccome per me la moto è davvero un senso di libertà ed una liberazione per riaquistare i colori persi in settimana non mi èp balenata nemmeno per un minuto l'idea di darla via e stop; nemmeno di cambiarla.
L'unica ora è riniziare pian pianino come quando bisogna rinsegnare a camminare a qualcuno.
Perchè io godo ad andare in moto da solo ma ancora di più a condividere quello che più mi fa piacere con lei (sennò che la sposavo a fare?).
Stiamo riprendendo con giretti tranquilli e corti ed un passo dopo l'altro.

E pian pianino spero le cose si rimetteranno apposto anche per lei e che riaquisti quel piacere che deve esserci sempre.

P.S. se stiamo a vedere quanti mi hanno tagliato ancora la strada dopo, non han rispettato le rotonde, precedenze etc :smashfreakb:

nicolo95
06-01-2009, 13:55
io mi considero fortunato.mi fanno in****are quando sono in moto.quando poi sono al lavoro..sono un camionista di linea,da piu di vent'anni..e mi fanno quelle stronzatine con le auto..loro..quelli che hanno preso la patente con i punti della ferrero..come del resto un buon 80% in italia..allora io poi non riesco a tenermi..e comincio a divertirmi..e loro giu corna,insulti,in****amenti vari..e io gooooodoooo!....saro stronzo ma e piu forte di me...scusatemi!:hardrio2:

Scusatemi un belino, ma da come scrivi penso che a te la patente l'abbiano data con i punti del mulino bianco. Poi sto discorso che ci azzecca.....sarà mica anche per colpa di persona che si comportano come te sulla strada che alcuni si fanno male?

:happy5:

lowrider76
06-01-2009, 14:19
Scusatemi un belino, ma da come scrivi penso che a te la patente l'abbiano data con i punti del mulino bianco. Poi sto discorso che ci azzecca.....sarà mica anche per colpa di persona che si comportano come te sulla strada che alcuni si fanno male?

:happy5:

quoto e straquoto:ok:

:happy5:

bifio
06-01-2009, 14:39
sto pensando ad un prezzo

pensavo

7 mila l'883
7 mila il 1340
11mila l'electra

22 mila tutto il blocco.

che ne dite? è troppo poco?
l'883 è cara ma è proprio nuova nuova e stracarica di accessori...lo so che è un modello s******ato...ma è l'ultima a carburatorI (le successive ne hanno solo uno?!)

magari 24mila con in più una stanza piena di accessori di ogni tipo così tolgo proprio tutto e non ci penso mai più (spero)

corradorombodituono
06-01-2009, 15:19
sto pensando ad un prezzo

pensavo

7 mila l'883
7 mila il 1340
11mila l'electra

22 mila tutto il blocco.

che ne dite? è troppo poco?
l'883 è cara ma è proprio nuova nuova e stracarica di accessori...lo so che è un modello s******ato...ma è l'ultima a carburatorI (le successive ne hanno solo uno?!)

magari 24mila con in più una stanza piena di accessori di ogni tipo così tolgo proprio tutto e non ci penso mai più (spero)

Scusa Bifio ma abbiamo fatto 6 pagine di post di incorraggiamento al vento :help:

falcotonyx
06-01-2009, 15:25
sto pensando ad un prezzo

pensavo

7 mila l'883
7 mila il 1340
11mila l'electra

22 mila tutto il blocco.

che ne dite? è troppo poco?
l'883 è cara ma è proprio nuova nuova e stracarica di accessori...lo so che è un modello s******ato...ma è l'ultima a carburatorI (le successive ne hanno solo uno?!)

magari 24mila con in più una stanza piena di accessori di ogni tipo così tolgo proprio tutto e non ci penso mai più (spero) qualche fotina.....almeno una tienila ,no:happy3::happy5:

bifio
06-01-2009, 15:31
Scusa Bifio ma abbiamo fatto 6 pagine di post di incorraggiamento al vento :help:

no ho letto ed apprezzato tanto gli incoraggiamenti!

il problema è che non è che mi è passata la passione
non è che mi faccia paura la moto se la mano svolgesse il suo dovere e non fossi tutto ammaccato e con i punti sarei tentato di montare su una moto...

..ma mi fa paura la strada, gli altri, gli automobilisti distratti ed ineducati....


è come se x un amante della fiorentina dopo la bse, la carne ti piace ma diventa pericoloso mangiarla, non ci sono più le condizioni oggettive. oggi la strada è diventata pazzesca, impraticabile e pericolossima, la gente è ineducata nella vita ed è tale anche al volante (mettendo a repentaglio l'altrui sicurezza) quindi, fermo restando che amo le harley e sono in vetta ai miei pensieri, secondo me non ci sono più le condizioni per andare in moto divertendosi ma per sperare di tornare a casa ogni volta che si esce.....

insomma basta guardare un incrocio, osservare gli altri in autostrada x vedere com'è è solo l'abilità di pochi che vale oggi a scongiurare un numero sempre maggiore di incidenti....ma nn sempre questa è sufficiente ed allora succede l'incidente!

posso riconvertirmi in collezionista di un paio di hd d'epoca da sistemare oliare e tenere custodite in sala come oggetti d'arredo...frequentares sempre il motoclub e gli amici, dare consigli e riceverne, fare lavoretti però sulle moto altui giusto x il gusto di metterci le mani...solo che alle uscite non ci sarò o se erve posso fare da supporto in auto portando attrezzature e chi nn può andare in moto....

hdmorgan
06-01-2009, 15:31
sto pensando ad un prezzo

pensavo
7 mila l'883
7 mila il 1340
11mila l'electra

22 mila tutto il blocco.

che ne dite? è troppo poco?
l'883 è cara ma è proprio nuova nuova e stracarica di accessori...lo so che è un modello s******ato...ma è l'ultima a carburatorI (le successive ne hanno solo uno?!)

magari 24mila con in più una stanza piena di accessori di ogni tipo così tolgo proprio tutto e non ci penso mai più (spero)

_________

Considerando che sei privato e che non puoi dare la garanzia di un anno,i prezzi sono troppo alti, specialmente per la 883 .
Gli accessori li hai messi perchè piacevano a te e chi compra vuole sempre il mezzo originale, poi molta altri accessori e quasi sempre sono delle ciufeghe. Le moto HD sono belle come mamma Harley le ha fatte.
Comunque vendendo le tre moto difficilmente potrai realizzare i soldi per comperare una morgan.

peppe

bifio
06-01-2009, 15:36
_________

Considerando che sei privato e che non puoi dare la garanzia di un anno,i prezzi sono troppo alti, specialmente per la 883 .
Gli accessori li hai messi perchè piacevano a te e chi compra vuole sempre il mezzo originale, poi molta altri accessori e quasi sempre sono delle ciufeghe. Le moto HD sono belle come mamma Harley le ha fatte.
Comunque vendendo le tre moto difficilmente potrai realizzare i soldi per comperare una morgan.

peppe

si si ovviamente devo metterne altri x prendere una morgan nuova magari me la cavassi così ;)

secondo te quindi 22 x tutte e tre è tanto? viene intorno ai 7mila ciascuna...accidenti ho appena speso un botto sul dyna x rimetterla tutta a nuovo....
secondo te singolarmente e in gruppo quanto devo chiedere?

falcotonyx
06-01-2009, 15:46
visto che siamo in vena di acquisti inglesi ,vendi tutto e 22000 euro prendi questa,e la usi ogni tanto:happy7:quando sei piu' tranquillo http://pictures.autotrader.co.uk/imgser-uk/servlet/media?id=816688204http://pictures.autotrader.co.uk/imgser-uk/servlet/media?id=816688428 http://search.autotrader.co.uk/es-uk/www/bikes/HARLEY-DAVIDSON+SOFTAIL/Ne-2-4-7-8-27-64-104-133-146-236,N-239-4294965890-4294966085/advert.action?R=200846323012778&distance=173&postcode=SW19+3RQ&channel=BIKES&make=HARLEY-DAVIDSON&model=SOFTAIL&min_pr=&max_pr=&max_mileage=&vehicleYearOfManufacture=2006&vehicleRegLetter=

STACCIOHD
06-01-2009, 16:38
no ho letto ed apprezzato tanto gli incoraggiamenti!

il problema è che non è che mi è passata la passione
non è che mi faccia paura la moto se la mano svolgesse il suo dovere e non fossi tutto ammaccato e con i punti sarei tentato di montare su una moto...

..ma mi fa paura la strada, gli altri, gli automobilisti distratti ed ineducati....


è come se x un amante della fiorentina dopo la bse, la carne ti piace ma diventa pericoloso mangiarla, non ci sono più le condizioni oggettive. oggi la strada è diventata pazzesca, impraticabile e pericolossima, la gente è ineducata nella vita ed è tale anche al volante (mettendo a repentaglio l'altrui sicurezza) quindi, fermo restando che amo le harley e sono in vetta ai miei pensieri, secondo me non ci sono più le condizioni per andare in moto divertendosi ma per sperare di tornare a casa ogni volta che si esce.....

insomma basta guardare un incrocio, osservare gli altri in autostrada x vedere com'è è solo l'abilità di pochi che vale oggi a scongiurare un numero sempre maggiore di incidenti....ma nn sempre questa è sufficiente ed allora succede l'incidente!

posso riconvertirmi in collezionista di un paio di hd d'epoca da sistemare oliare e tenere custodite in sala come oggetti d'arredo...frequentares sempre il motoclub e gli amici, dare consigli e riceverne, fare lavoretti però sulle moto altui giusto x il gusto di metterci le mani...solo che alle uscite non ci sarò o se erve posso fare da supporto in auto portando attrezzature e chi nn può andare in moto....

se ragioni cosi pero dovrebbe spaventarti anche l'auto....la bici il tram l'autobus ecc....