Visualizza Versione Completa : perde olio dal coperchio interno dei bilanceri
E' sisi....perde ancora olio....
il mio sportster perde oio dal coperchio superiore ( esterno ) e dal basamento del coperchio interno dei bilanceri del cilindro posteriore...la moto ha solo 20.000 km e d e' ancora in garanzia......
zio pork.....e' la TERZA volta che entra in concessionario per " risolvere il problema" ma senza risultato...
sono state sostituite (?) entrambe le guarnizioni per 2 volte, e la terza e' stata sostituita la guarnizione della base con una di un altra marca....senza risultati....perde
le perdite sono sempre localizzate nello stesso punto...sul lato sx in prossimita' dell angolo
la perdita non si sviluppa in corsa, ma a moto ferma....mi da l idea che si amplifichi con lo sbalzo di temperatura....infatti si nota subito dopo l accensione e molto dopo lo spegnimento
ora proveranno a sostituire l intero coperchio interno....speremo ben:nuby:
dormo preoccupato??
qualcuno ha vissuto una rogna simile????
piggdekk
28-01-2009, 07:54
Se le rogne fossero tutte un po d'olio che trafila da un angolo....
Probabilmente si risolverà tutto cambiano il supporto bilancieri che forse si è imbarcato un po.
luca
ma le macchie d'olio le trovi come li dove li ho indicati sulla fotina?
http://img150.imageshack.us/img150/3232/57490914rg6.jpg
no perchè anche a me trasudava un po d'olio...
mi preoccupo?
ho letto da qualche parte che è bastato stringere un po più le viti delle copri testa
rolly: dalla foto la zona mi pare la stessa ( la foto e' un po piccola ) , cmq angolo posteriore sx del cilindro posteriore ...sulla mia
piggi....capisco che ti puo' sembrare una caxxata..ma sinceramente trovare una goccia che cade non e' proprio un semplice trasudamento....
vedo mo' se riesco a postare una foto......
poi se la moto fosse un vecchio modello...lo accetterei anche, ma parliamo di un 2007.....nononononono.....non deve perdere.........
escape1977
28-01-2009, 17:18
anche a me trafila olio dal coperchio delle punterie del cilindro anteriore.... ed il mio 883R ha solo 45ookm !!! :smashfreakb: mi ha detto il dealer che è tutto normale.. al prossimo tagliando basta cambiare la guarnizione in garanzia...
il trafilaggio è minimo, nel senso che non trovo machcie nel box ma solo un pò imbrattata la striscia satinata della testata motore del cilindro anteriore...
è vero che è normale? :smashfreakb:
da quello che ho visto fino ai 2006 compresi niente spruzzi particolari
dai 2007 in poi (iniezione) devono aver cambiato marca di guarnizioni, qualità, oppure serraggi o controlli di produzione o altro perchè praticamente non ce n'è una che (883 e 1200 specie i nighster) nn spruzzi olio anche abbondantemente macchiando in modo irrimediabile il basamento del motore e la vernice dei cilindri e testate= in molti casi la soluzione è spacciarla come una cosa normale e lasciare che l'ignaro proprietario pensi di avere l'ultimo vero motore harley che perde olio in abbondanza :beer:
insisti finchè è in garanzia, contatta hd italia se rifiutano di intervenire ancora, lamenta il fermo della moto ecc ecc è l'unica via!
e se perderà POCO non fà niente non deve perdere NULLA altrimenti c'è cmq qualcosa che non va!
nicolo95
28-01-2009, 17:42
Non è una perdita è un trasudamento, non so a cosa sia dovuto, l'unico inconveniente è che macchia la parte grigia della testa. :happy2: :vhappy3:
Se vuoi ovviare al problema cambia modello.... :happy4: :happy4:
:happy5:
ninja626
28-01-2009, 18:01
io ho ovviato sostituendo le guarnizioni con guarnizioni in lamiera (non carta come le originali) e rivestite di silicone, così se le superfici sono un pò irregolari il silicone fa da riempimento.
Ovviamente non mi sono rivolto al dealer, ho fatto il lavoro da me con guarnizioni "james gaskets"
escape1977
28-01-2009, 18:18
io ho ovviato sostituendo le guarnizioni con guarnizioni in lamiera (non carta come le originali) e rivestite di silicone, così se le superfici sono un pò irregolari il silicone fa da riempimento.
Ovviamente non mi sono rivolto al dealer, ho fatto il lavoro da me con guarnizioni "james gaskets"
sai indicarmi dove pèosso trovare codeste guarnizioni?:vhappy2:
ok...sulla mia le guarnizioni nn sono in carta ma in metallo + film di silicone ( arancio ad onor di cronaca )...
ed in effetti il fastidio al momento e' lo sporco che sulle testate grigie RIMANE aggrappato in maniera pazzesca:grrr:
ovviamente il lavoro fin che sono in garanzia me lo fa il conce, che a dir il vero e' stato gentilissimo e non ha fatto una grinza quando gli e' lho portata....vediamo se riesce a risolvere , e soprattutto come......
ma per richiudere il coprei testa bisogna avere la dinamometrica? c'è un limite a strngere?
viti coperchio esterno dei bilanceri: 13.5-19 Nm
viti coperchio interno ::: ::: 15.3-17.5 Nm
letto sul manuale officina per l 883 del 2007
i coperchi sono cromati?
su quella di mio cognato, dopo numerosi interventi è stato necessario, in garanzia, sostituire i coperchi erchè c'era un difetto di cromatura..
si, il coperchio e' cromato, ma al momento la cromatura nn mi sembra abbia problemi ( toccata ai marroni d' obbligo )
BORNFREE
29-01-2009, 18:35
Se non erro un'annetto fa girava sul W.C. un "service bullettin" solo per i modelli coi coperchi cromati (no R e 883 alluminio satinato) che diceva appunto qualcosa sui trasudi in quanto la cromatura , non ricordo il perche', facilitava la trasudazione... Forse con la funzione Cerca ma a me non funziona mai:smashfreakb::smashfreakb:
Per la cronaca il mio 1200R '06 (motore goffrato) ha trasudato dalla guarnizione metallica del coperchio bilanceri a circa 30.000 km ed ora a 34.000 l'ho cambiata in casa col manuale e dinamometrica e per ora pare tutto ok:ylsuper:
Unico neo e' sempre l'eccessiva fuoriuscita di olio dai sfiati teste con conseguente inzuppamento dei carter..... La mia l'ha fatto sia da nuova che da "taxata" e se da un lato ho risolto chiudendo la meta' inferiore del filtrino di raccolta sotto al filtro aria con un lamierino(ogni 3/4000 km lo scolo)...dall'altra comunque mi pare sempre eccessivo rispetto ad altre HD avute o di amici....
Voi pisciate dai sfiati sui vs XL '04 up?:happy4::happy4::happy4:
sai che mi hai messo in crisi....non ricordo se la mia ha i coperchi cromati o satinati:smashfreakb:....casssooo son 20gg che non c'è lho a casa....
cmq per via degli sfiati , sinceramente la mia nebulizza un po di smorga nel filtro ma nulla di che ....almeno in quello......
ninja626
31-01-2009, 10:42
x Escape, le trovi da qualsiasi riparatore di Harley, non necessariamente dal Dealer che usa solo quello originali(pessime a mio avviso), oppure fai un giretto su internet sui soliti siti di cui non è corretto fare pubblicità.
ecco....lo sapevo, al dealer e' arrivato il coperchio sbagliato ( zio#####! ) il mio e' satinato...non cromato....:nuby:
bene ....anche 'sto wend sono a piedi:grrr:
Benito1976
01-02-2009, 23:45
Avete provato ad accendere la moto, farla scaldare circa 1 minuto, partire con calma e senza strappi, percorrere circa 10
-15 Km e poi dare ciccia alla manetta del gas???? Le nostre bimbe sono fatte da parecchi metalli che hanno punti di dilatazione al calore diversi...ogni motore è progettato per essere perfettamente chiuso quando è in temperatura, ma se non aspettatiamo che ci arrivi avremo trasudi in vari punti; all'inizio non gli daremo peso, ma poi tali trasudi ci macchieranno il motore e avremo poi problemi più gravi....le nostre bimbe sono un tantino delicate a freddo, ve lo dico per aver ucciso il motore di un meraviglioso xl 1200....e avre poi speso una barcata di dinidin per rimetterlo insieme....
Avete provato ad accendere la moto, farla scaldare circa 1 minuto, partire con calma e senza strappi, percorrere circa 10
-15 Km e poi dare ciccia alla manetta del gas???? Le nostre bimbe sono fatte da parecchi metalli che hanno punti di dilatazione al calore diversi...ogni motore è progettato per essere perfettamente chiuso quando è in temperatura, ma se non aspettatiamo che ci arrivi avremo trasudi in vari punti; all'inizio non gli daremo peso, ma poi tali trasudi ci macchieranno il motore e avremo poi problemi più gravi....le nostre bimbe sono un tantino delicate a freddo, ve lo dico per aver ucciso il motore di un meraviglioso xl 1200....e avre poi speso una barcata di dinidin per rimetterlo insieme....
sinceramente non sono mai partito a freddo con nessuna moto ...mai....tantomeno con questa
il problema e' che la perdita non si verifica correndo, come ho gia scritto, ma a moto ferma da un pezzo...
mi sto convincedo che, siano stati usati materiali con modi e tempi di "dilatazione" diversi fra di loro....l accoppiamento puo essere pure buono, ma evidentemente ci sono delle " flessioni "o delle deformazioni con il cambio di temperatura , che portano a perdere...
spero di sbagliarmi...
Benito1976
03-02-2009, 04:32
sinceramente non sono mai partito a freddo con nessuna moto ...mai....tantomeno con questa
il problema e' che la perdita non si verifica correndo, come ho gia scritto, ma a moto ferma da un pezzo...
mi sto convincedo che, siano stati usati materiali con modi e tempi di "dilatazione" diversi fra di loro....l accoppiamento puo essere pure buono, ma evidentemente ci sono delle " flessioni "o delle deformazioni con il cambio di temperatura , che portano a perdere...
spero di sbagliarmi...
Ho sentito un paio di amici che hanno lo stesso tu problema...provo a documentarmi sul manuale d'officina xl2007 che è in mio possesso poi cerco di farti sapere, ma ripeto...è un problema comune al modello...:happy1:
Nell'eventualità proviamo a chiedere all'OTTIMO Griso se ha un consiglio da dare a noi tutti per risolvere questa bega...
Fastmax57
03-02-2009, 13:47
Io ho appena fatto eseguire un intervento in garanzia per sostituire le guarnizioni.
La mia R ha solo 3000 Km e già aveva tutto un giro d'olio in corrispondenza delle giunzioni dei coperchi bilanceri, su tutte e due i cilindri.
Ora spero vada meglio, anche se le macchie precedenti non sono del tutto sparite.
Per parlare di macchie, ho anche una macchia opaca, credo purtroppo provocata da benzina, che si dirama in discesa a sinistra del tappo serbatoio (ma perchè 'sto tappo non tiene?); secondo voi come la tolgo?
blackrider
06-03-2009, 13:22
io ho uno sporty r del 2007 con 36000 km, cambiando le guarnizioni del coperchio superiore ho notato che i coperchi erano imbrattati di vernice nera .... questo ha provocato maggiori perdite di olio come nella figura che visto in questo tread. Io ho fatto così, ho preso i coperchi li ho passati alla spazzola montata su mola agendo con delicatezza finchè non è sparita la vernice sul fondo, poi ho rimontato i coperchi con guarnizioni nuove per ora non ho ancora evidenziato perdite.
taggiascoz
24-11-2009, 09:48
viti coperchio esterno dei bilanceri: 13.5-19 Nm
viti coperchio interno ::: ::: 15.3-17.5 Nm
letto sul manuale officina per l 883 del 2007
ma una dinamometrica che si riesce a usare per stringere le viti del coperchio bilanceri?? Io riesco a malapena a passarci con la brugola normale, che tipo di dinamometrica ci va? è piccola? è snodata?
Ah forse devo togliere il serbatoio vero??
Benito1976
24-11-2009, 10:00
ma una dinamometrica che si riesce a usare per stringere le viti del coperchio bilanceri?? Io riesco a malapena a passarci con la brugola normale, che tipo di dinamometrica ci va? è piccola? è snodata?
Ah forse devo togliere il serbatoio vero??
E mi sa che hai ragione :smashfreakb: !!!! Se non togli il serbatoio come fai :smashfreakb:?????
il serbatoio basta alzarlo.....
A me è successa una cosa simile su un'altra moto. Dopo 4 guarnizioni e 12 o-ring cambiati....
Sembrava che l'olio si formasse magicamente in mezzo alle alette di raffreddamento del cilindro.
Alla fine ho dovuto sostituire il cilindro perchè c'era un poro nella fusione, come quelli della pelle, roba invisibile ma che se vuole secerne e anche parecchio...:smashfreakb:
Normalmente non perdeva da ferma ma col calore e la pressione cominciava a trasudare da un foro invisibile nel cilindro.
Risultato dopo mezz'ora di moto jeans impregnati di 10-40.
HO DOVUTO SOSTITUIRE IL CILINDRO....:mad1::mad1:
Hai provato ad aggiungere oltre alla guarnizione quelle paste in tubetto della arexons ? sono fatte apposta per questi problemi. Io ho usato quella rossa per un trafilaggio dal carter olio e sono riuscito a risolvere. C'è anche in versione nera. Io l'ho messa in abbondanza e una volta asciutta ho rimosso il troppo con un cutter. Fine delle perdite olio.
Dario 1340Evo
24-11-2009, 11:18
rolly: dalla foto la zona mi pare la stessa ( la foto e' un po piccola ) , cmq angolo posteriore sx del cilindro posteriore ...sulla mia
piggi....capisco che ti puo' sembrare una caxxata..ma sinceramente trovare una goccia che cade non e' proprio un semplice trasudamento....
vedo mo' se riesco a postare una foto......
poi se la moto fosse un vecchio modello...lo accetterei anche, ma parliamo di un 2007.....nononononono.....non deve perdere.........
Vorresti che fosse un vecchio modello.... Almeno quelle non perdono!!!!:happy4::happy4::happy4:
Scherzo.... :tongue3: Auguri di pronta guarigione alla "piccola"!!!:ok:
Ciao Dario!....
le news di questa settimana ( venerdi sera ) sono che ha iniziato a perdere il coperchio cilindro anteriore sia sopra che sotto e dal cilindro posteriore ho un apiccola perdita dalla guarnizione di testa.....non male
ps usando il motul che e- rosso....
Caxxo ho la moto che sanguina....:happy4::nuby::nuby::nuby:
Dario 1340Evo
24-11-2009, 13:39
Ciao Dario!....
le news di questa settimana ( venerdi sera ) sono che ha iniziato a perdere il coperchio cilindro anteriore sia sopra che sotto e dal cilindro posteriore ho un apiccola perdita dalla guarnizione di testa.....non male
ps usando il motul che e- rosso....
Caxxo ho la moto che sanguina....:happy4::nuby::nuby::nuby:
Visto che è in garanzia vai dal concessionario e fagli il culo quadrato!!!!!!
Assicurati che anche fuori garanzia ti coprano il difetto se dovesse ripresentarsi..... Altrimenti quelli rattoppano fino alla scadenza e poi sono caXXi tuoi!!!!!! :smashfreakb:
Appena posso mi fermo così mi racconti meglio.:ok:
:happy5:
Dario, la moto fa' 3 anni a febbraio e 30.000 km fatti venerdi....il primo intervento ( per 3 volte la moto in officina ) e' passato in garanzia, poi sono uscito e mo' son caxxi miei....quasi direi per fortuna....:mm:
shooter73
24-11-2009, 17:58
anch'io penso sia dovuto alle differenti dilatazioni delle varie parti assemblate,solo le guarnizioni metalliche ed un filettino di silicone rosso per testate leva le paure,una goccia sotto il coperchio valvole ogni tanto,anche se non è grave ...fa rodere parecchio,visto,il marchio d'elite così decantato!
Sei in buona compagnia. Con la XL 1200 C '07 che avevo, i primi trasudamenti al cilindro post. li ho avuti a 14000 km (risolto in garanzia), in seguto a 24000 sono comparsi al cilindro ant. + post. , utilizzando le guarnizioni solo metalliche dopo 300 km si sono ripresentati i trasudamenti :mad1::smashfreakb:, sostituite guarnizioni con quelle metalliche e "gommina" arancione e problema risolto.
Da ciò deduco IMHO che è un problema cronico degli Sporster.
Sei in buona compagnia. Con la XL 1200 C '07 che avevo, i primi trasudamenti al cilindro post. li ho avuti a 14000 km (risolto in garanzia), in seguto a 24000 sono comparsi al cilindro ant. + post. , utilizzando le guarnizioni solo metalliche dopo 300 km si sono ripresentati i trasudamenti :mad1::smashfreakb:, sostituite guarnizioni con quelle metalliche e "gommina" arancione e problema risolto.
Da ciò deduco IMHO che è un problema cronico degli Sporster.
direi piu che dello sportster delle guarnizioni che usa la mo.co......fino a che sei in garanzia loro te le cambiano anche 100 volte, ma sempre con quel tipo che gli passa la casa madre...fuori garanzia tutto cambia e, a quanto sembra il kit metallo silicone ( penso james o gasket ) sembra risolva definitivamente il problema.....quotate?
Benito1976
25-11-2009, 12:11
direi piu che dello sportster delle guarnizioni che usa la mo.co......fino a che sei in garanzia loro te le cambiano anche 100 volte, ma sempre con quel tipo che gli passa la casa madre...fuori garanzia tutto cambia e, a quanto sembra il kit metallo silicone ( penso james o gasket ) sembra risolva definitivamente il problema.....quotate?
Potresti postare delle foto??? Il tuo trasudo viene dal coperchio punterie o dai rockers???
Ipotesi 1
Toglio o alzi il serbatoio e procedi alla sostituzione di una comune guarnizione in gomma pulendo bene le parti di adesione (consiglio cometic perchè sono leggermente più alte); richiudi il tutto con dinamometrica andando a croce.
Ipotesi 2
Segui ipotesi 1 e poi devi smontare i sottogruppi e la cosa è un pochino più complessa...
Il dealer non ti cambierà mai queste guarnizioni, stringe solo di più il coperchio punterie (e come fanno sempre fanno più danni che altro)...
:happy5:
benito, le foto le avevo postate ancora un paio d anni fa...vedo se riesco a ritrovare il post, cmq il cilindro posteriore perde (va ) sia dal coperchio superiore che dalla parte inferiore del rockers sul lato sx posteriore quello che guarda i fusibili per capirci
mentre ora ( la mia ) perde dal rocker anteriore sulla parte frontale dalla guarnizione inferiore, diciamo dietro al supporto motore ( quello attaccato sul cilindro)
INOLTRE....se non bastasse, ho notato un trasudo dalla guarnizione di testa ( passatemi il temine se non fosse corretto )) quella a meta' del cilindro non quella alla base, ma li e ancora a livello di trasudo, cilindro posteriore
mi lego ad un post sotto di non ricordo di chi , dove veniva chiesto se era necessario smontare serbatoio ( son 2 minuti ) etc....direi di si, serbatoio e probabilmente le plastiche guida cavi sopra le teste la bobina AT e ovviamewnte scollegare il sensore temperatura presente sulla testa del 2° cilindro
direi piu che dello sportster delle guarnizioni che usa la mo.co......fino a che sei in garanzia loro te le cambiano anche 100 volte, ma sempre con quel tipo che gli passa la casa madre...fuori garanzia tutto cambia e, a quanto sembra il kit metallo silicone ( penso james o gasket ) sembra risolva definitivamente il problema.....quotate?
Certo, la perdita dai coperchi punterie è cronico la risoluzione del probema dipende da chi esegue l'intervento e dalle guarnizioni utilizzate. Ovviamente se il problema è solamente legato al deterioramento delle stesse.
taggiascoz
25-11-2009, 13:05
mentre ora ( la mia ) perde dal rocker anteriore sulla parte frontale dalla guarnizione inferiore, diciamo dietro al supporto motore ( quello attaccato sul cilindro)
quanti km? che anno? La mia 2007, 13000km circa
Dario 1340Evo
25-11-2009, 13:38
quanti km? che anno? La mia 2007, 13000km circa
Inizia a toccarti i maroni!!!:happy4:
E spera che non ti lambisca la sfiga della guarnizione ribelle o della morchia assassina!!!:happy4:
taggiascoz
25-11-2009, 14:01
Inizia a toccarti i maroni!!!:happy4:
E spera che non ti lambisca la sfiga della guarnizione ribelle o della morchia assassina!!!:happy4:
domani metto le james gasket, qual'è la morchia assassina?
Benito1976
25-11-2009, 14:26
domani metto le james gasket, qual'è la morchia assassina?
E' una leggenda metropolitana...è la sorella del Carleo :happy5:
quanti km? che anno? La mia 2007, 13000km circa
scritto sopra...e' un febbraio 2007 e ad oggi son 30000km
NNNNNNNNNNNNNNNNNoooooooooooooooooo le morchie assssaasssine quelle no!!!!
e che caxxxxxx Dario........sgrat sgrat sgrat.............
ninja626
27-11-2009, 16:50
non ho nemmeno letto, rispondo di Default...io ho risolto con kit James guarinizioni in alluminio con riporto in silicone..ovviamente già che ci sei cambia anche tutti gli or delle aste.
taggiascoz
27-11-2009, 16:56
non ho nemmeno letto, rispondo di Default...io ho risolto con kit James guarinizioni in alluminio con riporto in silicone..ovviamente già che ci sei cambia anche tutti gli or delle aste.
anche quelle della james non sono di alluminio per il rocker cover esterno, ma solo gomma, confermate?
me lo hanno detto oggi 2 meccanici esperti, tra i quali cycledelic garage... anche le cometic
al limite potresti spalmare le morchie assassine al posto delle guarnizioni:happy7::happy7:
Dario 1340Evo
27-11-2009, 18:10
al limite potresti spalmare le morchie assassine al posto delle guarnizioni:happy7::happy7:
Magari funziona!!!!:happy4::happy4::happy4:
taggiascoz
28-11-2009, 13:19
anche quelle della james non sono di alluminio per il rocker cover esterno, ma solo gomma, confermate?
me lo hanno detto oggi 2 meccanici esperti, tra i quali cycledelic garage... anche le cometic
devo ordinare ragazzi, o le james oppure le cometic, confermate che la guarnizione del coperchio esterno (rocker cover) è in gomma come l'originale HD?
Benito1976
28-11-2009, 18:26
sinceramente non sono mai partito a freddo con nessuna moto ...mai....tantomeno con questa
il problema e' che la perdita non si verifica correndo, come ho gia scritto, ma a moto ferma da un pezzo...
mi sto convincedo che, siano stati usati materiali con modi e tempi di "dilatazione" diversi fra di loro....l accoppiamento puo essere pure buono, ma evidentemente ci sono delle " flessioni "o delle deformazioni con il cambio di temperatura , che portano a perdere...
spero di sbagliarmi...
Tanto sono le guarnizioni originali che fanno :hardrio:...Basta cambiare due guarnizioni....
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.