PDA

Visualizza Versione Completa : 883 Low dubbio sulle sospensioni.



Kyo74
24-09-2009, 13:08
Salve a tutti.
Questo pomeriggio dovrei andare a vedere una Low del 2009 con pochissimi Km.
Il proprietario originale viaggiava sempre in solitaria ed aveva sostituito le sospensioni originali con un modello ribassato ( perdonate la mia ignoranza in materia mi avvicino solo ora a questo mondo inesplorato per me).
Ad ogni modo ha tenuto pure le sospensioni originali, per cui potrei farle rimontare senza problemi.
Il mio dubbio è il seguente: dato che io non sono un peso piuma ( 90 kg) e mia moglie ha appena partorito per cui sta cercando di rimettersi in forma ma comunque ha qualche chiletto in più, se dovessimo lasciare le sospensioni ribassate correremmo il rischio di appiattire il posteriore?
Se montiamo quelle originali è meglio?
Vista la situazione buche a Firenze poi non vorrei uscire dal concessionario fare pochi KM e poi piangere come una scolaretta :D
Grazie delle risposte :happy3:

Rocky Baruffi
24-09-2009, 13:11
Salve a tutti.
Questo pomeriggio dovrei andare a vedere una Low del 2009 con pochissimi Km.
Il proprietario originale viaggiava sempre in solitaria ed aveva sostituito le sospensioni originali con un modello ribassato ( perdonate la mia ignoranza in materia mi avvicino solo ora a questo mondo inesplorato per me).
Ad ogni modo ha tenuto pure le sospensioni originali, per cui potrei farle rimontare senza problemi.
Il mio dubbio è il seguente: dato che io non sono un peso piuma ( 90 kg) e mia moglie ha appena partorito per cui sta cercando di rimettersi in forma ma comunque ha qualche chiletto in più, se dovessimo lasciare le sospensioni ribassate correremmo il rischio di appiattire il posteriore?
Se montiamo quelle originali è meglio?
Vista la situazione buche a Firenze poi non vorrei uscire dal concessionario fare pochi KM e poi piangere come una scolaretta :D
Grazie delle risposte :happy3:

Le sospensioni originali sono le peggiori che ci siano.
Fatti dire di che marca sono gli ammo che ha messo su perché
da marca a marca cambia parecchio e poi fatti risentire.
:happy5:

Potato
24-09-2009, 13:14
Che abbia abbassato ulteriormente un Low mi suona davvero strano.
Con gli ammo originali, un mio amico circa 80Kg e precarico al massimo, va a fondocorsa spessissimo anche da solo e ad ogni "piega" a sinistra gratta il cavalletto e a destra gli scarichi :no_ok:

L'assetto originale (lunghezza ammortizzatori) va bene se vai davvero a spasso, ciò non toglie che per andarci in due sia praticamente obbligatorio mettere almeno due molle più dure.

:happy5:

Fuzdyna
24-09-2009, 13:14
se dovessimo lasciare le sospensioni ribassate correremmo il rischio di appiattire il posteriore?

si

Alex64
24-09-2009, 13:15
Il mio dubbio è il seguente: dato che io non sono un peso piuma ( 90 kg) e mia moglie ha appena partorito per cui sta cercando di rimettersi in forma ma comunque ha qualche chiletto in più, se dovessimo lasciare le sospensioni ribassate correremmo il rischio di appiattire il posteriore?
Se montiamo quelle originali è meglio?


Io ho un 1200 low. Già quelle originali della low sono ribassate ed è una delle principali differenze tra la low e gli altri modelli. Il precedente proprietario forse le ha cambiate per cercare una sospensione più rigida e sportiva.

Per me, visto il tuo peso e le tue intenzioni di andarci in due, magari pure con bagaglio, ti sconsiglio proprio il modello. Io sono leggero e mia moglie pure, con il precarico delle molle al massimo ce la caviamo, ma quando carichiamo il bagaglio andiamo a tappo con le sospensioni abbastanza facilmente negli avvallamenti.

La.Conte
24-09-2009, 13:27
io ho una 883 low con gli originali e non ho problemi, però rimetti gli originali se viaggiate in due...già da soli son bassi! :happy3:

Kyo74
24-09-2009, 13:28
Ok stasera cerco di carpire la marca delle sospensioni, in modo da capire bene come muovermi.
La low come modello. secondo me, ha stile da vendere, non vorrei prendere la Iron dato che in contemporanea una coppia di nostri amici ha intenzione di prenderla e vorrei evitare l' effetto "Chips" ;)
Inoltre inutile nasconderlo il fattore monetario gioca molto a vantaggio della Low usata, oltre alla Low c' era uno sporster del 2004 ( con carburatore) ma la differenza di prezzo era irrisoria e io non ho conoscenze meccaniche sufficenti per poter metterci le mani sopra ( anche se devo ammettere che il borbottio di un carburatore ha il suo fascino).
Peccato che dal listino abbiano tolto la Xl883 standard, forse sarebbe stata la soluzione migliore.

Dydrom
24-09-2009, 13:34
Io peso quasi un quintale e da solo non ho mai avuto problemi (precarico a metà corsa)
In due, con consorte snella mi è capitato di toccare la vaschetta che contiene la PCIII, ma nulla di chè. Aumentando al massimo il pre-carico penso non ci siano problemi.

Kyo74
24-09-2009, 13:38
Io peso quasi un quintale e da solo non ho mai avuto problemi (precarico a metà corsa)
In due, con consorte snella mi è capitato di toccare la vaschetta che contiene la PCIII, ma nulla di chè. Aumentando al massimo il pre-carico penso non ci siano problemi.

Ottimo allora mi sa che gli rifaccio mettere i suoi originali, sempre che tutto vada bene stasera :happy6:
Sto dubbio mi assillava da un bel po', tra l' altro essendo pure sul metro e settanta non ho problemi a piantare i piedoni in terra...:tongue3:

enry
24-09-2009, 13:45
Peccato che dal listino abbiano tolto la Xl883 standard, forse sarebbe stata la soluzione migliore.


ma se la prendi usata la trovi tranquillamente la standard!

io ho un 2007 standard e anche io sono poco sotto i 90 e con il precarico al massimo ed andandoci in due gli ammo non arrivano piu' a fine corsa (eccetto nelle buche veramente grosse)

comunque metti in conto prima o poi che dovrai cambiarli perche' non e' solo una questione di fondo corsa ma anche di guidabilita'(fanno davvero schifo)

appena avro' 2 lire da spendere sara' per gli ammo :happy5:

enry
24-09-2009, 13:46
dimenticavo bello il modello low!

Jeco
24-09-2009, 13:49
Io ho una low 2009, peso 83 chili, ammortizzatori originali a metà, vado sovente a fondo corsa, è la più bassa delle harley altezza sella 641mm con un pilota di 82 chili, non è la moto per due persone, secondo me, tocco sotto sovente su avvallamenti o dossi, in curva le pedaline, inoltre le pedane centrali le trovavo molto scomode ed ho montato le pedane avanzate, ora è perfetta, ma io la uso sempre da solo, sono alto 1,77.

antoemat
24-09-2009, 13:51
considera questo compromesso:
prendi una standard usata e magari ci monti la sella della low;
così eviti il problema degli ammo a fine corsa e con la sella bassa ed avanzata tocchi bene a terra ed arrivi allo sterzo comodamente.
io l'ho fatto e mi trovo bene
ciao

Kyo74
24-09-2009, 14:00
Hum...brutta storia allora o che aspetto una Standard ma del 2005 in poi ( per gli inniettori, non me ne vogliano i puristi ma di meccanica sono una capra...).
Stasera ci monto sopra e vedo come va allora, meglio andare sul sicuro dato che me la terrò per diversi annetti ( almeno fin a quando non ho finito di pagarla!!!)

lolacorre
24-09-2009, 14:09
scusa perchè invece che farti prendere dalla foga dell'acquisto non le provi tutte il 3 e 4 ottobre? ci sono gli open days,almeno vi fate pure un giro visto che di solito le fanno anche guidare...
la Low è molto scenografica,ma veramente bassina e sinceramente visto come ti descrivi mi sa che per te è un pò piccola,poi se tua moglie spesso è con te diventerebbe un patire per tutti e due...
rischi di prendere una moto e venderla alla disperazione dopo due mesi...
tanto si va verso l'inverno e vedrai quante occasioni vengono fuori anche di usato,visto che sono pure usciti i modelli 2009,tanti faranno il salto di cilindrata o di modello...
perchè non provate anche un Dyna? costa un pò di più ma se lo trovate usato forse sarebbe la soluzione migliore (pensa ai passaggi di proprietà ogni volta che cambi una moto...)
un saluto
lola

Kyo74
24-09-2009, 14:49
Bella la Dyna ma ad occhio direi molto impegnativa per me che vengo da un vecchio SV650s e prima ancora una Aermacchi/HD 350 (gli accidendi che non ho passato con quella moto).
Preferivo rimanere nel segmento Sporster per via della mia bassissima esperienza e la comodità di poterla usare anche in città senza troppi problemi non è da sottovalutare.
Son molto attratto da questa low anche per via del prezzo, è del 2009 e me la mettono a un ottimo prezzo per i KM che fa, da quì la mia foga ( inutile negare che comunque son fatto così quando mi prende una fissa non resisto anzi...).
Fino agli Open Days comunque cerco di arrivarci :)

nicolo95
24-09-2009, 14:55
Per esperienza mia lascia stare la low per viaggiare in due...

L'ideale sarebbe almeno dyna, ma se prorio vuoi uno sporty e vai in due prendi un R e cambia gli ammo.

:happy5:

Jeco
24-09-2009, 14:56
Bella la Dyna ma ad occhio direi molto impegnativa per me che vengo da un vecchio SV650s e prima ancora una Aermacchi/HD 350 (gli accidendi che non ho passato con quella moto).
Preferivo rimanere nel segmento Sporster per via della mia bassissima esperienza e la comodità di poterla usare anche in città senza troppi problemi non è da sottovalutare.
Son molto attratto da questa low anche per via del prezzo, è del 2009 e me la mettono a un ottimo prezzo per i KM che fa, da quì la mia foga ( inutile negare che comunque son fatto così quando mi prende una fissa non resisto anzi...).
Fino agli Open Days comunque cerco di arrivarci :)

Non preoccuparti per la Dyna, non è impegnativa, è ovvio deve piacerti, io dopo 22 anni senza moto ho preso un'ultra classic, dopo i primi chilometri di terrore, ora sono rimaste solo le bestemmie ogni volta che devo spostarla da ferma. Lo sposter low è bellissimo, ma come dicevo nel post precedente, secondo me va bene per goderselo da soli.

Jeco
24-09-2009, 14:59
Per esperienza mia lascia stare la low per viaggiare in due...

L'ideale sarebbe almeno dyna, ma se prorio vuoi uno sporty e vai in due prendi un R e cambia gli ammo.

:happy5:

Quoto, R per due è la soluzione migliore se vuoi lo sportster.

Kyo74
24-09-2009, 15:00
Grazie dei consigli tra meno di 1 ora vado in concessionaria e vedo se magari hanno altro oltre la Low.
Purtroppo il mio budget ora come ora rispecchia la moto che avevo adocchiato...ovvero è molto "low" :)

Low Rider
24-09-2009, 15:09
io sono 1,90 ed ho una 883 low del 2005 con monosella (quella con le molle montata senza molle) + pad per zavorrina...il più delle volte viaggio in due...
non è il max dela comodità...però è troppo bella così bassa...e poi ti dirò tutta questa differenza con gli ammortizzatori originale della standard (che ho avuto in precedenza) io non ce la sento....
certo che se prendi dei crateri........
se vuoi rimanere nell'ambito degli sportster...vai di LOW!!!!!!
ciao

enry
24-09-2009, 15:19
comunque se e' davvero un affare prendila e comprati a parte degli ammortizzatori poco piu' alti cosi' avrai una moto alta come la standard o la R .....alla fine stiamo parlando delle stesse moto eccetto pochissime differenze

il manubrio a corna di bue e ammo piu' bassi nella low

motore nero e doppio disco davanti nella R manubrio poco piu' largo della Standard

standard lo dice la parola e quella classica

Low Rider
24-09-2009, 15:22
ed io che pensavo di prendere degli ammortizzatori più bassi....

Kyo74
24-09-2009, 15:23
Beh male che vada vorrà dire che lascio la moglie a casa con il pargolo e io parto...
(Fortuna che non legge il forum o l' unica Harley che vedrei stasera è quella sullo sfondo del PC )

Jeco
24-09-2009, 15:26
io sono 1,90 ed ho una 883 low del 2005 con monosella (quella con le molle montata senza molle) + pad per zavorrina...il più delle volte viaggio in due...
non è il max dela comodità...però è troppo bella così bassa...e poi ti dirò tutta questa differenza con gli ammortizzatori originale della standard (che ho avuto in precedenza) io non ce la sento....
certo che se prendi dei crateri........
se vuoi rimanere nell'ambito degli sportster...vai di LOW!!!!!!
ciao

Personalmente il Low mi piace molto, non lo camberei mai, ma non dirmi che in due è comodo, o che è meglio di un R (che ho venduto per il low:happy3:) per viaggiare. Poi dipende sempre da cosa devi fare e dove vuoi andare, quanti chilometri può fare la tua zavorrina senza mandarti aff... e quanto hai voglia tu di spaccarti il deretano, io lo scorso anno ho fatto 6000 kilometri con un R sempre praticamente in due, in viaggi anche da 700 chilometri di seguito con soste solo per benzina e plin plin. Con il low non lo farei mai.

nicolo95
24-09-2009, 15:28
Beh male che vada vorrà dire che lascio la moglie a casa con il pargolo e io parto...
(Fortuna che non legge il forum o l' unica Harley che vedrei stasera è quella sullo sfondo del PC )

A prescindere la moglie, ma tu sei 1,90???

Vai dal dealer è provala, almeno mettiti a cavallo.

Dato che il baget, come dici tu, è low cerca di non buttarli.

Non ascoltare questi giovinastri :all_coholic: con gli ammo da 11" tu tieni famiglia :happy4: :happy4: :vhappy1:.

:happy5:

Kyo74
24-09-2009, 15:31
Ma che 1.90 io son alto un bip e un barattolo, arrivo a 1.70 e bon :doh:

30 minuti e vado...ansia ansia ansia :happy4:

hdsergio
24-09-2009, 16:53
Io ho una low dal 2007, nessun problema neppure sui viaggi lunghi. Devi solo abituarti che ogni tanto senti il fondo corsa degli ammortizzatori. Anch'io vorrei cambiarli con qualcosa di più decente.

Kyo74
25-09-2009, 07:03
Provata ieri, il proprietario aveva sostituito le molle ma non avevo capito bene, non l' ha ribassata ( anche perchè più bassa di così :D ), è irrigidità per evitare che gli ammortizzatori vadano a fine corsa.
Ho i fogli del finanziamento a casa, questo pomeriggio torno.
Una low del 2009 con 3K Km già munita di pedane e sella biposto, pari al nuovo veramente, le hanno accostate ed era uguale...7200€ , non è male no?

lolacorre
25-09-2009, 07:11
beh...sembra di no...pedane avanzate e ammortizzatori irrigiditi? pare ok...:ok:
mandaci qualche foto appena puoi!!!:happy5:

Kyo74
25-09-2009, 07:14
Spe mi sa che ho scritto male, per pedane intendevo quelle del passeggero.
Per quanto riguarda il pilota erano in posizione standard.
Ora sto valutando le varie assicurazioni...e per quanti anni fare il finanziamento!

harley rock
25-09-2009, 08:28
se ho capito la prendi dove l'ho presa io! sono molto seri e disponibili.
cmq il prezzo non mi sembra così vantagioso anche perchè io la mia 883r nuova nello stesso posto l'ho pagata 8000 tondi tondi. Io andrei sul nuovo e fatti fare lo sconto. Io penso che per 8000 la prendi nuova e anche con qualche accessorio in omaggio. insisti

Kyo74
25-09-2009, 09:15
se ho capito la prendi dove l'ho presa io! sono molto seri e disponibili.
cmq il prezzo non mi sembra così vantagioso anche perchè io la mia 883r nuova nello stesso posto l'ho pagata 8000 tondi tondi. Io andrei sul nuovo e fatti fare lo sconto. Io penso che per 8000 la prendi nuova e anche con qualche accessorio in omaggio. insisti

Per la Low nuova me la mettevano 8100 con il kit per secondo passeggero ( pedane/poggiaschiena/sella), è anche vero che sarei il primo ad appoggiarci le chiappe sopra, però vista la mia situazione economica ogni € risparmiato è una buona notizia.

sergio1949fi
25-09-2009, 10:10
Non ho seguito tutti i post, chiedo scusa, ma voglio comunque portare la mia esperienza quale proprietario di un 1200 low. Effettivamente non comprendo delle sospensioni ribassate ancor di più sui modelli low. Presumo che il proprietario abbia fatto come me: sostituite con Bitubo od altra marca, della stessa lunghezza (al momento non mi viene il termine tecnico giusto) con precarico regolabile, ottimo acquisto.

Kyo74
25-09-2009, 10:53
Credo che abbia fatto come dici tu.
Sicuramente non ho capito bene la faccenda inizialmente :)

Zurzein
25-09-2009, 11:19
Bella la Dyna ma ad occhio direi molto impegnativa per me che vengo da un vecchio SV650s e prima ancora una Aermacchi/HD 350 (gli accidendi che non ho passato con quella moto).
Preferivo rimanere nel segmento Sporster per via della mia bassissima esperienza e la comodità di poterla usare anche in città senza troppi problemi non è da sottovalutare.
Son molto attratto da questa low anche per via del prezzo, è del 2009 e me la mettono a un ottimo prezzo per i KM che fa, da quì la mia foga ( inutile negare che comunque son fatto così quando mi prende una fissa non resisto anzi...).
Fino agli Open Days comunque cerco di arrivarci :)

Anche io avevo la mitica SV e mi sono fatto direttamente il dyna (Low Rider 1340) il passo è un pò traumatico all'inizio ma poi ti ci abitui subito!!
però anche la mia suzukina era a carb...:happy6::happy6:

Kyo74
28-09-2009, 07:21
In settimana dovrei portarla a casa.
Sedendomi sulla low che avevano nuova e poi su quella che ho preso ho notato come le sospensioni montate dal precedente proprietario tendano ad appiattirmi molto ma molto meno, per cui in 2 non dovrebbe essere un problema :)
Speriamo sia già pronta domani!