PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio marcia...



michelanzul
05-12-2009, 20:03
Sembrerebbe un 3D banale e forse lo è, sento molti utenti che come me hanno una guida rilassata. A me capita di cambiare marcia, forse anche quando sarebbe meglio tenerne una bassa. Sarà forse perchè ho la sensazione che il motore dell'harley non sia fatto per andare ad un numero di giri alto, sarà per il tiro ai bassi, sta di fatto che quando , non in accelerazione, vedo ad un numero di giri alto e costante ho l'impressione che sforzi. E' solo un impressione, è meglio girare a velocità di crociera con il motore brillante o è meglio cambire e tenere un numero di giri moderato?

CAFI
05-12-2009, 20:37
Io guido tenendo sempre marce alte...

London dude
05-12-2009, 20:42
A me non piace sentire il motore che agonizza a 1000 giri in quarta a 30 all'ora, funziona male e gli fa pure male.
Personalmente preferisco stare a regimi più alti (sopra i 3000) dove il motore risponde subito sia in accelerazione che in rilascio e gira molto più rotondo.
La seconda e la terza sono marce stupende fino a che non si superano i 120.

b@ffino
05-12-2009, 20:53
A me non piace sentire il motore che agonizza a 1000 giri in quarta a 30 all'ora, funziona male e gli fa pure male.
Personalmente preferisco stare a regimi più alti (sopra i 3000) dove il motore risponde subito sia in accelerazione che in rilascio e gira molto più rotondo.
La seconda e la terza sono marce stupende fino a che non si superano i 120.

:ok:

ladymorgan
05-12-2009, 20:56
abitualmente la tengo sempre sotto marcia ma dipende tanto dalla strada e dalle condizioni....un evo poi in giusta velocità di crociera è da goduria......ascolto molto il motore e sentirlo avanzare nella marcia mi infastidisce.

brugola
05-12-2009, 21:05
Anche a me piace sentirla girare a bassi giri ma preferisco farlo solo se devo tenere una velocità costante. In tiro preferisco usare marce basse per non sentire il battito in testa ( penso che questo sia comunque una caratteristica dei motori an iniezione)

b@ffino
05-12-2009, 21:11
abitualmente la tengo sempre sotto marcia ma dipende tanto dalla strada e dalle condizioni....un evo poi in giusta velocità di crociera è da goduria......ascolto molto il motore e sentirlo avanzare nella marcia mi infastidisce.

:ok:

Giustissima anche questa risposta

Cri1450
05-12-2009, 22:15
Non tiro mai il collo alle marce basse, ma non mi piace nemmeno far andare sotto coppia il motore!
Guai!:wink2:
Il giusto ce l' hai dentro...:happy3:

Prando
05-12-2009, 22:44
ho bisogno di brividi.... ri-posta il filmatino delle "tue cambiate di marcia" durante il percoso in salita con mega grattata di pedane....
( e se ce l'hai anche la foto del tipo che ti seguiva con il kawa che si è cagato addosso a starti dietro...)

Prando




A me non piace sentire il motore che agonizza a 1000 giri in quarta a 30 all'ora, funziona male e gli fa pure male.
Personalmente preferisco stare a regimi più alti (sopra i 3000) dove il motore risponde subito sia in accelerazione che in rilascio e gira molto più rotondo.
La seconda e la terza sono marce stupende fino a che non si superano i 120.

Velosolex 1000
05-12-2009, 22:46
io c'ho una terza da pauuura ...!

e le marce le tiro tutte (quando posso...) :happy4:

London dude
05-12-2009, 23:00
ho bisogno di brividi.... ri-posta il filmatino delle "tue cambiate di marcia" durante il percoso in salita con mega grattata di pedane....


Eccolo (http://www.youtube.com/watch?v=1GkCiDWuCk0), ricordo che all'epoca mi presi un ****iatone da Mauro. :happy4:

Prando
05-12-2009, 23:16
da brividi........:ok::ok::ok:
Prando




Eccolo (http://www.youtube.com/watch?v=1GkCiDWuCk0), ricordo che all'epoca mi presi un ****iatone da Mauro. :happy4:

Zio Riccardo
05-12-2009, 23:41
Eccolo (http://www.youtube.com/watch?v=1GkCiDWuCk0), ricordo che all'epoca mi presi un ****iatone da Mauro. :happy4:

.... ma durava più a lungo o ricordo male? :happy3:

Low Rider
06-12-2009, 00:00
raramente tiro le marce....e spesso viaggio con marce alte....
se ho fretta...però...

Velosolex 1000
06-12-2009, 08:09
Eccolo (http://www.youtube.com/watch?v=1GkCiDWuCk0), ricordo che all'epoca mi presi un ****iatone da Mauro. :happy4:

esatto, proprio quello che volevo dire.

E poi c'abbiamo la coppia e usiamola.
C'abbiamo l'allungo (non da 18.000 rpm :happy4:) .. e godiamocelo un pò...

PaoloOvada
06-12-2009, 08:20
Seconda e terza da 120 km/h? O mama! Io ho un CB ein terza arriverò ai 60 km/h, se non sono in salita.
Faccio male?

mk66
06-12-2009, 10:16
preferisco di gran lunga sentire un motore borbottare al "trotto" che sentirlo "urlare" . Sempre marce alte ( quando scalare ti viene automatico ad orecchio ). Vengo da 11 anni di custom (non HD) a 4 marce che sono per me una comodità. Dover passare addirittura ad un 6 marce mi fa pensare...mi abituerò per un Harley questo ed altro :ok:

michelanzul
06-12-2009, 10:20
eh saperle fare le curve così, io mi cago abbastanza. Ho una guida molto più rilassata. Poi quando vedo gente ai lati ho la tendenza a rallentare, dopo che mi sono usciti varie volte sto molto attento, per non parlare dei buchi.
Non avendo il contagiri vado ad orecchio, ma certo , senza imballare il motore , le marce le tiro di meno.

CAFI
06-12-2009, 13:15
Eccolo (http://www.youtube.com/watch?v=1GkCiDWuCk0), ricordo che all'epoca mi presi un ****iatone da Mauro. :happy4:


****...... ma la tua moto è elettrica? :smashfreakb::smashfreakb::talk1:

irondyna
06-12-2009, 15:22
.... ma durava più a lungo o ricordo male? :happy3:
Dopo il "****iatone" di Basman lo ridusse in velocità di esecuzione e durava di più:happy4:

b@ffino
06-12-2009, 15:56
Seconda e terza da 120 km/h? O mama! Io ho un CB ein terza arriverò ai 60 km/h, se non sono in salita.
Faccio male?

Road King del 94 ..... prima e seconda ........... 105 Km all'ora :happy7:

ora pero' sono in rodaggio appena lo finiro' ti faro' sapere le novità :happy4::happy4:

morchiaemindy
06-12-2009, 19:49
A me non piace sentire il motore che agonizza a 1000 giri in quarta a 30 all'ora, funziona male e gli fa pure male.
Personalmente preferisco stare a regimi più alti (sopra i 3000) dove il motore risponde subito sia in accelerazione che in rilascio e gira molto più rotondo.
La seconda e la terza sono marce stupende fino a che non si superano i 120.


anch'io preferisco sentire il motore pronto ad ogni esigenza e, piuttosto, tengo una marcia più bassa anche per non stressare troppo l'impianto frenante (ad es. in ingresso curva mi dà più sicurezza sentire il freno motore e poi accelerare che non arrivare con un rapporto più lungo a minor rpm e correggere con i freni)
:happy5:

Il Barbiere di Nociglia
06-12-2009, 21:43
in genere guido rilassato
con il motore a basso regime
però senza mai scendere troppo sotto, senza sdum sdum sdum
cambio moltissimo le marce e in città uso spesso le marce dalla 1 alla 4
a freddo il motore lo coccolo per i primi km
poi incomincio ad aprire
quando la moto è bella calda, mi piace sentire la sua voce cattiva e mi godo alla grande 4 5......e 6 marcia :wink2:

per non far male al motore ci vuole un pò d'orecchio credo
poi ognuno ha il suo stile di guida
:happy5:

Rock
06-12-2009, 21:53
Eccolo (http://www.youtube.com/watch?v=1GkCiDWuCk0), ricordo che all'epoca mi presi un ****iatone da Mauro. :happy4:

Grande:ok::ok::ok:

Semmai farò un'uscita con te (e lo spero :happy6:) mi conviene studiare bene l'itinerario... altrimenti dopo la terza curva non mi resta più neanche il ricordo della coda della tua moto:smashfreakb:

Per tornare al post: anch'io cerco di non far soffrire molto il motore in sottocoppia, ma la terza nella marcia cittadina la uso parecchio.

Ciao

Seller-one
07-12-2009, 00:59
Eccolo (http://www.youtube.com/watch?v=1GkCiDWuCk0), ricordo che all'epoca mi presi un ****iatone da Mauro. :happy4:

:happy6::happy6:******* London!!! deve essere un piacere venirti dietro...(intendo seguirti con la moto:happy4::happy4:), una delle rpime cose che ho imparato con le touring e' come bisogna "anticipare" l'entrata in curva...altrimenti vai per prati!!:talk1:.
:ok: nel mezzo....regime ne' troppo basso ne' troppo alto...basta avere un po di "orecchio" e lasciarsi portare dolcemente dalla coppia..
Seller_one

CandyPurple
07-12-2009, 10:17
Uno specialista inglese di motori ad aria , ha scritto "Expecially when cranking in the engine, is better to rev high than to labour the engine"; ovvero specialmente in rodaggio, se devi scegliere, meglio salire di giri che mettere sotto carica il motore girando con marce lunghe a bassi regimi.

ANTOFA
07-12-2009, 11:17
A me non piace sentire il motore che agonizza a 1000 giri in quarta a 30 all'ora, funziona male e gli fa pure male.
Personalmente preferisco stare a regimi più alti (sopra i 3000) dove il motore risponde subito sia in accelerazione che in rilascio e gira molto più rotondo.
La seconda e la terza sono marce stupende fino a che non si superano i 120.

:ok: