Visualizza Versione Completa : ma ricettine gustose e particolari per Natale ???
icevtwin
22-12-2009, 17:34
Dai gente ce ne devono essere per tutti i gusti...siamo o nò il miglior paese del pianeta almeno in fatto di cucina ????:happy6::happy6::happy6:
Mi è venuto in mente leggendo questo post sul Thread : ---l'ho messa a 90°---
=AmaduS=
caro con me caschi male.....
lasciamo stare il bucato dell'altro giorno......è diventato tutto rosa
ma sul cucinare......specialità di mare
io ho fatto un ragù di gallinella di mare e paccheri
è venuto una squisitezza
e lo riprorpongo la sera della vigilia
Bollite delle zucchine
Fate aprire delle vongole e sgusciatele, conservando il loro liquido.
Scolate le zucchine bollite e frullatele, con il liquido delle vongole.
Mettete le vongole sgusciate nel passato di zucchine.
Servite, se volete, con un filo di olio a crudo.
Ottimo antipasto.
Fat King
22-12-2009, 17:56
Per Natale consiglio un tipico dolce piemontese:
Il Glucker, una fetta 'd piciu bagnà in tel sucher ...........:happy7::happy7::happy7:
ricorico
22-12-2009, 18:48
Per Natale consiglio un tipico dolce piemontese:
Il Glucker, una fetta 'd piciu bagnà in tel sucher ...........:happy7::happy7::happy7:
ahhh,assomiglia molto allo Strucker,el strunz cunt sù el zucher,tipico dolce natalizio delle valli alpine:happy4:
scherzi a parte io mi cucino una bella oca arrosto;la farcisco con cannella,anice stellato,cardamomo,aglio vestito,sale e pepe.poi la passo in forno x due ore a 160° con un cucchiaio d'olio e un bicchiere di vin bianco.
dopodichè:CHE LA FESTA COMINCI!!!
BUON NATALE A TUTTI!!! :happy5::happy5::happy5:
io ho fatto un ragù di gallinella di mare e paccheri
è venuto una squisitezza
e lo riprorpongo la sera della vigilia
Questo mi ispira, e' possibile avere ricetta/ingredienti/procedimento?
:happy5:
icevtwin
22-12-2009, 19:12
si ma stic@@@i state postando solo i titoli delle ricette....non vale !!! vogliamo i contenuti , non siate avari con noi neofiti dell'arte culinaria..please:help::help:
bob wolf
22-12-2009, 19:52
si ma stic@@@i state postando solo i titoli delle ricette....non vale !!! vogliamo i contenuti , non siate avari con noi neofiti dell'arte culinaria..please:help::help:
per le ricette complete ti devi rivolgere allo chef per eccellenza.........si fa' chiamare metallico ma non farti fregare dalle apparenze...in fondo in fondo (dove arriva solo la sua donna) e' un rockettaro vascosfegatato.....se vai sul suo profilo di facebook vedi ricette e piatti a piu' non posso....tra l'altro e' un
sanguemisto ....madre indiana padre francese...........un cuoco coi contracassi:vhappy1:
Questo mi ispira, e' possibile avere ricetta/ingredienti/procedimento?
:happy5:
ho anche le foto... su facebook
ho fatto un "cotto e mangiato" :happy4:
ora le carico quì sul mio profilo e metto il link...
principino
22-12-2009, 20:29
Per natale non so ... cucina mia madre ed ogni anno è una sorpresa ... se vuoi ti dico quello che preparerò la sera di capodanno (rigorosamente cucina tipica Lucana):
Antipasto:
Baccalà con Peperoni cruschi
Lessi il baccalà. A cottura ultimata lo privi delle spine e lo sfilacci. Nel frattempo soffriggi in una padella i peperoni “cruschi” con abbondante olio, aglio e prezzemolo, per pochi secondi. Versare il tutto sul baccalà e aggiungi del piccante.
Primi
1)Fusilli con calamaretti al peperoncino
Preparazione
Pulisci e tagli a fettine i calamaretti; in una pentola versare dell'olio extravergine d'oliva e fai rosolare l'aglio tagliato a fettine sottili e il peperoncino sbriciolato e poi aggiungi i calamaretti.
Li fai rosolare senza far bruciare, versi il vino bianco (se un Re Manfredi ancora meglio) e fai sfumare, quindi aggiungi la metà del trito di prezzemolo e menta con i pomodorini.
Aggiusti di sale (se necassario) e, dopo 10 minuti, aggiungi le olive snocciolate (a piacimento); allunghi il tutto con acqua di cottura, se necessario, e fai cuocere per circa 10 minuti ancora.
Cuoci la pasta e, una volta scolata, la salti nella padella del sughetto dei calamari; impiatti, cospargendo ogni singolo piatto col restante trito di menta e prezzemolo.
2)Strascinati (tipica pasta lucana) con peperoni cruschi
Dividi in più parti i peperoni cruschi e li fai soffriggere in abbondante olio di oliva caldo unendoci due pugni di mollica di pane di grano duro sbriciolata e del peperoncino. Nel frattempo cuoci gli strascinati che scoli in una terrina. Versi il condimento a base di peperoni “cruschi” ed aggiungi del Canestrato (tipo pecorino). Mescola, amalga per bene e servi caldo.
Secondi:
1)Alici con origano (arraganate)
Lavi e spiani le alici privandole della testa. Poi fai un impasto con formaggio, pane grattugiato, aglio, prezzemolo tritato, sale e il pepe. Ungi una teglia con olio d'oliva e disponi le alici a strati e cospargendovi sopra l'impasto. Sull'ultimo aggiungere un filo d'olio. Cuoci in forno (termoventilato) a media temperatura.
2)Galletto ripieno
Pulisci e lavi il galletto mettendo da parte le rigaglie. Prepari l'impasto per il ripieno soffriggendo prima le rigaglie. A cottura ultimata impasti le rigaglie con l'uovo, il formaggio, il prezzemolo, la mollica di pane sbriciolata, l'aglio, il sale e il pepe. Farcisci il galletto e vai di cottura nell'olio fino a farlo rosolare. Aggiungi la salsa di pomodoro e fai cuocere il tutto in una casseruola per circa un'ora. Va servito senza il sughetto di cottura.
Contorni
1)Rafanata
In una terrina sbatti le uova con un pizzico di sale, il pecorino grattugiato, la mollica di pane ed il rafano. Versi il composto in una padella con l'olio di oliva già caldo. Rigiri la rafanata quando sarà rassodata sulla superficie. Giunta a cottura la togli dall'olio e la disponi su una spianatoia. Tagli a pezzi la rafanata e la disponi fra due fette di pane, fai riposare per 10 15 minuti e poi puoi servire
Dolci natalizi e frutta di Stagione :happy7:
Il tutto accompagnato da Aglianico del Vulture (Atto,Sigillo, Firma e Repertorio), per i dolci L'autentica
Statemi bene ... che a scrive ste cose mi è rivenuta fame :smashfreakb:
icevtwin
22-12-2009, 22:46
Per natale non so ... cucina mia madre ed ogni anno è una sorpresa ... se vuoi ti dico quello che preparerò la sera di capodanno (rigorosamente cucina tipica Lucana):
Antipasto:
Baccalà con Peperoni cruschi
Lessi il baccalà. A cottura ultimata lo privi delle spine e lo sfilacci. Nel frattempo soffriggi in una padella i peperoni “cruschi” con abbondante olio, aglio e prezzemolo, per pochi secondi. Versare il tutto sul baccalà e aggiungi del piccante.
Primi
1)Fusilli con calamaretti al peperoncino
Preparazione
Pulisci e tagli a fettine i calamaretti; in una pentola versare dell'olio extravergine d'oliva e fai rosolare l'aglio tagliato a fettine sottili e il peperoncino sbriciolato e poi aggiungi i calamaretti.
Li fai rosolare senza far bruciare, versi il vino bianco (se un Re Manfredi ancora meglio) e fai sfumare, quindi aggiungi la metà del trito di prezzemolo e menta con i pomodorini.
Aggiusti di sale (se necassario) e, dopo 10 minuti, aggiungi le olive snocciolate (a piacimento); allunghi il tutto con acqua di cottura, se necessario, e fai cuocere per circa 10 minuti ancora.
Cuoci la pasta e, una volta scolata, la salti nella padella del sughetto dei calamari; impiatti, cospargendo ogni singolo piatto col restante trito di menta e prezzemolo.
2)Strascinati (tipica pasta lucana) con peperoni cruschi
Dividi in più parti i peperoni cruschi e li fai soffriggere in abbondante olio di oliva caldo unendoci due pugni di mollica di pane di grano duro sbriciolata e del peperoncino. Nel frattempo cuoci gli strascinati che scoli in una terrina. Versi il condimento a base di peperoni “cruschi” ed aggiungi del Canestrato (tipo pecorino). Mescola, amalga per bene e servi caldo.
Secondi:
1)Alici con origano (arraganate)
Lavi e spiani le alici privandole della testa. Poi fai un impasto con formaggio, pane grattugiato, aglio, prezzemolo tritato, sale e il pepe. Ungi una teglia con olio d'oliva e disponi le alici a strati e cospargendovi sopra l'impasto. Sull'ultimo aggiungere un filo d'olio. Cuoci in forno (termoventilato) a media temperatura.
2)Galletto ripieno
Pulisci e lavi il galletto mettendo da parte le rigaglie. Prepari l'impasto per il ripieno soffriggendo prima le rigaglie. A cottura ultimata impasti le rigaglie con l'uovo, il formaggio, il prezzemolo, la mollica di pane sbriciolata, l'aglio, il sale e il pepe. Farcisci il galletto e vai di cottura nell'olio fino a farlo rosolare. Aggiungi la salsa di pomodoro e fai cuocere il tutto in una casseruola per circa un'ora. Va servito senza il sughetto di cottura.
Contorni
1)Rafanata
In una terrina sbatti le uova con un pizzico di sale, il pecorino grattugiato, la mollica di pane ed il rafano. Versi il composto in una padella con l'olio di oliva già caldo. Rigiri la rafanata quando sarà rassodata sulla superficie. Giunta a cottura la togli dall'olio e la disponi su una spianatoia. Tagli a pezzi la rafanata e la disponi fra due fette di pane, fai riposare per 10 15 minuti e poi puoi servire
Dolci natalizi e frutta di Stagione :happy7:
Il tutto accompagnato da Aglianico del Vulture (Atto,Sigillo, Firma e Repertorio), per i dolci L'autentica
Statemi bene ... che a scrive ste cose mi è rivenuta fame :smashfreakb:
azz...anche a mè... buon appe...:beer::beer:
qualcuno saprebbe darmi una ricetta per i filetti di orata e branzino?
seriamente...:wink2:
qualcuno saprebbe darmi una ricetta per i filetti di orata e branzino?
seriamente...:wink2:
http://www.puntocr.it/index.php?module=recipes&func=display&pid=34&lid=222
...e qui il resto...
http://www.puntocr.it/index.php?module=recipes&func=catview
oppure i menu
http://www.puntocr.it/index.php?module=pages_riz&func=catview&pid=5
Hamburger di pesce azzurro:
1 fetta di pesce spada;
500 g. di pesce azzurro a scelta (alici, sarde, ecc.)
qualche vongola (5, 6)
prezzemolo, olio e aglio q.b.
una insalatina mista di contorno
maionese fresca (montata al momento con uovo, olio e limone)
PREPARAZIONE:
tagliuzzare il pesce in parti piccole ed amalgamare con un filino di olio ed un trito di aglio e prezzemolo;
preparare gli hamburger;
far cucinare le vongole in poca acqua e conservarla;
montare la maionese ed amalgamarla alla fine con l'acqua di cottura delle vongole q.b. (dà un sapore stupendo)
cuocere gli hamburger alla piastra (meglio se pietra ollare n.d.r.)
Impiattare servendo con insalatina mista condita ed un cucchiaino di maionese "aromatizzata" messa in una valva delle vongole, un filo di olio extra v. e...........buon appetito!!!!!!!
p.s. il Prosecco di Valdobbiadene è il miglior accompagnamento!!!!! :all_coholic:
http://www.puntocr.it/index.php?module=recipes&func=display&pid=34&lid=222
:ok: grazie mille, vada per il branzino con patate e funghi...
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.