Visualizza Versione Completa : Ispessire imbottitura casco
Non so se questa sezione è adatta x presentare questa domanda, casomai vi prego di reindirizzarmi in qeulla apposita...la domanda è questa..ho un casco givi jet, nero opaco con visiera a scomparsa...la mia circonferenza è di 58 cm, purtroppo la taglia che ho acquistato, una L (60 cm), è leggermente larga...la m invece era troppo piccola..!!
quindi come posso inspessire l'imbottitura interna x far aderire perfettamente il casco alla testa..? che materiali si possono usare a parte la gomma piuma..?
grazie..!
Les Paul
26-02-2010, 11:46
Ciao. Non vorrei essere troppo tranchant ma penso che sia meglio che tu cambi casco. Meglio uno un po' stretto che poi si allarga che uno largo che ti balla anche se ci metti le imbottiture. :byby:
Ma dici che si allarga..? il problema era che la taglia inferiore, la m, era x 57 cm...e le sagome di polistirolo interno mi si piantavano letteralmente nella fronte...dopo appena un minuto avevo già il segno...
Dario 1340Evo
26-02-2010, 11:52
O cambi casco o ti compri 4 passamontagna!!!!:happy4:
Scherzi a parte.... Sarebbe un po' pericolosetto....... meglio cambiare casco!!!:ok:
quoto dario...chiedi a chi te laha venduto se ti puo dare un altro modello e vedi come ti sta' , altrimenti so che per i caschi integrali con questo problema si potrebbe mandare al costuttore per avere la mezza misura..., sagomano loro la struttura interna...ma non so i costi e i tempi
wildetna
26-02-2010, 12:13
Invece a me interessa sapere se conoscete qualcuno che rigenera l'interno di un vecchio jet.......
non voglio consigli su nuovi caschi o prediche varie,se c'è chi mi rifà la fodera.
grazie, buona idea xclode...proverò a chiedere al venditore se la givi fa questo genere di assistenza...
willieroero
26-02-2010, 12:24
dalle mie parti ...
Porro Helmets S.R.L.
Confezioni Caschi Moto
Strada Stazione San Damiano, 60
14016 Tigliole Asti
0141 66312
Fatti crescere i capelli...:happy4:
vortex69
26-02-2010, 12:36
Come ti è già stato detto, prendi una M che con il tempo di adatta alla forma della tua testa.
ce li ho già lunghi..!! :happy4: ma li porto legati...:glss1:
wildetna
26-02-2010, 13:07
dalle mie parti ...
Porro Helmets S.R.L.
Confezioni Caschi Moto
Strada Stazione San Damiano, 60
14016 Tigliole Asti
0141 66312
Grazie,li contatto...:ok:
:happy5:
ce li ho già lunghi..!! :happy4: ma li porto legati...:glss1:
Allora fai come Simoncelli!:happy4::happy4::happy4:
Giù di permanente:ok:
A parte gli scherzi oltre a quello che ti hanno già consigliato posso solo aggiungere che è vero che il casco di una misura leggermente più piccola si adatta, ma comunque a me è capitato che nonostante si sia allargato continui a darmi qualche problema quando porto alcuni tipi di occhiali.
Ciaooo:happy5:
Benito1976
26-02-2010, 18:39
Ho avuto problemi con il jet della Givi per la misura...la M mi andava stretta, la L larga...soluzione :idea::
-presa la L;
- ho smontata tutta l'imbottitura arrivando al polistirolo;ù
- ho acquistato in merceria del materiale per le imbottiture simile al neoprene;
- con pazienza ho studiato le parti del casco da imbottire maggiormente per seguire meglio la sagoma del mio testone;
-ho ritagliato strice, mezze lune e sagome varie incollandole man mano a strati vari con il bostick, fino ad arrivare ad una aderenza pefetta del casco del alla testa;
- ho rimontato le imbottiture originali ed ora sto da dio...
Tra poco procederò alla rimbottitura del jet invernale che ormai mi và un pò lento...:happy5:
Consiglio di procedere con calma e far asciugare bene ogni strato...
ilglauco
26-02-2010, 23:20
òcio, che il casco è la parte più IMPORTANTE della moto!
Trova quello che meglio si adatta alla tdc, non inventarti artigiano della domenica per risparmiare qualche €uro...Quando si rompe la tdcpc non te la sistema nessuno...:smashfreakb:
è quello che ho fatto anch'io benito, solo che ho usato della gomma piuma, ma forse era troppo morbida e ha inspessito poco...proverò anch'io con il neoprene...
Volevo farti notare una cosa però...mentre mi accingevo ad imbottire e incollare, mi sono accorto che il bostic corrode il polistirolo, lo mangia...a te non risulta...? casomai se a te invece non è successo potresti dirmi di che marca è il tuo..?
è quello che ho fatto anch'io benito, solo che ho usato della gomma piuma, ma forse era troppo morbida e ha inspessito poco...proverò anch'io con il neoprene...
Volevo farti notare una cosa però...mentre mi accingevo ad imbottire e incollare, mi sono accorto che il bostic corrode il polistirolo, lo mangia...a te non risulta...? casomai se a te invece non è successo potresti dirmi di che marca è il tuo..?
Mi hai bruciato sul tempo, occhio al tipo di collante perchè a meno che l'espanso del casco sia di una mescola particolare il bostik corrode il comune polistirolo.
Meglio fare una prova innocua in un angolino prima di procedere.
:happy5:
Benito1976
27-02-2010, 08:08
è quello che ho fatto anch'io benito, solo che ho usato della gomma piuma, ma forse era troppo morbida e ha inspessito poco...proverò anch'io con il neoprene...
Volevo farti notare una cosa però...mentre mi accingevo ad imbottire e incollare, mi sono accorto che il bostic corrode il polistirolo, lo mangia...a te non risulta...? casomai se a te invece non è successo potresti dirmi di che marca è il tuo..?
Il mio casco è un Givi di quelli estivi con le prese d'aria e il bostick classico della Boston non ha corroso il polistirolo. Cmq nel dubbio, esistono delle colle specifiche per il polistirolo a base di polimeri poliuretanici, basta leggere che sia un prodotto specifico per l'incollaggio di quel materiale...per eseguire il lavoro sul casco ho impiegato tre-quattro giorni e ho incollato molti strati sovrapposti arrivando senza imbottitura interna a stare comodo ... il mio non è stato un discorso di risparmio ma un discorso di estrema comodità...:happy5:
Ciao, a me avevano consigliato per incollare la vinavil, quella classica che si usava a scuola per intenderci.
Mi servirebbe un consiglio su come rifare da zero tutta l'imbottitura per casco tipo buco anni 70-80, o comperare ,ma non so dove.
A parte che fare modifiche e similari su un casco è roba da matti (la testa dentro è la tua), nessuno ha preso in considerazione l'idea di cambiare marca di casco? un anno fa avevo quel merdoso jet momodesign (fanculo a me e quando l'ho preso) che mi piallava la fronte, toglievo il casco e sembravo un semaforo rosso, poi mi sono rotto le palle, e dopo prove varie ho preso un jet nolan (stessa taglia) che uso ancora oggi e va da dio!
Non fate ****ate coi caschi che in caso di incidenti (sgrat...) oltre il possibile danno vi ciula anche l'assicurazione, harlysta avvisato...
Benito1976
12-04-2010, 15:18
A parte che fare modifiche e similari su un casco è roba da matti (la testa dentro è la tua), nessuno ha preso in considerazione l'idea di cambiare marca di casco? un anno fa avevo quel merdoso jet momodesign (fanculo a me e quando l'ho preso) che mi piallava la fronte, toglievo il casco e sembravo un semaforo rosso, poi mi sono rotto le palle, e dopo prove varie ho preso un jet nolan (stessa taglia) che uso ancora oggi e va da dio!
Non fate ****ate coi caschi che in caso di incidenti (sgrat...) oltre il possibile danno vi ciula anche l'assicurazione, harlysta avvisato...
Ma!!!! In caso di incidente se si vede la modifica al casco vuol dire che lo stesso si è rotto e che non avrò problemi assicurativi io...forse gli eredi...cmq non si tratta di asportare materiale dal casco (cosa assolutamente sciocca da fare) ma di aggiungerne in alcuni punti per migliorarne il comfort...ho provato molti caschi, mi vanno comodi gli Arai da sgommino smanettone (in quel campo ho dato) e non mi piacciono...personalmente ho adattato meglio quello che mi stava comodo...poi:wink2: :happy5:
anche a me piace molto adattare e modificare (per esempio mi sono dovuto ingeniare per creare e trovare un posto nascosto su un softail custom per una presa accendisigari facilmente raggiungibile ed al riparo dalle intemperie), è solo che una delle prime cose da fare se un casco non va bene è provare altre marche prima di optare per una più drastica modifica proprio per via della particolarità dell'oggetto. Ovviamente non voglio costringerti a cambiare casco (e ci mancherebbe:happy3:) il fatto è che ho letto di bostik e roba varia in un oggetto che diventa inutile se ci metti degli adesivi, figurati!.
Scusa se ho fatto la figura del criticone (non era mia intenzione:tongue3:)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.